View Full Version : Processori AMD EYPC a 7 nanometri: la produzione è di TSMC
Redazione di Hardware Upg
27-07-2018, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-eypc-a-7-nanometri-la-produzione-e-di-tsmc_77275.html
AMD ha confermato che i primi processori costruiti con tecnologia a 7 nanometri, i modelli Epyc della famiglia Rome, debutteranno l'anno prossimo e saranno costruiti dalla taiwanese TSMC
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
27-07-2018, 13:36
Bah
Quindi i Ryzen finiscono automaticamente in serie B, ottima notizia.
coschizza
27-07-2018, 13:40
Bah
Quindi i Ryzen finiscono automaticamente in serie B, ottima notizia.
secondo te è piu utile usare la litografia migliore e piu costosa per fare cpu con 32 48 o 64 core oppure e megli osarla per fare cpu con 4-8 core per il mercato consumer e venderle a un inezia?
nickname88
27-07-2018, 13:43
secondo te è piu utile usare la litografia migliore e piu costosa per fare cpu con 32 48 o 64 core oppure e megli osarla per fare cpu con 4-8 core per il mercato consumer e venderle a un inezia?Più utile ? All'utente finale di quello che è più utile ad AMD non frega una mazza.
Anzi visto che non sono chip monolitici ma suddivisi un moduli la produzione dei due prodotti è estremamente simile.
coschizza
27-07-2018, 13:45
Più utile ? All'utente finale di quello che è più utile ad AMD non frega una mazza.
Anzi visto che non sono chip monolitici ma suddivisi un moduli la produzione dei due prodotti è estremamente simile.
anche a amd non frega una mazza di quello che è piu utile all'utente gli interessa trarre il maggior ricavo.
nickname88
27-07-2018, 13:51
anche a amd non frega una mazza di quello che è piu utile all'utente gli interessa trarre il maggior ricavo.
Si, in effetti si era capito già tempo addietro quando hanno mollato la linea FX per dedicarsi ai giocattoli di fascia bassa e lasciando l'intera fascia media ed alta in mano ad Intel.
Rubberick
27-07-2018, 14:03
Non capisco le critiche, stanno tirando fuori prodotti eccelsi.. cioè qui si potrebbe avere per dicembre dell'anno prox proci da server e workstation da 64 core / 128 threads a 3.5 Ghz scalabili anche un pò in freq presumo sui 200 W di TDP..
E' roba fantastica.. sono penosi gli sviluppatori software che ancora non fanno il loro lavoro riscrivendo un pò i software..
Non siamo nell'epoca dei dual core che se la potevano prendere comoda non pensando a fare qualche ottimizzazioni.. l'era del multicore spinto è su da una vita..
nickname88
27-07-2018, 14:08
Non capisco le critiche, stanno tirando fuori prodotti eccelsi..
Eccelsi o meno con TSMC i Ryzen potrebbero fare ulteriormente di più e invece di più non faranno.
E qualcosa mi dice che nemmeno i Threadripper godranno di questo plus.
Rubberick
27-07-2018, 14:15
Ma in realtà non è sbagliato come approccio..
Premesso e permettimi chissenefrega dei benchmark, le cpu sono fatte per far girare programmi (inclusi i giochi) quindi parliamo dei casi reali ok ?
Quindi quello che ci si aspetta da una generazione nuova rispetto alla precedente è che quello che gli metti a girare siano giochi o programmi siano più performanti sulla nuova piattaforma di quella precedente.
Ok allora premesso ciò, AMD da una direzione che è anche quella più ovvia..
Se vuoi performance per limiti di natura fisica devi andare di multicore.. perchè non è pensabile tenere proci a 8 ghz raffreddati ad azoto in daily.. il silicio ora come ora ha dei limiti, forse con altri materiali questo potrà essere aggirato ma per ora limitiamoci al silcio.
E quindi? Se l'unico modo per scalare oramai è di multicore, certo cercando di tenere frequenze quanto + alte possibili la scure cade e giustamente direi sul parallelismo, gli sviluppatori sw devono mettersi in testa di parallelizzare anche thread idioti come il caricamento di jpg multipli dentro un pdf per dire..
Non è accettabile che il 70-80% del software (giochi inclusi) in giro NON sfrutti decentemente più di un core in praticamente tutte le sue fasi.
E' su quello che si deve spingere..
Ergo i quad core o Ryzen classici sono un mid range non certo per performances spinte.. E non è un dramma se non salgono a 10000 GHz
Sta faccenda dei pochi core a 77489572679846 GHz fa bene a finire, con la benepace dei benchmarkari..
Dissento sui threadripper perchè alla fine sono Epyc con qualche limitazione imposta quelli vedranno sicuro vantaggi
@nickname88
Ryzen in serie B? Neppure i Threadripper godranno di questo vantaggio? AMD non pensa al cliente perchè ha abbandonato gli FX?
Bevuto forte questo pomeriggio?
AMD come ogni azienda ha una sua roadmap, che valuta in base a tanti fattori tra cui le rese, la fattibilità, gli slot produttivi a disposizione, l'andamento del mercato.
