PDA

View Full Version : Record VW alla Pikes Peak: ecco l'incredibile video del giro completo (anche on-board)


Redazione di Hardware Upg
23-07-2018, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/record-vw-alla-pikes-peak-ecco-l-incredibile-video-del-giro-completo-anche-on-board_77195.html

Con un prototipo full-electric progettato ad-hoc Volkswagen ha polverizzato il precedente record: ecco il video del giro completo. Se siete appassionati di auto dovete vederlo

Click sul link per visualizzare la notizia.

b.u.r.o.87
23-07-2018, 14:48
a parte che la pikes peak non è un circuito, ma una tappa, che parte dai 2800m sul livello del mare , e arriva fino ai 4300m

comunque, il futuro sarà elettrico, però dovrebbero far qualcosa per migliorare il "rombo". così sembra proprio un giocattolo

Marko#88
23-07-2018, 15:00
"La Pikes Peak è una pista che non perdona"

Peccato non sia una pista :asd:

Mparlav
23-07-2018, 15:01
Il pilota frena sempre col piede destro, il cui pedale è vicino all'acceleratore visto che manca la frizione.

Il sinistro viene tenuto ben premuto sul poggiapiede, perchè nonostante il sedile racing e le cinture racing a 4 punti ben strette, c'è necessità di spingersi contro il sedile.

P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI

lucusta
23-07-2018, 18:38
è impressionante come le varie case costruttrici storiche, che hanno tutti gli interessi a mantenere lo status quo, rinnegavano l'elettrico in ogni modo, poi VW ed in seguito Fiat hanno aperto al futuro, mentre Ford, che ancora non ha nulla di concreto, continua a spingere il suo marketing con i piccoli diesel.

proprio vera la storia della volpe e l'uva...

e le batterie son sempre le stesse...

Sasuke@81
23-07-2018, 18:58
Il pilota frena sempre col piede destro, il cui pedale è vicino all'acceleratore visto che manca la frizione.

Il sinistro viene tenuto ben premuto sul poggiapiede, perchè nonostante il sedile racing e le cinture racing a 4 punti ben strette, c'è necessità di spingersi contro il sedile.

P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI

li dipende dal pilota, sempre di più dove non c'è la frizione si frena col sinistro anzi a volte frenano e accelerano contemporaneamente perché è meno destabilizzante per l'auto che pelare il gas, cmq in f1 ad esempio tutti frenano col sx.
premersi contro il sedile non serve a nulla, con le cinture racing non ti muovi di un mm, e quando il pilota usa solo il sx i pedali hanno delle placchette laterali per non far traslare i piede scarico dal pedale

Sasuke@81
23-07-2018, 19:07
è impressionante come le varie case costruttrici storiche, che hanno tutti gli interessi a mantenere lo status quo, rinnegavano l'elettrico in ogni modo, poi VW ed in seguito Fiat hanno aperto al futuro, mentre Ford, che ancora non ha nulla di concreto, continua a spingere il suo marketing con i piccoli diesel.

proprio vera la storia della volpe e l'uva...

e le batterie son sempre le stesse...

fiat tra le grosse case (è la settima casa come grandezza) è molto indietro sull'elettrico e ibrido, i primi investimenti li doveva fare marchionne quest'anno ma all'attivo non c'è nulla, mentre altre grosse case come vw Toyota honda mercedes bmw hanno fatto investimenti anni fa e i veicoli ibridi ed elettrici sono già in vendita da un pezzo

djufuk87
23-07-2018, 20:33
E' praticamente una mini4wd... provano a parole ad entusiasmarti ed intrattenerti ma più di 2 minuti di video non riesco a guardare... quel sibilo poi è veramente fastidioso.
Il futuro è elettrico.. però diamine, fate qualcosa per quel sound!!!

DanieleRC5
23-07-2018, 22:03
Il futuro Forse sarà elettrico.... ma i veicoli a PILE proprio non li digerisco :rolleyes:

marchigiano
24-07-2018, 00:10
P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI

stupendo, con le marce più lunghe e un po più di batteria secondo me poteva sfondare i 400 sul rettilineo, st'anno ha vinto toyota solo perchè era sola :asd: se torna il gruppo VW gliele suona di nuovo :Prrr:

E' praticamente una mini4wd... provano a parole ad entusiasmarti ed intrattenerti ma più di 2 minuti di video non riesco a guardare... quel sibilo poi è veramente fastidioso.
Il futuro è elettrico.. però diamine, fate qualcosa per quel sound!!!

si potrebbe cambiare la geometria dei denti della trasmissione per dargli un suono più "startrekkoso" ma alla fine siamo li.... :( pensa che ultimamente INIZIO a guardare un gp... dopo 3 giri mi rompo e vado su youtube e cerco i video dei vecchi gp, intanto i v12 ferrari a monza e hockenheim (quello vero, non quello castrato di oggi, quello con 3 dritte da 360kmh) con cambiate a 19000rpm :sofico: , poi cerco le vecchie gare anni 60-70 con i box bellissimi pieni di gente e di fi@a, ma anche le gare 80-90 sempre belle con macchine sempre più tecnologiche ma dove serviva sempre tanto manico

Il futuro Forse sarà elettrico.... ma i veicoli a PILE proprio non li digerisco :rolleyes:

comuque se hai notato, rispetto alla peugeot 208, sembra molto più facile da tenere, niente botte di cambio marcia, nessuno strappo da differenziale autobloccante, tutta elettronica, il pilota deve solo stare attento a non frenare lungo e non finire nel burrone, secondo me poteva limare ancora qualche secondo

Marko#88
24-07-2018, 06:40
Il pilota frena sempre col piede destro, il cui pedale è vicino all'acceleratore visto che manca la frizione.

