PDA

View Full Version : Sanders: 'Bezos sempre più ricco, dipendenti Amazon sempre più poveri'


Redazione di Hardware Upg
30-07-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sanders-bezos-sempre-piu-ricco-dipendenti-amazon-sempre-piu-poveri_77303.html

Bernie Sanders, già sfidate di Hilary Clinton alle precedenti Primarie del Partito Democratico, riprende la sua corsa verso la Casa Bianca prendendosela, tra gli altri, con i CEO del mondo della tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sputafuoco Bill
30-07-2018, 17:06
I comunisti sono sempre gli stessi, aizzano all'odio sociale e all'invidia. Il comunista Sanders non è neanche in grado di capire la differenza tra ricchezza e valore azionario. Se Bezos non vende azioni, non incassa un dollaro.
Ad ogni caso, è giustissimo che Bezos sia ricco, si è guadagnato ogni millesimo di dollaro e servirebbe più gente come lui. Si deve occupare solo esclusivamente di fare profitti, così che aumenti la ricchezza prodotta, più investimenti, più posti di lavoro.
A Sanders lasciamo il sogno venezuelano, a cui aspira tanto: tutti uguali nella miseria.

turcone
30-07-2018, 17:49
se la clinton non lo avesse sputt4nato per bene forse era il miglior presidente usa disponibile
fortunatamente per gli americani hanno scelto il meno peggio che è trump forse anche noi europei dovremmo cominciare a copiare la sua politica che sta dando frutti negli usa sia per aumento dell'occupazione che dei redditi
la politica del mercato aperto è sbagliata se hai a che fare con stati come la cina o india

Windof
30-07-2018, 17:52
Sono pienamente d'accordo con te, tuttavia bisogna entrare nel caso specifico. Da noi i comunisti prima e gli ex comunisti oggi pretendono sempre a prescindere da tutto aumenti di paga e diritti anche da società con forti passivi e sull'orlo del fallimento, spesso tenute in piedi solo dallo Stato.
Nel caso di Amazon o Microsoft o comunque dove i profitti aziendali sono molto alti non credo sia un male se si aumentano le retribuzioni a tutti o probabilmente meglio sarebbe istituire una tassazione speciale in modo che tali profitti vadano a beneficio di tutti.
Se si aumentassero i profitti ai dipendenti della singola e fortunata azienda ci sarebbe il rischio, come drammaticamente avvenuto in Italia, che quella azienda faccia da esempio e tutti vorrebbero gli stessi soldi come soglia di equo compenso, anche chi raccoglie pomodori pagati 5/10 centesimi al chilo dalla grande distribuzione o lavora in una piccola officina vuole essere pagato come nella Fiat dei tempi d'oro. E questo a lungo andare compromette l'intero tessuto produttivo e porta alla delocalizzazione o comunque chiusura di ogni attività d'impresa.
Chiaro che devono essere poi tasse ben spese per interesse generale e non soldi regalati ai corrotti come in Italia o spesi per opere totalmente inutili e mai finite.

Tasslehoff
30-07-2018, 17:59
Certo che ragazzi ci vuole veramente un bel coraggio (o avere le fette di salame sugli occhi) per parlare di "comunisti" riferendosi a esponenti politici statunitensi o anche italiani (per lo meno dagli anni '90 in poi).

Mi spiegate dove la vedete la lotta di classe? Dai siamo seri...

tallines
30-07-2018, 18:07
Se tale Sanders se la prende con Bezos per questo >

A cominciare dal fatto che Amazon “lo scorso anno non ha pagato alcuna imposta federale”

gli do ragione .

Se invece dice >

"Nei primi quattro mesi dell’anno, il patrimonio di Jeff Bezos è cresciuto di 275 milioni di dollari al giorno. In 10 secondi guadagna più di quanto venga pagato un dipendente Amazon in tutto l’anno".

non gli do ragione, perchè è ovvio che certe persone hanno xy soldi........

Per le paghe, potrebbero essere leggermente più alte, quello si e magari dare dei premi produzione o cose analoghe, se già non ci sono .

Che gli aumenti la tassazione a queste persone qui :) che ha invitato e che non si sono presentate :) >

"Al dibattito sono stati invitati diversi dirigenti di Amazon, Disney, Walmart, McDonalds e American Airlines, ma nessuno dei top manager si è presentato ."

Windof
30-07-2018, 18:11
Ma scusa abbiamo la sinistra che ci spacca le palle quotidianamente con l'antifascismo, fenomeno durato qualche decennio e chiuso in maniera netta e violenta ormai da 73 anni e non si dovrebbe più parlare di comunismo quando fino a pochi anni fa c'era in Italia un partito in piena regola con milioni di elettori solo perché a un certo punto si è deciso di cambiare nome e bandiera?
E faccio presente che a differenza del fascismo, il comunismo è ancora in atto in molte parti del mondo: ovviamente tutte sottosviluppate e con privazione dei diritti civili.

medicina
30-07-2018, 18:15
Nessuno lì è per l'abolizione della proprietà privata, parlare di comunismo per una semplice critica delle differenti condizioni economiche fra dipendenti e loro datore di lavoro o della concentrazione di troppo potere su una persona sola è totalmente fuori luogo.

the_joe
30-07-2018, 18:21
Pensate quello che volete, ma quando il 10% della popolazione detiene il 90% dei capitali mondiali evidentemente qualcosa non sta andando nel verso giusto soprattutto rispetto a chi muore di fame.

Piedone1113
30-07-2018, 18:22
Se tale Sanders se la prende con Bezos per questo >

A cominciare dal fatto che Amazon “lo scorso anno non ha pagato alcuna imposta federale”

gli do ragione .

Se invece dice >

"Nei primi quattro mesi dell’anno, il patrimonio di Jeff Bezos è cresciuto di 275 milioni di dollari al giorno. In 10 secondi guadagna più di quanto venga pagato un dipendente Amazon in tutto l’anno".

non gli do ragione, perchè è ovvio che certe persone hanno xy soldi........

Per le paghe, potrebbero essere leggermente più alte, quello si e magari dare dei premi produzione o cose analoghe, se già non ci sono .

Che gli aumenti la tassazione a queste persone qui :) che ha invitato e che non si sono presentate :) >

"Al dibattito sono stati invitati diversi dirigenti di Amazon, Disney, Walmart, McDonalds e American Airlines, ma nessuno dei top manager si è presentato ."

quasi il 75% dei dipendenti di Disneyland non guadagna abbastanza per far fronte alle spese basilari mensili e più del 10% si è trovato senza un tetto negli ultimi due anni.

Questo non è essere comunisti, questo significa combattere lo sfruttamento e la schiavitù moderna, perchè se sei costretto a lavorare sottopagato ( e perdere l'alloggio perchè non si paga l'affitto) significa essere ridotti in schiavitù, per la serie:
O lavori a queste condizioni o muori di fame.

Piedone1113
30-07-2018, 18:25
Pensate quello che volete, ma quando il 10% della popolazione detiene il 90% dei capitali mondiali evidentemente qualcosa non sta andando nel verso giusto soprattutto rispetto a chi muore di fame.

Per fortuna che ogni tanto c'è qualcuno che con i capitali guadagnati fa qualcosa di buono ( tipo creare nuovi posti di lavoro senza la smania di entrare nella top 100 di forbes)

tallines
30-07-2018, 18:29
quasi il 75% dei dipendenti di Disneyland non guadagna abbastanza per far fronte alle spese basilari mensili e più del 10% si è trovato senza un tetto negli ultimi due anni.

Questo non è essere comunisti, questo significa combattere lo sfruttamento e la schiavitù moderna, perchè se sei costretto a lavorare sottopagato ( e perdere l'alloggio perchè non si paga l'affitto) significa essere ridotti in schiavitù, per la serie:
O lavori a queste condizioni o muori di fame.
A parte che io non parlato di comunisti o cosa......

Come detto che vengano aumentate le paghe dei dipendenti e che vengano rifatti i contratti di lavoro .

Queste condizioni magari ci saranno state anche nell' era Obama, ci sono nell' attuale era Trump...........costoro hanno fatto qualcosa nei confronti di questi multi miliardari e hanno fatto qualcosa per i dipendenti che non riescono a pagare l' affitto............

No ?

Sono complici della situazione attuale, sfruttamento e schiavitù moderna .

Windof
30-07-2018, 18:36
quasi il 75% dei dipendenti di Disneyland non guadagna abbastanza per far fronte alle spese basilari mensili e più del 10% si è trovato senza un tetto negli ultimi due anni.

Questo non è essere comunisti, questo significa combattere lo sfruttamento e la schiavitù moderna, perchè se sei costretto a lavorare sottopagato ( e perdere l'alloggio perchè non si paga l'affitto) significa essere ridotti in schiavitù, per la serie:
O lavori a queste condizioni o muori di fame.



No, il richiamo al comunismo (che non è solo abolizione della proprietà privata) dovrebbe servire a fare distinzioni in questi casi, perché appunto il comunismo in ogni caso è sempre contro il padrone: se la società fa profitti d'oro è giusto quello che hai scritto, cioè si può anche parlare di sfruttamento, ma se l'azienda non fa profitti da favola ma ha dei bilanci normali con profitti che rappresentano una frazione centesimale quando non millesimale del capitale investito, allora non si può parlare di sfruttamento ma di normale andamento delle cose.
L'uomo ha patito la miseria per millenni, in passato non esisteva il capitalismo nella forma in cui esiste oggi, eppure oggi stiamo molto meglio anche solo di 60 anni fa.


E comunque con questi ricchi smisurati bisognerebbe fare qualcosa. E' proprio qui che anzi occorrerebbero sani provvedimenti comunisti.
Per questa gente il prelievo fiscale ci vorrebbe sul serio, però andrebbe fatto in maniera eticamente corretta. Ho pensato altre volte a questa cosa e la mia idea sarebbe di dire a sig. Bezos e compari che da domani il 50% della loro ricchezza è statalizzata, tuttavia nel caso quei soldi vengano usati per creare occupazione e lavoro saranno totalmente restituiti.
Ossia: o li usano e fanno prosperare anche gli altri o li perdono.
In passato tra una guerra e l'altra o con la pesante svalutazione monetaria questo problema non si poneva perché il denaro perdeva valore molto velocemente e non conveniva tenerlo in banca. Oggi non è più così e quindi bisogna fare qualcosa per sbloccare i capitali.

Piedone1113
30-07-2018, 18:42
I comunisti sono sempre gli stessi, aizzano all'odio sociale e all'invidia. Il comunista Sanders non è neanche in grado di capire la differenza tra ricchezza e valore azionario. Se Bezos non vende azioni, non incassa un dollaro.
Ad ogni caso, è giustissimo che Bezos sia ricco, si è guadagnato ogni millesimo di dollaro e servirebbe più gente come lui. Si deve occupare solo esclusivamente di fare profitti, così che aumenti la ricchezza prodotta, più investimenti, più posti di lavoro.
A Sanders lasciamo il sogno venezuelano, a cui aspira tanto: tutti uguali nella miseria.

A parte che io non parlato di comunisti o cosa......

Come detto che vengano aumentate le paghe dei dipendenti e che vengano rifatti i contratti di lavoro .

Queste condizioni magari ci saranno state anche nell' era Obama, ci sono nell' attuale era Trump...........costoro hanno fatto qualcosa nei confronti di questi multi miliardari e hanno fatto qualcosa per i dipendenti che non riescono a pagare l' affitto............

No ?

Sono complici della situazione attuale, sfruttamento e schiavitù moderna .

La parte del comunista era riferito a sputafuoco, per il resto ho integrato quello che hai scritto.
A riguardo della ricchezza se pervenuta in modo lecito, corretto e magari eticamente sostenibile non posso far altro che ammirare queste persone ( e conosco diversi benestanti che nella mia realtà stanno ai multimiliardari globali).
E tra queste persone ne conosco diverse che si alzano la mattina alle 3:00 per andare alla ricerca di commesse ( sarebbe meglio dire proporre i propri servizi) pur di mantenere impiegati gli operai e non licenziarli ( ed ultimamente ho visto 3 soci di una srl attingere ai propri capitali per pagare gli operai in attesa di pagamenti da parte della PA che ritardano ad arrivare).
E se questi hanno i rubinetti in oro perchè possono permetterseli è poco importante dato che i loro dipendenti sono mediamente più che soddisfatti del lavoro e dello stipendio.

domthewizard
30-07-2018, 18:44
la mia idea sarebbe di dire a sig. Bezos e compari che da domani il 50% della loro ricchezza è statalizzata

e perchè? bezos si è fatto il mazzo per arrivare dove è arrivato, non vedo il motivo per il quale regalare MILIARDI per sostenere nella maggior parte dei casi dei nullafacenti. se si vuole davvero fare qualcosa per migliorare l'economia bisognerebbe far girare quella locale, ma non vado oltre perchè altrimenti si finisce nel solito discorso che l'economia locale è vecchia, l'ecommerce è cosa buona e giusta e domani saremmo tutti mantenuti dal reddito di cittadinanza, e onestamente non mi va di leggere sempre le solite scemenze

demos88
30-07-2018, 18:48
Ma che c'entra il comunismo, che ormai come spirito è morto e sepolto. Il "comunismo" che ancora esiste nel mondo è finto o comunque distorto da interessi economici. Ormai le idee politiche sono morte, esistono solo idee economiche, perchè il denaro è potere.
Il capitalismo liberale ci ha portati ad oggi, con squilibri sempre più forti tra poveri e ricchi. Liberismo e globalizzazione: libertà di fare soldi e spostare capitali tra le nazioni perchè l'individuo deve essere economicamente libero di far sempre più soldi anche alle spese degli altri (e di intere nazioni).

Piedone1113
30-07-2018, 18:49
No, il richiamo al comunismo (che non è solo abolizione della proprietà privata) dovrebbe servire a fare distinzioni in questi casi, perché appunto il comunismo in ogni caso è sempre contro il padrone: se la società fa profitti d'oro è giusto quello che hai scritto, cioè si può anche parlare di sfruttamento, ma se l'azienda non fa profitti da favola ma ha dei bilanci normali con profitti che rappresentano una frazione centesimale quando non millesimale del capitale investito, allora non si può parlare di sfruttamento ma di normale andamento delle cose.
L'uomo ha patito la miseria per millenni, in passato non esisteva il capitalismo nella forma in cui esiste oggi, eppure oggi stiamo molto meglio anche solo di 60 anni fa.


E comunque con questi ricchi smisurati bisognerebbe fare qualcosa. E' proprio qui che anzi occorrerebbero sani provvedimenti comunisti.
Per questa gente il prelievo fiscale ci vorrebbe sul serio, però andrebbe fatto in maniera eticamente corretta. Ho pensato altre volte a questa cosa e la mia idea sarebbe di dire a sig. Bezos e compari che da domani il 50% della loro ricchezza è statalizzata, tuttavia nel caso quei soldi vengano usati per creare occupazione e lavoro saranno totalmente restituiti.
Ossia: o li usano e fanno prosperare anche gli altri o li perdono.
In passato tra una guerra e l'altra o con la pesante svalutazione monetaria questo problema non si poneva perché il denaro perdeva valore molto velocemente e non conveniva tenerlo in banca. Oggi non è più così e quindi bisogna fare qualcosa per sbloccare i capitali.

Guarda il comunismo è quanto di più lontano ci sia dalla mia visione di benessere generale.
Idem per il sequestro di capitali.
L'imprenditoria deve essere garantita ed incentivata ma tassare all'80% l'acquisto di beni rifugio e di capitali fermi oltre una certa soglia non la vedo male come cosa ( e acquistare opere d'arte, gioielli, metalli preziosi, pietre, intere aziende agricole e facendas lotti edificabili messi a dormire in attesa di sfruttarli con un nuovo boom edilizio è molto peggio che tenere i contanti in banca)

Windof
30-07-2018, 19:00
e perchè? bezos si è fatto il mazzo per arrivare dove è arrivato, non vedo il motivo per il quale regalare MILIARDI per sostenere nella maggior parte dei casi dei nullafacenti. se si vuole davvero fare qualcosa per migliorare l'economia bisognerebbe far girare quella locale, ma non vado oltre perchè altrimenti si finisce nel solito discorso che l'economia locale è vecchia, l'ecommerce è cosa buona e giusta e domani saremmo tutti mantenuti dal reddito di cittadinanza, e onestamente non mi va di leggere sempre le solite scemenze


Semplicemente perché ha più soldi di quanti ne possa mai spendere lui e le future generazioni di eredi.
Non sto parlando di prendere soldi a uno che ha la fabbrichetta e domani per una crisi del settore magari finisce in mutande e con la casa all'asta (come successo a tanti). Si parla appunto di questi pochi che posseggono il 90% della ricchezza mondiale.

