marcram
25-07-2018, 14:35
Buondì,
ho un notebook Toshiba A200 del 2008 che mi permette di fare ancora decentemente quello che mi occorre, e volevo svecchiarlo un attimo aggiungendoci un SSD.
Il portatile ha un HDD SATA, e volevo aggiungerci l'SSD nel drive ottico, che praticamente è sempre inutilizzato.
Ora, ho visto che il drive ottico ha un collegamento PATA, e nonostante esistano dei cassetti con convertitore PATA-SATA, mi pare di aver capito che la parte PATA sarebbe un collo di bottiglia che annullerebbe i benefici dell'SSD.
E' vero ciò?
Nel caso, mi converrebbe spostare l'HDD nel cassetto PATA e montare l'SSD al suo posto nell'alloggiamento SATA?
Scusate l'ignoranza, ma sono nuovo del mondo SSD... :D
ho un notebook Toshiba A200 del 2008 che mi permette di fare ancora decentemente quello che mi occorre, e volevo svecchiarlo un attimo aggiungendoci un SSD.
Il portatile ha un HDD SATA, e volevo aggiungerci l'SSD nel drive ottico, che praticamente è sempre inutilizzato.
Ora, ho visto che il drive ottico ha un collegamento PATA, e nonostante esistano dei cassetti con convertitore PATA-SATA, mi pare di aver capito che la parte PATA sarebbe un collo di bottiglia che annullerebbe i benefici dell'SSD.
E' vero ciò?
Nel caso, mi converrebbe spostare l'HDD nel cassetto PATA e montare l'SSD al suo posto nell'alloggiamento SATA?
Scusate l'ignoranza, ma sono nuovo del mondo SSD... :D