PDA

View Full Version : WhatsApp diventa a pagamento ma non per tutti. E non è una bufala


Redazione di Hardware Upg
03-08-2018, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-diventa-a-pagamento-ma-non-per-tutti-e-non-e-una-bufala_77378.html

Marck Zuckerberg lo aveva detto e lo ha fatto. Ecco che da oggi la piattaforma diverrà a pagamento per alcuni utenti in una nuova strategia di mercato. Ecco chi dovrà pagare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
03-08-2018, 12:05
Povero sugarberg........:rolleyes:

creep angel
03-08-2018, 12:22
e si, visto che si è trovato un conto in banca inferiore di 18 miliardi di dollari, da qualche parte devono rientrare..... mi fanno pena tutti quelli che usano uozzappo di m....a, abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita

nitro89
03-08-2018, 12:28
Che clickbait che siete diventati.

Varg87
03-08-2018, 12:29
abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita

Vabbè, diciamo che fa caldo...

Dinofly
03-08-2018, 12:37
Tentativo di monetizzare la base utenti.
Giusto così, per ora WA non ha alcun modello di ricavo

marchigiano
03-08-2018, 12:42
abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita

non vorrei destabilizzare la tua vita ma ti comunico che ci sono molte altre app che fanno lo stesso lavoro di whatsapp, molte anche meglio, tipo telegram, viber, messenger, hangout, skype... non è necessario scrivere mail

comunque se whatsapp mette dei contenuti premium non ci vedo niente di male...

tallines
03-08-2018, 12:48
Al momento, sembra che sia solo per le aziende >

Una delle più importanti novità che il CEO di Facebook sta introducendo è quella del pagamento di alcuni costi variabili che gli utenti "Pro" dovranno appunto a WhatsApp.

In pratica tutte le aziende che utilizzeranno WhatsApp per le loro attività dovranno corrispondere una determinata cifra che oscillerà tra 1 e 9 centesimi in base al tempo di risposta al cliente.

Sostanzialmente quello che accadrà riguarderà solamente WhatsApp Business, l'altra faccia della piattaforma di messaggistica istantanea dedicata appunto alle aziende.

L'azienda non dovrà pagare alcun costo all'amministrazione di WhatsApp fino al momento in cui le risposte ai propri clienti saranno esternate entro 24 ore dalla richiesta.

In caso contrario, secondo le nuove direttive di Zuckerberg, si dovrà pagare una quota che al momento non è stata ancora delineata ma che potrebbe variare da 1 a 9 centesimi a messaggio inviato in ritardo.

Al momento non è stata annunciata ancora una data effettiva di lancio del nuovo sistema di pagamento ma è già in corso una programmazione della campagna di lancio di WhatsApp Business pronta a stimolare gli utenti e le aziende all'uso della nuova piattaforma.

La nuova funzionalità potrà essere usata per inviare messaggi rilevanti e non promozionali come ad esempio la conferma di una spedizione di un prodotto o l'emissione di una carta di imbarco.

Da non sottovalutare però anche la possibilità che WhatsApp Business in futuro permetta di introdurre gli status con contenuti pubblicitari

sulla falsa riga di quello che già sta accadendo nelle Instagram Stories

Ginopilot
03-08-2018, 12:57
"la sua richiesta e' stata presa in carico. Riceverà una risposta entro 7 giorni lavorativi".

gigioracing
03-08-2018, 13:04
Io non ho mai pagato niente cmq ce sempre tettegram

[?]
03-08-2018, 15:18
non vorrei destabilizzare la tua vita ma ti comunico che ci sono molte altre app che fanno lo stesso lavoro di whatsapp, molte anche meglio, tipo telegram, viber, messenger, hangout, skype... non è necessario scrivere mail

comunque se whatsapp mette dei contenuti premium non ci vedo niente di male...

Ti sfugge che puoi avere anche l'app perfetta ma se gli altri non la usano al massimo ti fai un monologo...
E skype da settembre la versione "che funziona" verrà dismessa da quella chiavica attuale, quindi toglilo pure dall'elenco.

domthewizard
03-08-2018, 15:48
ma si sapeva, già la parola "business" nel nome dà da pensare. si può sempre tornare ad usare la versione normale o, meglio, non usarla proprio


non vorrei destabilizzare la tua vita ma ti comunico che ci sono molte altre app che fanno lo stesso lavoro di whatsapp, molte anche meglio, tipo telegram, viber, messenger, hangout, skype... non è necessario scrivere mail

comunque se whatsapp mette dei contenuti premium non ci vedo niente di male...
messenger non è di facebook e quindi sempre di zuckerberg?

