PDA

View Full Version : iPhone X è lo smartphone che vale di più sul mercato dell'usato. Ecco quanto


Redazione di Hardware Upg
28-07-2018, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-e-lo-smartphone-che-vale-di-piu-sul-mercato-dell-usato-ecco-quanto_77287.html

Lo smartphone top di gamma di Apple riesce a tenere il mercato più di qualsiasi altro smartphone. Rivendendolo usato gli utenti riescono ancora a recuperare l'85% del suo valore iniziale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

popomer
28-07-2018, 10:38
tutte falsita' messe in giro dal regime della mela morsicata:asd:

domthewizard
28-07-2018, 10:42
graziarcazzo mi verrebbe da dire. un telefono che costa 1200€, che ha uno street price che nel migliore dei casi va poco sotto i 1100€ ed è di un brand che è uno status symbol. è come dire che se compro una ferrari da 300.000€ poi riesco a rivenderla a 250.000 mentre se compro una panda da 9.000€ riesco a recuperarne solo 5.000

Cloud76
28-07-2018, 11:57
Mah, la versione 64GB si trova a 879 euro mentre la 256GB a 1017 nuovi su trovaprezzi.
Apple li vende rispettivamente a 1189 e 1359. Forse ho inteso male io, come può mantenere l'85% di questi prezzi se lo trovo a meno nuovo?

oxidized
28-07-2018, 12:08
graziarcazzo mi verrebbe da dire. un telefono che costa 1200€, che ha uno street price che nel migliore dei casi va poco sotto i 1100€ ed è di un brand che è uno status symbol. è come dire che se compro una ferrari da 300.000€ poi riesco a rivenderla a 250.000 mentre se compro una panda da 9.000€ riesco a recuperarne solo 5.000


:asd:

Armage
28-07-2018, 12:21
grazie al pene.

nickname88
28-07-2018, 12:39
Era chiaro, il gregge è sempre disposto a tutto per ridursi in mutande allo scopo di accaparrarsi il corrispettivo status symbol di moda.
Di fatto gran parte di essi non capendo nulla a livello di caratteristiche HW o senza alcuna pretesa, valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.

Anche un iPhone vecchio e usato è sempre un iPhone e potranno correre a dirlo agli amici del bar che ne possiedono uno.

Korn
28-07-2018, 12:50
sai che novità... apple è riuscita a ribaltare la più classica delle leggi del mercato informatico ovvero il deprezzamento veloce delle vecchie generazioni di dispositivi, ma continuiamo a fargli pubblicità gratis che fa più click bait

Alfhw
28-07-2018, 12:53
"riuscirebbe a mantenere un valore mai inferiore all'85% del prezzo di acquisto iniziale." ?

Mai inferiore al 85%? Cioè nel caso peggiore minimo 85%? Cioè un iPhone X 64 usato di nove mesi fa (quindi il caso peggiore perché sono i più vecchi) vale ancora minimo 1010 euro (1189*0,85) e un 256 vale ancora minimo 1155 euro (1359*0,85)? In quale universo? :mbe:
Peccato che oggi nuovo di zecca si trova a 939 per il 64 e 1099 per il 256 entrambi garanzia italia e da un venditore affidabile (vedi trovaprezzi). Che senso ha comprarli usati all'85% se costano meno nuovi?
Su Ebay alcuni iPhone X 256 GB usati che sono stati venduti negli ultimi giorni vanno da 625 a 950 da venditori affidabili e che accettano PayPal o bonifico. 625 euro è molto lontano dall'85% del prezzo di acquisto come pure 950. E poi bisogna pure toglierci le commissioni Ebay...

Va bene che gli iPhone tengono bene il valore nei primi 1-2 anni (dopo calano velocemente come gli Android) ma adesso non esageriamo... :doh:
Notizia troppo poco credibile per non insospettirsi e controllare.

StIwY
28-07-2018, 12:58
Era chiaro, il gregge è sempre disposto a tutto per ridursi in mutante allo scopo di accaparrarsi il corrispettivo status symbol di moda.
Di fatto gran parte di essi non capendo nulla a livello di caratteristiche HW o senza alcuna pretesa, valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.

Anche un iPhone vecchio e usato è sempre un iPhone e potranno correre a dirlo agli amici del bar che ne possiedono uno.

Precisamente. Prendo spunto da mio zio che un paio di anni fa passò ad iFogn perchè "costa più caro, quindi deve essere migliore". Testuali parole.

La stessa ignoranza poi porta la "ggente" a confrontare terminali di divere fasce di prezzo, differente hardware e generazione, e poi ti vengono a dire "ecco vedi che android è lento in confronto...". Roba da prenderli a scarpate.

icoborg
28-07-2018, 13:01
https://78.media.tumblr.com/9073f3c7d541aef5c0f2f9a7c5731f47/tumblr_mrit2zDqVS1r317y8o1_500.jpg

domthewizard
28-07-2018, 13:26
Mah, la versione 64GB si trova a 879 euro mentre la 256GB a 1017 nuovi su trovaprezzi.
Apple li vende rispettivamente a 1189 e 1359. Forse ho inteso male io, come può mantenere l'85% di questi prezzi se lo trovo a meno nuovo?

La maggior parte di quelli che comprano un iphone, vuoi per mancanza di liquidità vuoi per niubbaggine, tende ad acquistare il cellulare a rate (tramite operatore o centro commerciale o apple store) e quindi non su trovaprezzi, sono in pochi quelli che lo comprano per vie traverse

omerook
28-07-2018, 13:27
ma la domanda è perché si trovano degli iphone x usati? tengono bene il prezzo? ma dovrebbe essere un mercato inesistente altro che!

Maxt75
28-07-2018, 14:59
Se mi spiegate dove sta lo Status Symbol potrei anche acquistarlo. Il fatto è che non la vedo questa cosa. Conosco per ora due persone. Un mio collega, persona normalissima, tra l'altro non troppo esperto, e la figlia più grande di un altro conoscente, tutt'altro che ricchi...:confused:

domthewizard
28-07-2018, 15:34
Se mi spiegate dove sta lo Status Symbol potrei anche acquistarlo. Il fatto è che non la vedo questa cosa. Conosco per ora due persone. Un mio collega, persona normalissima, tra l'altro non troppo esperto, e la figlia più grande di un altro conoscente, tutt'altro che ricchi...:confused:

prova a chiedere perchè hanno scelto iphone al posto di un android

gino46
28-07-2018, 16:28
non capisco perchè le persone che comprano iphone, debbano farlo per questione di moda. Io possiedo un iphone 6 plus e non l'ho di certo acquistato per moda, e prima di questo ho posseduto un iphone 4. L'ho acquistato per il semplice fatto che mi trovo meglio con ios piuttosto che con Android, senza contare che cambiare mi costerebbe tempo e soldi, in quanto ho acquistato diverse app e passando ad Android dovrei acquistarle nuovamente. Di certo non sono uno che cambia device ogni anno, acquisto quello che è più giusto per le mie esigenze e lo tengo finchè funziona. Altra cosa certa è non acquisterei mai iphone X al prezzo attuale e pura follia per le mie tasche.

al135
28-07-2018, 16:44
ma ancora gli anti iphoniani che scassano le palle perche la gente sceglie iphone? a parte il fatto che ci sono android da 1000 euro come gli iphone, ma perche non ve fate un bel pacco de cavolacci vostri se a qualcuno piacciono :asd:

sturia90
28-07-2018, 17:07
iPhone X è lo smartphone per i figli di papà che vanno in giro a mostrarlo cercando di rimorchiare, le stesse persone che spendono 1000 euro per un tavolo in un locale per poi non concludere comunque nulla :D :D

-Vale-
28-07-2018, 17:46
Tutti i prodotti apple tengono il valore , ho da poco venduto un 6s plus 16gb a 250 euro , vorrei vedere se qualcuno paga cosi per un telefono android del 2015 :D

acerbo
28-07-2018, 17:51
manco se me lo regalano ...

-Vale-
28-07-2018, 19:39
manco se me lo regalano ...

E si meglio la fuffa android :sofico:

popomer
28-07-2018, 20:09
Tutti i prodotti apple tengono il valore , ho da poco venduto un 6s plus 16gb a 250 euro , vorrei vedere se qualcuno paga cosi per un telefono android del 2015 :D
neanche come fermaporta lo vendi un android del 2015

Alfhw
28-07-2018, 21:39
Tutti i prodotti apple tengono il valore , ho da poco venduto un 6s plus 16gb a 250 euro , vorrei vedere se qualcuno paga cosi per un telefono android del 2015 :D

L'iphone 6s plus 16 GB costava nel 2015 889 euro (prezzo di lancio) e l'hai rivenduto a 250 quindi si è svalutato di 639 euro cioè del 72%.

Il Samsung S6 32 GB costava nel 2015 739 euro (prezzo di lancio) e su ebay ora si rivende a 160-140 euro quindi si è svalutato di 599-579 euro cioè del 79% di media. Però il Samsung S6 è anche uscito 6 mesi prima quindi la svalutazione in % è praticamente la stessa...
https://www.ebay.it/itm/-/113147461594?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
https://www.ebay.it/itm/-/323353871864?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
https://www.ebay.it/itm/-/332724652419?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
https://www.ebay.it/itm/-/263836347163?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137

Questo considerando solo prezzi di listino Apple e Samsung. In realtà gli street price sono inferiori e più favorevoli ad Android.

Come scritto prima gli iPhone tengono meglio il valore nei primi 1-2 anni perché Apple tiene alto il prezzo ma dopo calano più velocemente di un Android. Mentre gli Android gli svalutano molto nei primi 6-12 mesi ma poi la svalutazione cala più lentamente. Cambia la forma della curva di svalutazione ma dopo 3-4 anni le svalutazioni di iPhone e Android sono più o meno uguali.

Quindi il mito che gli iPhone si svalutano meno vale solo nei primi 1-2 anni. Dopo no. Inoltre la veloce svalutazione degli Android nei primi 6-12 mesi può essere usato a proprio vantaggio: comprando un top di gamma dopo 6 mesi dall'uscita si ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.



neanche come fermaporta lo vendi un android del 2015
Vedi sopra. Samsung S6 32 GB si vende a 160-140 euro ed è uscito 6 mesi prima dell'iPhone 6s.

Se magari vi informaste prima di scrivere evitereste figure da fanboy.


Tra l'altro come spiegato nel mio messaggio precedente questa notizia è una Fake News perché è impossibile che un iPhone X usato valga ancora minimo l'85% del suo valore. Sicuramente vale ancora parecchio ma non così tanto. Mi stupisco come HWUpgrade abbia pubblicato questa notizia senza neanche verificare o farsi venire qualche dubbio.

nickname88
28-07-2018, 22:58
ma ancora gli anti iphoniani che scassano le palle perche la gente sceglie iphone? a parte il fatto che ci sono android da 1000 euro come gli iphone, ma perche non ve fate un bel pacco de cavolacci vostri se a qualcuno piacciono :asd:Perchè siamo in un forum.
Se non ti piacciono i commenti basta star fuori dal thread.

rokis
29-07-2018, 04:28
Era chiaro, il gregge è sempre disposto a tutto per ridursi in mutante allo scopo di accaparrarsi il corrispettivo status symbol di moda.
Di fatto gran parte di essi non capendo nulla a livello di caratteristiche HW o senza alcuna pretesa, valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.

Anche un iPhone vecchio e usato è sempre un iPhone e potranno correre a dirlo agli amici del bar che ne possiedono uno.

Attento agli schizzi di bava quando scrivi, ti vanno sulla tastiera e poi ti scivola il dito sopra la bava e fai questi errori di battitura.
:asd:

Marko#88
29-07-2018, 08:39
L'iphone 6s plus 16 GB costava nel 2015 889 euro (prezzo di lancio) e l'hai rivenduto a 250 quindi si è svalutato di 639 euro cioè del 72%.

Il Samsung S6 32 GB costava nel 2015 739 euro(prezzo di lancio) e su ebay ora si rivende a 160-140 euro quindi si è svalutato di 599-579 euro cioè del 79% di media. Però il Samsung S6 è anche uscito 6 mesi prima quindi la svalutazione in % è praticamente la stessa...
https://www.ebay.it/itm/Smartphone-Telefono-Cellulare-Samsung-Galaxy-S6-32-GB-Bianco-Perla/113147461594?hash=item1a581d3fda:g:VWsAAOSwcjRbSFLA
https://www.ebay.it/itm/Samsung-Galaxy-S6-white-pearl-32GB/323353871864?hash=item4b496485f8:g:iokAAOSwOaBbTdhZ
https://www.ebay.it/itm/Samsung-Galaxy-S6-SM-G920F-32-GB-BIANCO-WHITE-PEARL-Sbloccato-Cover/332724652419?hash=item4d77ef4983:g:m0AAAOSw7BxbTzR0
https://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-GALAXY-S6-BLU-G920-32GB-PERFETTO-Blu/263836347163?hash=item3d6ddf2b1b:g:vEcAAOSwjW5bWGc6

Come scritto prima gli iPhone tengono meglio il valore nei primi 1-2 anni perché Apple tiene alto il prezzo ma dopo calano più velocemente di un Android. Mentre gli Android gli svalutano molto nei primi 6-12 mesi ma poi la svalutazione cala più lentamente. Cambia la forma della curva di svalutazione ma dopo 3-4 anni le svalutazioni di iPhone e Android sono più o meno uguali.

