View Full Version : Thermaltake riing plus Vs Corsair HD
Il_Messia
26-07-2018, 19:36
Buongiorno ragazzi,
Per errore ho acquistato una Corsair HD 140 senza controller rgb, nonostante ciò la ventola mi piace molto e vorrei comprare l occorrente per sistemare.
Uno dei controller rgb da collegare al commander pro, è fornito in bundle con i pack da 3 ventole da 120 che andrei a montare sul mio rad da 360, dove attualmente sono montate delle thermaltake riing plus.
Vorrei capire a livello prestazionale (anche a livello rgb) quali sono le migliori? Altrimenti acquisterei un altra riing plus da 140 per il case.
Grazie
:help:
AIEMEVOH
27-05-2019, 15:58
Ho montato da poco il dissipatore Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium per il processore e va benissimo tranne che per il software TT RGB Plus, attualmente la versione 1.2.8 su Win 10.
Se utilizzato senza software i led rimangono sempre accesi mentre io l'ho installato per poterli spegnere, specialmente se lascio il pc acceso anche di notte.
I problemi riscontrati sono i seguenti:
innanzi tutto non parte insieme al sistema operativo nonostante ci sia la spunta per farlo e in più abbia messo il collegamento nella cartella esecuzione automatica;
una volta aperto non mi fa andare in standby il monitor perchè risulta collegata una periferica alla porta usb, e questo accade anche se lascio un joypad collegato;
infine non mi fa spegnere ne riavviare il sistema se non prima chiudo manualmente il suddetto software.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e ha trovato delle soluzioni?
Ho montato da poco il dissipatore Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium per il processore e va benissimo tranne che per il software TT RGB Plus, attualmente la versione 1.2.8 su Win 10.
Se utilizzato senza software i led rimangono sempre accesi mentre io l'ho installato per poterli spegnere, specialmente se lascio il pc acceso anche di notte.
I problemi riscontrati sono i seguenti:
innanzi tutto non parte insieme al sistema operativo nonostante ci sia la spunta per farlo e in più abbia messo il collegamento nella cartella esecuzione automatica;
una volta aperto non mi fa andare in standby il monitor perchè risulta collegata una periferica alla porta usb, e questo accade anche se lascio un joypad collegato;
infine non mi fa spegnere ne riavviare il sistema se non prima chiudo manualmente il suddetto software.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e ha trovato delle soluzioni?
io uso lo stesso software per controllare le mie 10 ventole RGB un disatro... nel mio caso non parte nemmeno.
cioè mi spiego meglio il software parte e vedo l'icona ma quando ci clicco sopra non succede nulla e il problemma smette di funzionare.
sono veramente deluso e al 99% rendo tutto e mi faccio rimborsare.
PS: sono più volte che scrivo al supporto ma nessuna risposta... in chat su FB non sapevano nemmeno l'esistenza di questo problema e mi hanno consigliato di portare il pc in un centro autorizzato così devo pagare io? ma sono fuori di testa...
AIEMEVOH
28-05-2019, 16:00
Non penso siamo gli unici due ad avere problemi con questo software, tra l'altro utilizziamo un sitema operativo diverso.
Io non ho acquistato questo dissipatore per i led, tutt'altro, perchè dalle recensioni era tra gli AIO più performanti e perchè il modello da 420 che volevo acquistare non ci stava nel mio case, già per far entrare questo ho dovuto effettuare un bel po' di modifiche.
Ora però mi ritrovo questo albero di natale che sinceramente posso spegnere dal software e regolare anche la velocità delle ventole ma purtroppo poi mi blocca il sistema operativo sia a livello di risparmio energetico, come già scritto non facendo andare in standby il monitor, sia a livello di spegnimento dello stesso, in particolare il sistema si spegne ma la scheda madre continua a restare accesa, e questo anche se chiudo il software ho notato.
Potrebbe essere un problema di settaggi BIOS?
Spero che qualcuno venga in nostro aiuto anche se ciò vuol dire sperare di trovare altri utenti che siano incorsi in problemi simili.
AIEMEVOH
12-08-2019, 19:34
È uscito un aggiornamento del software, versione 1.2.9: differenze?
Ora si avvia insieme al sistema operativo ma ho dovuto comunque impedirglielo perchè continua ad essere causa di crash oltre a continuare ad essere impossibile spegnere o riavviare il pc quando è in funzione.
Soluzione: penso che sostituirò i connettori a 9 pin delle ventole con altri più comuni a 4 pin pwm e che le farò gestire dalla scheda madre per poter usufruire della funzione di controllo della velocità in base alla temperatura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.