PDA

View Full Version : Presto in commercio i primi display Samsung The Wall, con tecnologia microLED


Redazione di Hardware Upg
25-07-2018, 10:31
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/presto-in-commercio-i-primi-display-samsung-the-wall-con-tecnologia-microled_77237.html

Samsung prepara il debutto commerciale dei primi modelli basati su tecnologia MicroLED, dei quali il capostipite The Wall da 146 pollici di diagonale era stato mostrato al CES 2018 di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
25-07-2018, 13:40
Sarà interessante confrontare anche l'efficienza con le soluzioni led tradizionali, che consumano come astronavi

Pinco Pallino #1
25-07-2018, 14:53
Si trova il PDF con le specifiche.
Riporto le più interessanti.

Risoluzione: 4K
Contrasto: 20.000:1
Luminosità: 500 nit
Bit colore: 16 bit
Consumo energetico max: 66 watt/m2
Temp. operativa: 0-40°C

Davvero niente male.
Però da come viene proposto si direbbe che costerà di brutto.

aleardo
25-07-2018, 15:40
Il contrasto non dovrebbe essere infinito, essendo la luminosità minima di ciascun microLED uguale a zero?

jepessen
25-07-2018, 16:00
Sono molto interessato a questa tecnologia.. Trovo la resa di colore dei QLED di Samsung migliore rispetto a quella degli OLED, deficitando solamente per quanto riguarda il contrasto, ma che a me non da fastidio dato che raramente guardo la TV al buio, ed al contrario la guardo di giorno e con la luce, per cui la potenza luminosa maggiore fa bene.

Spero che esca qualche TV dotato di questa tecnologia entro breve, perche' mi sto per accingere a cambiare TV, ma a questo punto vedo se vale la pena aspettare o prendere un QLED nel frattempo.

Avatar0
25-07-2018, 16:25
Si trova il PDF con le specifiche.
Riporto le più interessanti.

Risoluzione: 4K
Contrasto: 20.000:1
Luminosità: 500 nit
Bit colore: 16 bit
Consumo energetico max: 66 watt/m2
Temp. operativa: 0-40°C

Davvero niente male.
Però da come viene proposto si direbbe che costerà di brutto.

500 nits è una miseria per l' hdr.

aleardo
25-07-2018, 16:27
Secondo me non ti conviene attendere i TV microLED, visto che passerà sicuramente molto tempo prima che possano essere immessi sul mercato di massa a costi ragionevoli.

Pinco Pallino #1
25-07-2018, 19:02
Il contrasto non dovrebbe essere infinito, essendo la luminosità minima di ciascun microLED uguale a zero?

In teoria sì, essendo una tecnologia emissiva.
Ma bisogna vedere come lo misurano.
Sul contrasto c'è la precisazione "10 Lux Bright Room".

Non so come interpretarlo.
Secondo Wikipedia, 1 Lux = 1 lumen/m2.
10 Lux sarebbero niente.
Se è vero che l'illuminazione di un ufficio sta sui 320-500 Lux.
Quindi questa room non è tanto bright.
Se i 10 Lux si riferiscono all'ambiente...

In effetti la luminosità di 500 nit non è entusiasmante.
Considerato che già si parla di OLED da 1.000 nit.
La luminosità di picco dovrebbe proprio essere un vantaggio dei LED inorganici.
Comunque è solo l'inizio, no?

+Benito+
26-07-2018, 06:59
questi non sono televisori, sono videowall

Pinco Pallino #1
26-07-2018, 17:15
questi non sono televisori, sono videowall

Sì sono videowall ma è stata annunciata una TV domestica basata sulla stessa tecnologia per il 2019.
Cerca "Samsung The Wall Luxury".

jepessen
26-07-2018, 21:08
Secondo me non ti conviene attendere i TV microLED, visto che passerà sicuramente molto tempo prima che possano essere immessi sul mercato di massa a costi ragionevoli.

Pensavo la stessa cosa... Vabbé cado comunque in piedi col QLED...

Pinco Pallino #1
27-07-2018, 19:16
La QLED in commercio non ha nulla a che spartire con OLED e microLED.
Per quanto buone, le attuali QLED sono delle comuni LCD-TV.

Samsung ha anche mostrato un prototipo di "vera" QLED emissiva.
Ma dicono che la tecnologia è ancora immatura.
Ecco forse perchè ora stanno puntando sulla microLED.
Per arrivare il più presto possibile sul mercato consumer.

xxxyyy
27-07-2018, 23:20
500 nits è 16 bit colore?
Cos'è? Una presa per il kulo?
Ce ne vogliono almeno 1000 per vedere (appena) i 12 bit...