Quindi il mito che gli iPhone si svalutano meno vale solo nei primi 1-2 anni. Dopo no. Inoltre la veloce svalutazione degli Android nei primi 6-12 mesi può essere usato a proprio vantaggio: comprando un top di gamma dopo 6 mesi dall'uscita si ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.




Vedi sopra. Samsung S6 32 GB si vende a 160-140 euro ed è uscito 6 mesi prima dell'iPhone 6s.

Se magari vi informaste prima di scrivere evitereste figure da fanboy.


Tra l'altro come spiegato nel mio messaggio precedente questa notizia è una Fake News perché è impossibile che un iPhone X usato valga ancora minimo l'85% del suo valore. Sicuramente vale ancora parecchio ma non così tanto. Mi stupisco come HWUpgrade abbia pubblicato questa notizia senza neanche verificare o farsi venire qualche dubbio.

Quello che non stai considerando però è la facilità con cui si vende. Io, sia quando vendetti l'iPhone 4, sia quando ho venduto un SE ci ho messo pochi giorni. Venduti a prezzi medi di mercato in poco e senza problemi. Ho provato a vendere un Moto X (il primo) e un Moto G (sempre il primo) ma anche abbassando i prezzi non li voleva nessuno e alla fine me li sono tenuti entrambi. Z3 Compact invece venduto ma ci è comunque voluto un po' e ho dovuto abbassare il prezzo rispetto a quello che trovavo mediamente online.
Poi magari a vendere Samsung si fa meglio, ti riporto solo la mia esperienza. Ma non ho grossi dubbi che un Galaxy S6 si faccia fatica a vendere, un 6S lo vendi bruciato. Non so il motivo e non lo trovo normale eh, non voglio difendere nessuno… a me non frega nulla del telefono, le guerre di religione le lascio agli altri. Io compro quello che mi fa comodo, non me ne frega nulla della marca.

domthewizard
29-07-2018, 09:11
Il motivo è sempre lo stesso: iphone è iphone. Prendiamo in esempio una ragazzina di 13 anni, se le chiedi cosa preferisce tra un iphone 6s usato e un galaxy a5 nuovo ti risponde tutta la vita iphone anche se il samsung (in teoria :asd:) è migliore. Ma ci sta, è inutile che gli iphoniani si offendono, apple nell'ultimo decennio ha investito praticamente tutto in marketing proprio per arrivare a questo risultato e ci sono riusciti, chapeau a loro, però non ammettere che sotto certi punti di vista l'iphone è NETTAMENTE inferiore ad android è malafede :D

devilred
29-07-2018, 09:58
tutte falsita' messe in giro dal regime della mela morsicata:asd:

disse un fanboy....

Korn
29-07-2018, 10:01
Ormai lo status symbol legato alla mela e' finito da un pezzo.

ma perchè dovete scrivere minchiate? un avvocato un professionista un vip qualunque ha sto iphone, poi sei vuoi il mister fan irriducibile fai pure

devilred
29-07-2018, 10:05
Precisamente. Prendo spunto da mio zio che un paio di anni fa passò ad iFogn perchè "costa più caro, quindi deve essere migliore". Testuali parole.

La stessa ignoranza poi porta la "ggente" a confrontare terminali di divere fasce di prezzo, differente hardware e generazione, e poi ti vengono a dire "ecco vedi che android è lento in confronto...". Roba da prenderli a scarpate.

straquoto al 1000%, di gente cosi se ne trova una marea ogni santo giorno. comunque non so voi ma io vedo sti iphone sempre meno in giro e quasi sempre nelle mani di chi non ne capisce un cazzo, tanto per fare un esempio pratico conosco un ragazzo che ha, iphone 5,6,7,8,x. ogni volta ne compra uno ( cioe' ogni anno), poi li mette sul tavolo e gli fa la foto e la pubblica su facebook, a cosa gli servono sti telefoni??? semplice!!! per chiamare mamma o il fratello, e il bello e' che ha connessione dati quasi sempre spenta. ormai ci si e' ridotti cosi, si compra una cosa nata per fare tante cose e la si usa tipo nokia 3310.

devilred
29-07-2018, 10:06
ma perchè dovete scrivere minchiate? un avvocato un professionista un vip qualunque ha sto iphone, poi sei vuoi il mister fan irriducibile fai pure

non ha tutti i torti, vedo sempre piu' persone che migrano verso android. ormai un medio di gamma android ha prestazioni super, quindi a che servono sti iphone x, samsung s9 e via dicendo???

Korn
29-07-2018, 10:10
non ha tutti i torti, vedo sempre piu' persone che migrano verso android. ormai un medio di gamma android ha prestazioni super, quindi a che servono sti iphone x, samsung s9 e via dicendo???
dalle statistiche non risulta

devilred
29-07-2018, 10:19
dalle statistiche non risulta

le statistiche??? quelle che servono a manipolare il mercato??? ma ti rendi conto che dichiarano di vendere quasi 100 milioni di iphone e io continuo a vederli col contagocce??? ma sei proprio sicuro che siano affidabili?? sai come funziona?? se cominci a dire che quel prodotto vende tanto in tanti ci credono e tendono a seguire, se dici che il prodotto non va e' morto prima di arrivare sugli scaffali. io non mi fido, cavolo su ogni 10 amici che ho al massimo ne troviamo 1, qui i conti non tornano.

devilred
29-07-2018, 10:23
Che e' la stessa cosa che accade probabilmente con tutti i top.
Chi compra un S8 o un S9 con il cell che cosa ci fa secondo te?

ma dai!!! non credo proprio sia cosi, io ho un fetentissimo xiaomi redmi 5 plus e lo uso per farci di tutto e di piu'. ho wifi,bluetooth e connessione dati sempre attive 24/24. lo uso per qualche gioco,social,foto,navigare,navigatore con android auto,acquistare e vendere, e logicamente per telefonare.

Korn
29-07-2018, 10:42
le statistiche??? quelle che servono a manipolare il mercato??? ma ti rendi conto che dichiarano di vendere quasi 100 milioni di iphone e io continuo a vederli col contagocce??? ma sei proprio sicuro che siano affidabili?? sai come funziona?? se cominci a dire che quel prodotto vende tanto in tanti ci credono e tendono a seguire, se dici che il prodotto non va e' morto prima di arrivare sugli scaffali. io non mi fido, cavolo su ogni 10 amici che ho al massimo ne troviamo 1, qui i conti non tornano.

certo taroccano le statistiche taroccano i bilanci, tutto falso, in america son bei reati eh cmq io ne vedo abbastanza poi vabbè vivo in altro mondo...

devilred
29-07-2018, 10:50
Dicevo un altra cosa, si critica l'Apple user dandogli del ignorante pecora che compra una ferrari per andare come una panda solo per moda..
e invece tutti quelli che prendono qualsiasi top cosa ci fanno col cell?
calcoli strutturali?

ma il mio ragionamento e' rivolto proprio a questo, a cosa servono i top di gamma??? ti ho elencato tutto quello che faccio con un basso di gamma, senza mai un riavvio o un lag. secondo me manco dovrebbero esistere, sono inutili come una bugatti sulle nostre autostrade.

devilred
29-07-2018, 10:52
certo taroccano le statistiche taroccano i bilanci, tutto falso, in america son bei reati eh cmq io ne vedo abbastanza poi vabbè vivo in altro mondo...

taroccare i dati di vendita per loro e' facile visto che producono in cina, i bilanci sono quello che sono perche' a loro un iphone gli costa quanto un pollo e lo vendono come un dinosauro.

nickname88
29-07-2018, 12:37
Certamente una persona normale che lavora e ha uno stipendio normale per 25 euro al mese resta in mutande
Ridursi a pagare un telefonino a rate ? Spero tu non intendessi ciò con tale frase.
E magari c'è pure da pagare un interesse, visto che di soldi ne butti pochi, tanto vale regalare pure questo extra.

Ormai lo status symbol legato alla mela e' finito da un pezzo.Nemmeno per sogno, non è nemmeno calato a dirla tutta.
Altrimenti non continuerebbero a vendere prodotti a cifre nettamente superiore alla concorrenza.

nickname88
29-07-2018, 12:50
ma il mio ragionamento e' rivolto proprio a questo, a cosa servono i top di gamma??? ti ho elencato tutto quello che faccio con un basso di gamma, senza mai un riavvio o un lag. secondo me manco dovrebbero esistere, sono inutili come una bugatti sulle nostre autostrade.Paragone che fa un po' ridere.
Paragonare una Ferrari ad un telefonino o un notebook ?
Direi che stai parlando di prodotti che stanno su un piano notevolmente diverso.

Andare un giro con una Ferrari o altra auto di super lusso ti fornisce effettivamente un reale status symbol.
Pensare di avere qualcosa di analogo con un telefonino o un computer invece è da falliti, è questa la differenza.

Senza considerare che una Ferrari come hai citato nel tuo esempio non è solamente estetica, e l'immagine del brand non si basa sul "think different", sono espressioni di alta tecnologia e performance che non puoi avere con un utilitaria, mentre il brand Ferrari rappresenta la storia del motorsport in tutto il mondo, nonchè l'eccellenza top italiana e non ha nulla a che fare nè può essere anche lontanamente paragonato alle scemenze che promuove Apple con i suoi prodotti.

al135
29-07-2018, 15:00
Perchè siamo in un forum.
Se non ti piacciono i commenti basta star fuori dal thread.

coda di paglia livello 100000 :asd:
e cmq non ho detto che non mi piacciono tutti i commenti.
non mi piacciono i soliti commenti noiosi da haters/pro senza senso che, fortunatamente, sono pochi ;)

al135
29-07-2018, 15:09
non ha tutti i torti, vedo sempre piu' persone che migrano verso android. ormai un medio di gamma android ha prestazioni super, quindi a che servono sti iphone x, samsung s9 e via dicendo???

ma la domanda è sempre la stessa.. vi obbligano a comprarli? no.. e il mercato offre un mare di possibilità alternative, quindi, perche dar contro a chi spende piu soldi per un telefono? :) è questo vale per tutto. non è che uno compra ios per moda, io ho avuto anche android , ora uso ios ma mi ci trovo meglio per alcune cose quindi perche dovrei cambiare? se la spesa fosse una difficolta andrei assolutamente con un modello inferiore spendendo di meno, oppure un usato, insomma con i soldi la gente ci fa quel che vuole no=?

al135
29-07-2018, 15:13
Ridursi a pagare un telefonino a rate ? Spero tu non intendessi ciò con tale frase.
E magari c'è pure da pagare un interesse, visto che di soldi ne butti pochi, tanto vale regalare pure questo extra.

Nemmeno per sogno, non è nemmeno calato a dirla tutta.
Altrimenti non continuerebbero a vendere prodotti a cifre nettamente superiore alla concorrenza.

ma che stai a di? con i 25 euro ti ci danno anche la telefonia e se fai due conti vai a spendere praticamente poco piu del valore telefono ma con in piu la telefonia, se uno anche avendoci i soldi per prenderlo intero volesse prenderlo comodamente in 2 anni dove sta la cosa brutta? rate non vuole dire povero. perche sennò dovresti pure prenderti una macchina senza finanziamento, dove pero' a differenza ti staccano un botto in interessi.



Andare un giro con una Ferrari o altra auto di super lusso ti fornisce effettivamente un reale status symbol.
Pensare di avere qualcosa di analogo con un telefonino o un computer invece è da falliti, è questa la differenza



ma ste sentenze da dove le spari ? dai su , tranquillizzati :asd:
cioe ok, ci sara' pure qualcuno che si crede staminchia solo perche ha un telefono di tendenza, ma non è che sono tutti cosi eh anzi

frankie
29-07-2018, 15:46
Vedendo quanto scritto nel titolo (a cui manca solo Clicca qui per saperlo) e nell'articolo e quanto scritto nei commenti, il prossimo articolo mi aspetto di trovarlo commentato su BUTAC.

oatmeal
29-07-2018, 15:54
le statistiche??? quelle che servono a manipolare il mercato??? ma ti rendi conto che dichiarano di vendere quasi 100 milioni di iphone e io continuo a vederli col contagocce??? ma sei proprio sicuro che siano affidabili?? sai come funziona?? se cominci a dire che quel prodotto vende tanto in tanti ci credono e tendono a seguire, se dici che il prodotto non va e' morto prima di arrivare sugli scaffali. io non mi fido, cavolo su ogni 10 amici che ho al massimo ne troviamo 1, qui i conti non tornano.

Cioè il tuo metro di misura dei dati di vendita è la città dove vivi o lavori? Che sia Salerno, Milano o Tokio non c’è alcuna logica nel dire che in giro non ne vedi quindi 100 milioni di pezzi sono falsi. Che poi i dati di vendita dicono che siano anche molti più di 100 milioni anno...ma se Devilred dice che sono falsati c’è da crederci:confused:

...a Cupertino stanno tremando

Alfhw
29-07-2018, 16:10
Quello che non stai considerando però è la facilità con cui si vende. Io, sia quando vendetti l'iPhone 4, sia quando ho venduto un SE ci ho messo pochi giorni. Venduti a prezzi medi di mercato in poco e senza problemi. Ho provato a vendere un Moto X (il primo) e un Moto G (sempre il primo) ma anche abbassando i prezzi non li voleva nessuno e alla fine me li sono tenuti entrambi. Z3 Compact invece venduto ma ci è comunque voluto un po' e ho dovuto abbassare il prezzo rispetto a quello che trovavo mediamente online.
Poi magari a vendere Samsung si fa meglio, ti riporto solo la mia esperienza. Ma non ho grossi dubbi che un Galaxy S6 si faccia fatica a vendere, un 6S lo vendi bruciato. Non so il motivo e non lo trovo normale eh, non voglio difendere nessuno… a me non frega nulla del telefono, le guerre di religione le lascio agli altri. Io compro quello che mi fa comodo, non me ne frega nulla della marca.

Scusa ma che c'entra con il valore dell'usato? Sicuramente un iPhone si vende più velocemente in una cerchia ristretta di amici/conoscenti/colleghi ma alla fine si vendono anche gli Android. Se poi lo vendi su Ebay la velocità è uguale perché la cerchia di persone è enorme. E comunque si parlava della svalutazione se poi ci vuole qualche giorno in più non cambia il valore dell'usato.

Alfhw
29-07-2018, 16:37
Certamente una persona normale che lavora e ha uno stipendio normale per 25 euro al mese resta in mutande
Scusa ma pagandolo a rate non costa meno che pagarlo tutto in una volta. Dilaziona la spesa nel tempo e te lo fa pesare meno ma rimane sempre uno smartphone da 800-1300 euro. Anzi:
1) in realtà ti costa di più perché devi pagare gli interessi o subire altre condizioni (es. non puoi cambiare operatore) che comunque ti costano in qualche modo.
2) non tutti quelli che comprano un iPhone hanno un lavoro oppure ne hanno uno sottopagato.
3) se in banca non hai neanche 800-1300 euro da parte per evitare le rate allora sei già in mutande prima di comprarlo. Quindi indebitarsi (e con gli interessi pagarlo di più) non mi sembra molto saggio quando si possono comprare alternative. E non parlo solo di Android, se si preferisce iOS ci sono anche iPhone usati o modelli precedenti. Per esempio l'iPhone 7 uscito 2 anni fa è ancora un ottimo terminale e ormai si trova a buon prezzo.

Ovviamente le stesse considerazioni valgono per chi compra un top Android a rate ma credo che avvenga più spesso con gli iPhone visto il loro costo e visto che hanno un "effetto brand" maggiore.


Ormai lo status symbol legato alla mela e' finito da un pezzo.
In parte forse ma IMHO non del tutto. Rimangono pur sempre gli smartphones più costosi e l'iPhone X poi è costosissimo. Inoltre il loro marchio è indubbiamente il più forte e famoso.


Il motivo è sempre lo stesso: iphone è iphone. Prendiamo in esempio una ragazzina di 13 anni, se le chiedi cosa preferisce tra un iphone 6s usato e un galaxy a5 nuovo ti risponde tutta la vita iphone anche se il samsung (in teoria :asd:) è migliore. Ma ci sta, è inutile che gli iphoniani si offendono, apple nell'ultimo decennio ha investito praticamente tutto in marketing proprio per arrivare a questo risultato e ci sono riusciti, chapeau a loro, però non ammettere che sotto certi punti di vista l'iphone è NETTAMENTE inferiore ad android è malafede :D
E fa bene.
Gli a5 li hanno forniti a noi come aziendali, per fortuna non a tutti, e ad oggi sono dei mattoni.
Il 6s con IOS12 dovrebbe addirittura migliorare come reattivita'.
Spero tu stia scherzando... Un iPhone a una ragazzina di 13 anni? E cosa ci fa? Foto e Facebook? Una ragazzina di 13 anni non ha idea di quali sono le differenze tra iPhone e Android e quali sono i vantaggi di iPhone (es. aggiornamenti etc.). Suvvia, lo sceglie per moda. Ma per lei basterebbe anche un Android di fascia bassa o un iPhone vecchio.



Gli a5 li hanno forniti a noi come aziendali, per fortuna non a tutti, e ad oggi sono dei mattoni.
Il 6s con IOS12 dovrebbe addirittura migliorare come reattivita'.
Non puoi confrontare un iPhone con un Android medio gamma. Un Android top di gamma non è certo un mattone.


Stesse notizie stessi commenti, ciclici da sempre ad ogni notizia Apple...
ormai gli hater sono irrecuperabili. :D
Ifogn, status stmbul, vendersi un rene , restare i mutande, android meglio gne gne


bla bla bla

:doh:
Nemmeno i fanboy però scherzano... Vi lamentate degli hater ma il comportamento di voi fanboy non è molto diverso con frasi ad effetto ed esagerazioni.

Resta il fatto che nessuno ha confutato o discusso i miei due post di ieri con cui dimostravo con dati e argomentazioni che questa notizia è una Fake News come dimostravo che la svalutazione di iPhone e Android dopo qualche anno è praticamente la stessa.
Invece ho solo visto bordate di slogan tra fanboy di entrambi gli schieramenti. :muro:

Alfhw
29-07-2018, 16:48
le statistiche??? quelle che servono a manipolare il mercato??? ma ti rendi conto che dichiarano di vendere quasi 100 milioni di iphone e io continuo a vederli col contagocce??? ma sei proprio sicuro che siano affidabili?? sai come funziona?? se cominci a dire che quel prodotto vende tanto in tanti ci credono e tendono a seguire, se dici che il prodotto non va e' morto prima di arrivare sugli scaffali. io non mi fido, cavolo su ogni 10 amici che ho al massimo ne troviamo 1, qui i conti non tornano.
Non spariamole grosse... "L'occhiometro" non è certo un strumento affidabile... Nei posti che frequento io ne vedo parecchi.
Apple è quotata in borsa. Se avesse truccato così palesemente le trimestrali per anni e anni se ne sarebbero accorti e gli azionisti l'avrebbero fatta a pezzi.


ma il mio ragionamento e' rivolto proprio a questo, a cosa servono i top di gamma??? ti ho elencato tutto quello che faccio con un basso di gamma, senza mai un riavvio o un lag. secondo me manco dovrebbero esistere, sono inutili come una bugatti sulle nostre autostrade.
C'è meno differenza di una volta ma i top di gamma hanno ancora una marcia in più come prestazioni, schermo, fotocamera etc. Anche tra un iPhone 8 e tra un iPhone 6s (che potrebbe essere un medio gamma se fosse ancora prodotto) si nota la differenza anche se non abissale.

Alfhw
29-07-2018, 17:02
ma che stai a di? con i 25 euro ti ci danno anche la telefonia e se fai due conti vai a spendere praticamente poco piu del valore telefono ma con in piu la telefonia, se uno anche avendoci i soldi per prenderlo intero volesse prenderlo comodamente in 2 anni dove sta la cosa brutta? rate non vuole dire povero. perche sennò dovresti pure prenderti una macchina senza finanziamento, dove pero' a differenza ti staccano un botto in interessi.


Prestare soldi costa e in più c'è il rischio che magari il debitore smetta di pagare e quindi ulteriori costi per recupero crediti. Nessuno al mondo ti presta soldi gratis, per nessun prodotto. Perciò se lo paghi a rate ti costa di più e non conviene (anche comprandolo con operatore sei poi obbligato a rimanere anni con lui e non puoi neanche cambiare tariffa e lo paghi a prezzo di listino). Chi lo prende a rate è solo perché non ha i soldi per pagarlo tutto subito.
Il confronto con l'auto non regge perché è un bene molto più costoso quindi molti non hanno scelta e devono fare finanziamento anche per un'auto economica. Se compri una casa poi allora quasi tutti devono chiedere un prestito.

Ma come ho scritto prima se in banca non hai neanche 800-1300 euro da parte per l'iPhone (o per un top Android) allora sei già in mutande prima di comprarlo. Quindi indebitarsi (e con gli interessi pagarlo di più) non mi sembra molto saggio quando si possono comprare alternative. E non parlo solo di Android, se si preferisce iOS ci sono anche iPhone usati o modelli precedenti. Per esempio l'iPhone 7 uscito 2 anni fa è ancora un ottimo terminale e ormai si trova a buon prezzo.

popomer
29-07-2018, 17:47
Stesse notizie stessi commenti, ciclici da sempre ad ogni notizia Apple...
ormai gli hater sono irrecuperabili. :D
Ifogn, status stmbul, vendersi un rene , restare i mutande, android meglio gne gne


bla bla bla

:doh:

dimentichi "quelli col suv hanno il pisello corto":D

popomer
29-07-2018, 17:51
le statistiche??? quelle che servono a manipolare il mercato??? ma ti rendi conto che dichiarano di vendere quasi 100 milioni di iphone e io continuo a vederli col contagocce??? ma sei proprio sicuro che siano affidabili?? sai come funziona?? se cominci a dire che quel prodotto vende tanto in tanti ci credono e tendono a seguire, se dici che il prodotto non va e' morto prima di arrivare sugli scaffali. io non mi fido, cavolo su ogni 10 amici che ho al massimo ne troviamo 1, qui i conti non tornano.


il gomBlotto:asd:

popomer
29-07-2018, 17:54
disse un fanboy....

fanCHE?

giuliop
29-07-2018, 18:50
Il bello è che il 90% dei messaggi ripetono a pappagallo (senza offesa ai pappagalli) la stessa cosa, e poi parlano del gregge; che ovviamente non è quello degli utenti Android, che ha il 90% del mercato.
Guardatevi intentamente allo specchio, chissà che riusciate a scorgere il paio di corna che avete in testa (senza offesa per le capre).

nickname88
29-07-2018, 19:47
Benvenuto nel 2018.
Appunto, una mossa a dire poco ridicola.
A rate paghi ciò che non puoi assolutamente pagare interamente come un immobile o un auto, non di certo un telefonino, visto che dovrai suppongo pagare anche l'interesse. Cosa serve pagarlo a rate ? A darti la falsa illusione ( falsa perchè alla fine lo sai ) di pagare poco qualcosa che in realtà pagherai di più ?

pingalep
29-07-2018, 19:53
estiqatzi

nickname88
29-07-2018, 19:56
coda di paglia livello 100000 :asd:Coda di paglia ? Ti avrei risposto a prescindere, se ti fossi rivolto espressamente ad un altro ti avrei cercato io.

e cmq non ho detto che non mi piacciono tutti i commenti.
non mi piacciono i soliti commenti noiosi da haters/pro senza senso che, fortunatamente, sono pochi ;)E' un forum

sturia90
29-07-2018, 19:58
a mio avviso da quando Steve non c'è più l'attenzione di Apple verso il cliente è un po' calata, inoltre non so se vi ricordate ma quando c'era lui leaked se ne vedevano pochissimi, adesso si sa già tutto mesi prima

nickname88
29-07-2018, 20:07
Il bello è che il 90% dei messaggi ripetono a pappagallo (senza offesa ai pappagalli) la stessa cosa, e poi parlano del gregge; che ovviamente non è quello degli utenti Android, che ha il 90% del mercato.
Guardatevi intentamente allo specchio, chissà che riusciate a scorgere il paio di corna che avete in testa (senza offesa per le capre).Strano, avrei detto lo stesso di certi commenti nelle news che riguardano Windows.

Sasuke@81
29-07-2018, 22:50
se i conti non vi tornano è perché nell'usato non c'è l'iva.
ad esempio paghi un tel 1000€ e dopo un anno lo vendi a 700€ vuol dire che tu una volta tolta l'iva il telefono si è svalutato di meno di 80€ perché 220€ sono di iva e non le calcoli.

rokis
30-07-2018, 06:03
se i conti non vi tornano è perché nell'usato non c'è l'iva.
ad esempio paghi un tel 1000€ e dopo un anno lo vendi a 700€ vuol dire che tu una volta tolta l'iva il telefono si è svalutato di meno di 80€ perché 220€ sono di iva e non le calcoli.

Bravo, finalmente uno che ragiona qui dentro.

nickname88
30-07-2018, 06:53
L'oggetto del problema sono le rate o l'iphone?
Con le rate si prendono tutti i cell, dall'iphone al samsung. A listino ci sono un po tutti e si vendono un po tutti.Tutto oramai si può prendere a rate, ciò però non vuol dire che sia conveniente o che abbia senso farlo.

Marko#88
30-07-2018, 06:57
Il motivo è sempre lo stesso: iphone è iphone. Prendiamo in esempio una ragazzina di 13 anni, se le chiedi cosa preferisce tra un iphone 6s usato e un galaxy a5 nuovo ti risponde tutta la vita iphone anche se il samsung (in teoria :asd:) è migliore. Ma ci sta, è inutile che gli iphoniani si offendono, apple nell'ultimo decennio ha investito praticamente tutto in marketing proprio per arrivare a questo risultato e ci sono riusciti, chapeau a loro, però non ammettere che sotto certi punti di vista l'iphone è NETTAMENTE inferiore ad android è malafede :D

Sono d'accordo, come è valido il contrario. Ecco perché dico che a me non frega nulla, ho iniziato con Android, ho avuto iOS, poi ancora Android e adesso iOS. Ognuno ha pro e contro e ognuno le sue caratteristiche. :)

straquoto al 1000%, di gente cosi se ne trova una marea ogni santo giorno. comunque non so voi ma io vedo sti iphone sempre meno in giro e quasi sempre nelle mani di chi non ne capisce un cazzo, tanto per fare un esempio pratico conosco un ragazzo che ha, iphone 5,6,7,8,x. ogni volta ne compra uno ( cioe' ogni anno), poi li mette sul tavolo e gli fa la foto e la pubblica su facebook, a cosa gli servono sti telefoni??? semplice!!! per chiamare mamma o il fratello, e il bello e' che ha connessione dati quasi sempre spenta. ormai ci si e' ridotti cosi, si compra una cosa nata per fare tante cose e la si usa tipo nokia 3310.

Ecco, il solito esempio della "amica" che non capisce niente e che fa sempre le foto agli iPhone :asd:
Domanda seria: credi che quelli con Galaxy S9 o P20 Pro ne facciano un uso molto diverso dalla tua presunta amica? Credi abbiano NECESSITÀ di un top di gamma?

le statistiche??? quelle che servono a manipolare il mercato??? ma ti rendi conto che dichiarano di vendere quasi 100 milioni di iphone e io continuo a vederli col contagocce??? ma sei proprio sicuro che siano affidabili?? sai come funziona?? se cominci a dire che quel prodotto vende tanto in tanti ci credono e tendono a seguire, se dici che il prodotto non va e' morto prima di arrivare sugli scaffali. io non mi fido, cavolo su ogni 10 amici che ho al massimo ne troviamo 1, qui i conti non tornano.

Sei serio? :asd:
Il fatto che TU li veda col contagocce nel tuo piccolo mondo non vuol dire nulla… ma come ragioni? :asd:

Scusa ma che c'entra con il valore dell'usato? Sicuramente un iPhone si vende più velocemente in una cerchia ristretta di amici/conoscenti/colleghi ma alla fine si vendono anche gli Android. Se poi lo vendi su Ebay la velocità è uguale perché la cerchia di persone è enorme. E comunque si parlava della svalutazione se poi ci vuole qualche giorno in più non cambia il valore dell'usato.

Era un'aggiunta al tuo discorso per integrare.
E comunque non parlo di amici e parenti, parlo di canali ufficiali.

Alfhw
30-07-2018, 07:27
se i conti non vi tornano è perché nell'usato non c'è l'iva.
ad esempio paghi un tel 1000€ e dopo un anno lo vendi a 700€ vuol dire che tu una volta tolta l'iva il telefono si è svalutato di meno di 80€ perché 220€ sono di iva e non le calcoli.

Bravo, finalmente uno che ragiona qui dentro.

Ma che ragionamento è? :mbe: Il calcolo sulla svalutazione va fatto sui soldi totali che perdi quando lo rivendi! Quello che conta sono i soldi che ti dà l'acquirente! Se per ipotesi gli smartphones fossero venduti senza iva cioè al 22% in meno allora anche il valore dell'usato scenderebbe in modo analogo. E inoltre dovrebbe valere per tutti gli smarphones.
Buona arrampicata sugli specchi! :mc:

aqua84
30-07-2018, 07:37
sai che novità... apple è riuscita a ribaltare la più classica delle leggi del mercato informatico ovvero il deprezzamento veloce delle vecchie generazioni di dispositivi
non è una cosa poi così difficile, e non è una questione di "venerazione" di un marchio rispetto ad un altro.
molto piu semplicemente se fai UN dispositivo questo manterrà il suo valore molto piu a lungo.

Apple fa iPhone X che esce a Settembre e fino ad almeno 12 mesi dopo quello rimane il cellulare di riferimento.
Samsung (solo per fare un esempio) fa uscire il Galaxy A, Galaxy B, Galaxy C, Galaxy D, Galaxy E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z credo sia il minimo che ogni mese il prezzo viene abbassato e rivenderlo diventa piu difficile.

Non sto dicendo che un metodo sia migliore dell'altro, anche se personalmente preferisco il primo, tanto è vero che tutte e due le aziende vendono milioni di dispositivi ugualmente.

mattia.l
30-07-2018, 07:52
guardate che l'utente medio Apple (sia mac che iPhone) non ha la minima conoscenza informatica

oatmeal
30-07-2018, 07:53
guardate che l'utente medio Apple (sia mac che iPhone) non ha la minima conoscenza informatica

Hai vinto tu

al135
30-07-2018, 08:25
taroccare i dati di vendita per loro e' facile visto che producono in cina, i bilanci sono quello che sono perche' a loro un iphone gli costa quanto un pollo e lo vendono come un dinosauro.

ti prego, lo dico per te, finiscila di fare ste figure barbine.
i dati di vendita fasulli perche non vedi tutti sti iphone nelle 3 case vicino a te ?
potrei ribattere solamente dicendoti che qui dove vivo io invece ce ne sono un bel po' . e mo come la mettiamo??? :asd:

aqua84
30-07-2018, 08:28
guardate che l'utente medio Apple (sia mac che iPhone) non ha la minima conoscenza informatica
ma tutta la Apple, dagli ingegneri agli assemblatori ai magazzinieri ai commessi... nessuno di questi ha una minima conoscenza informatica.
poi alla fine questo è il risultato

al135
30-07-2018, 09:59
ma tutta la Apple, dagli ingegneri agli assemblatori ai magazzinieri ai commessi... nessuno di questi ha una minima conoscenza informatica.
poi alla fine questo è il risultato

ahahhaha :D :D :D :D ci credono pure in quel che dicono :asd:

al135
30-07-2018, 11:20
Coda di paglia ? Ti avrei risposto a prescindere, se ti fossi rivolto espressamente ad un altro ti avrei cercato io.

E' un forum


si hai la coda di paglia e il fatto che sia un forum non è una scusa per poter sempre sparare cazzate. chiuso il discorso

nickname88
30-07-2018, 11:39
si hai la coda di paglia e il fatto che sia un forum non è una scusa per poter sempre sparare cazzate. chiuso il discorsoE per "cazzate" di preciso cosa intendi ? Tutti i commenti che non ti piacciono ? :asd:
Io avrei la coda di paglia ? Se hai deciso tu che debba averla allora me ne farò una ragione, a me non cambia nulla.

Yuno gasai
30-07-2018, 11:51
Non so voi, ma io tutti quelli che conosco hanno android:stordita:

gd350turbo
30-07-2018, 12:50
Chi non usa Apple e sta scrivendo qui vedo invece che sta innalzando il livello della discussione a livelli epici, da salvare per i nostri futuri figli.

:D

Però è divertente dai...
Io aspettavo di vedere un commento del nostro amico, ma niente finora !

Sasuke@81
30-07-2018, 13:00
Ma che ragionamento è? :mbe: Il calcolo sulla svalutazione va fatto sui soldi totali che perdi quando lo rivendi! Quello che conta sono i soldi che ti dà l'acquirente! Se per ipotesi gli smartphones fossero venduti senza iva cioè al 22% in meno allora anche il valore dell'usato scenderebbe in modo analogo. E inoltre dovrebbe valere per tutti gli smarphones.
Buona arrampicata sugli specchi! :mc:

Non è un ragionamento è così che funziona con qualsiasi bene acquisti e poi rivendi l'iva la perdi istantaneamente appena esci dal negozio, è così anche nelle auto, non la puoi conteggiare nella svalutazione del prodotto.
poi io non mi devo arrampicare su nessuno specchio non me ne frega nulla di iphone x o altro ti sto spiegando perchè i conti a molti non tornavano e come funziona la cosa, se a te non piace non so cosa dirti ma sta di fatto che le tasse non puoi considerarle svalutazione nel momento che quel 22% apple lo prende e lo versa allo stato tu come privato se vendi no, quindi…
ovvio che vale per tutti gli smartphone apple o no.
i vari mercatini anche questo mi pare impongono un prezzo di vendita anche di prodotti nuovi e super richiesti il prezzo senza iva più un ulteriore 10% minimo se usato

gd350turbo
30-07-2018, 13:20
Sono peggio gli hater di lui pero'.
Alla fine sono a livelli quasi di imbarazzo.. tra utente medio apple ignorante, restare i mutande, ferrari e panda... questo thread penso sia da salvare per far vedere a che livello mentale si e' ridotto oggi il "non apple user".


:eek:

E' una gara dura, dipende quanto è in forma, ci sono stati dei momenti, in cui li batteva !

Alfhw
30-07-2018, 13:30
Non è un ragionamento è così che funziona con qualsiasi bene acquisti e poi rivendi l'iva la perdi istantaneamente appena esci dal negozio, è così anche nelle auto, non la puoi conteggiare nella svalutazione del prodotto.
poi io non mi devo arrampicare su nessuno specchio non me ne frega nulla di iphone x o altro ti sto spiegando perchè i conti a molti non tornavano e come funziona la cosa, se a te non piace non so cosa dirti ma sta di fatto che le tasse non puoi considerarle svalutazione nel momento che quel 22% apple lo prende e lo versa allo stato tu come privato se vendi no, quindi…
ovvio che vale per tutti gli smartphone apple o no.
i vari mercatini anche questo mi pare impongono un prezzo di vendita anche di prodotti nuovi e super richiesti il prezzo senza iva più un ulteriore 10% minimo se usato
Non hai capito che qui si parla di svalutazione nel senso di soldi che perde il cliente e non svalutazione del prodotto iva esclusa! Iva o non iva non importa. Quello che conta sono i soldi che perdi nel rivenderlo usato quindi non ha nessun senso escludere l'iva. Paghi l'iva da nuovo ma non la recuperi vendendolo come usato quindi l'iva sono soldi persi che vanno aggiunti ai soldi persi perché è un usato.
Ovvio che la svalutazione del prodotto in sé non comprende l'iva perché è una tassa che va versata allo stato ma questa è un pignoleria tecnico-finanziaria. L'utente questi soldi li perde ed è ciò quello che conta. Infatti l'articolo parla del prezzo di acquisto iniziale e come ho già dimostrato nei due post dell'altro giorno è una Fake News dire un l'iPhone X usato mantiene minimo l'85% del prezzo di acquisto iniziale. Anche togliendo l'iva (che in USA è molto più bassa che in Europa) non arriverai mai a minimo l'85% del valore iniziale.
L'unica eccezione è chi compra con partita iva perché può scaricare l'iva del nuovo ma i privati devono pagare l'iva e quindi la perdono.

al135
30-07-2018, 13:32
negheresti anche l'ovvio :asd:

Phoenix Fire
30-07-2018, 15:13
non è una cosa poi così difficile, e non è una questione di "venerazione" di un marchio rispetto ad un altro.
molto piu semplicemente se fai UN dispositivo questo manterrà il suo valore molto piu a lungo.

Apple fa iPhone X che esce a Settembre e fino ad almeno 12 mesi dopo quello rimane il cellulare di riferimento.
Samsung (solo per fare un esempio) fa uscire il Galaxy A, Galaxy B, Galaxy C, Galaxy D, Galaxy E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z credo sia il minimo che ogni mese il prezzo viene abbassato e rivenderlo diventa piu difficile.

Non sto dicendo che un metodo sia migliore dell'altro, anche se personalmente preferisco il primo, tanto è vero che tutte e due le aziende vendono milioni di dispositivi ugualmente.
aggiungo due cose, primo che l'iphone "di riferimento" viene anche mantenuto in vendita sul sito ufficiale, allo stesso prezzo per 12 mesi, quindi prenderlo nuovo dopo 8 mesi da Apple è uguale a prenderlo al dayone.
Inoltre, che apple non permette, legalmente, di far scontare il proprio prodotto oltre una certa soglia, se si vede nella GDO non si troverà mai l'iphone delle ultime due generazioni in grande offerta, cosa che invece non può permettersi di fare un qualsiasi produttore android, visto che c'è una concorrenza molto più forte.
Apple deve confrontarsi con "Android" e quindi l'insieme di Samsung/Huawei/LG/Sony/Xiaomi/etc, mentre un produttore come Samsung deve confrontarsi con Apple e con Huawei/LG/etc, quindi ovvio che deve ragionare in modo diverso.
Secondo me, comunque, il modello di vendita "apple" è superiore, visto che gli permette di guadagnare di più a parità di smartphone venduti, ma è anche quello più difficile da realizzare, specialmente ora con il mercato "pieno" di concorrenti

!fazz
30-07-2018, 17:09
Era chiaro, il gregge è sempre disposto a tutto per ridursi in mutande allo scopo di accaparrarsi il corrispettivo status symbol di moda.
Di fatto gran parte di essi non capendo nulla a livello di caratteristiche HW o senza alcuna pretesa, valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.

Anche un iPhone vecchio e usato è sempre un iPhone e potranno correre a dirlo agli amici del bar che ne possiedono uno.

5g

Phoenix Fire
30-07-2018, 17:39
terranno pure il prezzo, ma comprare uno smartphone usato risparmiando il 15% rispetto al nuovo, senza sapere se e quante volte e' caduto, aggiornato, magari incasinato?
manco morto.
spendo quel 15% in piu' e lo prendo nuovo.

su questo concordo, ad un mio amico è caduto l'iphone nell'acqua, la versione 6 o 6s credo, prima dell'impermeabilizzazione, nessun segno e apparentemente nessun problema, ora un futuro acquirente lo avrebbe potuto comprare come "quasi nuovo" senza problemi

Mparlav
30-07-2018, 17:59
terranno pure il prezzo, ma comprare uno smartphone usato risparmiando il 15% rispetto al nuovo, senza sapere se e quante volte e' caduto, aggiornato, magari incasinato?
manco morto.
spendo quel 15% in piu' e lo prendo nuovo.

Sono d'accordo.
Ti diranno pure che c'è ancora la garanzia, lo guardi ed esteticamente è a posto, ma alla fine, se sono entrato nell'ordine d'idee di spendere 1000 euro per uno smartphone, non mi fa' alcuna differenza risparmiare quel 15%.
E' pur sempre un prodotto usato.

Forse nei primi 1-2 mesi, quando è scarsa la disponibilità ed i tempi d'attesa sono lunghi, potrebbe avere senso comprarlo usato per averlo subito, ma dubito che si riesca a risparmiare il 15%.

-Vale-
31-07-2018, 00:18
Ridursi a pagare un telefonino a rate ? Spero tu non intendessi ciò con tale frase.
E magari c'è pure da pagare un interesse, visto che di soldi ne butti pochi, tanto vale regalare pure questo extra.

Nemmeno per sogno, non è nemmeno calato a dirla tutta.
Altrimenti non continuerebbero a vendere prodotti a cifre nettamente superiore alla concorrenza.

Perche cosa non si compra a rate nel 2018? :D

-Vale-
31-07-2018, 00:22
L'iphone 6s plus 16 GB costava nel 2015 889 euro (prezzo di lancio) e l'hai rivenduto a 250 quindi si è svalutato di 639 euro cioè del 72%.

Il Samsung S6 32 GB costava nel 2015 739 euro(prezzo di lancio) e su ebay ora si rivende a 160-140 euro quindi si è svalutato di 599-579 euro cioè del 79% di media. Però il Samsung S6 è anche uscito 6 mesi prima quindi la svalutazione in % è praticamente la stessa...
https://www.ebay.it/itm/-/113147461594?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
https://www.ebay.it/itm/-/323353871864?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
https://www.ebay.it/itm/-/332724652419?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
https://www.ebay.it/itm/-/263836347163?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137

Come scritto prima gli iPhone tengono meglio il valore nei primi 1-2 anni perché Apple tiene alto il prezzo ma dopo calano più velocemente di un Android. Mentre gli Android gli svalutano molto nei primi 6-12 mesi ma poi la svalutazione cala più lentamente. Cambia la forma della curva di svalutazione ma dopo 3-4 anni le svalutazioni di iPhone e Android sono più o meno uguali.

Quindi il mito che gli iPhone si svalutano meno vale solo nei primi 1-2 anni. Dopo no. Inoltre la veloce svalutazione degli Android nei primi 6-12 mesi può essere usato a proprio vantaggio: comprando un top di gamma dopo 6 mesi dall'uscita si ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.




Vedi sopra. Samsung S6 32 GB si vende a 160-140 euro ed è uscito 6 mesi prima dell'iPhone 6s.

Se magari vi informaste prima di scrivere evitereste figure da fanboy.


Tra l'altro come spiegato nel mio messaggio precedente questa notizia è una Fake News perché è impossibile che un iPhone X usato valga ancora minimo l'85% del suo valore. Sicuramente vale ancora parecchio ma non così tanto. Mi stupisco come HWUpgrade abbia pubblicato questa notizia senza neanche verificare o farsi venire qualche dubbio.

Tutto bello ma quanto ci metti a vendere un telefono android ? Io due telefoni ho messo in vendita nel passato un s2 (ci avevo preso si e no 80 euro) e un note 2 , che alla fine ho barattato con un iphone 4s , che poi ho venduto in scioltezza a 250 euro

rokis
31-07-2018, 05:42
Ma che ragionamento è? :mbe: Il calcolo sulla svalutazione va fatto sui soldi totali che perdi quando lo rivendi! Quello che conta sono i soldi che ti dà l'acquirente! Se per ipotesi gli smartphones fossero venduti senza iva cioè al 22% in meno allora anche il valore dell'usato scenderebbe in modo analogo. E inoltre dovrebbe valere per tutti gli smarphones.
Buona arrampicata sugli specchi! :mc:


Vedo che sei un gran fenomeno in matematica, vero?

Alfhw
31-07-2018, 17:01
Tutto bello ma quanto ci metti a vendere un telefono android ? Io due telefoni ho messo in vendita nel passato un s2 (ci avevo preso si e no 80 euro) e un note 2 , che alla fine ho barattato con un iphone 4s , che poi ho venduto in scioltezza a 250 euro
1) vedo che non hai confutato la mia analisi dell'altro giorno e quindi confermi che quello che avevi detto e cioè che "se qualcuno paga cosi per un telefono android del 2015" non era vero.
2) che c'entra adesso il tempo di vendita? Si parlava di svalutazione, perché cambiare argomento? Sicuramente un iPhone si vende più velocemente in una cerchia ristretta di amici/conoscenti/colleghi ma alla fine si vendono anche gli Android. Se poi lo vendi su Ebay la velocità è uguale perché la cerchia di persone è enorme e le aste durano tutte fino a 10 giorni. Se ci vuole qualche giorno in più non cambia il valore dell'usato.

Vedo che sei un gran fenomeno in matematica, vero?
Una battutina... Ottima argomentazione! :doh:
Ti rispondo come già fatto in un altro post:
Non hai capito che qui si parla di svalutazione nel senso di soldi che perde il cliente e non svalutazione del prodotto iva esclusa! Iva o non iva non importa. Quello che conta sono i soldi che perdi nel rivenderlo usato quindi non ha nessun senso escludere l'iva. Paghi l'iva da nuovo ma non la recuperi vendendolo come usato quindi l'iva sono soldi persi che vanno aggiunti ai soldi persi perché è un usato.
Ovvio che la svalutazione del prodotto in sé non comprende l'iva perché è una tassa che va versata allo stato ma questa è un pignoleria tecnico-finanziaria. L'utente questi soldi li perde ed è ciò quello che conta. Infatti l'articolo parla del prezzo di acquisto iniziale e come ho già dimostrato nei due post dell'altro giorno è una Fake News dire che un l'iPhone X usato mantiene minimo l'85% del prezzo di acquisto iniziale. Anche togliendo l'iva (che in USA è molto più bassa che in Europa) non arriverai mai a minimo l'85% del valore iniziale.
L'unica eccezione è chi compra con partita iva perché può scaricare l'iva del nuovo ma i privati devono pagare l'iva e quindi la perdono.

Continuate pure a negare l'evidenza e ad arrampicarvi sugli specchi.

al135
31-07-2018, 23:09
1) vedo che non hai confutato la mia analisi dell'altro giorno e quindi confermi che quello che avevi detto e cioè che "se qualcuno paga cosi per un telefono android del 2015" non era vero.
2) che c'entra adesso il tempo di vendita? Si parlava di svalutazione, perché cambiare argomento? Sicuramente un iPhone si vende più velocemente in una cerchia ristretta di amici/conoscenti/colleghi ma alla fine si vendono anche gli Android. Se poi lo vendi su Ebay la velocità è uguale perché la cerchia di persone è enorme e le aste durano tutte fino a 10 giorni. Se ci vuole qualche giorno in più non cambia il valore dell'usato.


Una battutina... Ottima argomentazione! :doh:
Ti rispondo come già fatto in un altro post:
Non hai capito che qui si parla di svalutazione nel senso di soldi che perde il cliente e non svalutazione del prodotto iva esclusa! Iva o non iva non importa. Quello che conta sono i soldi che perdi nel rivenderlo usato quindi non ha nessun senso escludere l'iva. Paghi l'iva da nuovo ma non la recuperi vendendolo come usato quindi l'iva sono soldi persi che vanno aggiunti ai soldi persi perché è un usato.
Ovvio che la svalutazione del prodotto in sé non comprende l'iva perché è una tassa che va versata allo stato ma questa è un pignoleria tecnico-finanziaria. L'utente questi soldi li perde ed è ciò quello che conta. Infatti l'articolo parla del prezzo di acquisto iniziale e come ho già dimostrato nei due post dell'altro giorno è una Fake News dire che un l'iPhone X usato mantiene minimo l'85% del prezzo di acquisto iniziale. Anche togliendo l'iva (che in USA è molto più bassa che in Europa) non arriverai mai a minimo l'85% del valore iniziale.
L'unica eccezione è chi compra con partita iva perché può scaricare l'iva del nuovo ma i privati devono pagare l'iva e quindi la perdono.

Continuate pure a negare l'evidenza e ad arrampicarvi sugli specchi.

guarda ti stai sbagliando, la notizia è vera, basta che ti fai un giro sulla baia. usati, gli iphone x vanno da 800 (anche danneggiati) a 1000 e passa euro. quindi si direi che come percentuale ci siamo.
poi magari non sara' un 85 ma è per dire che comunque mantiene un costo elevato anche da usato, cosa che spesso accade per gli iphone e non si puo' dire di altri marchi.

Alfhw
01-08-2018, 11:13
guarda ti stai sbagliando, la notizia è vera, basta che ti fai un giro sulla baia. usati, gli iphone x vanno da 800 (anche danneggiati) a 1000 e passa euro. quindi si direi che come percentuale ci siamo.
poi magari non sara' un 85 ma è per dire che comunque mantiene un costo elevato anche da usato, cosa che spesso accade per gli iphone e non si puo' dire di altri marchi.

No, la notizia è falsa. Una Fake News.

Riporto il mio primo post del 28/7:
Svalutazione mai inferiore al 85%? Cioè nel caso peggiore minimo 85%? Cioè un iPhone X 64 usato di nove mesi fa (quindi il caso peggiore perché sono i più vecchi) vale ancora minimo 1010 euro (1189*0,85) e un 256 vale ancora minimo 1155 euro (1359*0,85)? In quale universo? :mbe:
Peccato che oggi nuovo di zecca si trova a 939 per il 64 e 1099 per il 256 entrambi garanzia italia e da un venditore affidabile (vedi trovaprezzi). Che senso ha comprarli usati all'85% se costano meno nuovi?


Alcuni esempi considerando solo venditori affidabili e pagamento con PayPal o bonifico bancario.

iPhone X 64 meno di un mese di vita con scontrino: 800 euro
https://www.ebay.it/itm/iPhone-X-64gb-64-gb-nero-Grigio-Siderale-1-mese-di-vita-come-nuovo-nessun-graffi/273379830202?hash=item3fa6b529ba:g:Is4AAOSwfztbXtKT
Il link sembra broken. Ma si vede anche qui: https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=iphone+X+64+1+mese&LH_PrefLoc=1&_udlo=800&_udhi=801&LH_ItemCondition=3000&LH_Complete=1&_mPrRngCbx=1&LH_Sold=1&_osacat=0&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=iphone+X+64+1+mese+di+vita&_sacat=0
800 euro (svalutazione del 33%) dopo neanche un mese.

iPhone X 64: 655 euro
https://www.ebay.it/itm/-/253779378538?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
Svalutato del 45%

iPhone X 64: 745 euro
https://www.ebay.it/itm/-/183300741957?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
Svalutato del 38%

iPhone X 64 comprato a dicembre presso Apple (quindi pagato 1189) e con fattura: 775 euro
https://www.ebay.it/itm/-/273339430586?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
Si è svalutato del 35% (e senza togliere le commissioni Ebay) e parliamo di un telefono perfetto, senza graffi, con fattura e da un venditore con 430 feedback tutti positivi e accetta pure PayPal.


iPhone X 256 comprato a dicembre presso Apple (quindi pagato 1359) e con fattura: 855 euro
https://www.ebay.it/itm/-/153033648120?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
Si è svalutato del 37% (e senza togliere le commissioni Ebay) e parliamo anche qui di un telefono perfetto, senza graffi, con fattura e da un venditore con 139 feedback tutti positivi e accetta PayPal. E ti ragala pure un cover in pelle (costosa).

iPhone X 256 comprato a novembre (quindi pagato 1359) e con fattura: 850 euro
https://www.ebay.it/itm/-/332647839760?nordt=true&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l10137
Si è svalutato del 37,5% (e senza togliere le commissioni Ebay) e parliamo di nuovo di un telefono perfetto, senza graffi, con fattura e da un venditore con 383 feedback tutti positivi e accetta PayPal.

Poi bisogna pagare anche le commissioni Ebay/PayPal e se si considerano anche telefoni con qualche graffietto allora la svalutazione aumenta.


Sono d'accordo nel dire che un iPhone X usato tiene molto bene il valore ma non si può esagerare scrivendo un articolo dove si afferma che tengono minimo l'85%! Non è serio. :doh: Sembra un articolo clickbait.

Come scritto in un altro post gli iPhone tengono meglio il valore nei primi 1-2 anni perché Apple tiene alto il prezzo ma dopo calano più velocemente di un Android. Mentre gli Android gli svalutano molto nei primi 6-12 mesi ma poi la svalutazione cala più lentamente. Cambia la forma della curva di svalutazione ma dopo 3-4 anni le svalutazioni di iPhone e Android sono più o meno uguali.

Quindi il mito che gli iPhone si svalutano meno vale solo nei primi 1-2 anni. Dopo no. Inoltre la veloce svalutazione degli Android nei primi 6-12 mesi può essere usato a proprio vantaggio: comprando un top di gamma dopo 6 mesi dall'uscita si ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Vedi mio post del https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45676694&postcount=23 in cui confrontavo la svalutazione nel lungo periodo di un iPhone e di un Samsung.

gigioracing
01-08-2018, 11:20
Questi apple hanno un Po rotte le scatole

giuliop
01-08-2018, 13:35
Se magari vi informaste prima di scrivere evitereste figure da fanboy.

Tra l'altro come spiegato[ nel mio messaggio precedente questa notizia è una Fake News perché è impossibile che un iPhone X usato valga ancora minimo l'85% del suo valore. Sicuramente vale ancora parecchio ma non così tanto. Mi stupisco come HWUpgrade abbia pubblicato questa notizia senza neanche verificare o farsi venire qualche dubbio.


Resta il fatto che nessuno ha confutato o discusso i miei due post di ieri con cui dimostravo con dati e argomentazioni che questa notizia è una Fake News come dimostravo che la svalutazione di iPhone e Android dopo qualche anno è praticamente la stessa.

No, la notizia è falsa. Una Fake News.

Sei partito in quinta, ma nonostante le critiche che hai fatto ad HWUpgrade hai commesso il loro stesso errore: se come da tuo stesso consiglio ti fossi informato, avresti scoperto che la base della notizia è un report basato sul mercato americano - che fra l'altro, secondo lo stesso report, rappresenta il 98% del mercato di iPhone X -, e che quindi tutte le tue elucubrazioni non hanno rilevanza, non fosse altro che per i prezzi di partenza, che sono sostanziosamente diversi.

giuliop
01-08-2018, 13:37
Questi apple hanno un Po rotte le scatole

D'altro canto questi commenti insulsi hanno rotto le scatole un Nilo.

Alfhw
01-08-2018, 15:33
Sei partito in quinta, ma nonostante le critiche che hai fatto ad HWUpgrade hai commesso il loro stesso errore: se come da tuo stesso consiglio ti fossi informato, avresti scoperto che la base della notizia è un report basato sul mercato americano - che fra l'altro, secondo lo stesso report, rappresenta il 98% del mercato di iPhone X -, e che quindi tutte le tue elucubrazioni non hanno rilevanza, non fosse altro che per i prezzi di partenza, che sono sostanziosamente diversi.
Non sono partito in quarta, ho solo fatto un'analisi insospettito da valori troppo alti da essere credibili.
Lo so benissimo che è basato sul mercato americano, c'è scritto nell'articolo ("esperti di liquidazione B-Stock")... :read: E allora? Secondo te cambia molto negli USA? Credi veramente che un usato possa "mantenere un valore mai inferiore all'85% del prezzo di acquisto iniziale"? Cioè minimo 85% quando per poco di più lo puoi avere nuovo di zecca?

Prendiamo allora degli esempi presi da Ebay.com americano. Ricordo che in USA i prezzi degli iphone nuovi (999 per i 64 e 1149 per il 1149 per il 256) sono iva esclusa perché in USA l'iva varia da uno stato all'altro. Di solito varia dal 7% a 9%. Prendendo un 8% si ha 1079 dollari per il 64 e 1241 per il 256.

iPhone X 64: 740 dollari
https://www.ebay.com/itm/Apple-iPhone-X-64GB-Space-Gray-SPRINT-/223075274899?_fsrp=1&epid=240377072&hash=item33f0529093%3Ag%3AhF8AAOSwMtZbWHBo&LH_Auction=1&_nkw=iphone+X&_sacat=0&LH_ItemCondition=3000&_from=R40&LH_Complete=1&_dcat=9355&rt=nc&LH_Sold=1&nma=true&si=kX5cR5KAQOxBrVGO%252BU7qOCSvyTs%253D&orig_cvip=true&nordt=true&_trksid=p2047675.l2557
svalutato del 31,5%

iPhone X 256: 850 dollari
https://www.ebay.com/itm/Apple-iPhone-X-256GB-Silver-Verizon-A1865-CDMA-GSM-/263833417465?_fsrp=1&epid=239086299&hash=item3d6db276f9%3Ag%3AkWsAAOSwaWpbVjH6&LH_Auction=1&_nkw=iphone+X&_sacat=0&LH_ItemCondition=3000&_from=R40&LH_Complete=1&_dcat=9355&rt=nc&LH_Sold=1&nma=true&si=kX5cR5KAQOxBrVGO%252BU7qOCSvyTs%253D&orig_cvip=true&nordt=true&_trksid=p2047675.l2557
svalutato del 31,5%

iPhone X 256: 860 dollari
https://www.ebay.com/itm/Apple-iPhone-X-256GB-Space-Gray-Verizon-Barely-Used-Mint-Condition-/142885409152?_fsrp=1&epid=239068454&hash=item2144a25180%3Ag%3ARtsAAOSw4NVbW7WO&LH_Auction=1&_nkw=iphone+X&_sacat=0&LH_ItemCondition=3000&_from=R40&LH_Complete=1&_dcat=9355&rt=nc&LH_Sold=1&nma=true&si=kX5cR5KAQOxBrVGO%252BU7qOCSvyTs%253D&orig_cvip=true&nordt=true&_trksid=p2047675.l2557
svalutato del 31%

E ho considerato solo telefoni perfetti, venditori affidabili con 100% feedback positivi e pagamenti sicuri con PayPal. Se poi il telefono ha qualche graffietto allora il prezzo cala.
E poi bisogna pure toglierci le commissioni Ebay/PayPal.
Com'è possibile quindi che il prezzo minimo di rivendita sia l'85% del prezzo di acquisto iniziale?
E' una Fake News. :read: E nessuno è riuscito a confutare le mie analisi.

Gli iPhone usati tengono sicuramente bene il valore nel breve-medio periodo ma non si possono pretendere miracoli.

Alfhw
01-08-2018, 15:44
D'altro canto questi commenti insulsi hanno rotto le scatole un Nilo.

Io ho visto bordate (o meglio trollate) sparate da entrambi gli schieramenti. Pure gli Apple fanboy in questo thread le hanno sparate grosse e si sono arrampicati sugli specchi anche di più. Come quelli che volevano ignorare l'iva dalla svalutazione o un altro secondo cui un android del 2015 non si vende neanche come fermaporta! :read: E altri...


Il bello è che il 90% dei messaggi ripetono a pappagallo (senza offesa ai pappagalli) la stessa cosa, e poi parlano del gregge; che ovviamente non è quello degli utenti Android, che ha il 90% del mercato.
Guardatevi intentamente allo specchio, chissà che riusciate a scorgere il paio di corna che avete in testa (senza offesa per le capre).
Scusa ma anche tu però ci hai messo del tuo... E' ovvio che Android ha la stragrande maggioranza del mercato perché costa mediamente molto meno di un iPhone e non perché il 90% sono gregge e compra Android. Chi ha un budget di massimo 200-300 euro può comprare di nuovo solo Android.

giuliop
01-08-2018, 16:45
Non sono partito in quarta, ho solo fatto un'analisi insospettito da valori troppo alti da essere credibili.
Lo so benissimo che è basato sul mercato americano, c'è scritto nell'articolo ("esperti di liquidazione B-Stock")... :read:

Vuoi dire che sapevi esattamente chi fosse "B-Stock", ed hai capito che il report non fosse riferito ad un'aera diversa (tipo Worldwide) semplicemente leggendo il nome? :rolleyes:

E allora?

Allora le tue considerazioni per l'Italia non sono rilevanti, e hai scritto pagine e pagine su basi che non hanno niente a che fare con il report.


Secondo te cambia molto negli USA? Credi veramente che un usato possa "mantenere un valore mai inferiore all'85% del prezzo di acquisto iniziale"?

Ti sei impuntato su quello che hanno scritto qui, ma se - come detto sopra - ti fossi informato avresti visto che il report dice "Liquidation specialist B-Stock says that high demand is seeing used models sell for an average of 85% of the original price"

Cioè minimo 85% quando per poco di più lo puoi avere nuovo di zecca?

E anche ammesso che dicesse così, le tua è comunque un'inferenza fallace, perché non è detto che chi compra usato lo faccia sempre in modo assennato.


Prendiamo allora degli esempi presi da Ebay.com americano.

Ammesso e non concesso che siano rappresentative - e fra l'altro sono già tutte terminate - sono irrilevanti, perché come già detto sopra si parla di media.


E' una Fake News. :read: E nessuno è riuscito a confutare le mie analisi.

L'unica cosa che stai dimostrando insistendo su questo punto è che predichi bene e razzoli male: leggi l'articolo originale, poi commenta.

Io ho visto bordate (o meglio trollate) sparate da entrambi gli schieramenti. Pure gli Apple fanboy in questo thread le hanno sparate grosse e si sono arrampicati sugli specchi anche di più.

"Tu quoque": il che non ti dà il diritto di "sparare" a tua volta, né dà credibilità maggiore alle tue "sparate".


Scusa ma anche tu però ci hai messo del tuo... E' ovvio che Android ha la stragrande maggioranza del mercato perché costa mediamente molto meno di un iPhone e non perché il 90% sono gregge e compra Android. Chi ha un budget di massimo 200-300 euro può comprare di nuovo solo Android.

Il gregge è per definizione la massa (che non può essere il 10%), e scegliere Android perché si dispone di un budget minore non vuol dire che non si è scelto un iPhone perché si è meno influenzati dalla moda.

al135
01-08-2018, 17:22
Vuoi dire che sapevi esattamente chi fosse "B-Stock", ed hai capito che il report non fosse riferito ad un'aera diversa (tipo Worldwide) semplicemente leggendo il nome? :rolleyes:



Allora le tue considerazioni per l'Italia non sono rilevanti, e hai scritto pagine e pagine su basi che non hanno niente a che fare con il report.



Ti sei impuntato su quello che hanno scritto qui, ma se - come detto sopra - ti fossi informato avresti visto che il report dice "Liquidation specialist B-Stock says that high demand is seeing used models sell for an average of 85% of the original price"



E anche ammesso che dicesse così, le tua è comunque un'inferenza fallace, perché non è detto che chi compra usato lo faccia sempre in modo assennato.



Ammesso e non concesso che siano rappresentative - e fra l'altro sono già tutte terminate - sono irrilevanti, perché come già detto sopra si parla di media.



L'unica cosa che stai dimostrando insistendo su questo punto è che predichi bene e razzoli male: leggi l'articolo originale, poi commenta.



"Tu quoque": il che non ti dà il diritto di "sparare" a tua volta, né dà credibilità maggiore alle tue "sparate".



Il gregge è per definizione la massa (che non può essere il 10%), e scegliere Android perché si dispone di un budget minore non vuol dire che non si è scelto un iPhone perché si è meno influenzati dalla moda.


oh
qualcuno che ragiona si trova

giuliop
01-08-2018, 17:41
Scusa ma anche tu però ci hai messo del tuo... E' ovvio che Android ha la stragrande maggioranza del mercato perché costa mediamente molto meno di un iPhone e non perché il 90% sono gregge e compra Android. Chi ha un budget di massimo 200-300 euro può comprare di nuovo solo Android.

Fra l'altro - per mettere i puntini sulle "i" - chi parla di moda quando parla di iPhone commette una tipica fallacia logica:

1. Se sono influenzato dalla moda, compro un iPhone
2. Sono influenzato dalla moda
-> (quindi): Compro un iPhone

Questo è un argomento formalmente valido (ma non formalmente corretto: perché lo sia le premesse devono essere vere e la prima non lo è, perché come minimo non tiene conto del budget).

L'errore che si fa qui spessissimo è questo:

1. Se sono influenzato dalla moda, compro un iPhone
2. Compro un iPhone
-> Sono influenzato dalla moda

Argomento non valido (e ovviamente nemmeno formalmente corretto): la fallacia è l'"affermazione del conseguente".

Alfhw
01-08-2018, 22:20
Vuoi dire che sapevi esattamente chi fosse "B-Stock", ed hai capito che il report non fosse riferito ad un'aera diversa (tipo Worldwide) semplicemente leggendo il nome? :rolleyes:
E' bastata una ricerca su google per capire che B-Stock è americano e quindi riferito al mercato USA anche senza leggere l'articolo originale. Infatti lo aveva già accennato nel mio post del 30/7:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45678736&postcount=90
"Anche togliendo l'iva (che in USA è molto più bassa che in Europa) non arriverai mai a minimo l'85% del valore iniziale." :read:



Allora le tue considerazioni per l'Italia non sono rilevanti, e hai scritto pagine e pagine su basi che non hanno niente a che fare con il report.
Invece sono rilevanti anche per l'Italia dato che USA e Italia sono paesi non troppo diversi simili come reddito, richiesta di smartphones e stili di vita. Non stiamo mica parlando di USA e Nigeria. Quindi è lecito aspettarsi percentuali simili anche per l'Italia. E di quali "pagine e pagine" parli? Ho scritto solo 2 post dei prezzi italiani (il #9 e il #90 del thread) che hanno a che fare con l'articolo di HWupgrade. Non ho mai detto che avessero a che fare con il report originale.
Comunque ho portato poi esempi dell'ebay.com americano che confermano quanto ho appena detto.




Ti sei impuntato su quello che hanno scritto qui, ma se - come detto sopra - ti fossi informato avresti visto che il report dice "Liquidation specialist B-Stock says that high demand is seeing used models sell for an average of 85% of the original price"
Mi sono informato su prezzi degli iPhone X usati perché 85% minimo era sospettosamente troppo alto. Io ho criticato l'articolo di HWUpgrade e NON quello di B-Stock. E infatti non solo i prezzi su Ebay mi danno ragione ma ora si scopre che l'articolo originale parla di prezzo medio e non minimo! Quindi i miei sospetti vengono confermati 2 volte. Così mi stai dando ancora più ragione... L'articolo di HWUpgrade è una Fake News.
Tra l'altro andando a leggere gli articoli di B-Stock (ho trovato solo questi siti e i blog di B-Stock non un report vero e proprio):
https://9to5mac.com/2018/07/23/iphone-x-resale-value/
https://bstock.com/blog/iphone-x-sets-new-record-for-resale-value-averaging-85-of-retail-price/
http://fortune.com/2018/07/23/apple-iphone-x-value/
https://bstock.com/blog/even-used-iphone-x-prices-are-super-expensive-thanks-apple/
https://bstock.com/blog/how-the-iphone-x-is-holding-its-value-on-the-secondary-market/
Si legge che l'85% è il prezzo medio di valore dell'usato riferito al retail price originale iva esclusa. Questo perché in USA l'iva cambia da uno stato all'altro. Però le tasse si devono pagare e fanno parte della svalutazione. Aggiungendo perciò una media dell'8% allora il prezzo medio dell'usato scende al 77% circa.
Inoltre il prezzo era riferito a terminali Grade A quindi in condizioni eccellenti.
Altro che minimo 85%...




E anche ammesso che dicesse così, le tua è comunque un'inferenza fallace, perché non è detto che chi compra usato lo faccia sempre in modo assennato.
Nessuna inferenza. Ho solo avuto sospetti e controllato. Se si usa la parola "minimo" allora bastano pochi controesempi. Nel caso di media invece bisognerebbe considerare un campione molto più vasto e allora chi non compra in modo assennato avrebbe un peso.


Ammesso e non concesso che siano rappresentative - e fra l'altro sono già tutte terminate - sono irrilevanti, perché come già detto sopra si parla di media.
Ovvio che sono terminati perché sono oggetti venduti. Si parla di media nell'articolo originale (iva esclusa). Ma nell'articolo di HWupgrade si parla di minimo e quindi sono rilevanti eccome.



L'unica cosa che stai dimostrando insistendo su questo punto è che predichi bene e razzoli male: leggi l'articolo originale, poi commenta.
Non ho razzolato male per nulla perché quando parlavo di Fake News mi riferivo all'articolo di HWupgrade e NON a quello di B-Stock. Infatti nel mio post del 28/7:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45676694&postcount=23
avevo scritto: "Mi stupisco come HWUpgrade abbia pubblicato questa notizia senza neanche verificare o farsi venire qualche dubbio."
Inoltre l'articolo originale mi dà ancora più ragione perché conferma ulteriormente che il minimo 85% di HWupgrade non esiste.
Leggi gli altri miei messaggi, poi commenta...



"Tu quoque": il che non ti dà il diritto di "sparare" a tua volta, né dà credibilità maggiore alle tue "sparate".
Io non ho fatto nessuna sparata. Ho solo criticato l'articolo di Hwupgrade che ha scritto:
"Rivendendolo usato gli utenti riescono ancora a recuperare l'85% del suo valore iniziale. "
"se si andasse a rivendere usato, il device, riuscirebbe a mantenere un valore mai inferiore all'85% del prezzo di acquisto iniziale."
Dalle mie analisi su Ebay si vedeva che i miei sospetti erano più che fondati e confermati dagli articoli originali di B-Stock. I fatti mi hanno dato ragione.
La realtà è un prezzo medio dell'usato del 77% per un Grade-A mentre HWupgrade indicava un prezzo minimo dell'85% per un qualsiasi Grade (quindi un prezzo medio per un Grade-A si andrebbe a ben oltre il 90%!).
L'articolo di HWupgrade (non quello originale di B-Stock) è stato tradotto e scritto così da cani senza approfondire da risultare una Fake News, altro che sparata!




Il gregge è per definizione la massa (che non può essere il 10%),
Dipende da cosa intendi per gregge. Scusa ma scritto così sembrava avere un accezione negativa nel senso che i pecoroni che non ragionano fossero quelli che comprano Android perché sono la maggior parte.


e scegliere Android perché si dispone di un budget minore non vuol dire che non si è scelto un iPhone perché si è meno influenzati dalla moda.
Su questo sono d'accordo ma infatti non l'ho mai detto.

Alfhw
01-08-2018, 22:21
oh
qualcuno che ragiona si trova
Ma se con gli articoli originali mi ha dato ancora più ragione... :doh:

Alfhw
01-08-2018, 22:53
Fra l'altro - per mettere i puntini sulle "i" - chi parla di moda quando parla di iPhone commette una tipica fallacia logica:

1. Se sono influenzato dalla moda, compro un iPhone
2. Sono influenzato dalla moda
-> (quindi): Compro un iPhone

Questo è un argomento formalmente valido (ma non formalmente corretto: perché lo sia le premesse devono essere vere e la prima non lo è, perché come minimo non tiene conto del budget).

L'errore che si fa qui spessissimo è questo:

1. Se sono influenzato dalla moda, compro un iPhone
2. Compro un iPhone
-> Sono influenzato dalla moda

Argomento non valido (e ovviamente nemmeno formalmente corretto): la fallacia è l'"affermazione del conseguente".

Io non ho mai associato la moda all'acquisto di iPhone e spero che tu non abbia quotato il mio post per quello perché non è così. Anzi io ho pure avuto un iPhone in passato.

Il primo comunque non credo possa essere sempre valido per tutti. Uno che è influenzato dalla moda (e ha i soldi) potrebbe comprare anche un S8 che l'hanno scorso fu il primo borderless o un S6 Edge o S7 Edge che con i bordi curvi faceva effetto esteticamente. Anche se il marchio Apple è sicuramente quello più forte. Gli altri marchi non possono competere.
IMHO il primo andrebbe corretta così:
Sono influenzato dalla moda (e ho i soldi) => E' più probabile che compri un iPhone

Il secondo invece è ovviamente falso (basta un controesempio personale: io al tempo non lo comprai per questo ;) ).
Forse si potrebbe correggere così:
Compro un iPhone => C'è una maggior probabilità rispetto ad altri marchi (perché iPhone è un marchio molto più forte) che lo abbia comprato per moda (ma non tutti lo comprano per moda! cioè la probabilità non arriva al 100%)

giuliop
02-08-2018, 11:46
E' bastata una ricerca su google per capire che B-Stock è americano e quindi riferito al mercato USA anche senza leggere l'articolo originale.

Ovvero hai tirato a casaccio, perché non solo ci sono innumerevoli società americane che operano su tutto il mondo, ma B-Stock stessa appartiene a questa categoria.


Infatti lo aveva già accennato nel mio post del 30/7:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45678736&postcount=90
"Anche togliendo l'iva (che in USA è molto più bassa che in Europa) non arriverai mai a minimo l'85% del valore iniziale." :read:

:mc:

E poi questa frase non ha nemmeno senso, perché l'IVA in USA non esiste.


Invece sono rilevanti anche per l'Italia dato che USA e Italia sono paesi non troppo diversi simili come reddito, richiesta di smartphones e stili di vita. Non stiamo mica parlando di USA e Nigeria. Quindi è lecito aspettarsi percentuali simili anche per l'Italia.

No, qui stai proprio andando a casaccio: stai saltando alle conclusioni senza alcuna base.


E di quali "pagine e pagine" parli? Ho scritto solo 2 post dei prezzi italiani (il #9 e il #90 del thread) che hanno a che fare con l'articolo di HWupgrade.

Che fai, neghi l'evidenza? Hai scritto diversi post belli corposi per sostenere la tua tesi: #23, #58, #100, #102, e poi #106.


Non ho mai detto che avessero a che fare con il report originale.


Mi sono informato su prezzi degli iPhone X usati perché 85% minimo era sospettosamente troppo alto. Io ho criticato l'articolo di HWUpgrade e NON quello di B-Stock.
[...]
E infatti non solo i prezzi su Ebay mi danno ragione ma ora si scopre che l'articolo originale parla di prezzo medio e non minimo!

E infatti - ripeto per la terza volta - hai solo sprecato tempo perché primo la notizia era riferita la mercato americano - che checché tu ne dica non c'entra con quello italiano - e secondo la notizia, come riportata da HWUpgrade non era corretta: e per dimostrarrlo ti sarebbe bastato andartela a vedere, e invece - come già detto - sei partito in quinta a mettere link e fare considerazioni irrilevanti, per pagine e pagine.


Comunque ho portato poi esempi dell'ebay.com americano che confermano quanto ho appena detto.

Tre o quattro risultati di eBay (nemmeno verificabili perché erano terminati) non vogliono dire niente: questo è un report di un'azienda che si occupa di liquidazioni di stock, e ha sicuramente campioni significativi. Se si vuole criticare il report lo si può anche fare ma - a parte che non ha senso farlo con 3 link su eBay - è tutto un altro discorso.

L'articolo di HWUpgrade è una Fake News.

No, l'articolo di HWUpgrade non ha riportato correttamente la notizia, cosa ben diversa dall'essere "Fake News". Stai ripetendo queste parole a casaccio, ti consiglio di informarti (ancora).


Si legge che l'85% è il prezzo medio di valore dell'usato riferito al retail price originale iva esclusa. Questo perché in USA l'iva cambia da uno stato all'altro. Però le tasse si devono pagare e fanno parte della svalutazione. Aggiungendo perciò una media dell'8% allora il prezzo medio dell'usato scende al 77% circa.
Inoltre il prezzo era riferito a terminali Grade A quindi in condizioni eccellenti.
Altro che minimo 85%...

Stai di nuovo andando a casaccio: a parte che come già detto l'IVA non esiste, in USA le "sales tax" normalmente (poi ci sono dei limiti, ma anche questo è un altro discorso) si detraggono dalle tasse (a differenza appunto dell'IVA), e non vanno quindi "perse".


Non ho razzolato male per nulla perché quando parlavo di Fake News mi riferivo all'articolo di HWupgrade e NON a quello di B-Stock.[...]
avevo scritto: "Mi stupisco come HWUpgrade abbia pubblicato questa notizia senza neanche verificare o farsi venire qualche dubbio."
Inoltre l'articolo originale mi dà ancora più ragione perché conferma ulteriormente che il minimo 85% di HWupgrade non esiste.
Leggi gli altri miei messaggi, poi commenta...

Capisco la gran voglia di ritorcere il mio messsagio, ma stai sempre facendo la figura dello sciatto: io ho letto i tuoi messaggi e come avresti già dovuto aver notato, ho capito benissimo che stavi commentando inutilmente, e te l'ho fatto notare. Tu invece "scopri adesso" che la notizia originale è diversa, e avresti dovuto farlo prima, così come HWUpgrade avrebbe potuto controllare.


Dipende da cosa intendi per gregge. Scusa ma scritto così sembrava avere un accezione negativa nel senso che i pecoroni che non ragionano fossero quelli che comprano Android perché sono la maggior parte.

Il gregge - ripeto - è la massa, per definizione. L'accezione negativa gliel'ha data il solito utente che dice fesserie tutti i giorni, intendendo che "il gregge segue la moda", e siccome il mercato Apple non è della massa, ma lo è quello di Android, se "il gregge segue la moda" - e non sono io ad affermarlo - allora sono gli utenti Android che seguono la moda. Questa è sempre logica formale di base.

giuliop
02-08-2018, 11:48
Io non ho mai associato la moda all'acquisto di iPhone e spero che tu non abbia quotato il mio post per quello perché non è così.

No, infatti, ho preso il tuo perché si parlava di gregge, non perché l'avessi detto tu per primo.


Il primo comunque non credo possa essere sempre valido per tutti. [...]

Non sto parlando di opinioni, ma di logica. Perché un argomento sia valido le premesse devono essere entrambe vere, quindi lo diamo per scontato.

Ectipo
02-08-2018, 19:13
Ovvero hai tirato a casaccio, perché non solo ci sono innumerevoli società americane che operano su tutto il mondo, ma B-Stock stessa appartiene a questa categoria.
:mc:

E poi questa frase non ha nemmeno senso, perché l'IVA in USA non esiste.

--CUT--



Complimenti per la pazienza e l'impegno che ci metti a rispondere a chi, è palese che voglia avere ragione a tutti i costi. ;)

p.s
benvenuto nel club: riceverai la tessera mezzo posta. per le magliette ci stiamo organizzando. (cit.)

FunnyDwarf
02-08-2018, 20:22
Complimenti per la pazienza e l'impegno che ci metti a rispondere a chi, è palese che voglia avere ragione a tutti i costi. ;)

qual buon vento Alex

se vuoi una maglietta anche tu basta chiedere, con gentilezza

Marko#88
03-08-2018, 06:37
qual buon vento Alex

se vuoi una maglietta anche tu basta chiedere, con gentilezza

Quanto è incredibile la velocità con cui si arriva a capire chi è ormai? :asd:

Ectipo
03-08-2018, 06:53
Il nuovo gioco dell'estate: loggarsi al forum alle ore 00:30 di un giovedì sera per modificare un post pur di avere ragione e difendere l'indifendibile.
Consigliamo qualcosa di meglio da fare a FunnyDwarf. Partecipa anche tu! (aut.min.ric.)

#chevitatriste

*aLe
03-08-2018, 07:29
valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.Se fosse così, nessuno dovrebbe più comprare prodotti Apple... La mela è morsicata, come se ne avessero già mangiato un pezzo! :D

*aLe
03-08-2018, 07:37
non capisco perchè le persone che comprano iphone, debbano farlo per questione di moda. Io possiedo un iphone 6 plus e non l'ho di certo acquistato per moda, e prima di questo ho posseduto un iphone 4.Vero. Io per quando il mio adorato telefono Windows se ne andrà (ahimé, ormai mi sono rassegnato a darlo per spacciato) sto seriamente valutando l'iPhone SE. In passato avrei valutato il 5S per esempio.
Il motivo non è né status symbol né mela morsicata né niente del genere, al massimo potrei dire che guardo il design (quello è vero).
Vorrei un device piccolo, non oltre i 4,5" ma 4" è anche meglio, che faccia bene quello per cui il telefono serve a me (messaggistica, internet, navigatore, oltre soprattutto a mail e chiamate) e che non mi dia noia dopo tre giorni che lo guardo.
Adesso come adesso l'iPhone SE offre questo, unito a un buon design, a un prezzo più che concorrenziale (si trova a meno di 300€ nuovo da MediaMondo).

*aLe
03-08-2018, 07:59
Sono peggio gli hater di lui pero'.
Alla fine sono a livelli quasi di imbarazzo.. tra utente medio apple ignorante, restare i mutande, ferrari e panda... questo thread penso sia da salvare per far vedere a che livello mentale si e' ridotto oggi il "non $NOMECOSA user".Tranquillo che non vale solo per i telefoni... Windows 10 vs. resto del mondo, PS4 vs. Xbox One, AMD vs. Intel, AMD vs. Nvidia... PD vs. Cinquestelle, chi più ne ha più ne metta. Ormai sembra che se non riduciamo tutto al tifo da stadio non siam contenti.

PS: come vedi dal mio avatar, anche io non mi scosto tanto dalla media. Ho scelto la mia "fazione", cerco solo di vedere le cose con occhio un po' critico quando riesco.

*aLe
03-08-2018, 08:04
D'altro canto questi commenti insulsi hanno rotto le scatole un Nilo.92 minuti di applausi. Sto ridendo come un pirla, sul Serio eh. :asd:

Alfhw
03-08-2018, 15:31
Ovvero hai tirato a casaccio, perché non solo ci sono innumerevoli società americane che operano su tutto il mondo, ma B-Stock stessa appartiene a questa categoria.
Non ho tirato a casaccio. B-Stock è una società americana quindi era ovvio che al 99% che si riferisse al mercato americano che è quello più importante per gli iPhone. E' vero che avrei dovuto verificare per avere la certezza al 100% ma di sicuro non ho tirato a casaccio.



E poi questa frase non ha nemmeno senso, perché l'IVA in USA non esiste.
Ma LOL! In USA esiste la "sales tax" che se anche è tecnicamente diversa dall'iva e con un nome diverso alla fine per un consumatore è simile perché va applicata al prezzo del prodotto. Tra l'altro in USA i prezzi dei prodotti nei negozi fisici e online sono tutti tasse escluse. Persino quando vai al supermercato. E questa tassa non è così facilmente detraibile dagli acquisti personali.
E' assurdo che ti attacchi sul diverso nome di una tassa solo per polemizzare. Suvvia, avevi capito lo stesso di cosa stavo parlando ma soprattutto non fa differenza nella logica della discussione.




No, qui stai proprio andando a casaccio: stai saltando alle conclusioni senza alcuna base.
La base c'è e infatti i prezzi sull'ebay americano e l'articolo originale lo hanno poi confermato. Te l'ho già spiegato prima ma se preferisci negare allora amen...



Allora le tue considerazioni per l'Italia non sono rilevanti, e hai scritto pagine e pagine su basi che non hanno niente a che fare con il report.

E di quali "pagine e pagine" parli? Ho scritto solo 2 post dei prezzi italiani (il #9 e il #90 del thread) che hanno a che fare con l'articolo di HWupgrade. Non ho mai detto che avessero a che fare con il report originale.

Che fai, neghi l'evidenza? Hai scritto diversi post belli corposi per sostenere la tua tesi: #23, #58, #100, #102, e poi #106.
Ma negare cosa? Gli unici post in cui parlavo dei prezzi italiani e che hanno a che fare con l'articolo di HWupgrade erano il #9, e il #102 (erroneamente prima avevo scritto #90) quindi 2 e "non pagine e pagine".
Nel #23, #58, #90, #100 rispondevo su varie cose ad altri utenti ma non ci sono prezzi italiani di iphone X. Ho solo alla fine ripetuto il primo post dicendo che era una Fake News ma senza ulteriori argomentazioni.
Nel #106 parlavo dei prezzi americani quindi era attinente.
La prossima volta leggi meglio.





E infatti - ripeto per la terza volta - hai solo sprecato tempo perché primo la notizia era riferita la mercato americano - che checché tu ne dica non c'entra con quello italiano - e secondo la notizia, come riportata da HWUpgrade non era corretta: e per dimostrarrlo ti sarebbe bastato andartela a vedere, e invece - come già detto - sei partito in quinta a mettere link e fare considerazioni irrilevanti, per pagine e pagine.
Scusa, ma sono io che parlo arabo o tu che lo stai facendo apposta? Ti ripeto per l'ennesima e ultima volta che mercato americani e italiano non importa perché poi ho riportato prezzi di ebay.com ma che soprattutto le mie considerazioni erano riferite all'articolo di HWupgrade e NON a quello di B-Stock! Quindi non occorreva andare a vedere quella originale perché non mi riferivo a quella. Perciò le mie considerazioni erano rilevanti e infatti poi i fatti hanno dimostrato che effettivamente l'articolo di HWupgrade è stato tradotto e scritto così da cani senza approfondire da risultare una Fake News.




Tre o quattro risultati di eBay (nemmeno verificabili perché erano terminati) non vogliono dire niente: questo è un report di un'azienda che si occupa di liquidazioni di stock, e ha sicuramente campioni significativi. Se si vuole criticare il report lo si può anche fare ma - a parte che non ha senso farlo con 3 link su eBay - è tutto un altro discorso.
Infatti io criticavo l'articolo di Hwupgrade che diceva minimo 85% e non l'articolo originale... :doh:
E comunque non sono solamente 3 link. Io ne ho scritti 3 perché non aveva voglia di riportarne altri. Ma su ebay.com ne trovi quanti ne vuoi.
Quando su Ebay americano decine esemplari in ottime condizioni, da venditori affidabili, con PayPal vengono venduti al 60% circa (69% meno commissioni) o poco più sono controesempi sufficienti per dimostrare che il minimo (quindi esemplari non perfetti) al 85% non esiste.



No, l'articolo di HWUpgrade non ha riportato correttamente la notizia, cosa ben diversa dall'essere "Fake News". Stai ripetendo queste parole a casaccio, ti consiglio di informarti (ancora).
Tradurre da cani una notizia/report senza approfondirla e distorcendo pesantemente le conclusioni è una Fake News. Informati tu. O forse io e te abbiamo concetti diversi della definizione "Fake News". Allora amen...



Stai di nuovo andando a casaccio: a parte che come già detto l'IVA non esiste, in USA le "sales tax" normalmente (poi ci sono dei limiti, ma anche questo è un altro discorso) si detraggono dalle tasse (a differenza appunto dell'IVA), e non vanno quindi "perse".
L'unico che come al solito va a casaccio sei tu. Non è così semplice. Un conto è detrarre interessi o tasse sulla casa, spese mediche o donazioni a chiese o per beneficenza etc. Le sales tax delle spese personali non si possono detrarre così semplicemente se non in casi particolari oppure scegliendo tra dedurre le sales tax al posto delle income tax (reddito) oppure etc. etc. E' molto diverso che in Italia. Quindi spesso vanno perse in un modo o l'altro.



Capisco la gran voglia di ritorcere il mio messsagio, ma stai sempre facendo la figura dello sciatto: io ho letto i tuoi messaggi e come avresti già dovuto aver notato, ho capito benissimo che stavi commentando inutilmente, e te l'ho fatto notare. Tu invece "scopri adesso" che la notizia originale è diversa, e avresti dovuto farlo prima, così come HWUpgrade avrebbe potuto controllare.
Ancora? Ritorcere il tuo messaggio? Ma che dici? L'unico che sta facendo una figura barbina sei tu perché ti ho già spiegato N-volte che stavo commentando la notizia di HWupgrade quindi non c'era bisogno di controllare la notizia originale.
Ho commentato inutilmente? Ma se alla fine avevo ragione...


Il gregge - ripeto - è la massa, per definizione. L'accezione negativa gliel'ha data il solito utente che dice fesserie tutti i giorni, intendendo che "il gregge segue la moda", e siccome il mercato Apple non è della massa, ma lo è quello di Android, se "il gregge segue la moda" - e non sono io ad affermarlo - allora sono gli utenti Android che seguono la moda. Questa è sempre logica formale di base.
In realtà gregge nella lingua italiana significa massa con accezione negativa e non semplicemente massa.
http://www.treccani.it/vocabolario/gregge
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/G/gregge.shtml
Vabbè, questa è una pignoleria per italianisti. :)


Comunque mi sa che noi due non ne usciamo più. E' ormai dimostrato che l'articolo di HWupgrade è palesemente sbagliato e fuorviante. Se poi insisti smaniosamente ad aver ragione negando l'evidenza e ripetendo sempre gli stessi concetti o distorcendo quello che scrivo allora non so che farci però non ci fai una bella figura. Di argomentazioni e spiegazioni ne ho scritte fin troppe. :muro:

al135
03-08-2018, 19:23
basta io mi sono fermato al secondo quote chiudetela qua :rotfl: :D :D :D

rokis
04-08-2018, 06:36
si, infatti......dategli ragione per carità

:asd::asd::asd: