Redazione di Hardware Upg
08-08-2018, 07:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/thunderbird-60-rilasciato-nuova-interfaccia-photon-e-tante-altre-novita_77433.html
Thunderbird 60 è finalmente stato rilasciato nella sua forma stabile come nuova versione a lungo supporto del noto client di posta elettronica. Nuova interfaccia grafica e tante novità nelle opzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo almeno che abbiano inserito, dopo piu' di 10 anni, la possibilita' di fare un backup, che copiare la cartella "profiles" e' ridicola.
i vari thunderbird-backup o roba del genere che ho provato erano abbastanza schifosi come stabilita'.
mai provato mozbackup? lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi di stabilita sia in backup che in restore
Questa nuova versione mi fa un po' paura.
Il Thunderbird che uso io è davvero usabile grazie alle numerose estensioni che aggiungono quelle funzionalità che mi servono. Molte tra queste sono davvero vecchie, se questo fosse solo il primo passo verso le WebExtensions, significherebbe un prossimo addio a queste funzionalità.
Piuttosto... l'articolo dice che le estensioni basate su xul verranno disabilitate a meno che l'autore non le dichiari compatibili, è possibile forzare questa compatibilità manualmente? Altrimenti già questa versione diventa molto problematica.
Ciò di cui però davvero avrei bisogno è di una finestra/riquadro di log che monitori la connessione ai vari server di posta in tempo reale (mostrando le varie fasi di connessione, gli errori, la quantità di dati che ci si accinge a scaricare e si sta scaricando, ecc...). Il LOG di thunderbird purtroppo non è adeguato.
C'era un'estensione che lo faceva nelle ormai antiche versioni di Thunderbird, ma non ho mai trovato un degno sostituto. Era stata aperta anche una discussione a riguardo (su getsatisfaction... ora chiuso per quanto riguarda Mozilla), ma non è mai stato fatto nulla.
Se si dovesse passare alle WE la cosa diventerebbe ancor più problematica, dato che queste funzionalità con tutta probabilità non saranno accessibili attraverso le API e potranno esistere solo se integrate.
speriamo almeno che abbiano inserito, dopo piu' di 10 anni, la possibilita' di fare un backup, che copiare la cartella "profiles" e' ridicola.
A mio parere uno dei maggiori pregi di Thunderbird è la possibilità di metterci mano fin nelle viscere e potere ottenere ciò che si vuole.
Ben venga un processo di backup automatizzato (neppure avevo notato che mancasse), ma non se a discapito della possibilità di lavorare direttamente con la cartella del profilo.
webmagic
08-08-2018, 11:50
almeno un'immagine della nuova interfaccia non sarebbe male
https://ffp4g1ylyit3jdyti1hqcvtb-wpengine.netdna-ssl.com/thunderbird/files/2017/12/TB59-Win10.png
https://winaero.com/blog/wp-content/uploads/2018/08/Thunderbird-60-_.png
CUT
[IMG]CUT
Mamma mia che schifo, anche loro sono andati dietro allo stile minimal a mattonelle di windows, dà alla vista, spero nel tema scuro a questo punto...
*Pegasus-DVD*
08-08-2018, 16:08
è sempre stess
che schifo
Niente 64 bit ancora?
https://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/60.0/win64/it/
@ calabar
nessuno dice che sia da Thunderbird che Firefox bisogna togliere la possibilità di mettere mano alla cartella del profilo, che è una cosa utilissima.
ma effettivamente NON ESISTE una opzione di backup, integrata almeno.
basterebbe fare una opzione che appunto copia (o comprime) l'intera cartella del profilo tramite pochi click, e la relativa re-importazione su un nuovo Thunderbird.
so anche io che "basta" un copia-incolla della cartella profilo... ma nemmeno uno straccio di opzione dopo tutti questi anni...
per il resto tanto di cappello a questo software FREE per la gestione della posta.
Siamo alla versione 60 e ancora manca la possibilita' di minimizzare nella TRAY cliccando sulla X.
E FireTray non funziona piu'.
:(
*Pegasus-DVD*
08-08-2018, 18:46
ci sono le estensioni per quello
Hereticus
08-08-2018, 20:49
Ma perché Thunderbird non supporta Exchange!!! :(
Siamo alla versione 60 e ancora manca la possibilita' di minimizzare nella TRAY cliccando sulla X.
E FireTray non funziona piu'.
:(
Su Linux uso AllTray (https://launchpad.net/alltray) da mesi, funziona ancora con la 60, a patto di NON abilitare la CSD (che di base è disabilitata), ossia "mail.tabs.drawInTitlebar" deve stare su "false" (valore base).
Il CSD è questo, vedi te se puoi rinunciare: https://www.osside.net/2018/07/thunderbird-e-csd-si-puo-fare/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.