PDA

View Full Version : Vodafone: speedtest dice 25 mpbs,più di 3 mbs non riesco ad avere


the_heatwave
07-08-2018, 19:11
In breve: avevo un contratto vodafone fibra nella mia vecchia città dove abitavo. funzionava decentemente, anche con picchi di 100 mb in download al secondo

da un paio di settimane mi sono trasferito in un paese dove la vodafone mi ha detto che la fibra non arriva ma che mi garantivano 200 mbs.

Viene il tecnico, attiva le porte ecc, e dice che in realtà più di 20 non riuscirò ad avere. facendo lo speedtest in effetti mi dà 20\25 mbps

...in realtà, qualunque cosa provo a scaricare, da qualunque sito, di qualunque natura, non riesco ad andare più di 3 mb al secondo.

TRE MEGABYTE.

AL SECONDO

neanche nel 2002 cioè..

ho chiamato alla vodafone, mi hanno risposto dicendo che a loro risulta 25 mbps come da speedtest, che è "strano" che sia 3mb, e che al massimo domani mi contatta un tecnico

nel frattempo,secondo voi perchè ho questa misera velocità?

the_heatwave
08-08-2018, 07:25
...qualcuno?

Dumah Brazorf
08-08-2018, 09:56
Probabilmente fai confusione tra bit e byte.
Il bit è l'unità fondamentale per identificare i dati. E' 0 o 1, gli unici due stati elettrici (spento, acceso) che una macchina è in grado di capire.
Il byte, anche chiamata word (parola) è la semplice sequenza di 8bit. 1byte=8bit

La confusione nasce dal fatto che i due sono usati spesso entrambi per cui occorre fare attenzione a quale unità di stà leggendo. Quando viene usato un solo carattere per identifiare l'unità di misura è convenzione che la b minuscola indica il bit e la B maiuscola il byte. Quindi tutti i trasferimenti di Windows usano il byte mentre la velocità di una connessione internet è misurata sempre in bit o bps (bit per secondo).

the_heatwave
08-08-2018, 12:25
Probabilmente fai confusione tra bit e byte.
Il bit è l'unità fondamentale per identificare i dati. E' 0 o 1, gli unici due stati elettrici (spento, acceso) che una macchina è in grado di capire.
Il byte, anche chiamata word (parola) è la semplice sequenza di 8bit. 1byte=8bit

La confusione nasce dal fatto che i due sono usati spesso entrambi per cui occorre fare attenzione a quale unità di stà leggendo. Quando viene usato un solo carattere per identifiare l'unità di misura è convenzione che la b minuscola indica il bit e la B maiuscola il byte. Quindi tutti i trasferimenti di Windows usano il byte mentre la velocità di una connessione internet è misurata sempre in bit o bps (bit per secondo).

siamo d'accordo, ma rimane il fatto che dove abitavo prima lo speedtest dava 100 mpbs (MEGABIT che dir si voglia) e scaricavo IN MEGABYTE AL SECONDO pressapoco alla stessa velocità.

Qui ho 25 mpbs ma più di 3 mb al secondo non ho, e credevo, pensavo che ci fosse almeno un minimo di correlazione fra le due cose

anche perché a 3 megabyte al secondo la vodafone non dovrebbe chiedermi più di 3 euro al mese

Dumah Brazorf
08-08-2018, 15:44
siamo d'accordo, ma rimane il fatto che dove abitavo prima lo speedtest dava 100 mpbs (MEGABIT che dir si voglia) e scaricavo IN MEGABYTE AL SECONDO pressapoco alla stessa velocità.


Impossibile, o hai letto male la velocità o avevi una fibra gigabit che non mi pare realistico.

Flortex
08-08-2018, 16:13
Qui ho 25 mpbs ma più di 3 mb al secondo non ho, e credevo, pensavo che ci fosse almeno un minimo di correlazione fra le due cose


3*8 = 24 :)

the_heatwave
09-08-2018, 13:58
3*8 = 24 :)

La vodafone ha risposto dicendomi che in effetti non dovrei scaricare a 3mb al secondo, e che a questa.."velocità" sono sotto i minimi consentiti da contratto e legge..oggi stesso ho ricevuto un sms che diceva che i tecnici si stavano occupando del caso...

nello specifico, un controllo nell'armadio di zona

Flortex
09-08-2018, 18:20
Con 25 Mbps (megabit al secondo) è perfettamente corretto scaricare a 3 MB/s (megabyte al secondo).

Con 100 mbps si scarica a 12 MB/s circa.

In genere gli speedtest mostrano i megabit mentre i download i megabyte.