View Full Version : Intel prepara l'anti-Ryzen: 8 core per la CPU Core i9-9900K
Redazione di Hardware Upg
24-07-2018, 16:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-prepara-l-anti-ryzen-8-core-per-la-cpu-core-i9-9900k_77229.html
Emergono le specifiche tecniche, non ancora ufficiali, delle prime 3 CPU Intel di nona generazione: i core salgono a 8 mentre le frequenze di clock rimangono molto alte anche con tutti i core occupati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Adesso si inizia a ragionare… 8 core a quasi 5GHz. Presumo che mantenendo un TDP di 95W abbiamo cambiato o migliorato di molto la tecnologia produttiva.
Litografia EUV?
Micene.1
24-07-2018, 16:34
avranno dei prezzi stellari
bonzoxxx
24-07-2018, 16:37
8 core con quel TDP e quella frequenza di turbo con l'attuale PP la vedo dura, unita alla pasta del capitano potrebbero scaldare abbastanza, cmq ottima notizia in senso assoluto soprattutto la probabile retrocompatibilità con l'attuale socket
L'i5-8600K viene circa 250 euro e l'i7-8700K circa 350 euro.
Ipotizzando l'i5-9600K sempre sui 250 euro, l'i7-9700K dovrebbe venire sui 350 euro, più o meno la cifra del Ryzen 2700X.
Mentre per il top i9-9900K penso a 400-450 euro, ma non oltre l'i7-7820X.
P.S.: Non sarebbe male un i7/i9 8c/16t in versione da 35W.
avranno dei prezzi stellari
Infatti prima di parlare attendo prezzi e test. Perchè la partita si gioca con la convenienza in base alle prestazioni, non solo con la velocità pura.
Se il prezzo è buono rispetto a ryzen il 7900K è quello che mi gusta di più.
riuzasan
24-07-2018, 17:01
Ringraziamo la concorrenza
digieffe
24-07-2018, 17:12
sembra che la fonte non esista più.
poi prendiamo il top: 6 core+ht in full load a 4.7, dunque +400mhz sull'8700k, solo con un affinamento del processo?
me lo auguro, ma lo vedo improbabile, ma a me sembrano frequenze da cambio di nodo.
EDIT: anzi 8 core+ht a 400mhz in più dell'8700k... sarà sicuramente a 10nm, quindi 1/3 dei core in più a 400mhz in più complimenti per il pp, spero sia tutto vero
unnilennium
24-07-2018, 17:18
visto l'affidabilità della fonte, mi permetto di essere dubbioso... mi sa di balla stellare. soprattutto il discorso tdp sul 9900k non regge... 95w come gli altri non ci credo proprio... a meno di non fare throttling selvaggio, e allora quella tabellina è vera solo nei primi 20 secondi e poi arriva la mannaia, come succede sugli i9 mobile... cioè come dire che le marmotte fabbricano la cioccolata solo il 29 di febbraio... nelle altre news parlava di possibilità di raggiungere e superare i 5ghz ma in oc, non a default, e non specificava manco quali modelli... inutile sperare in affinamenti di architettura, stanno affinando il silicio, che è sempre lo stesso dei kaby lake, con qualche + a fianco. e di questo tocca accontentarsi.. magari disattivando i bugfix all'occorrenza per fare bella figura.
Ricordiamo che le CPU AMD hanno TUTTE l'HT e sono TUTTE sbloccate. E hanno pure la RAM ECC.
giovanbattista
24-07-2018, 18:54
mi dicono che Cip e Ciop si sono visti al controllo qualità:asd:
ergo
this is a fake......non è fisicamente possibile aumentare in quelle proporzioni il n° core e che questo non abbia ripercussioni nel tdp degli stessi.....non essendo cambiato il pp il tutto mi puzza di cazzata megagalattica.......o forse x l'ennesima volta il tdp ha interpretazioni del tutto arbitrarie?!?.....
non a caso i nuovi mac con le nuove cpu vanno in crisi di brutto sotto il profilo dissipazione (tutte le altre variabili in gioco, sono rimaste inalterate rispetto alle cpu di prec. generazione) e ora vogliono farmi credere questo?
dalla regia mi dicono che qualquadra non cosa a dovere:asd:
Manco un :fagiano: potrebbe prenderlo per buono;)
benderchetioffender
24-07-2018, 20:10
solita fuffa a regola d'arte per far salire la scimmia agli acquirenti: lo sanno benissimo che oramai pochissimi cambiano piattaforma una volta l'anno e le piattaforme sono molto longeve
è solo un rumor per insinuare: "aspettate a spendere i denari, tra poco arriva la bomba"
:Prrr: se sè "credaghe ai ufo" :sofico:
dav1deser
24-07-2018, 20:28
Ricordiamo che le CPU AMD hanno TUTTE l'HT e sono TUTTE sbloccate. E hanno pure la RAM ECC.
Mi sembri un po' OT, e comunque i Ryzen 3 non hanno l'SMT (HT è il nome dell'SMT by Intel).
Ma il chiller sarà incluso nella cpu boxed?
EDIT: anzi 8 core+ht a 400mhz in più dell'8700k... sarà sicuramente a 10nm, quindi 1/3 dei core in più a 400mhz in più complimenti per il pp, spero sia tutto vero
Dovrebbero essere sempre a 14 nm.
Comunque si dice che il die sarà saldato all'HIS, nel qual caso la dissipazione termica potrebbe giovarne parecchio.
Ergo, i dati tecnici riportati potrebbero non essere così improbabili, IMHO.
nickname88
24-07-2018, 21:44
Ma l'anti ryzen a 8 core esce prima o dopo i ryzen 3000 a 12 core? :asd:Simpatica la storia dei 12 cores, come se in ambiente mainstream la maggior parte dell'utenza sappia sfruttarli.
Ma l'anti ryzen a 8 core esce prima o dopo i ryzen 3000 a 12 core? :asd:
Per come la vedo il numero di core conta fino ad un certo punto.
Salvo workstation destinate a specifici lavori tutto il resto dei pc già sta larghissimo e sereno con "SOLO" sei cores. E ci resterà per un bel pezzo penso.
Con così tanti cores fisici a disposizione anche la questione dello sdoppiamento in cores logici diventa davvero secondaria.
Quindi per me, in generale, è preferibile una cpu con sei cores più veloci rispetto ad una con otto meno veloci.
coschizza
25-07-2018, 06:36
Adesso si inizia a ragionare… 8 core a quasi 5GHz. Presumo che mantenendo un TDP di 95W abbiamo cambiato o migliorato di molto la tecnologia produttiva.
Litografia EUV?
Nessuno al mondo usa euv ad oggi
VanCleef
25-07-2018, 07:09
Mi aspettavo il commento del Buon ziobepi ;)
unnilennium
25-07-2018, 07:13
Per come la vedo il numero di core conta fino ad un certo punto.
Salvo workstation destinate a specifici lavori tutto il resto dei pc già sta larghissimo e sereno con "SOLO" sei cores. E ci resterà per un bel pezzo penso.
Con così tanti cores fisici a disposizione anche la questione dello sdoppiamento in cores logici diventa davvero secondaria.
Quindi per me, in generale, è preferibile una cpu con sei cores più veloci rispetto ad una con otto meno veloci.
ma più veloci di cosa? perchè tra l'8700 ed il 9700 non ci sarà grossa differenza... sti 8 core secondo me saranno delle stufette, altro che 5 ghz.. e chissà a quanto le venderanno....
unnilennium
25-07-2018, 08:27
Questo lo so bene, la cosa ridicola è come l'opinione della gente sia sempre diversa in base alle situazioni.
Per anni più di 4 core 8 thread non servivano a nulla e hanno continuato a non servire a nulla fino all'uscita dei 6/12 Intel, poi improvvisamente se non hai un 6/12 con minimo 4.5Ghz sembra che non puoi più giocare, ma non più di 6 se no è inutile.
Scommettiamo che appena escono questi 8/16 sarà il nuovo must have per gaming?
Se poi sono ancora a 14nm saranno probabilmente delle porcate per via del calore e del tdp come del resto abbiamo già visto con altri i9.
Un i9-7820x ha 8 core ed è a 14nm con un tdp di 140w e fa anche pensa come calore e dissipazione, ora ci vogliono dire che sempre a 14nm hanno fatto una cpu sempre a 8 core con frequenze più alte che sta in 95w di tdp?
la penso come te, però il marketing intel funziona benissimo
nickname88
25-07-2018, 09:05
Questo lo so bene, la cosa ridicola è come l'opinione della gente sia sempre diversa in base alle situazioni.
