View Full Version : Viene meno l'interesse per i tablet: vendite al -13,5% nel secondo trimestre
Redazione di Hardware Upg
08-08-2018, 13:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/viene-meno-l-interesse-per-i-tablet-vendite-al-13-5-nel-secondo-trimestre_77447.html
Continua il calo nelle vendite di tablet a livello globale: IDC certifica un -13,5% nel secondo trimestre 2018 rispetto all'anno scorso. Poca innovazione per un mercato che è ormai saturo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Produci.
Consuma.
Crepa.
:O
E grazie al ca... Si dice a Roma.
Tolto iPad, che personalmente non mi interessa e non riuscirei nemmeno ad usare probabilmente, il mercato non offre niente di decente. Tutta roba vecchia con scelte assurde.
Acquisterei volentieri un tablet, se ce ne fosse uno decente sul mercato...
Gyammy85
08-08-2018, 14:02
Ovvio, a parte quelli Microsoft, gli altri sono praticamente dei telefoni ma in grande. A che serve comprare roba duplicata?
bonzoxxx
08-08-2018, 14:07
E' normale direi: hanno provato a proporceli in tutte le salse come sostituti dei normali PC ma non lo sono, semmai sono un compendio, un più.
Anche al lavoro da me hanno rotto i cabasisi per gli ipad e alla fine hanno chiesto dei pc da 13 pollici sottili, non ci si lavora con un tablet o perlomeno non ci si lavora seriamente IMHO.
E grazie al ca... Si dice a Roma.
Tolto iPad, che personalmente non mi interessa e non riuscirei nemmeno ad usare probabilmente, il mercato non offre niente di decente. Tutta roba vecchia con scelte assurde.
Acquisterei volentieri un tablet, se ce ne fosse uno decente sul mercato...
Decenti ce ne sono ma costano un colpo e una paralisi, vedasi i surface ad esempio.
E' normale direi: hanno provato a proporceli in tutte le salse come sostituti dei normali PC ma non lo sono, semmai sono un compendio, un più.
Anche al lavoro da me hanno rotto i cabasisi per gli ipad e alla fine hanno chiesto dei pc da 13 pollici sottili, non ci si lavora con un tablet o perlomeno non ci si lavora seriamente IMHO.
Decenti ce ne sono ma costano un colpo e una paralisi, vedasi i surface ad esempio.
Mah guarda i Surface ma in generale i convertibili Windows non li considero proprio, ci sono talmente poche app che non ne vale la pena secondo me.
Lato Android è tutta fuffa sovrapprezzata
Mah guarda i Surface ma in generale i convertibili Windows non li considero proprio, ci sono talmente poche app che non ne vale la pena secondo me.
Lato Android è tutta fuffa sovrapprezzata
A parte tutto il SW applicativo esistente per i comuni PC Wintel.
Certo, non è il massimo in mobilità, ma di sicuro in generale non manca il SW.
bonzoxxx
08-08-2018, 14:40
Mah guarda i Surface ma in generale i convertibili Windows non li considero proprio, ci sono talmente poche app che non ne vale la pena secondo me.
Lato Android è tutta fuffa sovrapprezzata
Pensa che lo store l'ho proprio disabilitato, uso i normali software che uso sul fisso e sul pc :) le app mi fanno venire l'orticaria
Produci.
Consuma.
Crepa.
:O
affinità-divergenze tra i compagni di tavolette tattili e noi
Ovvio, a parte quelli Microsoft, gli altri sono praticamente dei telefoni ma in grande. A che serve comprare roba duplicata?
Infatti per me è questo il grosso limite.
La formula vincente è un tablet che all'occorrenza diventa un vero notebook.
A parte tutto il SW applicativo esistente per i comuni PC Wintel.
Certo, non è il massimo in mobilità, ma di sicuro in generale non manca il SW.
Ciao, in mobilità i software desktop fanno proprio schifo, è diverso. Poi se uno ha occasionalmente bisogno del tablet (o al contrario ha occasionalmente bisogno di un notebook) allora i prodotti che montano Windows sono sicuramente la scelta giusta visto che lato desktop eccellono e lato tablet sono sufficienti per un uso molto molto di base.
Io sono interessato a tablet puri, e purtroppo su Android c'è il nulla cosmico. Ho trovato interessante la proposta dell'anno scorso con il convertibile chrome os, ma 600€ sono davvero troppi...
Haran Banjo
08-08-2018, 15:36
Produci.
Consuma.
Crepa.
