PDA

View Full Version : ho.mobile: ecco la nuova offerta da 40GB a 7,99€ con chiamate e SMS illimitati. Ma il 4G va ''solo'' a 30Mbps


Redazione di Hardware Upg
01-08-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-ecco-la-nuova-offerta-da-40gb-a-7-99-con-chiamate-e-sms-illimitati-ma-il-4g-va-solo-a-30mbps_77335.html

Il nuovo operatore virtuale nato da Vodafone per contrastare palesemente l'arrivo di Iliad sul mercato ha ufficializzato una nuova offerta che elimina la precedente. Un euro in più per 10GB in più proprio come Iliad ma il 4G Basic è forse una presa in giro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
01-08-2018, 09:09
Link alla notizia:https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-ecco-la-nuova-offerta-da-40gb-a-7-99-con-chiamate-e-sms-illimitati-ma-il-4g-va-solo-a-30mbps_77335.html

Il nuovo operatore virtuale nato da Vodafone per contrastare palesemente l'arrivo di Iliad sul mercato ha ufficializzato una nuova offerta che elimina la precedente. [B]Un euro in più per 10GB in più proprio come Iliad ma il 4G Basic è forse una presa in giro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ma limitatevi a pubblicare "notizie" - chiamiamole così via - senza fare tante battuttine... :rolleyes: Se consideriamo che la media italiana degli speedtest di Iliad è sugli 11 mbit direi che 30 mbit massimi (teorici) vanno più che bene per utilizzo smartphone. Le critiche da muovere a questo operatore virtuale in caso sono ben altre. :doh: PS. Io con Tim nel mio paesino, 4G+ e antenna dedicata per il router non vado MAI oltre i 30-35 mbit durante il giorno e se va bene si arriva a 50 mbit a notte fonda, e pago 10,82€ al mese...

domthewizard
01-08-2018, 09:14
Ma limitatevi a pubblicare notizie, senza battuttine... :rolleyes: Se consideriamo che la media degli speedtest di Iliad è sugli 11 mbit direi che 30 mbit massimi (teorici) vanno più che bene per utilizzo smartphone. Le critiche da muovere a questo operatore virtuale in caso sono ben altre. :doh: PS. Io con Tim nel mio paesino, 4G+ e antenna dedicata per il router non vado MAI oltre i 30-35 durante il giorno e se va bene si arriva a 50 mbit a notte fonda.

infatti, tipo la ricarica obbligatoria (qui parla di 8€ ma ho letto un "amico" su un altro forum al quale hanno chiesto 20€) e la commissione "facoltativa" per il ritiro in negozio (sempre stesso amico, 5€)


forse quella del cap a 30 mega può dar fastidio se si pensa che fino ad un paio di giorni fa era 60 mega, cmq 30 mega bastano e avanzano per uso mobile e, senza troppe pretese, anche domestico (30 mega è il profilo base di tim per la fttc senza ultrafibra, per dire)

Lain84
01-08-2018, 09:16
Ma limitatevi a pubblicare "notizie" - chiamiamole così via - senza fare tante battuttine... :rolleyes: Se consideriamo che la media italiana degli speedtest di Iliad è sugli 11 mbit direi che 30 mbit massimi (teorici) vanno più che bene per utilizzo smartphone. Le critiche da muovere a questo operatore virtuale in caso sono ben altre. :doh: PS. Io con Tim nel mio paesino, 4G+ e antenna dedicata per il router non vado MAI oltre i 30-35 mbit durante il giorno e se va bene si arriva a 50 mbit a notte fonda, e pago 10,82€ al mese...

Ricordo che dipende tutto dalla zona in cui sei.
Nel mio caso, ho 2 sim, una di Iliad (personale) e una lavorativa (Vodafone).
Paese : Canonica d'Adda (paese semi-rurale), con Iliad sono in 4G e ho una media di 30/35mb in download e 12mb in upload mentre Vodafone fisso in H+ a 12mb in download e 4mb in upload.
Ovviamente appena mi sposto al lavoro la storia cambia con Vodafone che va in 4G+ e tocco quote di 100-120mb in download mentre Iliad non supero i 20-25mb.

domthewizard
01-08-2018, 09:21
in rete ho visto anche speedtest di iliad arrivare a 140 mega, ma sono come le mosce bianche in quanto la rete wind è povera di copertura ed è anche satura. vedremo con l'imminente appoggio su rete tim come andrà

gd350turbo
01-08-2018, 09:27
ho.Mobile: la nuova offerta con il 4G Basic che viaggia più lento dell'HSDPA+
Bruno Bruno...
Segui il consiglio di saturn, limitati a fornire "notizie" senza commenti...

Hdspa+ teoricamente arriva a 42 mbit, teoricamente...
Se vuoi ti faccio vedere uno speedtest del ponte vodafone 4g+ che ho a 200 metri.
In 4g faccio circa 140
In 3g ( hdspa+) faccio circa 15 forse magari arriva a 20, assai lontano dal limite teorico, e stiamo parlando di un ponte vodafone bello potente !

Oltre questo, bè basta leggere nei vari tread, la gente è contenta solo di avere la connessione ad internet, quindi per loro avere 30 mega è super sovrabbondante !

Chi come me, di 30 mega se ne fa nulla, si prende l'originale, non la copia low cost.

yeppala
01-08-2018, 09:34
Questa pubblicità temo che sarà presto bloccata dal Giurì, perché accostare la dicitura "4G" a una connessione dati che a priori non supera la velocità di 30Mbps è inappropriato. Infatti gli standard 4G fanno riferimento a velocità di gran lunga superiori. :)

The ITU requires 100 Mbps (mobile) and 1 Gbps (fixed) speeds, among other criteria, to qualify as true "4G": :eek:
http://www.dailywireless.org/2010/10/21/itu-the-official-4g-standard-approved/

domthewizard
01-08-2018, 09:39
Questa pubblicità temo che sarà presto bloccata dal Giurì, perché accostare la dicitura "4G" a una connessione dati che a priori non supera la velocità di 30Mbps è inappropriato. Infatti gli standard 4G fanno riferimento a velocità di gran lunga superiori. :)
si ma l'importante è che il cellulare ti segni 4G

Haran Banjo
01-08-2018, 10:10
Beh, inizia proprio bene la neonata ho. Si vede che è gestita dalle stesse scimmie di Vodafone.

