Redazione di Hardware Upg
02-08-2018, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-al-lavoro-su-un-motore-di-ricerca-con-censura-per-la-cina_77361.html
La decisione è già stata criticata sia in Cina che negli Usa, perché il software dovrebbe tralasciare tutti i contenuti inseriti dalle autorità locali nella black list
Click sul link per visualizzare la notizia.
Commercialmente sensato da parte di google, ma un'altro preoccupante passo verso la normalizzazione dei regimi autoritari nel mondo.
Ideali e buone intenzioni spariscono di fronte all' opportunità di fare soldi...
ComputArte
04-08-2018, 11:06
....che l'ggettività e la neutralità dei risultati offerti sia stata sempre "relativa" è un fatto :sofico:
Ma sapere ed avere consapevolezza che con una "semplice impostazione" si possa cambiare il destino di una ricerca dovrebbe far riflettere tutti....
tallines
04-08-2018, 11:08
Cosa non si fa, pur di entrare nel mercato cinese ehhhhh.........
nickname88
05-08-2018, 08:53
Ridicolo che un azienda debba abbassarsi a ciò e che una nazione possa imporre queste restrizioni. E' una violazione chiara alla libertà delle persone.
E ovviamente nessuna organizzazione fa nulla.
Perchè, invece la versione occidentale del motore di ricerca non è censurata, vero? ...e a censurarlo non è nemmeno un governo sovrano, che avrebbe tutto il diritto di tutelare i suoi cittadini dalla propaganda esterna, ma una azienda privata residente in una potenza straniera, per quanto alleata...
Insert coin
15-09-2018, 17:08
Ridicolo che un azienda debba abbassarsi a ciò e che una nazione possa imporre queste restrizioni. E' una violazione chiara alla libertà delle persone.
E ovviamente nessuna organizzazione fa nulla.
E ti meravigli? Pensi che i fantastici Stati Uniti d'America abbiano voglia o interesse ad "esportare la democrazia" in paesi come Cina ed Arabia Saudita? Lo sanno tutti che al confronto con l'Iran quel paese arabo sia un paradiso per i cultori dei diritti umani e civili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.