View Full Version : Vodafone: ennesime rimodulazioni. Dal 3 settembre 4€ in più per le SIM dati
Redazione di Hardware Upg
30-07-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-ennesime-rimodulazioni-dal-3-settembre-4-in-piu-per-le-sim-dati_77295.html
L'operatore rosso continua con le rimodulazioni sui suoi clienti. Dopo aver visto gli aumenti per le ricaricabili e per gli abbonamenti ecco giungere l'aumento delle SIM Dati di ben 4€ al mese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
30-07-2018, 10:30
Com'era la storia? una rimodulazione al giorno leva il medico di torno?
Ha ha ha ha ha
Fatto bene ad abbandonare la nave
Peccato non averlo fatto prima
goku4liv
30-07-2018, 10:44
UAUAUAUAUU felice di essere con ILIAD copertura ottima zona imola periferica, min/sms infiniti 30gb a 6 euro mese PER SEMPRE e ottima assistenza al 177 rispondono subito competenti gentili e italiani :) e chi cambia piu
gd350turbo
30-07-2018, 10:55
UAUAUAUAUU felice di essere con ILIAD copertura ottima zona imola periferica, min/sms infiniti 30gb a 6 euro mese PER SEMPRE e ottima assistenza al 177 rispondono subito competenti gentili e italiani :) e chi cambia piu
La copertura è buona, peccato non poter dire lo stesso della banda disponibile, ma guarda che questi aumenti sono solo riferiti a sim dati.
Vodafone meriterebbe di essere ignorata a priori da tutti proprio perché in fatto di rimodulazione ha sempre svolto il ruolo di apripista/esempio per gli altri 2 grandi ladroni.
Mi chiedo che senso abbia aderire ad un'offerta (anche ad personam) di Vodafone sapendo che dopo qualche mese sistematicamente arriverà una rimodulazione che ti costringerà a mollarla.
gd350turbo
30-07-2018, 11:00
Magari perchè è la rete preponderante in un certo territorio ?
Dove sono ora, la differenza di banda disponibile rispetto iliad è di circa 7 volte, (140/20) e anche la copertura è maggiore.
Domenik73
30-07-2018, 11:12
Magari perchè è la rete preponderante in un certo territorio ?
Dove sono ora, la differenza di banda disponibile rispetto iliad è di circa 7 volte, (140/20) e anche la copertura è maggiore.
Gli unici motivi per cui avrei necessità di avere, su mobile, una 140 rispetto a una 20, sarebbero quella di utilizzare la connessione come hotspot per vedere film/serie in 4k o scaricare file pesanti da qualche gb (per es. per l'acquisto di un gioco su pc/console o un aggiornamento di una certa importanza). In entrambi i casi terminerei in pochi giorni i dati mensili messi a disposizione.
Per la normale navigazione su smartphone 20gb sono più che sufficienti. Poi, certo, per alcuni vedere lo speedtest schizzare a 140 può essere una soddisfazione che vale quei 7 (o più) euro al mese :)
gd350turbo
30-07-2018, 11:14
Io li uso...
Di 61440 me ne sono rimasti circa 5... E devo arrivare al 9 agosto
TheDarkAngel
30-07-2018, 11:15
Magari perchè è la rete preponderante in un certo territorio ?
Dove sono ora, la differenza di banda disponibile rispetto iliad è di circa 7 volte, (140/20) e anche la copertura è maggiore.
Tu appartieni ad una casistica così rara che veramente non fai testo, mi chiedo come mai manchi un operatore wifi in una zona così disastrata dove vivi, possibile non ci sia eolo o simili? tanto sei già abituato alle truffe, non sentiresti nessuna differenza se non smettere di dover triangolare ogni 4 settimane
Goofy Goober
30-07-2018, 11:21
Tu appartieni ad una casistica così rara che veramente non fai testo, mi chiedo come mai manchi un operatore wifi in una zona così disastrata dove vivi, possibile non ci sia eolo o simili? tanto sei già abituato alle truffe, non sentiresti nessuna differenza se non smettere di dover triangolare ogni 4 settimane
fossi nella sua situazione, costretto comunque a usare Vodafone per l'appunto singolare ed estrema casistica, la odierei comunque sideralmente e senza riserve di nessun tipo.
per il solo discorso rimodulazioni e l'autoammissione di non aver politiche trasparenti con la creazione di ho., Voda è davvero l'operatore più detestabile tra tutti.
mai in vista mia avevo subito 2 rimodulazioni dopo un rientro in soli 3 mesi di servizio erogato.
esser costretti ad usare un servizio per mancanza di alternative (come io che sono obbligato a stare solo su TIM per il fisso) è una cosa orrenda, mettendo di fatto in essere una situazione di monopolio de facto.
TheDarkAngel
30-07-2018, 11:24
fossi nella sua situazione, costretto comunque a usare Vodafone per l'appunto singolare ed estrema casistica, la odierei comunque sideralmente e senza riserve di nessun tipo.
per il solo discorso rimodulazioni e l'autoammissione di non aver politiche trasparenti con la creazione di ho., Voda è davvero l'operatore più detestabile tra tutti.
mai in vista mia avevo subito 2 rimodulazioni dopo un rientro in soli 3 mesi di servizio erogato.
esser costretti ad usare un servizio per mancanza di alternative (come io che sono obbligato a stare solo su TIM per il fisso) è una cosa orrenda, mettendo di fatto in essere una situazione di monopolio de facto.
Probabilmente soffre della sindrome di stoccolma, neppure io riuscirei a spendere una parola gentile se fossi in quella prigione.
