View Full Version : Frequenze di clock sempre più alti nei notebook grazie alle CPU Whiskey Lake-U
Redazione di Hardware Upg
09-08-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/frequenze-di-clock-sempre-piu-alti-nei-notebook-grazie-alle-cpu-whiskey-lake-u_77459.html
Emeegono online le specifiche di 3 nuove CPU Intel della famiglia Whiskey Lake, per notebook ultrasottili: stupiscono le frequenze di clock molto elevate che possono toccare via Turbo Boost
Click sul link per visualizzare la notizia.
nessuno29
09-08-2018, 07:32
Quindi praticamente mai,non per più di 6 secondi e superando di 5 volte il tdp bene bene.
postillo
09-08-2018, 07:39
Perchè mai? dove leggi non per più di 6 secondi?
unnilennium
09-08-2018, 07:57
il link all'articolo mi dà pagina non trovata.... comunque si tratta sempre della stessa architettura odierna, coi suoi pro e contro. anzichè risolvere il throttling che affligge tutte le cpu, ne stanno facendo una forma d'arte... entro i 15w di tdp vuol dire che non farà altro tutto il tempo, per restare nelle specifiche...
un modo creativo per sfornare nuovi prodotti... peccato che le ultime review dicono che con un leggero undervolt questi processori vadano meglio se vanno più piano continuativamente anzichè salire a frequenze assurde per pochi secondi e poi rallentare per raffreddarsi... non serve anulla così
Quindi praticamente mai,non per più di 6 secondi e superando di 5 volte il tdp bene bene.
Non per più di 6s? Ma dove lo hai letto!?!?
saranno almeno 10s!! :P
https://static.techspot.com/articles-info/1500/images/17.png
nessuno29
09-08-2018, 08:38
Ma uniformare i TDP standardizzandoli nel mondo dell'informatica?
Leggere 15watt è una presa per il culo enorme accanto alla frequenza in boost.
salti di frequenza così elevati per poi poter resistere poco tempo al massimo della potenza mi pare poco sensato.
Sono d'accordo sul clock minimo molto basso perchè è un ottimo metodo per risparmiare energia, in ogni caso la cpu fa poco o nulla per gran parte del tempo.. ma il turbo deve tassativamente essere in grado di rimanere tale per almeno qualche minuto.
coschizza
09-08-2018, 08:53
salti di frequenza così elevati per poi poter resistere poco tempo al massimo della potenza mi pare poco sensato.
Sono d'accordo sul clock minimo molto basso perchè è un ottimo metodo per risparmiare energia, in ogni caso la cpu fa poco o nulla per gran parte del tempo.. ma il turbo deve tassativamente essere in grado di rimanere tale per almeno qualche minuto.
eppure quando ui il pc in maniera base ti servono proprio picchi di potenza e poi il nulla per un po. Quindi è la soluzione ideale per sfruttare al massimo il tdp basso ma aver potenza durante una elaborazione di picco
Gyammy85
09-08-2018, 09:00
Ormai la tendenza di intel è scrivere 5 ghz ovunque, pure sui processori del frigorifero, per poi sentire i piagnistei dei master di youtube "più core non servono a niente"
eppure quando ui il pc in maniera base ti servono proprio picchi di potenza e poi il nulla per un po. Quindi è la soluzione ideale per sfruttare al massimo il tdp basso ma aver potenza durante una elaborazione di picco
Vero anche questo.
Sarebbe però corretto settare il limite alto ad un valore che sia in grado di rimanere stabile a lungo.. se davvero parliamo di dieci secondi è ridicolo.
danieleg.dg
09-08-2018, 10:52
Non capisco le critiche, le frequenze alte per pochi secondi rendono il pc più reattivo che è una delle cose più importanti in questi portatili, non sono mica fatti per tenere il processore al 100% per ore.
Non capisco le critiche, le frequenze alte per pochi secondi rendono il pc più reattivo che è una delle cose più importanti in questi portatili, non sono mica fatti per tenere il processore al 100% per ore.
