PDA

View Full Version : GeForce GTX 1180 al debutto a fine agosto? Forse si, con le altre schede a seguire


Redazione di Hardware Upg
24-07-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1180-al-debutto-a-fine-agosto-forse-si-con-le-altre-schede-a-seguire_77220.html

Nuove indiscrezioni indicano la fine del mese di agosto quale periodo di disponibilità delle prime schede NVIDIA di nuova generazione. A seguire i modelli GTX 1170 e GTX 1160, distanziati ciascuno di un mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
24-07-2018, 10:01
Vabbè ho capito, se ne parlerà a Settembre come fu per la 1080.

DukeIT
24-07-2018, 10:16
Mi sa che sarà invece da aspettare l'anno nuovo per le soluzioni mobile, sperando che magari ci sia qualcosa anche all'orizzonte di AMD...

Wonder
24-07-2018, 10:26
Ma non si era parlato delle GPU precedenti ma con processo produttivo a 12nm? O 7nm magari?

Gyammy85
24-07-2018, 11:08
Vabbè ho capito, se ne parlerà a Settembre come fu per la 1080.

A settembre esce la 1170 :read:
Ad agosto la 1180. il 31 agosto esce la 1180+
Ad ottobre esce la 1160. 1150 a novembre. per dicembre la 1150ti, poi a gennaio la 1130. la 1180ti a marzembre.

:Prrr: :Prrr:

Seph
24-07-2018, 11:13
A settembre esce la 1170 :read:
Ad agosto la 1180. il 31 agosto esce la 1180+
Ad ottobre esce la 1160. 1150 a novembre. per dicembre la 1150ti, poi a gennaio la 1130. la 1180ti a marzembre.

:Prrr: :Prrr:

si bisogna vedere poi la reale disponibilità nei negozi.. anche se penso convenga ordinarle direttamente sul sito nvidia

Gyammy85
24-07-2018, 11:18
si bisogna vedere poi la reale disponibilità nei negozi.. anche se penso convenga ordinarle direttamente sul sito nvidia

Le founders sole però, che già due anni fa avevano un sovrapprezzo...

nickname88
24-07-2018, 11:27
A settembre esce la 1170 :read:
Ad agosto la 1180. il 31 agosto esce la 1180+
Ad ottobre esce la 1160. 1150 a novembre. per dicembre la 1150ti, poi a gennaio la 1130. la 1180ti a marzembre.

:Prrr: :Prrr:Ad Agosto chiudono i negozi, e considerando che le disponibilità saranno limitate se ne riparlerà a settembre, senza contare l'interesse dei miners che si riaccenderà.
Tanto vale a questo punto valutare solo le 1080+, ossia quelle custom.

31 Agosto poi come data mi fà ridere :asd:
Il solito barbatrucco per non dire "Settembre" :rolleyes:

Gyammy85
24-07-2018, 11:29
Ad Agosto chiudono i negozi, e considerando che le disponibilità saranno limitate se ne riparlerà a settembre.
Tanto vale a questo punto valutare solo le 1080+, ossia quelle custom.

31 Agosto poi come data mi fà ridere :asd:
Il solito barbatrucco per non dire "Settembre" :rolleyes:

Il 31 agosto l'ho trollato io, lì dicono 30 agosto. Poi la 1180+ cosa sarebbe? mah, questi qui vanno fuori dalla mia comprensione, mi spiace.

nickname88
24-07-2018, 11:30
Il 31 agosto l'ho trollato io, lì dicono 30 agosto.
Fa ridere anche quella.

la 1180+ cosa sarebbe? Dovrebbero essere i modelli custom degli altri produttori.

Gyammy85
24-07-2018, 11:32
Fa ridere anche quella.

Fa ridere un pò tutto, perché non si sanno neanche le specifiche, ma la "data di uscita" si, della serie "vabbè ma tanto lo sapete da due anni come saranno, shut up and spend your money" :asd:

nickname88
24-07-2018, 11:33
Fa ridere un pò tutto, perché non si sanno neanche le specifiche, ma la "data di uscita" si, della serie "vabbè ma tanto lo sapete da due anni come saranno, shut up and spend your money" :asd:
Le specifiche usciranno per forza di cose alla data di uscita, non ci vuole tanto ad arrivarci.
Non dovremmo spendere i soldi ? E a chi li dobbiamo dare ad AMD che latita di nuovo ?

Gyammy85
24-07-2018, 11:42
Le specifiche usciranno per forza di cose alla data di uscita, non ci vuole tanto ad arrivarci.
Non dovremmo spendere i soldi ? E a chi li dobbiamo dare ad AMD che latita di nuovo ?

Che ne sai che latita? Se gli gira e se lo reputeranno opportuno faranno uscire la vega 7 nm rx e ciao. Poi c'è molta confusione, dovrebbero mettersi d'accordo i vari superinformati, perché prima volta non è l'architettura gaming, poi tirano fuori gv102 e gv104, e turing ampere? Si chiama volta ma non ha i tensor?
No perché a vedere le prestazioni della titan v, quasi quasi sarà un rebrand a sto giro...O magari sparano tdp a 1000 per avere max over the max

AceGranger
24-07-2018, 12:28
Fa ridere anche quella.

Dovrebbero essere i modelli custom degli altri produttori.

dicono sia la variante a 16GB di memoria perchè dovrebbe esserci anche una variante a 8GB.

nickname88
24-07-2018, 12:41
Che ne sai che latita? Se gli gira e se lo reputeranno opportuno faranno uscire la vega 7 nm rx e ciao. Poi c'è molta confusione, dovrebbero mettersi d'accordo i vari superinformati, perché prima volta non è l'architettura gaming, poi tirano fuori gv102 e gv104, e turing ampere? Si chiama volta ma non ha i tensor?
No perché a vedere le prestazioni della titan v, quasi quasi sarà un rebrand a sto giro...O magari sparano tdp a 1000 per avere max over the maxNon diciamo cavolate, Navi è previsto per il 2019, data in cui Nvidia probabilmente programmerà l'uscita della Ti.

-Vale-
24-07-2018, 12:45
Tanto ci vendono schede di due anni fa al prezzo da dayone che gli frega di lanciare quelle nuove :sofico:

lucam78
24-07-2018, 13:28
personalmente ho una gtx 1080 ma dalla prossima generazione punterò a schede video di fascia ben più bassa,quello che voglio ora è una scheda che consumi poco e scaldi poco e mi permetta di giocare in full hd senza troppe pretese,devo essere sincero ho un ryzen 3 2200g che usa mia figlia ,se fosse un pelino più potente sarebbe un must per me,sono sicuro che le prossime apu faranno vedere cose eccezzionali.

CrapaDiLegno
24-07-2018, 13:29
Che ne sai che latita? Se gli gira e se lo reputeranno opportuno faranno uscire la vega 7 nm rx e ciao. Poi c'è molta confusione, dovrebbero mettersi d'accordo i vari superinformati, perché prima volta non è l'architettura gaming, poi tirano fuori gv102 e gv104, e turing ampere? Si chiama volta ma non ha i tensor?
No perché a vedere le prestazioni della titan v, quasi quasi sarà un rebrand a sto giro...O magari sparano tdp a 1000 per avere max over the max

Stai facendo la figura del fanboy che non sa di che parla ma deve sparlare, tanto per.
Che ne sa che latita? Perché non ha annunciato un bel nulla. AMD indietro come è da anni dichiara di avere schede miracolose almeno 6 mesi prima di lanciarle, giusto per cercare di calmare le vendite a fiume delle schede della concorrenza, con tanto di slide con numeri e prestazioni finti.
Poi quando le annuncia e le si vede all'opera per davvero... il fiume di acquisti per le schede della concorrenza aumentano.
"Se gli gira"... se, manco che AMD avesse la bacchetta magica di fare quel che vuole. E' la logica dei fanboy quella di avere la speranza e la fede incrollabili anche davanti all'evidenza dei fatti.
AMD è indietro una generazione con GCN e le serve necessariamente un PP più avanzato solo per mettersi in pari. Figuriamoci se se ne può uscire con qualcosa di decente prima che i 7nm diventino maturi. Al massimo può creare un mattone da 480mm^2 e svenderlo per pareggiare i 317mm^2 del GP104 così che i suoi fanboy possano dire che GCN è il meglio con il doppio dei consumi.
Nel Q1 del 2019 può giusto presentare una Vega professional a 7nm risk production con cui fare 4 schede al mese e farsi tanta pubblicità (e delle gloriose slide) e perdere solo qualche milionicno di dollari con questa mossa.
Prima che possa sfornare GPU a 7nm in numeri decenti per far utili (forse) è costretta ad aspettare che le rese crescano. Intanto nvidia venderà le sue 12nm e sarà pronta che una bella Ti al lancio delle "miracolose" (e ultra costose, per AMD) Vega 7nm. Per uscirsene poco dopo con una generazione nuova a 7nm quando i costi di produzione (leggasi rese) saranno molto migliori.
Ovviamente nel frattempo i fanboy potranno inventarsi che nvidia sta rincorrendo AMD e che è nvidia quella in ritardo con i 7nm.

"O magari sparano tdp a 1000" quella è AMD che fra un po' richiede un AIO anche per la 460 per fare in modo che il chippetto vada in prestazioni come quello più piccolo della concorrenza.

"Si chiama volta ma non ha i tensor?"
Siccome nessuno sa cosa c'è in questa architettura, nessuno sa come chiamarla, neppure nvidia che non l'ha annunciata in maniera ufficiale.
Quindi i soli esperti qui sono i faboy che cercano i peli nell'uovo di cose che non neanche comprendono.

