Gar-
30-07-2018, 20:51
Salve a tutti.
Ho un Lenovo Thinkpad e555 con AMD A6-7000 (processore base gamma).
Ho cambiato ieri il disco da 7200 rpm con un SSD Kingston A400 da 120 GB.
Dopo aver fatto una clonazione, ho sostituito il disco ma il pc era diventato più lento di prima, ho poi fatto un'installazione pulita ed è migliorato, ma era sempre più lento di quanto fosse in precedenza col disco meccanico.
Alla fine ho formattato tutto e fatto un'installaione di Windows 10 da cd.
Morale era diventato un fulmine: era veloce quanto il Macbook del 2016 che avevo. Velocissimo nell'aprire le finestre, andare in internet, scaricare ed installare.
Tutto questo con Windows versione 1803 (l'ultima). Ieri però erano rimasti due aggiornamenti da fare:
-aggiornamento delle funzionalità di Windows 1803
-aggiornamento di Windows defender
Dopo questi due il pc è diventato lentissimo!
Anche ora mentre scrivo, ho la CPU al 100% e non so perchè: nel TaskManager ho un paio di applicazioni (relative all'antivirus) che da sole fanno il 40% insieme e poco altro.
Insomma non so cosa faccia arrivare la CPU al 100%.
Anche la ram è fissa a metà.
È talmente lento che non riesce a stare dietro alla mia digitazione: le lettere compaiono dopo un po'.
Dite che è un problema dell'ultimo aggiornamento?
Grazie
P.s.
il computer col disco meccanico funziona egregiamente eppure anche lì windows è aggiornato all'ultima versione.
Ho un Lenovo Thinkpad e555 con AMD A6-7000 (processore base gamma).
Ho cambiato ieri il disco da 7200 rpm con un SSD Kingston A400 da 120 GB.
Dopo aver fatto una clonazione, ho sostituito il disco ma il pc era diventato più lento di prima, ho poi fatto un'installazione pulita ed è migliorato, ma era sempre più lento di quanto fosse in precedenza col disco meccanico.
Alla fine ho formattato tutto e fatto un'installaione di Windows 10 da cd.
Morale era diventato un fulmine: era veloce quanto il Macbook del 2016 che avevo. Velocissimo nell'aprire le finestre, andare in internet, scaricare ed installare.
Tutto questo con Windows versione 1803 (l'ultima). Ieri però erano rimasti due aggiornamenti da fare:
-aggiornamento delle funzionalità di Windows 1803
-aggiornamento di Windows defender
Dopo questi due il pc è diventato lentissimo!
Anche ora mentre scrivo, ho la CPU al 100% e non so perchè: nel TaskManager ho un paio di applicazioni (relative all'antivirus) che da sole fanno il 40% insieme e poco altro.
Insomma non so cosa faccia arrivare la CPU al 100%.
Anche la ram è fissa a metà.
È talmente lento che non riesce a stare dietro alla mia digitazione: le lettere compaiono dopo un po'.
Dite che è un problema dell'ultimo aggiornamento?
Grazie
P.s.
il computer col disco meccanico funziona egregiamente eppure anche lì windows è aggiornato all'ultima versione.