Tuttavia, anche su questo non bisogna farsi ingannare, perché le stime sono fatte tenendo conto del patrimonio che però è dato anche dal valore dell'azienda: ossia se i 150 miliardi che possiede Bezos sono quasi totalmente dovuti al valore di Amazon è chiaro che la sua ricchezza sta già lavorando per dare lavoro e benessere distribuito.
Il mio ragionamento si riferisce solo a enormi quantità di capitali inutilizzati.

domthewizard
30-07-2018, 19:08
Semplicemente perché ha più soldi di quanti ne possa mai spendere lui e le future generazioni di eredi.
Non sto parlando di prendere soldi a uno che ha la fabbrichetta e domani per una crisi del settore magari finisce in mutande e con la casa all'asta (come successo a tanti). Si parla appunto di questi pochi che posseggono il 90% della ricchezza mondiale.

Tuttavia, anche su questo non bisogna farsi ingannare, perché le stime sono fatte tenendo conto del patrimonio che però è dato anche dal valore dell'azienda: ossia se i 150 miliardi che possiede Bezos sono quasi totalmente dovuti al valore di Amazon è chiaro che la sua ricchezza sta già lavorando per dare lavoro e benessere distribuito.
Il mio ragionamento si riferisce solo a enormi quantità di capitali inutilizzati.
che differenza fa se il capitale è utilizzato o meno? è come se tu possedessi 10 cellulari ma ne utilizzassi solo uno, e per questo lo stato ti sequestrasse gli altri 9 per darli ad altre persone. a me non starebbe bene, ho lavorato per arrivare a comprare quei cellulari e mi farebbe rosicare vedere altri sfruttare i miei sacrifici. ripeto, per sistemare le cose basterebbe non lasciare la ricchezza in mano a pochi e questo dovrebbe deciderlo il consumatore, che però è diventato talmente pigro che preferisce farsi portare la spesa a casa piuttosto che andare al supermercato e far campare il concittadino. bezos ringrazia, ma qualcuno dovrà pur far campare quel poveraccio...

riuzasan
30-07-2018, 19:10
Leggo dei commenti che a volte mi chiedo se a scrivere sono dei servi di mestiere o proprio nati.
Poi la battuta sul comunista Sanders è bellissima, un po come se Di Maio, Berlusconi, Salvini e Renzi siano dei politi capaci, in grado di andare oltre gli slogan.

amd-novello
30-07-2018, 19:20
Nessuno lì è per l'abolizione della proprietà privata, parlare di comunismo per una semplice critica delle differenti condizioni economiche fra dipendenti e loro datore di lavoro o della concentrazione di troppo potere su una persona sola è totalmente fuori luogo.

già

purtroppo ci sono solo due fazioni di tifosi. capitalismo becero con miliardari con soldi nei paradisi fiscali e lavoratori in condizioni pietose (apple) oppure che non pagano tasse. dall'altra chi urla al comunismo se si critica un modo di fare di alcuni capitalisti. il capitalismo è sacrosanto e va bene ma non è obbligatorio intascarsi tutto quello che deriva dalla sempre crescente produttività non condividendo con altri.

giovanbattista
30-07-2018, 20:48
se un uomo che è diventato il più ricco al mondo, non capisce di deporre le armi, e riprogrammare la sua esistenza in funzione di altro, la mia pena nei suoi confronti è nvolte maggiore al suo conto in banca.

la prima cosa da fare sarebe rivedere l'intero modello di lavoro ripartendo in modo più equo gli introiti delle sue aziende.......solo di interessi e solo tenendoli in fondi non speculativi (quindi senza rischi), una tale somma di denaro è in grado di autoalimentarsi e genarare ricchezza per molte generazione a venire senza intaccare il capitale.

Vorrà dire che anche lui sarà ricordato come un altro coglione si un coglione;) che della vita ha capito 0

icoborg
30-07-2018, 21:02
ma la piazzetta politica non era stata chiusa :asd:

icoborg
30-07-2018, 21:04
I comunisti sono sempre gli stessi, aizzano all'odio sociale e all'invidia. Il comunista Sanders non è neanche in grado di capire la differenza tra ricchezza e valore azionario. Se Bezos non vende azioni, non incassa un dollaro.
Ad ogni caso, è giustissimo che Bezos sia ricco, si è guadagnato ogni millesimo di dollaro e servirebbe più gente come lui. Si deve occupare solo esclusivamente di fare profitti, così che aumenti la ricchezza prodotta, più investimenti, più posti di lavoro.
A Sanders lasciamo il sogno venezuelano, a cui aspira tanto: tutti uguali nella miseria.

attento che ti mangiano i bambini....uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhAHHHHHHHHHHHHHHH

giovanbattista
30-07-2018, 21:07
ma la piazzetta politica non era stata chiusa :asd:

c'è stato un golpe........non ti è arrivata la mail :O :cool:

Perseverance
30-07-2018, 21:53
“Ma…mi scusi, sire, ma…non mi verrà a dire che lei è, scusi il termine sa,…comunista!”

“Be’…proprio comunista…no, vede, io sono un…medio progressista.”
.

FroZen
30-07-2018, 22:07
Apro e chiudo.

La redistribuzione della richezza è dibattito aperto da secoli ormai, iniziò un certo Marx nel 1800 (tedesco, ironia della sorte) con l'analisi di quel fenomeno che si stavagliava all'orizzonte: il capitalismo.

E l'unico schema che vi si è contrapposto nei secoli è stato quello del socialismo.

Come in tutte le cose ci sono mille sfumature ma è lì da vedere: c'è un 1% e il 99% per quanto riguarda l'accumulazione di capitale, nel mondo.

E la cosa è accellerata negli ultimi 20 anni.

E' lì, da vedere.

Se ne deve parlare?

Certo.

Si deve etichettare ogni posizione critica allo status quo come comunista? Andata pure avanti da soli.

Yakkuz
30-07-2018, 22:11
Volendo rispondere a delle domande (non ho capito se retoriche o meno) che ho letto sparse qui è lì:

Ricordatevi l'utilità marginale della moneta.

E, non mangiatemi, sono di idee piuttosto liberiste, eh.

CYRANO
31-07-2018, 05:17
Piú Bezos e meno Boldrini a sto mondo !!!



Cidbehduiehshdfn

TheQ.
31-07-2018, 06:56
Adoro vedere morti di fame che difendono la posizione di un monopolista del mercato che ha fatto chiudere negli Usa milioni di negozi nelle città che davano lavoro a tanti piccoli commercianti, con l'idea che un giorno anche loro ce la potrebbero fare se solo si impegnano.
Detto questo, io sostituirei questi cazzo di dipendenti che hanno necessità come pensioni ed un reddito minimo per poter fare acquisti/mangiare (anche su Amazon) con dei robot che non votano Sanders e non si lamentano se soffrono la fame. Si chiama selezione naturale della specie e io e voi siamo i pirla in via di estinzione.
Se i soldi di Bexos servissero per aprire altre attività che creano lavoro staremo parlando non solo di Amazon. Che io sappia l'unico milionario che sta creando nuove attività è Musk, e la Tesla e rischia di fallire. Inoltre dalla crisi del 2008 è ben noto a tutti che questi poveri miliardari da difendere nei loro guadagni, quando investono per creare attività non usano il loro patrimonio , bensì soldi prestati dalle banche. Il capitalismo senza capitale... E se l'azienda caricata degli interessi debitori delle banche fallisce, bail in... pagano i dipendenti con i loro conti. Il capitalismo buono in una fase di crescita ha prodotto ricchezza fino agli anni 70/80. Dopo gli anni 80 di Reagan/Ratchet l'aumento del PIL non ha più comportato un aumento della ricchezza e del benessere del 99% della popolazione, che quindi ha compensato con una riduzione dei consumi, l'acquisto a rate od a debito, secondo o terzo lavoro e doppio reddito familiare (donne e uomini a lavoro). Oggi non basta più nemmeno questo. Di è arrivati ad un estremo e come nella fisica questo comporta una discontinuità importante.

Neverlost
31-07-2018, 07:04
a quelli che guadagnano così tanto come persone SINGOLE, per una questione ETICA andrebbe -imposto- di reinvestire i soldi in modo utile alla società, alla fine oltre una certa soglia troppi soldi manco servono a niente.
tranne per una patologia di alcuni omuncoli che si danno un senso alla vita così.

sei diventato ricco grazie a te e agli schiavi che lavorano per te. e io ti obbligo non solo a pagare bene i dipendenti, ma a reinvestire in modo da migliorare la qualità complessiva della vita del posto in cui vivi e dove hai portato le tue aziende.

qua i comunisti non c'entrano nulla è una questione di buon gusto e buon senso.

futu|2e
31-07-2018, 07:13
a quelli che guadagnano così tanto come persone SINGOLE, per una questione ETICA andrebbe -imposto- di reinvestire i soldi in modo utile alla società, alla fine oltre una certa soglia troppi soldi manco servono a niente.
tranne per una patologia di alcuni omuncoli che si danno un senso alla vita così.

sei diventato ricco grazie a te e agli schiavi che lavorano per te. e io ti obbligo non solo a pagare, ma a reinvestire in modo da migliorare la qualità complessiva della vita del posto in cui vivi e dove hai portato le tue aziende.

qua i comunisti non c'entrano nulla è una questione di buon gusto e buon senso.

*

cignox1
31-07-2018, 07:49
Finché si vive in una societá dove l'impresa privata non viene considerata come bene prezioso per la societá tutta e non come mezzo perché qualcuno si arricchisca in maniera disgustosa col lavoro degli altri, la vedo dura:
-avere politiche a supporto dell'iniziativa privata
-avere imprese private che supportino la societá.

I dirigenti, nei momenti buoni, guadagnano come assatanati, poi c'é una contrazione del 2% delle vendite e -zack- taglio del 10% dei posti di lavoro, spostamento dell'attivitá produttiva e cassa integrazione.

Non ci sono solo capitalisti arrapati e comunisti invidiosi. Esiste una cosa chiamata imprenditoria etica: l'imprenditore si accolla il rischio e la responsabilitá e ne trae il giusto guadagno ma CONTEMPORANEAMENTE, come datore di lavoro, é anche responsabile per il benessere di quelli che investono la propria giornata a lavorare per lui.
Se tu hai i milioni (nei casi piú semplici) e i tuoi dipendenti non arrivano a fine mese a causa di un salario bassissimo perché tanto li consideri facilmente sostituibili, allora sei una bestia. Punto.

Alekx
31-07-2018, 07:57
Be' non e' cambiato nulla, la schiavitu' viene sfruttata con il favore delle nazioni che si giustificano dietro un "posto di lavoro" e permettono certe pratiche schiaviste.

La cosa assurda e' che ci stanno inculcando che queste pratiche sono giuste e la gente pur di lavorare le accetta senza se e senza ma.

Chiaramente i sindacati se ne fregano dei lavoratori, tanto a loro basta fare la tesera sindacale e fare cassa poi se sei un precario per 30 anni poco importa.

Oggi la dignita' dei lavoratori e' cosa rara, al di la dei soldi guadagnati mensilmente.

AlexSwitch
31-07-2018, 08:31
Adoro vedere morti di fame che difendono la posizione di un monopolista del mercato che ha fatto chiudere negli Usa milioni di negozi nelle città che davano lavoro a tanti piccoli commercianti, con l'idea che un giorno anche loro ce la potrebbero fare se solo si impegnano.
Detto questo, io sostituirei questi cazzo di dipendenti che hanno necessità come pensioni ed un reddito minimo per poter fare acquisti/mangiare (anche su Amazon) con dei robot che non votano Sanders e non si lamentano se soffrono la fame. Si chiama selezione naturale della specie e io e voi siamo i pirla in via di estinzione.
Se i soldi di Bexos servissero per aprire altre attività che creano lavoro staremo parlando non solo di Amazon. Che io sappia l'unico milionario che sta creando nuove attività è Musk, e la Tesla e rischia di fallire. Inoltre dalla crisi del 2008 è ben noto a tutti che questi poveri miliardari da difendere nei loro guadagni, quando investono per creare attività non usano il loro patrimonio , bensì soldi prestati dalle banche. Il capitalismo senza capitale... E se l'azienda caricata degli interessi debitori delle banche fallisce, bail in... pagano i dipendenti con i loro conti. Il capitalismo buono in una fase di crescita ha prodotto ricchezza fino agli anni 70/80. Dopo gli anni 80 di Reagan/Ratchet l'aumento del PIL non ha più comportato un aumento della ricchezza e del benessere del 99% della popolazione, che quindi ha compensato con una riduzione dei consumi, l'acquisto a rate od a debito, secondo o terzo lavoro e doppio reddito familiare (donne e uomini a lavoro). Oggi non basta più nemmeno questo. Di è arrivati ad un estremo e come nella fisica questo comporta una discontinuità importante.

E' il prossimo " big step "... automazione e intelligenza artificiale sostituiranno lavoratori ed anche determinate figure professionali. Meno costi, maggiori profitti.

Premesso ciò, purtroppo negli ultimi 20 anni si è assistito allo strapotere della finanza all'economia reale degli investimenti e del profitto derivante da attività economica industriale. Una volta la finanza era la stampella al capitale da investimento in attività industriali, oggi si sono invertite le parti: è l'economia reale ad essere stata risucchiata dalla finanza degli Hedge found, dei derivati, degli swap... Una finanza sempre più avida che specula su tutto e in tempi ristrettissimi basandosi su algoritmi di previsione sintetici, teoremi da dimostrare sulla pelle della vita reale. Addirittura si sono costruiti gli uffici finanziari delle banche quasi dentro i datacenter delle borse per ridurre al minimo possibile i lag degli ordini di acquisto e vendita di titoli e per avere i dati aggiornati all'istante.
Sinceramente l'uscita di Sanders, a suo modo populista, mi fa sorridere se si pensa su che cosa sta poggiando le sue fondamenta l'intera economia globale: trilioni e trilioni di Dollari/Euro in derivati potenzialmente tossici su cui ogni previsione realistica di esito a chiusura di contratto è impossibile.
Qui in Europa poi abbiamo la " MOAB " dei derivati: Deutche Bank! Ha in pancia derivati tossici per trilioni di Euro pari ad almeno il 500% ( stima riduttiva ) il PIL della Germania.

Gio22
31-07-2018, 08:56
Mai avuto simpatie per la sinistra, tutta,anzi penso che lo sfascio attuale sia in larghissima parte da addebitare a loro, ma penso anche che la lotta per i diritti dei lavoratori dovrebbe essere sacrosanta anche per chi NON E' DI SINISTRA.


Ci sta che ci siano persone più ricche,ma se il resto della popolazione non arriva a fine mese allora vanno aiutate,a discapito dei primi se necessario.

vaio-man
31-07-2018, 09:03
Parliamo di 1180 volte la paga media di un dipendente, questa gente ha talmente tanti soldi che non riesce a spenderli ed i dipendenti mediamente non arriva a fine mese. Se l'azienda aumenta la paga base ai dipendenti sino ad arrivare a pagare il CEO 1170 volte la paga media non credo che fallisca... non stiamo parlando del negozietto sotto casa dove il proprietario guadagna, se va bene, quanto il dipendente...