C'è molta confusione, forse i vari fanboy dovrebbero guardare quando verranno disponibili i 7nm prima di dire che "se le gira AMD può rilasciare qualcosa di concorrente prima dei prossimi 12 mesi".

Torna a trollare nei tuo thread AMD con i tuoi amici che non c'è nulla di divertente o di interessante in quello che hai detto finora.

Gyammy85
24-07-2018, 13:32
Un mattone da 480 :rotfl:
Se 480 è un mattone gv100 che è? :asd:
Tanto per la cronaca, vega 20 in 300 mm2 probabilmente si mangia la titan v, grazie all'ultima disperata speranza rappresentata dai 7 nm :asd:
Il tuo post riassume la situazione, "nessuno sa cosa ci sia in quell'architettura manco nvidia fra un po'" :asd: però sappiamo che ogni mese ne uscirà una, LOL

Maninthesky
24-07-2018, 13:42
Un mattone da 480 :rotfl:
Se 480 è un mattone gv100 che è? :asd:
Tanto per la cronaca, vega 20 in 300 mm2 probabilmente si mangia la titan v, grazie all'ultima disperata speranza rappresentata dai 7 nm :asd:
Il tuo post riassume la situazione, "nessuno sa cosa ci sia in quell'architettura manco nvidia fra un po'" :asd: però sappiamo che ogni mese ne uscirà una, LOL

Bisogna inventare un nuovo termine che sostituisca fanboy.
Per te è riduttivo.

-Vale-
24-07-2018, 13:46
personalmente ho una gtx 1080 ma dalla prossima generazione punterò a schede video di fascia ben più bassa,quello che voglio ora è una scheda che consumi poco e scaldi poco e mi permetta di giocare in full hd senza troppe pretese,devo essere sincero ho un ryzen 3 2200g che usa mia figlia ,se fosse un pelino più potente sarebbe un must per me,sono sicuro che le prossime apu faranno vedere cose eccezzionali.

Se ti fa cosi schifo e te ne vuoi liberare ti do indirizzo per la spedizione :sofico:

Maninthesky
24-07-2018, 13:48
Se ti fa cosi schifo e te ne vuoi liberare ti do indirizzo per la spedizione :sofico:

Che poi chi si fa paranoie sui consumi forse non ha mai fatto due conti sui risparmi reali.
Tra una 1080 e 1070 togliendo i costi accessori si risparmiano in full load 24/7 quasi 14€.
Sticazzi

CrapaDiLegno
24-07-2018, 13:49
Un mattone da 480 :rotfl:
Se 480 è un mattone gv100 che è? :asd:

Che 800mm^2 (venduto a qualche migliaio di euro) siano una enormità non è una deduzione da super genio.
Che 480mm^2 contro 317^2 (e al prezzo di quest'ultimo) facciano del primo un mattone, invece richiede un paio di neuroni in più.

Tanto per la cronaca, vega 20 in 300 mm2 probabilmente si mangia la titan v, grazie all'ultima disperata speranza rappresentata dai 7 nm :asd:
Tanto per la cronaca... probabilmente.... a 7nm.
Da buon fanboy stai dando divulgando baggianate visto che sicuramente non sai un bel nulla di quello che sarà Vega 30 e soprattutto non sai a che costo (non prezzo, quello tanto per le 4 schede che faranno inciderà poco sul fatturato sia che i margini siano positivi o negativi) verrà presentata questa GPU in risk production. Il tutto per battere una GPU da riciclo che è messa sul mercato solo come "optional" per il più esigente dei nulla facenti o come strumento di ricerca nelle università per istruir le prossime generazioni di sviluppatori con l'uso degli strumenti SW di nvidia (ah, il SW e il suo supporto, che inutilità, nevvero?).
Una bella convinzione di speranza per il fanboy che sa che non ha nulla su cui parlare della sua adorata azienda per i prossimi 7-8 mesi e che quindi si appiglia a qualche rumor per non cadere in totale sconforto.
4 schede a 7nm a Marzo (forse) non toglieranno il sonno a nessuno in nvidia (e di certo non ci saranno mega progetti che si fonderanno su quelle schede come lo è stato per le schede Volta di nvidia). Certo, faranno felici i 4 fanboy che allora saranno rimasti in casa rossa che stapperanno bottiglie di champagne per (forse) vederei numeri sulla carta e 4 barrette rosse andare oltre quelle verdi. Senza pensare a quali costi e quali risorse messe in campo per ottenere quella vittoria di Pirro (schede destinate a essere cancellate dalla memoria storica solo poco dopo con le GPU a 7nm di nvidia).
Ma ai fanboy basta poco per eccitarsi. Anche 4 slide finte che poi anche se non vere lasciano il giusto lavoro per mesi nei forum per cercare le giustificazioni e le scuse del fatto che il risultato reale è ben lontano da quello promesso.
Se così non fosse, sai che noia essere fanboy AMD! Dai, AMD, dacci la speranza che qui l'ondata verde sembra essere davvero alta questa volta e rischia di travolgere tutto! Piantali questi 4 pali sufficientemente alti in modo che i 4 fanboy vi si possano arrampicare durante l'alluvione verde! :mc:

Ah, per la cronaca (cit.) uscirsene con una GPU a 7nm in risk prodution è una mossa disperata! E se tu trovi la cosa divertente, con quegli stupidi smiley che posti tanto per,è qui che bisogna invece piangere perché rende l'idea del livello di disperazione tecnica cui AMD è giunta per averla vinta contro la concorrenza.
Prima Fiji con la HBM, floppone, progetto rivisto aggiungendoci il 50% in più di silicio, altro floppone, e ora si rilancia con tutto quello di prima ma un PP più avanti. Dai che forse è la volta buona che la barretta rossa supera quella verde (di 2 anni prima)!

Gyammy85
24-07-2018, 13:56
personalmente ho una gtx 1080 ma dalla prossima generazione punterò a schede video di fascia ben più bassa,quello che voglio ora è una scheda che consumi poco e scaldi poco e mi permetta di giocare in full hd senza troppe pretese,devo essere sincero ho un ryzen 3 2200g che usa mia figlia ,se fosse un pelino più potente sarebbe un must per me,sono sicuro che le prossime apu faranno vedere cose eccezzionali.

Se vuoi un 2200g un po' più potente, prendi il 2400g :O

Gyammy85
24-07-2018, 13:59
Che 800mm^2 (venduto a qualche migliaio di euro) siano una enormità non è una deduzione da super genio.
Che 480mm^2 contro 317^2 (e al prezzo di quest'ultimo) facciano del primo un mattone, invece richiede un paio di neuroni in più.


Tanto per la cronaca... probabilmente.... a 7nm.
Da buon fanboy stai dando divulgando baggianate visto che sicuramente non sai un bel nulla di quello che sarà Vega 30 e soprattutto non sai a che costo (non prezzo, quello tanto per le 4 schede che faranno inciderà poco sul fatturato sia che i margini siano positivi o negativi) verrà presentata questa GPU in risk production. Il tutto per battere una GPU da riciclo che è messa sul mercato solo come "optional" per il più esigente dei nulla facenti o come strumento di ricerca nelle università per istruir le prossime generazioni di sviluppatori con l'uso degli strumenti SW di nvidia (ah, il SW e il suo supporto, che inutilità, nevvero?).
Una bella convinzione di speranza per il fanboy che sa che non ha nulla su cui parlare della sua adorata azienda per i prossimi 7-8 mesi e che quindi si appiglia a qualche rumor per non cadere in totale sconforto.
4 schede a 7nm a Marzo (forse) non toglieranno il sonno a nessuno in nvidia (e di certo non ci saranno mega progetti che si fonderanno su quelle schede come lo è stato per le schede Volta di nvidia). Certo, faranno felici i 4 fanboy che allora saranno rimasti in casa rossa che stapperanno bottiglie di champagne per (forse) vederei numeri sulla carta e 4 barrette rosse andare oltre quelle verdi. Senza pensare a quali costi e quali risorse messe in campo per ottenere quella vittoria di Pirro (schede destinate a essere cancellate dalla memoria storica solo poco dopo con le GPU a 7nm di nvidia).
Ma ai fanboy basta poco per eccitarsi. Anche 4 slide finte che poi anche se non vere lasciano il giusto lavoro per mesi nei forum per cercare le giustificazioni e le scuse del fatto che il risultato reale è ben lontano da quello promesso.
Se così non fosse, sai che noia essere fanboy AMD! Dai, AMD, dacci la speranza che qui l'ondata verde sembra essere davvero alta questa volta e rischia di travolgere tutto! Piantali questi 4 pali sufficientemente alti in modo che i 4 fanboy vi si possano arrampicare durante l'alluvione verde! :mc:

Addirittura scheda da riciclo, e pensare che quando è uscita "prezzo giustificato, è un salto nel futuro".
Non volete proprio ammettere che quella è la flagship e le altre nuove schede andranno al massimo quanto quella o 2 fps in più come 1080ti vs titan

CrapaDiLegno
24-07-2018, 14:07
Addirittura scheda da riciclo, e pensare che quando è uscita "prezzo giustificato, è un salto nel futuro".
Non volete proprio ammettere che quella è la flagship e le altre nuove schede andranno al massimo quanto quella o 2 fps in più come 1080ti vs titan

Ma di che stai parlando? Non stavamo parlando del GV100 montato sulla Titan? Quello castrato?
Hai idea di cosa sia il GV100 prima di parlare di prestazioni da gioco? Giusto di quello puoi parlare delle schede AMD.
Ma ci stai prendendo in giro con la tua ignoranza dilagante da fanboy infantile o cosa?
Te lo ripeto, torna a farti dare le pacche sulle spalle dai tuoi amici fanboy rossi ignoranti quanto te nei vostri thread da ignoranti.

Sei tu che non hai capito che una miracolosa "Vega 30" al GV100 (pure castrato) farà giusto il solletico, anche a 7nm. E non sbagliarti, il costo di produzione delle due non sarà tanto diverso, nonostante la GPU nvidia sia di 800 e rotti mm^2. Il prezzo di vendita però sarà ben diverso. E indovina chi ci guadagna di più? E indovina chi continuerà a venderle nel mercato HPC?

Non volete proprio ammettere che quella è la flagship e le altre nuove schede andranno al massimo quanto quella o 2 fps in più come 1080ti vs titan
E questa è la ciliegina che dimostra che sei qui solo per trollare.
Quando AMD si avvicinerà anche solo ai livelli delle nuove schede nvidia, allora torna e parla di gente che "non vuole ammettere" (cosa poi? Che superare le prestazioni di una Ferrari è difficile per le altre automobili? Ma che vorresti dimostrare con queste affermazioni buttate là? )
AMD già non arriva alle prestazioni delle schede di 2 anni fa, figuriamoci rispetto a quelle nuove in arrivo.
E tu ridi... giusto un beota potrebbe ridere di questa situazione. In generale. Se poi l'intento è quello di sbeffeggiare nvidia, fai proprio la figura del cojone completo, che non si rende conto di quello che sta succedendo (ma cerca di fare il simpaticone).

3000
24-07-2018, 14:22
L'ultima volta che ho comprato delle VGA, lo SLI della top di gamma costava meno di 1000€, ora non basteranno 1500€. Vorrà dire che ne prenderemo solo una, da liquidare.

nickname88
24-07-2018, 14:27
Un mattone da 480 :rotfl:
Se 480 è un mattone gv100 che è? :asd:

La differenza è che GV100 a quella dimensione corrisponde una performance specifica, con Vega i 480mmq servono a fornire la performance di un chippetto da poco più di 300.

Gyammy85
24-07-2018, 14:38
La differenza è che GV100 a quella dimensione corrisponde una performance specifica, con Vega i 480mmq servono a fornire la performance di un chippetto da poco più di 300.

E il 20% in meno di performance del chippone gv100 di cui sopra nel computing.

calabar
24-07-2018, 15:00
Ma quali erano le tempistiche delle GDDR6?
Non molto tempo era uscita la notizia che non si sarebbero viste ancora per qualche tempo, quindi sarebbe interessante capire se queste schede monteranno le prime limitate scorte di GDDR6 (del resto sono schede di fascia alta e ad ampio margine) o a questo giro avremo ancora GDDR5X.

Senza pensare a quali costi e quali risorse messe in campo per ottenere quella vittoria di Pirro (schede destinate a essere cancellate dalla memoria storica solo poco dopo con le GPU a 7nm di nvidia).
Certo che anche tu, per non essere un fanboy, ne fai di belle previsioni con cui eccitarti. ;)

State proprio dando vita ad un bello scontro tra titani.

Ma nella remota ipotesi che le prossime schede AMD dovessero andare benissimo cosa farai? Dirai di essere contento perchè finalmente AMD ha lavorato bene?
Lo dico perchè è facile sparare previsioni come fai tu, per poi gongolare quando si avverano e far finta di essere contento quando non succede.

E non sbagliarti, il costo di produzione delle due non sarà tanto diverso, nonostante la GPU nvidia sia di 800 e rotti mm^2.
E anche qui ti stai lanciando pesantemente nel vuoto. Tanto i dati non saranno verificabili.
Eppure diverse volte abbiamo dibattuto su questo, e ci sono le premesse per ritenere che AMD risparmi parecchio sulla produzione: accordi particolari con GF (ce ne sono documentati, del resto non è un caso se stampa da loro), risparmio nelle fasi di binning, e quindi uso di tensioni molto conservative di default (perchè credi che con un po' di vmod con le Vega i consumi crollino, se non hai la scheda particolarmente sfigata?).
Certo, ci sono le HBM che costano, ma non ci sono solo quelle.

AceGranger
24-07-2018, 15:00
Un mattone da 480 :rotfl:
Se 480 è un mattone gv100 che è? :asd:
Tanto per la cronaca, vega 20 in 300 mm2 probabilmente si mangia la titan v, grazie all'ultima disperata speranza rappresentata dai 7 nm :asd:
Il tuo post riassume la situazione, "nessuno sa cosa ci sia in quell'architettura manco nvidia fra un po'" :asd: però sappiamo che ogni mese ne uscirà una, LOL


WOWWWWWW

BATTIAMO le mani che dopo 1 anno e mezzo AMD riuscira a competere con la GPU di vecchia generazione su un vecchio pp :asd:


E il 20% in meno di performance del chippone gv100 di cui sopra nel computing.

ma per favore...

l'attuale Vega non ha nemmeno gli FP64, non è in grado di effettuare in contemporanea INT e FLOATING a 32 e manca della parte Tensor Core, quindi tutti i calcoli computing che hanno a che fare con le matrici sono lontani anni luce...
senza contare che GV100 ha l'nVlink e in modalita swtich 8 GPU possono condividere 256GB di Vram.

Vega, GV100 non lo vede nemmeno con il binocolo; non per altro sono qui a correre con i 7nm perchè le attuali GPU computing sono giusto dei nomi sul sito web :asd:

nickname88
24-07-2018, 15:34
E il 20% in meno di performance del chippone gv100 di cui sopra nel computing.


l'attuale Vega non ha nemmeno gli FP64, non è in grado di effettuare in contemporanea INT e FLOATING a 32 e manca della parte Tensor Core, quindi tutti i calcoli computing che hanno a che fare con le matrici sono lontani anni luce...
senza contare che GV100 ha l'nVlink e in modalita swtich 8 GPU possono condividere 256GB di Vram.

Vega, GV100 non lo vede nemmeno con il binocolo; non per altro sono qui a correre con i 7nm perchè le attuali GPU computing sono giusto dei nomi sul sito web :asd:
;)

MadMax of Nine
24-07-2018, 15:59
Magari citate la fonte (Gamer Meld, YouTube) mi sembra più corretto.

CrapaDiLegno
24-07-2018, 16:08
Ma quali erano le tempistiche delle GDDR6?
Non molto tempo era uscita la notizia che non si sarebbero viste ancora per qualche tempo, quindi sarebbe interessante capire se queste schede monteranno le prime limitate scorte di GDDR6 (del resto sono schede di fascia alta e ad ampio margine) o a questo giro avremo ancora GDDR5X.

Micron ha detto che ha iniziato la produzione di massa delle GDDR6 a inizio Luglio.


Certo che anche tu, per non essere un fanboy, ne fai di belle previsioni con cui eccitarti. ;)
State proprio dando vita ad un bello scontro tra titani.

Io diversamente dai fanboy non faccio il cartomante per cui se mi fai un Vega a 7nm vuol dire che avrà tutte le funzionalità che ha oggi Vega e che trarrà i vantaggi dei 7nm. Ovvero niente che nvidia non possa avere in altrettanta maniera nel momento in cui passa agli stessi 7nm.
Contando che non ci passerà con uno shrinkdi Pascal, che già annienta Vega.
Poi se vuoi credere in Babbo Natale e il fatto che Vega a 7nm sarà una cosa che nvidia con lo stesso PP non potrà eguagliare fai pure, ma poi non fare finta di non essere un fanboy che non guarda in faccia alla realtà.


Ma nella remota ipotesi che le prossime schede AMD dovessero andare benissimo cosa farai? Dirai di essere contento perchè finalmente AMD ha lavorato bene?
Lo dico perchè è facile sparare previsioni come fai tu, per poi gongolare quando si avverano e far finta di essere contento quando non succede.
Quali prime schede AMD? Vega shrinkato sarà solo un aiuto a toppare quello che Vega sarebbe dovuto essere e non è stato. E costerà un botto a AMD, altrimenti credi che se i 7nm fossero davvero così vicini ad una resa decente nvidia avrebbe atteso così tanto al lancio di Turing/Ampere o quel che l'è?
Solo Navi è una speranza, ma solo se non sarà GCN based.
Qui nelle comparazioni si fa finta che AMD abbia un PP che nvidia non potrà mai avere, quando invece lo adotterà appena le rese permetteranno di avere i soliti margini. E non è che il post 7nm è dietro l'angolo, come fu per i 28nm quando nvidia arrivò con 3 mesi di ritardo, quello che conta è l'architettura buona, non l'exploit di qualche mese, in questo caso pure con una sola GPU dedicata ad un mercato di nicchia (e senza SW a supporto).


E anche qui ti stai lanciando pesantemente nel vuoto. Tanto i dati non saranno verificabili.
Eppure diverse volte abbiamo dibattuto su questo, e ci sono le premesse per ritenere che AMD risparmi parecchio sulla produzione: accordi particolari con GF (ce ne sono documentati, del resto non è un caso se stampa da loro), risparmio nelle fasi di binning, e quindi uso di tensioni molto conservative di default (perchè credi che con un po' di vmod con le Vega i consumi crollino, se non hai la scheda particolarmente sfigata?).
Certo, ci sono le HBM che costano, ma non ci sono solo quelle.
Ma quale lancio nel vuoto.
Nel vuoto si lancia chi crede che GF non voglia fare soldi e si paghi i nuovi PP con la "filosofia respiriana". Infatti abbiamo visto negli anni passati gli extra che AMD ha dovuto sborsare a GF.
I costi e i ricavi di AMD li trovi nelle sue trimestrali, mica fantasticando su contratti che sono segretissimi (e ci mancherebbe altro, visto che se pubblicamente si sapesse che AMD ha un vantaggio con GF, mi piacerebbe sapere come reagirebbero gli altri clienti che invece devono pagare anche per lei, visto che i costi fissi ci sono e se non li paga AMD, chi lo fa?).

