PDA

View Full Version : A Losanna il primo forum sugli eSport con il CIO


Redazione di Hardware Upg
30-07-2018, 09:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/a-losanna-il-primo-forum-sugli-esport-con-il-cio_77293.html

Hanno partecipato alcuni fra i principali esponenti dell'ecosistema eSport e rappresentanti di Epic, Riot Games e Blizzard

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
30-07-2018, 10:32
Ho decisamente sentimenti contrastanti per quanto riguarda l'argomento eSports e olimpiadi, da una parte sono totalmente a favore del riconoscimento degli eSports come sport vero e proprio, quindi a rigor di logica dovrebbero essere considerati anche alle olimpiadi, d'altra parte non mi piace l'idea che si inserisca una disciplina così poco standardizzabile, dato che i giochi cambiano continuamente, probabilmente sarebbe anche impossibile registrare record che possano essere sfidati negli anni, inoltre ogni competizione diventerebbe un mega spot ad un prodotto commerciale in particolare (il gioco in questione) e sarebbe credo la prima volta che cio accade in una competizione olimpica.
Insomma, non so... Dovrei vederlo avverato per farmi un'idea definitiva.

nickname88
30-07-2018, 11:10
Penso che per una questione di pura immagine gli eSport non dovrebbero essere riconosciuti, non si può vedere alle olimpiadi ragazzini fuori forma infantili seduti sulla sedia. Ci sono molte altre competizioni che meriterebbero ma non sono riconosciute. Anche gli scacchi sono uno sport però lo spazio che gli viene offerto è nullo.


Senza contare che se per eSport si parlasse di prodotti commerciali, ARCADE e per la massa come quella stupidata di Fortnite, allora le federazioni dovrebbero chiudere subito qualunque tipo di trattativa e basta.

Gli eSport veri dovrebbero prodotti non commerciali e realizzati ad hoc che riportano un unico gameplay per genere, senza la minima traccia di ARCADE e in cui conta solo e solamente la skill pura e basta.

demon77
30-07-2018, 11:10
Ho decisamente sentimenti contrastanti per quanto riguarda l'argomento eSports e olimpiadi, da una parte sono totalmente a favore del riconoscimento degli eSports come sport vero e proprio, quindi a rigor di logica dovrebbero essere considerati anche alle olimpiadi, d'altra parte non mi piace l'idea che si inserisca una disciplina così poco standardizzabile, dato che i giochi cambiano continuamente, probabilmente sarebbe anche impossibile registrare record che possano essere sfidati negli anni, inoltre ogni competizione diventerebbe un mega spot ad un prodotto commerciale in particolare (il gioco in questione) e sarebbe credo la prima volta che cio accade in una competizione olimpica.
Insomma, non so... Dovrei vederlo avverato per farmi un'idea definitiva.

Io un'idea piuttosto chiara ce l'ho.
Innanzitutto è giusto che le categorie SPORT ed E-SPORT siano ben separate. Sono cose che partono da basi differenti. Quindi un E-SPORT NON è uno SPORT. E' un E-SPORT. E per quanto mi riguarda non è sinonimo di "Sport per sfigati", anzi.
Un e-sport richiede doti, allenamento, impegno, abilità. Quindi ha pieno diritto ad essere trattato con tutta la dignità che merita. Ed è altrettanto giusto che stia nelle olimpiadi. Siamo nel terzo millennio, direi che è giusto adeguarsi.
Ma capisco che ci vorrà tempo perchè passi questa idea qui da noi.

Sulla questione dei giochi non vedo il problema.
Passano gli anni ma le meccaniche sono quelle. Ci saranno RTS, FPS e magari anche strategici a turni. Non è che se passi da una versione ad un'altra perdi le abilità.

polli079
30-07-2018, 11:19
Secondo me sport e e-sport sono 2 cose diverse, non è una questione di cosa è meglio ma semplicemente che si poggiano su cose completamente diverse, uno attività fisica l'altra attività mentale-
Personalmente non capisco nemmeno perchè gli scacchi sono considerato uno sport.

demon77
30-07-2018, 11:20
Penso che per una questione di pura immagine gli eSport non dovrebbero essere riconosciuti, non si può vedere alle olimpiadi ragazzini fuori forma infantili seduti sulla sedia.
Anche gli scacchi sono uno sport però lo spaglio che gli viene offerto è nullo.

Ci sono molte altre competizioni che meriterebbero ma non sono riconosciute.

Senza contare che se per eSport si parla di Fortnite, allora le federazioni dovrebbero chiudere subito qualunque tipo di trattativa e basta.

Scusami ma con le motivazioni che hai elencato è come se io ti dicessi che alle olimpiadi non dovrebbe esistere il lancio del martello femmnile perchè è una disciplina cretina, le atlete sono dei cessi e la posizione è ridicola.

Le olimpiadi chiarmante guardano anche ai soldi.
Inserire gli E-sport come categoria separata è un adguarsi (giustamente) ai tempi e soprattuto un grande canale di introiti, sponsor, e pubblico interessato.