Eress
03-08-2018, 17:17
Povero sugarberg........:rolleyes:
Deve recuperare il buco di FB.

undertherain77
03-08-2018, 17:37
Telegram a vita.
Uotsapp carne morta.

tallines
03-08-2018, 17:39
Deve recuperare il buco di FB.
E si rifa, per il momento sulle aziende, a condizione che si concretizzi questa situazione :

L'azienda non dovrà pagare alcun costo all'amministrazione di WhatsApp fino al momento in cui le risposte ai propri clienti saranno esternate entro 24 ore dalla richiesta.

In caso contrario, secondo le nuove direttive di Zuckerberg, si dovrà pagare una quota che al momento non è stata ancora delineata ma che potrebbe variare da 1 a 9 centesimi a messaggio inviato in ritardo.

Poi, chiaramente, non esiste solo WhatsApp .

danieleg.dg
03-08-2018, 17:52
Giusto così, per ora WA non ha alcun modello di ricavo
:asd: con i soldi che si fanno sarebbero loro a dover ripagare gli utenti...

nickdc
03-08-2018, 19:41
Che clickbait che siete diventati.

Già! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Wikkle
03-08-2018, 21:07
ti comunico che ci sono molte altre app che fanno lo stesso lavoro di whatsapp, molte anche meglio, tipo telegram, viber, messenger, hangout,
Buon proseguimento a te e ai 3 tuoi contatti che usano quelle app...
io continuerò ad usare WA tranquillamente visto che lo usa tutta (ripeto tutta) la mia rubrica, persino i nonni e gli anzianissimi!

;45685996']Ti sfugge che puoi avere anche l'app perfetta ma se gli altri non la usano al massimo ti fai un monologo...
Infatti... E poi ci sono gli alternativi che si vantano di usare telegram dei russi, ma lo usano con 5 contatti in croce, e pensano di essere i migliori di tutti...

Telegram a vita
a... eccolo l'alternativo! :D

nyo90
03-08-2018, 22:56
Non penso sia stato facile trovare uno scribacchino peggiore di Nino Grasso... Ma complimenti per il gran risultato!

MAUDIVISION
04-08-2018, 08:52
.. Agli utenti, maggiormente quelli di iOS, veniva richiesta una sorta di abbonamento di qualche euro l'anno per poter usufruire dell'intero sistema di scambio messaggi....
mah io veramente non ho mai pagato niente...

aqua84
04-08-2018, 10:29
.. Agli utenti, maggiormente quelli di iOS, veniva richiesta una sorta di abbonamento di qualche euro l'anno per poter usufruire dell'intero sistema di scambio messaggi....
mah io veramente non ho mai pagato niente...
no, forse molti nemmeno lo sanno xchè arrivati a whatsapp "di recente", ma agli inizi Whatsapp su iOS, come gran parte delle App di quegli anni, era a pagamento, nel senso che per scaricare Whatsapp dall'Apple Store dovevi pagare, credo 0,99€ o 1,99€, non ricordo di preciso.

la versione Android invece era scaricabile gratuitamente e il primo anno lo potevi usare senza problemi.
trascorso un anno dalla prima attivazione dovevi rinnovare a 99 centesimi per un altro anno, oppure potevi fare i pacchetti da 3 o 5 anni, non ricordo gli importi.

e mi pare che già a quei tempi si parlava di 300 o 400, se non già 500 milioni di utenti, quindi capite bene che veniva fuori come ricavi...

dopo qualche anno hanno reso tutto gratuito sia su Android che iOS. (e credo anche le altre piattaforme)

roccia1234
04-08-2018, 11:42
e si, visto che si è trovato un conto in banca inferiore di 18 miliardi di dollari, da qualche parte devono rientrare..... mi fanno pena tutti quelli che usano uozzappo di m....a, abbiamo sempre usato le mail, continuiamo con quello, 5 minuti di più non ci cambiano la vita

Si può anche tornare a lettere e telegrammi, eh... :rolleyes:

mike2587
04-08-2018, 14:45
Ormai click baiting a gogò, potevate scrivere nell'articolo che era WhatsApp business. E lo so che dovete monetizzare, ma mettetevi un limite ragazzi altrimenti la gente non vi legge più

FreZeeN
04-08-2018, 18:39
non vedo proprio l'ora di poter pagare whatsapp, che si sbrigassero a mettere qquesta features!!!

LukeIlBello
06-08-2018, 12:23
Buon proseguimento a te e ai 3 tuoi contatti che usano quelle app...
io continuerò ad usare WA tranquillamente visto che lo usa tutta (ripeto tutta) la mia rubrica, persino i nonni e gli anzianissimi!


Infatti... E poi ci sono gli alternativi che si vantano di usare telegram dei russi, ma lo usano con 5 contatti in croce, e pensano di essere i migliori di tutti...


a... eccolo l'alternativo! :D
ah ho capito.. i pecoroni che giudicano i prodotti in base alla massa :sbonk:
ma la qualità intrinseca? ah no contano i numeri :help: :banned:

Wikkle
06-08-2018, 14:52
ah ho capito.. i pecoroni che giudicano i prodotti in base alla massa :sbonk:
ma la qualità intrinseca? ah no contano i numeri :help: :banned:

Ma non hai capito nulla del mio ragionamento:
io e molti altri, sappiamo benissimo che telegram è migliore di WA... ma non ci interessa. Perché se WA è usato dai tutti i nostri contatti e WA funziona comunque molto bene (nonostante telegram si ancora meglio)… non ci interessa proprio della qualità intrinseca che dici tu.


