PDA

View Full Version : AMD annuncia il chipset B450 e conferma che il socket AM4 sarà adottato sino al 2020


Redazione di Hardware Upg
31-07-2018, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-annuncia-il-chipset-b450-e-conferma-che-il-socket-am4-sara-adottato-sino-al-2020_77319.html

AMD annuncia il nuovo chipset B450, destinato ai sistemi con CPU Ryzen di fascia mainstream e preso sul mercato con modelli di schede madri prodotti da tutti i principali player

Click sul link per visualizzare la notizia.

elgabro.
31-07-2018, 12:08
prezzi?

Rubberick
31-07-2018, 13:31
Si sa piuttosto quanto durerà il socket TR4 invece ?

blaze87
31-07-2018, 13:46
Novità su prezzi e disponibilità?
In europa c'è l'embargo fino a a stasera?
Devo prendere la rog b450 e stavo per farlo da amazon.com visto che non ho capito quando saranno disponibili qui..

Gyammy85
31-07-2018, 15:21
Novità su prezzi e disponibilità?
In europa c'è l'embargo fino a a stasera?
Devo prendere la rog b450 e stavo per farlo da amazon.com visto che non ho capito quando saranno disponibili qui..

Dovrebbero arrivare nella prima parte di agosto

Favuz
31-07-2018, 17:03
Ci fossero le ram a prezzi di 2 anni fa (16 gb sui 100 euro) cambierei anche subito con un ryzen 2600x e una b450 buona.

Invece mi sa che aspetterò altri 9-12 mesi e punterò direttamente a Zen 2, sperando che i prezzi delle memorie calino.

bongo74
31-07-2018, 17:19
sperando che i prezzi delle memorie calino.
amico mio, speranza vana ...purtroppo
ora si prendono bene solo ssd fascia bassa
imho le b450 inizieranno sui 85-90euro

ionet
31-07-2018, 22:39
per le ram tra la fine di questo anno,e meta' dell'anno prossimo sono in arrivo anche i cinesi
dovrebbero dare finalmente uno scossone al mercato:sperem:

per quanto riguarda il b450 mi sembra che e' stato inutile attenderlo
e' identico al 350,tanto vale prendere quest'ultimo in liquidazione

calabar
05-08-2018, 18:44
Una domanda per cui non ho trovato risposte certe: questi chip con quale processo produttivo sono stampati?

Sicuramente la scorsa generazione utilizzava i 55 nm, per questa generazione speravo in qualcosa di più avanzato (magari i 40nm o persino i 28nm, dato che ormai te li tirano dietro), anche perchè per l'X470 si era parlato di consumi migliorati, e speravo che la cosa potesse valere anche per la fascia media.