Ora pare che i primi Zen a 7nm siano degli Epyc, il che mi pare una cosa abbastanza ovvia dato che processori di questo tipo saranno prodotti in quantità inferiore a prodotti di fascia più bassa e avranno margini superiori, il che è compatibile con le rese iniziali più basse e i costi più alti di un nuovo processo produttivo.
Gli altri prodotti usciranno pian piano, nessuna azienda è in grado di far uscire tutta la linea di prodotti in un colpo solo. Oggi hanno annunciato gli Epyc, più in la annunceranno gli altri prodotti.
Se questo annuncio ti fa sbraitare in quel modo, dimostri solamente una grande ignoranza.
nickname88
27-07-2018, 14:24
@nickname88
Ryzen in serie B? Neppure i Threadripper godranno di questo vantaggio? AMD non pensa al cliente perchè ha abbandonato gli FX?
Bevuto forte questo pomeriggio?
AMD come ogni azienda ha una sua roadmap, che valuta in base a tanti fattori tra cui le rese, la fattibilità, gli slot produttivi a disposizione.
Ora pare che i primi Zen a 7nm siano degli Epyc, il che mi pare una cosa abbastanza ovvia dato che processori di questo tipo saranno prodotti in quantità inferiore a prodotti di fascia più bassa e avranno margini superiori, il che è compatibile con le rese iniziali più basse e i costi più alti di un nuovo processo produttivo.
Gli altri prodotti usciranno pian piano, nessuna azienda è in grado di far uscire tutta la linea di prodotti in un colpo solo. Oggi hanno annunciato gli Epyc, più in la annunceranno gli altri prodotti.
Se questo annuncio ti fa sbraitare in quel modo, dimostri solamente una grande ignoranza.
Il PP di TSMC è superiore prestazionalmente, questo è un dato di fatto.
Performance che Ryzen non avrà aldilà della resa.
e... quindi?
A parte che di "dati di fatto" per ora ne abbiamo ben pochi, lo è stato in passato (e non di molto) ma non è detto che lo sia con i 7nm.
Dato che i CCX di Zen sono gli stessi per tutte le fasce di prodotto (APU escluse), l'annuncio degli Epyc stampati da TSMC potrebbe significare che TSMC produrrà anche Ryzen e Threadripper, mentre GF potrebbe produrre le GPU e le APU. O magari le GPU le produrrà Samsung.
Sono solo ipotesi naturalmente, immagino avremmo la risposta nel prossimo futuro.
Di sicuro la news non dice che Ryzen e Threadripper saranno prodotti da Globalfoundries come tu non so come hai dedotto, non mi pare sia ancora apparso nulla a riguardo.
Di Vega a 7nm sul mercato consumer non si sa ancora nulla, francamente non capisco da dove tu prenda tutte queste certezze.
nickname88
27-07-2018, 14:32
e... quindi?
A parte che di dati di fatto per ora ne abbiamo ben pochi, lo è stato in passato (e non di molto) ma non è detto che lo sia con i 7nm.
Dato che i CCX di Zen sono gli stessi per tutte le fasce di prodotto (APU escluse), l'annuncio degli Epyc stampati da TSMC potrebbe significare che TSMC produrrà anche Ryzen e Threadripper, mentre GF potrebbe produrre le GPU e le APU. O magari le GPU le produrrà Samsung.
Sono solo ipotesi naturalmente, immagino avremmo la risposta nel prossimo futuro.
Non mi pare di capire che Epyc sia solamente il primo e che Ryzen arriverà in seguito.
Quel che c'è scritto fino a prova contraria è che Epyc userà pp TSMC mentre Ryzen continuerà su GF.
Riguardo al tuo ragionamento si diceva lo stesso con Vega 7nm, e invece la corrispettiva versione ludica non è uscita e non uscirà mai.
Non mi pare di capire che Epyc sia solamente il primo e che Ryzen arriverà in seguito.
Quel che c'è scritto fino a prova contraria è che Epyc userà pp TSMC mentre Ryzen continuerà su GF.
Non ti pare di capire? Ma di quale fantasia stai parlando?
L'annuncio è molto chiaro: Epyc sarà prodotto da TSMC. Su chi produrrà le altre serie a 7nm non viene detto nulla e non è possibile dedurre nulla.
È possibile che sia GF a produrle? Certo, anche se in questo caso mi sembra poco furbo usare due fonderie per stampare lo stesso prodotto (a meno che non si venga a sapere che AMD ha differenziato i CCX, allora il discorso cambierebbe), quindi per ora mi pare più probabile l'ipotesi che sia proprio TSMC a produrre Ryzen e Threadripper.
Riguardo al tuo ragionamento si diceva lo stesso con Vega 7nm, e invece la corrispettiva versione ludica non è uscita e non uscirà mai.
Dato che insisti, puoi riportare la fonte di questa notizia?
nickname88
27-07-2018, 14:43
L'annuncio è molto chiaro: Epyc sarà prodotto da TSMC. Si chi produrrà le altre serie a 7nm non viene detto nulla e non è possibile dedurre nulla. A casa tua non sò come funziona, ma laddove non è scritto nulla a riguardo fino a prova contraria è da considerare "non in programma".
Se non c'è scritto nulla riguardo i Ryzen fino a che non esce l'articolo specifico è da intendere che rimarranno con GF.