Per anni più di 4 core 8 thread non servivano a nulla e hanno continuato a non servire a nulla fino all'uscita dei 6/12 Intel, poi improvvisamente se non hai un 6/12 con minimo 4.5Ghz sembra che non puoi più giocare, ma non più di 6 se no è inutile.
Scommettiamo che appena escono questi 8/16 sarà il nuovo must have per gaming?
Se poi sono ancora a 14nm saranno probabilmente delle porcate per via del calore e del tdp come del resto abbiamo già visto con altri i9.
Un i9-7820x ha 8 core ed è a 14nm con un tdp di 140w e fa anche pensa come calore e dissipazione, ora ci vogliono dire che sempre a 14nm hanno fatto una cpu sempre a 8 core con frequenze più alte che sta in 95w di tdp?
Le opinioni cambiano anche in base ai titoli in uscita.
Alcuni fra gli ultimi titoli han tratto beneficio nell'avere più di 4, sia da parte di Intel che di AMD anche se comunque entro certi limiti, ma da quì a lanciare una corsa al numero di core è ridicolo.
D'altro canto se il top dei videogiochi è un esacore che cosa vuoi sentirti dire ?
Micene.1
25-07-2018, 09:06
la penso come te, però il marketing intel funziona benissimo
piu che altro cavalcano 10 anni di dominio
c è gente che manco sa che è amd
e che pensa che le cpu siano solo intel e dunque tutto quello che dice è bibbia
nickname88
25-07-2018, 09:10
piu che altro cavalcano 10 anni di dominio
c è gente che manco sa che è amd
e che pensa che le cpu siano solo intel e dunque tutto quello che dice è bibbia
Non diciamo eresie, se parliamo di utenze informate non ci sono problemi. Se invece parliamo della massa il 95% di loro non sà cosa sia una CPU o non capisce la differenza fra i modelli.
Intel o AMD cambia poco, a favorire le vendite della prima sono gli OEM che mettono a disposizione un num di proposte dotate di Intel superiori.
Puoi anche avere il migliore dei prodotti, ma se su uno scaffale per ogni 10 notebook ne trovi 7 col prodotto del tuo competitor e solamente 3 con le tue, è logico che il rivale continuerà a vendere di più.
Non necessariamente perchè la gente sceglie Intel, qualcuno lo farà anche ma i problemi di AMD sono altri.
Micene.1
25-07-2018, 09:16
Non diciamo eresie, se parliamo di utenze informate non ci sono problemi. Se invece parliamo della massa il 95% di loro non sà cosa sia una CPU o non capisce la differenza fra i modelli.
.
curiosità: ma devi postare per forza?
Non diciamo eresie,
ecco appunto nn postare
se parliamo di utenze informate non ci sono problemi.
veramente? ma nn mi dire, come sei intelligente
Se invece parliamo della massa il 95% di loro non sà cosa sia una CPU o non capisce la differenza fra i modelli.
appunto per questo questi si basano su quello che dice l'azienda dominante di turno - è la base della comunicazione sui prodotti
Ale55andr0
25-07-2018, 09:21
Ma l'anti ryzen a 8 core esce prima o dopo i ryzen 3000 a 12 core? :asd:
sicuramente prima che 12 core servano a qualcosa in un computer consumer
Scommettiamo che appena escono questi 8/16 sarà il nuovo must have per gaming?
te credo, con quelle frequenze
Se un programma, qualunque esso sia, usa oggi gli 8 thread di un 4c/8t, ci sono molte probabilità che ne userà anche 16 o 24 thread. Lo scaling non sarà lineare, ma l'incremento prestazionale sarà comunque ben evidente.
Se beneficia del clock elevato fino a 4 thread, una cpu da 8c/16t o 12c/24t da qui ad 1 anno, offriranno comunque un clock elevato beneficiando di un maggior quantitativo di cache L3.
Alla fine ciò che conta è sempre e solo il prezzo d'acquisto.
C'è solo da avere benefici da un Intel Pentium Gold 4c/8t a 70 euro, ipotizzabile ad inizio 2019, una cpu impensabile senza la cosiddetta "corsa ai core".