[?]
01-08-2018, 10:11
in rete ho visto anche speedtest di iliad arrivare a 140 mega, ma sono come le mosce bianche in quanto la rete wind è povera di copertura ed è anche satura. vedremo con l'imminente appoggio su rete tim come andrà

Si e mentre quello sfruttava 140mb c'erano altri 200 nel giro di 5km ad andare a 5mb :asd:

Io non capisco come è possibile (non riferito all'utente quotato) che la massa parli di Iliad come se fosse salvatore quando il servizio è di uno scarso mai visto.
La gente non riesce a scindere il fatto che Vod e Tim abbiamo utilizzato per anni prezzi e modalità assurde (verissimo) dal fatto che il servizio di Iliad ad oggi fa pena.
Poi che abbiano smosso il mercato tanto di cappello, ma non sono pagati per questo ma per dare un servizio che ad oggi è scarso.

Avanti ora con i difensori di Iliad e la lista di gente che sostiene che gli prende in 16G+ anche al Polo con picchi di 500mb :asd:

aqua84
01-08-2018, 10:15
forse ne avevate già parlato in altri topic ma non ci ho fatto caso, ma mi viene da chiedere, tutte queste "Offerte" non le poteva fare direttamente Vodafone invece di mettere in piedi un nuovo operatore, anche se virtuale, homo-bile ?
ho-mobile scusate...:ciapet:

gd350turbo
01-08-2018, 10:15
;45681813']

Io non capisco come è possibile (non riferito all'utente quotato) che la massa parli di Iliad come se fosse salvatore quando il servizio è di uno scarso mai visto.

Non hanno creato un provider, hanno creato una religione !
E una volta creata la religione, hanno creato i discepoli della stessa che professano il loro verbo in giro per il mondo.

Haran Banjo
01-08-2018, 10:17
forse ne avevate già parlato in altri topic ma non ci ho fatto caso, ma mi viene da chiedere, tutte queste "Offerte" non le poteva fare direttamente Vodafone invece di mettere in piedi un nuovo operatore, anche se virtuale, homo-bile ?
ho-mobile scusate...:ciapet:

Il guadagno è nel costo di passaggio

domthewizard
01-08-2018, 10:18
;45681813']Si e mentre quello sfruttava 140mb c'erano altri 200 nel giro di 5km ad andare a 5mb :asd:

Io non capisco come è possibile (non riferito all'utente quotato) che la massa parli di Iliad come se fosse salvatore quando il servizio è di uno scarso mai visto.
La gente non riesce a scindere il fatto che Vod e Tim abbiamo utilizzato per anni prezzi e modalità assurde (verissimo) dal fatto che il servizio di Iliad ad oggi fa pena.
Poi che abbiano smosso il mercato tanto di cappello, ma non sono pagati per questo ma per dare un servizio che ad oggi è scarso.

Avanti ora con i difensori di Iliad e la lista di gente che sostiene che gli prende in 16G+ anche al Polo con picchi di 500mb :asd:
beh un pochino si :asd:


sulla qualità si è già detto più volte: iliad si aspettava di avere la rete che gli spetta da wind-3 ma è rimasta fregata. però a breve entreranno in funzione anche le celle su rete tim (11.000 antenne) quindi la copertura migliorerà, non si può di certo dire che non si stanno impegnando

Nurgiachi
01-08-2018, 10:21
Sinceramente son contentissimo d'aver preso la Ho.mobile da 6,99€ e non sono affatto sorpreso dell'aumento, la rete va meglio di quella che oggi offre Iliad e non può permettersi di svendere questo vantaggio.
Attualmente la rete si comporta come quella vodafone con ping e jitter simili. L'impatto negativo sulla velocità lo noto quando utilizzo la rete per più download contemporanei. Se scarico un podcast o faccio un aggiornamento il visitare una pagina o l'utilizzare i social va a rilento.

Se interessa a qualcuno in firma ho messo il mio passaggio da Vodafone ad Ho. ;)

Fede
01-08-2018, 10:36
beh un pochino si :asd:


sulla qualità si è già detto più volte: iliad si aspettava di avere la rete che gli spetta da wind-3 ma è rimasta fregata. però a breve entreranno in funzione anche le celle su rete tim (11.000 antenne) quindi la copertura migliorerà, non si può di certo dire che non si stanno impegnando

THIS!

sono d'accordo con te. Avendo Iliad spero di cuore migliori non tanto la banda, quanto la latenza. Lo streaming è un pianto con questo operatore

obogsic
01-08-2018, 10:37
Sono uno di quelli che è passato da Vodafone ad Iliad. Seppur ne sia contento perché il rapporto prezzo/qualità è ottimo, va detto che la rete internet Vodafone è su un altro livello, almeno per ora.
Se infatti non trovo sostanziali differenza nella copertura "telefonica", con Iliad che riesce a prendere anche in zone di montagna dove anche tim ha difficoltà, la differenza nella velocità di navigazione c'è.
Iliad, anche in centro città e soprattutto al chiuso, è più ballerina.
Per un uso "base" (social e leggera navigazione web) ve ne accorgerete solo di rado, ma se vi serve una connessione più potente perché magari ci lavorate o fate streaming video non so quanto possa essere ancora adatto come operatore.
Per lo streaming audio invece nessun problema, mi muovo spesso e raramente con Tidal ho interruzioni nella riproduzione musicale.
Questa la mia esperienza nella mia zona (Irpinia).
Ci tornerei comunque altre 100 volte, non fosse altro che per la scellerata politica di Vodafone di rimodulazioni e servizi praticamente tutti a pagamento.
Eppoi sono del parere che, soprattutto in un ercato ingessato come quello delle telecomunicazioni, bisogni supportare chi riesce a portare una ventata di novità.
HoMobile credo fosse molto appetibile con la vecchia offerta, il blocco a 30mb effettivamente rischia di essere un po' troppo limitante, oltre al fatto che si pagherebbe un euro in più non essendoci la scelta, come per iliad anche se non so fino a quando, delle due tariffe.

Haran Banjo
01-08-2018, 10:41
HoMobile credo fosse molto appetibile con la vecchia offerta, il blocco a 30mb effettivamente rischia di essere un po' troppo limitante.

IMHO bloccheranno anche la vecchia offerta a 30mb.

domthewizard
01-08-2018, 10:41
THIS!

sono d'accordo con te. Avendo Iliad spero di cuore migliori non tanto la banda, quanto la latenza. Lo streaming è un pianto con questo operatore
non so come funzionano certe cose, ma mi era sembrato di leggere che ping e quant'altro erano lunghi per via di tutto il percorso italia-francia-italia che deve fare (anche se con i vari tool l'ip mi risulta italiano quasi sempre le pubblicità che escono su twitter, tapatalk e i siti in generale sono in francese)

obogsic
01-08-2018, 10:55
IMHO bloccheranno anche la vecchia offerta a 30mb.

sarebbero degli sciocchi. L'hanno sottoscritta in quattro gatti per via delle limitazioni alle sim, ma ne tornerebbe una pubblicità negativa allucinante.
HoMobile che rimodula la sua prima offerta sul mercato dopo un paio di mesi soltanto! Sarebbero ancora più ridicoli di quanto stanno già facendo con Vodafone.
No, credo che quella la lasceranno così, almeno per adesso. Chi ha fatto Ho mobile credo non sia un assiduo utilizzatore di banda.