È possibile che sia GF a produrle? Certo, anche se in questo caso mi sembra poco furbo usare due fonderie per stampare lo stesso prodotto (a meno che non si venga a sapere che AMD ha differenziato i CCX, allora il discorso cambierebbe), quindi per ora mi pare più probabile l'ipotesi che sia proprio TSMC a produrre Ryzen e Threadripper.
Se esce l'articolo bene, felice di concordare con te.
Altrimenti la supposizione resta la madre di tutte le ca**ate.
Dato che insisti, puoi riportare la fonte di questa notizia?Che cosa ? Che sulla linea Radeon è previsto il passaggio diretto a Navi l'anno prossimo ?
O che attualmente nel mercato non ci sono Radeon Vega a 7nm ?
O stai cercando l'annuncio da parte di AMD che usciranno Radeon con Vega a 7nm ?
oxidized
27-07-2018, 14:48
A casa tua non sò come funziona, ma laddove non è scritto nulla a riguardo fino a prova contraria è da considerare "non in programma".
Se non c'è scritto nulla riguardo i Ryzen fino a che non esce l'articolo specifico è da intendere che rimarranno con GF.
Se esce l'articolo bene, felice di concordare con te.
Altrimenti la supposizione resta la madre di tutte le ca**ate.
Che cosa ? Che sulla linea Radeon è previsto il passaggio diretto a Navi l'anno prossimo ?
O che attualmente nel mercato non ci sono Radeon Vega a 7nm ?
Non si può proprio dedurre nulla, al momento TSMC sembrerebbe l'unica con i 7nm pronti, se AMD ha intenzione di lanciare ryzen 2 il prossimo anno, a meno che GF abbia raggiunto TSMC, anche ryzen potrebbe essere su TSMC.
A casa tua non sò come funziona, ma laddove non è scritto nulla a riguardo fino a prova contraria è da considerare "non in programma".
Credo che funzioni così solo a casa tua! :asd:
Se AMD fa un annuncio su un prodotto, semplicemente sugli altri prodotti l'annuncio deve ancora farlo. Come tu deduca quel che scrivi è un vero mistero per la scienza.
Che cosa ?
Naturalmente la notizia ufficiale che non usciranno GPU Vega a 7nm per il mercato consumer.
Mi pareva che il significato della richiesta fosse abbastanza ovvio.
nickname88
27-07-2018, 15:02
Credo che funzioni così solo a casa tua! :asd:
Se AMD fa un annuncio su un prodotto, semplicemente sugli altri prodotti l'annuncio deve ancora farlo. Come tu deduca quel che scrivi è un vero mistero per la scienza.
Na vabbè, questo è delirio puro.
Io deduco ? Io non ho dedotto nulla, mi attengo ai fatti, se la pianificazione iniziale prevede come produttore GF, se non mi scrivono nulla di diverso continuo ad attenermi a ciò.
Sei tu che stai supponendo qualcosa che non c'è scritto nell'articolo.
riuzasan
27-07-2018, 15:07
Na vabbè, questo è delirio puro.
Io deduco ?
Si, stai delirando
Prendi per oro colato un Rumor
Ti inventi considerazioni che non ci sono
E il resto BLA BLA
l'intera linea ryzen/epic su una sola FAB ne esaurisce le possibilità produtive.
epyc può, fortunatamente, dividere le sue linee vantaggiosamente con i threadripper.
il loro mercato è in forte crescita, e potrebbero arrivare ad assorbire il 33% del mercato server.
la questione è che un epyc sono comunque 4 die zen, e che il mercato server assorbe oltre 11 milioni di sistemi, ed un sistema server può variare da 1 a 8 socket, quindi, mediando per i dual socket, sono oltre 22 milioni di CPU.
il 33% di questa quota sono 7.5 milioni di CPU.
la previsione è che AMD potrebbe vendere sui 7.5 milioni di CPU e dover produrre quindi oltre 30 milioni di die zen solo per la linea Epyc, più altri 4 o 5 milioni per quella threadripper.
dai 25 ai 35 milioni di die zen da circa 200mm^2, ossia 150-210.000 wafer anno, ossia dai 12.500 ai 17.500 wafer mese solo per la linea server.
hai dimezzato le capacità produttive di GloFo già solo con la linea server.
hai capito perciò perchè servono entrambi?
su TMSC si faranno gli Epyc/TR solo perchè il processo esce prima, e c'è reale vantaggio per AMD nello sfruttarlo per i server;
poco dopo arriverà quello di GloFo dove produrre la linea consumer, che, tra l'altro, potrebbe giovarsi di una ottima APU, con un solo CCX dai 6 agli 8 core e fino a 28CU, rendendo obsolete le linee di prodotti Intel e nvidia entry livel in un solo colpo (perchè al prezzo di un componente ottieni un sistema entry livel di tutto rispetto.
la linea ryzen partirà dai 12 fin forse ai 16 core nel mainstream.
non sò se ci sono stati problemi dovuti alla "politica" TMCS o a pochi fondi disponibili, ma se AMD avesse prodotto Vega su TMSC, anche solo una variante per miner, nel momento giusto ne avrebbe vendute una decina di milioni, invece di farle fare ad nvidia.
oggi ci sono fondi, c'è la possibilità di lavorare e di affrontare il mercato in modo sinergico, quindi che ti fanno gli Epyc su TMSC prima dei Ryzen su GloFo è del tutto lecito.
nickname88
27-07-2018, 15:14
Si, stai delirando
Prendi per oro colato un Rumor
E il resto BLA BLA
Allora se è un rumor e non è affidabile non è vero che AMD passerà la produzione di Epyc e TSMC.