Vuoi darmi del pecorone? Fai pure… tu continua a fare il gaggio che sostiene "io sono migliore di voi tutti pecoroni che usate WA, non sapete che telegram è molto meglio e io lo uso con ben 5 dei miei contatti!!!"


E comunque… visto che sei molto informato sul fatto che telegram sia meglio di WA... lasci perdere il fatto che è dubbia la faccenda dei russi benefattori che dedicano la vita a regalare telegram al mondo intero senza guadagnare nulla? Ti ricordo che...
cit wikipedia:
I client ufficiali di Telegram sono software libero. Il codice sorgente della parte lato server invece non è stato rilasciato. Ciò significa che è possibile verificare l'efficacia del protocollo di comunicazione ma non è possibile fornire in proprio questo servizio di messaggistica (ad esempio da un proprio server).

Quindi volenti o nolenti, tutto passa per i server di telegram, anche le tue belle chat che pensi che siano ultra segrete :D

LukeIlBello
06-08-2018, 17:27
Ma non hai capito nulla del mio ragionamento:
io e molti altri, sappiamo benissimo che telegram è migliore di WA... ma non ci interessa. Perché se WA è usato dai tutti i nostri contatti e WA funziona comunque molto bene (nonostante telegram si ancora meglio)… non ci interessa proprio della qualità intrinseca che dici tu.


Vuoi darmi del pecorone? Fai pure… tu continua a fare il gaggio che sostiene "io sono migliore di voi tutti pecoroni che usate WA, non sapete che telegram è molto meglio e io lo uso con ben 5 dei miei contatti!!!"


E comunque… visto che sei molto informato sul fatto che telegram sia meglio di WA... lasci perdere il fatto che è dubbia la faccenda dei russi benefattori che dedicano la vita a regalare telegram al mondo intero senza guadagnare nulla? Ti ricordo che...
cit wikipedia:
I client ufficiali di Telegram sono software libero. Il codice sorgente della parte lato server invece non è stato rilasciato. Ciò significa che è possibile verificare l'efficacia del protocollo di comunicazione ma non è possibile fornire in proprio questo servizio di messaggistica (ad esempio da un proprio server).

Quindi volenti o nolenti, tutto passa per i server di telegram, anche le tue belle chat che pensi che siano ultra segrete :D
ti sbagli, di telegram è noto benissimo quanto l'autore tenga alla privacy..non diciamo eresie :read:
e la qualità d'altro canto la si misura dalla build, non dal codice sorgente..
che comunque lato client, c'è.. ma non è questo il punto..
pe na volta che non si parla di OSS, qualcuno ce lo butta dentro :sbonk:

io parlo di qualità del prodotto.. almeno mi fa piacere che ne riconosci la (netta) superiorità del client russo :D
parli di 5 contatti? ne ho personalmente molti di più, e nessuno ha mai tolto telegram dopo averlo adottato..quindi meno userspace si.. ma solo per inerzia :read:

Wikkle
06-08-2018, 20:54
ti sbagli, di telegram è noto benissimo quanto l'autore tenga alla privacy..

ah bhè… se lo dice l'autore siamo a posto. E' come chiedere all'oste se il vino è buono :oink:

LORENZ0
07-08-2018, 23:20
Io non ho mai pagato niente cmq ce sempre tettegram

che brutta cosa commentare senza leggere l'articolo e senza saper la lingua in cui si scrive...

futu|2e
08-08-2018, 07:18
Non penso sia stato facile trovare uno scribacchino peggiore di Nino Grasso... Ma complimenti per il gran risultato!

I complimenti vanno anche agli splendidi portabandiera di telegram che lo
usano per scrivere a se stessi.

Wikkle
08-08-2018, 07:27
Infatti.. e sono fieri di usare una tecnologia superiore (che poi… non è che sia così superiore) soli soletti o con 5 amici o cugini

Wikkle
08-08-2018, 07:58
Poi per i soliti che hanno la classica vecchia mentalità italiana che non amano provare cose nuove, rimane sempre Whatsapp...

Guarda, io sono proprio l'opposto. Soprattutto con la tecnologia (Ho provato anche Signal, molto più sicuro di Telegram).

Unico il caso di Telegram e Skype (che uso la vecchia versione anziché la nuova che propone Microsoft).

futu|2e
08-08-2018, 09:31
Il cervello lo usiamo anche noi non preoccupatevi, è che avete rotto tre quarti
di minchia detto francamente.