View Full Version : Sony IMX586, ecco il nuovo sensore da 48 Megapixel per smartphone
Redazione di Hardware Upg
23-07-2018, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-imx586-ecco-il-nuovo-sensore-da-48-megapixel-per-smartphone_77192.html
Sony ha annunciato un nuovo sensore per smartphone che potrebbe riportare in auge la lotta al megapixel in ambito smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
QUARANTOTTO MEGAPIXEL PER UN CELLULARE.
Stavo già tirando insulti ma vedo che di fatto vengono utilizzati per ottenere foto migliori a "soli" 12 mpx.
Il che è una buona soluzione secondo me.. già lo fece nokia anni fa.
può servire per avere un migliore "zoom" ;)
può servire per avere un migliore "zoom" ;)
Diciamo di si. Si tratta di cropping più che altro.
Va da se che per sfruttare a presa diretta l'assurda quantità di 48mpx stipati su un micro sensore come quello di un cell devi fare foto a luglio a mezzogiorno col sol leone.. altrimenti mi sa che è più rumore che foto.
marchigiano
23-07-2018, 12:56
ti sbagli demon, sono lenti fisse molto semplici e con aperture esagerate, alcune sono anche stabilizzate, scattano a iso50 con luce media, i pixel servono solo per poi ricampionare a un decente 8-10mp con buon dettaglio. guarda le foto che fa un p20 pro e rimarrai stupito :eek:
ti sbagli demon, sono lenti fisse molto semplici e con aperture esagerate, alcune sono anche stabilizzate, scattano a iso50 con luce media, i pixel servono solo per poi ricampionare a un decente 8-10mp con buon dettaglio. guarda le foto che fa un p20 pro e rimarrai stupito :eek:
infatti io spero facciano anche altri come il p20pro che ho, ma del quale non mi piace l'interfaccia...
Darkbane
23-07-2018, 13:11
..faccio notare che, e correva l'anno del signore 2013, il Lumia 1020 aveva un sensore da > 41 < megapixel. :D
Marko#88
23-07-2018, 13:14
ti sbagli demon, sono lenti fisse molto semplici e con aperture esagerate, alcune sono anche stabilizzate, scattano a iso50 con luce media, i pixel servono solo per poi ricampionare a un decente 8-10mp con buon dettaglio. guarda le foto che fa un p20 pro e rimarrai stupito :eek:
Le foto che fa un P20 Pro fanno paura finchè le guardi sullo schermo del telefono. Quando vai su un display più grande e con meno densità di pixel saltano fuori i difetti...fa foto atomiche per essere un cellulare ma rimane un cellulare. Qualunque mirrorless APS-C anche base con un banale 35/50ino davanti sforna risultati decisamente migliori.
Solo che A) gli smartphone postproducono (e anche in maniera spinta) all'istante mentre i jpeg delle macchine fotografiche spesso non sono il meglio che puoi ottenere e B) Le foto degli smartphone siamo abituati a guardarle sugli schermi degli smartphone.
A parità di condizioni (sviluppo ad hoc e schermo in cui visualizzare) non esiste confronto ancora. Fermo restando gli enormi passi avanti fatti dai cellulari e i ridicoli passi avanti fatti dalle macchine fotografiche.
Le foto che fa un P20 Pro fanno paura finchè le guardi sullo schermo del telefono. Quando vai su un display più grande e con meno densità di pixel saltano fuori i difetti...fa foto atomiche per essere un cellulare ma rimane un cellulare. Qualunque mirrorless APS-C anche base con un banale 35/50ino davanti sforna risultati decisamente migliori.
Solo che A) gli smartphone postproducono (e anche in maniera spinta) all'istante mentre i jpeg delle macchine fotografiche spesso non sono il meglio che puoi ottenere e B) Le foto degli smartphone siamo abituati a guardarle sugli schermi degli smartphone.
A parità di condizioni (sviluppo ad hoc e schermo in cui visualizzare) non esiste confronto ancora. Fermo restando gli enormi passi avanti fatti dai cellulari e i ridicoli passi avanti fatti dalle macchine fotografiche.
non sono paragonabili gli smartphone con le fotocamere, è come paragonare un'auto da strada ad una da corsa...
dal pubblico.
Perché chi fa queste proposte si presume che la conosca benissimo.
Ma il consumatore medio non sa cosa sia e crede che più Mpx = foto migliori.
Quando su di un cellulare se la foto ha una risoluzione REALE di 8Mpx c'è da gridare al miracolo (ma IMHO anche per molto meno di 8 Mpx).
AceGranger
23-07-2018, 13:39
..faccio notare che, e correva l'anno del signore 2013, il Lumia 1020 aveva un sensore da > 41 < megapixel. :D
Si ma la vera novità di questo sensore non sono i 48 Mpixel, ma il fatto che è stacked e permette la ripresa 4K a 90fps, FHD a 240fps e 720p a 480fps :stordita:
Rispetto al Lumia, i pixel sono passati da 1,1 micron a 0,8.
marchigiano
23-07-2018, 13:43
Le foto che fa un P20 Pro fanno paura finchè le guardi sullo schermo del telefono. Quando vai su un display più grande e con meno densità di pixel saltano fuori i difetti...fa foto atomiche per essere un cellulare ma rimane un cellulare. Qualunque mirrorless APS-C anche base con un banale 35/50ino davanti sforna risultati decisamente migliori.
Solo che A) gli smartphone postproducono (e anche in maniera spinta) all'istante mentre i jpeg delle macchine fotografiche spesso non sono il meglio che puoi ottenere e B) Le foto degli smartphone siamo abituati a guardarle sugli schermi degli smartphone.
A parità di condizioni (sviluppo ad hoc e schermo in cui visualizzare) non esiste confronto ancora. Fermo restando gli enormi passi avanti fatti dai cellulari e i ridicoli passi avanti fatti dalle macchine fotografiche.
ma ovvio dai... forse non si capiva da come ho scritto ma è chiaro che una aps in mano a chi ci sa fare sforna vere foto, mentre i cellulari sono ritocchi su ritocchi, ma per il 99% delle persone va bene così
Marko#88
23-07-2018, 14:55
non sono paragonabili gli smartphone con le fotocamere, è come paragonare un'auto da strada ad una da corsa...
ma ovvio dai... forse non si capiva da come ho scritto ma è chiaro che una aps in mano a chi ci sa fare sforna vere foto, mentre i cellulari sono ritocchi su ritocchi, ma per il 99% delle persone va bene così
Sempre meglio specificarlo, sia mai che qualcuno crede di avere tra le mani una reflex... e sono in tanti.
Ma perché non limitarsi ai 7680 pixel orizzontali dei futuri video 8k?
E dopo perché non facciamo un sensore definitivo quadrato con 10000x10000 pixel?
Così avremmo finalmente nuovamente foto di qualità quadrate e video "ad esempio" 2:1.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.