Windof
31-07-2018, 09:08
che differenza fa se il capitale è utilizzato o meno? è come se tu possedessi 10 cellulari ma ne utilizzassi solo uno, e per questo lo stato ti sequestrasse gli altri 9 per darli ad altre persone. a me non starebbe bene, ho lavorato per arrivare a comprare quei cellulari e mi farebbe rosicare vedere altri sfruttare i miei sacrifici. ripeto, per sistemare le cose basterebbe non lasciare la ricchezza in mano a pochi e questo dovrebbe deciderlo il consumatore, che però è diventato talmente pigro che preferisce farsi portare la spesa a casa piuttosto che andare al supermercato e far campare il concittadino. bezos ringrazia, ma qualcuno dovrà pur far campare quel poveraccio...



Fa una enorme differenza perché il denaro, così come i telefoni, gli immobili o tutto il resto dei beni sono anche strumenti di produzione utili a creare nuova ricchezza o reddito. Ma come bene di valore vale e diviene apprezzabile se diventa un oggetto finito, se rimane solo un numero in un conto in banca è come se non esistesse e questo fa un bella differenza direi.
Paradossalmente gli immobili vengono tassati e il denaro no, altra cosa che spinge la gente a non usarlo.
Quindi il denaro è uno strumento e non a caso le banche lo danno con interessi a chi vogliono loro; l'immissione di denaro nel sistema è da sempre considerato un mezzo per rilanciare l'economia.
Si sente parlare ogni tanto di teorie Keynesiane, questo Keynes ha per modo di dire scoperto questa cosa che sto dicendo chiamata rivoluzione keynesiana: quando nel primi anni del novecento in america arrivarono delle grosse crisi economiche moltissima gente era disoccupata e alla fame o quasi, non sapevano cosa fare, cosa inventarsi. Keynes semplicemente constatò che la forza lavoro non mancava e dunque occorreva semplicemente attivarla. Per risolvere il problema e "accendere" il lavoro semplicemente ideò di far stampare banconote allo Stato. Finanziando chi aveva idee l'economia americana ripartì alla grande e tuttora gli USA amministrano con questa politica che ovviamente va usata con attenzione perché se si eccede poi il denaro finisce sprecato e in vari fallimenti, come accaduto nel 2008. Bolla che però loro hanno già dimenticato.
Quindi quando si parla di enormi e smisurati capitali tenuti fermi è una grossa perdita per il sistema.

Quello che dico non è nuovo nella storia anche italiana: il problema si presentava con il latifondismo. Se pochi possiedono più terra di quanto gli necessita non avranno motivo di metterla interamente a frutto, per contro chi non aveva terra moriva di fame perché impossibilitato a lavorarla se al padrone non interessava.
Dunque si sono fatte leggi per limitare il possesso di terra. Allo stesso modo si possono fare per il denaro.

Queste sono cose che non tolgono niente di concreto a nessuno (solo qualche zero dal conto in banca?) e danno benessere a tutti.
Ma parlare di sfruttamento solo perché si è sottopagati è una generalizzazione miope, perché a seconda dei casi ci puoi pure buttare il sangue nel lavoro e non guadagnare un cazzo ma se il lavoro non rende è così che va. Altrimenti il lavoro in settori tipo l'agricoltura andrebbe vietato per legge perché matematicamente non se ne può ricavare un reddito che raggiunga la metà di quello di un comune operaio.
E così funziona Amazon: se si risparmia compriamo altrimenti no. C'è poco da scappare e girarci intorno, se non ci sono utili che possano consentire di aumentare le paghe.

Alekx
31-07-2018, 10:06
I prezzi su Amazon sono diventati sconvenienti. I videogiochi hanno i prezzi di GameStop, ultimamente trovo prezzi uguali se non più bassi nei negozi fisici o su altri siti ecommerce. Che la gente si sveglia un attimo e abbandona l’abitudine di utilizzare Amazon come unica fonte di riferimento

Quando avranno il monopolio allora vedrai che convenienza acquistare da loro........

Mparlav
31-07-2018, 10:16
https://www.osservatoriodiritti.it/2018/01/22/disuguaglianza-rapporto-oxfam-distribuzione-della-ricchezza/

"La coperta non è troppo corta. Semmai, è distribuita male: qualcuno resta al gelo, mentre altri sudano senza neppure sapere che farsene di tutta quella lana. In estrema sintesi, è questo che sta accadendo nel mondo. Dove ogni due giorni appare un nuovo miliardario. E dove, allo stesso tempo, 789 milioni di persone si trovano in “povertà estrema”. Dove l’1% più ricco della popolazione si è accaparrato in un anno l’82% dell’incremento della ricchezza netta, contro i 3,7 miliardi di persone più povere, a cui non è arrivato neppure un centesimo (dati marzo 2016-marzo 2017)."

Probabilmente viviamo nell'epoca di peggiore distribuzione della ricchezza che si sia mai vista e nulla lascia prevedere ad un miglioramento in futuro.

Bezos non si sta' costruendo una piramide tutta per sè, ma in compenso ha cominciato a finanziare la Blue Origin con 1 miliardo di $ l'anno vendendo le proprie azioni.
Magari vuole farsi un'intera città sulla Luna :D

fraussantin
31-07-2018, 10:20
I comunisti sono sempre gli stessi, aizzano all'odio sociale e all'invidia. Il comunista Sanders non è neanche in grado di capire la differenza tra ricchezza e valore azionario. Se Bezos non vende azioni, non incassa un dollaro.
Ad ogni caso, è giustissimo che Bezos sia ricco, si è guadagnato ogni millesimo di dollaro e servirebbe più gente come lui. Si deve occupare solo esclusivamente di fare profitti, così che aumenti la ricchezza prodotta, più investimenti, più posti di lavoro.
A Sanders lasciamo il sogno venezuelano, a cui aspira tanto: tutti uguali nella miseria.
Anche i capitalfascisti sono sempre gli stessi , metterebbero alla fame tutti , dipendenti , fornitori , governi , ecc pur si accaparrarsi tutta la ricchezza.

Ricchezza di cui non se ne fanno un bel niente visto che è ben oltre la loro capacità di spendersela e godersela.

micropunta
31-07-2018, 10:32
quasi il 75% dei dipendenti di Disneyland non guadagna abbastanza per far fronte alle spese basilari mensili e più del 10% si è trovato senza un tetto negli ultimi due anni.

Questo non è essere comunisti, questo significa combattere lo sfruttamento e la schiavitù moderna, perchè se sei costretto a lavorare sottopagato ( e perdere l'alloggio perchè non si paga l'affitto) significa essere ridotti in schiavitù, per la serie:
O lavori a queste condizioni o muori di fame.

Sono anni che lo penso. Questo è il periodo storico in cui nel mondo ci sono più schiavi in assoluto (sottoscritto compreso).

micropunta
31-07-2018, 10:36
Finché si vive in una societá dove l'impresa privata non viene considerata come bene prezioso per la societá tutta e non come mezzo perché qualcuno si arricchisca in maniera disgustosa col lavoro degli altri, la vedo dura:
-avere politiche a supporto dell'iniziativa privata
-avere imprese private che supportino la societá.

I dirigenti, nei momenti buoni, guadagnano come assatanati, poi c'é una contrazione del 2% delle vendite e -zack- taglio del 10% dei posti di lavoro, spostamento dell'attivitá produttiva e cassa integrazione.

Non ci sono solo capitalisti arrapati e comunisti invidiosi. Esiste una cosa chiamata imprenditoria etica: l'imprenditore si accolla il rischio e la responsabilitá e ne trae il giusto guadagno ma CONTEMPORANEAMENTE, come datore di lavoro, é anche responsabile per il benessere di quelli che investono la propria giornata a lavorare per lui.
Se tu hai i milioni (nei casi piú semplici) e i tuoi dipendenti non arrivano a fine mese a causa di un salario bassissimo perché tanto li consideri facilmente sostituibili, allora sei una bestia. Punto.

Be' non e' cambiato nulla, la schiavitu' viene sfruttata con il favore delle nazioni che si giustificano dietro un "posto di lavoro" e permettono certe pratiche schiaviste.

La cosa assurda e' che ci stanno inculcando che queste pratiche sono giuste e la gente pur di lavorare le accetta senza se e senza ma.

Chiaramente i sindacati se ne fregano dei lavoratori, tanto a loro basta fare la tesera sindacale e fare cassa poi se sei un precario per 30 anni poco importa.

Oggi la dignita' dei lavoratori e' cosa rara, al di la dei soldi guadagnati mensilmente.


Quotone anche per voi.

giovanbattista
31-07-2018, 11:24
con gli ultimi commenti ho rivalutato la specie umana che popola il forum;)............quando ieri sera avevo letto i primi commenti mi sono detto ma questo è il mondoallarovescia senza nessuna speranza x il futuro.........grazie di esistere ragazzi.

Alekx
31-07-2018, 12:00
con gli ultimi commenti ho rivalutato la specie umana che popola il forum;)............quando ieri sera avevo letto i primi commenti mi sono detto ma questo è il mondoallarovescia senza nessuna speranza x il futuro.........grazie di esistere ragazzi.

:confused: :confused: poresti sdpiegarti meglio

futu|2e
31-07-2018, 12:35
C'è poco da spiegare, come puoi vedere da te ci sono persone che lodano e
ringraziano queste multinazionali del cazzo.

fraussantin
31-07-2018, 12:40
C'è poco da spiegare, come puoi vedere da te ci sono persone che lodano e
ringraziano queste multinazionali del cazzo.

Sopratutto in Italia c'è un odio assurdo vs la sinistra per colpa di un partito che di sinistra non ha niente .
Italia che poi è popolata da persone che perlopiù non se la passano per niente bene e avrebbero bisogno di una vera sinistra.
Ma vabbè pensano al duce ... E poi alla prima multa stanno a brontolare come vittime , gielo darei davvero un bel dittatore e vedi come gli passa la voglia.

DanieleG
31-07-2018, 12:47
Il neoliberismo è questo eh...
La UE è uguale, solo che spendono una caterva di soldi (nostri) in propaganda, da buon reich quale sono.

Alekx
31-07-2018, 13:41
C'è poco da spiegare, come puoi vedere da te ci sono persone che lodano e
ringraziano queste multinazionali del cazzo.

Ok avevo inteso bene allora.

Oramai tanta gente si e' fatta fare il lavaggio del cervello e manca solo che siano loro a pagare il datore di lavoro. :mbe:

Alekx
31-07-2018, 13:50
Sopratutto in Italia c'è un odio assurdo vs la sinistra per colpa di un partito che di sinistra non ha niente .
Italia che poi è popolata da persone che perlopiù non se la passano per niente bene e avrebbero bisogno di una vera sinistra.
Ma vabbè pensano al duce ... E poi alla prima multa stanno a brontolare come vittime , gielo darei davvero un bel dittatore e vedi come gli passa la voglia.


Hai ragione, ma se non ci si mette in testa che oggi i partiti politici VERI non esistono piu' non si andra' da nessuna parte.

La cosa assurda e' che c'e' ancora chi si fa usare dai vari partitucci PD, FI, etc. non per difendere i propri interessi, non per difendere gli interessi di figli e nipoti, ma solo per difendere gli interessi di partito.

Se non si apre il cervello, se non si ripristinano le lotte e le vittorie avute nei decenni passati, si ritornera' alle catene.

Inoltre i sindacati ipocrioti, primi complici di tutto cio' che sta succedendo, devono aggiornarsi perche' i tempi sono diversi, il modo di lavorare e' diverso, e' diverso il modo di vendere e acquistare etc, non puoi essere ancora ancorato alle ideologie degli anni 60, il mondo cambia e si evolve, il sindacato NO per cui quando scendi al tavolo degli accordi non sai che pesci prendere.

fraussantin
31-07-2018, 13:56
Hai ragione, ma se non ci si mette in testa che oggi i partiti politici VERI non esistono piu' non si andra' da nessuna parte.

La cosa assurda e' che c'e' ancora chi si fa usare dai vari partitucci PD, FI, etc. non per difendere i propri interessi, non per difendere gli interessi di figli e nipoti, ma solo per difendere gli interessi di partito.

Se non si apre il cervello, se non si ripristinano le lotte e le vittorie avute nei decenni passati, si ritornera' alle catene.

Inoltre i sindacati ipocrioti, primi complici di tutto cio' che sta succedendo, devono aggiornarsi perche' i tempi sono diversi, il modo di lavorare e' diverso, e' diverso il modo di vendere e acquistare etc, non puoi essere ancora ancorato alle ideologie degli anni 60, il mondo cambia e si evolve, il sindacato NO per cui quando scendi al tavolo degli accordi non sai che pesci prendere.

Infatti.

Ora non dico alle catene , questo non penso , ma stai certo che la mattina andremo in piazza ad aspettare che passi qualcuno a prelevarci per lavorare per un pezzo di pane.

Già ci siamo vicini in alcuni settori ..

giovanbattista
31-07-2018, 14:23
:confused: :confused: poresti sdpiegarti meglio



i primi post che avevo letto erano in difesa di bezos e contro sanders.....mentre negli ultimi post di ieri sera e in quelli di questa mattina ho trovato una certa affinità rispetto al mio......e mi sembrava di essere una voce fuori dal coro dicendo in sostanza...........soldi ne hai fatti a palate (uomo + ricco del mondo) e neppure nel modo + onesto (elusione fiscale) quindi potrebbe rivedere da 0 il suo modello di business e le priorità nella sua vita.......partendo dal fatto che anche se lui non guadagna + soldi con il suo patrimonio personale è sereno x 10generazioni e potrebe dare un bel 50% in + a tutti i suoi dipendenti che percepiscono una busta paga netta inferiore ai 2000€, al posto di manie di grandezza da uomo misero dentro (vedi l'orologio nel deserto.....xchè????) che sarebbe ricordato come persona dotata di umanità e non uno che ha fatto i soldi ma è rimasto piccolo ;) e si rimetesse in pari con tutte le tasse evase nel mondo......pensa solo a quante persone ha sulla coscienza (uccise in modo indiretto) in tutti gli stati dove la sanità pubblica vacilla, uno che evade le tasse vi ruba la vita, la cultura, l'istruzione ecc ecc

Neverlost
31-07-2018, 16:31
il problema è che oggi non solo devi lottare contro i Padroni, ma si sono aggiunte cose come la Tecnica-Tecnologia, la finanza, i magheggi coi numerini economico finanziari mediati dalla tecnologia, che hanno scollegato e sconnesso tutto quel che serve loro dalla carne viva… e lo scollamento aumenterà ulteriormente nel futuro..
poi ci sono i coglionazzi furbi o più o meno idioti inconsapevoli che difendono il Padrone e il Potere, sono come cani da guardia. Il nemico è un oggetto è un padrone ed è pure quello che ti sta di fianco che non si rende conto di niente da quanto è stordito e sordido.

Neverlost
31-07-2018, 16:37
i primi post che avevo letto erano in difesa di bezos e contro sanders.....mentre negli ultimi post di ieri sera e in quelli di questa mattina ho trovato una certa affinità rispetto al mio......e mi sembrava di essere una voce fuori dal coro dicendo in sostanza...........soldi ne hai fatti a palate (uomo + ricco del mondo) e neppure nel modo + onesto (elusione fiscale) quindi potrebbe rivedere da 0 il suo modello di business e le priorità nella sua vita.......partendo dal fatto che anche se lui non guadagna + soldi con il suo patrimonio personale è sereno x 10generazioni e potrebe dare un bel 50% in + a tutti i suoi dipendenti che percepiscono una busta paga netta inferiore hai 2000€, al posto di manie di grandezza da uomo misero dentro (vedi l'orologio nel deserto.....xchè????) che sarebbe ricordato come persona dotata di umanità e non uno che ha fatto i soldi ma è rimasto piccolo ;) e si rimetesse in pari con tutte le tasse evase nel mondo......pensa solo a quante persone ha sulla coscienza (uccise in modo indiretto) in tutti gli stati dove la sanità pubblica vacilla, uno che evade le tasse vi ruba la vita, la cultura, l'istruzione ecc ecc
non fare sti discorsi troppo complessi....