:O
Vi ricordate il fenomeno Netbook qualche anno fa?
matsnake86
08-08-2018, 15:42
Vi ricordate il fenomeno Netbook qualche anno fa?
Dal primo momento che li ho visti non ci ho creduto per un solo istante.
Quanto son durati ... due anni ? tre ?
Quando la gente ha capito che non poteva spendere poco per fare le stesse cose che si fanno con un notebook 15" sono finiti nel dimenticatoio.
Vi ricordate il fenomeno Netbook qualche anno fa?
i netbook li vendono ancora.
Certo c'è stato il boom e poi la cosa si è ridimensionata parecchio.
Oltretutto sono stati cannibalizzati dai tablet stessi.
Anche qui dipende da che esigenze hai.
Se vuoi andare su FB o youtube tablet.. se vuoi usare office o mail allora meglio netbook. Punto fisso è che deve costare poco.
i netbook li vendono ancora.
Certo c'è stato il boom e poi la cosa si è ridimensionata parecchio.
Oltretutto sono stati cannibalizzati dai tablet stessi.
Da ex possessore di un Asus eeePC 900, confermo.
E secondo me, così come i tablet hanno cannibalizzato i netbook e cercato (invano) di cannibalizzare i notebook, ora vengono a loro volta cannibalizzati dai cellulari, che stanno diventando sempre più grandi.
All'inizio del fenomeno-tablet, se ricordate, c'erano anche quelli da 7".
Ora un tablet da 7" sarebbe scambiato per uno smartphone giusto un po' più grande.
Con il progressivo allargarsi degli schermi dei telefoni, forse un po' di gente si sta rendendo conto che per cazzeggiare dal divano lo smartphone è sufficiente.
Ovviamente resteranno sempre coloro che usano il tablet per lavoro o in modo più specifico, ma gli utenti potenziali si riducono.
Come i Netbook sono di solito schifezze cinesi con android, alla fine chi li compra si pente e poi rovina il mercato con il passaparola negativo.
Il Surfacepro invece e' un'altra cosa un portatile potente ma veramente portatile.
Ma è un altro segmento.
Ma alla fine tutti usano il cellulare.
ci navighi vedi i film e programmi e fai whatsup o Facebook
ossia il 90% delle cose che una persona fa.
Word Excel Database Programmazione Editing video o anche Giochi di un certo calibro... interessano alla fine a una piccola parte degli acquirenti.
Come i Netbook sono di solito schifezze cinesi con android, alla fine chi li compra si pente e poi rovina il mercato con il passaparola negativo.
Netbook con android non si può sentire.
Per netbook intendo ovviamente cpu X86 e windows.
Android sarebbe pure ottimo se solo si facesse anche una "desktop mode" come dio comanda e soprattuto un kit di APP desktop mode decenti.
tallines
08-08-2018, 16:55
Molto meglio il 2 in 1, forse anche per questo, il tablet è in costante picchiata .
bonzoxxx
08-08-2018, 18:09
quoto...ma chiamare il surfce tablet e' molto riduttivo... io lo uso sul divano con alcune app, quando ho bisogno di lavoricchiare ci attacco la tastiera e quando ho bisogno di lavorare ci collego monitor, mouse e tastiera (provato a farlo con un tablet :asd:)
Hai ragione chiamare il Surface "tablet" è parecchio riduttivo.
Mi viene da pensare ad un episodio di un anno fa, quando un caro amico nonché ex-capo mi entra in ufficio tutto soddisfatto con l'ipad pro da 12 con annessa tastiera e apple pen: dopo che mi congratulo con l'ottimo acquisto, lo aiuto a settarlo, gli installo le app di cui aveva bisogno e, tutto soddisfatto, tira fuori la chiavetta USB con i documenti da lavorare. La faccia che fece quando gli dissi che non aveva porte USB fu impareggiabile... ma la colpa non era la sua, semmai di un marketing battente che voleva far passare un tablet per pc: uno ci si lavora, con l'altro ci si cazzeggia su FB, YT e ci si leggono le mail che già scriverle non è molto agevole IMHO.
Io invece non mi capacito di come possa essere preferito un ipad con tutte le sue enormi limitazioni ad un tablet Android. Posso ancora capire che sceglie iPhone anche se personalmente la reputo una fesseria per tanti motivi, ma qualcosa di più inutile di un ipad non la trovo. Anche solo metterci un film diventa una impresa apocaliticca
Io invece non mi capacito di come possa essere preferito un ipad con tutte le sue enormi limitazioni ad un tablet Android.