Non perderei occasione di parlarne male come ho fatto per i 29 mesi di vodafone fibra e vodafone station derevolution, quanto di più vomitevole abbia mai avuto.
domthewizard
30-07-2018, 11:26
poverini però c'è da capirli. laGGente vuole le pubblicità strafighe con patrick dempsey, tiziano ferro e baby k, mica possono pagare sempre loro :mad:
tornando seri, vodafone sul mobile è in perdita e l'ingresso di iliad non ha fatto altro che rompergli le uova nel paniere... è come quando sei ricco e all'improvviso diventi povero: ormai sei abituato ad un certo stile di vita e downgradare è difficile; per carità la loro linea sarà anche eccellente, ma devono recuperare soldi per mantenere tutto il teatrino che si sono creati perchè con le tariffe a 7gb non possono farcela
gd350turbo
30-07-2018, 11:26
Tu appartieni ad una casistica così rara che veramente non fai testo, mi chiedo come mai manchi un operatore wifi in una zona così disastrata dove vivi, possibile non ci sia eolo o simili? tanto sei già abituato alle truffe, non sentiresti nessuna differenza se non smettere di dover triangolare ogni 4 settimane
Che non faccio testo lo so, e soprattutto da chi pensa che la fibra sia diffusa capillarmente come l'acqua potabile.
La connessione dati 4g ce l'ho, questi gb li uso come "buffer" per integrare il quantitativo disponibile.
Eolo ?
Oltre i limiti e vincoli assurdi, devi avere visibilità diretta della stazione trasmittente, tanti anni fa, ho fatto il contratto, sono venuti i tecnici. fatto un giro esplorativo di 5 minuti e mi hanno detto, non si può fare, sono 70 euro grazie !
devil_mcry
30-07-2018, 11:28
Io ho abbandonato Vodafone anni fa prima dei nuovi gestori virtuali, onestamente non ho un'offerta tanto "valida" come quelle ora in commercio ma me la scalano dalla bolletta di fw e mi va bene così. Certo è che che rimodulare al rialzo non aiuta ad incentivare il ritorno
TheDarkAngel
30-07-2018, 11:29
Eolo ?
Oltre i limiti e vincoli assurdi, devi avere visibilità diretta della stazione trasmittente, tanti anni fa, ho fatto il contratto, sono venuti i tecnici. fatto un giro esplorativo di 5 minuti e mi hanno detto, non si può fare, sono 70 euro grazie !
Dovresti riprovare, è cambiato :asd:
Hanno la stessa classe di vodafone, ti troverai bene.
gd350turbo
30-07-2018, 11:36
Probabilmente soffre della sindrome di stoccolma, neppure io riuscirei a spendere una parola gentile se fossi in quella prigione.
Non perderei occasione di parlarne male come ho fatto per i 29 mesi di vodafone fibra e vodafone station derevolution, quanto di più vomitevole abbia mai avuto.
Ocio che la vodafone station revolution l'ho avuta anch'io quando stavo in città...
E che è un cesso all'ennesima potenza, non ci piove e che non la prenderò mai più è più certo del sorgere del sole...
Ma la connessione dati che uso, precisando che dal 2012 ad oggi non è mai stata rimodulata, ha sempre avuto scadenza mensile, ed è di una qualità diametralmente opposta a quella offerta dalla "revolution, (soprattutto perchè uso il mio router )!
gd350turbo
30-07-2018, 11:37
Dovresti riprovare, è cambiato :asd:
Hanno la stessa classe di vodafone, ti troverai bene.
Diciamo che tendenzialmente, una volta mi puoi fregare, due... é molto difficile !
domthewizard
30-07-2018, 11:40
Diciamo che tendenzialmente, una volta mi puoi fregare, due... é molto difficile !
non voglio sembrare antipatico, ma detto da una persona che ogni 2-3 mesi (quando va bene) ne deve pagare profumatamente un'altra per triangolare non è molto credibile :asd:
gd350turbo
30-07-2018, 11:42
non voglio sembrare antipatico, ma detto da una persona che ogni 2-3 mesi (quando va bene) ne deve pagare profumatamente un'altra per triangolare non è molto credibile :asd:
Già spiegato diverse volte...
Sono passato da 10 a 20 poi a 30 e ora a 50...
Sempre pagando 10 euro al mese / 28 giorni.
Se non lo facevo, pagavo un 15€ per avere 2gb.
domthewizard
30-07-2018, 11:53
Già spiegato diverse volte...
Sono passato da 10 a 20 poi a 30 e ora a 50...
Sempre pagando 10 euro al mese / 28 giorni.
Se non lo facevo, pagavo un 15€ per avere 2gb.
eh, ma hai cmq dovuto farlo
Rubberick
30-07-2018, 12:06
Secondo me le rimodulazioni e lo dico per tutti gli operatori dovrebbero essere ammissibili solo una ogni 2 anni, perchè altrimenti si genera una confusione pazzesca..
Secondo me le rimodulazioni e lo dico per tutti gli operatori dovrebbero essere ammissibili solo una ogni 2 anni, perchè altrimenti si genera una confusione pazzesca..
E qualora non abbiano scritto esplicitamente "per sempre" :O
Diciamo che tendenzialmente, una volta mi puoi fregare, due... é molto difficile !
Non molto coerente con la tua situazione però :asd: :asd:
Clmalmlllsks
tallines
30-07-2018, 12:28
Certo che hanno stufato con queste rimodulazioni, rimodulano tutto, tutto quel che possono................ma non penso che sia una strategia aziendale vincente, anzi la gente ormai sa di questi continui aumenti............ed è stufa...
Convinti loro.........
gd350turbo
30-07-2018, 12:31
eh, ma hai cmq dovuto farlo
Non è esatto, non ho dovuto, ma ho voluto...