Neverlost
31-07-2018, 16:43
https://www.tomshw.it/robot-ruba-lavoro-ora-tocca-bancari-96427

fraussantin
31-07-2018, 16:48
https://www.tomshw.it/robot-ruba-lavoro-ora-tocca-bancari-96427

Ora esco di banca e abbiamo discusso con il direttore perchè vuole che versiamo assegno e contante al bancomat invece che alla cassa.
( Oltre che ad essere una rottura di palle c'ê un ingorgo assurdo per tutta una serie di motivi )
Gliel'ho detto in faccia che con queste politiche prima o poi vi manderanno tutti a casa ... Metteranno le colonnine automatiche e saluti a tutti i dipendenti , no affitti no riscaldamento ecc...

Ma son proprio scemi sti quà invece di spingere a lavorare e a rendersi necessari.

Neverlost
31-07-2018, 17:04
Ora esco di banca e abbiamo discusso con il direttore perchè vuole che versiamo assegno e contante al bancomat invece che alla cassa.
( Oltre che ad essere una rottura di palle c'ê un ingorgo assurdo per tutta una serie di motivi )
Gliel'ho detto in faccia che con queste politiche prima o poi vi manderanno tutti a casa ... Metteranno le colonnine automatiche e saluti a tutti i dipendenti , no affitti no riscaldamento ecc...

Ma son proprio scemi sti quà invece di spingere a lavorare e a rendersi necessari.

se il de-genere umano lavorasse meno e *usasse* le tecnologie a suo vantaggio, garantendo reddito (di cittadinanza o di nascita) per vivere decentemente(dato il giro abnorme di soldi nelle mani di pochi zombi)….ma sappiamo che c'è troppa idiozia per cambiare i paradigmi a vantaggio del benessere REALE e non solo del progresso sterile fine a se stesso.

altrimenti faremo la fine di Terminator,Matrix e compagnia..saranno le macchine a servirsi di noi...

san80d
31-07-2018, 18:50
purtroppo un certo tipo di politica sta arrivando (e' già arrivata) anche negli stati uniti ... prima era una prerogativa solo europea

Gio22
31-07-2018, 19:12
Sopratutto in Italia c'è un odio assurdo vs la sinistra per colpa di un partito che di sinistra non ha niente .



L'odio,ampiamente giustificato, non è verso la sinistra che porta avanti battaglie,ripeto,sacrosante,come la difesa dei diritti dei lavoratori -cosa che cmq la sinistra non fa più da quando è caduto il muro- ma contro l'ideologia progressista della sinistra,con tutto ciò che ne consegue.
Che poi, questa ideologia progressista serve anche, e sopratutto,a mascherare interessi economici...facendo di contro ingenti danni al tessuto sociale del paese.


ps
vedo che parli molto del duce -fascisti capitalisti ecc ecc ma se è arrivato al potere il fascismo è stato proprio perché la sinistra non era riuscita ,anche allora, a migliorare le condizioni dei proletari. Fascisti che fra l'altro hanno almeno il merito di aver istuito la previdenza sociale, le 40ore settimanali ,le pensioni...il PCI ci è arrivato dopo a difendere,e in qualche caso ad ampliare, questi diritti.

Piedone1113
31-07-2018, 19:40
L'odio,ampiamente giustificato, non è verso la sinistra che porta avanti battaglie,ripeto,sacrosante,come la difesa dei diritti dei lavoratori -cosa che cmq la sinistra non fa più da quando è caduto il muro- ma contro l'ideologia progressista della sinistra,con tutto ciò che ne consegue.
Che poi, questa ideologia progressista serve anche, e sopratutto,a mascherare interessi economici...facendo di contro ingenti danni al tessuto sociale del paese.


ps
vedo che parli molto del duce -fascisti capitalisti ecc ecc ma se è arrivato al potere il fascismo è stato proprio perché la sinistra non era riuscita ,anche allora, a migliorare le condizioni dei proletari. Fascisti che fra l'altro hanno almeno il merito di aver istuito la previdenza sociale, le 40ore settimanali ,le pensioni...il PCI ci è arrivato dopo a difendere,e in qualche caso ad ampliare, questi diritti.
Oltre all'enorme malaffare (leggasi corruzione) che trovavi nelle classi politiche dirigenti.
Prima porti alla fame e alla disperazione un'intera nazione ( possiamo sostituire con continenti) e poi ti meravigli se si va verso un eccesso di autoritarismo?
è proprio vero, gli uomini non imparano dai propri errori ( e la politica ancora meno)

fraussantin
31-07-2018, 20:19
L'odio,ampiamente giustificato, non è verso la sinistra che porta avanti battaglie,ripeto,sacrosante,come la difesa dei diritti dei lavoratori -cosa che cmq la sinistra non fa più da quando è caduto il muro- ma contro l'ideologia progressista della sinistra,con tutto ciò che ne consegue.
Che poi, questa ideologia progressista serve anche, e sopratutto,a mascherare interessi economici...facendo di contro ingenti danni al tessuto sociale del paese.


ps
vedo che parli molto del duce -fascisti capitalisti ecc ecc ma se è arrivato al potere il fascismo è stato proprio perché la sinistra non era riuscita ,anche allora, a migliorare le condizioni dei proletari. Fascisti che fra l'altro hanno almeno il merito di aver istuito la previdenza sociale, le 40ore settimanali ,le pensioni...il PCI ci è arrivato dopo a difendere,e in qualche caso ad ampliare, questi diritti.


In riferimento alla frase in bold è il mio più grosso timore.

La gente , in particolare i giovani non si ricordano come si stava sotto un dittatore , ma si ricordano bene le minchiate fatte da renzi.
Se solo avessero avuto un nonno che gli raccontava si come era in un primo tempo il fascismo , ma anche come si è trasformato dopo e il perchè È STATO BANDITO probabilmente ne avrebbero solo paura anche a parlarne.

Neverlost
31-07-2018, 21:14
a molti piace DURO…. ma non lo sanno:O :cool:

marchigiano
31-07-2018, 23:39
Pensate quello che volete, ma quando il 10% della popolazione detiene il 90% dei capitali mondiali evidentemente qualcosa non sta andando nel verso giusto soprattutto rispetto a chi muore di fame.

lo stesso 10% paga il 90% delle tasse... io non lo criticherei tanto :rolleyes:

Se l'azienda aumenta la paga base ai dipendenti sino ad arrivare a pagare il CEO 1170 volte la paga media non credo che fallisca..

se un ceo lo pago 6mln e mi aumenta la capitalizzazione di 600mln ho fatto un affare. ora ti sembra possibile che un operaio lo pago 50k e mi fa guadagare 5mln? non esiste proprio, di solito i dipendenti fanno guadagnare meno del 10% del loro stipendio... come vedi tra le due paghe quello che si merita di più non è certo l'operaio

riprendo la polemica su ronaldo, ok prende tanti soldi, ma conoscete un operaio fiat che fa vendere mezzo milione di magliette al giorno? più tutto il resto di cui è capace ronaldo? se lo trovate la dirigenza juventus sarà ben felice di ingaggiarlo a qualcosa meno di ronaldo così risparmia e ha comunque gli stessi introiti...

La coperta non è troppo corta. Semmai, è distribuita male: qualcuno resta al gelo, mentre altri sudano senza neppure sapere che farsene di tutta quella lana. In estrema sintesi, è questo che sta accadendo nel mondo. Dove ogni due giorni appare un nuovo miliardario. E dove, allo stesso tempo, 789 milioni di persone si trovano in “povertà estrema”. Dove l’1% più ricco della popolazione si è accaparrato in un anno l’82% dell’incremento della ricchezza netta, contro i 3,7 miliardi di persone più povere, a cui non è arrivato neppure un centesimo (dati marzo 2016-marzo 2017).

guarda... tu dai 1mln a un povero e dopo qualche anno sarà di nuovo senza una lira. togli tutto a bezos e in pochi anni ritorna a essere milionario. i soldi vanno da chi se li merita. se a 35 anni sei ancora povero te lo meriti (cit.) questo per dire che ricco o povero non è questione di redistribuzione ma di capacità, gli incapaci e gli svogliati è giusto che siano poveri, c'è sempre un minimo welfare da mantenere ovvio, come è pure giusto che i lavoratori vengano tutelati, ma uno deve guadagnare uguale o meno di quanto produce, se guadagna di più il sistema non regge.

fraussantin
31-07-2018, 23:57
lo stesso 10% paga il 90% delle tasse... io non lo criticherei tanto :rolleyes:


E che le volevi far pagare a chi non guadagna nulla?

Si pigliano tutto loro che paghino ..

E cmq l'iva la paga anche il barbone che spende gli spicci di elemosina.

CYRANO
01-08-2018, 07:00
E che le volevi far pagare a chi non guadagna nulla?

Si pigliano tutto loro che paghino ..

E cmq l'iva la paga anche il barbone che spende gli spicci di elemosina.

Si ma l'iva su un pacchetto di caramelle ha un peso diverso di quella su una ferrari ...



Clmaòsssls

fraussantin
01-08-2018, 07:19
Si ma l'iva su un pacchetto di caramelle ha un peso diverso di quella su una ferrari ...



Clmaòsssls

Distribuisci la ricchezza a tutti invece di farla accaparrare a pochi e vedrai che di iva ne incasserai di più.

Magari al posto di una ferrari l'avrai su 100 golf , ma il succo non cambia.

Il problema principale di far arricchire pochi è che si accumulano la ricchezza , la esportano in altri paesi per non pagare tasse , e non la fanno "girare".

Fanno male all'economia come un cancro.

futu|2e
01-08-2018, 07:37
Si tutto molto bello peccato che la strategia (generalizzata) da qualche anno
è ridurre al minimo i diritti e i salari in favore di un enorme guadagno dei
piani alti. Non c'è redistribuzione della ricchezza, wellfare, un cazzo. A me
starebbe anche bene che il ceo guadagni un botto, purchè si adoperi per
migliorare le condizioni di vita di coloro che hanno contribuito a far crescere
l'azienda.


http://www.numeripari.org/poverta-e-diseguaglianze-nel-mondo-i-dati-del-rapporto-oxfam/

Quella del ‘numero dei miliardari che possiedono la ricchezza netta della metà più povera del pianeta’ è la headline statistic di Oxfam, l’estremizzazione della sconcertante statistica sull’insostenibile concentrazione della ricchezza su scala globale che vede dal 2015 l’1% più ricco della popolazione mondiale possedere più del restante 99%.

giovanbattista
01-08-2018, 07:46
lo stesso 10% paga il 90% delle tasse... io non lo criticherei tanto :rolleyes:



ciao.........mi dispiace ma hai cannato di brutto:

Incominciamo

Fatto: è cosa risaputa da tutti gli organi di vigilanza sui redditi che Operai & Company sono riconosciuti a livello internazionale come i maggiori fruitori di conti cifrati in paradisi fiscali, scatole cinesi, tax ruling, il mio panettiere quando ha visto il servizio sui panama papers si voleva gettare dalla finestra e farla finita;), poi ha ricevuto una chiamata dallo studio Mossack Fonseca e si è tranquillizato.....hanno detto che il suo nome assieme a quello della signora che pulisce le scale del condominio erano protetti da un ulteriore livello di sicurezza.....hanno pagato di + (non come i barboni di carlo e elisabetta.....barboni non borboni;)) almeno un paio di aerei registrati all'isola di Man x evadere un 10% di tasse (no vip no calciatori no piloti f1 ;)) che sul costo di un aereo fanno giusto 2 spicci, tipo la sera quando svuoto le tasche e li metto sulla ciotola.... uno yacht da 48m intestato alla società di comodo.....costituita al solo scopo di evadere e con capitale sociale di 1a sterlina.......la barca ne vale 16......si ma milioni di sterline

Ne convieni?:doh:


ora veniamo ai tuoi amici di merende "i cari ceo" prendiamo quello della Volkswagen..........bilanci da record sotto la sua dirigenza e "giustamente:muro: " come dici tu gli hanno riempito le tasche di marchi sonanti.....nel momento in cui è scoppiato lo scandalo e la W si è trovata con i bilanci non idilliaci chi pensi abbbiano lasciato a casa?

Il fautore, o meglio i fautori di cotanta magnificenza (già spaparanzati al sole di qualche paradiso fiscale privo di accordi di estradizione) o l'operaio in catena di montaggio?

Ne convieni?:doh:


quando le banche sono saltate e noi abbbiamo rimpinguato le loro casse
gli stipendi degli amm delegati sono rischizzati alle stelle e ci mancherebbe;) dopo il magnifico lavoro vuoi non dargli un premio di un paio di milioni di dollari extra? Certo che no......ne convieni?:doh:


IRONIC MODE ON......che non si sa mai meglio specificare;)
i ladri che rubano il futuro ad intere generazioni non dovrebbero avere nessun diritto..........potremmo stralciare pure la convenzione di ginevra se fosse per me



...............potrei andare avanti all'infinito ma basta così.....accanirsi non è nelle mie corde;) :read:



ho scritto il tutto in tempo 0 e non ho riletto spero si comprenda;)

Alekx
01-08-2018, 09:00
In riferimento alla frase in bold è il mio più grosso timore.

La gente , in particolare i giovani non si ricordano come si stava sotto un dittatore , ma si ricordano bene le minchiate fatte da renzi.
Se solo avessero avuto un nonno che gli raccontava si come era in un primo tempo il fascismo , ma anche come si è trasformato dopo e il perchè È STATO BANDITO probabilmente ne avrebbero solo paura anche a parlarne.

Ma anche no, ricordati che sotto la Bonanima si sono fatte anche politiche per gli italiani, scuole per tutti (mio nonno/a 100 anni sapeva leggere e scrivere), pensioni, bonifiche, incentivi alle famiglie, lotta contro l'analfabetismo etc. quindi non diciamo ai giovani solo quello che ci fa comodo dire. Sicuramente una pagina "grigia" della nostra storia. Voglio ricordare che i paesi comunisti nonostante tutto stavano peggio all'epoca mooolto peggio e non e' che siano migliorati negli anni successivi.

Il discorso da fare ai giovani e' insegnare la storia a 360° e fargli capire che ogni regime dittatoriale e' sbagliato a prescindere, e che le politiche votate a pochi portano solo a disordini e guerre civili.

fraussantin
01-08-2018, 09:35
Ma anche no, ricordati che sotto la Bonanima si sono fatte anche politiche per gli italiani, scuole per tutti (mio nonno/a 100 anni sapeva leggere e scrivere), pensioni, bonifiche, incentivi alle famiglie, lotta contro l'analfabetismo etc. quindi non diciamo ai giovani solo quello che ci fa comodo dire. Sicuramente una pagina "grigia" della nostra storia. Voglio ricordare che i paesi comunisti nonostante tutto stavano peggio all'epoca mooolto peggio e non e' che siano migliorati negli anni successivi.

Il discorso da fare ai giovani e' insegnare la storia a 360° e fargli capire che ogni regime dittatoriale e' sbagliato a prescindere, e che le politiche votate a pochi portano solo a disordini e guerre civili.

Ogni regime dittatoriale è sbagliato a prescindere perchè non potrai mai avere la certezza di avere un ditttore onesto. E questo lo insegna la storia. .
Un presidente eletto se non piace al giro successivo va a casa.

Un dittatore se non piace resta li . E fa quello che gli pare. Se a qualcuno non v bene mazzate.

Mparlav
01-08-2018, 10:28
https://www.tomshw.it/robot-ruba-lavoro-ora-tocca-bancari-96427

In Italia il settore bancario ha perso 44.000 dipendenti negli ultimi 8 anni, di cui 13.500 solo nel 2017.
E questa perdita è in larga parte dovuta all'home banking ed alla chiusura dei servizi "fisici", nonostante in Italia solo il 30% della popolazione utilizzi l'online.

Se questa media salisse ai livelli europei del 50-70%, la media annuale dei tagli di personale, salirebbe ulteriormente.

the_joe
01-08-2018, 10:43
se a 35 anni sei ancora povero te lo meriti

Quindi anche tu o sei milionario, o hai meno di 35 anni o sei un incapace.

