PDA

View Full Version : USA: blocco temporaneo ai manuali per realizzarsi in in casa le armi con una stampante 3D


Redazione di Hardware Upg
01-08-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usa-blocco-temporaneo-ai-manuali-per-realizzarsi-in-in-casa-le-armi-con-una-stampante-3d_77341.html

Sembra assurdo ma è servita la mobilitazione di una corte per rendere indisponibili al download i manuali per realizzarsi in casa una "ghost gun", pistola in plastica invisibile ai metal detector e facilmente realizzabile con una stampante 3D. Ecco i risvolti della complicata vicenda

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
01-08-2018, 13:53
A parte che sparare con questa e sparare con un arma vera, secondo me c'è la differenza come tra me e il papa...

poi gli americani, comprano le armi al supermercato.

Maxt75
01-08-2018, 13:58
Non saprei neanche come definirla tutta questa vicenda e quello che ci sta dietro. Solo una cosa mi viene da pensare, siamo effettivamente in troppi.

Doraneko
01-08-2018, 14:06
Si definiscono "Ghost Gun" non perché non le vede il metal detector, bensì perché non hanno una matricola e la loro esistenza non è registrata da nessuna parte.
Il modello qui illustrato comunque è un puro esercizio di stile, visto che sono armi inaffidabili, praticamente monouso e di potenza molto limitata. È molto più pericoloso un terrorista armato di coltello o alla guida di un'auto (come abbiamo già visto, purtroppo), piuttosto che non armato di quella cosa lì.

gd350turbo
01-08-2018, 14:12
ma infatti...

La precisione della canna di un arma vera a propria in metallo, calibrata, e rigata, non ha niente a che fare con questa stampata in plastica con una precisione bassissima, spari si, ma non sai dove andrà il proiettile !

Ryddyck
01-08-2018, 14:20
State tranquilli che queste armi ammazzano uguale...

Doraneko
01-08-2018, 14:32
ma infatti...

La precisione della canna di un arma vera a propria in metallo, calibrata, e rigata, non ha niente a che fare con questa stampata in plastica con una precisione bassissima, spari si, ma non sai dove andrà il proiettile !

Penso che nella migliore della ipotesi la puoi usare con una certa precisione entro i 3 o 4 metri se è tanto. Credo comunque sia pensata per 1 o 2 metri di distanza, già la munizione è quel che è, se ci metti anche la canna cortissima e grossolana...

sbaffo
01-08-2018, 14:42
chiaro che non servono per il tiro al piattello o per cecchini, o per fare la guerra, ma per dirottare un aereo o rapinare una banca vanno più che bene.

Non capisco perché anche le lobby delle armi siano favorevoli, possono già vendere le loro armi di metallo liberamente e guadagnarci, così invece perdono soldi e aumentano i problemi di sicurezza. Inoltre chissà quante esploderanno in mano. Mah.

kamon
01-08-2018, 15:15
Ragazzi ma chi se ne fotte se è precisa o potente (a parte il fatto che ovviamente è pensata per colpire a distanza molto ravvicinata), il punto focale è che si tratta di un oggetto progettato specificamente per uccidere, il quale non ha matricola ne è rilevabile da un metal detector, quindi cosa c'entra che si ammazza anche con un coltello, una macchina o un fermaporta? Questi sono strumenti che hanno ben altre finalità, se è per questo un cocomero lanciato dal secondo piano può uccidere, ma il cocomero non ha questo scopo, quindi non ha senso regolamentarlo.
Ad ogni modo il loro scopo (delle armi stampabili) è ben altro che quello di essere effettivamente pericolose, il fatto è che più gente ha in mano oggetti progettati per e capaci di uccidere, più le persone si sentono in pericolo, più sono portate ad acquistare armi... Infatti chissà com'è che questa follia è spinta dalla lobby delle armi.

recoil
01-08-2018, 15:20
ve lo ricordate il film In the line of fire con Clint Eastwood e John Malkovich che si costruisce una pistola amatoriale tipo questa e quasi ammazza il presidente? mi è tornato in mente subito appena vista sta notizia :D

CYRANO
01-08-2018, 15:49
Spero che Trump ribalti la situazione!
La libertà personale deve essere intoccabile!



