PDA

View Full Version : Reinstallo W.10Pro. eliminazione di tutte le partizioni ?


robarbi
09-08-2018, 15:15
Buonasera a tutti, ho un portatile Asus di 5 anni fa, ha lavorato pochissimo, no giochi non virus, tenuto molto bene, in origine Windows 8, poi ho upgradato a Windows 10 dal sito Microsoft più di un anno fa, ora ho la possibilità di installare il sistema pulito Windows 10 Pro, il disco e stato verificato ed e integro ma contiene diverse partizioni, la domanda e: Elimino le partizioni esistenti e riparto da chiavetta USB con l'installazione di W10Pro SCARICATO SU CHIAVETTA DAL SITO MICROSOFT ?
Il programma con cui eliminerò le partizioni e easeus partition magic master
versione 10.8, potrei avere problemi secondo voi con questa modalità ?
chiaramente ho il codice originale di Windows 10 pro.

Le partizioni sono le seguenti:
*: UNALLOCATED - 1MB - GPT
*: FAT32 - 100MB - GPT( EFI S. PARTI. )
*: NTFS recovery - 900MB - GPT( UNUSED PARTI. )
*: OTHER - 128MB - GPT( RESERVE PARTI.)
E: OS NTFS - 185GB -GPT( DATA PARTITION )
*: NTFS - 915MB - GPT( UNUSED PARTI.)
F: DATA NTFS - 258GB - GPT( DATA PARTITION )
*: RESTORE NTFS- 20GB - GPT( UNUSED PARTI. )

Nel ringraziarvi tutti, vi saluto cordialmente, Roberto. :confused: :mbe:

barklay
09-08-2018, 15:56
Puoi anche semplicemente cancellarle durante la fase di installazione di win10 e non credo tu possa avere problemi. Io l'ho fatto diverse volte su laptop e mai avuto problemi. Casomai quello che mi sento di consigliarti è un backup degli attuali driver, per precauzione (non si sa mai), poi ti cerchi tutti i driver a te necessari compatibili con win10 e che utilizzerai dopo l'installazione del SO.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-08-2018, 15:57
Non capisco perché dovresti eliminare le partizioni prima dell'installazione di Windows 10 e perché per farlo dovresti usare un programma esterno al sistema operativo.

Parti per l'installazione, scegli quella personalizzata e ti viene offerta la possibilità di cancellare e creare tutte le partizioni che vuoi, direttamente durante la procedura di installazione.

https://www.windowsblogitalia.com/2016/02/installazione-pulita-windows-10/

tallines
09-08-2018, 16:40
Quoto l' intervento ai post n.2 e n. 3 :)

Per togliere le partizioni, robarbi stai di meno a farlo, durante la procedura di installazione di W10, come fa vedere nel link postato da Nico :)

robarbi
09-08-2018, 17:27
Avete tutti ragione e il vostro aiuto mi conforta molto anche perché a la prima reinstallazione da chiavetta con Windows 10, lo scrupolo fondamentalmente era quello di non lasciare tracce della attuale versione, ricordo: Windows 8 up-grade windows10 gratuito 1 anno fa
volevo appunto ripartire con un sistema " veramente" piallato...passatemi il termine.....grazie ancora e soprattutto per chi ci deve andare buone vacanze, per chi resta vorrà dire che ci faremo "compagnia"....ciao e grazie ancora....Roberto.

Donagh
09-08-2018, 17:57
Avete tutti ragione e il vostro aiuto mi conforta molto anche perché a la prima reinstallazione da chiavetta con Windows 10, lo scrupolo fondamentalmente era quello di non lasciare tracce della attuale versione, ricordo: Windows 8 up-grade windows10 gratuito 1 anno fa
volevo appunto ripartire con un sistema " veramente" piallato...passatemi il termine.....grazie ancora e soprattutto per chi ci deve andare buone vacanze, per chi resta vorrà dire che ci faremo "compagnia"....ciao e grazie ancora....Roberto.

dalla schermata installazione di 10 elimina tutte la petizioni facile...
poi ci pensa windows

tallines
09-08-2018, 18:25
Avete tutti ragione e il vostro aiuto mi conforta molto anche perché a la prima reinstallazione da chiavetta con Windows 10, lo scrupolo fondamentalmente era quello di non lasciare tracce della attuale versione, ricordo: Windows 8 up-grade windows10 gratuito 1 anno fa
volevo appunto ripartire con un sistema " veramente" piallato...passatemi il termine.....
Durante l' installazione di W10, selezioni tutte le partizioni (una alla volta) e poi selezioni la voce > Elimina .

Queste diventano Spazio non allocato, che si somma in automatico e poi installi W10 .
grazie ancora e soprattutto per chi ci deve andare buone vacanze, per chi resta vorrà dire che ci faremo "compagnia"....ciao e grazie ancora....Roberto.
Grazie a te, ciao :)

Fai sapere come è andata .

Hondayam
18-08-2018, 14:29
Quoto il post n. 3, ci sono tutti i passaggi per eseguire una installazione "pulita", buon lavoro!