Saturn
01-08-2018, 11:24
guarda... tu dai 1mln a un povero e dopo qualche anno sarà di nuovo senza una lira.

togli tutto a bezos e in pochi anni ritorna a essere milionario.

i soldi vanno da chi se li merita. se a 35 anni sei ancora povero te lo meriti (cit.)

Sai quanti "immeritevoli" potremmo citare, anche nell'imprenditoria italiana, carichi di soldi.

Ho conosciuto dei titolari di aziende che facevano ragionamenti identici e - purtroppo - perchè davano da mangiare a tante famiglie - causa crisi ora si ritrovano con un pugno di mosche in mano...

Poi per inciso, ad avere tanti soldi non è solo la gente meritevole, li hanno anche e sopratutto, tutte le categorie di grossi disonesti come ladri, mafiosi e narcotrafficanti tanto per fare un esempio.

marchigiano
01-08-2018, 13:10
E cmq l'iva la paga anche il barbone che spende gli spicci di elemosina.

infatti sono contrario all'iva, almeno al 20-25%, un 5-10% sarebbe onesto

Distribuisci la ricchezza a tutti invece di farla accaparrare a pochi e vedrai che di iva ne incasserai di più.

scusa ma se uno guadagna perchè capace e si fa il mazzo, perchè deve mantenere quello che sta tutto il giorno al bar e ha 2 neuroni che si incontrano solo in occasione del passaggio della cometa di halley? :confused: :confused:


Il problema principale di far arricchire pochi è che si accumulano la ricchezza , la esportano in altri paesi per non pagare tasse , e non la fanno "girare".

Fanno male all'economia come un cancro.

fanno male lo pensi tu, l'economia non solo la fanno girare ma la sostengono, pensa solo al fondo blackrock che ha 6000mld di capitalizzazione in quote azionarie e obbligazionarie in tutto il mondo, se ritirasse tale ricchezza ci sarebbe una crisi peggio di quella del 1929


Fatto: è cosa risaputa da tutti gli organi di vigilanza sui redditi che Operai & Company sono riconosciuti a livello internazionale come i maggiori fruitori di conti cifrati in paradisi fiscali, scatole cinesi, tax ruling, il mio panettiere quando ha visto il servizio sui panama papers si voleva gettare dalla finestra e farla finita;), poi ha ricevuto una chiamata dallo studio Mossack Fonseca e si è tranquillizato.....hanno detto che il suo nome assieme a quello della signora che pulisce le scale del condominio erano protetti da un ulteriore livello di sicurezza.....hanno pagato di + (non come i barboni di carlo e elisabetta.....barboni non borboni;)) almeno un paio di aerei registrati all'isola di Man x evadere un 10% di tasse (no vip no calciatori no piloti f1 ;)) che sul costo di un aereo fanno giusto 2 spicci, tipo la sera quando svuoto le tasche e li metto sulla ciotola.... uno yacht da 48m intestato alla società di comodo.....costituita al solo scopo di evadere e con capitale sociale di 1a sterlina.......la barca ne vale 16......si ma milioni di sterline

scusa ma tu vai al distributore dove costa meno o di più? hai il piano telefonico che costa meno o di più? se uno deve pagare le tasse cerca il modo LEGALE di pagarne di più o di meno?

ora veniamo ai tuoi amici di merende "i cari ceo" prendiamo quello della Volkswagen..........bilanci da record sotto la sua dirigenza e "giustamente:muro: " come dici tu gli hanno riempito le tasche di marchi sonanti.....nel momento in cui è scoppiato lo scandalo e la W si è trovata con i bilanci non idilliaci chi pensi abbbiano lasciato a casa?

Il fautore, o meglio i fautori di cotanta magnificenza (già spaparanzati al sole di qualche paradiso fiscale privo di accordi di estradizione) o l'operaio in catena di montaggio?

ceo ritenuti responsabili di reati sono finiti in galera...

quando le banche sono saltate e noi abbbiamo rimpinguato le loro casse
gli stipendi degli amm delegati sono rischizzati alle stelle e ci mancherebbe;) dopo il magnifico lavoro vuoi non dargli un premio di un paio di milioni di dollari extra? Certo che no......ne convieni?:doh:

le banche sono saltate per modifiche al conteggio degli npl voluti dalla UE, i ceo hanno fatto il loro dovere secondo le regole in vigore, poi se gliele cambi in maniera retroattiva è ovvio che saltano i bilanci ma la colpa non è loro

i ladri che rubano il futuro ad intere generazioni non dovrebbero avere nessun diritto..........potremmo stralciare pure la convenzione di ginevra se fosse per me

sono d'accordo ma non era questo l'argomento


Quindi anche tu o sei milionario, o hai meno di 35 anni o sei un incapace.

non sono milionario ma "ho ottime prospettive per il futuro" cit. :D :D :D


Poi per inciso, ad avere tanti soldi non è solo la gente meritevole, li hanno anche e sopratutto, tutte le categorie di grossi disonesti come ladri, mafiosi e narcotrafficanti tanto per fare un esempio.

si ma se fai una legge per una maggior redistribuzione colpisci i ricchi onesti, i disonesti se la ridono, poi ripeto che togli tutto a bezos e ritorna ricco in pochi anni, un incapace che vince al lotto 5mln si ritrova povero in 5 anni o anche meno. in generale è ricco chi vive al di sotto delle proprie possibilità e quindi accumula, viceversa chi è povero, che quindi puoi dargli anche 10k al mese ma rimarrà sempre povero, basta vedere quanti attori/cantanti/sportivi si sono ritrovati poveri da vecchi perchè incapaci di far fruttare i soldi guadagnati quando erano all'apice del successo

fraussantin
01-08-2018, 13:22
1 infatti sono contrario all'iva, almeno al 20-25%, un 5-10% sarebbe onesto

2 scusa ma se uno guadagna perchè capace e si fa il mazzo, perchè deve mantenere quello che sta tutto il giorno al bar e ha 2 neuroni che si incontrano solo in occasione del passaggio della cometa di halley? :confused: :confused:

3 fanno male lo pensi tu, l'economia non solo la fanno girare ma la sostengono, pensa solo al fondo blackrock che ha 6000mld di capitalizzazione in quote azionarie e obbligazionarie in tutto il mondo, se ritirasse tale ricchezza ci sarebbe una crisi peggio di quella del 1929

4non sono milionario ma "ho ottime prospettive per il futuro" cit. :D :D :D

1 i soldi sempre da qualche parte vanno cacciati fuori.
2 non si sta parlando solo di chi sta al bar a pancia ritta.Si parla di operai che lavorano duramente a turni senza feste e se interinali quasi senza ferie per far arricchire uno solo .
Ricorda che senza il magazziniere, senza l'autista senza il telefonista AMAZON non esisterebbe.

QUELLO CHE DOVREBBERO FARE I GOVERNI È EVITARE CHE SI SFRUTTI QUESTA GENTE CHE HA BISOGNO DI MANGIARE .

3 non lo penso io lo dicono i fatti . Tutti i big hanno portato fuori italia il loro reddito . Anche per questo serve una iva alta. Quella non la possono eludere.

4 ecco questa è la cosa che capisco di meno .Se tu mi avessi detto che eri un capitalista ti avrei anche dato ragione di pensarla a quel modo.Giustamente ognuno pensa al suo. Ma così mi sembri solo un troll o un masochista.

fraussantin
01-08-2018, 15:12
Oddio. Il problema e' che cosi' la progressivita' della tassazione va a farsi benedire. Senza progressivita', oltre una certa soglia, la sola condizione di avere un capitale permette incrementare lo stesso senza praticamente fare nulla..
Tasse ai ricchi si, ma l'aumento dell'IVA non colpisce loro, anzi...

Per il resto quoto tutto e in particolare:



Perche' si scorda sempre che questi miliardari non sono nessuno senza la schiera di persone che lavora VERAMENTE per loro.

No hai ragione , mi sono espresso malissimo e si capisce tutt'altro.

Intendevo dire che non potendo tassare i redditi di chi ne produce maggiormente , lo stato si trova costretto ad alzare altre tasse come l'iva.

amd-novello
01-08-2018, 18:06
guarda... tu dai 1mln a un povero e dopo qualche anno sarà di nuovo senza una lira. togli tutto a bezos e in pochi anni ritorna a essere milionario.

buonanotte al secchio. di certo un'altra amazon come questa se la scorda. la coperta non è infinita.

quante sicurezze che hai comunque. complimenti.

mamabil
01-08-2018, 18:57
Fanno tenerezza quelli che difendono Bezos.
I soldi se li merita! Se li è guadagnati onestamente!

Chi dice il contrario è comunista!

E' un pò come quelli che difendono il dittatore, con la differenza che loro (i sudditi) non lo fanno per fanatismo ma per convenienza, sostenere il contrario potrebbe significare la galera o peggio.

I difensori di Bezos invece, vedono un mondo fatto di super ricchi, alti, belli e biondi, che dominano le masse, che sottraggono ricchezza (nella loro testa la creano), che utilizzano i paradisi fiscali, che evadono grazie alla corruzione, che decidono cosa sia giusto per una nazione e cosa bigona fare per impoverire ulterioremente i lavoratori, quali leggi varare per creare precariato e schiavismo. Loro aspirano a diventare come Bezos, sapendo che saranno dall'altra parte, futuri riders, futuri corrieri, futuri precari.

marchigiano
01-08-2018, 19:57
QUELLO CHE DOVREBBERO FARE I GOVERNI È EVITARE CHE SI SFRUTTI QUESTA GENTE CHE HA BISOGNO DI MANGIARE

non mi pare che amazon sfrutti i dipendenti, le buste paghe in italia le ho viste buonine, rimane il fatto che non puoi pretendere più di quanto fai guadagnare all'azienda (e se guardi gli utili dell'azienda non sono affatto alti per il fatturato che fa)

oltre una certa soglia, la sola condizione di avere un capitale permette incrementare lo stesso senza praticamente fare nulla

non è vero, molta gente si è mangiata milioni e milioni di soldi lasciati dalla famiglia

Perche' si scorda sempre che questi miliardari non sono nessuno senza la schiera di persone che lavora VERAMENTE per loro.

nessuno vieta ai magazzinieri amazon di creare una cooperativa e iniziare a vendere prodotti stile amazon... partendo dal nulla come amazon...


Aggiungo anche che l'affermazione secondo la quale tutti i miliardari sono geni e' falsa: molti hanno avuto culo di avere le intuizioni giuste al momento giusto, o peggio appartengono a famiglie storicamente ricche. E se parti gia' ricco e hai le giuste conoscenze, in USA e' abbastanza facile mantenere il proprio patrimonio o aumentarlo facendo poco o niente. Tanto basta assumere un amministratore minimamente capace(e a volte neanche quello...) per far andare avanti il proprio impero economico di vita propria.


ripeto quanto detto sopra: molta gente si è mangiata capitali ingenti per incapacità


Ma anche per gli imprenditori capaci non si capisce perche' la societa' debba premiarli incredibilmente di piu' di altre persone che fanno il loro lavoro ugualmente bene. Che poi si tratta nel loro caso di avere intuito (e culo) e di organizzare il lavoro altrui

due righe sopra dici che uno incapace prende un manager per far fruttare i soldi che ha, poi adesso scrivi che non merita la paga più alta? :D :D :D :D :D


Cioe', devo vedere ancora il giorno in cui un operaio o un tecnico diventa miliardario perche' fa il suo lavoro incredibilmente bene.

tratto da wiki

jeff frequenta la scuola elementare River Oaks di Houston mostrando già un certo interesse per la tecnologia: una volta installa un allarme elettrico per tenere lontani i fratelli più piccoli dalla sua stanza. In seguito la famiglia si trasferisce a Miami, in Florida, dove Jeff frequenta il Miami Palmetta High School, frequenta anche all'Università della Florida un corso di formazione scientifica per studenti ricevendo nel 1982 il Silver Knight Award.

Jeffrey Bezos si laurea presso l'Università di Princeton nel 1986 in ingegneria elettronica e informatica, poi lavora a Wall Street nel settore informatico, quindi alla costruzione di una rete per il commercio internazionale di una società conosciuta come Fitel, quindi alla Bankers Trust per finire in una società finanziaria di hedge funds di New York, la DE Shaw & Co.

Si dedica agli investimenti azionari fin da giovanissimo; leggenda vuole che abbia iniziato a investire già a 11 anni, impiegando i risparmi ottenuti vendendo a scuola le bibite comprate nel negozio del nonno paterno; si riporta anche di un appezzamento di terreno comprato a 14 anni e da lui affittato ai pastori locali. Dopo la laurea accetta l'invito dello stesso Graham a lavorare a New York per la Graham-Newman Corp., considerato da molti il primo vero hedge fund della storia. Nel 1955 Graham va in pensione e gli offre la carica di socio (partner) della società, ma Buffett decide di rifiutare e tornare nella sua città natale. Con il capitale a sua disposizione ritiene, infatti, di poter vivere tranquillamente di rendita grazie alle sue capacità di investimento. Ma tornato ad Omaha, amici e parenti gli chiedono di gestire i loro soldi

Nacque a Hangzhou, nella provincia dello Zhejiang, nel 1964, durante la rivoluzione culturale cinese. A dodici anni cominciò ad interessarsi all'inglese, che imparò da solo offrendosi come guida turistica gratuita a Hangzhou. In una intervista sulla Inc.com (tradotto dall'inglese):[6]

« Per otto anni ho raggiunto in bicicletta ogni mattina, pedalando per 40 minuti, neve o pioggia, un albergo vicino al Lago dell'Ovest presso Hangzhou. [...] Portavo gratuitamente in giro turisti, così da poter migliorare il mio inglese. Tale esperienza mi cambiò profondamente, e cominciai a diventare molto più globalizzato di molti cinesi. Ciò che imparavo dai miei insegnanti era spesso diverso da ciò che mi raccontavano i turisti. »

Nel 1979 conobbe una famiglia australiana con cui passò diversi giorni, per poi diventare amici e rimanere in contatto epistolare negli anni successivi. Nel 1985 ebbe la prima occasione di uscire dalla Cina, passando le vacanze estive in Australia con tale famiglia. Jack Ma ricorda l'evento come uno dei più importanti della sua vita (tradotto dall'inglese):[6]

« Prima della mia prima partenza dalla Cina, ero stato educato che la Cina era il paese più ricco e felice al mondo. Quindi, quando arrivai in Australia, pensai "Oh mio dio", tutto è diverso da ciò che mi è stato detto. »

Fallì ben due volte gli esami d'ingresso per l'università, ma riuscì infine ad iscriversi alla Hangzhou Teacher's Institute,[7] dove si laureò in inglese nel 1988. Durante i suoi studi divenne presidente dell'unione studentesca della sua università, e successivamente presidente della federazione studentesca di Hangzhou.[6]
Carriera
Cominciò la sua carriera come insegnante di inglese all'università, con uno stipendio di soli 100-120 Yuan al mese.[6] Nel 1995 ebbe l'occasione di andare a Seattle come interprete di una delegazione commerciale. Lì ebbe l'occasione di connettersi a internet per la prima volta, esperienza che lasciò in lui una forte impressione, tanto da fargli richiedere un prestito di 2.000 dollari per aprire e gestire un sito sulla Cina (China Yellowpages) assieme ad alcuni amici, nonostante la sua totale inesperienza nel campo

Loro aspirano a diventare come Bezos, sapendo che saranno dall'altra parte, futuri riders, futuri corrieri, futuri precari.

tu aspiri a diventare figlio dei fiori, girare col westfalia e stenderti su prati di woodstock in attesa dei concerti :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

fraussantin
01-08-2018, 21:16
nessuno vieta ai magazzinieri amazon di creare una cooperativa e iniziare a vendere prodotti stile amazon... partendo dal nulla come amazon...
:

Non andrebbero da nessun parte. Come non ci andrebbe bezos partendo oggi.
Per fare un reale concorrente ad un colosso che si è preso tutto servono tantissimi soldi .
Certo nessuno vieterebbe a loro di sedersi davanti al magazzino per giorni e giorni impedendo ai paccho do entrare e uscire.
Ma purtroppo questi tempi sono finiti .
Mi domando che lavoro faccia uno che ragiona come te.
In proprio non penso perchè uno che ha partita iva sa bene come gira il mondo.
Neppure il dipendente da come parli.
Ma hai anche detto di non essere un miliardario quindi prob sei solo un troll.