Quali sarebbero queste limitazioni?
Posso ancora capire che sceglie iPhone anche se personalmente la reputo una fesseria per tanti motivi, ma qualcosa di più inutile di un ipad non la trovo. Anche solo metterci un film diventa una impresa apocaliticca
Perché probabilmente non l'hai mai usato, non hai idea delle applicazioni che ci girano, e come molti altri sei convinto che non si possa usare nient'altro che iTunes.
Con quasi tutti i player - e ce ne sono quanti ne vuoi, compreso VLC - selezioni il file da rete e lo scarichi, oppure lo invii tramite server web: tempo dell'operazione circa 10 secondi (più il tempo per trasferirlo, ovviamente).
Io concordo con Pino90. Non è affatto strano che i tablet siano in calo visto quello che propone il mercato.
Conosco diverse persone che erano intenzionate a comprarne uno (secondo me la sua utilità ce l'ha) ma hanno rinunciato viste le schifezze a cui avrebbe potuto accedere con un budget medio.
C'è stato un periodo in cui prendere un tablet era persino più economico rispetto al prendere uno smartphone, a parità di budget di solito trovavi sui tablet un hardware simile e una maggiore quantità di RAM. Oggi trovi a 3-400 euro tablet con l'hardware di uno smartphone da 100-150 euro, e purtroppo a causa della poca concorrenza, i prezzi reali non sono molto distanti.
Bluknigth
08-08-2018, 22:29
Sarà un caso ma gli iPad sono in controtendenza.
Merito probabilmente del modello economico.
Comunque mi è capitato di mettere mano su un iPad Air prima serie, prodotto di 3 o 4 anni fa e devo dire si comportava egregiamente.
Inoltre ho visto un consulente che fa impianti audio video con iPad Pro e l’ho visto prendersi appunti a mano libera, caricarsi le piantine e farci degli schizzi, salvare tutto in one note, nel suo one drive aziendale con una semplicità disarmante...
E andare in giro per cantieri con un tablet, mi pare molto più comodo che girare con un notebook.
Poi ci sarà convinto che sia moda o religione, ma io credo che il mercato stia premiando il prodotto migliore.
Boh, iPad vende 50 milioni di pezzi l’anno a mercato saturo. La sua utilità c’è l’ha visto che è l’unico vero tablet. Se non piace è perché non si cerca un tablet ma un qualcosa di diverso
gli ipad di casa li usano i mie figli per gardare netflix o film che ci sono sul nas, e stop
Boh, iPad vende 50 milioni di pezzi l’anno a mercato saturo.
Se non ricordo male, 50 milioni di unità era stato il picco del mercato complessivo dei netbook. Direi che, spanna più spanna meno, tutto si tiene.
Il "brutto" dei tablet è che le app (in particolare Office, software più utilizzato e che sarebbe comodo da usare in mobilità) non hanno tutte le funzionalità della versione Desktop. O sbaglio?
Yuno gasai
09-08-2018, 10:07
Gli unici tablet che hanno senso al giorno d'oggi, sono i tablet windows, mi chiedo però perchè siamo ancora ai cherry-trail, sono 3 anni che ci sono gli stessi processori... Ampliassero l'offerta con dei proci più potenti, sarebbe il massimo.:banned:
bonzoxxx
09-08-2018, 11:17
Gli unici tablet che hanno senso al giorno d'oggi, sono i tablet windows, mi chiedo però perchè siamo ancora ai cherry-trail, sono 3 anni che ci sono gli stessi processori... Ampliassero l'offerta con dei proci più potenti, sarebbe il massimo.:banned:
Sono usciti i tablet con il 4415y che in multicore va poco meno di un coreM, non vanno male anzi vanno parecchio bene solo che stiamo sui 450€ (al netto di offerte).
Guarda, ho un hi12 ed era un po' inchiodato, da quando l'ho piallato e messo la LTSB sembra un altro tablet, ci si riesce a fare di tutto, con la dovuta calma, ovviamente tranne montaggio video perché proprio la cpu non ce la fa, ma per il resto uso photoshop senza troppi problemi, inkscape, lightroom (leggero eh) insomma un po tutto.
Certo poi quando vado a lavorare sul thinkpad è un altro mondo ma dipende da cosa ci si deve fare con un tab, se per fruire contenuti e 2 appunti velocibè ottimo secondo me, per lavoro lavoro boh, dipende dal lavoro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.