Nurgiachi
01-08-2018, 10:59
beh un pochino si :asd:
sulla qualità si è già detto più volte: iliad si aspettava di avere la rete che gli spetta da wind-3 ma è rimasta fregata. però a breve entreranno in funzione anche le celle su rete tim (11.000 antenne) quindi la copertura migliorerà, non si può di certo dire che non si stanno impegnando
Immagino infatti che l'aumento di 1€ sia figlio di quel contratto con TIM. E comunque credi veramente che verrà trattata meglio da TIM che ha da difendere le offerte di Kena?

Comunque l'Iliad di oggi mi ricorda tanto la Blu di quasi vent'anni fa, lei ed il suo roaming con ogni altro operatore italiano esistente e la sua rete che non arrivava. Spero solo che duri di più, mi piace l'effetto benefico che sta avendo sulle offerte degli altri operatori.

Saturn
01-08-2018, 11:08
Immagino infatti che l'aumento di 1€ sia figlio di quel contratto con TIM. E comunque credi veramente che verrà trattata meglio da TIM che ha da difendere le offerte di Kena?

Comunque l'Iliad di oggi mi ricorda tanto la Blu di quasi vent'anni fa, lei ed il suo roaming con ogni altro operatore italiano esistente e la sua rete che non arrivava. Spero solo che duri di più, mi piace l'effetto benefico che sta avendo sulle offerte degli altri operatori.

E chi se la scorda, la mia tipa di allora mi regalò un cellulare con annesso abbonamento Blu...:stordita:

kiprio
01-08-2018, 11:12
Offerta ho. dal 1 settembre min. sms illimitati e 100Gb a 9.99€
4G limitato a 128kbps... scherziamo? per me è la stessa cosa. Ma per whatsapp va bene... I clienti non sono oggetti da sbucciare economicamente! ma vodafone non lo comprende.

Haran Banjo
01-08-2018, 11:15
https://www.notizieora.it/tecnologia/ho-mobile-tutte-le-limitazioni-della-nuova-offerta-da-799-euro-occhio-al-punto-9/?cn-reloaded=1

Nurgiachi
01-08-2018, 11:21
Offerta ho. dal 1 settembre min. sms illimitati e 100Gb a 9.99€
4G limitato a 128kbps... scherziamo? per me è la stessa cosa. Ma per whatsapp va bene... I clienti non sono oggetti da sbucciare economicamente! ma vodafone non lo comprende.
Guarda che banalmente è la risposta di Ho. all'aumento di Iliad da 5,99€ a 6,99€. Ha una rete più stabile e potente, perché dovrebbe svendere i suoi servizi così?
È il mercato, se un fruttivendolo decide di aumentare il prezzo delle sue mele ammaccate da 1€ ad 1,50€ non ha senso che le mele buone del commerciante vicino continuino ad esser vendute ad 1,50€.

La pratica mal vista è la rimodulazione dei contratti pre-esistenti non il volersi far pagare meglio qualcosa che gli altri non offrono.
Ma dove avete studiato? :doh:

Nurgiachi
01-08-2018, 11:21
-doppio-

Haran Banjo
01-08-2018, 11:26
sarebbero degli sciocchi


Per questo ho scritto più sopra

Beh, inizia proprio bene la neonata ho. Si vede che è gestita dalle stesse scimmie di Vodafone.

:D

kiprio
01-08-2018, 11:50
Guarda che banalmente è la risposta di Ho. all'aumento di Iliad da 5,99€ a 6,99€. Ha una rete più stabile e potente, perché dovrebbe svendere i suoi servizi così?
È il mercato, se un fruttivendolo decide di aumentare il prezzo delle sue mele ammaccate da 1€ ad 1,50€ non ha senso che le mele buone del commerciante vicino continuino ad esser vendute ad 1,50€.

La pratica mal vista è la rimodulazione dei contratti pre-esistenti non il volersi far pagare meglio qualcosa che gli altri non offrono.
Ma dove avete studiato? :doh:

No no sulla rete hai ragione ciò che di qualità si paga, ma io parlo di ho. non di ladrafone (categoria extra).

A proposito di mele da ho. hanno venduto fino al 31 luglio mele categoria I a 1 euro. Mentre da agosto mele categoria II a 2 euro.
è la stessa qualità?

Nessun faccio nessun paragone, è il venditore di "fiducia"... è lo stesso venditore Vei Vodafone! non possono vendere qualcosa di più costoso via via scendendo la banda/qualità.

Ma quale fruttivendolo frequentate? :confused:

ah... vabbé dimenticavo sotto c'è vodafone...

calabar
01-08-2018, 12:01
Secondo me il problema principale è sempre il rischio di rimodulazione.
Si fa il passaggio (con tanto di costi di passaggio) perchè la tariffa e conveniente, neanche il tempo di abituarsi e rimodulano. Rischi di non rientrare neppure dai costi iniziali, se se hai fatto il passaggio da Vodafone a ho rischi anche di trovarti con un servizio inferiore.

Per come la vedo io ho è sempre vodafone, quindi il rischio di rimodulazioni c'è tutto, viste le abitudini del brand principale. Appena Iliad chiuderà le tariffe promozionali (e prima o poi lo farà) ho idea che vedremo rimodulazioni di massa.

29Leonardo
01-08-2018, 12:02
;45681813']Si e mentre quello sfruttava 140mb c'erano altri 200 nel giro di 5km ad andare a 5mb :asd:

Io non capisco come è possibile (non riferito all'utente quotato) che la massa parli di Iliad come se fosse salvatore quando il servizio è di uno scarso mai visto.
La gente non riesce a scindere il fatto che Vod e Tim abbiamo utilizzato per anni prezzi e modalità assurde (verissimo) dal fatto che il servizio di Iliad ad oggi fa pena.
Poi che abbiano smosso il mercato tanto di cappello, ma non sono pagati per questo ma per dare un servizio che ad oggi è scarso.

Avanti ora con i difensori di Iliad e la lista di gente che sostiene che gli prende in 16G+ anche al Polo con picchi di 500mb :asd:

Lungi da me da dinfendere tizio piuttosto che caio dato che non me ne viene in tasca niente a parte il risparmio (rispetto all'offerta ridicola che ero costretto a pagare con vodafogne 10€ per 1000 minuti 1000 sms e 2g in 3g (e mi è arrivato il messaggio della rimodulazione a 12€, fai tu quanto risparmio all'anno) qui a Bari e provincia non mi fa rimpiangere Vodafone e tanto mi basta, se poi va la metà in quanto a velocità di download mi importa poco dato che utilizzo il telefono esclusivamente per comunicare e non cazzeggiare su fb e simili.