Ps ah .. prima che qualcuno dica il contrario :
Amazon ha provato a fare concorrenza a google , e ha toppato.
A netflix ,A spotify , sul cloud ma non ha riscontrato un grand successo.
E ha tanti tanti miliardi da buttare nel cesso in tentativi.
Servono grandi capacità per fare quello che bezon ha fatto, serve avere pochi scrupoli , ma anche una idea nuova e funzionale.

marchigiano
02-08-2018, 00:19
E poi non mi pare di aver negato che Bezos sia un bravo amministratore, ma che sicuramente la sua fortuna non e' merito solo suo, ma di tutti quelli che lavorano e hanno lavorato per lui :O

non è fortuna, è capacità di circondarsi di persone capaci e cacciare gli incapaci

il fatto che oramai è troppo grande per essere intaccata da altri non esiste, aliexpress sta crescendo bene, tra anni la situazione potrebbe ribaltarsi, pure ebay una volta sembrava inattaccabile invece è stata pesantemente ridimensionata. altra realtà è walmart, ora è in calo ma potrebbe risalire, tutto dipende da chi amministra (e non dai dipendenti ovviamente :D )

marchigiano
02-08-2018, 19:20
E anche in gran parte fortuna. Per ogni Bezos, esistono schiere di persone parimenti capaci che non ce la fanno.

ok un minimo di fortuna c'è sempre, come molto importante è ovviamente la salute :eek: senza quella si fa poca strada, ma la bravura sta sopratutto nel risolvere i problemi che inevitabilmente vengono fuori

E questa gente quando fa licenziamenti di massa non lo fa perché migliaia di lavoratori sono diventati tutto ad un tratto incapaci..

be se il lavoro finisce è ovvio che ti licenzio... la cgi è fatta apposta, nel frattempo il dipendente trova altrove, ma il dipendente non può perdere quanto guadagnato nei mesi passati, il proprietario dell'azienda si, proteggere il proprio patrimonio significa anche avere soldi per ricominciare una nuova avventura che darà di nuovo lavoro a altra gente, se un ricco perde tutto diventa un nuovo povero a carico della collettività... sai che guadagno abbiamo fatto...

Visto che hai parlato di Walmart... E' vero che si sta ridimensionando MA:

Ha smesso di avere un utile netto di miliardi di dollari? : NO

I proprietari (e in particolare la famiglia Walton con il 50% della proprieta') hanno smesso di guadagnare miliardi da Walmart? : NO

Se Walmart chiudesse sarebbe un problema per i ricchi proprietari? : NO, per niente, si spostano i capitali e amen

non seguo walmart, ho letto qualcosa di GE e sembra che i problemi siano causati da manager incompetenti che fanno scialare i dipendenti... risultato: persi centinaia di mld in pochi anni :muro: :muro: :muro: poi mi venite a dire che un manager che, al contrario, fa guadagnare miliardi (tipo cook o marchionne) non merita stipendi faraonici?

Alekx
03-08-2018, 08:48
be se il lavoro finisce è ovvio che ti licenzio... la cgi è fatta apposta, nel frattempo il dipendente trova altrove, ma il dipendente non può perdere quanto guadagnato nei mesi passati, il proprietario dell'azienda si, proteggere il proprio patrimonio significa anche avere soldi per ricominciare una nuova avventura che darà di nuovo lavoro a altra gente, se un ricco perde tutto diventa un nuovo povero a carico della collettività... sai che guadagno abbiamo fatto...

Spesso e volentieri il lavoro non finisce per i dipendenti e l'azienda ma si chiude o si licenzia perche' non si guadagna abbastanza (cioe' non sono in perdita e' una questione di numeri e %), e' il risultato della delocalizzazione delle aziende verso paesi dove si risparmia sugli stipendi pagando per 10 ore un'operaio x 600€ mensili, quindi piu' utili per l'azienda, in pratica e' quello che sul nostro territorio nazionale stanno cercando di fare, pochi soldi molto lavoro + guadagno per le aziende.

Il Ricco che perde tutto e' un PIRLA, ricordati che il ricco ricade sempre in piedi, al contrario del dipendente, a meno che' non si mangi tutto in droga e mign...e allora e' un altro discorso ma li poco centra il discorso aziendale.





non seguo walmart, ho letto qualcosa di GE e sembra che i problemi siano causati da manager incompetenti che fanno scialare i dipendenti... risultato: persi centinaia di mld in pochi anni :muro: :muro: :muro: poi mi venite a dire che un manager che, al contrario, fa guadagnare miliardi (tipo cook o marchionne) non merita stipendi faraonici?

Non seguo molto il discorso di walmart, ma da quello che ho letto non mi pare di aver visto scritto che i dipendenti scialano o vanno a lavoro in ferrari per gli stipendi faraonici, il discorso e' un'altro secondo me.
Il primo punto e' legato al discorso azionario, perdono soldi perche' sono diventati un modello obsoleto e soprattutto perche' lo speculatore azionario guarda altrove.
Il secondo e non meno trascurabile e' che erano in ritardo con le piattaforme e-commerce che dovevi gia' aver sviluppato e pensato magari con qualche idea geniale in pi' rispetto ai tuoi concorrenti (il buon Manager).

Comunque nonostante tutte le perdite, chiusure, futuro incerto dei punti vendita etc. la famiglia Walmart e' la piu' ricca del mondo con circa 180 miliardi di dollari di patrimonio, come vedi nonostante tutto a fine mese ci arrivano anche se dovessero chiudere l'intera catena.

Il discorso oggi e' che bisognerebbe rivedere l'intero mondo lavorativo lasciato a se stesso per 50 anni e diventato obsoleto rispetto ai tempi moderni, chiariamente parlo per l'italia.

devilred
03-08-2018, 08:54
se la clinton non lo avesse sputt4nato per bene forse era il miglior presidente usa disponibile
fortunatamente per gli americani hanno scelto il meno peggio che è trump forse anche noi europei dovremmo cominciare a copiare la sua politica che sta dando frutti negli usa sia per aumento dell'occupazione che dei redditi
la politica del mercato aperto è sbagliata se hai a che fare con stati come la cina o india

d'accordissimo. il libero mercato su alcuni prodotti non e' applicabile, vedi prodotti agricoli in italia, hanno creato un bel sistema, si arricchisce un importatore e arrancano 1000 agricoltori. forse non hanno tanto torto i contro globalizzazione.

tallines
03-08-2018, 11:42
Strano che non si ancora stata pubblicata in HU Forum :)

Bravo Bezos, tu si che sei moooolto intelligente, lavori non la testa ma..........ben ti stà :tie: :tie:

- Amazon, 300mila euro di multa da Agcom: "Non autorizzata a consegnare i pacchi"
(https://www.dday.it/redazione/27545/amazon-300mila-euro-di-multa-da-agcom-non-autorizzata-a-consegnare-i-pacchi)
È la sanzione massima per operatività senza autorizzazione. Dalle indagini Agcom ha rilevato "una rete unitaria per svolgere il servizio di consegna dei prodotti di venditori terzi".

Trecentomila euro di multa alle società di Amazon operanti in Italia, la sanzione massima prevista dalla legge in caso di operatività senza titolo autorizzativo. Con una delibera l'Autorità garante per le comunicazioni (Agcom) ha stabilito una sanzione per Amazon Italia Transport, Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Service.

Il tutto "per aver esercitato attività postale, vale a dire il servizio di consegna dei pacchi, senza la prevista autorizzazione".

Nello specifico 50.000 euro ad Amazon Italia Logistica, 100.000 euro ad Amazon Italia Transport e, infine, 150.000 euro ad Amazon Italia Service. Le società vengono inoltre diffidate "dal porre in essere ulteriori comportamenti in violazione del divieto di esercitare l’attività postale senza il prescritto titolo abilitativo e a regolarizzare la propria posizione".

- Multa da 300mila euro ad Amazon (http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2018/08/02/multa-mila-euro-amazon_pBiyd810L08YTcbP4lz2RP.html)

Multa da 300mila euro - il massimo previsto per legge - complessive per le società che fanno capo ad Amazon e che hanno esercitato "attività postali in carenza di autorizzazione amministrativa". La sanzione è stata inflitta dall'Agcom che precisa che le società sono Amazon Italia Logistica; Amazon Italia Transport; Amazon Italia Service; Amazon Europe Core; Amazon EU tutte facenti parte del gruppo Amazon.

san80d
03-08-2018, 11:47
d'accordissimo. il libero mercato su alcuni prodotti non e' applicabile, vedi prodotti agricoli in italia, hanno creato un bel sistema, si arricchisce un importatore e arrancano 1000 agricoltori. forse non hanno tanto torto i contro globalizzazione.

occhio pero' che un mercato chiuso sai chi penalizza in primis? gli esportatori e guarda caso l'italia campa sull'export

fraussantin
03-08-2018, 11:51
occhio pero' che un mercato chiuso sai chi penalizza in primis? gli esportatori e guarda caso l'italia campa sull'export

Se condo me la soluzione ideale sarebbe un bel banner come quello sulle sigarette ..

[ CONTIENE INGREDIENTI CINESI]
[ CONTIENE FARINA UCRAINA]

Si salvaguardia il cibo lowcost per chi è in difficoltà , ma si mettono alle corde i grandi marchi che fanno i furbi .

amd-novello
03-08-2018, 12:51
i dazi intelligenti non equivalgono a mercato chiuso. la cina non esporta? e non ha dazi?

poi il nostro export non è mai andato male. è la domanda interna morta e stecchita.

marchigiano
03-08-2018, 13:16
Se condo me la soluzione ideale sarebbe un bel banner come quello sulle sigarette ..

[ CONTIENE INGREDIENTI CINESI]
[ CONTIENE FARINA UCRAINA]

Si salvaguardia il cibo lowcost per chi è in difficoltà , ma si mettono alle corde i grandi marchi che fanno i furbi .

esatto, bisognerebbe anche registrare un marchio "made in italy" e fare campagne pubblicitarie all'estero per dire che "parmesan" NON ha il marchio made in italy e quindi è robaccia fatta da voi, non nelle nostra pianura padana. sicuramente costa meno registrare un solo marchio che dover fare 1000 marchi diversi per tutti i nostri prodotti che alla fine non rispetta nessuno...


Il tutto "per aver esercitato attività postale, vale a dire il servizio di consegna dei pacchi, senza la prevista autorizzazione".


un momento, ma quindi se io faccio pizze, poi per consegnarle a domicilio devo avere l'autorizzazione all'attività postale? :confused: :confused:

la famiglia Walmart e' la piu' ricca del mondo con circa 180 miliardi di dollari di patrimonio, come vedi nonostante tutto a fine mese ci arrivano anche se dovessero chiudere l'intera catena

ma con 180mld li tengono sotto il materazzo o hanno altre attività che danno lavoro a altre migliaia di persone? non pensi che se dimezzassero tale patrimonio potrebbero anche dimezzare la forza lavoro?

Piedone1113
03-08-2018, 13:42
esatto, bisognerebbe anche registrare un marchio "made in italy" e fare campagne pubblicitarie all'estero per dire che "parmesan" NON ha il marchio made in italy e quindi è robaccia fatta da voi, non nelle nostra pianura padana. sicuramente costa meno registrare un solo marchio che dover fare 1000 marchi diversi per tutti i nostri prodotti che alla fine non rispetta nessuno...




Registrare un marchio per dire che il prodotto è italiano?
Con le attuali leggi in tutta Eu ( e nella maggiorparte del mondo occidentale) esiste la frode in commercio dove tu fai passare un prodotto made in x come prodotto premium made in y.
Se fin'ora i nostri governanti non si sono degnati di prendere atto della cosa e intentare cause verso i rivenditori ( non i produttori che andrebbe troppo per le lunghe) cosa ti fa credere che un marchio made in Italy possa risolvere la questione?




un momento, ma quindi se io faccio pizze, poi per consegnarle a domicilio devo avere l'autorizzazione all'attività postale? :confused: :confused:





Ma hai letto la notizia?
Mi sa di no:
Se tu hai una pizzeria e consegni la tua pizza fai un servizio di consegna a conto proprio ( come fa qualsiasi impresa in Italia) ma se invece della tua pizza ti metti a consegnare il cornetto del bar che hai di fronte fai un trasporto a conto terzi.
Per ovviare a questo problema Amazon Italia dovrebbe prima acquistare il bene dal venditore e poi consegnarlo al cliente come proprio bene, ma Amazon ci rimettere un sacco di soldi, tanto vale fregare la legge.
Ma se fossi al posto delle autorità fermerei tutti i mezzi amazon ed in caso di consegna di un solo bene a conto terzi sequestrare il mezzo ed elevare multa ( come accade a tutte le imprese operanti in Italia). Scommetti che Amazon abbassi la cresta ( oltre a dover essere anche indagata per concorrenza sleale e frode in commercio sia da parte degli altri commercianti ( on line o meno) sia da parte di tutte le aziende di trasporto operanti in Italia ( perchè con questa cosa costringe SDA, Bartolini, GLS, UPS ecc a ridurre i propri dipendenti per aver ridotto il loro fatturato).





ma con 180mld li tengono sotto il materazzo o hanno altre attività che danno lavoro a altre migliaia di persone? non pensi che se dimezzassero tale patrimonio potrebbero anche dimezzare la forza lavoro?

Non so da dove vengono fuori quei numeri, ma stai pur certo che il patrimonio personale dei membri della famiglia non verrebbe minimamente intaccato anche nel caso di fallimento di tutte le aziende ad esse collegate.

Windof
03-08-2018, 13:55
Comunque si sta facendo un processo senza differenziare tra liquidità sul conto bancario e valore dell'azienda. Azienda che può avere un valore effettivo in beni patrimoniali oppure solo un valore borsistico tutto da comprovare volendola cedere in blocco.

C'è una bella differenza tra le due cose. Per sensazionalismo si fa in fretta a parlare di mega miliardi.
Ad ogni modo ribadisco che basterebbe un prelievo fiscale per questi capitali bloccati e tutto si risolverebbe. Il problema è che anche i politici sono omini da poco in confronto a questi ricconi. E dunque si fa molto più semplice aizzare l'invidia sociale nei confronti di bersagli più alla portata, vedi: l'idraulico!
Questo è ciò che ha fatto la politica finora.

Però, tutti i discorsi sullo sfruttamento dei lavoratori sono decisamente ridicoli quando non si tiene conto dei margini di profitto del cosiddetto "padrone".

Dicevate chissà quando un impiegato, operaio o tecnico che sia, potrà arricchirsi per merito: mah sarà abbastanza difficile o impossibile. Ma perché il merito che hanno avuto questi fortunatissimi imprenditori è di aver avuto l'idea giusta al momento giusto. Non è cosa da poco. Però significa anche che non vanno sopravvalutati perché certe combinazioni fortunate non si ripetono facilmente. Se apri una fabbrica di auto quando il mondo ha immensa necessità di auto fai i soldi, lo stesso se apri le televisioni private o un sito di ecommerce che offra tutto e lo fai dando tutto quello che la gente vorrebbe. Però bisogna saperci fare, ma non si ha una seconda possibilità.

Ad ogni modo questa gente sfrutta i poveri operai e impiegati?
E' facile rispondere di sì, tanto con l'indottrinamento propinatoci in questi ultimi decenni pagano ed è giusto che paghino sempre gli altri.

