View Full Version : Max800euro Canon200d o PanaGx80 (ancora reflex vs mirrorless)
superpaolina
30-07-2018, 08:51
Sono indecisa:
Una reflex Canon 200d o una mirrorrless Panasonic gx80?
Stanno sui 500 euro circa. Pensavo di aggiungerci un obiettivo sui 300 euro massimo (non ho ancora guardato quale).
Cosa fotograferò?
Voglio sfondi sfocati. Sono modaiola :)
Sia ritratti sia ad una tavola di bambini che soffiano le candele in una torta.
Cosa scegliereste voi?
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-07-2018, 11:39
ui! :D
Andrebbe bene anche la 200D
ci affianchi un 50mm f1.8 o lo f1.4, e avresti l'occorrente.
Se sei appassionata e amici modelli/e col tempo avrai buoni risultati.
Fai per passione e per mostrare?
Io attualmente preferisco fuji per fare ritratti, potresti anche prendere una xt1 usata a ~350 euro e altri 350 per un obiettivo luminoso (sempre usato).
Devi procurarti lightroom per la postproduzione
Io prenderei un 17-50 f2.8 tamron o sigma col prezzo più o meno ci dovresti rientrare e sono più versatili di un fisso che su aps equivale a un 80mm
Poi lo sfocato dipende si dall’apertura, ma anche dalla distanza del soggetto dal fotografo e dallo sfondo e con un 2.8 comunque sfochi abbastanza.
superpaolina
30-07-2018, 19:20
Bene, stasera allora mi compro la 200d.
Fra un po’ tornerò per chiedervi l’obiettivo da prendere in base a come mi troverò con il 18 55 di base.
Penso che prenderò uno con diaframma più aperto possibile. Mamma mia che prezzi! Vedremo.
Comunque farò foto per passione.
superpaolina
03-08-2018, 19:44
Sto facendo qualche foto di prova. Sono appena entrata nel mondo del triangolo dell’esposizione. Da impazzire negli interni senza il flash per fotografare bimbi che si muovono.
Se alzo gli uso sgrana il mio 18/55 f4-5.6
Cosa faccio, prendo un obiettivo con un diagramma più aperto?
Vedo che mi andrebbero bene focali ben sotto i 50mm. Sto sulla ventina di solito.
Sto facendo qualche foto di prova. Sono appena entrata nel mondo del triangolo dell’esposizione. Da impazzire negli interni senza il flash per fotografare bimbi che si muovono.
Se alzo gli uso sgrana il mio 18/55 f4-5.6
Cosa faccio, prendo un obiettivo con un diagramma più aperto?
Vedo che mi andrebbero bene focali ben sotto i 50mm. Sto sulla ventina di solito.
Fino a 1600iso non dovrebbe essere un problema, anche se vedi un po' di grana in stampa va via e comunque se scatti in raw puoi toglierla in fase di conversione o se scatti in jpg puoi impostare il filtro in modo più aggressivo.
Un'ottica che potrebbe essere interessante è il 24mm f2.8 STM che va molto bene e costa intorno ai 150€ però rispetto al tuo è solo 1 diaframma più aperto, per avetre ottiche ancora più aperte ci vuole un rene....
superpaolina
04-08-2018, 14:57
canon-ef-50-mm-f-1-8-stm
Costa poco 140€. Non capisco perché e non so se va bene sulla mia 200d.
Cosa ne pensate?
Proverò ad alllntanarmi un po’ dai soggetti.
canon-ef-50-mm-f-1-8-stm
Costa poco 140€. Non capisco perché e non so se va bene sulla mia 200d.
Cosa ne pensate?
Proverò ad alllntanarmi un po’ dai soggetti.
Certo che va bene, solo che è un 50mm e se dici che le foto le fai prevalentemente intorno ai 20mm c'è un mondo di differenza sia di campo inquadrato che di profondità di campo, se hai letto un po' di teoria, la profondità di campo diminuisce con l'aumentare della lunghezza focale e dell'apertura del diaframma, per cui un 50mm 1.8 a tutta apertura ha una profondità di campo molto minore di un 20mm 4 il che vuol dire che se hai 2 soggetti come due bambini a differenti distanze, mettendo a fuoco su uno l'altro sarà sfocato.
superpaolina
05-08-2018, 10:22
Bene penso che lo prenderò allora. Mi piace lo sfocato.
Ho “solo” due bimbe quindi dovrei farcela a metterle a fuoco.
Purtoppo non ne capisco niente e vorrei essere sicura che vada bene per la mia che è APSC.
Come funziona la denominazione degli obiettivi? Nelle apsc vanno bene anche quelle per full frame?
Bene penso che lo prenderò allora. Mi piace lo sfocato.
Ho “solo” due bimbe quindi dovrei farcela a metterle a fuoco.
Purtoppo non ne capisco niente e vorrei essere sicura che vada bene per la mia che è APSC.
Come funziona la denominazione degli obiettivi? Nelle apsc vanno bene anche quelle per full frame?
Per andare bene, va bene le ottiche per favore vanno bene anche su aps è il viceversa che non funziona. Prima di correre a comprarla però ti consiglio di usare per un po’ il tuo obiettivo solo a 50mm per vedere se come focale ti può calzare perché non è proprio una lunghezza tuttofare, su aps è un leggero teleobiettivo luminoso, ma senza stabilizzazione.
Per lo sfocato considera che fotografando un gatto di 3/4 in modo che il muso riempia il fotogramma, quindi da circa 1mt metti a fuoco solo un occhio, l’altro è già leggermente sfocato...
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-08-2018, 21:53
ah ecco, finalmente lo 50mm luminoso.
ora puoi iniziare a fare pratica con DoF poco profondi a f1.8.
Non mettere a fuoco in full auto. Sposta il punto di fuoco manualmente e impara a farlo velocemente e non guardando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.