Detto questo, AMD per Vega e Navi userà i 7nm di TSMC, quindi il PP sarà o stesso medesimo di nvidia, per costi e performance, come all'inizio di GCN (e abbiamo visto che la teoria del PP inferiore è una bufala, nemmeno con lo stesso PP GCN era a livello di Kepler/Maxwell in perf/watt/die area, il problema è e rimane l'architettura).

Per il confronto dei costi, i 7nm risk production si chiamano risk per un motivo, mica perché sono adatti alla produzione di massa.
Quindi costi alti e rese pessime. Che sono sufficienti per creare 4 schede al mese e pubblicare le solite slide fantastiche che descriveranno un prodotto che esiterà sul mercato solo di facciata ma che se venduto in grandi quantità farà solo perdere soldi a AMD.
A meno di non venderlo al prezzo della Titan V di ora. Che significa zero vendite. Praticamente solo una toppa in attesa di Navi, quello serio, quindi fine 2019, forse pure inizio 2020 per qualcosa che potrà davvero impensierire nvidia sullo stesso PP.
PP che nvidia adotterà proprio quando AMD forse rilascerà qualcosa che non sia una toppa, visto che già Pascal basta e con Turing/Ampere farà il vuoto per un bel po' (e 4 Vega in croce a 7nm non faranno certo alcuna differenza).

Questi sono fatti, non salti nel vuoto di gente che parla di prestazioni di Vega simili a quelle di GV100 (in Tetris forse), che qualsiasi nuova GPU di nvidia sarà inferiore in prestazioni a GV100 (e grazie al c..iufolo) o pure di te che parli di costi e sconti inesistenti e fantomatici vantaggi che AMD avrà solo in anticipo rispetto a nvidia e con quell'anticipo farà solo una scheda per il mercato professionale che andrà a superare il GP102, non di certo il GV100. Da vedere poi quanto vantaggio avrà contro il GT102.

Fatti non pugnette, queste sono per i fanboy che si inventano numeri e giustificazioni a ogni piè sospinto per cercare di non ammettere (cit.) che quanto fatto è insufficiente (ed è dal 2008 che AMD è insufficiente, inutile negarlo con altre e più scontate giustificazioni).

CrapaDiLegno
24-07-2018, 16:31
l'attuale Vega non ha nemmeno gli FP64, non è in grado di effettuare in contemporanea INT e FLOATING a 32 e manca della parte Tensor Core, quindi tutti i calcoli computing che hanno a che fare con le matrici sono lontani anni luce...
senza contare che GV100 ha l'nVlink e in modalita swtich 8 GPU possono condividere 256GB di Vram.

Vega, GV100 non lo vede nemmeno con il binocolo; non per altro sono qui a correre con i 7nm perchè le attuali GPU computing sono giusto dei nomi sul sito web :asd:

Ma che stai pure a rispondergli che di GPU sa solo quanto frame fanno le schede AMD in FarCry 5 e si gongola del fatto che una GPU che ha il 50% in più di silicio e consuma il doppio fa il 10% in più di performance rispetto alla GPU rivale (ovvero quella contro cui AMD è stata costretta a rivaleggiare per prestazioni e quindi assumerne il prezzo finale indipendentemente da quello che le costa in fonderia?).
Quello è segno di ottima architettura che quando regalata nella patatine dimostra che AMD è competitiva e fa aumentare il market share per meriti tecnici!:rolleyes:

Gyammy85
24-07-2018, 17:29
Magari citate la fonte (Gamer Meld, YouTube) mi sembra più corretto.

Praticamente direttamente dal board di nvidia insomma

Gyammy85
24-07-2018, 17:37
Micron ha detto che ha iniziato la produzione di massa delle GDDR6 a inizio Luglio.


Io diversamente dai fanboy non faccio il cartomante per cui se mi fai un Vega a 7nm vuol dire che avrà tutte le funzionalità che ha oggi Vega e che trarrà i vantaggi dei 7nm. Ovvero niente che nvidia non possa avere in altrettanta maniera nel momento in cui passa agli stessi 7nm.
Contando che non ci passerà con uno shrinkdi Pascal, che già annienta Vega.
Poi se vuoi credere in Babbo Natale e il fatto che Vega a 7nm sarà una cosa che nvidia con lo stesso PP non potrà eguagliare fai pure, ma poi non fare finta di non essere un fanboy che non guarda in faccia alla realtà.


Quali prime schede AMD? Vega shrinkato sarà solo un aiuto a toppare quello che Vega sarebbe dovuto essere e non è stato. E costerà un botto a AMD, altrimenti credi che se i 7nm fossero davvero così vicini ad una resa decente nvidia avrebbe atteso così tanto al lancio di Turing/Ampere o quel che l'è?
Solo Navi è una speranza, ma solo se non sarà GCN based.
Qui nelle comparazioni si fa finta che AMD abbia un PP che nvidia non potrà mai avere, quando invece lo adotterà appena le rese permetteranno di avere i soliti margini. E non è che il post 7nm è dietro l'angolo, come fu per i 28nm quando nvidia arrivò con 3 mesi di ritardo, quello che conta è l'architettura buona, non l'exploit di qualche mese, in questo caso pure con una sola GPU dedicata ad un mercato di nicchia (e senza SW a supporto).


Ma quale lancio nel vuoto.
Nel vuoto si lancia chi crede che GF non voglia fare soldi e si paghi i nuovi PP con la "filosofia respiriana". Infatti abbiamo visto negli anni passati gli extra che AMD ha dovuto sborsare a GF.
I costi e i ricavi di AMD li trovi nelle sue trimestrali, mica fantasticando su contratti che sono segretissimi (e ci mancherebbe altro, visto che se pubblicamente si sapesse che AMD ha un vantaggio con GF, mi piacerebbe sapere come reagirebbero gli altri clienti che invece devono pagare anche per lei, visto che i costi fissi ci sono e se non li paga AMD, chi lo fa?).

Detto questo, AMD per Vega e Navi userà i 7nm di TSMC, quindi il PP sarà o stesso medesimo di nvidia, per costi e performance, come all'inizio di GCN (e abbiamo visto che la teoria del PP inferiore è una bufala, nemmeno con lo stesso PP GCN era a livello di Kepler/Maxwell in perf/watt/die area, il problema è e rimane l'architettura).

Per il confronto dei costi, i 7nm risk production si chiamano risk per un motivo, mica perché sono adatti alla produzione di massa.
Quindi costi alti e rese pessime. Che sono sufficienti per creare 4 schede al mese e pubblicare le solite slide fantastiche che descriveranno un prodotto che esiterà sul mercato solo di facciata ma che se venduto in grandi quantità farà solo perdere soldi a AMD.
A meno di non venderlo al prezzo della Titan V di ora. Che significa zero vendite. Praticamente solo una toppa in attesa di Navi, quello serio, quindi fine 2019, forse pure inizio 2020 per qualcosa che potrà davvero impensierire nvidia sullo stesso PP.
PP che nvidia adotterà proprio quando AMD forse rilascerà qualcosa che non sia una toppa, visto che già Pascal basta e con Turing/Ampere farà il vuoto per un bel po' (e 4 Vega in croce a 7nm non faranno certo alcuna differenza).

Questi sono fatti, non salti nel vuoto di gente che parla di prestazioni di Vega simili a quelle di GV100 (in Tetris forse), che qualsiasi nuova GPU di nvidia sarà inferiore in prestazioni a GV100 (e grazie al c..iufolo) o pure di te che parli di costi e sconti inesistenti e fantomatici vantaggi che AMD avrà solo in anticipo rispetto a nvidia e con quell'anticipo farà solo una scheda per il mercato professionale che andrà a superare il GP102, non di certo il GV100. Da vedere poi quanto vantaggio avrà contro il GT102.

Fatti non pugnette, queste sono per i fanboy che si inventano numeri e giustificazioni a ogni piè sospinto per cercare di non ammettere (cit.) che quanto fatto è insufficiente (ed è dal 2008 che AMD è insufficiente, inutile negarlo con altre e più scontate giustificazioni).

Quindi lo ammetti :asd:
Allora è presto fatto il calcolo delle prestunte performance delle 11xx
Guarda che lo scettro prestazionale in tetris è quello che ambisce nvidia da anni, amd ha sempre guardato avanti, poi la sparata "dal 2008 è insufficiente" è il massimo :asd: guarda che la sparata "fallisce domani l'altro ieri" non fa più ridere e non ci crede più nessuno
Detto questo chiudo

calabar
24-07-2018, 19:15
@CrapaDiLegno
Rispondo in maniera compatta, altrimenti la finisce con i soliti "wall of text" che rendono impossibile la conversazione.

Comunque stai facendo il cartomante eccome, ma neppure se te lo fanno notare lo ammetti.

Stai dimenticando che Navi uscirà dopo questo Vega sui 7nm. Quindi intanto AMD esce con Vega a 7nm (per il mercato professionale, almeno inizialmente, e se ha un senso immagino successivamente in quello consumer)
Non vedo quindi come la tua affermazione per cui ora AMD esce con i 7nm e poi pochi mese dopo Nvidia la distrugge possa essere così scontata.