Ho fatto solo passaggi a pari prezzo ma aumentando i gb disponibili, non sono passato dalla 30 gb a 10 a quella da 7, ne dalla 50 a 10 alla 50 a 8, perchè appunto, il guadagno è a rischio dalle rimodulazioni.
gd350turbo
30-07-2018, 12:37
Non molto coerente con la tua situazione però :asd: :asd:
Clmalmlllsks
Non riesco a capire perchè se fossi passato con iliad, pagando 6 euro per avere pochi mb ogni tanto, telefonare ogni tanto, ricevere sms ogni tanto, sarei furbo !
Mentre stare con una compagnia che sono si "figl'ndrocchia", ma dal lato tecnico, una spanna sopra le altre, mi sono fatto fregare !
Questo mi viene difficile se non impossibile da capire !
Secondo me fare beta tester a pagamento per una compagnia telefonica, non è furbizia, ma sai ognuno la vede a suo modo !
Haran Banjo
30-07-2018, 12:49
Già abbandonata la nave Vodafone per Ho Mobile (che son sempre loro, i ladroni). Attendo con ansia la prima rimodulazione di Ho Mobile, così passo a Iliad.
generalenero
30-07-2018, 12:50
Diciamo che, per dire quanto Vodafone abbia esagerato, tra aumenti e offerte solo per chi arriva da altri gestori, io ho cambiato un mese fa gestore dopo più di 20 anni.
L'offerta a me riservata, era di 19.99 al mese per avere 20 Gb...
Ho chiesto qualcosa di meglio, senza ottenere nulla, quindi sono passato a Tim, dove, sms a parte che non sono compresi, con 10.82 al mese ho 50 gb.
Mia moglie ha avuto recentemente una rimodulazione del contratto... cambierà pure lei a breve.
Capisco che la rete Vodafone sia eccellente, e sono sicuro che, effettivamente, una gran parte degli incassi vadano come investimento nell'hardware... ma uno, dopo un po', si rompe.
Ovviamente ho ricevuto un sms per tornare in Vodafone... ma l'offerta era comunque pià scarna di quella attuale.
Tornerò in Vodafone, in futuro? forse... se mi converrà. Ma appena rimoduleranno cambierò ancora!
Personalmente trovo Vodafone la miglior compagnia per mobile, qualità della rete 4g eccellente, servizio clienti sempre disponibile ed efficace.
Sono loro cliente da 4 anni con 2 sim ricaricabili e non posso lamentarmi, quando hanno rimodulato ho sempre trovato una loro tariffa alternativa che mi ha garantito gli stessi vantaggi e prezzi simili. La qualità si paga!
Ale55andr0
30-07-2018, 13:12
:rotfl:
tallines
30-07-2018, 13:18
Già abbandonata la nave Vodafone per Ho Mobile (che son sempre loro, i ladroni). Attendo con ansia la prima rimodulazione di Ho Mobile, così passo a Iliad.
Io passerei ad Iliad anche senza Rimodulazioni :)
gd350turbo
30-07-2018, 13:23
Io passerei ad Iliad anche senza Rimodulazioni :)
Se avesse livelli di funzionamento almeno alla pari dei concorrenti, senza pensarci un secondo !
La qualità si paga!
L'esistenza di ho., che è sempre di Vodafone, dimostra il contrario. :ciapet:
Il prezzo non è indice di qualità. Infatti io con iliad sto quasi sempre connesso alla massima qualità (LTE/LTE+) e pago meno di 6 Euro al mese.
Non abito in un grosso centro abitato ma in piccolo paese di periferia. All'aperto sta sempre in LTE+, anche in piena campagna e collina.
gd350turbo
30-07-2018, 13:32
L'esistenza di ho., che è sempre di Vodafone, dimostra il contrario. :ciapet:
Il prezzo non è indice di qualità. Infatti io con iliad sto quasi sempre connesso alla massima qualità (LTE/LTE+) e pago meno di 6 Euro al mese.
Se vivi nelle immediate vicinanze di un loro ponte, magari pure alimentato in fibra, sicuro che vai bene !
devil_mcry
30-07-2018, 13:34
L'esistenza di ho., che è sempre di Vodafone, dimostra il contrario. :ciapet:
Il prezzo non è indice di qualità. Infatti io con iliad sto quasi sempre connesso alla massima qualità (LTE/LTE+) e pago meno di 6 Euro al mese.
Si ma a molti da il problema della ricezione delle chiamate in LTE, problema noto anche a ILIAD che al momento consiglia di bloccare il device in 3G... insomma non è tutto oro quel che luccica i problemi ci possono essere
domthewizard
30-07-2018, 13:34
La qualità si paga!
È grazie a chi fa questi ragionamenti che ne abusano. E a questo punto mi viene da dire che fanno bene visto che ci tenete tanto a pagare di più
Si ma a molti da il problema della ricezione delle chiamate in LTE
Non è possibile perchè di default un qualsiasi telefono è in grado di usare la rete appropriata, quindi normalmente per la voce la 3G e per i dati la 4G. E' una cosa che il telefono fa in automatico. A meno di non aver volutamente sbagliato a configurare il telefono, quel problema non può esistere
Com'era la storia? una rimodulazione al giorno leva il medico cliente di torno?Fix'd.
gigisfan
30-07-2018, 13:51
È grazie a chi fa questi ragionamenti che ne abusano. E a questo punto mi viene da dire che fanno bene visto che ci tenete tanto a pagare di più
non e' che abusano, hanno un punto di forza, per alcuni non ha valore mentre per altri ne ha molto.
Io onestamente tranne tre ho provato tutti gli operatori, e solo Vodafone non mi ha mai dato problemi di copertura dove abito e dove lavoro. Ho sperato in Iliad, ho provato e sono rimasto deluso, per ora. Se riuscira' a costruirsi una rete come quella Vodafone e a mantenere i prezzi contenuti, allora si che ci sara'un vero concorrente.
gd350turbo
30-07-2018, 13:51
È grazie a chi fa questi ragionamenti che ne abusano. E a questo punto mi viene da dire che fanno bene visto che ci tenete tanto a pagare di più
Non è questo !
Sanno di avere la migliore rete, e di conseguenza se ne approfittano...
Iliad li fa un ottima concorrenza sui prezzi, ma quasi inesistente dal punto di vista tecnico...
Chi vuole spendere poco è accontentato, chi vuole un buon servizio no, al di la della banda disponibile e della copertura, bloccare il cellulare in 3g ? Non si è mai visto con vodafone, telefonate / sms persi, idem !
E quindi, vodafone ci marcia sopra alla grande, dice se vuoi andare bene, vieni con me !
Ma non è colpa dei clienti, è colpa della concorrenza, che non concorre come dovrebbe !
Se iliad avesse oltre a buoni prezzi, anche un ottimo servizio, ecco allora si che per vodafone sarebbero "volatili per diabetici!"
Se riuscira' a costruirsi una rete come quella Vodafone e a mantenere i prezzi contenuti, allora si che ci sara'un vero concorrente.
:mano:
devil_mcry
30-07-2018, 14:18
Non è possibile perchè di default un qualsiasi telefono è in grado di usare la rete appropriata, quindi normalmente per la voce la 3G e per i dati la 4G. E' una cosa che il telefono fa in automatico. A meno di non aver volutamente sbagliato a configurare il telefono, quel problema non può esistere
https://www.google.it/search?q=iliad+problema+ricezione+chiamate&oq=iliad+problema+rice&aqs=chrome.1.69i57j0l4.6372j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
gd350turbo
30-07-2018, 14:26
Non è possibile perchè di default un qualsiasi telefono è in grado di usare la rete appropriata, quindi normalmente per la voce la 3G e per i dati la 4G. E' una cosa che il telefono fa in automatico. A meno di non aver volutamente sbagliato a configurare il telefono, quel problema non può esistere
La maggior parte degli utenti ha segnalato che i problemi sono soprattutto legati alle chiamate in arrivo dai numeri fissi. Molti hanno risolto questo disservizio disattivando la connessione dati in 4G
Phoenix Fire
30-07-2018, 14:51
La maggior parte degli utenti ha segnalato che i problemi sono soprattutto legati alle chiamate in arrivo dai numeri fissi. Molti hanno risolto questo disservizio disattivando la connessione dati in 4G
comunque Iliad è la nuova Apple, se la si critica ragionevolmente (come fatto prima segnalando uno dei problemi), trovi gente che risponde "Impossibile, w Iliad, w la libertà, VF/TIM truffatori!1!!!111", se la si propone come alternativa "economica" e qualità mediamente accettabile, ti trovi risposte "fa schifo, Iliad me*da, non funziona manco le telefonate, l'ho presa e cestinata meglio Wind/tre (si ho sentito anche queste cose)" oppure, Iliad ruba i giga, mai consumato così tanto come con lei, poi chiedi se da smartphone i consumi risultano allineati a quelli del sito e misteriosamente nessuno risponde, pensare che magari fare 100 speedtest al secondo, consuma qualcosa? Oppure che, ora che si hanno 30gb, si è iniziato a vedersi serie tv in streaming su rete dati e poi si "piange" per i consumi più elevati?
comunque gd350turbo, visto la nuova 50gb a 8 euro? qua si sta diventando ridicoli, ti rimodulo ma ti offro un offerta con più cose a meno?
è palesemente un troll, perchè gli date corda? :muro:
tutti i colleghi son passati ad altro operatore dopo la rimodulazione. Il punto è che si mettono d'accordo per fare questa pratica visto che il vero business non è il prezzo della sim mensile ma i 10 euro che ogni volta pagate per passare da un operatore all'altro.
Il punto è che vodafone ha superato quest'anno il limite del ridicolo
comunque Iliad è la nuova Apple, se la si critica ragionevolmente (come fatto prima segnalando uno dei problemi), trovi gente che risponde "Impossibile, w Iliad, w la libertà, VF/TIM truffatori!1!!!111", se la si propone come alternativa "economica" e qualità mediamente accettabile, ti trovi risposte "fa schifo, Iliad me*da, non funziona manco le telefonate, l'ho presa e cestinata meglio Wind/tre (si ho sentito anche queste cose)" oppure, Iliad ruba i giga, mai consumato così tanto come con lei, poi chiedi se da smartphone i consumi risultano allineati a quelli del sito e misteriosamente nessuno risponde, pensare che magari fare 100 speedtest al secondo, consuma qualcosa? Oppure che, ora che si hanno 30gb, si è iniziato a vedersi serie tv in streaming su rete dati e poi si "piange" per i consumi più elevati?
Quelle elencate da te, sono due categorie diverse di dementi. Basta non starci a ragionare troppo. A 5,99 non si pretende ovviamente la luna, sopratutto ragionando sul fatto che Iliad è appena entrata nel mercato e ancora non ha attivato la sua infrastruttura - anche se, detto questo problemi, di copertura, saturazione, roaming all'estero e bug pre-esistenti propri della rete Wind-3 sono stati riscontrati, e bisogna avere il salame negli occhi per non ammetterlo. A poco serve starnazzare come risposta "Viva Iliad" o "godetevi le rimodulazioni" come oche da giardino. Come non serve lamentarsi se dopo aver portato il proprio numero ad un operatore appena entrato nel mercato e pagato meno di 6€ al mese, si riscontrano problemi. Ovvio che non tutti, come normale, hanno le stesse problematiche. Alcuni non ne hanno proprio...ma le somme si tirano prendendo in esame ogni caso.