Va bene. Ma è reattivo pure se lo fai andare a 3.8 per cinque minuti invece di 4.9 per dieci secondi.
E secondo me è più logico così.
Gyammy85
09-08-2018, 11:07
Non capisco le critiche, le frequenze alte per pochi secondi rendono il pc più reattivo che è una delle cose più importanti in questi portatili, non sono mica fatti per tenere il processore al 100% per ore.
Si chiama throttling, ma in questo caso è una feature.
Apple ha lavorato bene negli anni...
nickname88
09-08-2018, 11:34
Non capisco le critiche, le frequenze alte per pochi secondi rendono il pc più reattivo che è una delle cose più importanti in questi portatili, non sono mica fatti per tenere il processore al 100% per ore.Dove sta scritto questo ?
Il fatto che molti produttori ( apple :rolleyes: ) decidano di sacrificare la potenzialità del prodotto fisico per un design sottile non significa nulla, quindi io mi dovrei accontentare di una parte di potenzialità della cpu ma dovrei pagare il prezzo intero ?
Skogkatt
09-08-2018, 11:48
Ragazzi questi sono processori dedicati agli ultrabook e 2-in-1, quindi portatili di solito non dedicati a elaborazioni pesanti, rendering eccetera.
Si privilegiano portabilità e flessibilità e consumi.
Ci sta che il picco di frequenza del turbo duri pochi secondi (che per come funziona un PC sono tanti) e non minuti, altrimenti il laptop si scioglierebbe in grembo :D Che poi Intel sia in un momento pessimo di risultati e immagine e quindi tenti di aggiustare la rotta a colpi di marketing ci sta, eh.
Ma finiamola anche di tirare in ballo la Apple per ogni cosa perché si è visto con gli ultimi pc con l'i9 a 6 core che vanno in throttle tutti i portatili sottili, anche i Dell XPS 15" ecc.
Se serve potenza bruta ci si prende il portatile grosso con sistema di raffreddamento e heatpipe adeguate e processori di altro tipo e TDP da 45W ad esempio.
Si chiama throttling, ma in questo caso è una feature.
Apple ha lavorato bene negli anni...
Com'è oggi il tempo il Trollolandia?
Dove sta scritto questo ?
Il fatto che molti produttori ( apple :rolleyes: ) decidano di sacrificare la potenzialità del prodotto fisico per un design sottile non significa nulla, quindi io mi dovrei accontentare di una parte di potenzialità della cpu ma dovrei pagare il prezzo intero ?
Tu, evidentemente, no: altri, per cui sono importanti altre cose, si accontentano. Quando finalmente ti entrerà in testa che esistono persone che sono diverse da te, e che hanno esigenze diverse dalle tue, e non per questo sono stupide - sia le persone che le esigenze -, ti sarà tutto più chiaro.
nickname88
09-08-2018, 13:48
Tu, evidentemente, no: altri, per cui sono importanti altre cose, si accontentano. Quando finalmente ti entrerà in testa che esistono persone che sono diverse da te, e che hanno esigenze diverse dalle tue, e non per questo sono stupide - sia le persone che le esigenze -, ti sarà tutto più chiaro.Se pago a prezzo pieno un prodotto che ha determinate specifiche mi aspetto di poterlo usare, altrimenti mi scrivi delle specifiche diverse oppure me lo fai pagare meno.
Se mi vendi una moto depotenziata elettronicamente a casa mia la si paga meno della versione full power, indipendentemente da quello che ci fai, anche se devi usarla per andare a passo d'uomo.
Se pago a prezzo pieno un prodotto che ha determinate specifiche mi aspetto di poterlo usare, altrimenti mi scrivi delle specifiche diverse oppure me lo fai pagare meno.
Questo è quello che pensi tu, e l'abbiamo capito benissimo. Quello che invece devi capire è che c'è gente che è disposta a sacrificare la potenza per la portabilità, e che la portabilità non solo ha un prezzo, ma ha un senso esattamente come lo ha la potenza, indipentemente dal fatto che lo abbia per te.