C.às.às,àsò,àò,ò,dò,dòmòàss

Alodesign
01-08-2018, 15:58
chiaro che non servono per il tiro al piattello o per cecchini, o per fare la guerra, ma per dirottare un aereo o rapinare una banca vanno più che bene.

Non capisco perché anche le lobby delle armi siano favorevoli, possono già vendere le loro armi di metallo liberamente e guadagnarci, così invece perdono soldi e aumentano i problemi di sicurezza. Inoltre chissà quante esploderanno in mano. Mah.

Le aziende con dei cervelli pensati diversificano. Quindi mi vedo già stampanti Prusa marchiate Colt.

randorama
01-08-2018, 16:07
effetto barbra streisand;
se su internet vieti la pubblicazione di un qualunque documento, rimarrà disponibile in secula seculorum

kamon
01-08-2018, 16:11
effetto barbra streisand;
se su internet vieti la pubblicazione di un qualunque documento, rimarrà disponibile in secula seculorum

E allora? anche gli schemi per produrre armi batteriologiche sono sicuramente reperibili su internet, leviamo il divieto di pubblicarli?

Doraneko
01-08-2018, 16:43
Ragazzi ma chi se ne fotte se è precisa o potente (a parte il fatto che ovviamente è pensata per colpire a distanza molto ravvicinata), il punto focale è che si tratta di un oggetto progettato specificamente per uccidere, il quale non ha matricola ne è rilevabile da un metal detector, quindi cosa c'entra che si ammazza anche con un coltello, una macchina o un fermaporta? Questi sono strumenti che hanno ben altre finalità, se è per questo un cocomero lanciato dal secondo piano può uccidere, ma il cocomero non ha questo scopo, quindi non ha senso regolamentarlo.
Ad ogni modo il loro scopo (delle armi stampabili) è ben altro che quello di essere effettivamente pericolose, il fatto è che più gente ha in mano oggetti progettati per e capaci di uccidere, più le persone si sentono in pericolo, più sono portate ad acquistare armi... Infatti chissà com'è che questa follia è spinta dalla lobby delle armi.

Sono tutte vaccate per dare ai media qualcosa di cui parlare durante il periodo estivo. Saranno anche "pensate per uccidere" ma rientrano nella definizione di arma solo dal punto di vista teorico, dal punto di vista pratico sono degli oggetti inutili. Chi dovesse avere intenti omicidi, fidati che ricorre a ben altri mezzi, anche nel caso in cui volesse dotarsi di un'arma, guarda gli attentati terroristici degli ultimi anni.
Per la questione lobby delle armi, non credo che siano tutte rose e fiori, se può essere vero che l'insicurezza faccia vendere qualche pistola in più, è anche vero però che l'opinione pubblica non si getta contro le armi stampabili ma contro le armi in generale, anche quelle legalmente detenute da onesti cittadini. Guarda ad esempio qui in Italia, che non si fà differenza nemmeno tra pistole ad aria compressa di libera vendita e pistole vere e proprie, quando si tratta di scrivere articoli di giornale o girare servizi in TV...

Doraneko
01-08-2018, 16:47
E allora? anche gli schemi per produrre armi batteriologiche sono sicuramente reperibili su internet, leviamo il divieto di pubblicarli?

Fidati che anche se pubblicassero gli schemi per la bomba atomica, gli unici che saprebbero farci qualcosa sono quelli che di quegli schemi non ne hanno bisogno per costruirne una. Il divieto non dovrebbe essere sulla pubblicazione, bensì sulla costruzione e sul possesso...e magari su alcuni materiali...ed è già così!

Mparlav
01-08-2018, 16:56
A quanto ne so' quegli schemi sono solo un "apripista" per avere una base legislativa su cui operare.
Il punto non è avere oggi armi piuttosto "grezze" e relativamente poco efficaci.

Il punto è avere una norma che ti consente di vendere e costruire tutto quello che si vuole a livello di armi da fuoco.
Sappiamo bene con quale rapidità evolvono certi settori: tanto per dirne una, le stampanti 3D di 10 anni fa' erano ridicole rispetto a quelle attuali.

Vogliamo davvero scommettere su come saranno tra 10 anni, a livello di velocità, costi di produzione, tipo di materiali utilizzati ed accuratezza del progetto finale?

icoborg
01-08-2018, 17:04
peccato...they need more guns

kamon
01-08-2018, 17:08
Fidati che anche se pubblicassero gli schemi per la bomba atomica, gli unici che saprebbero farci qualcosa sono quelli che di quegli schemi non ne hanno bisogno per costruirne una. Il divieto non dovrebbe essere sulla pubblicazione, bensì sulla costruzione e sul possesso...e magari su alcuni materiali...ed è già così!