Ma il punto è: cosa avrebbe fatto tutta questa gente senza i grossi capitalisti ricconi che poi passano il tempo a lavorare e non si godono neppure i miliardi, tranne per brevi momenti?
Andando indietro di 60 anni direi: gli agricoltori!
Tutti agricoltori, magari per gentile concessione del latifondista che possedeva migliaia di ettari di terreno.
Sai che ricchezza, che benessere, che vita senza sfruttamento.
E cosa avrebbero posseduto? Un magazzino senza pavimento di 30 mq. dove vivere in 8 persone senza abiti né scarpe e con poco da mangiare, usando l'olio meno dell'acquasanta!
Perché così era l'Italia non molto tempo fa e tanti ancora in vita lo hanno vissuto.
I ricchi dell'epoca, solo 60 anni fa, al massimo avevano il cesso in casa e una casa, perché gli altri dovevano uscire senza scarpe per portare lontano un contenitore pieno di merda da svuotare.

E oggi che c'è tutto questo benessere saremmo sfruttati? Ad opera poi di chi ha tolto la gente dal lavoro nei campi e ha trasformato una società sostanzialmente contadina e arretrata in quello che è oggi?
Ma secondo me a pensarci bene dobbiamo proprio tutto ma veramente tutto a questi industriali, purtroppo è così, l'alternativa era zappare la terra e guadagnare pomodori quanto basta per sfamarsi.
E se anche si è dei contadini c'è da ringraziare chi ha prodotto trattori, fertilizzanti, insetticidi etc. altrimenti sarebbero stati solo di zappa e buoi con la vanga, sai che produttività.

Semmai in tutto questo c'è la colpa dei sindacati che hanno costretto l'uomo a rimanere una macchina priva di tempo e identità, come? Chiedendo compensi che consentissero di pagare il mutuo per comprarsi la casa, comprarsi una o più automobili meglio se tedesche, la moto, computer, portatile, iphone, vacanze di un mese con uno o due viaggi possibilmente all'estero, palestra, calcetto, colazione al bar, pranzo al ristorante, aperitivi a piacere, mantenere una famiglia ovviamente, e soldi da mettere da parte per il futuro. E sto tralasciando tante cose.
E' logico che se si pretende di avere tutto questo c'è da sgobbare e trasformarsi in macchine umane prive di vita. A parte quelli fortunati che si possono imboscare in qualche ente pubblico o grossa azienda dove scansar fatiche di nascosto.
Si è passati dal buttare secchi di merda in cunetta andando scalzi a 100 metri dall'uscio di casa a tutto il benessere attuale e ciò nonostante a definirsi sfruttati se non si guadagna come un direttore di banca facendo un cazzo.
A me pare troppo come aspettativa.

san80d
03-08-2018, 14:01
poi il nostro export non è mai andato male ...

appunto, vediamo di non rovinarlo :)

Alekx
03-08-2018, 14:30
ma con 180mld li tengono sotto il materazzo o hanno altre attività che danno lavoro a altre migliaia di persone? non pensi che se dimezzassero tale patrimonio potrebbero anche dimezzare la forza lavoro?

Cosa e' che non riesci a capire ? Oggi il lavoratore non e' + visto come una persona, una risorsa ma e solo un NUMERO che rientra in un giro vorticoso di numeri e percentuali, specilmente quando parliamo di imperi come quello di AMAZON.

Comunque il commento che avevo fatto era per rispondere al tuo post precedente ed era per dire che puoi dormire sonni tranquilli e che difficilmente i ricchi diventano improvvisamente poveri perche' i patrimoni accumulati sono talmente tanti da poterci far campare le generazioni successive.

Per ultimo non sono i patrimoni a dare da mangiare ai lavoratori, ma gli investimenti che non vengono mai finanziati diretamente dai miliardari. ;)

amd-novello
03-08-2018, 14:45
ma con 180mld li tengono sotto il materazzo o hanno altre attività che danno lavoro a altre migliaia di persone? non pensi che se dimezzassero tale patrimonio potrebbero anche dimezzare la forza lavoro?

da quando i soldi fermi nei conti fanno lavorare qualcuno?

devilred
03-08-2018, 15:05
occhio pero' che un mercato chiuso sai chi penalizza in primis? gli esportatori e guarda caso l'italia campa sull'export

non sono per il sistema chiuso, ma per quello del controllo. vuoi portare le arance in italia??? prima vedo a quanto dovrebbero venderle gli italiani che producono per poter vivere dignitosamente, poi sovrapprezzo l'import di poco. cosi dovrebbe funzionare il sistema, come "funziona" oggi di fatto penalizza tantissimo i nostri prodotti a scapito di roba che non si sa di sicuro manco da dove viene e che tipo di trattamento ha subito.

Alekx
03-08-2018, 17:05
non sono per il sistema chiuso, ma per quello del controllo. vuoi portare le arance in italia??? prima vedo a quanto dovrebbero venderle gli italiani che producono per poter vivere dignitosamente, poi sovrapprezzo l'import di poco. cosi dovrebbe funzionare il sistema, come "funziona" oggi di fatto penalizza tantissimo i nostri prodotti a scapito di roba che non si sa di sicuro manco da dove viene e che tipo di trattamento ha subito.

quoto e aggiungo, le leggi UE mettono al bando prodotti come prosciutto, parmiggiano, pecorino etc. perche', a loro dire, non salutari.

MA ci fanno importare da paesi come la Cina prodotti trattati con insetticidi altamente tossici messi al bando da decenni dal resto del mondo.

san80d
03-08-2018, 19:11
non sono per il sistema chiuso, ma per quello del controllo. vuoi portare le arance in italia??? prima vedo a quanto dovrebbero venderle gli italiani che producono per poter vivere dignitosamente, poi sovrapprezzo l'import di poco.

l'importante e' che accetti un pari trattamento anche nei nostri confronti ... e poi vediamo chi piange

Windof
03-08-2018, 19:43
@Windof.

Il tuo post si basa su presupposti totalmente errati e distorti. Vai a leggerti la condizione degli operai durante la rivoluzione industriale e poi ne riparliamo.

In breve: stavano di gran lunga peggio nelle città a lavorare in fabbrica che anni prima nelle campagne.

Se adesso gli operai stanno bene e hanno delle tutele per legge NON è certo per il buon cuore degli imprenditori, ma per le lotte sociali e sindacali fatte.


Sì sì, si è capito qual'è la tua mentalità: lotta dura senza paura: tanto c'è la cassaintegrazione e ci mettiamo a carico dello Stato.
Mi sa che sei rimasto ai tempi della rivoluzione industriale, ma ne è passato di tempo.
Ma poi ti dico che mio nonno faceva l'operaio, in famiglia possedevano molti terreni ma anziché coltivarli hanno svenduto tutto a pochi soldi, persino terreni poi divenuti edificabili e mia madre ancora si rode al pensiero. Ho un sacco di parenti e conoscenti che erano possidenti terrieri ma hanno abbandonato e venduto tutto negli anni sessanta appena assunti all'Enichem o in una industria petrolchimica che ho, ormai abbandonata, vicino a casa. E vieni tu a dirmi che si stava peggio in fabbrica quando i contadini hanno fatto carte false per andarci?! Ma lascia perdere.
Diciamo che dalla fabbrica si sentono più cori di protesta che da un coro russo, mentre in campagna si soffre e si muore in silenzio e nell'indifferenza, è molto diverso. Ma le campagne sono lì per chi le vuole, ormai quasi tutte abbandonate o sottoutilizzate e i disoccupati se ne guardano bene di andarle a lavorare. Eppure ne conosco parecchi che possiedono pure il terreno.

blobb
03-08-2018, 21:29
Comunque si sta facendo un processo senza differenziare tra liquidità sul conto bancario e valore dell'azienda. Azienda che può avere un valore effettivo in beni patrimoniali oppure solo un valore borsistico tutto da comprovare volendola cedere in blocco.

C'è una bella differenza tra le due cose. Per sensazionalismo si fa in fretta a parlare di mega miliardi.
Ad ogni modo ribadisco che basterebbe un prelievo fiscale per questi capitali bloccati e tutto si risolverebbe. Il problema è che anche i politici sono omini da poco in confronto a questi ricconi. E dunque si fa molto più semplice aizzare l'invidia sociale nei confronti di bersagli più alla portata, vedi: l'idraulico!
Questo è ciò che ha fatto la politica finora.

Però, tutti i discorsi sullo sfruttamento dei lavoratori sono decisamente ridicoli quando non si tiene conto dei margini di profitto del cosiddetto "padrone".

Dicevate chissà quando un impiegato, operaio o tecnico che sia, potrà arricchirsi per merito: mah sarà abbastanza difficile o impossibile. Ma perché il merito che hanno avuto questi fortunatissimi imprenditori è di aver avuto l'idea giusta al momento giusto. Non è cosa da poco. Però significa anche che non vanno sopravvalutati perché certe combinazioni fortunate non si ripetono facilmente. Se apri una fabbrica di auto quando il mondo ha immensa necessità di auto fai i soldi, lo stesso se apri le televisioni private o un sito di ecommerce che offra tutto e lo fai dando tutto quello che la gente vorrebbe. Però bisogna saperci fare, ma non si ha una seconda possibilità.

Ad ogni modo questa gente sfrutta i poveri operai e impiegati?
E' facile rispondere di sì, tanto con l'indottrinamento propinatoci in questi ultimi decenni pagano ed è giusto che paghino sempre gli altri.

Ma il punto è: cosa avrebbe fatto tutta questa gente senza i grossi capitalisti ricconi che poi passano il tempo a lavorare e non si godono neppure i miliardi, tranne per brevi momenti?
Andando indietro di 60 anni direi: gli agricoltori!
Tutti agricoltori, magari per gentile concessione del latifondista che possedeva migliaia di ettari di terreno.
Sai che ricchezza, che benessere, che vita senza sfruttamento.
E cosa avrebbero posseduto? Un magazzino senza pavimento di 30 mq. dove vivere in 8 persone senza abiti né scarpe e con poco da mangiare, usando l'olio meno dell'acquasanta!
Perché così era l'Italia non molto tempo fa e tanti ancora in vita lo hanno vissuto.
I ricchi dell'epoca, solo 60 anni fa, al massimo avevano il cesso in casa e una casa, perché gli altri dovevano uscire senza scarpe per portare lontano un contenitore pieno di merda da svuotare.

E oggi che c'è tutto questo benessere saremmo sfruttati? Ad opera poi di chi ha tolto la gente dal lavoro nei campi e ha trasformato una società sostanzialmente contadina e arretrata in quello che è oggi?
Ma secondo me a pensarci bene dobbiamo proprio tutto ma veramente tutto a questi industriali, purtroppo è così, l'alternativa era zappare la terra e guadagnare pomodori quanto basta per sfamarsi.
E se anche si è dei contadini c'è da ringraziare chi ha prodotto trattori, fertilizzanti, insetticidi etc. altrimenti sarebbero stati solo di zappa e buoi con la vanga, sai che produttività.

Semmai in tutto questo c'è la colpa dei sindacati che hanno costretto l'uomo a rimanere una macchina priva di tempo e identità, come? Chiedendo compensi che consentissero di pagare il mutuo per comprarsi la casa, comprarsi una o più automobili meglio se tedesche, la moto, computer, portatile, iphone, vacanze di un mese con uno o due viaggi possibilmente all'estero, palestra, calcetto, colazione al bar, pranzo al ristorante, aperitivi a piacere, mantenere una famiglia ovviamente, e soldi da mettere da parte per il futuro. E sto tralasciando tante cose.
E' logico che se si pretende di avere tutto questo c'è da sgobbare e trasformarsi in macchine umane prive di vita. A parte quelli fortunati che si possono imboscare in qualche ente pubblico o grossa azienda dove scansar fatiche di nascosto.
Si è passati dal buttare secchi di merda in cunetta andando scalzi a 100 metri dall'uscio di casa a tutto il benessere attuale e ciò nonostante a definirsi sfruttati se non si guadagna come un direttore di banca facendo un cazzo.
A me pare troppo come aspettativa.

ma la colpa è sempre dei sindacati????
ma poi mi dica riuscir a dare ad un operaio una vita decente è una colpa????
ultima cosa..... la concentrazione di tale ricchezza in cosi poche persone non è cosa "buona" , vuol dire che c'è qualche problema nell'economia attuale...

amd-novello
03-08-2018, 22:26
C'è poco da discutere. Tu hai detto una cosa palesemente falsa dal punto di vista storico.

Per il resto ti lascio pure sproloquiare sul mio conto e sul resto che evidentemente non conosci.

Buona serata.

hai straragione. sui sindacati c'è un lavaggio del cervello mica da ridere. è come l'odio per tutti i partiti perchè quelli che si sono votati ci hanno deluso moltissimo. quindi la reazione scomposta è odiare i partiti di per sè. sostituirli con cosa? quelli che vanno al bilderberg?
così è successo coi sindacati sempre più a braccetto col potere. ma non vuol dire che il sindacato come idea sia da abbattere.
come hai detto i diritti nel diciannovesimo secolo si sono avuto con la contrattazione fra dipendenti e industriali. se no ovvio che per la produttività converrebbe far lavorare i bambini 15 ore al giorno :rolleyes:

blobb
03-08-2018, 23:00
hai straragione. sui sindacati c'è un lavaggio del cervello mica da ridere. è come l'odio per tutti i partiti perchè quelli che si sono votati ci hanno deluso moltissimo. quindi la reazione scomposta è odiare i partiti di per sè. sostituirli con cosa? quelli che vanno al bilderberg?
così è successo coi sindacati sempre più a braccetto col potere. ma non vuol dire che il sindacato come idea sia da abbattere.
come hai detto i diritti nel diciannovesimo secolo si sono avuto con la contrattazione fra dipendenti e industriali. se no ovvio che per la produttività converrebbe far lavorare i bambini 15 ore al giorno :rolleyes:

quotone....
ma una cosa è certa , negli ultim anni i sindacati hanno completamente perso la via...

devilred
04-08-2018, 09:47
quoto e aggiungo, le leggi UE mettono al bando prodotti come prosciutto, parmiggiano, pecorino etc. perche', a loro dire, non salutari.

MA ci fanno importare da paesi come la Cina prodotti trattati con insetticidi altamente tossici messi al bando da decenni dal resto del mondo.

non solo la cina. dal nord Africa arrivano prodotti con le stesse caratteristiche e come per magia approdano in portogallo o spagna e diventano comunitari. lo stesso per quello schifo di carne che arriva dai paesi dell'est, vogliamo parlare anche dei semi di girasole che arrivano dall'ucraina con tanto di contaminazione nucleare e che poi diventa olio??? poi sarebbero i nostri prosciutti e formaggi che fanno male??? sempre piu' no euro no europa.

Windof
05-08-2018, 15:29
C'è poco da discutere. Tu hai detto una cosa palesemente falsa dal punto di vista storico.

Per il resto ti lascio pure sproloquiare sul mio conto e sul resto che evidentemente non conosci.

Buona serata.


Sul c'è poco da discutere sono pienamente d'accordo. Il fatto che non hai argomentato nulla di quanto affermi, ma in effetti non affermi nulla, conferma che sei pieno delle tue idee e ne hai fatto una fede, ma come tutte le fedi non ha alcun fondamento comprovabile. Del resto hai esposto solo idee ottocentesche, ormai superate da almeno 50 anni.
Il punto è infatti che ormai il tempo per esporre idee e punti di vista è finito, anche se purtroppo si continua a ripetere le stesse cose da decenni, e sarebbe tempo di bilanci.
Le idee dei sindacalizzati, scusate se mi accanisco ma così è (è come parlare di religione, la base è quella e ognuno ha la sua), quelle idee io le sento da 30 anni, probabilmente sono più vecchio di molti di voi (perlomeno di te se sei dell''89), ed erano già minestra riscaldata dall'epoca in cui ero bambino negli anni settanta.
Sapete quante volte ho sentito il discorso di chi lavorava nell'ambiente industriale: siamo sfruttati, sottopagati, l'azienda fa profitti da favola, miliardi incalcolabili, vogliamo più diritti etc., poi molti però si mettevano in malattia per ogni cosa, cassaintegrazione per anni, a lavoro si portavano via le cose, si nascondevano e tutti a scansar fatiche. Roba davvero fantozziana, non pensiate che i film di Fantozzi siano inventati, è inventato il personaggio ma non il quadro sociale dell'epoca.
Ma a parte le divagazioni, io dico ok, saranno anche giuste tutte le lamentele ma purtroppo le cose vanno viste da tutti i lati. E dunque ad oggi di queste battaglie, di queste idee che si continua a ripetere cosa è rimasto, che risultati hanno dato? Risposta: macerie e rovine, ruggine, cancelli chiusi, fallimenti, enormi stabilimenti abbandonati, migliaia o centinaia di migliaia di posti di lavoro persi!
Nella mia città lavoravano 30.000 persone ora saranno 200! Per l'indotto idem. Prendiamo a caso la Fiat tanto perché se ne parla molto in questi giorni: oltre 90.000 dipendenti negli anni d'oro, oggi circa 4000?!
Quella macchina da soldi infiniti (a sentire i dipendenti) che ha migliaia di ettari di terreno, impianti etc. l'hanno messa in vendita per 1 euro! E non si è presentato nessuno! Ma come, non produceva utili a non finire?
Sarà tempo di fare bilanci? O è meglio continuare a darsi per sfruttati e aspettare che si perda un altro 90% di forza lavoro e soprattutto di aziende?
Perché la forza lavoro non manca e si recupera subito, ma le aziende una volta perse non tornano e fuori dall'Italia c'è un intero pianeta che aspetta a braccia aperte chi porta lavoro!