L'ottimizzazione dei sw costa, non è certo una novità.
L'aumento della potenza dell'hw disponibile, a tutti i livelli, fa' sì che oggi puoi usare Word persino su uno smartphone, a me non dispiace affatto.
Ma sembra che tutti sti' core diano quasi fastidio.
A me dava molto più fastidio un i7-6950X al debutto 2 anni fa' ad oltre 1700 ed un 6920K ad oltre 1000 $ :D
A distanza di 2 anni, con 1000$ ci si potrà fare quasi un PC completo con i9-9900K (nonostante 16GB di ram costino il triplo rispetto a 2 anni fa') e con clock del 20-30% superiori, oltre a consumi inferiori.
Ma sì, lamentiamoci :sofico:
bonzoxxx
25-07-2018, 10:06
Scusate ma secondo me non è buono schierarsi "contro" la corsa ai core: più core avranno le cpu top, più core di conseguenza avranno le cpu medie e basse, stica del discorso "che ce ne fa l'utente medio consumer con 12/16/24 core", mica si è obbligati all'acquisto di quella cpu top: con ogni probabilità usciranno degli ipotetici i3 6core senza HT (esempio buttato li) a mettiamo 140€ che sarebbe ottimo per un pc budget, o magari come ha scritto Mparlav un pentium gold 4c/8t a 70€.
L'unica cosa a favore di noi consumatori è la concorrenza e ci lamentiamo proprio ora che, dopo anni di dominio, finalmente è tornata agguerrita più che mai... Oh davvero raga ma che problemi abbiamo...
nickname88
25-07-2018, 10:39
Devo aggiungere altro?
C'è sempre una scusa per comprare l'ultima cpu Intel :asd:
E infatti abbiamo AMD.
Ma si sà che se Intel deve sempre essere criticata, non si accetta che possa essere superiore in certi aspetti.
Scusate ma secondo me non è buono schierarsi "contro" la corsa ai core: più core avranno le cpu top, più core di conseguenza avranno le cpu medie e basse, stica del discorso "che ce ne fa l'utente medio consumer con 12/16/24 core", mica si è obbligati all'acquisto di quella cpu top: con ogni probabilità usciranno degli ipotetici i3 6core senza HT (esempio buttato li) a mettiamo 140€ che sarebbe ottimo per un pc budget, o magari come ha scritto Mparlav un pentium gold 4c/8t a 70€.
Si ma le frequenze stock migliori staranno sui top.
nickname88
25-07-2018, 10:43
curiosità: ma devi postare per forza?
ecco appunto nn postarePosto quando mi pare e piace.
C'è per caso qualche problema in merito ?
Non ti piacciono i commenti che non siano pro AMD ?
veramente? ma non mi dire, come sei intelligenteNon esattamente, in effetti ripensandoci mi son scordato di menzionare un altra categoria che non ho considerato, quella dei fanboys.
appunto per questo questi si basano su quello che dice l'azienda dominante di turno - è la base della comunicazione sui prodottiChi non segue non sà cosa dice nessuno.
O pensi veramente che la gente sia informata riguardo alle vulnerabilità ? Nemmeno ne han mai sentito parlare.
avranno dei prezzi stellari
Core i9-9900K, il nome dice tutto.
Si ma le frequenze stock migliori staranno sui top.
Una differenza irrilevante, stiamo parlando di 100Mhz
nickname88
25-07-2018, 11:19
ma se preferisci le sparate fortemente di parte io mollo il colpo.Ho appena detto che ho AMD ... ma vabbè, per te sono fanboy Intel. :rolleyes:
Sputafuoco Bill
25-07-2018, 11:35
Non posso credere che i7 sia senza HyperThreading.
Si passerebbe da 12 thread a 8.
unita alla pasta del capitano potrebbero scaldare abbastanza :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
bonzoxxx
25-07-2018, 15:55
Mi è capitato Giusto giusto la settimana scorsa ho fatto un preventivo per un PC desktop ad un amico e gli ho messo un rizen 5 non sapeva neanche cosa fosse, quindi mi fa Ma non è meglio mettere un i5 o un i7? Indubbiamente i discorsi su i5 i7 8 Core 12 core li facciamo noi che siamo appassionati o comunque del mestiere la massa non sa neanche cosa una cpu.
nickname88
25-07-2018, 15:56
Non diciamo eresie, il 95% della massa vuole l'issette e 1000 lentissimi GB "di memoria"
Ma i più venduti sono i3 e i5.
Eh si, chi parla di "issette" non distingue un modello dall'altro e quindi non ha la più pallide idea delle sue caratteristiche fisiche.
Ale55andr0
25-07-2018, 19:15
Devo aggiungere altro?
C'è sempre una scusa per comprare l'ultima cpu Intel :asd:
sticazzi, io non compro proprio nulla :asd: :read:
CrapaDiLegno
25-07-2018, 21:11
Non posso credere che i7 sia senza HyperThreading.
Si passerebbe da 12 thread a 8.
E sarà la dimostrazione che il numero di core/thread maggiore non sono necessariamente indicazione di prestazioni maggiori.
'sta corsa al numero di core è ridicola.
Come ha detto qualcuno ha il solo vantaggio di permettere a chi sa cosa fa con il PC di prendersi una CPU con il giusto numero di core e frequenza ad un prezzo decente.
Che crescano in gran numero i polli che comprano i TR per giocare. Non aspetto altro per vedere i prezzi scendere.
nickname88
26-07-2018, 07:14
Non posso credere che i7 sia senza HyperThreading.
Si passerebbe da 12 thread a 8.
12 thread di cui 6 fisici
8 core tutti fisici sono superiori.
nickname88
26-07-2018, 09:37
unita alla pasta del capitano potrebbero scaldare abbastanzaDovrebbero averlo saldato :
http://www.guru3d.com/news-story/core-i9-9900k-8-core-will-have-soldered-heatspreader.html
Folgore 101
26-07-2018, 10:51
A vedere 4c/8t vs 6c/6t non si direbbe:
https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_8700K/18.html
Penso che intendesse a parità di frequenza, l'i7-7700K ha 600MHz in più base e 200 MHz in turbo, non sono pochi.
nickname88
26-07-2018, 10:55
A vedere 4c/8t vs 6c/6t non si direbbe:
https://s22.postimg.cc/ina9lsqo1/perfrel_cpu.png
https://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Core_i7_8700K/18.html
Si una differenza di 0.9% con 600Mhz in meno.
Direi che hai confermato la cosa.
nickname88
26-07-2018, 12:19
Perché intel i core li mette gratis? Non sarà che la frequenza dipende anche da quello? No, eh?
O pensate che l'i7 sarà più binnato dell'i9? :asd:
Peccato che le specifiche del nuovo i7 9700K sono già note e mettano fine alle tue illazioni.
Il 9700K sarà chiramente più veloce del 8700K, con o senza HT, fattene una ragione.
Poi ovviamente abbiamo visto che grandi handicap aveva la serie 8 in frequenza rispetto alla 7 e che ha questa serie 9 contro la precendente, eh già al posto di diminuire la frequenza aumenta assieme ai cores :rolleyes: .
nickname88
26-07-2018, 13:27
Con o senza. Me lo segno.
Segna segna.
Prendi appunti, che all'uscita non manco molto.
nickname88
26-07-2018, 14:47
Subito dopo le prime nevicate così non raggiungono i 100° nelle recensioni :asd:
Sembra usciranno a breve invece ... altro che nevicate.
Uno non ha l'HT che contribuisce non poco ad abbattere il calore generato e l'altro ha l'HSI saldato.
unnilennium
26-07-2018, 15:29
magari 100° no, ma 5ghz per 3 secondi e poi trotto trotto trotto a 2.9 come gli i9 serie 8.... anche con tanti + dopo sempre kaby lake risulta...
nickname88
26-07-2018, 15:33
magari 100° no, ma 5ghz per 3 secondi e poi trotto trotto trotto a 2.9 come gli i9 serie 8.... anche con tanti + dopo sempre kaby lake risulta...
E' una CPU desktop, non mobile e poi non stiamo parlando di Apple.
unnilennium
26-07-2018, 15:51
E' una CPU desktop, non mobile e poi non stiamo parlando di Apple.
quando raggiungono il limite termico tutte le cpu vanno in throttling, anche desktop... e se vuole restare dentro i 95w di tdp lo deve fare per forza, almeno a default. e visto che non è ancora uscita, ma l'architettura è la stessa, non vedo perchè non debba comportarsi come le altre, che infatti se non raffreddate per bene andavano in throttling anche loro... o vanno tutti a 5ghzsenza manco accorgersene?
Folgore 101
26-07-2018, 15:55
Perché intel i core li mette gratis? Non sarà che la frequenza dipende anche da quello? No, eh?
O pensate che l'i7 sarà più binnato dell'i9? :asd:
Si certo, la frequenza è determinante, il mio era più un confronto a pari caratteristiche, come ho specificato nel post precedente..
Peccato che le specifiche del nuovo i7 9700K sono già note e mettano fine alle tue illazioni.
Il 9700K sarà chiramente più veloce del 8700K, con o senza HT, fattene una ragione.
Poi ovviamente abbiamo visto che grandi handicap aveva la serie 8 in frequenza rispetto alla 7 e che ha questa serie 9 contro la precendente, eh già al posto di diminuire la frequenza aumenta assieme ai cores :rolleyes: .
Ma parli di questo? https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-prepara-l-anti-ryzen-8-core-per-la-cpu-core-i9-9900k_77229.html Hai altre fonti?
Se son queste le caratteristiche a cui ti riferisci direi che di ufficiale non c'è nulla, l'unica cosa che reputo attendibile è il numero di core, per tutto il resto aspetto il comunicato di Intel per giudicare.
Ma parli di questo? https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-prepara-l-anti-ryzen-8-core-per-la-cpu-core-i9-9900k_77229.html Hai altre fonti?
Se son queste le caratteristiche a cui ti riferisci direi che di ufficiale non c'è nulla, l'unica cosa che reputo attendibile è il numero di core, per tutto il resto aspetto il comunicato di Intel per giudicare.
Qui (link (http://ranker.sisoftware.net/show_device.php?q=c9a598d1bfcbaec2e2a1cebcd9f990a78ab384b484cfe98eb39eaf89fbc6f7d1b885a3cbf6d0a895b3d6b38ebe98ebd6ee&l=en)) confermano gli 8c/8t ed i 3.6GHz base, oltre ai 12MB di L3.
Non viene riportata la frequenza del Turbo, perchè potrebbe essere un ES oppure è disabilitato dal bios (stessa cosa potrebbe essere per l'HT, ma partiamo da presupposto che sia effettivamente un 8c/8t)
Folgore 101
26-07-2018, 18:02
Qui (link (http://ranker.sisoftware.net/show_device.php?q=c9a598d1bfcbaec2e2a1cebcd9f990a78ab384b484cfe98eb39eaf89fbc6f7d1b885a3cbf6d0a895b3d6b38ebe98ebd6ee&l=en)) confermano gli 8c/8t ed i 3.6GHz base, oltre ai 12MB di L3.
Non viene riportata la frequenza del Turbo, perchè potrebbe essere un ES oppure è disabilitato dal bios (stessa cosa potrebbe essere per l'HT, ma partiamo da presupposto che sia effettivamente un 8c/8t)
Ok quindi le specifiche comunque non sono completamente note e per il momento nessun miracolo, 8C a 3,6 GHz in 95W TDP come un R7 1800x che però è un 8C/16T. Vediamo quando escono i dati del turbo.
maxsin72
26-07-2018, 18:04
Processori che devono ancora uscire ma si sa già che saranno bacati da spectre e meltdown e, soprattutto per spectre, le sorprese potrebbero essere ancora molte e molto sgradevovoli. Non a caso intel ha istituito il patch day come fa microsoft col software. A mio parere sono da scaffale finchè non risolvono le vulnerabilità alla radice.
nickname88
26-07-2018, 20:48
quando raggiungono il limite termico tutte le cpu vanno in throttling, anche desktop...
Ma su desktop il limite termico non lo raggiungi visto che puoi scegliere il dissipatore da usare, che di certo non sono quelle skifezzuole che trovi sui notebook.
Con 95W di TDP, indipendentemente da quanto si possa ipotizzare che scaldi, con un Noctua U14S o analogo con ventola al minimo e un case degno sei apposto anche in piena estate anche senza aria condizionata ( non come altri prodotti ). E se per caso non bastasse basta prendere un modello superiore ( non sei legato come nei notebook ), quindi no, non vedo problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.