Peccato non sia un rumor ma una dichiarazione di AMD secondo l'articolo.
Ti inventi considerazioni che non ci sonoOssia quali sarebbero queste considerazioni ?
Indipendentemente che questa news sia vera o falsa ... non c'è scritto da nessuna parte che la produzione di Ryzen passerà a TSMC, o sbaglio ?
oxidized
27-07-2018, 15:32
Allora se è un rumor e non è affidabile non è vero che AMD passerà la produzione di Epyc e TSMC.
Peccato non sia un rumor ma una dichiarazione di AMD secondo l'articolo.
Ossia quali sarebbero queste considerazioni ?
Indipendentemente che questa news sia vera o falsa ... non c'è scritto da nessuna parte che la produzione di Ryzen passerà a TSMC, o sbaglio ?
Non c'è neanche scritto che NON passerà a TSMC, ripeto, se AMD vuole lanciare velocemente ryzen 2, penso che in tempi ragionevoli glielo possa permettere solo TSMC, poi c'è sempre da vedere quali sono le intenzioni. Però mi sembra esagerato affermare che ryzen sono passati a serie B solo per una notizia del genere.
riuzasan
27-07-2018, 15:34
Na vabbè, questo è delirio puro.
Io deduco ? Io non ho dedotto nulla, mi attengo ai fatti, se la pianificazione iniziale prevede come produttore GF, se non mi scrivono nulla di diverso continuo ad attenermi a ciò.
Sei tu che stai supponendo qualcosa che non c'è scritto nell'articolo.
Allora segnalo questo post e tutti i tuoi altri in merito ai MOD
Veramente non hanno nessun valore se non quello polemico su cose inventate da te soltanto per generare flame
E nonostante tutto qui ognuno ha provato a risponderti in modo e farti capire che non sta scritto da nessuna parte che AMD non produrrà anche parte dei chip Consumer con TSMC ... da nessuna parte, se non nella tua testa.
nickname88
27-07-2018, 15:41
Allora segnalo questo post e tutti i tuoi altri in merito ai MOD
Veramente non hanno nessun valore se non quello polemico su cose inventate da te soltanto per generare flame
E nonostante tutto qui ognuno ha provato a risponderti in modo e farti capire che non sta scritto da nessuna parte che AMD non produrrà anche parte dei chip Consumer con TSMC ... da nessuna parte, se non nella tua testa.
Segnala pure.
Non sapevo fossimo in democrazia.
Io nell'articolo leggo solo EPYC su TSMC e basta.
Non c'è scritto nulla su Ryzen ? A rigor di logica se non cè nessuna news vuol dire che fino a prova contraria non c'è alcuna variazione rispetto alla situazione precedente.
Se poi più avanti uscirà un altro articolo analogo su Ryzen bene, ma fino a che non esce è semplice logica applicata.
Qualunque altra cosa NON presente nell'articolo è pura supposizione ( o sbaglio ? )
La definizione di "supposizione" è cambiata di recente ?
• Opinione, valutazione, ragionamento, avanzati sotto forma di ipotesi o di congettura
Non mi sembra.
Allora se è un rumor e non è affidabile non è vero che AMD passerà la produzione di Epyc e TSMC.
Peccato non sia un rumor ma una dichiarazione di AMD secondo l'articolo.
Ossia quali sarebbero queste considerazioni ?
Indipendentemente che questa news sia vera o falsa ... non c'è scritto da nessuna parte che la produzione di Ryzen passerà a TSMC, o sbaglio ?
Ci vuole una pazienza di giobbe per non generare un flame lungo KM su una pagina dove c'è un bell'annuncio per tutto il mondo delle CPU (a prescindere che siano server/consumer etc), basato su faziose considerazioni personali, senza basi e senza motivi, con una lamentela dall'inizio del post ad adesso che non ha ragion d'essere se non quella di voler scatenare un flame
Micene.1
27-07-2018, 15:47
nickname88 ti vedo spesso sparare enormità nelle news facendo macello nella sezione notizie (tra l'altro tirando fuori 200 post al minuto)
ma non vai al mare?
è estate
e rilassati
Amd EPYC / Threadripper 7nm: fascia di prezzo 500-4000 euro
Amd Ryzen desktop/mobile 7 nm: fascia di prezzo 100-400 euro
Che il processo produttivo a 7nm di TSMC sia superiore a quello di GF ad oggi non è noto (tra l'altro è da capire anche quale dei processi disponibili verranno utilizzati).
Quello che è noto è che TSMC sarà disponibile per la produzione di massa prima di GF.
Na vabbè, questo è delirio puro.
Stavo per farti un esempio per farti meglio capire l'assurdità della tua posizione, ma mi sono reso conto che mi avresti comunque detto che l'esempio non è attinente.