Windof
05-08-2018, 15:53
ma la colpa è sempre dei sindacati????
ma poi mi dica riuscir a dare ad un operaio una vita decente è una colpa????
ultima cosa..... la concentrazione di tale ricchezza in cosi poche persone non è cosa "buona" , vuol dire che c'è qualche problema nell'economia attuale...


La colpa è dei sindacati nel momento in cui non si aggiornano, non aprono gli occhi sulla situazione economica, la congiuntura di cui si sentiva parlare anni fa, e chiedono sempre e solo aumenti di paga. A un certo punto devi aprire gli occhi e dire: diamine non si sta vendendo più niente, dobbiamo tutti fare sacrifici, dobbiamo adeguarci, ci sono altri che nel terzo mondo producono a prezzi molto più bassi dobbiamo reagire. Troppo comodo esigere sempre dagli altri. L'economia va a cicli che salgono e scendono, non c'è sempre e solo la crescita.
Ti faccio presente che le norme sulla sicurezza nei cantieri solo da qualche decennio si applicano veramente e anzi ancora non si applicano a dovere, proprio perché fino a pochi anni fa i sindacati hanno monetizzato anche la sicurezza. Nel mercanteggiare hanno scelto loro di rinunciarci. Oggi però, quando è impossibile ricavare aumenti con la crisi che c'è, allora si battono per la sicurezza quando sapevano che era un costo che hanno preferito risparmiare per mettersi in tasca. E' giusta la sicurezza ma contrattualmente non è giusto agire così. E' come comprare un'auto senza abs e airbag rinunciandovi volontariamente e poi battersi per averli tutto incluso. Mah.

Per cui sulla vita decente dell'operaio sfondi una porta aperta e quello che sto dicendo è infatti che avere una paga più alta non significa fare una vita migliore, meglio fare meno ore, lavorando più in sicurezza e in condizioni meno logoranti, piuttosto che avere 300/400 euro in più a fine mese. Dunque gli amati sindacati sono i primi ad aver considerato i lavoratori come bestie da soma.

Sulla concentrazione di ricchezza una grandissima importanza la ha la politica monetaria. E' una cosa poco comprensibile ai più ma di fondamentale importanza. Anche questa è causa del declino finanziario italiano a partire dagli anni '80 e dell'aumento dei super ricchi.
Cosa è successo negli anni '80? Che lo Stato ha ceduto la banca d'Italia ai privati. Possedere la banca d'Italia dava un immenso tornaconto che consisteva nel poter stampare banconote a piacere. E' come essere il banco in un casinò, un vantaggio non da poco.
In questo modo quando lo Stato aveva bisogno di soldi in pratica li stampava! Così si abbatteva anche il capitale dei ricconi perché se in circolazione c'è una quantità di denaro fatta 100, di cui i ricchi possiedono il 90%, stampando altri 100 pezzi di denaro i ricchi avranno il 45% del capitale, non più il 90%!!!
Allo stesso modo si finanziavano imprese e privati che avevano possibilità di far fruttare le loro idee imprenditoriali e si favorisce il mercato interno. E infatti eravamo la 5 potenza economica mondiale con tassi di crescita da far invidia, fino agli anni 80.
Oggi non è possibile perché lo Stato non ha una banca, in più con l'euro la politica è europea e questo è un limite in più. Con l'euro l'inflazione e la stampa di banconote sono ai minimi termini per cui vita tranquilla per i miliardari, non rischiano nulla.
Negli USA hanno sempre tenuto il dollaro forte, ricorrendo ad altre forme di aiuto all'economia, quindi non svalutando e stampando come da noi i miliardari hanno avuto vita più facile ed è anche per questo che accumulano così tanti capitali.
Dunque la questione se uscire o no dall'euro è tutt'altro che da tralasciare ma va presa in seria considerazione, perlomeno se permanesse la linea di gestione attuale

blobb
05-08-2018, 16:41
La colpa è dei sindacati nel momento in cui non si aggiornano, non aprono gli occhi sulla situazione economica, la congiuntura di cui si sentiva parlare anni fa, e chiedono sempre e solo aumenti di paga. A un certo punto devi aprire gli occhi e dire: diamine non si sta vendendo più niente, dobbiamo tutti fare sacrifici, dobbiamo adeguarci, ci sono altri che nel terzo mondo producono a prezzi molto più bassi dobbiamo reagire. Troppo comodo esigere sempre dagli altri. L'economia va a cicli che salgono e scendono, non c'è sempre e solo la crescita.
Ti faccio presente che le norme sulla sicurezza nei cantieri solo da qualche decennio si applicano veramente e anzi ancora non si applicano a dovere, proprio perché fino a pochi anni fa i sindacati hanno monetizzato anche la sicurezza. Nel mercanteggiare hanno scelto loro di rinunciarci. Oggi però, quando è impossibile ricavare aumenti con la crisi che c'è, allora si battono per la sicurezza quando sapevano che era un costo che hanno preferito risparmiare per mettersi in tasca. E' giusta la sicurezza ma contrattualmente non è giusto agire così. E' come comprare un'auto senza abs e airbag rinunciandovi volontariamente e poi battersi per averli tutto incluso. Mah.

Per cui sulla vita decente dell'operaio sfondi una porta aperta e quello che sto dicendo è infatti che avere una paga più alta non significa fare una vita migliore, meglio fare meno ore, lavorando più in sicurezza e in condizioni meno logoranti, piuttosto che avere 300/400 euro in più a fine mese. Dunque gli amati sindacati sono i primi ad aver considerato i lavoratori come bestie da soma.

Sulla concentrazione di ricchezza una grandissima importanza la ha la politica monetaria. E' una cosa poco comprensibile ai più ma di fondamentale importanza. Anche questa è causa del declino finanziario italiano a partire dagli anni '80 e dell'aumento dei super ricchi.
Cosa è successo negli anni '80? Che lo Stato ha ceduto la banca d'Italia ai privati. Possedere la banca d'Italia dava un immenso tornaconto che consisteva nel poter stampare banconote a piacere. E' come essere il banco in un casinò, un vantaggio non da poco.
In questo modo quando lo Stato aveva bisogno di soldi in pratica li stampava! Così si abbatteva anche il capitale dei ricconi perché se in circolazione c'è una quantità di denaro fatta 100, di cui i ricchi possiedono il 90%, stampando altri 100 pezzi di denaro i ricchi avranno il 45% del capitale, non più il 90%!!!
Allo stesso modo si finanziavano imprese e privati che avevano possibilità di far fruttare le loro idee imprenditoriali e si favorisce il mercato interno. E infatti eravamo la 5 potenza economica mondiale con tassi di crescita da far invidia, fino agli anni 80.
Oggi non è possibile perché lo Stato non ha una banca, in più con l'euro la politica è europea e questo è un limite in più. Con l'euro l'inflazione e la stampa di banconote sono ai minimi termini per cui vita tranquilla per i miliardari, non rischiano nulla.
Negli USA hanno sempre tenuto il dollaro forte, ricorrendo ad altre forme di aiuto all'economia, quindi non svalutando e stampando come da noi i miliardari hanno avuto vita più facile ed è anche per questo che accumulano così tanti capitali.
Dunque la questione se uscire o no dall'euro è tutt'altro che da tralasciare ma va presa in seria considerazione, perlomeno se permanesse la linea di gestione attuale

allora...... le norme sicurezza nei cantieri vengono decise dal governo, non i sindacati,
se questi hanno una colpa (e ne hanno tante) è stato quando si è inserito il precariato e jobs act, di non aver fatto resistenza, questo perche tali leggi le ha fatte la sx ...... infatti quando l'abolizione dell.art.18 l'ha proposto berlusconi ci fu una manifestazione di 1 mln di persone, quando l'ha tolto renzi 5 ore di sciopero solo della fiom....
la concentrazione della ricchezza avviene perchè la politica lo permette-favorisce..... basta pensare ai grandi gruppi tipo Amazon , ai quali si permette
l'elusione fiscale ... vendono in italia e le tasse le pagano in irlanda ....
cosi amazon paga il 4-5% di tasse, il negoziante sotto casa il 45% , a casa mia questa si chiama concorrenza sleale

Gio22
05-08-2018, 17:14
allora...... le norme sicurezza nei cantieri vengono decise dal governo, non i sindacati,
se questi hanno una colpa (e ne hanno tante) è stato quando si è inserito il precariato e jobs act, di non aver fatto resistenza, questo perche tali leggi le ha fatte la sx ...... infatti quando l'abolizione dell.art.18 l'ha proposto berlusconi ci fu una manifestazione di 1 mln di persone, quando l'ha tolto renzi 5 ore di sciopero solo della fiom....
la concentrazione della ricchezza avviene perchè la politica lo permette-favorisce..... basta pensare ai grandi gruppi tipo Amazon , ai quali si permette
l'elusione fiscale ... vendono in italia e le tasse le pagano in irlanda ....
cosi amazon paga il 4-5% di tasse, il negoziante sotto casa il 45% , a casa mia questa si chiama concorrenza sleale

QUOTO

Forse non sono stato abbastanza chiaro. I tuoi pipponi inconcludenti(per non dire fuorvianti) sul niente non mi interessano. Non mi va di perdere tempo a intavolare una discussione con te.

Buona serata.

EDIT: e comunque https://youtu.be/g8bCF3u6xEQ

trovo più adatto quest altro pezzo:
https://www.youtube.com/watch?v=YF-knqbvr4U

Windof
08-08-2018, 10:33
Forse non sono stato abbastanza chiaro. I tuoi pipponi inconcludenti(per non dire fuorvianti) sul niente non mi interessano. Non mi va di perdere tempo a intavolare una discussione con te.

Buona serata.

EDIT: e comunque https://youtu.be/g8bCF3u6xEQ.


I miei pipponi sono cose che non puoi capire, dovresti studiare molto e vivere per capirli, conoscere il mondo sotto molti aspetti, e da quello che vedo non ti basterà questa vita. Lo so che non ti interessano e preferisci tenere la tua fede, ma non li ho mica scritti per te, non essere presuntuoso.

Windof
08-08-2018, 10:52
allora...... le norme sicurezza nei cantieri vengono decise dal governo, non i sindacati,




Le norme di sicurezza già esistevano dagli anni '50 e anche da prima. Erano poche, semplici, ben fatte e applicabili. Ma non le rispettava nessuno.
Allora su pressione dei sindacati solo dagli anni novanta si è provato a migliorare la sicurezza, peccato che si sia fatto solo aggiungendo nuove leggi, nuovi divieti o limiti stringenti come da tradizione italiana. Leggi che ad oggi si sono rivelate troppo complesse, fatte di migliaia di pagine, articoli, ultra frazionate pur essendoci un testo unico che però non è affatto unico, e più che altro punitive nei confronti dei datori di lavoro ma che nulla hanno apportato di concreto alla sicurezza perché il numero di incidenti/infortuni non è mai sceso in maniera apprezzabile negli ultimi 20 anni.




l'elusione fiscale ... vendono in italia e le tasse le pagano in irlanda ....
cosi amazon paga il 4-5% di tasse, il negoziante sotto casa il 45% , a casa mia questa si chiama concorrenza sleale

Totalmente d'accordo.

TheQ.
19-08-2018, 15:27
E' il prossimo " big step "... automazione e intelligenza artificiale sostituiranno lavoratori ed anche determinate figure professionali. Meno costi, maggiori profitti.

Premesso ciò, purtroppo negli ultimi 20 anni si è assistito allo strapotere della finanza all'economia reale degli investimenti e del profitto derivante da attività economica industriale. Una volta la finanza era la stampella al capitale da investimento in attività industriali, oggi si sono invertite le parti: è l'economia reale ad essere stata risucchiata dalla finanza degli Hedge found, dei derivati, degli swap... Una finanza sempre più avida che specula su tutto e in tempi ristrettissimi basandosi su algoritmi di previsione sintetici, teoremi da dimostrare sulla pelle della vita reale. Addirittura si sono costruiti gli uffici finanziari delle banche quasi dentro i datacenter delle borse per ridurre al minimo possibile i lag degli ordini di acquisto e vendita di titoli e per avere i dati aggiornati all'istante.
Sinceramente l'uscita di Sanders, a suo modo populista, mi fa sorridere se si pensa su che cosa sta poggiando le sue fondamenta l'intera economia globale: trilioni e trilioni di Dollari/Euro in derivati potenzialmente tossici su cui ogni previsione realistica di esito a chiusura di contratto è impossibile.
Qui in Europa poi abbiamo la " MOAB " dei derivati: Deutche Bank! Ha in pancia derivati tossici per trilioni di Euro pari ad almeno il 500% ( stima riduttiva ) il PIL della Germania.
Ai tempi di Ford il capitalismo prendeva capitale (contanti!!!) e lo investiva in azienda, prendeva i profitti dell'azienda e l'investiva in azioni, prendeva i profitti delle azioni e li investiva in immobili, prendeva i profitti degli immobili e li investiva in negozi, prendeva i profitti dei negozi e li investiva in aziende, ecc...
Il denaro circolava.

Oggi i capitalisti prendono i soldi in prestito dalla banca, offrendo come garanzia la società che compreranno e mettendo gli interessi a debito dei contratti staccati ai clienti, recuperati con aumenti delle vendite e se queste non ci sono con licenziamenti, grazie a manager spesso amici o parenti personali o politici con bonus milionari e riforme del lavoro che permettono detassazionone o licenziamento/delocalizzazione all'estero.
I soldi vengono investiti solo in borsa in azioni che sono sempre più simili a schemi ponzi, perchè è più facile fare acquistare le azioni dallo sportello online della banca che seguire una propria attività.
E l'automazione o la monopolizzazione del mercato fa chiudere vecchie reti di commercio come i negozi delle periferie cittadine sostituiti da Amazon.

Secondo me sono proprio gli economisti che si sono fermati agli anni 60 quando l'aumento del PIL comportava aumento del benessere diffuso e dei consumi, mentre da quando gli stipendi si sono fermati l'aumento del PIL non comporta più benessere. Quindi le leggi economiche che vengono prese con teorie economiche che si adattano a vecchi modelli di crescita non sortiscono più risultati.
https://epistemes.org/2018/07/30/gli-economisti-indagano-sul-mistero-della-produttivita-che-non-cresce-piu/

Il problema è che siamo anche all'alba di una nuova era, ovvero quella in cui la Terra sta esaurendo le risorse e questo comporta pure aumenti dei costi.
Da qualche anno Hollywood ha iniziato a martellare con i film apocalittici neomaltusiani...
Vedi anche Thanos :cool:

tallines
20-08-2018, 15:12
Amazon: cosa c'è dietro a un pacco (https://www.youtube.com/watch?v=zlOdoFgZ_BM)

Con la spycam dentro Amazon, dove gli operai sono codici a barre (https://www.youtube.com/watch?v=0lSTGYXBihk)..........................................................................................