Se per l'uso che ne fai tu e nella tua zona è scarsa ci sta, ricordati che è un operatore entrato nel nostro mercato 1 mese fà e si pretende già che stracci la concorrenza a prezzi inferiori, ma non parlare per assoluti.

CYRANO
01-08-2018, 12:16
Guarda che banalmente è la risposta di Ho. all'aumento di Iliad da 5,99€ a 6,99€. Ha una rete più stabile e potente, perché dovrebbe svendere i suoi servizi così?
È il mercato, se un fruttivendolo decide di aumentare il prezzo delle sue mele ammaccate da 1€ ad 1,50€ non ha senso che le mele buone del commerciante vicino continuino ad esser vendute ad 1,50€.

La pratica mal vista è la rimodulazione dei contratti pre-esistenti non il volersi far pagare meglio qualcosa che gli altri non offrono.
Ma dove avete studiato? :doh:

Non c'è stato nessun aumento di iliad, ma una seconda offerta...


Cò,sò,ò,sò,sò,s

AlexSwitch
01-08-2018, 12:21
Immagino infatti che l'aumento di 1€ sia figlio di quel contratto con TIM. E comunque credi veramente che verrà trattata meglio da TIM che ha da difendere le offerte di Kena?

Comunque l'Iliad di oggi mi ricorda tanto la Blu di quasi vent'anni fa, lei ed il suo roaming con ogni altro operatore italiano esistente e la sua rete che non arrivava. Spero solo che duri di più, mi piace l'effetto benefico che sta avendo sulle offerte degli altri operatori.

Bha io sono stato utente Blu, tra i primi 100 qui a Firenze ( il mio prefisso è ancora 380 ), e nell'ultimo anno, prima che venisse ceduta a Wind, Blu aveva una rete proprietaria ben strutturata e prendeva abbastanza... Non certo come Wind, visto il passaggio forzato, che in centro a Milano mi ha lasciato più volte in braghe di tela per la rete satura!!

E il roaming di Blu era su TIM e Omnitel/Vodafone...

kiprio
01-08-2018, 12:31
Bha io sono stato utente Blu, tra i primi 100 qui a Firenze ( il mio prefisso è ancora 380 ), e nell'ultimo anno, prima che venisse ceduta a Wind, Blu aveva una rete proprietaria ben strutturata e prendeva abbastanza... Non certo come Wind, visto il passaggio forzato, che in centro a Milano mi ha lasciato più volte in braghe di tela per la rete satura!!

E il roaming di Blu era su TIM e Omnitel/Vodafone...

Scusa, visto che sei stato blu, mi togli una piccola stupida curiosità? Quando eri sotto rete blu come lo capivi? quale nome trovavi sul display?

Gli ex clienti sono stati pochi sotto rete diretta e sono introvabili... sono incuriosito e attratto da questo operatore, peccato per la fine che ha fatto.

totalblackuot75
01-08-2018, 12:37
io ne ho ordinata una il 19 luglio ma nn ho ricevuto piu' nulla,alle poste nn sanno dirmi nulla,servizio clienti da ridere( ho parlato con 3 operatori diversi e mi hanno dato 3 diverse soluzioni) all'ultimo ho deciso di recedere prima che scadano i 14 giorni se no ci avrei perso pure i soldi,ridicoli semplicemente ridicoli,dovrebbe intervenire l'AGICOM,tantissimi utenti hanno avuto problemi di attivazione con le edicole,con videochiamata,peccato che ho provato una sim Iliad ma putroppo dove vivo poca ricezione...cmq continuo a fare il tifo per loro

marchigiano
01-08-2018, 12:52
però a breve entreranno in funzione anche le celle su rete tim (11.000 antenne)

siamo sicuri di questa cosa? :eek: :eek: :eek: :eek:

comunque 30mbit sono tanta roba per me, considerate che ho la "fibra" infostrada... ebbene attuale connessione del router (fritzbox non una ciofega quindi) 15,6/3,1mbps :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: non faccio casino solo perchè devo trasferirmi a breve quindi valuterò la connessione nella nuova dimora, ma se me la lasciano a tali valori allora mi farò sentire...

kiprio
01-08-2018, 12:56
siamo sicuri di questa cosa? :eek: :eek: :eek: :eek: ...

Si sembra che sia in fase finale l'accordo con inwit (gestisce torri TIM)

Nurgiachi
01-08-2018, 13:03
Non c'è stato nessun aumento di iliad, ma una seconda offerta...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Perché fai finta di non capire?

gd350turbo
01-08-2018, 13:04
Comunque, a me interessano i 40 gb, anche a 30 mega, tanto è la sim che usa la fidanzata per lavorare in desktop remoto, quindi 30 o 60 o 120 cambia nulla...
Come si fa il cambio dalla sim a 30 a quella da 40?

CYRANO
01-08-2018, 13:10
Perché fai finta di non capire?

ma che stai dicendo ???



Clmslmslmdlmdlm

Nurgiachi
01-08-2018, 13:11
Bha io sono stato utente Blu, tra i primi 100 qui a Firenze ( il mio prefisso è ancora 380 ), e nell'ultimo anno, prima che venisse ceduta a Wind, Blu aveva una rete proprietaria ben strutturata e prendeva abbastanza... Non certo come Wind, visto il passaggio forzato, che in centro a Milano mi ha lasciato più volte in braghe di tela per la rete satura!!

E il roaming di Blu era su TIM e Omnitel/Vodafone...
Io presi una SIM Blu la settimana stessa che arrivò ed il roaming, all'epoca, era una pacchia perché non avevi grossi scostamenti dell'intensità di segnale come avviene oggi. Ricordo anche che, nelle pizzerie semi interrate della mia città nel centro storico, potevo scegliere manualmente l'operatore con più segnale alla faccia di chi aveva l'operatore classico. :asd:

Guarda che nel 2001 arrivò anche il roaming di Wind sulla GPRS.

Nurgiachi
01-08-2018, 13:14
ma che stai dicendo ???
Clmslmslmdlmdlm
Ho detto, anche chiaramente, che Iliad ha aumentato la sua offerta da 5,99€ proponendone una nuova a 6,99€. Stessa cosa ha fatto Ho. aumentando la sua offerta originaria da 6,99€ aumentandola a 7,99€. Non dilunghiamoci sui +10Gb che lasciano il tempo che trovano.