Ma detto questo la situazione non potrà che migliorare, già se utilizzassero dalle mie parti anche le torri di tim, sarebbe spettacolare per la copertura visto che sono ovunque. :)
Goofy Goober
30-07-2018, 15:09
comunque Iliad è la nuova Apple, se la si critica ragionevolmente (come fatto prima segnalando uno dei problemi), trovi gente che risponde "Impossibile, w Iliad, w la libertà, VF/TIM truffatori!1!!!111", se la si propone come alternativa "economica" e qualità mediamente accettabile, ti trovi risposte "fa schifo, Iliad me*da, non funziona manco le telefonate, l'ho presa e cestinata meglio Wind/tre (si ho sentito anche queste cose)" oppure, Iliad ruba i giga, mai consumato così tanto come con lei, poi chiedi se da smartphone i consumi risultano allineati a quelli del sito e misteriosamente nessuno risponde, pensare che magari fare 100 speedtest al secondo, consuma qualcosa? Oppure che, ora che si hanno 30gb, si è iniziato a vedersi serie tv in streaming su rete dati e poi si "piange" per i consumi più elevati?
guarda che la nuova Apple è ovunque per ogni cosa, sia nuova che vecchia.
inoltre gli stessi discorsi insensati te li fa chiunque per qualunque operatore, tranquillo.
la differenza è che Iliad è una novità, quindi al momento fa più figo e di moda mettersi sulla bocca la novità appena arrivata.
è più da #instastory, se ci siamo capiti.
sono le persone ad avere dei problemi, e li manifestano sempre ad ogni occasione possibile.
prender sul serio tali discorsi, equivale, per l'appunto, a prendere sul serio i maniaci di qualunque cosa, Apple inclusa chiaramente.
i dati di fatto non si cambiano, anche io ho Iliad e come rete spesso fa sorridere (come Wind, dopotutto), ciò non cambia l'assurdità di Vodafone e lo sdegno totale che ho verso questo operatore. Sono già utente TIM, per quanto anche loro siano lo schifo su tante cose, almeno la rete mobile è ormai paragonabile a quella Voda, e come rimodulazioni sono dei campioni del mondo di onesta a confronto (in più di un anno su una promo da 30gb al mese, ne ho subito solo 1 al ritorno alla tariffazione mensile).
gd350turbo
30-07-2018, 15:32
comunque gd350turbo, visto la nuova 50gb a 8 euro? qua si sta diventando ridicoli, ti rimodulo ma ti offro un offerta con più cose a meno?
Si, io ho l'informatore privato... :cool:
Solo che il passaggio tramite i canali ufficiali, è riservato a pochi eletti e il passaggio tramite canali non ufficiali è troppo oneroso e non conviene...
Va bè, la tengo a 10 euro, finchè dura ovviamente !
gd350turbo
30-07-2018, 15:36
Ma detto questo la situazione non potrà che migliorare, già se utilizzassero dalle mie parti anche le torri di tim, sarebbe spettacolare per la copertura visto che sono ovunque. :)
Vero...
Da me tim è al secondo posto, vodafone non si batte per ora...
E sarebbe un tot meglio che non wind !
Se usasse i ponti tim, ci farei volentieri una prova !
domthewizard
30-07-2018, 15:36
Non è questo !
Sanno di avere la migliore rete, e di conseguenza se ne approfittano...
secondo me non è così, perchè le persone nei casi normali (quindi non te) col telefono ci usa whatsapp, instagram, youtube e cazzatine varie, roba che con 20 mega stai ampiamente nei margini dell'usabilità top quindi anche se non hai una rete che permette a tutti 150 mega al secondo al 99% delle persone non interessa e probabilmente neanche sa che si può avere una vlocità così elevata. E poi la rete la fai una volta e basta, al max fai qualche intervento per aggiungere una cella o due, questa dell'aumento per migliorare la linea è palesemente una cazzata. la verità imho, come ho detto prima, è che vodafone fa pagare più il nome e la pubblicità che il servizio vero, non avesse tutto il teatrino che si è costruita riuscirebbe a fare vivere benissimo con tariffe da 6-7€. e poi, cosa non da poco, avere l'immagine di una che costa tanto perchè da tanto fa sentire tanto fighi alcuni dei suoi utenti, è inutile negarlo
è palesemente un troll, perchè gli date corda? :muro:
tutti i colleghi son passati ad altro operatore dopo la rimodulazione. Il punto è che si mettono d'accordo per fare questa pratica visto che il vero business non è il prezzo della sim mensile ma i 10 euro che ogni volta pagate per passare da un operatore all'altro.
Il punto è che vodafone ha superato quest'anno il limite del ridicolo
secondo me la cosa non regge più di tanto, perchè il giochetto può andarti bene una volta ma se poi alla prima rimodulazione uno passa con un altro gestore e non torna più?
gd350turbo
30-07-2018, 15:38
TIM, per quanto anche loro siano lo schifo su tante cose, almeno la rete mobile è ormai paragonabile a quella Voda, e come rimodulazioni sono dei campioni del mondo di onesta a confronto (in più di un anno su una promo da 30gb al mese, ne ho subito solo 1 al ritorno alla tariffazione mensile).
Ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio...
Tim ha il buco nel giorno del rinnovo offerta da mezzanotte alle 4...
E' successo a mia mamma lo scorso mese !
4€ per dati utilizzati senza piano dati.