Pensare che un gamer sia solo un bambino brufoloso che gioca a fortnite mi pare molto superficiale e soprattutto lontano dal vero.

polli079
30-07-2018, 11:22
Inserire gli E-sport come categoria separata è un adguarsi (giustamente) ai tempi e soprattuto un grande canale di introiti, sponsor, e pubblico interessato.

Questo secondo me è il motivo per cui qualcuno in alto spinge per farli entrare nelle olimpiadi, mera questiona economica.

nickname88
30-07-2018, 11:25
Scusami ma con le motivazioni che hai elencato è come se io ti dicessi che alle olimpiadi non dovrebbe esistere il lancio del martello femmnile perchè è una disciplina cretina, le atlete sono dei cessi e la posizione è ridicola.

Le olimpiadi chiarmante guardano anche ai soldi.
Inserire gli E-sport come categoria separata è un adguarsi (giustamente) ai tempi e soprattuto un grande canale di introiti, sponsor, e pubblico interessato.

Pensare che un gamer sia solo un bambino brufoloso che gioca a fortnite mi pare molto superficiale e soprattutto lontano dal vero.
Non capisco l'attenenza, le atlete sono dei cessi ma atleticamente parlando non si discute.
Io non ho fatto riferimento alla presentabilità intesa come bellezza estetica, ma dal punto di vista puramente atletico.

Comunque ho aggiunto dell'altro nel post.

Pensare che un gamer sia solo un bambino brufoloso che gioca a fortnite mi pare molto superficiale e soprattutto lontano dal vero.Purtroppo invece è così, i generi non arcade sono di pura nicchia.

demon77
30-07-2018, 11:28
Questo secondo me è il motivo per cui qualcuno in alto spinge per farli entrare nelle olimpiadi, mera questiona economica.

Certamente si.
Non per essere cinico ma credo sia chiaro a tutti che l'intera baracca "sport-olimpiadi-calcio-basket-baseball-campionati vari-qualsiasi altra cosa" esiste solo ed unicamente perchè crea un business.

Questo però non significa che sia una cosa brutta se il risultato è che la gente si appassiona e si diverte.

nickname88
30-07-2018, 11:33
Certamente si.
Non per essere cinico ma credo sia chiaro a tutti che l'intera baracca "sport-olimpiadi-calcio-basket-baseball-campionati vari-qualsiasi altra cosa" esiste solo ed unicamente perchè crea un business.

Questo però non significa che sia una cosa brutta se il risultato è che la gente si appassiona e si diverte.
Si chiamano sempre Olimpiadi però, un minimo di immagine la dovrebbero rispettare, almeno quella di base.

I giochi Olimpici nascono come una competizione a livello di atletica, va bene poi che col passare degli anni si sia adeguato ed abbiano inserito altre discipline, a patto però che quantomeno si tengano legate a competizioni che facciano uso della atleticità fisica.

demon77
30-07-2018, 11:36
Non capisco l'attenenza, le atlete sono dei cessi ma atleticamente parlando non si discute.
Io non ho fatto riferimento alla presentabilità intesa come bellezza estetica, ma dal punto di vista puramente atletico.

Comunque ho aggiunto dell'altro nel post.

E perchè mai dovrebbe contare SOLO la questione fisica?
E' stato chiarito sin da subito che E-sport è una categoria a parte dove contano delle abilità differenti, più legate alla testa che ai muscoli.
Come anche in un sacco di sport non vince "il più forte" fisicamente ma quello che oltre ai muscoli sa far andare il cervello ed i riflessi.

Quindi perchè mai dovrebbe contare di più una cicciona tarchiata che tira una palla di piombo in un prato piuttosto di un team ben organizzato in un fps?

Oltretutto, guardando anche al dio soldo, cosa fa più spettacolo? Cosa appassiona di più?
Considerando solo il fatto che alle olimpiadi sono stati ammessi gli sport più idioti del pianeta non vedo perchè non dovrebbe essereci anche una categoria dedicata ai videogiochi.

E ribadisco: E-SPORT. NON SPORT.
E' una categoria a parte che non pretende di andare nel medesimo contenitore.

nickname88
30-07-2018, 11:49
E perchè mai dovrebbe contare SOLO la questione fisica?

Spiegato nel post subito prima di questo.

Come anche in un sacco di sport non vince "il più forte" fisicamente ma quello che oltre ai muscoli sa far andare il cervello ed i riflessi.L'agonismo infatti non ha nulla a che fare con la fisicità, è uno aspetto puramente mentale, ( tanto che io personalmente considero come massimo forma di agonismo il motorsport ), mai detto il contrario e mai affermato che le competizioni che si spostano più a livello mentale siano inferiori.
Però le Olimpiadi nascono per ospitare i primi.

Altrimenti gli cambi il nome e smetti di usare l'appellativo olimpionico, a quel punto puoi inserirgli quello che vuoi.

kamon
30-07-2018, 12:05
Quindi anche tiro a segno o tiro con l'arco non sono sport per te giusto? Del resto serve soprattutto mira e mano ferma non bisogna avere muscoli eccezionali.

nickname88
30-07-2018, 12:10
Quindi anche tiro a segno o tiro con l'arco non sono sport per te giusto? Del resto serve soprattutto mira e mano ferma non bisogna avere muscoli eccezionali.Se esistessero videogiochi di tiro con l'arco e freccette li considereresti pari ?

"Sport" possono essere considerate molte attività che comprendono una competizione e delle regole, pure la pisciata in lungo ... ma l'essere definito "sport olimpico" invece dovrebbe essere un discorso completamente a parte.

Se poi vogliamo snaturare le olimpiadi fate pure.

Gnubbolo
30-07-2018, 12:21
il laser tag potrebbe essere introdotto senza grossi problemi.

polli079
30-07-2018, 12:33
Secondo me dovrebbero fare una categoria a parte e-olimpiadi.
Io non ridurrei il tutto alla pura "forza" bensì all'attività fisica però è anche vero che alcuni "sport" hanno ben poco di fisico, tipo il tiro con l'arco sopracitato.
Diciamo che quanto un dottore consiglia di fare attività fisica o sport di certo non intende tiro con l'arco o giocare a call of duty.
Per rispondere a Demon, non so adesso ma in futuro secondo me l'e-sport genererà molti più soldi delle olimpiadi.

demon77
30-07-2018, 12:45
Se poi vogliamo snaturare le olimpiadi fate pure.

Il CURLING è disciplina olimpica.. se si parla di snaturare.. :stordita:

Comunque per me non si "snatura" nulla.
Gli sport resatano gli sport.
Gli E-SPORT sono una cosa diversa e separata. Dedicata più alla testa ed ai riflessi invece che ai muscoli. Ci sono tutti gli ingredienti per fare agonismo.

E faccio presente che già adesso ci sono parecchi sport dove contano più testa e riflessi che i muscoli.
Quindi stiamo solo filosofeggiando sul nulla per me.

demon77
30-07-2018, 12:46
Per rispondere a Demon, non so adesso ma in futuro secondo me l'e-sport genererà molti più soldi delle olimpiadi.

E' possibile.

nickname88
30-07-2018, 13:30
Il CURLING è disciplina olimpica.. se si parla di snaturare.. :stordita:

Comunque per me non si "snatura" nulla.
Gli sport resatano gli sport.
Gli E-SPORT sono una cosa diversa e separata. Dedicata più alla testa ed ai riflessi invece che ai muscoli. Ci sono tutti gli ingredienti per fare agonismo.

E faccio presente che già adesso ci sono parecchi sport dove contano più testa e riflessi che i muscoli.
Quindi stiamo solo filosofeggiando sul nulla per me.
Posso concordar in parte ma se viene considerata "disciplina olimpica" è separato fino ad un certo punto.
A meno che non ho ben inteso io la cosa.

kamon
30-07-2018, 13:57
Se esistessero videogiochi di tiro con l'arco e freccette li considereresti pari ?

"Sport" possono essere considerate molte attività che comprendono una competizione e delle regole, pure la pisciata in lungo ... ma l'essere definito "sport olimpico" invece dovrebbe essere un discorso completamente a parte.

Se poi vogliamo snaturare le olimpiadi fate pure.

Non scelgo io cosa è sport e cosa no in base a quanto lo ritenga decoroso o atleticamente provante, poi le discipline accettate nei giochi olimpici cambiano continuamente, quindi non vedo pericoli di snaturare alcunchè.
Se la pisciata in lungo fosse praticata regolarmente a livello agonistico e amatoriale in tutto il mondo con tanto di allenamenti specifici e se esistessero competizioni regolamentate non avrei difficoltà a ritenerlo uno sport e se a quel punto il comitato olimpico lo prendesse in considerazione non ci troverei nulla di sbagliato.

Ripeto, nel caso degli eSports i miei dubbi riguardano perlopiù le difficoltà nella standardizzazione di regole e risultati, per il resto non vedo ostacoli.

nickname88
30-07-2018, 14:40
Non scelgo io cosa è sport e cosa no in base a quanto lo ritenga decoroso o atleticamente provante, poi le discipline accettate nei giochi olimpici cambiano continuamente, quindi non vedo pericoli di snaturare alcunchè.
Se la pisciata in lungo fosse praticata regolarmente a livello agonistico e amatoriale in tutto il mondo con tanto di allenamenti specifici e se esistessero competizioni regolamentate non avrei difficoltà a ritenerlo uno sport e se a quel punto il comitato olimpico lo prendesse in considerazione non ci troverei nulla di sbagliato.

Ripeto, nel caso degli eSports i miei dubbi riguardano perlopiù le difficoltà nella standardizzazione di regole e risultati, per il resto non vedo ostacoli.
Puoi anche ammetterlo come sport ma non sarebbe giusto inserirlo anche fra le discipline olimpiche, visto che le olimpiadi nascono come competizioni atletiche. Ci sono tanti sport infatti e riconosciuti come tale che non sono ammessi fra i giochi olimpici.

Non siamo noi a decidere però possiamo commentare ed esprimere opinioni.