Ppan6470
02-08-2018, 08:01
Ciao,
Da quando ho aggiornato i pc con l'ultima versione di Win10, riscontro problemi con i Pc che sembrerebbero "agganciare" due reti diverse e quindi non si vedono fra loro.
Il primo Pc è un Desktop fisso, collocato in mansarda, connesso via cavo attraverso uno switch che va al primo piano dove si trova un access POINT collegato al router principale al piano terra.
In questo caso aggancia una rete chiamata "rete", naviga e pinga regolarmente il secondo pc ma i due non si vedono in esplora risorse di rete.
L'altro pc è un portatile collegato wireless al router principale alla rete che credevo di aver impostato correttamente chiamata "NET".
A volte poi a complicare le cose compare anche rete2, rete4, ecc.
Qualcuno sa aiutarmi a impostare il tutto in modo stabile o almeno a poter indirizzare questo aggancio non piu in modo apparentemente casuale?
Aggiungo che i due pc pingano regolarmente tra loro e sa entrambi riesco a inviare le stampe ad una multifunzione di rete, anch'essa collegata al router principale.
I due router, in modalità wireless, sono impostati con lo stesso Ssid (NET), hanno lo stesso canale e due indirizzi IP di Lan diversi
Infine, provando a portare su in mansarda il Pc portatile e mettendolo dunque accanto a quello fisso, evidentemente si aggancia in wireless non più al router principale situato al piano terra, ma all'access point al primo piano (che hanno comunque lo stesso SSID): in questo caso, finalmente, dal fisso riesco a vedere il portatile, ma non viceversa….
Dunque immagino di avere due errori nella mia configurazione: il primo riguarda l'accesso alla condivisione dei file sul Pc fisso (che non viene visto dal portatile neppure se agganciano lo stesso access point); il secondo riguarda la configurazine tra router ed access point, ch permettono la navigazione in ogni caso, ma non fanno vedere i pc, quando non sono connessi allo stesso dispositivo.
Da quando ho aggiornato i pc con l'ultima versione di Win10, riscontro problemi con i Pc che sembrerebbero "agganciare" due reti diverse e quindi non si vedono fra loro.
Il primo Pc è un Desktop fisso, collocato in mansarda, connesso via cavo attraverso uno switch che va al primo piano dove si trova un access POINT collegato al router principale al piano terra.
In questo caso aggancia una rete chiamata "rete", naviga e pinga regolarmente il secondo pc ma i due non si vedono in esplora risorse di rete.
L'altro pc è un portatile collegato wireless al router principale alla rete che credevo di aver impostato correttamente chiamata "NET".
A volte poi a complicare le cose compare anche rete2, rete4, ecc.
Qualcuno sa aiutarmi a impostare il tutto in modo stabile o almeno a poter indirizzare questo aggancio non piu in modo apparentemente casuale?
Aggiungo che i due pc pingano regolarmente tra loro e sa entrambi riesco a inviare le stampe ad una multifunzione di rete, anch'essa collegata al router principale.
I due router, in modalità wireless, sono impostati con lo stesso Ssid (NET), hanno lo stesso canale e due indirizzi IP di Lan diversi
Infine, provando a portare su in mansarda il Pc portatile e mettendolo dunque accanto a quello fisso, evidentemente si aggancia in wireless non più al router principale situato al piano terra, ma all'access point al primo piano (che hanno comunque lo stesso SSID): in questo caso, finalmente, dal fisso riesco a vedere il portatile, ma non viceversa….
Dunque immagino di avere due errori nella mia configurazione: il primo riguarda l'accesso alla condivisione dei file sul Pc fisso (che non viene visto dal portatile neppure se agganciano lo stesso access point); il secondo riguarda la configurazine tra router ed access point, ch permettono la navigazione in ogni caso, ma non fanno vedere i pc, quando non sono connessi allo stesso dispositivo.