E non ci sono solo 2 possibilità, ovvero usarlo al massimo o non usarlo: non poterlo usare il 100% del tempo alla potenza massima non vuol dire non poterlo usare.
Se mi vendi una moto depotenziata elettronicamente a casa mia la si paga meno della versione full power, indipendentemente da quello che ci fai, anche se devi usarla per andare a passo d'uomo.
Non conosco il settore delle moto ma per fare un'analogia, se vuoi una bicicletta portatile (pieghevole) a parità di prestazioni la paghi di più di una normale: il che significa che con la stessa cifra ti puoi prendere una bicicletta molto più performante, ma che sacrifica la portabilità.
Marko#88
09-08-2018, 14:28
Va bene. Ma è reattivo pure se lo fai andare a 3.8 per cinque minuti invece di 4.9 per dieci secondi.
E secondo me è più logico così.
I portatili a cui sono dedicati questi processori non lavorano mai 5 minuti ad elevati carichi. L'utilizzo più comune di questo tipo di pc richiede picchi di potenza istantanei e veloci.
I portatili a cui sono dedicati questi processori non lavorano mai 5 minuti ad elevati carichi. L'utilizzo più comune di questo tipo di pc richiede picchi di potenza istantanei e veloci.
E' vero. Però preferisco un picco di potenza che sia tarato per essere stabile anche quando il lavoro è più lungo dei 10 secondi soliti.
Poi va beh, opinione mia. Capisco benissimo che non si parla di una workstation ma di un settore con diverso tipo di uso.
nickname88
09-08-2018, 15:28
Questo è quello che pensi tu, e l'abbiamo capito benissimo. Quello che invece devi capire è che c'è gente che è disposta a sacrificare la potenza per la portabilità, e che la portabilità non solo ha un prezzo, ma ha un senso esattamente come lo ha la potenza, indipentemente dal fatto che lo abbia per te.
E non ci sono solo 2 possibilità, ovvero usarlo al massimo o non usarlo: non poterlo usare il 100% del tempo alla potenza massima non vuol dire non poterlo usare.
Che è disposta a sacrificare la potenza importa poco.
Se non riesci a garantire le specifiche del produttore non puoi riportarle.
Se un motore eroga 200cv, e con la tua mappatura custom non arrivi oltre i 150, se lo vendi tu sulla scheda scrivi quest'ultimo valore e non il primo. Che ci sia gente che lo voglia comunque non centra niente, è un discorso a parte.
Non conosco il settore delle moto ma per fare un'analogia, se vuoi una bicicletta portatile (pieghevole) a parità di prestazioni la paghi di più di una normale: il che significa che con la stessa cifra ti puoi prendere una bicicletta molto più performante, ma che sacrifica la portabilità.Infatti le biciclette portatili non mentono sulle specifiche e sulla descrizione.
thewebsurfer
09-08-2018, 23:04
quante certezze che avete: "la gente cerca questo..", "i portatili non lavorano MAI al 100% per lunghi periodi".
Vorrei avere io nella vita le certezze incrollabili che avete voi.
Dal mio canto se compro un processore ad un certo clock mi aspetto di poterlo usare sempre al 100% (con la giusta dissipazione), anche 24/7 per 6 mesi e poi buttarlo.
Che è disposta a sacrificare la potenza importa poco.
Importerà poco a te, non a quelli a cui importa.
Se non riesci a garantire le specifiche del produttore non puoi riportarle.
Sei sempre fisso sul bianco e nero.
Se un motore eroga 200cv, e con la tua mappatura custom non arrivi oltre i 150, se lo vendi tu sulla scheda scrivi quest'ultimo valore e non il primo. Che ci sia gente che lo voglia comunque non centra niente, è un discorso a parte.
Allora l'analogia non calza.
Infatti le biciclette portatili non mentono sulle specifiche e sulla descrizione.
Nessuna bicicletta ti garantisce di poter andare ad una certa velocità per un periodo di tempo infinito. Tutti gli oggetti di questo mondo hanno dei limiti, usura, etc. e devono sottostare a compromessi. Il tuo bel mondo in cui tutto è ben definito esiste solo nella tua testa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.