Animatrix79
30-07-2018, 15:39
Molti pensano che Vodafone abbia problemi e la concorrenza la stia mettendo in difficoltà. Beh a quel che si dice soprattutto nei centri Vodafone, la situazione per l'operatore rosso non è mai stata così florida e queste rimodulazioni ne sono la testimonianza. Ogni volta che rimodulano, grazie alla pubblicità che si fanno prendono un sacco di clienti nuovi e di MNP da altri gestori verso Vodafone. A facilitare le cose poi per Vodafone è arrivata Illiad da cui tutti dicono che stanno scappando per la scarississima qualità della rete....e se scappano da illiad in gran numero verso che operatore andranno soprattutto grazie a queste continue rimodulazioni? Solo verso Vodafone! E' Marketing! Ed è talmente semplice, più si alzano i costi e più i clienti arrivano perchè si convincono che il tuo prodotto a fornte di un prezzo più elevato è certamente il migliore ed in effetti è esattamente così. Se Vodafonbe rimodula non è certo perchè le cose le vanno male anzi, è tutto l'opposto. Le continue rimodulazioni sono proprio il sinonimo di un operatore in salute che sta spazzando via ogni genere di conocorrenza.
gd350turbo
30-07-2018, 15:41
avere l'immagine di una che costa tanto perchè da tanto fa sentire tanto fighi alcuni dei suoi utenti, è inutile negarlo
Le persone normali, non so, io che non lo sono mi fa piacere quando ho bisogno di una rete mobile veloce ed affidabile.
domthewizard
30-07-2018, 15:44
Molti pensano che Vodafone abbia problemi e la concorrenza la stia mettendo in difficoltà. Beh a quel che si dice soprattutto nei centri Vodafone, la situazione per l'operatore rosso non è mai stata così florida e queste rimodulazioni ne sono la testimonianza. Ogni volta che rimodulano, grazie alla pubblicità che si fanno prendono un sacco di clienti nuovi e di MNP da altri gestori verso Vodafone. A facilitare le cose poi per Vodafone è arrivata Illiad da cui tutti dicono che stanno scappando per la scarississima qualità della rete....e se scappano da illiad in gran numero verso che operatore andranno soprattutto grazie a queste continue rimodulazioni? Solo verso Vodafone! E' Marketing! Ed è talmente semplice, più si alzano i costi e più i clienti arrivano perchè si convincono che il tuo prodotto a fornte di un prezzo più elevato è certamente il migliore ed in effetti è esattamente così. Se Vodafonbe rimodula non è certo perchè le cose le vanno male anzi, è tutto l'opposto. Le continue rimodulazioni sono proprio il sinonimo di un operatore in salute che sta spazzando via ogni genere di conocorrenza.
beh di certo l'oste non può dirti che il suo vino non è buono... ammettiamo anche che qualcuno, per reale necessità o solo per frustrazione perchè magari non ha visto i 150 mega pagando 6€ al mese, stia tornando/passando in vodafone, quanti poi alla effettiva rimodulazione restano?
io cmq la vedo al contrario: se devi "abbassarti" a fare promozioni da 7€, che poi puntualmente rimoduli perchè non ci stai dentro con i costi, significa che i clienti scarseggiano. e stando a questo articolo https://www.mondomobileweb.it/117751-trimestale-vodafone-aprile-giugno-2018-i-ricavi-da-linea-fissa-compensano-le-perdite-nel-mobile/ non credo sia un'ipotesi tanto distante dalla realtà
Animatrix79
30-07-2018, 15:49
Se fosse in difficoltà probabilmente sarebbe costretta a mantenere i prezzi stracciati ma proprio perchè le cose vanno a gonfie vele, una volta che i clienti sono entrati a getto perchè hanno abboccato alle offerte se posso rimodularee tutti in un colpo solo prendendo soldi da attivazioni e rimodulazioni, perchè non farlo? I clienti che cambiano perchè rimodulati sono veramente lo zero virogla zero. Altrimenti come mai ci sono un botto di persone che con TIM hanno addirittura ancora le Tariffe Rosse? Il cliente è pigro fondamentalmente e boccalone. Un volta che ho raccolto un bel pò, rimdoulo TUTTI e i guadagni aumentano ancora esponenzialmente. Cosa chiedere di più?
Animatrix79
30-07-2018, 15:53
E ribadisco convintamente....Iliad per Vodafone è e continua ad essere una benedizione. A parte la novità iniziale ora è un fuggi fuggi dopo che si è scoperto come va la rete. E Vodafone raccoglie a più non posso, raccoglie, rimodula e raccoglie ancora.
domthewizard
30-07-2018, 15:57
dal link che ho messo prima:
Sotto l’aspetto finanziario i ricavi da servizi si contraggono del 6,5% rispetto ad un anno fa. Nel comunicato riassuntivo del trimestre Vodafone ha specificato che il risultato è stato condizionato dalla piena ottemperanza al provvedimento cautelare adottato dall’Antitrust, che ha portato Vodafone a scegliere di sospendere l’adeguamento tariffario previsto con il ritorno alla tariffazione mensile e, in parte, dalla accelerazione delle dinamiche competitive sul segmento mobile, parzialmente compensata dalla crescita dei ricavi e della base clienti di rete fissa.
è evidente che tutto il baraccone non può stare in piedi con tariffe da 6 e 7€, ma al tempo stesso ci riesce ho. (a meno che non sia un fuoco di paglia): come si spiega? si spiega che ho non deve spendere milioni in pubblicità, milioni in stoccaggio di cellulari, milioni in centri vodafone monobrand. la rete è l'ultimo dei costi imho, sono tutte le spese accessorie che costano un botto
cmq, iliad con le tariffe basse e senza costi/vincoli ha parecchio dato fastidio a tutti, prima facevano i marcioni con tariffazione a 28 giorni, chiamami e compagnia bella, oggi invece al cliente è stata data l'alternativa. cliente che in molti casi è anche costretto a sottostare alle loro angherie, però se iliad in meno di due mesi ha superato il milione di sim vendute vuol dire che la gente non è poi così fessa
gd350turbo
30-07-2018, 16:42
29 cent = 1 sms
Dai ragazzi lo sapete in Italia fanno cartello... ci campano con noi, ci sono più cellulari che persone in Italia. Anche se hai una sim a consumo qualche euro lo si spende sempre durante l'anno.
Diciamolo noi italiani siamo "poveri" ma buttiamo un sacco di soldi in fumo, gratta e vinci, moda, mnp, telefoni a rate (sapete ci sono anche ragazzini con top di gamma, a cosa gli serve?), quando una cosa ci piace non badiamo a spese.
Cerchiamo di risparmiare quando consideriamo qualcosa superfluo, quando l'italiano medio non se ne intende ci ragiona su, qualità o risparmio? Vodafone, che è una multinazionale, sarebbe scappata da un pezzo se non gli conveniva l'Italia, qui fa marketing puro (abbatte la soglia del gigabit! cosa te ne fai..!? e la gente corre).
Non litighiamo su questo o quello... ognuno pretende una cosa diversa dal gestore, il tempo ci dirà cosa vuole la maggior parte degli italiani.
Folgore 101
30-07-2018, 17:40
ancora con sta cosa del "la * migliore di sempre"?
dai, per favore, faceva gia' ridere 5 anni fa, ora e' grottesca.
Parole sante, frase senza logica che se non fosse stata detta da Job chiunque altro sarebbe stato etichettato come sottosviluppato mentale, ma visto che l'ha detta lui allora tutti si sentono in dovere di scimmiottarlo, come da consuetudine d'altronde.
gd350turbo
30-07-2018, 18:42
Non litighiamo su questo o quello... ognuno pretende una cosa diversa dal gestore, il tempo ci dirà cosa vuole la maggior parte degli italiani.
Spendere poco...
Spendere poco...
Si hai ragione... ti dico perché, l'Italiano è amante della tecnologia (proprio l' hi-tech è tra i regali più gettonati a natale), molti possiedono anche due o più cellulari e magari il lavoro non abbonda ma non si rinuncia, quindi si cerca di spendere sempre meno per mantenere questo "lusso" che in altri paesi del mondo non c'è.
gd350turbo
30-07-2018, 20:08
Vero...
Verissimo...
Diversi, forse tanti, colleghi amici conoscenti che hanno messo un millino nello smartphone, quello che cercano è spendere meno possibile..
Banda ? Cosè la banda ? Quella che suona nella sagra del paese ?
Copertura ? Ha si si, funziona !
Ecc...ecc...
Io sono appena passato a Vodafone con i 50gb a 10€, per la rimodulazione devo prima ricevere un sms da Vodafone ?
Se mi arriva per passare a iliad senza penali basta che cambio operatore o devo fare altro prima di passare?
Folgore 101
30-07-2018, 22:17
Si hai ragione... ti dico perché, l'Italiano è amante della tecnologia (proprio l' hi-tech è tra i regali più gettonati a natale), molti possiedono anche due o più cellulari e magari il lavoro non abbonda ma non si rinuncia, quindi si cerca di spendere sempre meno per mantenere questo "lusso" che in altri paesi del mondo non c'è.
Non fare di tutta l'erba un fascio, c'è anche chi non ha complessi di inferiorità non avendo il top di gamma e non gradisce spendere di più per servizi che non usa e non ha richiesto, tanto meno essere preso per i fondelli.
Io sono appena passato a Vodafone con i 50gb a 10€, per la rimodulazione devo prima ricevere un sms da Vodafone ?
Se mi arriva per passare a iliad senza penali basta che cambio operatore o devo fare altro prima di passare?
Si se ricevi il messaggio della rimodulazione c'è scritto che puoi cambiare operatore senza penali, come ho fatto io.
pingalep
30-07-2018, 22:51
chiuso una sim dati con vodafone doto che hanno fatto di tutto pur di farmi pagare e non chiudere la sim con rinnovo automatico annuale. l'anno scorso ci sono cascato, quest'anno no. per fortuna. i miei rapporti con vodafone si chiudono dopo anni di peripezie.
Non fare di tutta l'erba un fascio, c'è anche chi non ha complessi di inferiorità non avendo il top di gamma e non gradisce spendere di più per servizi che non usa e non ha richiesto, tanto meno essere preso per i fondelli.
Per carità non lo metto in dubbio, dico italiano in generale, sicuramente non tutti... ci mancherebbe.
visto il periodo, dove tutti inseguono iliad, ste rimodulazioni verso l'alto sono incompresibili
ronin789
31-07-2018, 07:17
E ribadisco convintamente....Iliad per Vodafone è e continua ad essere una benedizione. A parte la novità iniziale ora è un fuggi fuggi dopo che si è scoperto come va la rete. E Vodafone raccoglie a più non posso, raccoglie, rimodula e raccoglie ancora.
dalle mie parti iliad funziona bene senza problemi
La qualità si paga!
Anche le rimodulazioni ;)
gd350turbo
31-07-2018, 07:52
Se vi interessa:
Per passare alla special 50, per ora non soggetta a rimodulazione, non è necessario triangolare, si può fare il passaggio diretto
Folgore 101
31-07-2018, 08:24
Per carità non lo metto in dubbio, dico italiano in generale, sicuramente non tutti... ci mancherebbe.
