View Full Version : Problema con SSD
Salve.
Ieri ho acquistato un SSD Samsung 860 EVO da 250 GB.
L'ho montato ed installato il SO, Windows 7.
Stamattina, all'accensione, non mi è stato riconosciuto ed ho dovuto reinstallare tutto. Ora sembra funzionare, il pc è decisamente più veloce ma ho comuque dei problemi: dei blocchi improvvisi senza nessun nesso (connessione chiavetta all'usb oppure apertura di una foto o nel bel mezzo dell'installazione di qualche programma). In più, le prestazioni non mi sembrano quelle sperate, soprattutto in lettura.
http://i66.tinypic.com/11tmqmq.jpg
Ho sbagliato io in qualcosa o il disco è (già) da sostituire?
AHCI e TRIM sono attivi.
Il resto della configurazione è quella in firma.
Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi.
alecomputer
30-07-2018, 08:10
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Aggiorna il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile .
3) Fa una o piu scansioni antivirus e antimalware del pc , chiavette e dischi esterni .
4) Reinstalla i driver della scheda madre , vai sul sito e scarica gli ultimi driver , quindi installali e vedi se la situazione migliora .
5) Ripeti il test disabilitando tutti quei programmi che potrebbero influire sul risultato , quindi antivirus , programmi di backup automatici , ripristino del sistema , onedrive , ecc..
6) Segui una delle tante guide che spiegano come ottimizzare windows quando usi un disco ssd , ce ne sono anche qui sul forum .
Grazie per la risposta.
Ho appena acceso il pc e, dopo un avvio di pochi secondi, il nulla.
Praticamente arrivato al desktop s'è bloccato tutto: mouse immobile, tastiera inesistente.
Non mi resta che spegnere tutto manualmente.
Mi sa che stasera smonto tutto e lo riporto in negozio...:muro: :cry:
sturia90
30-07-2018, 18:14
Quasi sicuro uno difettoso
tallines
31-07-2018, 12:28
Non mi resta che spegnere tutto manualmente.
Mi sa che stasera smonto tutto e lo riporto in negozio..
Ciao, prova a vedere i valori Smart dell' ssd, con il tool della casa madre dell' ssd > Samsung Magician Software (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/magician/)
Ma dai problemi che ha, appena acquistato.....c'è qualcosa che non va....fattelo sostituire .
Grazie ragazzi, ma l'ho riportato indietro e me l'hanno rimborsato in quanto i Samsung hanno poca/minor compatibilità con i sistemi AMD (cosa non segnalata da nessuna parte).
Ora però ho un altro problema : ho rimontato il precedente hard disk ma il pc non si avvia nonostante prima funzionasse perfettamente (accidenti a me e all'ssd).
Cosa posso fare per recuperarlo senza formattare? :cry:
alecomputer
31-07-2018, 13:46
Dovresti controllare nel bios se e settato il vecchio disco come 1° periferica di avvio .
Se anche settando il disco nel bios , non risolvi puoi provare a usare il disco di installazione di windows 7 per correggere i file di avvio di windows .
tallines
01-08-2018, 13:08
Grazie ragazzi, ma l'ho riportato indietro e me l'hanno rimborsato in quanto i Samsung hanno poca/minor compatibilità con i sistemi AMD (cosa non segnalata da nessuna parte).
Ora però ho un altro problema : ho rimontato il precedente hard disk ma il pc non si avvia nonostante prima funzionasse perfettamente (accidenti a me e all'ssd).
Cosa posso fare per recuperarlo senza formattare? :cry:
Vai nel Bios e vedi se l' hd viene visto o meno .
Se viene visto, recuperi i dati, con un Live di Linux (Ubuntu, Mint....)
Iso della versione di Linux che scegli, anche un semplice Puppy linux, preparata su pendrive .
Una volta recuperati i dati, reinstalli W7 da zero, che forse è meglio .
Ho settato il disco come periferica di avvio ma nulla. Il disco mi è stato riconosciuto ma come volume E quindi presumo sia per questo non partiva il sistema operativo? :wtf: Ho provato a correggere gli errori di avvio con il cd di Windows, come mi avete consigliato, ma dopo tutto il procedimento è risultato impossibile da correggere. Sempre con il cd di Windows ho provato a ripristinare il disco ma nulla ugualmente. :boh:
Collegato esternamente ad un altro pc, ho salvato le cose più importanti e stamattina ho formattato. Almeno credevo di averlo fatto perché tutto-ma-proprio-tutto, non solo il vecchio SO, me l'ha salvato nella cartella Wndows.old. :grrr:
Che dire? Quattro giorni di imprecazioni per avere meno spazio sul disco, il pc non veloce come avevo sperato, la noia di dover reinstallare i programmi, il Windows Essentials (Live Mail in primis :muro: :muro: :muro: e Movie Maker) che non posso recuperare e il terrore di provarci di nuovo in futuro. :cry:
Grazie comunque, ragazzi, per i consigli e per il supporto. :flower:
Un'ultima domanda: il vecchio hard disk sembra stia funzionando bene, solo che all'avvio mi si chiede di scegliere tra due versioni di Windows 7 ( :wtf: )... come elimino questa richiesta, visto che comunque c'è un solo disco su cui è presente il sitema? E' la cartella Windows.old che crea questo problema?
Ancora grazie mille. :)
tallines
02-08-2018, 20:05
Ho settato il disco come periferica di avvio ma nulla. Il disco mi è stato riconosciuto ma come volume E quindi presumo sia per questo non partiva il sistema operativo? :wtf: Ho provato a correggere gli errori di avvio con il cd di Windows, come mi avete consigliato, ma dopo tutto il procedimento è risultato impossibile da correggere. Sempre con il cd di Windows ho provato a ripristinare il disco ma nulla ugualmente. :boh:
Collegato esternamente ad un altro pc, ho salvato le cose più importanti e stamattina ho formattato. Almeno credevo di averlo fatto perché tutto-ma-proprio-tutto, non solo il vecchio SO, me l'ha salvato nella cartella Wndows.old.
Se hai la cartella Windows.Old non hai formattato, hai fatto l' installazione in place, alias hai installato il SO sopra quello che c' era prima .
Un'ultima domanda: il vecchio hard disk sembra stia funzionando bene, solo che all'avvio mi si chiede di scegliere tra due versioni di Windows 7 ( :wtf: )... come elimino questa richiesta, visto che comunque c'è un solo disco su cui è presente il sitema? E' la cartella Windows.old che crea questo problema?
Ancora grazie mille. :)
Accedi al W7 che hai installato ultimamente, vai in Gestione dispositivi e vedi quante partizioni con lettera hai .
Al limite se vuoi, posta un' immagine di Gestione disco, dove si vede bene le unità sopra e sotto .
Ciao tallines. :)
Beh, dal disco originale di Windows, io ho scelto la voce in cui si specificava che tutto sarebbe stato cancellato, anche se poi ho accettato che venisse creata la cartella .old :mbe: ... vabbè, ormai è fatta, l'unico problema al momento è il doppio W7 che mi mostra all'inizio anche se io, in realtà, lascio che acceda automaticamente, dopo i classici 30 secondi, per evitare di scegliere quello "sbagliato" e avere così ulteriori casini ma, se fosse possibile eliminare quello di troppo, lo preferirei decisamente.
Riguardo la gestione dischi, ecco lo screenshot di quello che ho.
http://i64.tinypic.com/985c8m.png
Il volume C ha una partizione creata automaticamente dal sistema, il volume D è un archivio da 2 TB e il volume K è un disco esterno da 1 TB. Le altre unità vuote riguardano un lettore di schede collegato alla scheda madre e il lettore dvd.
Sembra sia tutto come prima... :wtf:
tallines
03-08-2018, 19:51
Ciao tallines. :)
Beh, dal disco originale di Windows, io ho scelto la voce in cui si specificava che tutto sarebbe stato cancellato, anche se poi ho accettato che venisse creata la cartella .old
Sei andato in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Ripristino - Reimposta il pc > Inizia
https://s15.postimg.cc/ycsirsqxz/Ripristino_W10.jpg (https://postimg.cc/image/ycsirsqxz/)
vabbè, ormai è fatta, l'unico problema al momento è il doppio W7 che mi mostra all'inizio anche se io, in realtà, lascio che acceda automaticamente, dopo i classici 30 secondi, per evitare di scegliere quello "sbagliato" e avere così ulteriori casini ma, se fosse possibile eliminare quello di troppo, lo preferirei decisamente.
Digita in Start/Cerca di W10 msconfig, in Opzioni di avvio, cosa c'è scritto ?
Sei andato in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Ripristino - Reimposta il pc > Inizia
https://s15.postimg.cc/ycsirsqxz/Ripristino_W10.jpg (https://postimg.cc/image/ycsirsqxz/)
No, ho fatto tutto da CD.
Digita in Start/Cerca di W10 msconfig, in Opzioni di avvio, cosa c'è scritto ?
Ecco...
http://i66.tinypic.com/34zn0w8.png
Quindi semplicemente dovrei selezionare e scegliere Elimina? :eek:
tallines
04-08-2018, 12:09
No, ho fatto tutto da CD.
Ma hai avviato il setup dal dvd,
come fa a stare W10 su un cd da 700 Mb......non ci stà.........:)
dal SO già avviato ?
Ecco...
http://i66.tinypic.com/34zn0w8.png
Quindi semplicemente dovrei selezionare e scegliere Elimina? :eek:
Per eliminare il dual boot, si, selezioni il secondo W7 + Elimina .
non quello che c'è in C, Sistema operativo corrente, che tra virgolette non te lo farebbe nemmeno eliminare, in quanto se lo selezioni, la voce Elimina, non è selezionabile .
Ma hai avviato il setup dal dvd,
come fa a stare W10 su un cd da 700 Mb......non ci stà.........:)
dal SO già avviato ?
Intendevo CD in quanto dischetto, ma è un DVD ed il sistema operativo è Windows 7, non la versione 10.
Per eliminare il dual boot, si, selezioni il secondo W7 + Elimina .
non quello che c'è in C, Sistema operativo corrente, che tra virgolette non te lo farebbe nemmeno eliminare, in quanto se lo selezioni, la voce Elimina, non è selezionabile .
Ok, grazie mille per la gentilezza e la disponibilità. :) :flower:
tallines
05-08-2018, 10:34
Intendevo CD in quanto dischetto, ma è un DVD ed il sistema operativo è Windows 7, non la versione 10.
Solo Xp stava e sta nel cd :)
Da Vista in poi o sicuramente da W7 in poi, il SO ha bisogno di un dvd :)
Ok, grazie mille per la gentilezza e la disponibilità. :) :flower:
Di niente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.