PDA

View Full Version : LineageOS rilascia la Lineage Recovery


Redazione di Hardware Upg
24-07-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lineageos-rilascia-la-lineage-recovery_77211.html

Il progetto Lineage ha annunciato il lancio della propria recovery: chiamata Lineage Recovery, promette di offrire migliore supporto a un vasto numero di dispositivi, nonché di supportare gli aggiornamenti A/B

Click sul link per visualizzare la notizia.

Uncle Scrooge
24-07-2018, 11:56
Immagino che una spiegazione su cosa sia la modalità di aggiornamento A/B, o un rimando ad un altro articolo per approfondimenti, non avrebbe fatto schifo a nessuno. :help:

piani
24-07-2018, 13:33
Immagino che una spiegazione su cosa sia la modalità di aggiornamento A/B, o un rimando ad un altro articolo per approfondimenti, non avrebbe fatto schifo a nessuno. :help:

C'è scritto, ma non so se il chiarimento è stato aggiunto dopo il tuo commento.

s0nnyd3marco
24-07-2018, 14:08
Ben fatto Lineage OS: mi fido piu' di voi che dei vari OEM. State tenendo in vita il mio moto G 2014 LTE.

Slater91
24-07-2018, 15:26
C'è scritto, ma non so se il chiarimento è stato aggiunto dopo il tuo commento.

È sempre stato lì. :D

chichino84
24-07-2018, 17:17
Che invidia per chi può usare liberamente e tranquillamente LineageOS, al prossimo smarthpone sarà il primissimo requisito che considererò.
Questo articolo su XDA (https://www.xda-developers.com/how-a-b-partitions-and-seamless-updates-affect-custom-development-on-xda/) chiarisce meglio diversi aspetti sulla doppia partizione

palarran
24-07-2018, 17:44
Che invidia per chi può usare liberamente e tranquillamente LineageOS, al prossimo smarthpone sarà il primissimo requisito che considererò.
Questo articolo su XDA (https://www.xda-developers.com/how-a-b-partitions-and-seamless-updates-affect-custom-development-on-xda/) chiarisce meglio diversi aspetti sulla doppia partizione

Che dispositivo hai? La lineage esiste praticamente per qualsiasi smartphone, ufficiale o non cambia poco..
Anche se personalmente preferisco delle aosp con più configurazioni

chichino84
24-07-2018, 18:48
Che dispositivo hai? La lineage esiste praticamente per qualsiasi smartphone, ufficiale o non cambia poco..
Anche se personalmente preferisco delle aosp con più configurazioni
XZ1 Compact. Effettivamente una 15.1 beta c'è ma sinceramente non ho più il tempo di prima da dedicare a provare rom. E sony sembra voler rendere sempre più difficile questa strada. Avevo bisogno subito di un qualcosa di stabile ed affidabile, perciò mi accontento della rom stock e dei permessi di root. Ed evito di fare upgrade senza avere la certezza che sia magisk che xposed funzionino a dovere.

s0nnyd3marco
25-07-2018, 07:28
XZ1 Compact. Effettivamente una 15.1 beta c'è ma sinceramente non ho più il tempo di prima da dedicare a provare rom. E sony sembra voler rendere sempre più difficile questa strada. Avevo bisogno subito di un qualcosa di stabile ed affidabile, perciò mi accontento della rom stock e dei permessi di root. Ed evito di fare upgrade senza avere la certezza che sia magisk che xposed funzionino a dovere.

La non disponibilita' di LineageOS ufficiale e' il motivo per cui ho scartato quel telefono. Alla fine mi sono deciso di prendere un Xiaomi mi a1, con android one ed il supporto ufficiale LineageOS. Lato aggiornamenti dovrei essere con il c*l0 al caldo :sofico:

chichino84
26-07-2018, 10:46
La non disponibilita' di LineageOS ufficiale e' il motivo per cui ho scartato quel telefono. Alla fine mi sono deciso di prendere un Xiaomi mi a1, con android one ed il supporto ufficiale LineageOS. Lato aggiornamenti dovrei essere con il c*l0 al caldo :sofico:
Non fatico a crederti: ho perso un'intera giornata solo a leggere come sbloccare il bootloader, fare il downgrade, il root, poi quello, poi quell'altro... Alla fine sono comunque soddisfatto, ho tutte le funzionalità che cercavo; certo dovrò aspettare sempre un pò per fare gli aggiornamenti di sicurezza ma è un prezzo che pago volentieri, per me l'usabilità quotidiana viene al primo posto.
Col mi A1 invece immagino sia stata una passeggiata, ed anche le dimensioni devo dire che sembrano accettabili. Anche se piuttosto che un telefono con il sensore posteriore avrei preso un galaxy a3! :D Fortuna che questa tortura finirà a breve non appena il sensore sotto il display sarà lo standard

s0nnyd3marco
26-07-2018, 10:58
Non fatico a crederti: ho perso un'intera giornata solo a leggere come sbloccare il bootloader, fare il downgrade, il root, poi quello, poi quell'altro... Alla fine sono comunque soddisfatto, ho tutte le funzionalità che cercavo; certo dovrò aspettare sempre un pò per fare gli aggiornamenti di sicurezza ma è un prezzo che pago volentieri, per me l'usabilità quotidiana viene al primo posto.
Col mi A1 invece immagino sia stata una passeggiata, ed anche le dimensioni devo dire che sembrano accettabili. Anche se piuttosto che un telefono con il sensore posteriore avrei preso un galaxy a3! :D Fortuna che questa tortura finirà a breve non appena il sensore sotto il display sarà lo standard

Mi e' appena arrivato. Purtroppo padelloso e' padelloso, non so se mi abiutuero' o diventera' presto il nuovo telefono di mio padre :sofico: Riguardo al sensore di impronte, non lo ho mai avuto sul telefono, vediamo come mi trovero' con quello dietro.

Sbloccare il bootloader e' una vera banalita' su questo telefono.

kastaldi
30-08-2018, 15:26
Ben fatto Lineage OS: mi fido piu' di voi che dei vari OEM. State tenendo in vita il mio moto G 2014 LTE.

Vero anche se la stock del Moto G 2014 era una cannonata (mi hanno dato un Huawei Ascend G7 per lavoro, l'ho acceso una volta, ho visto le app e l'ho rimesso nella scatola) e sono andato avanti una vita con lei prima di passare a LineageOS...