Si tranquillo, era per dire che non tutti spendono a caso, tanti si mettono una mano sul cuore e una sul portafoglio e cerca no di fare scelte molto attente. :)
Io ho una SIM Dati Vodafone in cui da cinque anni sono attive le seguenti offerte:
- tutti 800+ che mi permette di chiamare gratuitamente (per un totale di al massimo 800 minuti al mese) qualsiasi numero telefonico fisso o mobile di qualsiasi operatore telefonico italiano. Tale offerta ha subito un rincaro un mese fa di 69 centesimi di euro ma in cambio i minuti al mese sono diventati illimitati. Accoppiata a questa offerta ho le chiamate illimitate verso un ben preciso numero telefonico di mia scelta cosa che dopo il rincaro non so che vantaggi mi offre visto che ho i minuti illimitati verso qualsisia numero, comunque è attiva e rimani così. Mi costa mensilmente 7,69 euro
- Giga Maxi che mi permette di navigare in internet in 4G da PC/laptop (APN: web.omnitel.it) per un volume massimo di dati scambiati mensili pari a 20 GByte. Con un banale strataggemma uso questa offerta anche come offerta mobile e Vodafone non ha la possibilità di intervenire sul mio smartphone quindi vede il mio smartphone in rete come se fosse collegato al portatile H24 in modalità modem/router ;-). Una settimana fa ho ricevuto l'sms da Vodafone in cui mi si metteva al corrente dell'aumento di 4 euro a partire dal rinnovo dell'offerta a Settembre ma in cambio mi vengono offerti 40 GByte aggiuntivi, quindi in totale dispongo di 60 GByte massimi di volume dati scambiati al mese. Mi costerà a settembre 34 euro mensili (attualmente 30). Nonostante che il rincaro ci sarà nel rinnovo di Settembre, in questo mese già dispongo dei 60 GByte complessivi. Capisco che forsei per molti 34 euro (ma anche 30) sono troppi ma tutto dipende dall'uso che se ne fa e se si è soddisfatti del servizio offerto. Sinceramente secondo il mio modesto parere a livello di rete il 4G di vodafone va alla grande ovunque. Ho visto che amici, parenti e persone a me care con altri operatori hanno sempre problemi con il 4G sia in termini di copertura e sia in termini di prestazioni ...
Io ho una SIM Dati Vodafone in cui da cinque anni sono attive le seguenti offerte:
- tutti 800+ che mi permette di chiamare gratuitamente (per un totale di al massimo 800 minuti al mese) qualsiasi numero telefonico fisso o mobile di qualsiasi operatore telefonico italiano. Tale offerta ha subito un rincaro un mese fa di 69 centesimi di euro ma in cambio i minuti al mese sono diventati illimitati. Accoppiata a questa offerta ho le chiamate illimitate verso un ben preciso numero telefonico di mia scelta cosa che dopo il rincaro non so che vantaggi mi offre visto che ho i minuti illimitati verso qualsisia numero, comunque è attiva e rimani così. Mi costa mensilmente 7,69 euro
- Giga Maxi che mi permette di navigare in internet in 4G da PC/laptop (APN: web.omnitel.it) per un volume massimo di dati scambiati mensili pari a 20 GByte. Con un banale strataggemma uso questa offerta anche come offerta mobile e Vodafone non ha la possibilità di intervenire sul mio smartphone quindi vede il mio smartphone in rete come se fosse collegato al portatile H24 in modalità modem/router ;-). Una settimana fa ho ricevuto l'sms da Vodafone in cui mi si metteva al corrente dell'aumento di 4 euro a partire dal rinnovo dell'offerta a Settembre ma in cambio mi vengono offerti 40 GByte aggiuntivi, quindi in totale dispongo di 60 GByte massimi di volume dati scambiati al mese. Mi costerà a settembre 34 euro mensili (attualmente 30). Nonostante che il rincaro ci sarà nel rinnovo di Settembre, in questo mese già dispongo dei 60 GByte complessivi. Capisco che forsei per molti 34 euro (ma anche 30) sono troppi ma tutto dipende dall'uso che se ne fa e se si è soddisfatti del servizio offerto. Sinceramente secondo il mio modesto parere a livello di rete il 4G di vodafone va alla grande ovunque. Ho visto che amici, parenti e persone a me care con altri operatori hanno sempre problemi con il 4G sia in termini di copertura e sia in termini di prestazioni ...
Raffo_85
04-08-2018, 17:40
E' tutto chiaro, è un paradosso. L'azienda DEVE aumenta le tariffe in favore dell'incremento della qualità della copertura, ma per non rischiare di perdere la simpatia dei suoi clienti invita questi ad esercitare facoltativamente il diritto di recesso da Loro ed il passaggio ad altro operatore telefonico restando esenti da penali.
\:) Come per dire: noi dobbiamo spillarvi più denaro per pagarci i lavori di miglioramento della copertura del segnale, tuttavia non vi biasimiamo; se desiderate cambiare operatore passando a qualcuno più economico del nostro vi diamo totale libertà di chiederCi la disdetta dalla nostra azienda.
domthewizard
04-08-2018, 17:48
E' tutto chiaro, è un paradosso. L'azienda DEVE aumenta le tariffe in favore dell'incremento della qualità della copertura, ma per non rischiare di perdere la simpatia dei suoi clienti invita questi ad esercitare facoltativamente il diritto di recesso da Loro ed il passaggio ad altro operatore telefonico restando esenti da penali.
\:) Come per dire: noi dobbiamo spillarvi più denaro per pagarci i lavori di miglioramento della copertura del segnale, tuttavia non vi biasimiamo; se desiderate cambiare operatore passando a qualcuno più economico del nostro vi diamo totale libertà di chiederCi la disdetta dalla nostra azienda.
:doh:
il recesso senza penali è previsto PER LEGGE, non per magnanimità di vodafone. sulla qualità della copertura è tutto da vedere, io dico che aumentano per altri motivi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.