PDA

View Full Version : Migliorare questo pc già assemblato


Scholesino
05-08-2018, 22:24
Buonasera,
sono nuovo nel forum e non sono molto esperto di hardware pertanto chiedo consiglio a voi.
Qualche anno fa mi è stato regalato un pc pre-assemblato dell'HP Pavilion, vorrei sapere come è possibile migliorarlo e se ne vale la pena.

I componenti principali del pc sono i seguenti:
AMD A8-6500 APU with Radeon(tm) HD Graphics 3.50GHz
RAM 8,00 GB
AMD Radeon R7 200 Series

Vorrei effettuare una spesa di circa 250/300€ se ne vale la pena

In allegato un file txt in cui ci sono informazioni più dettagliate, se avete bisogno di ulteriori informazioni fatemi sapere

Ringrazio anticipatamente tutti

celsius100
05-08-2018, 23:09
Ciao
vuoi migliorarlo x andare meglio di prima in qualche cosa in particolare? o vuoi velocizzarlo mediamente un pò di più?

Roland74Fun
05-08-2018, 23:21
Ciao. Che uso farai d pc?

Una cosa che puoi fare per velocizzarlo parecchio è mettere un SSD per il sistema operativo. A quel punto nell'uso quotidiano sarà una scheggia.
Se ti interessa anche giocarci dovresti aggiungere una scheda video dedicata.
Per il tuo sistema sarebbe adeguata una RX560 da 4GG od al massimo una gtx 1050ti sempre da 4GG. Con queste schede video puoi giocare a tutti i titoli anche moderni in FHD CON UNA BUONA fluidità seppur rinunziando a qualcosa per quanto riguarda i dettagli grafici.
Mettere schede video più potenti sarebbe inutile visto che il processore non riuscirebbe a sfruttarle a dovere.
Puoi comunque farci un po' di l'overclock per migliorarne un pochino le prestazioni.

Scholesino
06-08-2018, 17:51
Grazie mille per i consigli!
Quindi mettendo il sistema operativo in una SSD si velocizza un bel pò? ci potrei pensare mi piace l'idea.. che SSD mi consigliate? Ho visto che ne esistono di varia grandezza, 250GB sono sufficienti per velocizzarlo? o deve essere grande almeno quanto lo spazio utilizzato sul disco?
Per quanto riguarda la scheda video dovrei metterla la posto della AMD R7 che è già installata corretto? Su questo pc mio nipote ogni tanto gioca a qualche titolo un pò vecchiotto penso ne sarebbe felicissimo :D

celsius100
06-08-2018, 18:27
si l'ssd velocizza tutto
mentre x il reparto gaming bisognerebbe montare una scheda video dedicata (adesso mi pare il pc abbia una scheda video integrata entrylevel) però bisogna vedere che alimentatore hai ed il case x lo spazio interno e la ventilazione
fai qualche foto interno/esterno del case e all'etichetta dell'alimentatore
postala su siti come imageshack o simili cosi nn devi ridimensionarle troppo

Scholesino
06-08-2018, 20:19
Domani quando torno dal lavoro apro il case, cerco di dare una bella pulita e nel frattempo vi faccio le foto :)
La cosa che mi preoccupa un pò di più a naso è l'alimentatore.. incrociamo le dita ;)

celsius100
06-08-2018, 22:36
probabilmente nn sara un granchè
di solito ci mettono il minimo indispensabile x far funzionare il pc, quindi se si vuol potenziare il sistema 9 volte su 10 nn reggerebbe o nn sarebbe cmq affidabile da usare

Scholesino
07-08-2018, 18:53
Rieccoci con le foto, le ho fatte mentre pulivo spero siano utili

https://imageshack.com/a/img923/2021/plc6Ce.jpg

https://imageshack.com/a/img924/7074/DwFoyZ.jpg

https://imageshack.com/a/img923/5334/T6pLkX.jpg

https://imageshack.com/a/img924/6789/eiUokJ.jpg

https://imageshack.com/a/img924/5076/Je1Cxz.jpg

Se vi serve qualche altra foto fatemi sapere ;)

Ti ringrazio sempre dell'aiuto :)

celsius100
07-08-2018, 19:12
ha 10 ampere effettivi, quindi circa 120 watt erogabili in continuo e poca cosa x una scheda video dedicata
a questo punto considerando ssd, scheda video, alimentatore e magari un processore usato un po piu performante di quello che monta ora si parla di una bella cifra, forse epiu semplice pensare ad una consolle e lasciare il pc x l'uso domestico mettendoci solo un ssd x velocizzarlo un pò (un wd green da 120gb si trova a meno di 40 euro volendo)

Scholesino
07-08-2018, 20:21
Mannaggia, temevo che uno dei problemi principali fosse l'alimentatore, peccato! Poi aprendolo e vedendo tutti i cavi che ha attaccato mi sembrerebbe anche abbastanza un casino cambiarlo.. Vada sicuramente per l'ssd :)
un'ultima cosa poi non ti rompo più le scatole, mi consiglieresti una buona guida per eseguire al meglio il passaggio del sistema operativo all'ssd? :p
Grazie mille

euscar
07-08-2018, 21:50
Dipende dalla marca di SSD, ma molti hanno già un'utility che ti fa la copia dell'immagine del disco (tipo SSD evo della samsung giusto per citarne uno).

celsius100
07-08-2018, 21:59
prova questa
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-sistema-operativo-su-SSD_14788

Scholesino
08-08-2018, 17:19
Al lavoro abbiamo questo pc da smaltire.. potrei recuperare qualcosa?

https://imageshack.com/a/img921/9770/QXBouj.jpg

https://imageshack.com/a/img921/6558/tkFebG.jpg

celsius100
08-08-2018, 17:31
L'alimentatore nn e proprio meglio del tuo
Il resto nn si riconosce, cedi qualche sigla o codice stampato?

Scholesino
09-08-2018, 17:45
E' un pc della Dell optiplex 790 con intel core i3; le caratteristiche del processore dovrebbero essere le seguenti:

Frequenza del processore: 3,3 GHz
Famiglia processore: Intel Core i3-2xxx
Processore: i3-2130
Numero di core del processore: 2
Socket processore: Socket H2 (LGA 1155)
Cache processore: 3 MB
Livello di cache del processore: L3
Bus di sistema: 5 GT/s
Numero di threads del processore: 4

RAM installata: 4 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM

Capacità totale hard disk: 250 GB
Lettore di schede integrato: No
Numero di hard drive installati: 1
Capacità hard disk: 250 GB
Interfaccia hard disk: SATA
Velocità di rotazione hard disk: 7200 RPM
Dimensione hard disk: 8,89 cm (3.5")

Comunque non c'è problema, tengo il mio pc e gli aggiungerò, dopo le ferie, l'ssd ;)

Grazie a tutti per l'aiuto :)

celsius100
09-08-2018, 18:08
e un pc che si potrebbe adattare x il gaming
aggiornando la cpu con un i5/7, portanto la ram ad 8gb, mettendoci una scheda video dedicata e un nuovo alimentatore

Scholesino
20-01-2019, 13:21
Riscrivo su questa discussione perché il computer di partenza è il medesimo.
Il computer andrà a mio cugino (che lo userà con dei programmi di lavoro autocad ecc..) e mio nipote che penso che lo userà per giocare; un collega di mio cugino gli ha consigliato di montare questi hardware, voi cosa ne pensate? è un buon assemblaggio?

AMD Ryzen 5 2600

GigaByte B450 Aorus Pro

Sapphire Radeon RX 570

G.SKill Ripjaws V 8GB o 16GB?

Corsair TX550M 550W

Un altra domanda che mi era venuta in mente: HDD e il SSD che ho già vanno bene? il case si può tenere questo o bisogna comprarne un'altro?

Grazie già in anticipo per le risposte

celsius100
20-01-2019, 13:42
Ciao
bisogna vedere a cosa giocherebbe ed a quale risoluzione
il case e quello del pc HP? l'alimentatore e i dischi?

Scholesino
20-01-2019, 17:43
Il monitor è un 22" Business Monitor S22F350FHU risoluzione ottimale dice 1920x1080 60Hz.. per ora mi ha chiesto giochi come Far Cry 5, The witcher o sportivi come fifa e nba 2K19; dettagli grafica medio alta mi ha detto che per lui andrebbe più che bene.
Il case vorremmo tenere si quello del pc HP;
L'HDD che abbiamo adesso è un Toshiba DT01ACA100 da 1TB e l'SSD è un samsung evo da 250GB o 500GB (non ricordo bene).
Come alimentatore il suo collega ci ha detto che dovrebbe andare bene il Corsair TX550M 550W (questo ce lo darebbe lui).
Io chiedo a voi per sicurezza perchè siete molto più esperti e voglio essere sicuro di non fare cavolate

celsius100
20-01-2019, 18:39
servirebbe qualche foto dell'interno e dell'esterno del case x capire come sta messo ma ti dico subito che nn sarebbe molto adatto ad un pc da gaming
x il resto sarebbe utile passare dalla rx570 alla rx580, come ram 8gb x cominciare possono andare ma 16gb prima o poi serviranno e in genere come costi al gigabyte 16 sono un po piu convenienti di 8, a buon prezzo ci sono le kingston predator 2x8gb 3200Mhz cl16

Scholesino
20-01-2019, 20:07
ok grazie mille di tutto!
Mi puoi mandare via PM il venditore che solitamente consigli?

celsius100
20-01-2019, 20:28
si ti mando qualche nome