Il sinistro viene tenuto ben premuto sul poggiapiede, perchè nonostante il sedile racing e le cinture racing a 4 punti ben strette, c'è necessità di spingersi contro il sedile.

P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI

Non hai mai provato sedili e cinture di quel tipo vero? :D

futu|2e
24-07-2018, 07:57
Il video non rende giustizia, ci vorrebbe la versione con il POV dal casco del
pilota per poter capire il senso di velocità.

E' praticamente una mini4wd... provano a parole ad entusiasmarti ed intrattenerti ma più di 2 minuti di video non riesco a guardare... quel sibilo poi è veramente fastidioso.
Il futuro è elettrico.. però diamine, fate qualcosa per quel sound!!!

Per le competizioni in effetti è una brutta sensazione. Tuttavia per le grandi
città ci sarebbe un gran cambiamento per l'inquinamento acustico.

Mparlav
24-07-2018, 07:59
li dipende dal pilota, sempre di più dove non c'è la frizione si frena col sinistro anzi a volte frenano e accelerano contemporaneamente perché è meno destabilizzante per l'auto che pelare il gas, cmq in f1 ad esempio tutti frenano col sx.
premersi contro il sedile non serve a nulla, con le cinture racing non ti muovi di un mm, e quando il pilota usa solo il sx i pedali hanno delle placchette laterali per non far traslare i piede scarico dal pedale

Era evidente che stessi parlando di quel pilota del video in quell'auto, non di cosa preferiscono fare tutti i piloti senza un pedale della frizione.

Con le cinture racing ti muovi comunque nelle decelerazioni violente e nell'auto del video i 2 pedali sono "liberi" senza quelle placchette di cui parli.

P.S.: In F1 tutti frenano col sinistro prima di tutto perchè, a malapena, c'è lo spazio per infilare i piedi.

+Benito+
24-07-2018, 08:07
Non hai mai provato sedili e cinture di quel tipo vero? :D

Per quella che è la mia esperienza, le cinture a 4 punti sono molto comode solo se il sedile e la posizione di guida ti calzano come un guanto. Se usi un sedile standard, anche racing, difficilmente le cinture ti tengono "bloccato". Certo ti puoi appoggiare ad esse, ma non sei aderente al sedile. Da qui a dire che devi puntare il sinistro per non muoverti forse è troppo, ma è soggettivo.

Mparlav
24-07-2018, 08:09
Non hai mai provato sedili e cinture di quel tipo vero? :D

Sì provate.
E sì per quanto tu le possa stringere ed "incassarti" nel sedile, con certe decelerazioni il piede sinistro sul poggiapiede lo usi per "incassarti" meglio (se non lo usi per frenare).
In certe situazioni, usi anche il lato del ginocchio.

Non è una regola scritta, ci si adatta a quello che si guida, io ho fatto notare ciò che avviene in quel video della VW, evidentemente quel pilota ha preferito far così.

Marko#88
24-07-2018, 08:27
Per quella che è la mia esperienza, le cinture a 4 punti sono molto comode solo se il sedile e la posizione di guida ti calzano come un guanto. Se usi un sedile standard, anche racing, difficilmente le cinture ti tengono "bloccato". Certo ti puoi appoggiare ad esse, ma non sei aderente al sedile. Da qui a dire che devi puntare il sinistro per non muoverti forse è troppo, ma è soggettivo.

Nelle auto da corsa il sedile non è standard, è tutto regolato alla perfezione. :)

Sì provate.
E sì per quanto tu le possa stringere ed "incassarti" nel sedile, con certe decelerazioni il piede sinistro sul poggiapiede lo usi per "incassarti" meglio (se non lo usi per frenare).
In certe situazioni, usi anche il lato del ginocchio.

Non è una regola scritta, ci si adatta a quello che si guida, io ho fatto notare ciò che avviene in quel video della VW, evidentemente quel pilota ha preferito far così.

Quel pilota fa così perchè per alcuni è più naturale, mi pare ad esempio che anche Barrichello e Massa usassero il destro...

+Benito+
24-07-2018, 10:54
Guarda, a meno di non andare su un livello altissimo (campionati mondiali) i sedili sono Sparco, Recaro e simili e ti prendi la tua taglia. Al massimo puoi usare imbottiture, ma non esiste di farsi il sedile su misura.

nickname88
24-07-2018, 12:47
fiat tra le grosse case (è la settima casa come grandezza) è molto indietro sull'elettrico e ibrido:asd::asd::asd:
Eh sì, è così indietro che attualmente le PU più efficienti al mondo sono quelle di Ferrari e Mercedes.

Da quando lo stato di avanguardia tecnica si misure sulle stradali ?
Che per altro parliamo mercato non ancora maturi, dove quindi può anche essere normale un minor impegno di qualche costruttore.

supermario
25-07-2018, 16:40
se prima del video del pikes peak non avessi visto al 919 evo al nurburgring sarei sconvolto, ma ancora non riesco a credere a cosa ha fatto timo bernhard