Non c'è una seconda offerta Iliad perché, attualmente, online puoi scegliere solamente quella da 6,99€.

domthewizard
01-08-2018, 13:16
siamo sicuri di questa cosa? :eek: :eek: :eek: :eek:

comunque 30mbit sono tanta roba per me, considerate che ho la "fibra" infostrada... ebbene attuale connessione del router (fritzbox non una ciofega quindi) 15,6/3,1mbps :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: non faccio casino solo perchè devo trasferirmi a breve quindi valuterò la connessione nella nuova dimora, ma se me la lasciano a tali valori allora mi farò sentire...

https://www.google.it/amp/s/www.mobileworld.it/2018/07/25/accordo-iliad-inwit-vicino-cose-perche-giovare-alla-qualita-del-segnale-186019/amp/

CYRANO
01-08-2018, 13:19
Ho detto, anche chiaramente, che Iliad ha aumentato la sua offerta da 5,99€ proponendone una nuova a 6,99€. Stessa cosa ha fatto Ho. aumentando la sua offerta originaria da 6,99€ aumentandola a 7,99€. Non dilunghiamoci sui +10Gb che lasciano il tempo che trovano.

Non c'è una seconda offerta Iliad perché, attualmente, online puoi scegliere solamente quella da 6,99€.

Veramente hai scritto : Guarda che banalmente è la risposta di Ho. all'aumento di Iliad da 5,99€ a 6,99€.

Il che è falso, perchè non è un aumento ma un'altra offerta.


Clmsalmsmlsòlms

CYRANO
01-08-2018, 13:20
Ho detto, anche chiaramente, che Iliad ha aumentato la sua offerta da 5,99€ proponendone una nuova a 6,99€. Stessa cosa ha fatto Ho. aumentando la sua offerta originaria da 6,99€ aumentandola a 7,99€. Non dilunghiamoci sui +10Gb che lasciano il tempo che trovano.

Non c'è una seconda offerta Iliad perché, attualmente, online puoi scegliere solamente quella da 6,99€.

ma col cavolo !

https://www.iliad.it/offerta-iliad.html

ma controlli almeno prima di scrivere le cose ?


cl,sòl,sò,ò,sò,ss

Saturn
01-08-2018, 13:21
Ho detto, anche chiaramente, che Iliad ha aumentato la sua offerta da 5,99€ proponendone una nuova a 6,99€. Stessa cosa ha fatto Ho. aumentando la sua offerta originaria da 6,99€ aumentandola a 7,99€. Non dilunghiamoci sui +10Gb che lasciano il tempo che trovano.

Non c'è una seconda offerta Iliad perché, attualmente, online puoi scegliere solamente quella da 6,99€.

Veramente puoi sottoscrivere entrambe. Quella da 5,99 è ancora disponibile sia nel sito web che nelle simbox.

Perseverance
01-08-2018, 13:21
all'epoca, era una pacchia perché non avevi grossi scostamenti dell'intensità di segnale come avviene oggi

Anche oggi è uguale se imposti il telefono in modo che usi solo GSM + EDGE per rete dati, anzi forse di più del 2001 xkè la rete GSM è stata estesa anche negli anni successivi. Il GSM è ovvio che prende al massimo dove 3g\4g non arrivano neanche a metà. Il problema casomai è che nei telefoni moderni i moduli e gli encoder voce per gsm sono pessimi e in caso di scarsità di segnale crollerà la chiamata.

I vecchi nokia e ancor di più gli ericsson ti facevano parlare bene anche con quasi 0 tacche di segnale.

marchigiano
01-08-2018, 13:21
https://www.google.it/amp/s/www.mobileworld.it/2018/07/25/accordo-iliad-inwit-vicino-cose-perche-giovare-alla-qualita-del-segnale-186019/amp/

ok grazie, non è la totalità delle torri tim comunque dovrebbe aiutare non poco

domthewizard
01-08-2018, 13:22
Ho detto, anche chiaramente, che Iliad ha aumentato la sua offerta da 5,99€ proponendone una nuova a 6,99€. Stessa cosa ha fatto Ho. aumentando la sua offerta originaria da 6,99€ aumentandola a 7,99€. Non dilunghiamoci sui +10Gb che lasciano il tempo che trovano.

Non c'è una seconda offerta Iliad perché, attualmente, online puoi scegliere solamente quella da 6,99€.

Ma quando mai, proprio ieri mio fratello è passato da vodafone a iliad con quella da 5.99

In homepage c'è quella da 6.99 ma sotto c'è il pulsante per accedere a quella da 5.99

domthewizard
01-08-2018, 13:24
ok grazie, non è la totalità delle torri tim comunque dovrebbe aiutare non poco

11.000 tim + 8.000 wind in attesa della rete proprietaria, direi che non è male (vodafone mi sembra ne abbia 16.000)

Nurgiachi
01-08-2018, 13:27
ma col cavolo !
https://www.iliad.it/offerta-iliad.html
ma controlli almeno prima di scrivere le cose ?
cl,sòl,sò,ò,sò,ss
Per altri 100.000, poi però si continuerà con questa mi pare -> https://goo.gl/MTZ5dp :mbe:
Comunque ho già la iliad a 5,99€ mi interessa poco.

CYRANO
01-08-2018, 13:29
Per altri 100.000, poi però si finirà con questa mi pare -> https://goo.gl/MTZ5dp :mbe:
Comunque ho già la iliad a 5,99€ mi interessa poco.

si doveva finire già a 1.000.000 di attivazioni...
Vedremo...

A me ricorda tanto le promozioni di poltrone&sofà :asd: :asd:



Còsòò,s,sò,àsòàs

tallines
01-08-2018, 13:30
Ho detto, anche chiaramente, che Iliad ha aumentato la sua offerta da 5,99€ proponendone una nuova a 6,99€. Stessa cosa ha fatto Ho. aumentando la sua offerta originaria da 6,99€ aumentandola a 7,99€. Non dilunghiamoci sui +10Gb che lasciano il tempo che trovano.

Non c'è una seconda offerta Iliad perché, attualmente, online puoi scegliere solamente quella da 6,99€.
Vediamo di non dire cose che Non corrispondono alla realtà ehhhh......ha ragione Cyrano.....:)

Le offerte sono 2, la prima ancora per 100.000 clienti, se non la tornano a rinnovare >

click sull' immagine, per ingrandirla

https://s15.postimg.cc/i66ecd6x3/Iliad_2_offerte.jpg (https://postimg.cc/image/i66ecd6x3/)

Folgore 101
01-08-2018, 13:33
Comunque, a me interessano i 40 gb, anche a 30 mega, tanto è la sim che usa la fidanzata per lavorare in desktop remoto, quindi 30 o 60 o 120 cambia nulla...
Come si fa il cambio dalla sim a 30 a quella da 40?

Se posso che programma usa per il desktop remoto?

gd350turbo
01-08-2018, 13:38
Se posso che programma usa per il desktop remoto?

neorouter.
( per adesso in versione free, poi vediamo se passare alla mesh)

Folgore 101
01-08-2018, 13:43
neorouter.
( per adesso in versione free, poi vediamo se passare alla mesh)

Grazie, lo provo, sto utilizzando AnyDesk ma non sono pienamente soddisfatto e cercavo un'alternativa.

AlexSwitch
01-08-2018, 14:07
Scusa, visto che sei stato blu, mi togli una piccola stupida curiosità? Quando eri sotto rete blu come lo capivi? quale nome trovavi sul display?

Gli ex clienti sono stati pochi sotto rete diretta e sono introvabili... sono incuriosito e attratto da questo operatore, peccato per la fine che ha fatto.

Semplicemente Blu!! :)

kiprio
01-08-2018, 14:43
Semplicemente Blu!! :)

Grazie per la risposta :) sogno ad occhi aperti... :D
Se ne parla sempre poco anche in rete, come se non fosse mai esistita.

gd350turbo
01-08-2018, 15:00
Grazie per la risposta :) sogno ad occhi aperti... :D
Se ne parla sempre poco anche in rete, come se non fosse mai esistita.

Più o meno come "BIP"...

kiprio
01-08-2018, 15:27
Più o meno come "BIP"...

E vero... o anche noverca, purtroppo l'essere umano decide la nascita, la vita e la fine delle cose.

domthewizard
01-08-2018, 15:31
io con bip c'ho guadagnato 150€ di credito :asd:

yeppala
01-08-2018, 16:21
si ma l'importante è che il cellulare ti segni 4G

L'ITU, l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni che definisce gli standard, stabilisce che sono necessari almeno 100Mbps per poter qualificare una rete mobile come "4G":
The ITU requires 100 Mbps (mobile) and 1 Gbps (fixed) speeds, among other criteria, to qualify as true "4G" :eek:
http://www.dailywireless.org/2010/10/21/itu-the-official-4g-standard-approved/

ho. nonostante sia castrata a priori a 30Mbps si definisce impropriamente come "4G", violando quindi lo standard definito dall'organizzazione internazionale principe delle telecomunicazioni :ciapet:

gd350turbo
01-08-2018, 16:37
L'ITU, l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni che definisce gli standard, stabilisce che sono necessari almeno 100Mbps per poter qualificare una rete mobile come "4G":
The ITU requires 100 Mbps (mobile) and 1 Gbps (fixed) speeds, among other criteria, to qualify as true "4G" :eek:
http://www.dailywireless.org/2010/10/21/itu-the-official-4g-standard-approved/

ho. nonostante sia castrata a priori a 30Mbps si definisce impropriamente come "4G", violando quindi lo standard definito dall'organizzazione internazionale principe delle telecomunicazioni :ciapet:

Allora anche Iliad che da me se ti metti davanti al ponte arriva a 20 mega è illegale...
Così come Wind, 3, PosteMobile, anche Tim non arriva a 100 mega, solo Vodafone li supera

Fede
01-08-2018, 16:40
non so come funzionano certe cose, ma mi era sembrato di leggere che ping e quant'altro erano lunghi per via di tutto il percorso italia-francia-italia che deve fare (anche se con i vari tool l'ip mi risulta italiano quasi sempre le pubblicità che escono su twitter, tapatalk e i siti in generale sono in francese)

è questo che aumenta i tempi, effettivamente. Bisognerebbe capire cosa succederà in futuro, ma per il momento sono ben felice di essere scappato da una compagnia come wind, con le sue rimodulazioni.
Diamo fiducia ai nuovi arrivati.

yeppala
01-08-2018, 16:53
Allora anche Iliad che da me se ti metti davanti al ponte arriva a 20 mega è illegale...
Così come Wind, 3, PosteMobile, anche Tim non arriva a 100 mega

Non è vero.
In molti posti iliad, Wind e Tim superano tranquillamente anche i 100Mbps, mentre questa offerta "4G" di ho. è castrata ovunque a 30Mbps:rotfl:ed è quindi improprio definirla rete "4G".

Saturn
01-08-2018, 17:06
Non è vero.
In molti posti iliad, Wind e Tim superano tranquillamente anche i 100Mbps, mentre questa offerta "4G" di ho. è castrata ovunque a 30Mbps :rotfl: e di fatto non è una "4G".

Il "di fatto" non è esiste. Esistono i fatti, e i fatti sono che sei in modalità 4G ma ti bloccano a 30 mbps, avvisandoti in anticipo. Basta non abbonarsi. Ripeto Ho ha ben altre magagne da sottolineare, questa del cap è veramente il meno.

yeppala
01-08-2018, 17:08
Il "di fatto" non è esiste. Esistono i fatti, e i fatti sono che

I fatti sono che esistono degli standard nelle reti delle telecomunicazioni, in particolare una rete mobile per definirsi 4G deve avere una velocità di almeno 100Mbps.
L'offerta ho. a velocità 30Mbps presentata come "4G" è fuori standard. :ciapet:

kiprio
01-08-2018, 17:09
Allora anche Iliad che da me se ti metti davanti al ponte arriva a 20 mega è illegale...
Così come Wind, 3, PosteMobile, anche Tim non arriva a 100 mega, solo Vodafone li supera

Voleva dire che è illegale bloccare la rete a velocità basse a priori e stampigliare sul sito 4G, magari in alcuni posti si va a 12 mega. Non indendeva il minimo di banda garantito, con la rete mobile non si può garantire. Quando si può andare a 100 loro rallentano di default a 30, non è più un 4g e neanche un 3g 42.2.

Mparlav
01-08-2018, 17:12
Non è che mi metta a fare spesso i test di velocità, ma giusto un paio di settimane fa', ho fatto 135/35Mbps up/down con Tim nella mia città.

Se a "priori" Ho.mobile dichiara un cap di 30Mbps in download su una linea 4G "Basic", secondo me, non va' tanto bene, ma fino a quando non viene dimostrato il contrario, andranno per la loro strada.