Non ho parlato di bomba atomica ma di armi batteriologiche, e c'è una bella differenza nella reperibilità e nella facilità di produzione, ad ogni modo era un esempio e se ne potrebbero fare tanti altri.

Sono tutte vaccate per dare ai media qualcosa di cui parlare durante il periodo estivo. Saranno anche "pensate per uccidere" ma rientrano nella definizione di arma solo dal punto di vista teorico, dal punto di vista pratico sono degli oggetti inutili. Chi dovesse avere intenti omicidi, fidati che ricorre a ben altri mezzi, anche nel caso in cui volesse dotarsi di un'arma, guarda gli attentati terroristici degli ultimi anni.
Per la questione lobby delle armi, non credo che siano tutte rose e fiori, se può essere vero che l'insicurezza faccia vendere qualche pistola in più, è anche vero però che l'opinione pubblica non si getta contro le armi stampabili ma contro le armi in generale, anche quelle legalmente detenute da onesti cittadini. Guarda ad esempio qui in Italia, che non si fà differenza nemmeno tra pistole ad aria compressa di libera vendita e pistole vere e proprie, quando si tratta di scrivere articoli di giornale o girare servizi in TV...

Come ho già detto, non frega niente a nessuno se questi affari funzionano o meno, il tutto serve solo ad aumentare il senso di costante minaccia percepito dalle persone, le quali poi sono più propense ad acquistare un'arma.
L'opinione pubblica può indignarsi e fare le fiaccolate che le pare, tanto poi passate le canoniche due settimane dall'ultimo massacro su larga scala, non cambia assolutamente nulla e nel frattempo tutti quelli che possono si sono armati per la paura degli altri idioti a loro volta si sono armati per proteggersi da altri idioti e così via... La dura realtà è che in percentuale nella nostra Italia brutta, cattiva e retrograda, le sparatorie ed i morti ammazzati dalle pistole sono una frazione enormemente più piccola rispetto agli USA dove tutti sono armati "per proteggersi".

six007
01-08-2018, 20:39
non si può discutere se siano stampate in maniera grossolana o no, la canna, la distanza fa schifo, non ci uccidi nessuno e via dicendo, se sono state considerate armi un motivo ci sarà e le persone a cui verrebbe potenzialmente puntata un'arma del genere dubito rimarrebbero ferme sul posto perchè "tanto è una pistola stampata". un coltello è sempre un'arma riconoscibile, individuabile e probabilmente più facile da evitare stando a distanza. una pistola di plastica, non individuabile, montabile in un bagno pubblico in pochi minuti, con un potenziale non quantificabile se cambia anche in base alla qualità del materiale e della stampa, non è la stessa cosa.

Saranno anche "pensate per uccidere" ma rientrano nella definizione di arma solo dal punto di vista teorico, dal punto di vista pratico sono degli oggetti inutili.


ma qualcuno su youtube avrà testato queste "armi" no? visto che ormai ci sono video di tutto, ci saranno test in giro che dicono "è meglio una pistola a piombini". hai qualche fonte/sito che ne prova l'inutilità?

Therinai
01-08-2018, 21:34
Io e mia sorella da bambini trasformevano gli ometti appendiabiti e i rami in archi senza avere ne uno schema ne una stampante 3D, nel giro di qualche mese eravamo diventati così bravi nel costruire archi e frecce sempre più letali che nostro padre ci vietò categoricamente di farlo, ma la stampa non ne parlò mai, credo che i servizi segreti insabbiarono tutto. Peccato, con un po' più di tempo avremmo potuto conquistare un intero giardino pubblico, trasformare gli scivoli in torri e schiavizzare gli altri bambini :asd:

kamon
01-08-2018, 22:17
Io e mia sorella da bambini trasformevano gli ometti appendiabiti e i rami in archi senza avere ne uno schema ne una stampante 3D, nel giro di qualche mese eravamo diventati così bravi nel costruire archi e frecce sempre più letali che nostro padre ci vietò categoricamente di farlo, ma la stampa non ne parlò mai, credo che i servizi segreti insabbiarono tutto. Peccato, con un po' più di tempo avremmo potuto conquistare un intero giardino pubblico, trasformare gli scivoli in torri e schiavizzare gli altri bambini :asd:

Beh, almeno non appiccavate fuochi per poi vendere i secchi d'acqua per spegnerli...

