PDA

View Full Version : [Generico] i5 + ram o i7


Shirov
03-08-2018, 19:22
Stavolta non ci sono di mezzo aziende strampalate ma ho necessità di sostituire il PC di lavoro. Non so se sia meglio postare qui o dove si parla di processori, là sono più smanettoni forse ma qui c'è più esperienza sul campo perciò ho scelto di provare qui.
Dunque devo cambiare il computer dell'ufficio, ormai superato e col caldo sta tirando le ultime. Dovrei far girare Visual Studio, IntelliJ e il compilatore Rust, oltre ad altri software meno importanti. Ora, visto il budget che mi hanno dato, ci starei dentro, a parità del resto, con un i5 e 32 giga di RAM o un i7 e 16 giga. Non ho spazio di manovra coi forntori perchè "devo" rivolgermi ad uno in particolare che mi ha proposto queste alternative... voi cosa preferireste?

Shirov
03-08-2018, 20:07
Imho io preferirei la CPU alla RAM per lo sviluppo.

Dipende anche da altri fattori, se ad esempio ti trovi a lavorare con molte Tab del browser aperte.

Ovviamente con SSD..

No, in generale non avrei molta roba aperta, gli stessi ambienti di sviluppo non li userei certamente a fondo, forse più il compilatore Rust. In assoluto dovrei dedicarmi poi a Flutter + Dart per spingermi verso il mondo mobile (è una buona scelta?) tra un paio di mesetti....

pabloski
04-08-2018, 11:18
In assoluto dovrei dedicarmi poi a Flutter + Dart per spingermi verso il mondo mobile (è una buona scelta?) tra un paio di mesetti....

Si è una buona scelta. L'unica pecca è la non proprio ricca collezione di widget Cupertino ( il tema di iOS ). Sul fronte Android le cose sono decisamente migliori ( eh guarda caso ).

Allo stato attuale delle cose, l'unico framework multipiattaforma che può seriamente competere è Qt. Ovviamente c'è tutta la questione delle licenze che è un rompicapo a sè stante.

Xamarin se ne parla bene, ma francamente l'ho trovato troppo buggato.

JavaFX manco a parlarne. Fa il suo lavoro, ma quanta memoria...

React Native e similari vanno bene per applicazioni leggere, niente che necessiti di fps belli tosti e fluidità senza compromessi.

Sul pc direi che 32 giga diventano estremamente utili se si fa uso massiccio di virtualizzazione. Personalmente è il metodo che preferisco, perchè mi permette di lavorare in ambienti virtuali, creati ad hoc per il progetto da realizzare. Se devo fare un'applicazione Windows ( mi è capitato in un'occasione ) vado di WPF e sviluppo ovviamente su Windows stesso.

La pulizia del sistema host è un altro fattore. Tempo fa avevo Rust installato per alcune cose e necessitavo di una versione patchata per giocherellare con i rump kernel. Ebbene, l'installazione della seconda versione confliggeva con la prima. Fu la goccia che fece traboccare il vaso e mi convinse a passare alle VM.

Se la differenza di potenza tra i5 e i7 è poca ( e francamente non mi pare siano mai stati distanti anni luce ), imho meglio optare per più ram.

Shirov
04-08-2018, 14:00
Si è una buona scelta. L'unica pecca è la non proprio ricca collezione di widget Cupertino ( il tema di iOS ). Sul fronte Android le cose sono decisamente migliori ( eh guarda caso ).

Allo stato attuale delle cose, l'unico framework multipiattaforma che può seriamente competere è Qt. Ovviamente c'è tutta la questione delle licenze che è un rompicapo a sè stante.

Xamarin se ne parla bene, ma francamente l'ho trovato troppo buggato.

JavaFX manco a parlarne. Fa il suo lavoro, ma quanta memoria...

React Native e similari vanno bene per applicazioni leggere, niente che necessiti di fps belli tosti e fluidità senza compromessi.

Sul pc direi che 32 giga diventano estremamente utili se si fa uso massiccio di virtualizzazione. Personalmente è il metodo che preferisco, perchè mi permette di lavorare in ambienti virtuali, creati ad hoc per il progetto da realizzare. Se devo fare un'applicazione Windows ( mi è capitato in un'occasione ) vado di WPF e sviluppo ovviamente su Windows stesso.

La pulizia del sistema host è un altro fattore. Tempo fa avevo Rust installato per alcune cose e necessitavo di una versione patchata per giocherellare con i rump kernel. Ebbene, l'installazione della seconda versione confliggeva con la prima. Fu la goccia che fece traboccare il vaso e mi convinse a passare alle VM.

Se la differenza di potenza tra i5 e i7 è poca ( e francamente non mi pare siano mai stati distanti anni luce ), imho meglio optare per più ram.

Interessante... la discussione riguarda proprio la scelta tra Xamarin (caldeggiata dal gruppo vicino a .Net) e Flutter (tutti gli altri). Non essendoci fenomeni di mezzo (sapete a che tipo di persona sto alludendo) la discussione è civile e basata su pro e contro. La settimana prossima si comincia a fare sul serio.... nel frattempo aspetto il nuovo pc, sto spingendo per avere più budget attendendo che escano le nuove CPU....

FreeMan
06-08-2018, 22:36
Non so se sia meglio postare qui o dove si parla di processori, là sono più smanettoni forse ma qui c'è più esperienza sul campo perciò ho scelto di provare qui.

pure nonsense

CLOSED!!!

>bYeZ<