Non hai fatto caso che AMD uscirà si con i 7nm (presumibilmente prima di Nvidia), ma non con le stesse tempistiche. Se Nvidia esce ad agosto con la nuova serie, AMD non uscirà prima del prossimo anno sul mercato consumer. C'è una bella differenza.
Quindi o Nvidia ha ritenuto più conveniente uscire prima ma con un processo produttivo più vecchio (magari non volendo rischiare sulle promesse dei 7nm), o AMD ha saltato questa fase cercando di soprendere Nvidia e uscendo direttamente con il processo produttivo successivo (ma rimanendo scoperta per tutta la fine di quest'anno e probabilmente l'inizio del prossimo).
Quindi la tua deduzione che i 7nm saranno costosissimi per AMD è tutt'altro che scontata.

Poi continui a negare il rapporto privilegiato di AMD con GlobalFoundries. Eppure ci sono contratti ormai pubblici molto chiari a riguardo. Ricordi quello per cui AMD non pagava i wafer ma solo i chip perfettamente funzionanti? Ripeto, non è un caso che stampino ancora da loro nonostante spetto i loro processi siano risultati inferiori a quelli delle altre stamperie.

Comuque prova a rileggere quel che scrivi, è tutto un insieme di granitiche certezze basate su supposizioni. E poi vai a dire agli altri che fanno salti nel vuoto e che tu proponi fatti, non pugnette. Dovresti invece fare un bel bagno di umiltà.

lucusta
25-07-2018, 04:55
WOWWWWWW

l'attuale Vega non ha nemmeno gli FP64, non è in grado di effettuare in contemporanea INT e FLOATING a 32 e manca della parte Tensor Core, quindi tutti i calcoli computing che hanno a che fare con le matrici sono lontani anni luce...
senza contare che GV100 ha l'nVlink e in modalita swtich 8 GPU possono condividere 256GB di Vram.

Vega, GV100 non lo vede nemmeno con il binocolo; non per altro sono qui a correre con i 7nm perchè le attuali GPU computing sono giusto dei nomi sul sito web :asd:
guarda che vega se le mangia le martici...
nel computo INT8 ed FP16, quello più usato per le inferenze delle AI, tira fuori 25TF quando, al meglio, GV100 lo fà esclusivamente con i tensor core per 56TF, ma lo fa ad un costo di 15000 euro contro i 600 dell'altra.

i tensor core sono una buona tecnologia, ma le matrici le puoi fare anche senza vectors processors, soprattutto se ti costano dieci volte di meno.

e nvlink ti serve sui DGX, al modico prezzo di 600.000 euro... ce ne fai 1000 di Vega a quel prezzo! 960 TF teorici in FP16 contro la sommatoria di 1000x25TF, ossia 25PF... dovresti avere un rendimento del 4% per farti superare da un DGX...
bello, tutto bello, poi vai a guardare il prezzo e ti rendi conto che son tutte stupidaggini.

ma per favore, pensate a giocare ai videogiochi e non tirate in ballo cose che non riuscite a comprendere!
è la terza volta che sta settimana sento esaltati parlare di NVLINK, come se avesse altro scopo oltre a quello unico di stare su HPC (tra l'altro in modo orrendo! ricorda il chip bridge da PCIe ad AGP.... integrarlo nel chip faceva schifo?).

AceGranger
25-07-2018, 09:09
guarda che vega se le mangia le martici...
nel computo INT8 ed FP16, quello più usato per le inferenze delle AI, tira fuori 25TF quando, al meglio, GV100 lo fà esclusivamente con i tensor core per 56TF, ma lo fa ad un costo di 15000 euro contro i 600 dell'altra.

i tensor core sono una buona tecnologia, ma le matrici le puoi fare anche senza vectors processors, soprattutto se ti costano dieci volte di meno.

e nvlink ti serve sui DGX, al modico prezzo di 600.000 euro... ce ne fai 1000 di Vega a quel prezzo! 960 TF teorici in FP16 contro la sommatoria di 1000x25TF, ossia 25PF... dovresti avere un rendimento del 4% per farti superare da un DGX...
bello, tutto bello, poi vai a guardare il prezzo e ti rendi conto che son tutte stupidaggini.



:rotfl: i tuoi post sono sempre una barzelletta.


- La Instinct non costa 600 dollari
- La Instinct non ha l'FP64
- I Tensor Core hanno un picco teorico di 120 TFLOPS il che rendono la GV100 quasi 5 volte piu efficiente della Instinct.
- li prezzo evidentemente vale l'acquisto visto che le Instinct sono una pagina Web del sito di AMD, mentre il solo comparto datacenter di nVidia fattura 700 Milioni a Trimestre ed è in crescita, piu di tutto il comparto comparto Enterprise, Embedded, and Semi-Custom di AMD :asd:

non per altro, Supermicro ha a listino 25 Sistemi Tesla e 1 solo Insinct :asd:

nVlink è attualmente la migliore connessione disponibile fra GPU, la bandwidth, la altenza e la condivisione della Vram sono cose che le GPU Pro di AMD si sognano.
nVlink non serve solo in campo HPC ma anche in campo Visual con le Quadro visto che ad oggi è l'unico modo per avere 64Gb di Vram unificata.


ma per favore, pensate a giocare ai videogiochi e non tirate in ballo cose che non riuscite a comprendere!
è la terza volta che sta settimana sento esaltati parlare di NVLINK, come se avesse altro scopo oltre a quello unico di stare su HPC (tra l'altro in modo orrendo! ricorda il chip bridge da PCIe ad AGP.... integrarlo nel chip faceva schifo?).

sveglione, guarda che l'nVlink è integrato nel chip :asd:, ed è integrato anche nei POWER 9 di IBM

i chip esterni sono gli nVlink Switch che servono solo per la configurazione a 16 GPU


quindi per favore, torna tu a giocare, che con le tue perle ormai ti perculano persino su Tom's :asd:.

Gyammy85
25-07-2018, 09:29
Per non parlare di quanto fattura con la sola switch, più di intel nintendo e amd messe insieme :asd:

#applezone

#itssomaggic

AceGranger
25-07-2018, 09:37
Per non parlare di quanto fattura con la sola switch, più di intel nintendo e amd messe insieme :asd:

#applezone

#itssomaggic

a leggere le news e i fatturati a quanto pare si :asd:

Gyammy85
25-07-2018, 09:45
a leggere le news e i fatturati a quanto pare si :asd:

Se è 10 volte più grande è normale che fatturi di più, ma non facciamo la solita spirale "costa tanto la gente la vuole la gente la vuole perché se costa tanto è meglio e se non è meglio si vede che il mercato vuole le cose meno meglio che costano di più perché le comprano tutti".

CrapaDiLegno
25-07-2018, 11:01
@CrapaDiLegno
Rispondo in maniera compatta, altrimenti la finisce con i soliti "wall of text" che rendono impossibile la conversazione.

Comunque stai facendo il cartomante eccome, ma neppure se te lo fanno notare lo ammetti.

Stai dimenticando che Navi uscirà dopo questo Vega sui 7nm. Quindi intanto AMD esce con Vega a 7nm (per il mercato professionale, almeno inizialmente, e se ha un senso immagino successivamente in quello consumer)
Non vedo quindi come la tua affermazione per cui ora AMD esce con i 7nm e poi pochi mese dopo Nvidia la distrugge possa essere così scontata.
Forse non ci siamo capiti.
AMD rilascerà una sola GPU a 7nm in risk production.
E' una GPU basata su una architettura che abbiamo già visto e sappiamo non essere all'altezza della GPU rivale (il GP102). A 7nm godrà dei vantaggi che il nuovo PP potrà darle, ma, ripeto, sono vantaggi che nvidia avrà in maniera eguale nel momento in cui passerà allo stesso PP. Quando lo deciderà nvidia, visto che, ripeto, non sarà certo una sola GPU dedicata al mondo "prosumer" a farle perdre il sonno e a farla correre ai ripari impiegando risorse e soldi extra.
Oltre a questo il confronto della nuova Vega andrà fatto con Turing, non con il "vecchio" GP102. E non sappiamo cosa avrà in più il GT102 ma sicuramente sarà meglio del GP102 che già è meglio di Vega.


Non hai fatto caso che AMD uscirà si con i 7nm (presumibilmente prima di Nvidia), ma non con le stesse tempistiche. Se Nvidia esce ad agosto con la nuova serie, AMD non uscirà prima del prossimo anno sul mercato consumer. C'è una bella differenza.
Quindi o Nvidia ha ritenuto più conveniente uscire prima ma con un processo produttivo più vecchio (magari non volendo rischiare sulle promesse dei 7nm), o AMD ha saltato questa fase cercando di soprendere Nvidia e uscendo direttamente con il processo produttivo successivo (ma rimanendo scoperta per tutta la fine di quest'anno e probabilmente l'inizio del prossimo).
Quindi la tua deduzione che i 7nm saranno costosissimi per AMD è tutt'altro che scontata.
AMD uscirà sicuramente prima con i 7nm rispetto a nvidia.
Questo perché, se non lo hai ancora capito, è AMD che è indietro e ha bisogno di ogni mezzo possibile per cercare di coprire il gap tecnologico. nvidia è in una posizione (da diversi anni) in cui può concentrarsi sul profitto mettendo in atto strategie meno aggressive.
La vera produzione a 7nm comincerà con Navi verso la fine del 2019. Se la nuova architettura sarà decente è possibile che AMD abbia realmente un vantaggio su nvidia. Se sarà ancora GCN based non basterannopochi mesi (o settimane, non lo sappiamo) di vantaggio su nvidia per ribaltare la situazione.
Quello che non vuoi capire (o ammettere) è che qualsiasi vantaggio AMD avrà passando ai 7nm verrà disponibile a nvidia quando vorrà passarci. AMD lo sa e, come fu per i 28nm, cerca l'anticipo di qualche mese sulla rivale. Perché sa che è l'unico modo per avere un vantaggio limitato nel tempo.

Poi continui a negare il rapporto privilegiato di AMD con GlobalFoundries. Eppure ci sono contratti ormai pubblici molto chiari a riguardo. Ricordi quello per cui AMD non pagava i wafer ma solo i chip perfettamente funzionanti? Ripeto, non è un caso che stampino ancora da loro nonostante spetto i loro processi siano risultati inferiori a quelli delle altre stamperie.
Io ricordo che il contratto per cui chi pagava i chip buoni era nvidia con TSMC, non AMD con GF. GF per ora ha prodotto solo Polaris e Vega per AMD. ALtra mossa di AMD per cercare un PP migliore della concorrente. Tutto il resto, in tutti gli anni passati, è stato realizzato da TSMC. E a quanto pare a TSMC tornerà per i 7nm, tornando ad avere gli stessi vantaggi e svantaggi della concorrente.
AMD negli anni passati ha pagato diversi extra a GF per forniture esclusive e violazioni di contratti di esclusività e robe del genere. E i contratti non sono pubblici. E i costi sono nelle trimestrali. E io non ho visto alcuno "sconto" sulle forniture. Rimane il fatto che con il 30 e poco più di margine lordo (aggregato) ha la metà del margine di nvidia e Intel. Qualcosa vorrà pur dire.
E comunque qui si parla di TSMC, non GF.


Comuque prova a rileggere quel che scrivi, è tutto un insieme di granitiche certezze basate su supposizioni. E poi vai a dire agli altri che fanno salti nel vuoto e che tu proponi fatti, non pugnette. Dovresti invece fare un bel bagno di umiltà.
Perché io mi baso sui fatti, voi fate deduzioni che vanno ben oltre la logica.
Dovete collegare tutti i puntini, non solo quelli che vi interessano per far venire fuori il disegno che preferite.

I fatti dicono che i 7nm non sono pronti, AMD comincia ad usarli portando una architettura che già conosce (strategia simile ai Tick-Tock) e questo le permetterà di realizzare un chip "piccolo" per i 7nm che andrà in competizione con il "prosumer" a 16nm, che è uno dei punti deboli dell'offerta di AMD che per ora è a livello della 1080. Che è oggettivamente un po' poco.
Chiediti 2 cose, che non sono salti nel vuoto come dici tu, ma danno chiare indicazioni di come è la situazione:
1. perché nvidia non ha ancora parlato di un progetto a 7nm ma si è presentata con i 12nm pure in ritardo (forse complice la fornitura di GDDR6? Oppure magari semplicemente perché vende ancora Pascal a camionate con concorrenza pari a zero?)
2. perché AMD a 7nm non ha realizzato tutta una nuova schiera di GPU da produrre in milioni di pezzi. Una serie del genere creata a inizio 2019 metterebbe in seria difficoltà nvidia con i suoi 12nm (che avranno vantaggi in termini di consumo ma non di area e quindi costi).

guarda che vega se le mangia le martici...
nel computo INT8 ed FP16, quello più usato per le inferenze delle AI, tira fuori 25TF quando, al meglio, GV100 lo fà esclusivamente con i tensor core per 56TF, ma lo fa ad un costo di 15000 euro contro i 600 dell'altra.

i tensor core sono una buona tecnologia, ma le matrici le puoi fare anche senza vectors processors, soprattutto se ti costano dieci volte di meno.

e nvlink ti serve sui DGX, al modico prezzo di 600.000 euro... ce ne fai 1000 di Vega a quel prezzo! 960 TF teorici in FP16 contro la sommatoria di 1000x25TF, ossia 25PF... dovresti avere un rendimento del 4% per farti superare da un DGX...
bello, tutto bello, poi vai a guardare il prezzo e ti rendi conto che son tutte stupidaggini.

ma per favore, pensate a giocare ai videogiochi e non tirate in ballo cose che non riuscite a comprendere!
è la terza volta che sta settimana sento esaltati parlare di NVLINK, come se avesse altro scopo oltre a quello unico di stare su HPC (tra l'altro in modo orrendo! ricorda il chip bridge da PCIe ad AGP.... integrarlo nel chip faceva schifo?).

Ma certo, ecco perché i super computer sono realizzati con 1000 Vega invece di 16 GV100! Perché quello che conta sono i TF teorici di mille schede collegate tramite bus PCI, non quelli reali di una soluzione che è collegata con un bus dedicato e con supporto SW che permette di sfruttarle al 100% quando sono ammassate in un server da qualche MW di consumo e migliaia di dollari di costi giornalieri.
Ecco perché Vega è il termine di paragone per il Deep Learning e l'IA!

Basta elogiare queste GPU con argomentazioni da asilo, vi prego. GV100 è una GPU di classe completamente diversa da Vega anche se nella tua testolina pensi che 25TFLOPS in FP16 siano meglio di 30TFLOPS solo perché la scheda AMD costa meno e fai i conti con gli algoritmi del giornalino del piccolo programmatore.
Dove conta fare i calcoli in FP16, i tensor core devastano qualsiasi soluzione finora esistente, dove conta fare calcoli con numeri più grandi il GV100 è semplicemente una tritatutto che 10 Vega non hanno nessuna possibilità di battere in termini di efficienza e manutenibilità e pure prestazioni (no FP64 su Vega, lo sai o fai finta di nulla?), anche costassero di meno.
Sarà per questo che nvidia vende GPU create apposta per il mercato HPC e AMD per le criptominiere (e grazie alla moda cripto, che altrimenti..).

Te non sai come funziona una unità in floating point, per non parlare dei tensor core (120TFLOPS a 300W non 25), non sai a che serve l'nvlink e come è composto una server di calcolo per venire qui a parlare di 1000 Vega > 16 GV100, e sei qui a fare il professore dicendo agli altri di smettere di elogiare tecnologie che manco sai come funzionano?
Ma ti rendi conto delle figure di m3rda che stai facendo?
Ma tornatene a giocare con la tua APU (perché quella avrai sicuramente) e a sfruttare l'etoregenous computation. Le cose serie lasciale a chi le capisce.

CrapaDiLegno
25-07-2018, 11:15
Se è 10 volte più grande è normale che fatturi di più, ma non facciamo la solita spirale "costa tanto la gente la vuole la gente la vuole perché se costa tanto è meglio e se non è meglio si vede che il mercato vuole le cose meno meglio che costano di più perché le comprano tutti".

Ma qual è il tuo problema, ce lo spieghi?
Cosa non hai capito che la gente compra quello che ritiene meglio per il prezzo proposto, ed è la legge della domanda offerta che decide il prezzo dei prodotti?
Cosa non hai capito che il prezzo dei prodotti AMD è basso, con margini pari alla metà delle sue concorrenti in entrambi i mercati, perché i suoi prodotti non sono ritenuti migliori ma diventano competitivi solo se venduti a prezzo inferiore?

Se AMD potesse vendere le sue GPU al doppio, secondo te non lo farebbe? Credi che non lo faccia perché sia "etica"? Credi che non lo faccia perché le piace negoziare tassi sul mega debito contratto ogni trimestre?
Eppoi, nvidia è 10 volte più grande OGGI, dopo che dal 2008 ha preso il volo con AMD al palo (ma sì, redi pure che non sono 10 anni che AMD latita sul mercato con un prodotto decente), ma prima era più piccola di AMD+ATI messe insieme.
Chiediti perché in 10 anni il rapporto di forza si è invertito.

Gyammy85
25-07-2018, 11:21
Ma qual è il tuo problema, ce lo spieghi?
Cosa non hai capito che la gente compra quello che ritiene meglio per il prezzo proposto, ed è la legge della domanda offerta che decide il prezzo dei prodotti?
Cosa non hai capito che il prezzo dei prodotti AMD è basso, con margini pari alla metà delle sue concorrenti in entrambi i mercati, perché i suoi prodotti non sono ritenuti migliori ma diventano competitivi solo se venduti a prezzo inferiore?

Se AMD potesse vendere le sue GPU al doppio, secondo te non lo farebbe? Credi che non lo faccia perché sia "etica"? Credi che non lo faccia perché le piace negoziare tassi sul mega debito contratto ogni trimestre?
Eppoi, nvidia è 10 volte più grande OGGI, dopo che dal 2008 ha preso il volo con AMD al palo (ma sì, redi pure che non sono 10 anni che AMD latita sul mercato con un prodotto decente), ma prima era più piccola di AMD+ATI messe insieme.
Chiediti perché in 10 anni il rapporto di forza si è invertito.

Chiediti perché dopo r300 nvidia ha smesso di fare gpu e si è messa a "the way i'ts meant to playeare tutto solo con la nostra roba, ti regaliamo il pc per programmare e le nostre uber librerie del 1993", e non in maniera normale, chiediti perchè amd spinge verso gli standard open ma la gente è ormai così ottenebrata da dire no no, meglio il cuda, così spendo 2000 euro per fare le stesse cose che farei con amd con 300 euro, #celacrisi.
Facciamo un bel gioco col resolve asincrono di tutto, tessellation inclusa, e opencl per fisica e peli, vediamo quanto vanno le uber nvidia market evolved.

nickname88
25-07-2018, 11:23
Chiediti perché dopo r300 nvidia ha smesso di fare gpu e si è messa a "the way i'ts meant to playeare tutto solo con la nostra roba, ti regaliamo il pc per programmare e le nostre uber librerie del 1993", e non in maniera normale, chiediti perchè amd spinge verso gli standard open ma la gente è ormai così ottenebrata da dire no no, meglio il cuda, così spendo 2000 euro per fare le stesse cose che farei con amd con 300 euro, #celacrisi.
Facciamo un bel gioco col resolve asincrono di tutto, tessellation inclusa, e opencl per fisica e peli, vediamo quanto vanno le uber nvidia market evolved.
AMD spinge verso gli standard open perchè le soluzioni chiuse non gliele compera nessuno :asd:

Te ancora credi che AMD sia una onlus e che faccia il piacere del povero utente, mentre Nvidia è quella brutta e cattiva. :asd: Senza contare la tua visione di complotti ovunque :rolleyes:

Gyammy85
25-07-2018, 11:29
AMD spinge verso gli standard open perchè le soluzioni chiuse non gliele compera nessuno :asd:

Te ancora credi che AMD sia una onlus e che faccia il piacere del povero utente, mentre Nvidia è quella brutta e cattiva. :asd: Senza contare la tua visione di complotti ovunque :rolleyes:

Non è una onlus e non vedo complotti, ma se "unisci i puntini" vedrai che compare un disegno ben preciso, non è casuale.

AceGranger
25-07-2018, 11:35
Chiediti perché dopo r300 nvidia ha smesso di fare gpu e si è messa a "the way i'ts meant to playeare tutto solo con la nostra roba, ti regaliamo il pc per programmare e le nostre uber librerie del 1993", e non in maniera normale, chiediti perchè amd spinge verso gli standard open ma la gente è ormai così ottenebrata da dire no no, meglio il cuda, così spendo 2000 euro per fare le stesse cose che farei con amd con 300 euro, #celacrisi.


AMD spinge gli standard open perchè sono schifosamente piu economici da gestire, visto che il grosso del lavoro viene lasciato agli sviluppatori.... e poi vorrei vedere con che base di installato lo farebbe
chiediti perchè con AMD tutto arriva in ritardo di anni.... abbiamo dovuto attendere il 2018 per vedere un motore di rendering GPGPU di AMD, cosa che nVidia aveva da 5 ANNI, e lo ha fatto per il semplice fatto che deve spingere il GPGPU OpenCL perchè seno nessuno se lo caghera mai, manco di striscio.

la realta è che con AMD devi chiederti quando le vedrai certe cose, ammesso di vederle.


Facciamo un bel gioco col resolve asincrono di tutto, tessellation inclusa, e opencl per fisica e peli, vediamo quanto vanno le uber nvidia market evolved.


certo per te tutto facile.
prova a creare asset 3D, passarli in un motore grafico e a settare correttamente fisica e peli, e una volta fatto prova a passare lo stesso asset in un'altro motore grafico, e poi capirai perchè molti sviluppatori puntano sul pacchetto GameWorks, compresi gli sviluppatori dei motori dei giochi.

Non è una onlus e non vedo complotti, ma se "unisci i puntini" vedrai che compare un disegno ben preciso, non è casuale.

compare il disegno che ogni societa pensa per se e basta; quello che fa AMD lo fa solo perchè gli conviene.

bagnino89
25-07-2018, 11:42
AMD spinge verso gli standard open perchè le soluzioni chiuse non gliele compera nessuno :asd:

Te ancora credi che AMD sia una onlus e che faccia il piacere del povero utente, mentre Nvidia è quella brutta e cattiva. :asd: Senza contare la tua visione di complotti ovunque :rolleyes:

Quoto.

Se AMD potesse fare quello che fanno Nvidia/Intel, lo farebbe eccome... Purtroppo non ha la forza commerciale per farlo.

CrapaDiLegno
25-07-2018, 13:02
Chiediti perché dopo r300 nvidia ha smesso di fare gpu e si è messa a "the way i'ts meant to playeare tutto solo con la nostra roba, ti regaliamo il pc per programmare e le nostre uber librerie del 1993", e non in maniera normale, chiediti perchè amd spinge verso gli standard open ma la gente è ormai così ottenebrata da dire no no, meglio il cuda, così spendo 2000 euro per fare le stesse cose che farei con amd con 300 euro, #celacrisi.
Facciamo un bel gioco col resolve asincrono di tutto, tessellation inclusa, e opencl per fisica e peli, vediamo quanto vanno le uber nvidia market evolved.
Va be', qui siamo a livello scuola primaria, vediamo di mettere dei pali fissi.
Dopo R300 cosa sarebbe successo? Io ho visto il G80+G92 che hanno fatto piazza pulita completa di qualsiasi prodotto della concorrenza.
Invece di dire pirlate tanto per e fare la figura del fanboy ignorante che parla solo perché le cose le legge sui forum dove trova gente che dice altre cose perché le ha lette da qualcun altro, usa un po' dell'istruzione che ti è stata inculcata (a quanto pare a forza) da giovane (sempre che tu abbia passato l'età della pubertà) e della capacità di analisi che ti si dovrebbe essere sviluppata nel frattempo.
Chiediti qual è lo scopo delle aziende di capitale. Ti rispondo io, perché non c'è nulla da andare a cercare o scusare o inventarsi: fare soldi, più di quanti ne siano stati investiti.
Quali sono i metodi per fare ciò? Anche qui poca possibilità di inventiva: creando prodotti o servizi che vengono venduti con un margine che garantisca la copertura di tutti i costi (diretti ed indiretti) più il vero guadagno, che quello che l'azienda (e i suoi investitori) mette in tasca.
Non c'è scampo a queste due principi fondamentali delle aziende di capitale e le strategie per soddisfarli dipendono dalle proprie capacità in relazione a quelle della concorrenza: c'è chi investe in lungo periodo e c'è chi vive "alla giornata".
Quello che non capisci tu, e i pochi altri fanboy rossi ancora sopravvissuti che vi inventate universi paralleli per cercare di far combaciare una realtà che evidentemente non è quella di tutti gli altri, è che nel nuovo mercato delle GPU (quello dopo il G80), non conta più solo mettere tanti transistor su una superficie di silicio, fare vedere tanti bei numeroni nei bench e sperare che sia il cliente ad usare il prodotto come meglio riesce, ma devi dare tu stesso produttore il supporto al tuo prodotto in modo che sia sfruttabile da subito per i compiti che questi nuovi dispositivi vengono adottati.
La differenza tra nvidia e AMD è che la prima ha compreso mooolto prima quali erano le potenzialità delle GPU e per quali compiti sarebbero potute essere adoperate: ecco quindi nascere una architettura che non sia solo 3D centrica, CUDA, differenziazioni tra architettura per mercato da gioco vs quella per il calcolo, impegno nel supporto SW con strumenti e librerie per semplificare il lavoro, tutte ricerche e investimenti atti a trarre il maggior profitto invogliando il cliente a fidarsi del supporto investendoci (e in taluni casi stiamo parlando di centinaia di milioni di dollari, non del giocattolo con cui trastullarsi il fine settimana).
AMD è sempre indietro di un pezzo nella visione dell'evoluzione del mercato: dal GPGPU (2006 anno del G80 al 2012 anno di GCN sono 6 anni), al supporto (CUDA non ha un rivale serio, e il supporto free di OpenCL non è certo adatto ad investimenti di qualche centinaio di milioni di euro), all'adaptive-sync (nvidia è arrivata un anno e mezzo prima con HW che ancora non esisteva perché quello standard non era in grado di farlo), alla questione DeepLearning/AI, passando per i SoC mobile, dove nvidia ci ha provato e da cui ha tratto un sacco di soluzioni low consumption pr le sue GPU desktop che AMD ancora si sogna e anzi la fanno dannare.
Non ha una strategia che "conduca il mercato", ma è a rimorchio del mercato e cerca di adattarsi in ritardo a quello che sono le scelte fatte da altri.

Se comprendi questo comprendi perché AMD spinge per gli standard open, ovvero qualsiasi cosa che le costi zero e lasci l'onere del lavoro agli altri. Non solo non ha la forza economica per pareggiare gli investimenti della concorrenza, ma non ne ha neanche la visione di così lungo periodo.
Finché continua così nvidia potrà continuare per altri 10 anni a farsi bellamente gli affari propri cercando di non farsi concorrenza da sola, qualsiasi sia il PP adottato.

CrapaDiLegno
25-07-2018, 13:07
Non è una onlus e non vedo complotti, ma se "unisci i puntini" vedrai che compare un disegno ben preciso, non è casuale.

Il disegno è che AMD non ha le capacità/risorse per creare quello che ha fatto nvidia, perché se ne fosse stata capace (o avrebbe visto i risultati nel tempo di quegli investimenti) magari invece che buttarsi in creazioni di Fiji all'ultimo minuto per tentare l'exploit della GPU più veloce in assoluto dopo 10 ani di rincorsa, magari avrebbe pure lei creato un frame work alternativo e duraturo invece che saltare ogni anno su un carro diverso confondendo gli sviluppatori per poi alla fine non dare loro nulla proprio in termini di supporto.
Se credi che il prodotto migliore sia quello che fa più TFLOPS in assoluto senza considerare costi e modalità (e consumi) sia per l'azienda che lo produce sia per chi lo deve adoperare, mi spiace ma devi così crescere.

CrapaDiLegno
25-07-2018, 14:20
sveglione, guarda che l'nVlink è integrato nel chip :asd:, ed è integrato anche nei POWER 9 di IBM

i chip esterni sono gli nVlink Switch che servono solo per la configurazione a 16 GPU


quindi per favore, torna tu a giocare, che con le tue perle ormai ti perculano persino su Tom's :asd:.
Lo hai mandato in tilt.
Ora è lì che sa studiando un modo per dirti che l'NVLINK è una schifezza (anche se integrato, prima non lo sapeva, ora lo sa, ma per lui il risultato è lo stesso, l'NVLINK fa schifo perché non è marchiato AMD, come per molte cose che non conosce ma dice essere schifezze o non funzionare correttamente solo perché non sono di AMD) e si è spaventato del fatto che ora è consapevole che anche nvidia può creare una GPU MCM con un bus extra veloce migliore dell'Infinity Bus e che quindi un possibile vantaggio di AMD in questo campo è annullato :eek:
Tutto da rivedere, persino l'esaltazione dell'architettura MCM ora che pure nvidia ne può creare una migliore. :mc:

lucusta, impara la differenza tra bus e switch, poi torna a dirci il perché una cosa fa schifo (sopratutto quando si parla di bus esterni da 600+GB/s di banda).

AceGranger
25-07-2018, 15:05
Se è 10 volte più grande è normale che fatturi di più, ma non facciamo la solita spirale "costa tanto la gente la vuole la gente la vuole perché se costa tanto è meglio e se non è meglio si vede che il mercato vuole le cose meno meglio che costano di più perché le comprano tutti".

10 volte dove ?

nVidia sono +/-9000 dipendenti, AMD +/-8000, e fino al 2014 AMD fatturava di piu...

nVidia negli ultimi anni ha semplicemente lavorato nettamente meglio.

nickname88
25-07-2018, 15:09
10 volte dove ?

nVidia sono +/-9000 dipendenti, AMD +/-8000, e fino al 2014 AMD fatturava di piu...

nVidia negli ultimi anni ha semplicemente lavorato nettamente meglio.Non sà più a cosa aggrapparsi. :asd:

calabar
27-07-2018, 16:10
Forse non ci siamo capiti.
Continui a non vedere il punto, per cui provo con un riassunto.

Tu: Uscire con Vega 7nm in anticipo serve a poco, perchè poco dopo esce pure Nvidia a 7nm e la polverizza.
Io: si, ma AMD non esce solo con Vega a 7nm, in roadmap è previsto anche Navi poco dopo.

Quindi Nvidia potrebbe anche polverizzare Vega, che come dici è architettura nota (anche se poi bisogna vedere se e quali migliorie porterà questa revisione, quindi non darei tanto per scontato che sia nota) pochi mesi dopo, ma più o meno nello stesso periodo AMD uscirà con Navi, e con Navi si andranno a confrontare le Nvidia a 7nm (che potrebbe essere ottimo oppure deludente, questo ce lo dirà il futuro).
Insomma, stai prevedendo un disastro per AMD (tanto per cambiare) senza tener conto che AMD non farà uscire solo Vega a 7nm.

Capito ora?

AMD uscirà sicuramente prima con i 7nm rispetto a nvidia.
Certamente (sempre che rispetti la roadmap), e il fatto che Nvidia uscirà con nuove schede a 12nm (o 14+ che dir si voglia) mostra chiaramente le diverse strategie.
Però, a differenza di come fai tu, non parlerei di un "atto disperato" di AMD, perchè in passato AMD tante volte è uscita con processi produttivi più avanzati rispetto ad Nvidia ma non era in situazione di svantaggio.

Come dicevo prima la scelta del processo produttivo può dipendere da tante cose: propensione al rischio (se il processo ha ritardi, tu non esci con il tuo prodotto), decisioni a medio termine sullo sviluppo del prodotto, target del progetto, ecc...

Io ricordo che il contratto per cui chi pagava i chip buoni era nvidia con TSMC, non AMD con GF.
Non ricordo affatto questo accordo per Nvidia, ma sono sicuro di quello tra AMD e Globalfoundries: click (https://www.theinquirer.net/inquirer/news/2040223/amd-pay-global-foundries-32nm-chips) (giusto il primo che ho trovato).
Ad ogni modo è giusto un esempio per parlare di come contratti privilegiati possano fare la differenza sui costi, insieme ad altri fattori di cui abbiamo già accennato.
Non dimenticare che fino a poco tempo fa AMD aveva una bella fetta di Globalfoundries e comunque ha un bel potere nel consiglio direttivo, non è così strano che possa accedere a contratti particolarmente convenienti.

Per i 7nm c'è sicuramente un ritorno a TSMC (del resto AMD ha di recente pagato fior di milioni per potersi svincolare da GF), ma non sappiamo ancora con quali prodotti. Sappiamo di Epyc, ma non delle schede video.

Perché io mi baso sui fatti, ....
LOL, ti faccio notare che tu dici di basarti sui fatti mentre stai facendo supposizioni, e mi rispondi con... "Perché io mi baso sui fatti".
Non è che continuando a ripetertelo diventa verità.

Quello che dicono i tuoi fatti è oggetto di discussione (vedi sopra la questione su Navi), quindi non ne farei tanta granitica certezza.

Riguardo alle tue domande:
1) oppure perchè ha ancora tante Pascal in magazzino ;) (ha aumentato la produzione per guadagnare dai minatori, e ora che il fenomeno si è ridotto si è trovata tante schede da smaltire), con tutto ciò ò che ne consegue. In realtà sono tutti fattori plausibili, probabilmente concomitanti.
2) ne AMD ne Nvidia hanno mai fatto uscire tutti i prodotti insieme, difficilmente ce ne sono le condizioni. Si inizia quindi da quelli che si ritengono più adeguati mentre gli altri seguiranno quando ce ne saranno le condizioni (costo, resa, capacità produttiva, sviluppo, ...).

ilario3
02-08-2018, 13:35
Va be', qui siamo a livello scuola primaria, vediamo di mettere dei pali fissi.
Dopo R300 cosa sarebbe successo? Io ho visto il G80+G92 che hanno fatto piazza pulita completa di qualsiasi prodotto della concorrenza.
Invece di dire pirlate tanto per e fare la figura del fanboy ignorante che parla solo perché le cose le legge sui forum dove trova gente che dice altre cose perché le ha lette da qualcun altro, usa un po' dell'istruzione che ti è stata inculcata (a quanto pare a forza) da giovane (sempre che tu abbia passato l'età della pubertà) e della capacità di analisi che ti si dovrebbe essere sviluppata nel frattempo.
Chiediti qual è lo scopo delle aziende di capitale. Ti rispondo io, perché non c'è nulla da andare a cercare o scusare o inventarsi: fare soldi, più di quanti ne siano stati investiti.
Quali sono i metodi per fare ciò? Anche qui poca possibilità di inventiva: creando prodotti o servizi che vengono venduti con un margine che garantisca la copertura di tutti i costi (diretti ed indiretti) più il vero guadagno, che quello che l'azienda (e i suoi investitori) mette in tasca.
Non c'è scampo a queste due principi fondamentali delle aziende di capitale e le strategie per soddisfarli dipendono dalle proprie capacità in relazione a quelle della concorrenza: c'è chi investe in lungo periodo e c'è chi vive "alla giornata".
Quello che non capisci tu, e i pochi altri fanboy rossi ancora sopravvissuti che vi inventate universi paralleli per cercare di far combaciare una realtà che evidentemente non è quella di tutti gli altri, è che nel nuovo mercato delle GPU (quello dopo il G80), non conta più solo mettere tanti transistor su una superficie di silicio, fare vedere tanti bei numeroni nei bench e sperare che sia il cliente ad usare il prodotto come meglio riesce, ma devi dare tu stesso produttore il supporto al tuo prodotto in modo che sia sfruttabile da subito per i compiti che questi nuovi dispositivi vengono adottati.
La differenza tra nvidia e AMD è che la prima ha compreso mooolto prima quali erano le potenzialità delle GPU e per quali compiti sarebbero potute essere adoperate: ecco quindi nascere una architettura che non sia solo 3D centrica, CUDA, differenziazioni tra architettura per mercato da gioco vs quella per il calcolo, impegno nel supporto SW con strumenti e librerie per semplificare il lavoro, tutte ricerche e investimenti atti a trarre il maggior profitto invogliando il cliente a fidarsi del supporto investendoci (e in taluni casi stiamo parlando di centinaia di milioni di dollari, non del giocattolo con cui trastullarsi il fine settimana).
AMD è sempre indietro di un pezzo nella visione dell'evoluzione del mercato: dal GPGPU (2006 anno del G80 al 2012 anno di GCN sono 6 anni), al supporto (CUDA non ha un rivale serio, e il supporto free di OpenCL non è certo adatto ad investimenti di qualche centinaio di milioni di euro), all'adaptive-sync (nvidia è arrivata un anno e mezzo prima con HW che ancora non esisteva perché quello standard non era in grado di farlo), alla questione DeepLearning/AI, passando per i SoC mobile, dove nvidia ci ha provato e da cui ha tratto un sacco di soluzioni low consumption pr le sue GPU desktop che AMD ancora si sogna e anzi la fanno dannare.
Non ha una strategia che "conduca il mercato", ma è a rimorchio del mercato e cerca di adattarsi in ritardo a quello che sono le scelte fatte da altri.

Se comprendi questo comprendi perché AMD spinge per gli standard open, ovvero qualsiasi cosa che le costi zero e lasci l'onere del lavoro agli altri. Non solo non ha la forza economica per pareggiare gli investimenti della concorrenza, ma non ne ha neanche la visione di così lungo periodo.
Finché continua così nvidia potrà continuare per altri 10 anni a farsi bellamente gli affari propri cercando di non farsi concorrenza da sola, qualsiasi sia il PP adottato.

Anche se letta con giorni di ritardo:
Clap clap clap

Un sunto perfetto, preciso ed argomentato che racchiude gli ultimi 12 anni di AMD nel comparto GPU

però sono contento che lato CPU abbia finalmente iniziato a viaggiare come una volta, e spero continui cosi.

Cmq bella lettura