A questo punto non credo ci sia bisogno di altre risposte, chi legge questo topic può già benissimo rendersi conto della situazione, lascio a chi legge il giudizio su chi stia delirando e chi no.
Che io sappia non è nota la differenza prestazionale, se esiste, fra i nodi a 7nm di TSMC e GF.
Anche esistesse sarebbe probabilmente minima.
Polemica un po' sterile. :D
Anche questo è ufficiale:
https://www.eetimes.com/document.asp?piddl_msgid=377963&doc_id=1333326&page_number=2
Later this year, GF will use immersion steppers to tape out its first 7-nm chip, an AMD processor. An IBM processor will follow with ASICs coming in 2019, said Patton.
GF made the size of its 7-nm pitches and SRAM cells similar to those of TSMC to let designers like AMD use both foundries. AMD “will have more demand than we have capacity, so I have no issues with that,” he said of AMD using the Taiwan foundry.
E poi:
https://www.anandtech.com/show/12831/globalfoundries-gives-7-nm-capacity-update-mulls-skipping-5-nm
Le schede VEGA (server/ws) sono su 7nm di GF non di TSMC, e sono previste a fine 2018.
Evidentemente questo processo produttivo non è inferiore, visto che è stato preferito, almeno per ora, a TSMC, soprattutto se consideriamo che la complessità dei die delle gpu è ben superiore a quello delle cpu.
Il problema è che GF non può garantire volumi sufficienti, quindi Amd si servirà anche di TSMC.
Gyammy85
27-07-2018, 18:21
Mi sembra abbastanza ovvio che amd si serva di entrambe le fab, è l'unico modo per non avere problemi di fornitura per gpu e cpu.
nickname88
27-07-2018, 21:08
lascio a chi legge il giudizio su chi stia delirando e chi no.Ti faccio ancora notare che la ragione e la democrazia sono due cose che non hanno alcun legame.
tuttodigitale
28-07-2018, 03:48
Il PP di TSMC è superiore prestazionalmente, questo è un dato di fatto.
Performance che Ryzen non avrà aldilà della resa.
Quale dato di fatto?
I 7nm sono a differenza dei 14lpp, espressamente progettati per essere un processo con pochi compromessi e fatto per sostituire i 14nm finfet SOI. Questo come l'attuale SOI e tecnologia IBM. Ricordo che GF si attende CPU server che raggiungeranno su tale processo i 5GHz, laddove con Epyc su 14nm siamo sui 3GHz e poco più.
tuttodigitale
28-07-2018, 04:05
Non si può proprio dedurre nulla, al momento TSMC sembrerebbe l'unica con i 7nm pronti, se AMD ha intenzione di lanciare ryzen 2 il prossimo anno, a meno che GF abbia raggiunto TSMC, anche ryzen potrebbe essere su TSMC.
Per fine anno deve uscire VEGA20 sui 7 nm di GF.
Il fatto che AMD si rifornirà sia da TSMC che da GF è stato reso ufficiale a Gennaio..
Notare una cosa che dissi tempo fa....
AMD utilizzerà i 7nm prevalentemente per ottenere maggiori prestazioni, Intel per ottenere una riduzione dei costi rispetto a quanto hanno attualmente disponibile. Quindi imho si commette un errore quando si dice che Intel è in ritardo con i 10 nm rispetto ai 7nm...potrebbe benissimo avere già oggi prestazioni e rese maggiori della concorrenza, ma non tali da giustificare l'abbandono dei 14nm+++
Marko#88
28-07-2018, 06:58
Consiglio a tutti di smettere di rispondere ai deliri di nickname88, forse a furia di parlare da solo smetterà di scrivere stronzate in ogni thread che frequenta.
Da parte mia è in ignore da tempo :asd:
AMD “will have more demand than we [GlobalFoundries] have capacity, so I have no issues with that,” he said of AMD using the Taiwan foundry.
Questa è un'affermazione interessante.
Bisognerebbe capire se si sta riferendo ai soli processori o a tutta la linea di prodotti AMD.
La linea d'azione più sensata sarebbe quella di far produrre chip diversi a fonderie diverse (così si evitano i tapeout doppi, che comunque hanno un costo). Certo, in caso di problemi con il processo produttivo di una fonderia, ti tieni il prodotto che esce, ma immagino che a questo punto abbiano già un'idea abbastanza chiara di quali saranno i risultati.
Ad ogni modo se i 7nm di TSMC dovessero risultare superiori (e sottolineo il SE), non dubito che i chip prodotti da loro verranno usati per i top di gamma di tutte le serie se ce ne fosse la necessità (il che non è scontato, vedi per esempio il 2800x mai prodotto, evidentemente hanno preferito usare i blocchi migliori per soluzioni a più alto margine).
Ti faccio ancora notare che la ragione e la democrazia sono due cose che non hanno alcun legame.
Democrazia? Cos'è, un altro vaneggio? :asd:
Semplicemente stai dicendo assurdità, e l'unico motivo per cui ti rispondo e fare in modo che qualche utente che non ha conoscenza dell'argomento possa pensare che siano cose sensate. Penso di aver chiarito abbastanza la questione, quindi non mi serve risponderti oltre.
nickname88
28-07-2018, 09:33
Si continua ad affermare qualcosa che NON c'è scritto nell'articolo. ( quindi di vostra pura invenzione )
E poi le cavolate le dico io no ?
