PDA

View Full Version : La batteria del portatile va levata dal pc se non usata...


Granato
25-07-2018, 10:50
Ciao a tutti!

un negoziante una volta mi disse che la batteria dei portatili, se non utilizzata, va levata dal pc e si deve andare a corrente elettrica.

Secondo voi è giusta o sbagliata questa cosa?

grazie

Flortex
25-07-2018, 15:02
Le batterie al litio si rovinano se fatte scaricare troppo, oltre che col passare del tempo di per sè.
L'ideale è tenerle sempre cariche, ma non del tutto. Tenendole sempre al 100% durano un pochino meno, ma niente di che.
Togliendole, il rischio è di dimenticarsele, farle scaricare, e rovinarle realmente.

Peraltro la batteria funge anche da gruppo di continuità, in sostanza, e la cosa può essere utile.

Granato
25-07-2018, 15:15
Scusa ma senza batteria non c'è rischio di bruciare il pc con gli sbalzi di tensione?

Flortex
25-07-2018, 15:27
Più che altro rischi che rimanga senza alimentazione, in caso di mancanza di energia.
Per quello dicevo che la funzione impropria "gruppo di continuità" è utile. :)

Altro non credo possa succedere.

Per me tanto vale lasciarla dentro, usarla, e pace.
Se poi ci sono delle utility (come in Asus) per non caricarla del tutto, tanto meglio.

Però può avere senso anche toglierla, e tenerla carica intorno al 60%.
Così se ne massimizza la vita, indubbiamente.

Eress
26-07-2018, 07:14
Tanto alla fine si rovinano lo stesso, è il tempo a rovinarle :D

bio.hazard
26-07-2018, 08:36
un negoziante una volta mi disse che la batteria dei portatili, se non utilizzata, va levata dal pc e si deve andare a corrente elettrica.


Per caso ti aveva detto anche che non ci sono più le mezze stagioni e che se ti fai le pippe diventi cieco?
Giusto per stabilire il livello di attendibilità della fonte del consiglio...
:rolleyes:

Granato
26-07-2018, 08:45
Ma al di là di tutto.... Ripeto: la batteria dovrebbe proteggere da eventuali sbalzi di tensione, quindi solo per questo motivo è d obbligo avverla sempre inserita

Dumah Brazorf
26-07-2018, 09:52
Secondo il principio affermato sopra tutti i pc desktop senza gruppo di continuità dovrebbero spaccarsi frequentemente.
Personalmente quando usavo anni fa il portatile come un desktop tenevo la batteria staccata (si poteva ancora fare!). Evitavo alla batteria di stare al caldo e sostenere la tensione di ricarica massima h24.
Ce l'ho ancora quella batteria. Il portatile se lo sono fregato quando mi sono entrati i ladri in casa...
E' anche vero che i circuiti di ricarica sono diventati più furbi col tempo e hanno migliorato la gestione delle batterie tartassandole meno. Alcuni sistemi (mi pare i samsung) hanno una modalità che mantiene le batterie all'80% e le porta al 100% solo su richiesta.
Secondo me staccare la batteria è un consiglio che forse oggi è anacronistico ma in fin dei conti applicarlo o meno dovrebbe cambiare molto poco.
Certo se la rete elettrica è parecchio instabile non c'è neanche da porsi la domanda.

Granato
26-07-2018, 10:06
Secondo il principio affermato sopra tutti i pc desktop senza gruppo di continuità dovrebbero spaccarsi frequentemente.
Personalmente quando usavo anni fa il portatile come un desktop tenevo la batteria staccata (si poteva ancora fare!). Evitavo alla batteria di stare al caldo e sostenere la tensione di ricarica massima h24.
Ce l'ho ancora quella batteria. Il portatile se lo sono fregato quando mi sono entrati i ladri in casa...
E' anche vero che i circuiti di ricarica sono diventati più furbi col tempo e hanno migliorato la gestione delle batterie tartassandole meno. Alcuni sistemi (mi pare i samsung) hanno una modalità che mantiene le batterie all'80% e le porta al 100% solo su richiesta.
Secondo me staccare la batteria è un consiglio che forse oggi è anacronistico ma in fin dei conti applicarlo o meno dovrebbe cambiare molto poco.
Certo se la rete elettrica è parecchio instabile non c'è neanche da porsi la domanda.

Anche assius carica fino al 60 o 80%.

Sul fisso bruciai 3-4 alimentatori, quindi dovetti mettere il gruppo di continuità.
Ecco perché forse conviene lasciare la batteria inserita