PDA

View Full Version : Ho distrutto il mio pc con un SSD?


Vaines
04-08-2018, 03:27
Ciao, vi chiedo una mano perché non so cosa fare, sono un ignorante in pc e forse la prossima volta avrei fatti meglio a pagare qualcuno per farlo al posto mio, vi allego un messaggio che spiega il tutto.

Collegando l'ssd (Samsung Evo 860 250gb) al pc non mi compariva ne in "questo pc" e nemmeno in "gestione dispositivi disco rigido", però sul programma Samsung per clonare i dati si, tuttavia però mi diceva che l'ssd fosse pieno e che mi servivano altri 30 gb di spazio nell'ssd per spostare tutto, siccome non capivo perché inizialmente ho provato a cancellare tutto lasciando solo la cartella windows ma mentre cancellava pensavo fosse una stronzata, cosí ho deciso di farne una piú grande, scollegare il cavo sata dall'hdd e metterlo nella SSD, da li in poi catastrofe. Mi compare una scritta e niente, rimetto tutto come era prima e adesso rimane sempre e solo "No bootable partition in table". Cosa faccio?


Come avete capito, ho fatto un bel problema, non ho la licenza di Windows in quanto il pc me lo ha montanto un tizio e messo tutto lui, ho un altro pc da dove potrei fare operazioni e il mio hdd é un Toshiba da 1tb, se serve la mia configurazione dovrebbe essere questa:

GPU RX Radeon 580
Intel core i5 8400
Alimentatore 500w
scheda Madre Gigabyte z370.

unnilennium
04-08-2018, 04:27
Hai rovinato la partizione con il sistema operativo... E quindi poca speranza di ripristinare tutto, se non hai fatto un bel backup dei dati, licenza di Windows compresa...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

tallines
04-08-2018, 12:17
Ciao, vi chiedo una mano perché non so cosa fare, sono un ignorante in pc e forse la prossima volta avrei fatti meglio a pagare qualcuno per farlo al posto mio, vi allego un messaggio che spiega il tutto.

Collegando l'ssd (Samsung Evo 860 250gb) al pc non mi compariva ne in "questo pc" e nemmeno in "gestione dispositivi disco rigido", però sul programma Samsung per clonare i dati si, tuttavia però mi diceva che l'ssd fosse pieno e che mi servivano altri 30 gb di spazio nell'ssd per spostare tutto.............
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Per i dati, bastava che li copiavi da una unità sull' altra con il copia incolla .

La clonazione al limite si fa per il SO o per tutto l' hd, se è partizionato e se contiene più di un SO .

Se si deve trasferire il SO da un disco a un altro, da un hd a un ssd, basta fare un Backup e il Ripristino del Backup, (Backup creato sempre su hd esterno) sul nuovo disco .

Reinstalla il SO su ssd, da zero, prima acquistando una licenza, per il SO che usi .

Se devi recuperare dei dati, dall' hd da 1 Tb, puoi usare un live di Linux, preparato su pendrive .

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2018, 19:41
Se si ha a disposizione lo strumento clonazione, cioè la copia bit->bit, non vedo perché non adoperarlo per affidarsi ad una procedura più lenta e macchinosa.

Bit->Bit->Bit

Qui il problema mi pare di capire è stato che il nuovo disco era più piccolo del vecchio e quindi non ci entravano tutti i dati. Per ridurre le dimensioni si è messo a zappare ad cazzum, cancellando quello che serviva per far partire Windows. Errore umano, fa esperienza e ci rende più furbi o meno stolti... :)