Il fatto che AMD si rifornirà sia da TSMC che da GF è stato reso ufficiale a Gennaio..Ma pensa un po' :rolleyes:
CrapaDiLegno
28-07-2018, 13:31
Qualunque altra cosa NON presente nell'articolo è pura supposizione ( o sbaglio ? )
La definizione di "supposizione" è cambiata di recente ?
Non mi sembra.
Si continua ad affermare qualcosa che NON c'è scritto nell'articolo. ( quindi di vostra pura invenzione )
E poi le cavolate le dico io no ?
Ma pensa un po' :rolleyes:
Mi sembra che sei un po' (tanto) confuso.
Ti lamenti delle supposizioni degli altri (che non hanno fatto alcuna previsione diversamente da te) mentre tu hai esordito con:
- il processo a 7nm di TSMC è superiore (non è scritto qui e non è scritto da nessuna altra parte... è cambiata la definizione di supposizione da te stesso fatta?)
Vorrei sapere quale modo hai per provare questa affermazione o se è una tua supposizione basata sul nulla
- hai deciso da solo che Ryzen sarà prodotto solo da GF. Non c'è scritto qui come da nessuna altra parte. E' una tua supposizione basata sul presente, su dichiarazioni che nessun altro ha letto o su sogni premonitori?
Magari sarà così o magari AMD userà la doppia fornitura per fasce diverse anche per Ryzen (quelli brutti e sporchi e rotti di GF per la fascia pezzenti, quelli belli, perfetti e prestanti per la fascia dei fighetti). O magari fa i die Zen solo con TSMC( e per ora parte con quelli per EPYC, poi in cascata man mano che aumentano rese e capacità produttive pure per la fascia pezzenti dove ha margine infimo) e tutte le GPU future con GF (dove ha margine infimo e deve restare con il PP che costa meno).
- hai deciso che PP superiore (in cosa? Densità? Frequenze? Consumi? Costi? Rese? Tolleranze? Evoluzione futura?) = prestazioni maggiori. Anche tu come quell'altro nell'altro thread riguardante il valore del nomignolo dato ai PP e delle misure dei transistor fatte con il righello dovreste leggere qualcosa di più che non siano questi forum dove si parla del nulla facendolo sembrare la cosa più importante del mondo e poi andando in giro a dire agli altri che fanno supposizioni.
Ma pensa te :rolleyes:
nickname88
28-07-2018, 15:03
- hai deciso da solo che Ryzen sarà prodotto solo da GF.Io non ho deciso nulla.
Ryzen ufficialmente per ora è prodotto da GF.
Quindi finchè non viene scritto diversamente è così.
Non c'è supposizione quì.
Se il pp di TSMC non risulta superiore allora errore mio, devo aver letto male.
CrapaDiLegno
28-07-2018, 15:42
Io non ho deciso nulla.
Ryzen ufficialmente per ora è prodotto da GF.
Quindi finchè non viene scritto diversamente è così.
Non c'è supposizione quì.
Se il pp di TSMC non risulta superiore allora errore mio, devo aver letto male.
No, stai facendo la supposizione che se è così ora allora lo sarà anche in futuro e quindi te ne stai lamentando.
Non c'è scritto in questa news che GF farà i die per Ryzen e per quello che pure hai detto tu Qualunque altra cosa NON presente nell'articolo è pura supposizione ( o sbaglio ? ) il tuo dire che se è così ora lo sarà anche dopo è pura supposizione.
Per ora sappiamo che i die a 7nm li farà TMSC e se c'è una supposizione sensata che si può fare è che li farà anche per Ryzen (visto che per ora i die per EPYC e per Ryzen sono gli stessi). Di die per CPU su PP 7nm di GF, che non sappiamo neanche quando arriverà, non conosciamo nulla, per cui è supposizione dire che farà quelli di Ryzen (e solo quelli e solo lei) perché lo sta facendo ora che è una situazione che non ha un caxxo a che fare con quella che ci sarà con i 7nm.
Quello che qui sta facendo supposizioni campate per aria, e pure lamentandosene, sei tu.
nickname88
28-07-2018, 15:54
No, stai facendo la supposizione che se è così ora allora lo sarà anche in futuro e quindi te ne stai lamentando..
Infatti non ho mai detto che sarà così anche in futuro.
La mia era ed è una considerazione in base a ciò che riporta l'articolo.
Se Ryzen verrà prodotto da TSMC uscirà un prossimo articolo a riguardo, ma fino a che non esce alcuna contraddizione è logico considerare che starà ancora con GF.
Non c'è scritto in questa news che GF farà i die per RyzenGF è il produttore ufficiale su cui si appoggia AMD attualmente e da cui provengono i Ryzen ed è un informazione nota, ufficiale ed in atto.
AMD si appoggia a GF ora e fino a che non esce un altra notizia contrastante è logico continuare a pensare che la situazione non è cambiata.
Di die per CPU su PP 7nm di GF, che non sappiamo neanche quando arriveràNon lo sappiamo noi e io non parlato di questo aspetto.
Se AMD si appoggerà a TSMC per i Ryzen bene, ma i ritardi di GF per ora non indicano ancora nulla.
Di fatto il produttore non è tenuto a seguire alla lettera la tabella di marcia e AMD è esperta di rinvii.
carlottoIIx6
28-07-2018, 17:47
da sempre amd produce prima le cpu sever e deriva da esse quelle desktop
non vedo perchè non dovrebbe essere così ora, visto che le cpu sever e desktop cambiano solo per i drive e la selezione.
in ogni caso questa è una bella notizia e non di certo un abbandono di amd per il desktop, cosa che amd non pensa assolutamente di fare o di relegare in cpu che non siano nettamente suepriori alla generazione precedente e probabilmente alla rivale storica :)
tra l'altro le cpu hanno fatto un salto incredibile grazie ad amd nel multicore :D a trovarle el lamentele si diventa ciechi :) :)
Se Ryzen verrà prodotto da TSMC uscirà un prossimo articolo a riguardo, ma fino a che non esce alcuna contraddizione è logico considerare che starà ancora con GF.
No, non è affatto logico, e se non l'hai capito con tutte le spiegazioni che ti sono state date, dubito che potrai mai capirlo.
L'unica cosa logica è... rendersi conto che al momento attuale non abbiamo informazioni sufficienti per sapere da chi saranno prodotti i die dei Ryzen, se saranno prodotti da una singola fonderie o da più di una e, in quest'ultimo caso quale fonderia sfornerà il prodotto con prestazioni migliori.
Si può ragionare su quel che sappiamo, ma si tratta di supposizioni.
E tra tutte le supposizioni fatte, la tua mi sembra la meno plausibile in base alle informazioni che abbiamo oggi. Meno plausibile non significa che non possa essere giusta: siamo nel campo delle ipotesi, quindi ancora tutto può essere. Se esprimessi certezze farei lo stesso errore che hai fatto tu.
Di fatto il produttore non è tenuto a seguire alla lettera la tabella di marcia e AMD è esperta di rinvii.
In realtà da quando è uscito Ryzen AMD è stata abbastanza puntuale con i propri prodotti.
Le fonderie sono tenute a rispettare in tempi sulla base di quanto stabilito dai contratti, ma la fisica non possono cambiarla per cui se il processo produttivo non è pronto c'è poco da fare.
Del resto neppure Intel, con fonderie proprie, riesce a rispettare le proprie roadmap con un processo, i 10nm, che doveva essere in uso da un paio d'anni e le evoluzioni della propria microarchitettura che hanno subito continue cancellazioni e sostituzioni.
GM Phobos
30-07-2018, 07:55
Comunque sia nonostante tutto quelle che potete dire e discutere su tutto ciò.. non cambia che ci sia un refuso sul titolo XD
nickname88
30-07-2018, 09:18
No, non è affatto logico, e se non l'hai capito con tutte le spiegazioni che ti sono state date, dubito che potrai mai capirlo.
A quanto pare il tifo di certi utenti è così profondo da aver deviato il concetto di logica di base.
Se definisci due variabili A=0 e B=0
E in seguito mi ridefinisci solamente B=1
Il risultato finale è A=0 e B=1, che vi piaccia oppure no.
Quello che poi sarà facilmente auspicabile verrà comunicato a tempo debito con le dovute news che per ora non ci sono e io mi attengo a quello che c'è scritto nell'articolo.
In realtà da quando è uscito Ryzen AMD è stata abbastanza puntuale con i propri prodotti.
Quindi ? Ciò non implica che possa fare rinvii.
Le fonderie sono tenute a rispettare in tempi sulla base di quanto stabilito dai contratti, ma la fisica non possono cambiarla per cui se il processo produttivo non è pronto c'è poco da fare. Praticamente un controsenso.
Non ho mai visto i contratti che stipulano i produttori con le aziende interessate però di certo sembrano aver ben pochi vincoli o molto sciolti.
Einhander
30-07-2018, 13:26
A quanto pare il tifo di certi utenti è così profondo da aver deviato il concetto di logica di base.
Se definisci due variabili A=0 e B=0
E in seguito mi ridefinisci solamente B=1
Il risultato finale è A=0 e B=1, che vi piaccia oppure no.
Quello che poi sarà facilmente auspicabile verrà comunicato a tempo debito con le dovute news che per ora non ci sono e io mi attengo a quello che c'è scritto nell'articolo.
Quindi ? Ciò non implica che possa fare rinvii.
Praticamente un controsenso.
Non ho mai visto i contratti che stipulano i produttori con le aziende interessate però di certo sembrano aver ben pochi vincoli o molto sciolti.
Guarda, senza fare polemica, ti direi che il motivo per cui AMD produce con due fonderie diverse e' stato molto ben delineato da Lucusta qualche post fa.
Commento a cui non hai risposto continuando invece questa tiritera assolutamente gratuita ed inutile.
Ti invito a rileggere il suo post e dedurre da tali premesse le ragioni che spingono una compagnia come AMD a scegliere una strategia come questa.
Per altro la cosa incredibilmente comica e' che ci si possa lamentare del fatto che AMD scelga la fonderia che per prima puo' fornire un tale processo produttivo rispetto a GF permettendogli di avvantaggiarsi sulla concorrenza e/o essere piu' competitiva laddove il mercato la premia di piu'.