Volendo è uscita anche la Kena Summer:
https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2018/08/kena-summer-635x250.png

almeno uno lo sa' subito che per il 4G dovrà aspettare la fine dell'estate ;)

Saturn
01-08-2018, 17:14
i fatti sono che esistono degli standard nelle rete delle telecomunicazioni e una rete mobile per definirsi 4G deve sottostare a determinati requisiti, e uno di questi è avere una velocità di almeno 100Mbps. L'offerta ho. a velocità 30Mbps presentata come "4G" è fuori standard. :ciapet:

Tento un'ultima volta, dopo lascio perdere. La rete "Ho" rispetta ogni stra-maledetto standard ed è in 4G - poi da contratto ti bloccano a 30 mbps - fine della storia. Iliad per esempio, secondo il tuo ragionamento, dalle mie parti sarebbe illegale al 100% visto che neanche davanti all'antenna Wind-3 mi va oltre i 22 mbps... di che stiamo parlando su...:rolleyes:

Saturn
01-08-2018, 17:15
Voleva dire che è illegale bloccare la rete a velocità basse a priori e stampigliare sul sito 4G, magari in alcuni posti si va a 12 mega. Non indendeva il minimo di banda garantito, con la rete mobile non si può garantire. Quando si può andare a 100 loro rallentano di default a 30, non è più un 4g e neanche un 3g 42.2.

E chi lo dice che è illegale di grazia ? C'è qualche legge a riguardo ? :confused:

yeppala
01-08-2018, 17:17
Se ne vuoi sapere di più te di standard che dell'ITU che li fa, allora inutile continuare a discutere. :muro:

Saturn
01-08-2018, 17:19
Se ne vuoi sapere di più te di standard che dell'ITU che li fa, allora inutile continuare a discutere. :muro:

Saluti.

kiprio
01-08-2018, 17:31
E chi lo dice che è illegale di grazia ? C'è qualche legge a riguardo ? :confused:

C'è l'hai pure con me? e che ti ho fatto? ho solo spiegato cosa intendeva dire il messaggio precedente ad altri. Sembri... arrabbiato... cosa ti turba?

Se dici che davanti a un antenna wind non vai oltre i 22 mega non hai capito cosa ho scritto:
con la rete mobile non si può garantire nessuna velocità. :) poiché dipende da molti fattori come la lontananza, il terminale, condizioni atmosferiche, ecc.

Aggiungo comunque a titolo informativo che anche PosteMobile offre ai clienti il 4G (verificabile sul sito) è 150 Mbps.
A voi le considerazioni.

Saturn
01-08-2018, 17:38
C'è l'hai pure con me? e che ti ho fatto? ho solo spiegato cosa intendeva dire il messaggio precedente ad altri. Sembri... arrabbiato... cosa ti turba?

Se dici che davanti a un antenna wind non vai oltre i 22 mega non hai capito cosa ho scritto:
con la rete mobile non si può garantire nessuna velocità. :) poiché dipende da molti fattori come la lontananza, il terminale, condizioni atmosferiche, ecc.

Assolutamente nulla, ci mancherebbe. Non sono arrabbiato e non mi turba certo una discussione su degli operatori telefonici, a differenza di altri... :) Siamo in un forum ed è normale che ci sia dibattito, ma detto questo pace e bene...

Ho capito perfettamente cosa intendevi, ma la tesi dell'illegalità di Ho per il suo cap nella rete mi sembra tanto campata per aria, tutto qui.

domthewizard
01-08-2018, 18:00
Tento un'ultima volta, dopo lascio perdere. La rete "Ho" rispetta ogni stra-maledetto standard ed è in 4G - poi da contratto ti bloccano a 30 mbps - fine della storia. Iliad per esempio, secondo il tuo ragionamento, dalle mie parti sarebbe illegale al 100% visto che neanche davanti all'antenna Wind-3 mi va oltre i 22 mbps... di che stiamo parlando su...:rolleyes:
stamattina ho fatto il paragone con la fttc, lo ripropongo: tim (per fare un esempio) dice che certe fttc raggiungono i 200 mega, ma l'opzione per andare a 200 mega si paga 5€. posto che per esempio quella linea arriva a 180 mega, se paghi i 5€ vai a 180 mega altrimenti ti impostano il profilo a 30 mega e hai il cap ma sempre fttc rimane. questa di ho non è ne più ne meno

marchigiano
01-08-2018, 19:35
L'ITU, l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni che definisce gli standard, stabilisce che sono necessari almeno 100Mbps per poter qualificare una rete mobile come "4G":
The ITU requires 100 Mbps (mobile) and 1 Gbps (fixed) speeds, among other criteria, to qualify as true "4G" :eek:
http://www.dailywireless.org/2010/10/21/itu-the-official-4g-standard-approved/

ho. nonostante sia castrata a priori a 30Mbps si definisce impropriamente come "4G", violando quindi lo standard definito dall'organizzazione internazionale principe delle telecomunicazioni :ciapet:

onestamente non sono d'accordo con la itu, i vantaggi del 4g non sono solo la max velocità ma la banda libera rispetto al 3g e la frequenza 800mhz più diffusa della 900 3g (e non ultimo il miglior rapporto s/n necessario per avere un minimo di connessione). è anche vero che trovo ridicolo scrivere a caratteri cubitali 4G e poi dover cercare col lanternino tra le mille clausole che la banda è cappata a x-mbps, però una scritta in prima pagina a caratteri decenti "4G (limitato a x mbps) mi sembra perfettamente regolare

gd350turbo
01-08-2018, 19:40
Non è vero.
In molti posti iliad, Wind e Tim superano tranquillamente anche i 100Mbps, mentre questa offerta "4G" di ho. è castrata ovunque a 30Mbps:rotfl:ed è quindi improprio definirla rete "4G".

Quindi basta che ci sia una cella che supera i 100 mega e siamo in regola ?
Sicuro ?
Sicuro sicuro ?

gd350turbo
01-08-2018, 19:43
Saluti.

Si però anche tu, cerchi di spiegare a vescovo di iliad...

kiprio
01-08-2018, 21:12
Onestamente non so cosa dire, @domthewizard dice bene come vanno le cose sul fisso, ho mobile fa qualcosa di simile mettendo un cap, un po' di tempo fa si trovavano offerte 3G con velocità diverse 14, 21 mega ecc. a prezzi differenti.

Forse e dico forse andrebbe fatto qualcosa come questo
http://www.repubblica.it/economia/2018/07/13/news/telefonia_stretta_dell_agcom_sulla_parola_fibra_si_puo_usare_solo_se_arriva_fino_al_palazzo_o_a_casa-201686156/

cioè impedire di usare la parola 4G o fibra con velocità fuori standard, ma al momento non si parla di illegalità. Vodafone praticando il cap con ho mobile crea clienti di serie a e b lasciando a chi preferisce spendere meno un'altra scelta, mentre iliad a suo dire non vuole differenze.
Quindi la tecnologia è una cosa, con l'utilizzo nei fatti si può fare ciò che si vuole.

Questa situazione mi ricorda tanto (se ne parla nei forum con tanti speedest) il cap che wind ha creato nella sua rete quest'estate per evitare il "collasso" della rete neanche a metà zte. In poche parole clienti wind e 3 si sono trovati velocità di download inferiori rispetto a iliad che in base agli accordi o altro non è stata soggetta a cap.
Quindi il gestore può creare tutti i cap che vuole in barba all'ITU. Personalmente non accetto che ho. metta un cap via via più basso con l'aumentare dei giga, non ha senso.

Maddog1976
02-08-2018, 08:49
Speedtest Iliad fatto ora in ufficio

https://prnt.sc/kdp5z3

sbudellaman
02-08-2018, 11:13
Non è ancora chiaro se tale restrizione verrà adottata anche per chi aveva sottoscritto la prima offerta da 30GB a 6,99€ la quale permetteva di navigare fino a 60Mbps.

https://s15.postimg.cc/m54ixtyjv/2018-08-02_LI.jpg

Info che potrebbe essere utile a chi interessa

spedake
02-08-2018, 13:43
Io mi trovo in vacanza nel cilento e sia iliad sullo smartphone che wind (sim dati abbinata alla fibra di casa) sono imbarazzanti. Se mi va bene vado ad 1-2 mega, ma il 90% del tempo non riesco nemmeno a navigare. Per inserire questo commento ci ho messo quasi 10 minuti.... che ca**o vendono a fare 10000 gb dati se poi non li puoi usare? In zona Tim é leggermente meglio, almeno navighi, ma nemmeno granché...un consiglio? Prendete l'operatore più economico e ciao, tanto le linee sono sempre sature.

Haran Banjo
02-08-2018, 14:15
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/

'Sti figli di troi@ di Vodafone stanno oltrepassando ogni limite

gd350turbo
02-08-2018, 14:53
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/

'Sti figli di troi@ di Vodafone stanno oltrepassando ogni limite

Perchè ?

Ti danno dei soldi !

può chiedere un indennizzo (che va da 2,50€ fino a 50€, a seconda del ritardo)

Non vediamo il diavolo ovunque !

DjLode
02-08-2018, 15:01
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/

'Sti figli di troi@ di Vodafone stanno oltrepassando ogni limite

Ho fatto il passaggio a Tim sabato, dopo aver fatto il recesso per le rimodulazioni (ho il telefono con Vodafone). Il negozio mi aveva detto 3 giorni lavorativi, quindi passaggio Mercoledì (ieri). Oggi mi è arrivato il messaggio che il passaggio avverrà domani. Lo spero perchè sabato mi si rinnova l'offerta e quindi dovrei veramente chiedere l'indennizzo pari ad almeno il costo dell'offerta. Mi sono mosso in anticipo, spero di starci con i tempi.

domthewizard
02-08-2018, 15:33
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/

'Sti figli di troi@ di Vodafone stanno oltrepassando ogni limite
mio fratello ha avviato la portabilità oggi da vodafone ad iliad! :muro:

Perchè ?

Ti danno dei soldi !

può chiedere un indennizzo (che va da 2,50€ fino a 50€, a seconda del ritardo)

Non vediamo il diavolo ovunque !
si certo, e chi deve dartelo l'indennizzo? il nuovo gestore può dire, giustamente, che il problema non dipende da lui e lavarsene le mani; vodafone? auguri, sempre che il 190 sia gratis da altri operatori, tocca essere rimbalzati da quei muri di gomma che sono gli operatori, mail e social sicuramente ti ignoreranno, se vai al corecom, ammesso di avere una sede vicina, tra benzina, parcheggio e giornata lavorativa persa (perchè c'è anche chi lavora) ti costa più dell'indennizzo. però è iliad ad essere una religione e a fare il lavaggio del cervello...

Folgore 101
02-08-2018, 16:29
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/

'Sti figli di troi@ di Vodafone stanno oltrepassando ogni limite

Dall'articolo:
Un altro aspetto interessante delle vicende legate a Vodafone è che l’operatore rosso ha anche lanciato delle winback rivolte ai clienti ho. Mobile (che, ricordiamo, è un operatore virtuale di proprietà della stessa Vodafone). Gli ex clienti che avevano acconsentito a ricevere counicazioni commerciali, infatti, stanno ricevendo un SMS che li invita a tornare in Vodafone entro l’8 agosto, attivando Special Minuti 20 Giga (1000 minuti e 20GB a 7€/mese) o Special Minuti 30 Giga (1000 minuti e 30GB a 10€/mese).
Cavoli con offerte così spero proprio che mi mandino l'SMS, troppo migliorative. :muro:
Senza contare che c'è il rischio che a settembre la prima diventi da 8,99€ e la seconda da 11,99€.
Penso che la causa sia in una partita di roba tagliata male, non vedo altra spiegazione per cui una persona normodotata possa pensare un'offerta del genere per riprendere clienti.

kiprio
02-08-2018, 20:18
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/ho-mobile-contatore-8-mattino-186775/

gd350turbo
02-08-2018, 20:20
mio fratello ha avviato la portabilità oggi da vodafone ad iliad! :muro:
si certo, e chi deve dartelo l'indennizzo? il nuovo gestore può dire, giustamente, che il problema non dipende da lui e lavarsene le mani; vodafone?

La cosa è regolamentata dalla legge, e prima di fasciarsi la testa sarebbe il caso di aspettare di romperla...
Non conosco i dettagli, credo che te lo dia il nuovo che poi si rifà sul vecchio..

auguri, sempre che il 190 sia gratis da altri operatori, tocca essere rimbalzati da quei muri di gomma che sono gli operatori, mail e social sicuramente ti ignoreranno, se vai al corecom, ammesso di avere una sede vicina, tra benzina, parcheggio e giornata lavorativa persa (perchè c'è anche chi lavora) ti costa più dell'indennizzo.

Io andrei di reclamo tramite pec, che se non lo sai, se ti rispondono in ritardo, o se non ti rispondono, ti danno degli altri soldi !
E se non te li danno e vai al corecom te ne danno degli altri ancora...
c'è gente che per la exlcusive, 1,9 € al mese, si è presa delle centinaia di euro !
Oh, se preferisci puoi sempre scrivere sui forum maledetta vodafone, prova a vedere se ottieni qualcosa così !


però è iliad ad essere una religione e a fare il lavaggio del cervello...
Azz, più evidente di così si muore !!!
Io non sto certamente difendendo vodafone, ho solo detto che è una cosa normata dalla legge, se non la fanno nei tempi previsti ti danno dei soldi, e tu pur avendo appena iniziato la pratica di portabilità sei già li a smoccolare contro vodafone che non si può sapere, magari la fa nei tempi giusti!!!
La foto di benedetto levi sul comodino, fa dei brutti effetti !

tallines
02-08-2018, 20:31
https://www.mobileworld.it/2018/08/02/vodafone-problemi-portabilita-186678/
Se molti clienti vanno via da Vodafone, ci sarà un perchè........ :)