Redazione di Hardware Upg
01-08-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/aggiornamento-del-tlb-lazy-su-linux-419-+1-2-di-prestazioni_77330.html
Linux 4.19 porterà a un incremento (seppur ridotto) delle prestazioni sulle CPU x86: tale cambiamento è dovuto a una patch che modifica la gestione del TLB, portando a un +1-2% di prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è proprio così.
Quotando l'originale:
Lazy TLB mode can result in an idle CPU being woken up by a TLB flush, when all it really needs to do is reload %CR3 at the next context switch, assuming no page table pages got freed... This patch reduces total CPU use in the system by about 1-2% for a memcache workload on two socket systems, and by about 1% for a heavily multi-process netperf between two systems
Il meccanismo di aggiornamento lazy della TLB già esiste, l'unica cosa è che questo può portare, inutilmente, al risveglio di una CPU in idle (a causa di un inter-processor interrupt).
L'aggiornamento del registro CR3 provoca sempre l'immediato flush della TLB e questa è un operazione che viene fatta al context switch del processo.
Quindi di fatto quello che si sta dicendo è che l'aggiornamento della TLB per le CPU in idle (per cui viene eseguito l'idle task) può essere posticipato direttamente a quando la CPU non sarà più idle perché c'è un task schedulabile (e quindi viene forzato un context-switch ;)).
Non è proprio così.
Quotando l'originale:
...
tradotto per gli ignoranti, in pratica più che una caratteristica che aumenta le prestazioni, serve alla maggior efficienza energetica, ho capito giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.