I soldi che si fanno con EPYC e ThreadRipper sono abbastanza certo verranno poi utilizzati anche per futuri affinamenti di architetture e cpu dedicati al mercato consumer.
Sostanzialmente, puoi lamentarti per le tue teorie in merito alla strategia di AMD, ma sicuramente il tuo lamentarti e' assolutamente insignificante a livello di strategia aziendale su scala MONDIALE.
E non perche' sei un singolo individuo, ma perche' le tue lamentele sono del tutto insignificanti a livello logico sopratutto se rapportate ad una scala che va oltre il tuo naso :rolleyes:
tuttodigitale
01-08-2018, 16:56
Per ora sappiamo che i die a 7nm li farà TMSC e se c'è una supposizione sensata che si può fare è che li farà anche per Ryzen (visto che per ora i die per EPYC e per Ryzen sono gli stessi). Di die per CPU su PP 7nm di GF, che non sappiamo neanche quando arriverà, non conosciamo nulla, per cui è supposizione dire che farà quelli di Ryzen (e solo quelli e solo lei) perché lo sta facendo ora che è una situazione che non ha un caxxo a che fare con quella che ci sarà con i 7nm.
è una delle tante supposizioni....ma non è l'unica ad avere senso...
partiamo da quello che sappiamo da mesi: la produzione a 7nm di GF non sarà sufficiente per AMD. Da qui la necessità di passare parte della produzione a TSMC.
Primo ancora di qualsiasi dubbi sui livelli prestazionali raggiungibili dai 2 processi...comunque anni luce superiore a quella dei 14nmLPP. Sono proprio le prestazioni che spingono AMD ad adottare un processo immaturo e costoso.
Non c'è dubbio che AMD per tutto il 2019 occuperà tutti (pochi) SLOT per la produzione a 7nm di GF, e il grosso della produzione sarà ancora su 14/12LPP.
Gli scarti almeno inizialmente serviranno per produrre le CPU EPYC.
Ed essendo basati su due processi diversi, AMD dovrà comunque eseguire tape-out per entrambe le FAB, e non è detto che i die di ZEN per EPYC abbiano caratteristiche identiche a quelle delle CPU Ryzen.
Avete rotto le scatole a nickname88 ma nessuno qui, essendo un sito di tecnologia, sa che amd è obbligata da eoni a rifornirsi da GF? Quindi, se parte della produzione la sposta su TSMC non vedo cosa ci sia di male nello scrivere che il restante rimarrà in mano a global foundries? E non ultimo e qui ho avuto le traveggole, l'utente in questione è stato linciato per aver detto che tsmc ha un processo produttivo migliore. Per chi ha avuto da ridire si andasse a studiare un minimo i processi produttivi, che gf al limite sta producendo un 14nm "plus" che il marketing fa diventare 12nm.. Quello di tsmc dovrebbe essere notevolmente migliore.. E global foundries è un anno indietro.
Non si contesta il personaggio, ma le sciocchezze che dice. Che poi il personaggio sia solito farlo, per di più con supponenza e arroganza, è un altro discorso.
A parte questo:
- AMD non è più vincolata a GlobalFoundries, di recente ha pagato parecchi milioni per svincolarsi. Ad ogni modo è sempre stato un legame teoricamente vantaggioso per entrambi (contratti di favore per AMD contro sicurezza di slot occupati per GF), ricordando che GF possiede le ex fabbriche di AMD e che AMD detiene (anzi... deteneva) una quota rilevante di GF.
- Mi sa che ti sei perso i 7nm di globalfoundries di prossima uscita, i quali, secondo un'autorevole fonte interna, ci si aspetta abbiano caratteristiche piuttosto interessanti (click (https://www.techpowerup.com/242148/globalfoundries-7-nm-to-enable-up-to-2-7x-smaller-dies-5-ghz-cpus)).
Poi ripeto, se saranno superiori o inferiori a quelli di TSMC non è ancora dato sapere, credo per che ora sia noto solo il fatto che TSMC sia più avanti come tempi (per quel periodo GF dovrebbe essere pronto solo con i processi low power).
A quanto pare il tifo di certi utenti è così profondo da aver deviato il concetto di logica di base.
E con il tuo esempio cosa avresti dimostrato? :asd:
... e io mi attengo a quello che c'è scritto nell'articolo.
Eh... magari! Invece come ti è stato fanno chiaramente notare più volte continui a fantasticare su quel che NON è scritto nell'articolo.
Quindi ? Ciò non implica che possa fare rinvii.
Certo che non lo implica, da dove arriverebbe questa "logica" deduzione?
Implica invece il fatto che stai parlando a sproposito quando alludi ad un ritardo rispetto ai tempi annunciati perchè AMD è solita ritardare mentre da qualche tempo AMD è in linea con le roarmap annunciate.
Praticamente un controsenso.
Un controsenso che come al solito parli di cose di cui non hai minima idea. I contratti sono belli robusti e i ritardi si pagano solitamente in salate penali.
Fantasia pura la tua idea che le fonderie terze possano fare quel che vogliono e che abbiano pochi o nessun vincolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.