Doraneko
01-08-2018, 23:34
ma qualcuno su youtube avrà testato queste "armi" no? visto che ormai ci sono video di tutto, ci saranno test in giro che dicono "è meglio una pistola a piombini". hai qualche fonte/sito che ne prova l'inutilità?

Ho visto video dove esplode la canna o non riescono a centrare una sagoma umana da pochi metri di distanza...se uno deve avvicinarsi così tanto a qualcuno per colpirlo, ritengo più plausibile che usi un coltello (magari di polimero o ceramica se il problema è il metal detector), che è sicuro che non esplode in mano e non è monouso.

Doraneko
01-08-2018, 23:38
Beh, almeno non appiccavate fuochi per poi vendere i secchi d'acqua per spegnerli...

Neanche tanto una metafora, visto che c'è stato chi appiccava gli incendi per farsi pagare per spegnerli.

kamon
01-08-2018, 23:59
Neanche tanto una metafora, visto che c'è stato chi appiccava gli incendi per farsi pagare per spegnerli.

Beh in Sardegna succede tutte le estati.

Tozzo72
02-08-2018, 01:43
Molti di voi dicono che queste armi sono poco precise e che quindi sono poco pericolose. Solo a me pare che il fatto di poter colpire vitualmente chiunque per sbaglio sia un valore aggiunto alla loro pericolosità?

Doraneko
02-08-2018, 07:45
Molti di voi dicono che queste armi sono poco precise e che quindi sono poco pericolose. Solo a me pare che il fatto di poter colpire vitualmente chiunque per sbaglio sia un valore aggiunto alla loro pericolosità?

Non è che siano poco pericolose perché poco precise, sono inutili perché poco precise (e inaffidabili). Uno che volesse difendersi, non farebbe una cosa saggia a mettere in mano la sua vita ad un'arma inaffidabile e dalla capacità offensiva così limitata, una mazza da baseball sarebbe senza dubbio una scelta migliore. Stessa cosa se uno volesse invece attaccare qualcuno, credo che vorrebbe avere una% di riuscita più alta possibile...e non si affiderebbe a sta cosa qui.
Guarda questo video (https://www.dailymotion.com/video/xww9ia).
Qui si tratta di una pistola vera e propria, eppure qualcosa non ha funzionato, munizione difettosa o pistola in cattivo stato. Non gli è andata bene e guarda quante botte si prende :asd:
Il modello dell'articolo è solo un fenomeno mediatico, un esperimento che probabilmente verrà realizzato da qualcuno, soprattutto adesso che i media ne hanno parlato così tanto :rolleyes: Quanti erano a conoscenza di ste armi prima che la stampa generalista ne parlasse? Di certo, se mai le armi stampabili dovessero diventare un problema, dovrà passare ancora un po' di tempo.

Tozzo72
02-08-2018, 10:11
Non è che siano poco pericolose perché poco precise, sono inutili perché poco precise (e inaffidabili). Uno che volesse difendersi, non farebbe una cosa saggia a mettere in mano la sua vita ad un'arma inaffidabile e dalla capacità offensiva così limitata, una mazza da baseball sarebbe senza dubbio una scelta migliore.

Intendevo dire che se uno volesse difendersi con questa arma probabilmente ucciderebbe la moglie e non il ladro che li minaccia. E se un attentatore volesse uccidere un politico ad un comizio probabilmente colpirebbe qualcun altro. L'imprecisione dell'arma non la rende meno pericolosa ma ancora più pericolosa.

OttoVon
02-08-2018, 11:49
eggià perchè i terronisti hanno bisogno del manuale per stamparsi le armi!

Armi del quale girano i filmati su YT da ... boh anni?!
Sulla sicurezza delle strade sono d'accordo, ma tirare in ballo il terrorismo copre di ridicolo tutta la faccenda.

tallines
02-08-2018, 12:00
Gli Americani sono leggermente fuori con la testa, per la storia della sicurezza ehhh...

Capisco che ci debba essere, che ci si debba difendere, ma addirittura, fabbricarsi un' arma con una stampante 3D..........:stordita: