PDA

View Full Version : Con ottime probabilità l'atteso smartphone Sony XZ3 adotterà la fotocamera singola da 48Mpixel e filtro quad-Bayer


Redazione di Hardware Upg
27-07-2018, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/con-ottime-probabilita-l-atteso-smartphone-sony-xz3-adottera-la-fotocamera-singola-da-48mpixel-e-filtro-quad-bayer_77289.html

Una nuova tendenza, quella di tornare alla fotocamera singola e molto performante negli smartphone di fascia alta? Troppo presto per dirlo ma a breve arriverà il nuovo Sony XZ3, che con ottime probabilità segnerà questa via.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
27-07-2018, 16:37
Ricalca ciò che in passato fu il Lumia 1020.
E' una buona soluzione secondo me. Aspettiamo dei test comunque.

Cappej
27-07-2018, 17:10
Ricalca ciò che in passato fu il Lumia 1020.
E' una buona soluzione secondo me. Aspettiamo dei test comunque.

concordo, per altro tempo addietro venne fuori una news qui su HW dove si diceva che i brevetti per il PureView erano scaduti senza essere stati rinnovati.

che poi si parla di roba che sembra antidiluviana e son passati neppure 4 anni... bho... [Tempo che fuggi via]

nick091
27-07-2018, 19:27
Aggiungici che Google Camera va benissimo con una sola camera e potrebbe essere l'inizio di un nuovo trend di evoluzione

nickname88
27-07-2018, 21:11
:asd: Il giudizio della fotocamera sulla base dei megapixels è come giudicare le VGA in base al quantitativo di memoria.
Parole sulla caratteristiche dell'obbiettivo ovviamente zero.

Sarà l'ennesimo fail nipponico, 48Mpixels che prenderà paga dagli altri dispositivi con gli attuali sensori da 12 dei competitors.

qboy
27-07-2018, 21:23
:asd: Il giudizio della fotocamera sulla base dei megapixels è come giudicare le VGA in base al quantitativo di memoria.
Parole sulla caratteristiche dell'obbiettivo ovviamente zero.

Sarà l'ennesimo fail nipponico, 48Mpixels che prenderà paga dai sensori da 12 dei rivali.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: i sensori da 12 dei rivali lo sai vero chi li produce? :asd: e anche i sensori fotografici di mezzo mondo? :rolleyes: prima di fare certe figuracce informiamoci

demon77
27-07-2018, 22:40
:asd: Il giudizio della fotocamera sulla base dei megapixels è come giudicare le VGA in base al quantitativo di memoria.
Parole sulla caratteristiche dell'obbiettivo ovviamente zero.

Sarà l'ennesimo fail nipponico, 48Mpixels che prenderà paga dai sensori da 12 dei rivali.

Eh si guarda, siamo proprio digiuni di queste cose, ci siamo iscritti oggi.
Abbiamo letto 48 mpx e siccome 48 è più di 12 allora è più bello. :stordita:

Hai letto come vengono usati i 48mpx?
I dati di partenza vengono usati per ottenre foto finali a 12mpx di migliore qualità. Non per fare foto a 48mpx.
Per l'obiettivo possiamo dare per buono che sia parimerito a quello di un buono smartphone, nulla di più e nulla di meno.

E se funziona bene quanto funzionava il buon lumia 1020 con identica tecnologia ti assicuro che la paga la darà lui a parecchi smartphones.
Staremo a vedere quando faranno dei test.

nick091
28-07-2018, 05:07
:asd: Il giudizio della fotocamera sulla base dei megapixels è come giudicare le VGA in base al quantitativo di memoria.
Parole sulla caratteristiche dell'obbiettivo ovviamente zero.

Sarà l'ennesimo fail nipponico, 48Mpixels che prenderà paga dai sensori da 12 dei rivali.
Ennesimo fail nipponico?
La Sony produce i sensori per quasi tutti gli smartphone del mondo e per le fotocamere Nikon, da diversi anni è il dominatore del settore.

Zenida
28-07-2018, 10:50
Eh si guarda, siamo proprio digiuni di queste cose, ci siamo iscritti oggi.
Abbiamo letto 48 mpx e siccome 48 è più di 12 allora è più bello. :stordita:

Hai letto come vengono usati i 48mpx?
I dati di partenza vengono usati per ottenre foto finali a 12mpx di migliore qualità. Non per fare foto a 48mpx.
Per l'obiettivo possiamo dare per buono che sia parimerito a quello di un buono smartphone, nulla di più e nulla di meno.

E se funziona bene quanto funzionava il buon lumia 1020 con identica tecnologia ti assicuro che la paga la darà lui a parecchi smartphones.
Staremo a vedere quando faranno dei test.
Piccola precisazione:

Se le condizioni di luce lo permetteranno (ovvero pieno giorno) la foto potrà essere scattata anche a 48Mpx, mentre in caso di scarsa illuminazione, il filtro bayer ridondante accorperà i fotoricettori per campionare immagini a 12Mpx

demon77
28-07-2018, 14:27
Piccola precisazione:

Se le condizioni di luce lo permetteranno (ovvero pieno giorno) la foto potrà essere scattata anche a 48Mpx, mentre in caso di scarsa illuminazione, il filtro bayer ridondante accorperà i fotoricettori per campionare immagini a 12Mpx

si ok. Ma immagino siamo tutti d'accordo nel dire che fare foto a 48 mpx con un cellulare sia una cosa tanto stupida quanto inutile

danieleg.dg
29-07-2018, 18:09
Ricalca ciò che in passato fu il Lumia 1020.

Sigh, nessuno si ricorda del Nokia 808? È stato lui il primo telefono PureView, e anche l'ultimo con symbian.

demon77
29-07-2018, 19:11
Sigh, nessuno si ricorda del Nokia 808? È stato lui il primo telefono PureView, e anche l'ultimo con symbian.

Vero. La prima applicazione fu 808.
E il fatto che aveva symbian era stata la sua rovina..
Era ormai un sistema in fase di abbandono.

mattewRE
30-07-2018, 10:45
:asd: Il giudizio della fotocamera sulla base dei megapixels è come giudicare le VGA in base al quantitativo di memoria.
Parole sulla caratteristiche dell'obbiettivo ovviamente zero.

Sarà l'ennesimo fail nipponico, 48Mpixels che prenderà paga dagli altri dispositivi con gli attuali sensori da 12 dei competitors.

LOL. Te ne indendi allora.

TheDarkAngel
30-07-2018, 10:52
Ma non quotatelo che poi tocca a tutti leggere le sue porcherie :doh: