View Full Version : Vodafone: conferme per le rimodulazioni. Dal 3 settembre aumenti di 1,99€
Redazione di Hardware Upg
23-07-2018, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-conferme-per-le-rimodulazioni-dal-3-settembre-aumenti-di-1-99_77193.html
L'operatore rosso conferma con un proprio comunicato sul portale l'aumento in arrivo per alcune offerte dal prossimo 3 settembre. Il costo salirà di 1,99€ ma arriveranno i minuti illimitati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
23-07-2018, 11:33
Speriamo che la special 50 sia esente...
Speriamo che la special 50 sia esente...
Dubito fortemente...
ronthalas
23-07-2018, 12:00
e diamo "minuti illimitati" al 90% di persone che non sfrutta mai nemmeno tutti i minuti che ha nel plafond, pochi o tanti che siano... però così intanto posso aumentare la tariffa.
dado1979
23-07-2018, 12:09
Direi che con la recente perdita di clienti e soldi causa Iliad mi sembra una scelta molto azzeccata quella di aumentare... così chi è nel dubbio passa direttamente a Iliad o alla stessa Ho mobile e li saluta.
Meglio così
Io ho fatto il salto dopo quasi vent'anni di Vodafone e con Iliad mi sto trovando divinamente
Per giunta passando da una 400-400-2GB a quasi 15€ a una all-all-30gb a 6€
La domanda è, cosa cazzo le fanno a fare le offerte per farti cambiare operatore se poco dopo rimodulano.
Devo dire che non amo nessuno di questi operatori, ma Vodafone mi sta sulle palle in modo particolare per il modus operandi (tra le molte intuizioni geniali ha inventato i 28 giorni), infatti non gli ho mai dato un centesimo.
Spero comunque che Iliad sbarchi in Italia anche con il fisso.
Non fai in tempo a sottoscrivere un'offerta che nel giro di 3 mesi la cambiano 3 volte!
Prima erano 10 euro, adesso 10,89 e da settembre quanto sarà? Possibile che questo comportamento sia lecito?
alexbilly
23-07-2018, 12:23
Attualmente pago 3,69 per tutti 250+, 250 minuti verso tutti. Mi è arrivato il messaggio e arriverei a pagare 5,69. Per molti sarebbe un affarone ma io già ora non arrivo a usare i 250 minuti, e quindi non ho intenzione di rinnovare. Sto cercando di contattare un operatore su chat per avere conferma sul fatto che se decido di recedere da 250+, non mi aumenteranno il costo dell'abbonamento per la linea di casa, visto che avevo avuto lo sconto dei 4 euro al mese per l'attivazione.
Un copione già visto e rivisto decine di volte.
Meglio stare alla larga dai 3 grandi ladroni della telefonia mobile.
gd350turbo
23-07-2018, 12:35
Direi che con la recente perdita di clienti e soldi causa Iliad mi sembra una scelta molto azzeccata quella di aumentare... così chi è nel dubbio passa direttamente a Iliad o alla stessa Ho mobile e li saluta.
Ma ovviamente, col cavolo che pago 12 euro al posto dei 10 di ora...
Ma hanno messo delle scimmie urlatrici nel reparto marketing di vodafone ?
Haran Banjo
23-07-2018, 12:54
Mia moglie ha fatto il passaggio di tariffa all'interno di vodafone venerdì. Situazione precedente: 3 giga a 7 euro.
Offerta Vodafone: 30 giga a 8 euro. Accettata.
Dopo 2 (DUE) giorni dal cambio; avviso di prossima rimodulazione unilaterale da parte di Vodafone. +1,99 € che portano il conto a 9,99 euro.
VODAFONE: LADRI DISONESTI.
Marko#88
23-07-2018, 13:18
Cliente fedele da tanto, ho "resistito" al cambio operatore ma ultimamente mi sono fatto tentare più volte... onestamente mi sono stufato, una delle prossime sere Vodafone perderà un cliente.
Mia moglie ha fatto il passaggio di tariffa all'interno di vodafone venerdì. Situazione precedente: 3 giga a 7 euro.
Offerta Vodafone: 30 giga a 8 euro. Accettata.
Dopo 2 (DUE) giorni dal cambio; avviso di prossima rimodulazione unilaterale da parte di Vodafone. +1,99 € che portano il conto a 9,99 euro.
VODAFONE: LADRI DISONESTI.
L'offerta era arrivata anche a me (che ho la 7 giga a 7 euro e qualcosina), però mi ha dato fastidio il fatto che me la avessero proposta giusto il giorno dopo aver pagato il rinnovo della vecchia e non ho accettato, finora nessun avviso di rimodulazione :fagiano: se mi venisse rimodulata cambierei subito, già una volta ho pagato 15 euro per attivare una tariffa "per sempre" che mi è stata rimodulata nel giro di 3 mesi, e in seguito ho aspettato anche troppo tempo a cambiare operatore
gd350turbo
23-07-2018, 13:24
Cliente fedele da tanto, ho "resistito" al cambio operatore ma ultimamente mi sono fatto tentare più volte... onestamente mi sono stufato, una delle prossime sere Vodafone perderà un cliente.
La fedeltà in questo "mondo" è una bruttissima cosa !
Anch'io lo sono stato, grossomodo per un 16-17 anni...
Poi visto come va il mercato della telefonia mobile, vado di qua, poi vado di la, poi magari torno di qua, al mutare delle condizioni.
Dumah Brazorf
23-07-2018, 13:33
Ora si sta esagerando. Gli organi di competenza dovrebbero attivarsi e modificare le leggi per impedire a sti 4ladri di modificare e sostituire tariffe per un lasso di tempo minimo di x anni (2-3-5 fate voi).
s0nnyd3marco
23-07-2018, 13:40
Ora si sta esagerando. Gli organi di competenza dovrebbero attivarsi e modificare le leggi per impedire a sti 4ladri di modificare e sostituire tariffe per un lasso di tempo minimo di x anni (2-3-5 fate voi).
*THIS*
Agcom... se ci sei batti un colpo...
tallines
23-07-2018, 13:42
Mai avuto Vodafone, se vengono fatte le Rimodulazioni, come al solito...........:doh: :doh: mollate Vodafone :)
El Tazar
23-07-2018, 13:46
Mi avevano appena offerta la 30GB + 1000min a 8 euro, avevo 20gb/1000min a 10 euro...e ora rimodulazione.
Poco mal perchè alla fine pago come prima ma con 10gb in + però è una cosa fuori dal mondo fare un offerta e rimodulare dopo neanche 2 settimane.
Purtroppo nel mio caso o è Tim o è Vodafone, gli altri sono un gradino sotto quindi tocca sopportare
s0nnyd3marco
23-07-2018, 13:46
Mai avuto Vodafone, se vengono fatte le Rimodulazioni, come al solito...........:doh: :doh: mollate Vodafone :)
Tanto sono tutti uguali :rolleyes:
tallines
23-07-2018, 13:47
Tanto sono tutti uguali :rolleyes:
Mi è successo con la Wind sul Mobile....mollata immediatamente :D
Phoenix Fire
23-07-2018, 14:43
Speriamo che la special 50 sia esente...
probabilmente lo sarà, fino a ottobre :D:ciapet:
Rubberick
23-07-2018, 14:51
Servirebbe un periodo minimo di rimodulazione pari a 2 anni..
Cosi' sto gioco finisce..
Vuoi rimodulare? A 2 anni dalla presentazione dell'offerta.. non è pensabile che uno compra una cosa e dopo un mese è cambiato..
gd350turbo
23-07-2018, 14:52
probabilmente lo sarà, fino a ottobre :D:ciapet:
Va bè che ora il reparto marketing di vodafone sembra sia stato appaltato ad un branco di scimmie urlatrici, ma solitamente, nei tempi passati, facevano una rimodulazione e poi per recuperare un pò di quelli che se n'erano andati, facevano una buona offerta di winback, della serie ti dò uno schiaffo con la mano destra e ti accarezzo con la sinistra, ma in caso della 50, non so che offerta potrebbero fare...
Marko#88
23-07-2018, 14:56
La fedeltà in questo "mondo" è una bruttissima cosa !
Anch'io lo sono stato, grossomodo per un 16-17 anni...
Poi visto come va il mercato della telefonia mobile, vado di qua, poi vado di la, poi magari torno di qua, al mutare delle condizioni.
Lo so, solo che non ho mai voglia di sbattermi a cercare offerte, fare portabilità, andare a prendere la sim etc... quindi sono sempre rimasto vodafone andando di tanto in tanto a farmi migliorare la tariffa. Ora però basta, le prese in giro devono finire. :muro:
gd350turbo
23-07-2018, 15:07
Lo so, solo che non ho mai voglia di sbattermi a cercare offerte, fare portabilità, andare a prendere la sim etc... quindi sono sempre rimasto vodafone andando di tanto in tanto a farmi migliorare la tariffa. Ora però basta, le prese in giro devono finire. :muro:
Eh quello che loro sperano...
che i clienti, non abbiano voglia di cambiare e rimangano alle nuove tariffe !
wingman87
23-07-2018, 15:39
Sono d'accordo con chi dice che per almeno 2 anni non dovrebbero esserci rimodulazioni. In alternativa (o in aggiunta) alla prima rimodulazione deve cadere ogni vincolo, non per un mese a partire dalla comunicazione della rimodulazione.
Domenik73
23-07-2018, 15:42
Tanto sono tutti uguali :rolleyes:
Tipico commento di chi vuol difendere l'operato di qualcuno. Fino a prova contraria non sono tutti uguali, perchè ci sono operatori (alcuni virtuali e la nuova Iliad) che non hanno mai rimodulato. Se anche dovesse accadere che questi in futuro rimodulino, andrebbero analizzate frequenze ed entità delle rimodulazioni. Vodafone è riuscita a rimodulare 3 volte in meno di 2 anni, altri magari lo fanno con meno frequenza. Anche sul fisso è uguale, in 2 anni mi ha rimodulato 2 volte e, a breve passerò ad un altro operatore
TigerTank
23-07-2018, 15:43
Chiaro che ormai vige la tattica "ti aumento il prezzo ma ti regalo un contentino" di cui molti non hanno alcuna necessità. Ed è altrettanto chiaro che ovviamente l'aumento obbligatorio per loro è ulteriore guadagno rispetto a tali "contentini".
E se non ti va bene puoi cambiare...sapendo benissimo che ormai prima o poi fanno tutti così e che molti sono un pò stufi di saltare da un operatore all'altro.
gd350turbo
23-07-2018, 16:55
Tipico commento di chi vuol difendere l'operato di qualcuno. Fino a prova contraria non sono tutti uguali, perchè ci sono operatori (alcuni virtuali e la nuova Iliad) che non hanno mai rimodulato. Se anche dovesse accadere che questi in futuro rimodulino, andrebbero analizzate frequenze ed entità delle rimodulazioni. Vodafone è riuscita a rimodulare 3 volte in meno di 2 anni, altri magari lo fanno con meno frequenza. Anche sul fisso è uguale, in 2 anni mi ha rimodulato 2 volte e, a breve passerò ad un altro operatore
Bè diciamo che la difesa del operatore, di solito viene da parte di Iliad, la quale esiste da due mesi, e non credo abbia molto senso confrontarla con chi è sul mercato da una ventina d'anni...
Vediamo nel 2038, cosa avrà fatto Iliad, nei suoi primi vent'anni, se i suoi primi clienti pagheranno ancora 5,99€
Domenik73
23-07-2018, 17:08
Bè diciamo che la difesa del operatore, di solito viene da parte di Iliad, la quale esiste da due mesi, e non credo abbia molto senso confrontarla con chi è sul mercato da una ventina d'anni...
Vediamo nel 2038, cosa avrà fatto Iliad, nei suoi primi vent'anni, se i suoi primi clienti pagheranno ancora 5,99€
Esiste da 2 mesi in italia, in francia esiste da parecchio. Vai a controllare quante volte ha rimodulato in quel paese. E comunque mi sa che ti sono sfuggite un po' di cose: i "vecchi" operatori non è che rimodulano ogni 20 anni. Sarebbe tanto se lo facessero ogni 20 mesi. Se Iliad arrivasse a 2 anni senza rimodulare sarebbe già più affidabile di Vodafone, Tim e Wind/Tre.
Comunque non vedo dove sta il problema, ognuno è libero di fare le sue scelte. Se a te serve arrivare fino al 2038 prima di dare la possibilità ad un "nuovo" (nel nostro paese) operatore continua pure a stare con chi ti rimodula ogni 6 o 12 mesi. Chi è furbo evita di farsi fregare più di una volta
perchè ci sono operatori (alcuni virtuali e la nuova Iliad) che non hanno mai rimodulato.
E sarebbero (Iliad a parte che è appena nata)? Ne sei proprio certo?
Per adesso vediamo cosa stanno facendo i classici operatori: rubano senza vergogna, non riesco a trovare un termine più adatto, solo che trattandosi di pochi euro alla volta e con la scusa che sono tutti uguali molta gente riesce ad accettarlo, io no.
Per questo sono felice che sia arrivata Iliad, ma se inizierà a fare le porcate degli altri certamente non la giustificherò.
A me Coop voce non ha mai rimodulato, questa è una.
riuzasan
23-07-2018, 17:40
Vi lamentate?
Passate ad Iliad.
Stop.
Tanto tra poco cominceranno a rimodulare anche su Ho. e KenyaM.
gd350turbo
23-07-2018, 18:00
Esiste da 2 mesi in italia, in francia esiste da parecchio. Vai a controllare quante volte ha rimodulato in quel paese.
E cosa centra la francia ?
Vai a vedere le tariffe che pagano i francesi, fisso e mobile !
Vodafone è olandese, andiamo a vedere in olanda ?
E comunque mi sa che ti sono sfuggite un po' di cose: i "vecchi" operatori non è che rimodulano ogni 20 anni. Sarebbe tanto se lo facessero ogni 20 mesi. Se Iliad arrivasse a 2 anni senza rimodulare sarebbe già più affidabile di Vodafone, Tim e Wind/Tre.
Ti sfugge una cosa, come poi alla maggiorparte degli iliadiani:
E' nata da due mesi, per ora fa la pubblicità per farsi conoscere, deve fare così, per emergere, ma iliad, non è una onlus il quale scopo sociale è far del bene alla gente, se vai a leggere il suo statuto, troverai che è una società il cui fine è il lucro..
E come lo fai il lucro ?
Per questo ti dico, aspetta...
Comunque non vedo dove sta il problema, ognuno è libero di fare le sue scelte. Se a te serve arrivare fino al 2038 prima di dare la possibilità ad un "nuovo" (nel nostro paese) operatore continua pure a stare con chi ti rimodula ogni 6 o 12 mesi.
Io non aspetto nessuna data, non ho vincoli, cambio quando mi viene voglia e/o quando le condizioni lo richiedono.
Ma soprattutto non faccio il beta tester pagante ad una compagnia telefonica !
Quando avrà una sua rete, quando avrà consolidato le tariffe, quando avrà risolto i problemi che ha tutt'ora, quando insomma sarà a pari livello dei suoi competitor, la si valuterà.
Chi è furbo evita di farsi fregare più di una volta
Ma infatti, alla precedente rimodulazione sono passato da una special 20 a 12 euro ad una special 30 a 10 euro.
Ora provo a far lo stesso !
Ma l'antitrust dov'è e l'agcom? Questo comportamento deve essere reso illecito.
Domenik73
23-07-2018, 18:04
E sarebbero (Iliad a parte che è appena nata)? Ne sei proprio certo?
Come ti ha già detto walley c'è coop voce. Poi ci sarebbe tiscali mobile che, se vogliamo, sta in mezzo. Ha fatto l'errore di passare a 28 giorni, ma, perlomeno, non ha aumentato quando è stata costretta a ritornare al mensile.
Attualmente pago 3,69 per tutti 250+, 250 minuti verso tutti. Mi è arrivato il messaggio e arriverei a pagare 5,69. Per molti sarebbe un affarone ma io già ora non arrivo a usare i 250 minuti, e quindi non ho intenzione di rinnovare. Sto cercando di contattare un operatore su chat per avere conferma sul fatto che se decido di recedere da 250+, non mi aumenteranno il costo dell'abbonamento per la linea di casa, visto che avevo avuto lo sconto dei 4 euro al mese per l'attivazione.
ho chiamato perchè ho la stessa problematica...
sai cosa mi hanno detto?
che il recesso GRATUITO mi porterebbe a pagare 10 euro in più sulla linea fissa :)
NON E' ACCETTABILE!
l'operatrice mi ha detto e confermato testuali parole che posso:
1) accettare passivamente +1.99 di tariffa che si aggiungono ai +69 cent di pochi mesi fa
2) recedere dalla linea mobile e pagare 10 euro al mese in più di linea fissa (che erano il contributo "scontato" in fase di attivazione)
3) recedere da tutto e pagare "solo" il costo del modem di 250 euro
Questa non è scelta, è RICATTO!
Qualcuno ha idee di come agire in questi casi?
Domenik73
23-07-2018, 18:43
ho chiamato perchè ho la stessa problematica...
sai cosa mi hanno detto?
che il recesso GRATUITO mi porterebbe a pagare 10 euro in più sulla linea fissa :)
NON E' ACCETTABILE!
l'operatrice mi ha detto e confermato testuali parole che posso:
1) accettare passivamente +1.99 di tariffa che si aggiungono ai +69 cent di pochi mesi fa
2) recedere dalla linea mobile e pagare 10 euro al mese in più di linea fissa (che erano il contributo "scontato" in fase di attivazione)
3) recedere da tutto e pagare "solo" il costo del modem di 250 euro
Questa non è scelta, è RICATTO!
Qualcuno ha idee di come agire in questi casi?
Devi verificare cosa c'è scritto esattamente sul tuo contratto, cioè se i 250 euro sono costi di attivazione o se è sono costi per il modem (se non è ben specificato che è per il modem sono costi di attivazione). Ti dico questo perchè ho letto su un documento agcom (se lo ritrovo al limite posto il link) in cui si afferma esplicitamente che le rate per il telefono vanno saldate (a discrezione dell'utente anche in un unica soluzione), mentre altre spese (tipo spese di attivazione) no.
Devi verificare cosa c'è scritto esattamente sul tuo contratto, cioè se i 250 euro sono costi di attivazione o se è sono costi per il modem (se non è ben specificato che è per il modem sono costi di attivazione). Ti dico questo perchè ho letto su un documento agcom (se lo ritrovo al limite posto il link) in cui si afferma esplicitamente che le rate per il telefono vanno saldate (a discrezione dell'utente anche in un unica soluzione), mentre altre spese (tipo spese di attivazione) no.
Sono specificate essere per il modem, in questo modo sono riusciti ad evitarsi di mettere costi di recesso, inserendoli però lo stesso.
perchè per di più, la quota per il modem era "regalata da vodafone" e non conteggiata nel mensile. In questo modo, anche una volta passati 4 anni, nel caso volessi cambiare operatore dovresti dare a vodafone i 250 euro da loro "omaggiati" in precedenza :(
Attualmente pago 3,69 per tutti 250+, 250 minuti verso tutti. Mi è arrivato il messaggio e arriverei a pagare 5,69. Per molti sarebbe un affarone ma io già ora non arrivo a usare i 250 minuti, e quindi non ho intenzione di rinnovare. Sto cercando di contattare un operatore su chat per avere conferma sul fatto che se decido di recedere da 250+, non mi aumenteranno il costo dell'abbonamento per la linea di casa, visto che avevo avuto lo sconto dei 4 euro al mese per l'attivazione.
Avevo anch'io la tutti 250+ tenuta per diversi anni.
- Ho accettato i 28 giorni (che potevo fare?)
- Ho litigato per farmi levare la Vodafone exclusive, che non volevano rimborsarmi, perchè si tengono stretti persino 1,90€, sti taccagni!
- Ho accettato di veder rimossi tutti i servizi accessori (chiama ora, occupato, credito residuo, ecc).
All'aumento dei 69 cent ho chiesto se potevano non aumentarmi la tariffa e mi è stato risposto di no e che al massimo mi avrebbero dato 1GB al mese per 12 mesi e poi chissà... Gli ho risposto che se mi avessero toccato anche solo di 1 centesimo l'offerta sarei passato ad Iliad e così ho fatto appena scattato il rinnovo di 3,69€
Ed ora, sapendo che avrei dovuto subire un ulteriore rinnovo a 5,69€ mi sento "sollevato" di averli abbandonati, perchè a quanto pare non mi sarebbe convenuto restare, nonostante 3,69€ fosse comunque un prezzo ridicolo, perchè sarebbe durato poco pure quello.
Ad oggi sto solo cercando una Win back come la TIM 7 IperGo, perchè qui sulla costa tirrenica calabrese Iliad è pessima, neanche una telefonata posso fare.
Sto vedendo se riesco a fare Ho. Mobile, ma faccio prima a fare un terno al lotto
sturia90
23-07-2018, 23:58
Nell'ultimo anno sono arrivato alla conclusione che questi si divertono a prendere in giro le persone, è l'unica spiegazione possibile.
ZannaMax
24-07-2018, 07:17
Il vero business non è la rimodulazione. La rimodulazione è la scusante per far passare le persone di qua e di la. Il business sono i costi della sim, attivazione servizio, attivazione promo e tutte le gabelle che ti mettono quando triangoli. Fatevi due calcoli. Ormai è diventato chiaro. Per me possono chiudere. In famiglia e parenti son passati tutti (è dico tutti) ad Iliad. Pure dove lavoro son passati circa 20 colleghi. Le uniche sim che ho lasciato son 3 sim Wind inserite negli antifurti con ricarica singola all'anno. :D
s0nnyd3marco
24-07-2018, 08:04
Tipico commento di chi vuol difendere l'operato di qualcuno. Fino a prova contraria non sono tutti uguali, perchè ci sono operatori (alcuni virtuali e la nuova Iliad) che non hanno mai rimodulato. Se anche dovesse accadere che questi in futuro rimodulino, andrebbero analizzate frequenze ed entità delle rimodulazioni. Vodafone è riuscita a rimodulare 3 volte in meno di 2 anni, altri magari lo fanno con meno frequenza. Anche sul fisso è uguale, in 2 anni mi ha rimodulato 2 volte e, a breve passerò ad un altro operatore
Guarda, non voglio difendere proprio nessuno. Mi fanno abbastanza schifo. Il mercato non ha una vera concorrenza e lo stato non se ne cura. Sul mobile ho già iliad (e cosi tutti i parenti). Per il fisso è più complicato svincolarsi (ti sto scrivendo dalla sala d'aspetto del Corecom, if you know what I mean).
Cliente fedele da tanto, ho "resistito" al cambio operatore ma ultimamente mi sono fatto tentare più volte... onestamente mi sono stufato, una delle prossime sere Vodafone perderà un cliente.Same here. Cliente da 15 anni, ma adesso hanno rotto.
Sono ancora indeciso se passare direttamente a Iliad (visto che il mio paesino soffre di problemi molto gravi di copertura, praticamente già con Vodafone quando sono in casa sono praticamente isolato, il mio timore è quello che Iliad vada addirittura peggio) oppure passare a TIM (operatore con il quale la moglie in casa non riesce a navigare ma almeno riceve/effettua chiamate) spendendo, è vero, qualcosa in più di Iliad, ma avendo una copertura quantomeno quasi decente.
In ogni caso, prima del 3 settembre, bye bye Vodafone.
gianluca.f
24-07-2018, 08:28
Il vero business non è la rimodulazione. La rimodulazione è la scusante per far passare le persone di qua e di la. Il business sono i costi della sim, attivazione servizio, attivazione promo e tutte le gabelle che ti mettono quando triangoli. Fatevi due calcoli. Ormai è diventato chiaro. Per me possono chiudere. In famiglia e parenti son passati tutti (è dico tutti) ad Iliad. Pure dove lavoro son passati circa 20 colleghi. Le uniche sim che ho lasciato son 3 sim Wind inserite negli antifurti con ricarica singola all'anno. :D
Esattamente, me ne sono accorto quest'anno dopo aver triangolato (a seguito di aumenti dopo 1 mese dall'attivazione della sim)
se uno si fa due conti è evidente che ci perde a triangolare. Tra costo sim e costo attivazione.
Ti servono 12/18 mesi per recuperare il risparmio e poi se rimodulano non è neanche detto che risparmi.
Stanno fregando la gente e stra-fregando quelli che credono di essere furbi cambiando operatore.
Sono passato anch'io ad Iliad però è evidente la differenza di prestazioni velocistiche e di copertura, almeno nella mia zona.
Comunque conta di più la serietà e fin'ora si sono dimostrati i più seri e precisi, sia sul sito, call center e anche come servizi base.
domthewizard
24-07-2018, 08:32
Esattamente, me ne sono accorto quest'anno dopo aver triangolato (a seguito di aumenti dopo 1 mese dall'attivazione della sim) se fai due conti è evidente che ci perdi a triangolare.
Ti servono 12/18 mesi per recuperare il risparmio e poi se rimodulano non è neanche detto che risparmi.
Stanno fregando la gente, e stra-fregando quelli che credono di essere furbi cambiando operatore.
Sono passato anch'io ad Iliad però è evidente la differenza di prestazioni velocistiche e di copertura, almeno nella mia zona. Comunque conta di più la serietà e fin'ora si sono dimostrati seri e precisi.
a triangolare si, ma se uno cambia operatore e non triangola? :read:
cmq sono tutti delle sanguisughe ma vodafone più degli altri, anche mio fratello che si è abbonato a maggio (insieme a me, ma io poi sono passato a iliad) si ritrova l'aumento di 2€ ad agosto, cioè gli è durata 3 mesi :mc:
gd350turbo
24-07-2018, 08:44
Esattamente, me ne sono accorto quest'anno dopo aver triangolato (a seguito di aumenti dopo 1 mese dall'attivazione della sim)
se uno si fa due conti è evidente che ci perde a triangolare. Tra costo sim e costo attivazione.
Ti servono 12/18 mesi per recuperare il risparmio e poi se rimodulano non è neanche detto che risparmi.
Stanno fregando la gente e stra-fregando quelli che credono di essere furbi cambiando operatore.
Sono passato anch'io ad Iliad però è evidente la differenza di prestazioni velocistiche e di copertura, almeno nella mia zona.
Comunque conta di più la serietà e fin'ora si sono dimostrati i più seri e precisi, sia sul sito, call center e anche come servizi base.
Finora in occasione delle rimodulazioni, ho cambiato aumentando i gb, da 10 a 20, da 20 a 30, e ora da 30 a 50...
E sono costose, si, molto, la spesa è superiore al risparmio, ma nel contempo ho ottenuto più gb, che per me, non avendo adsl, sono molto importanti...
Ma le prossime ?
Dubito che facciano una 80 gb ad esempio !
Andiamo tutti su iliad ?
Si, già va male ora, poi da me quasi inesistente come segnale, auguri !
Ho, stanno limitando al massimo le portabilità...
Come si dice dalla padella alla brace !
gianluca.f
24-07-2018, 08:54
Finora in occasione delle rimodulazioni, ho cambiato aumentando i gb, da 10 a 20, da 20 a 30, e ora da 30 a 50...
Si ma hai diluito la fregatura aumentandoti le soglie... ma le usavi?
Perchè il problema è che la maggior parte delle persone non ha bisogno di infiniti minuti e 30GB
Il vero business non è la rimodulazione. La rimodulazione è la scusante per far passare le persone di qua e di la. Il business sono i costi della sim, attivazione servizio, attivazione promo e tutte le gabelle che ti mettono quando triangoli. Fatevi due calcoli. Ormai è diventato chiaro. Per me possono chiudere.
Madonna asteriscone *
gianluca.f
24-07-2018, 09:00
a triangolare si, ma se uno cambia operatore e non triangola? :read:
cmq sono tutti delle sanguisughe ma vodafone più degli altri, anche mio fratello che si è abbonato a maggio (insieme a me, ma io poi sono passato a iliad) si ritrova l'aumento di 2€ ad agosto, cioè gli è durata 3 mesi :mc:
dipendeva dal periodo e dalle offerte che erano disponibili.
io ho dovuto prima triangolare perchè l'offerta era solo per chi proveniva da
e poi ho fatto dei cambi singoli dopo qualche mese arrivando a vodafone.
E li mi sono ricordato perchè l'avevo lasciato molti anni fa.
alexbilly
24-07-2018, 09:00
io purtroppo ho fatto quella sciocchezza di associare il mobile all'offerta di casa, non avrei mai pensato che sarebbero arrivati a raddoppiarmi il costo di una offerta da 3 euro... che tristezza.
Quindi stando alle loro motivazioni, siccome sono mutate le mie condizioni lavorative ed il reddito rispetto a quando ho sottoscritto l'offerta, mi applico una rimodulazione negativa di 4€, decurtando 500 minuti di chiamate ed 500 SMS.
Non fa una piega, grazie.
gd350turbo
24-07-2018, 09:06
Si ma hai diluito la fregatura aumentandoti le soglie... ma le usavi?
Perchè il problema è che la maggior parte delle persone non ha bisogno di infiniti minuti e 30GB
Non ho adsl a casa, uso il telefono in tethering...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180724/ec5fdf3ebb2cb8873d8ad80e334922ca.jpg
TigerTank
24-07-2018, 09:39
Il punto è che si sta tra la padella e la brace. Vodafone e Tim in primis fanno le "rimodulazioni"(termine furbo per non dire semplicemente "aumenti") così scatta la migrazione di molti verso altre offerte apparentemente più economiche, tipo l'attuale Iliad. Ma in tali casi c'è da fare i conti con la copertura effettiva. Perchè pagare meno è sempre bello...ma se ti ritrovi senza segnale il risparmio si ridimensiona parecchio :D
Tanto per dire, dove vivo, solo Vodafone ha copertura sufficiente perchè cellulari e centralina antifurto siano ok. Con altre, compresa Tim, tocca uscire di casa per avere una buona qualità di segnale.
Maddog1976
24-07-2018, 09:46
Same here. Cliente da 15 anni, ma adesso hanno rotto.
Sono ancora indeciso se passare direttamente a Iliad (visto che il mio paesino soffre di problemi molto gravi di copertura, praticamente già con Vodafone quando sono in casa sono praticamente isolato, il mio timore è quello che Iliad vada addirittura peggio) oppure passare a TIM (operatore con il quale la moglie in casa non riesce a navigare ma almeno riceve/effettua chiamate) spendendo, è vero, qualcosa in più di Iliad, ma avendo una copertura quantomeno quasi decente.
In ogni caso, prima del 3 settembre, bye bye Vodafone.
Se riesci "invita" qualcuno con Iliad a trovarti in modo da vedere se e cosa prende, in caso contrario, se resta Tim, c'è Kena.
In bocca al lupo (by ex cliente Vodafone da 19 anni ora Iliad)
gd350turbo
24-07-2018, 09:52
Il punto è che si sta tra la padella e la brace. Vodafone e Tim in primis fanno le "rimodulazioni"(termine furbo per non dire semplicemente "aumenti") così scatta la migrazioni di molti verso altre apparentemente più economiche, tipo l'attuale Iliad. Ma in tali casi c'è da fare i conti con la copertura effettiva. Perchè pagare meno è sempre bello...ma se ti ritrovi senza segnale è pure peggio :D
Come ho detto prima !
Si scappa dalla padella si, ma si finisce nella brace!
Secondo me sono gli effetti secondari della concorrenza:
arriva iliad, fuga dei clienti, in un primo momento le compagnie aumentano la dotazione delle loro offerte, la gente continua ad andarsene, i flussi di cassa calano e per ripristinare aumentano il costo, che secondo me è come mettersi in piedi dentro ad un secchio e cercare di sollevarlo tirando il manico...
Iliad, se funzionasse, ed avesse una buona copertura, disponibilità di banda ecc.ecc.. sarebbe un opzione valida, ma se devo prendere un operatore e ogni tanto controllare se il telefono funziona, no grazie, allora torno a vent'anni fa, che si viveva anche senza !
Come ho detto prima !
Si scappa dalla padella si, ma si finisce nella brace!
Secondo me sono gli effetti secondari della concorrenza:
arriva iliad, fuga dei clienti, in un primo momento le compagnie aumentano la dotazione delle loro offerte, la gente continua ad andarsene, i flussi di cassa calano e per ripristinare aumentano il costo, che secondo me è come mettersi in piedi dentro ad un secchio e cercare di sollevarlo tirando il manico...
Iliad, se funzionasse, ed avesse una buona copertura, disponibilità di banda ecc.ecc.. sarebbe un opzione valida, ma se devo prendere un operatore e ogni tanto controllare se il telefono funziona, no grazie, allora torno a vent'anni fa, che si viveva anche senza !
Avrebbero trovato altre scuse per i rincari, anche in assenza di concorrenza
gd350turbo
24-07-2018, 10:03
Avrebbero trovato altre scuse per i rincari, anche in assenza di concorrenza
Su quello non c'è dubbio alcuno !
dado1979
24-07-2018, 10:03
Come ho detto prima !
Si scappa dalla padella si, ma si finisce nella brace!
Secondo me sono gli effetti secondari della concorrenza:
arriva iliad, fuga dei clienti, in un primo momento le compagnie aumentano la dotazione delle loro offerte, la gente continua ad andarsene, i flussi di cassa calano e per ripristinare aumentano il costo, che secondo me è come mettersi in piedi dentro ad un secchio e cercare di sollevarlo tirando il manico...
Iliad, se funzionasse, ed avesse una buona copertura, disponibilità di banda ecc.ecc.. sarebbe un opzione valida, ma se devo prendere un operatore e ogni tanto controllare se il telefono funziona, no grazie, allora torno a vent'anni fa, che si viveva anche senza !
Sono d'accordo... ma se abiti in una zona pianeggiante e coperta da Wind non vedo motivi per non (almeno provare) Iliad... io comprerò una sim e l'attiverò, la provo un paio di mesi e poi, se va bene, faccio la portabilità.
gd350turbo
24-07-2018, 10:07
Sono d'accordo... ma se abiti in una zona pianeggiante e coperta da Wind non vedo motivi per non (almeno provare) Iliad... io comprerò una sim e l'attiverò, la provo un paio di mesi e poi, se va bene, faccio la portabilità.
Eh...
Tempo fa, ho consigliato alla figlia della mia compagna di passare a iliad...
Ora dal granchè va bene, gli sto facendo, (a mie spese dato che gli ho detto io di passare ad iliad :muro: ) tramite il mio contatto il ritorno in vodafone !
Ed ho detto tutto !
dado1979
24-07-2018, 10:15
Eh...
Tempo fa, ho consigliato alla figlia della mia compagna di passare a iliad...
Ora dal granchè va bene, gli sto facendo, (a mie spese dato che gli ho detto io di passare ad iliad :muro: ) tramite il mio contatto il ritorno in vodafone !
Ed ho detto tutto !
Come mai? Perché ho intenzione di provare, se ci sono lati negativi dimmi...
Come mai? Perché ho intenzione di provare, se ci sono lati negativi dimmi...
Qui sicuramente ti puoi fare un'idea più completa...il thread ufficiale del nostro forum è troppo dispersivo per i miei gusti...
http://forum.telefonino.net/forumdisplay.php?f=97
dado1979
24-07-2018, 10:23
Qui sicuramente ti puoi fare un'idea più completa...il thread ufficiale del nostro forum è troppo dispersivo per i miei gusti...
http://forum.telefonino.net/forumdisplay.php?f=97
Ma io vedo di gente che si lamenta dei "soli" 30 Mb in DL e UL... a me 5-6 Mb bastano e avanzano.
gd350turbo
24-07-2018, 10:37
Come mai? Perché ho intenzione di provare, se ci sono lati negativi dimmi...
Principalmente perchè qui, il servizio fornito è penoso, poi anche lei mi disse che alcune volte le telefonate avevano problemi.
Ma tu essendo da tutt'altra parte, forse potresti avere un servizio migliore.
Ma io vedo di gente che si lamenta dei "soli" 30 Mb in DL e UL... a me 5-6 Mb bastano e avanzano.
Ma anche no...toccano tutte le problematiche, di thread ce ne sono diversi.
gd350turbo
24-07-2018, 10:44
Ma io vedo di gente che si lamenta dei "soli" 30 Mb in DL e UL... a me 5-6 Mb bastano e avanzano.
Allora è più facile che ti trovi a tuo agio, la velocità che ha nei paraggi di casa è circa quella.
Dove sono ora la differenza è enorme, io viaggio sui 140, iliad/wind sui 20, e stando alle info fornite dalle varie app, trasmettono dalla stessa cella.
TigerTank
24-07-2018, 11:35
Come ho detto prima !
Si scappa dalla padella si, ma si finisce nella brace!
Secondo me sono gli effetti secondari della concorrenza:
arriva iliad, fuga dei clienti, in un primo momento le compagnie aumentano la dotazione delle loro offerte, la gente continua ad andarsene, i flussi di cassa calano e per ripristinare aumentano il costo, che secondo me è come mettersi in piedi dentro ad un secchio e cercare di sollevarlo tirando il manico...
Iliad, se funzionasse, ed avesse una buona copertura, disponibilità di banda ecc.ecc.. sarebbe un opzione valida, ma se devo prendere un operatore e ogni tanto controllare se il telefono funziona, no grazie, allora torno a vent'anni fa, che si viveva anche senza !
Sì ma si sa che le compagnie che devono farsi largo a gomiti nella giungla dei veterani, devono per forza proporre delle offerte succulente, anche a costo di andare in perdita(perchè comunque devono tenere in piedi ed estendere la rete)...ma poi una volta creato il bacino d'utenza io scommetto che pure lì inizieranno le rimodulazioni :D
unnilennium
24-07-2018, 11:40
anceh a me è arrivato l'sms fatidico, lo sanno che non posso migrare perchè ho la fibra con loro, se ne stanno approfittando maledetti... aspettate appena arriva openfiber vicino a casa che li mollo senza pietà... mannaggia a me quando ho sottoscritto l'offerta con il vincolo..
domthewizard
24-07-2018, 11:41
però pure voi eh, che vodafone fa questi giochetti si sa da una vita e addirittura vi fate il fisso :asd:
anceh a me è arrivato l'sms fatidico, lo sanno che non posso migrare perchè ho la fibra con loro, se ne stanno approfittando maledetti... aspettate appena arriva openfiber vicino a casa che li mollo senza pietà... mannaggia a me quando ho sottoscritto l'offerta con il vincolo..
I partner commerciali non rimangono i soliti noti anche con openfiber?
gd350turbo
24-07-2018, 11:43
Sì ma si sa che le compagnie che devono farsi largo a gomiti nella giungla dei veterani, devono per forza proporre delle offerte succulente, anche a costo di andare in perdita(perchè comunque devono tenere in piedi ed estendere la rete)...ma poi una volta creato il bacino d'utenza io scommetto che pure lì inizieranno le rimodulazioni :D
Eh...
In molti temo che idelizzino iliad come una onlus, creata per fare del bene agli utenti di telefonia mobile, ma in realtà è una società che ha come scopo il lucro...
E il lucro come lo fai ?
Quando gli azionisti diranno, e allora gli introiti dove sono ?
O si inventano qualcosa, o gli dicono non ci sono, qual'è la più probabile ?
anceh a me è arrivato l'sms fatidico, lo sanno che non posso migrare perchè ho la fibra con loro, se ne stanno approfittando maledetti... aspettate appena arriva openfiber vicino a casa che li mollo senza pietà... mannaggia a me quando ho sottoscritto l'offerta con il vincolo..
anche tu sei nella mia stessa morsa (e in quella dell'altro utente).
Purtroppo pare non ci sia scampo al ricatto, ci sarebbe da fare una segnalazione all'associazione consumatori.
domthewizard
24-07-2018, 11:47
Eh...
In molti temo che idelizzino iliad come una onlus, creata per fare del bene agli utenti di telefonia mobile, ma in realtà è una società che ha come scopo il lucro...
E il lucro come lo fai ?
Quando gli azionisti diranno, e allora gli introiti dove sono ?
O si inventano qualcosa, o gli dicono non ci sono, qual'è la più probabile ?
non si idealizza niente, semplicemente ci si basa su quello che dicono e al momento iliad dice che le ATTUALI offerte non cambieranno nel tempo. se poi si rimangeranno la parola data ciao ciao pure a loro
almeno imho
Ma dove sta scritto che Iliad non stia guadagnando già adesso?
Se le altre compagnie fanno dei prezzi, non vuol dire che se qualcuno fa prezzi più bassi sia automaticamente in perdita...
unnilennium
24-07-2018, 12:15
I partner commerciali non rimangono i soliti noti anche con openfiber?
ma chissene, se mi fanno lo sconto io non mi lamento.
anche tu sei nella mia stessa morsa (e in quella dell'altro utente).
Purtroppo pare non ci sia scampo al ricatto, ci sarebbe da fare una segnalazione all'associazione consumatori.
credo ceh il contratto sia lecito, lo fanno anche tre e wind infatti... ti fanno lo sconto e poi dopo 2 anni sei libero, oppure dopo la prima rimodulazione. la furbata è fare le rimodulazioni fisso e mobile non nello stesso periodo, così ti possono trattenere. se mi arrivava l'sms a giugno sarei fuggito in contemporanea da fisso e mobile.. adesso aspetto e vedo come si evolve la situazione.
bandreabis
24-07-2018, 12:18
ho già detto la mia alla Vodafone. Peccato abbandonarla perché mi trovavo bene. Ma +30% in pochi mesi è troppo!
gd350turbo
24-07-2018, 12:37
Ormai c'è la mentalità che chi fa prezzi minori sia in perdita, e forse non viene nemmeno il dubbio che siano gli altri che vogliono mangiarci sopra il più possibile...
Mai detto che siano in perdita e non lo penso neanche !
Ma è almeno assodato il fatto che iliad sia una società con fini di lucro ?
Quindi se il fine della società è fare soldi, secondo voi, ad un ipotetica riunione degli azionisti, nessuno potrebbe dire: perchè voda/tim/wind ha guadagnato 50 miliardi e noi solo 10 ? ( cifre inventate )
Ah perchè noi siamo una società che si accontenta di guadagnare il minimo indispensabile !
E in tal caso, vorrei osservare le facce degli azionisti e soprattutto sentire i loro commenti !
TigerTank
24-07-2018, 12:39
Ma dove sta scritto che Iliad non stia guadagnando già adesso?
Se le altre compagnie fanno dei prezzi, non vuol dire che se qualcuno fa prezzi più bassi sia automaticamente in perdita...
Ormai c'è la mentalità che chi fa prezzi minori sia in perdita, e forse non viene nemmeno il dubbio che siano gli altri che vogliono mangiarci sopra il più possibile...
Attenzione che ho scritto "in perdita" giusto come caso estremo o come promozione iniziale di "investimento" per avere poi un successivo guadagno sviluppando un bacino di clientela.
Per il resto chiaro che ci guadagnano, e come già scritto ti dicono che aumentano ma ti danno X servizio in più...che a loro ovviamente costa molto meno dell'aumento in questione. Così tanta gente per un "plus" di cui magari manco ha bisogno, è però costretta a pagare di più a prescindere.
Circa il fisso...eh dipende anche dalla situazione. Io ho la fibra Tim e da me c'è solo Tim come proprietaria fisica della rete. Vodafone, Fastweb e altre in wholesale non le farei manco morto causa anche casini avuti da alcuni vicini. Mi consolo con il fatto che perlomeno in 2 anni ci sono state giusto 2 interruzioni di servizio di poche ore.
Mai detto che siano in perdita e non lo penso neanche !
Ma è almeno assodato il fatto che iliad sia una società con fini di lucro ?
Quindi se il fine della società è fare soldi, secondo voi, ad un ipotetica riunione degli azionisti, nessuno potrebbe dire: perchè voda/tim/wind ha guadagnato 50 miliardi e noi solo 10 ? ( cifre inventate )
Ah perchè noi siamo una società che si accontenta di guadagnare il minimo indispensabile !
E in tal caso, vorrei osservare le facce degli azionisti e soprattutto sentire i loro commenti !
Guarda che se a vodafone rimangono due clienti e tutti passano ad iliad, la situazione si ribilancia ;)
gd350turbo
24-07-2018, 13:23
Guarda che se a vodafone rimangono due clienti e tutti passano ad iliad, la situazione si ribilancia ;)
Temporaneamente...
Tutti passano a iliad, il fatturato della medesima supera quello di voda/tim/wind, e gli azionisti sono contenti...
Ma le reti già in crisi di wind non supportano tutti questi clienti, quindi la gente se vuole usare il telefono torna ad andare verso voda/tim/wind e la storia si ripete !
Temporaneamente...
Tutti passano a iliad, il fatturato della medesima supera quello di voda/tim/wind, e gli azionisti sono contenti...
Ma le reti già in crisi di wind non supportano tutti questi clienti, quindi la gente se vuole usare il telefono torna ad andare verso voda/tim/wind e la storia si ripete !
Se guadagnano possono investire (anche su infrastrutture proprietarie) :)
gd350turbo
24-07-2018, 14:09
Se guadagnano possono investire (anche su infrastrutture proprietarie) :)
E quindi, per guadagnare per poter ampliare la propria infrastruttura bisogna ?
( piano piano ci arriviamo )
E quindi, per guadagnare per poter ampliare la propria infrastruttura bisogna ?
( piano piano ci arriviamo )
Veramente ho già detto tutto ;)
gd350turbo
24-07-2018, 14:33
Vodafone: sono escluse dall'ultima rimodulazione le offerte winback attivate dal 25 Giugno 2018
ℹ️ https://wp.me/p3bwIx-uy2
gd350turbo
24-07-2018, 14:36
Rimodulazione Wind: da Ottobre 2018 aumento di 2,50 euro al mese per alcune offerte di rete fissa in ADSL e FTTC
ℹ️ https://wp.me/p3bwIx-uxM
C'è n'è per tutti...
Anche per 3:
Wind Tre: dal 20 Settembre 2018 aumenta il costo per l'invio della bolletta cartacea
ℹ️ https://wp.me/p3bwIx-uxR
Vodafone: sono escluse dall'ultima rimodulazione le offerte winback attivate dal 25 Giugno 2018
ℹ️ https://wp.me/p3bwIx-uy2
Grazie per la buona notizia ! ;) Almeno per qualche mese in più si sta tranquilli...:D
gd350turbo
24-07-2018, 14:47
Grazie per la buona notizia ! ;) Almeno per qualche mese in più si sta tranquilli...:D
Anche per la mia futura special 50...
Per un pò me la lasciano a 10 euro!
ZannaMax
24-07-2018, 18:33
Madonna asteriscone *
In che senso? :D
Domenik73
24-07-2018, 22:17
ho chiamato perchè ho la stessa problematica...
sai cosa mi hanno detto?
che il recesso GRATUITO mi porterebbe a pagare 10 euro in più sulla linea fissa :)
NON E' ACCETTABILE!
l'operatrice mi ha detto e confermato testuali parole che posso:
1) accettare passivamente +1.99 di tariffa che si aggiungono ai +69 cent di pochi mesi fa
2) recedere dalla linea mobile e pagare 10 euro al mese in più di linea fissa (che erano il contributo "scontato" in fase di attivazione)
3) recedere da tutto e pagare "solo" il costo del modem di 250 euro
Questa non è scelta, è RICATTO!
Qualcuno ha idee di come agire in questi casi?
Ti giro il link dell'agcom dove si afferma che col diritto di recesso dovuto a rimodulazioni non devi nulla al gestore (come e sacrosanto che sia) nemmeno le rate per attivazione/modem: https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0
Io saluterò vodafone e se mi chiederanno 1 solo euro in più gli risponderò inviandogli questo documento. Se dovessero infastidirmi con telefonate o mettermi il black list vedrò se ci sono gli estremi per chiedere i danni.
ronin789
24-07-2018, 23:16
Temporaneamente...
Tutti passano a iliad, il fatturato della medesima supera quello di voda/tim/wind, e gli azionisti sono contenti...
Ma le reti già in crisi di wind non supportano tutti questi clienti, quindi la gente se vuole usare il telefono torna ad andare verso voda/tim/wind e la storia si ripete !
speedtest dove sono io in questo momento, milano città
iliad 12,9
ho-mobile 15,7
vodafone 12,9
gd350turbo
25-07-2018, 08:05
speedtest dove sono io in questo momento, milano città
iliad 12,9
ho-mobile 15,7
vodafone 12,9
Telefono appoggiato sulla scrivania...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180725/6f940a8e604348e26331338dd7eb6bdb.jpg
L'ho detto centinaia di volte, ci sono decine di migliaia di celle sparse per il territorio italiano, ed ognuna di queste, può avere comportamenti sostanzialmente differenti rispetto ad un altra, e oltre alla cella a cui sui è collegati, entrano in gioco, la distanza, la frequenza, e eventuali ostacoli.
Quindi dire milano città dice assolutamente niente...
alexbilly
25-07-2018, 08:12
Ti giro il link dell'agcom dove si afferma che col diritto di recesso dovuto a rimodulazioni non devi nulla al gestore (come e sacrosanto che sia) nemmeno le rate per attivazione/modem: https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0
Io saluterò vodafone e se mi chiederanno 1 solo euro in più gli risponderò inviandogli questo documento. Se dovessero infastidirmi con telefonate o mettermi il black list vedrò se ci sono gli estremi per chiedere i danni.
eh ma questo vale se io stessi facendo il recesso da quell'offerta che include le rate di attivazione/modem. La furbata loro sta nel fatto che mi stanno aumentando il costo dell'offerta mobile associata al fisso, dove c'è il costo di attivazione gratuito finche avrò una offerta mobile vodafone... se la sono studiata bene.
Rimodulano tutti, anche utenti che hanno subito le rimodulazioni di aprile e soprattutto i nuovi clienti di questi mesi, c'è gente che è tornata in Vodafone e dopo 1 giorni si è ritrovata l'avviso dell'aumento.
Ok che loro possono cambiare quando vogliono, ma qui c'è da indagare bene, perché si tratta di una vera e proprio mossa premeditata e anche concorrenza sleale.
Facile attirare i clienti offrendo l'oro a 2 noccioline per evitare che vadano dalla concorrenza e il giorno dopo fare un aumento, sono capaci tutti così di fare nuovi clienti.
Io una segnalazione all'AgCom l'ho fatta, ma sicuramente lo sapranno già.
Vodafone: sono escluse dall'ultima rimodulazione le offerte winback attivate dal 25 Giugno 2018
ℹ️ https://wp.me/p3bwIx-uy2
Ci sono diverse segnalazioni di utenti che sono tornati in vodafone a luglio e che subiranno il rincaro.
Il vero business non è la rimodulazione. La rimodulazione è la scusante per far passare le persone di qua e di la. Il business sono i costi della sim, attivazione servizio, attivazione promo e tutte le gabelle che ti mettono quando triangoli. Fatevi due calcoli. Ormai è diventato chiaro. Per me possono chiudere. In famiglia e parenti son passati tutti (è dico tutti) ad Iliad. Pure dove lavoro son passati circa 20 colleghi. Le uniche sim che ho lasciato son 3 sim Wind inserite negli antifurti con ricarica singola all'anno. :D
Vero. Spero che cambino le leggi in fretta (c'è un articolo di ieri su repubblica a riguardo), e che in caso di rimodulazione e conseguente recesso impongano gli operatori a restituire i costi di attivazioni sostenuti dal cliente oltre a mettere delle penali anche per loro.
unnilennium
25-07-2018, 09:28
Vero. Spero che cambino le leggi in fretta (c'è un articolo di ieri su repubblica a riguardo), e che in caso di rimodulazione e conseguente recesso impongano gli operatori a restituire i costi di attivazioni sostenuti dal cliente oltre a mettere delle penali anche per loro.
si fanno pagare tutti i servizi accessori, si sono messi d'accordo, e basta che uno esca dal coro che gli spiazza il gioco... adesso dopo la prim ondata di passaggi ad iliad qualcuno ha scelto le offerte winback, quindi ha pagato iliad, poi ha pagato di nuovo per ritornare, e ora lo pelano con la rimodulazione... la strategia di mercato è prendere gli utenti per stanchezza e anzichè fare offerte vantaggiose, trovare il modo di fregarli per bene appena abbassi la testa.. zac. cercheò sempre di avere pochi vincoli se riesco, ma in qualche modo ti fregano sempre..
alexbilly
25-07-2018, 12:33
Comunque ho letto che a novembre vodafone rimodulerà anche il fisso, 2,5€ al mese di rincaro senza miglioramento di alcun servizio... per il fisso io ho firmato un accordo per 28 rinnovi a 25 euro. Dovessero fare lo stesso giochetto a quel punto rescindo il fisso e di conseguenza potrò disdire anche il mobile senza penali, e arrivederci.
gd350turbo
25-07-2018, 14:45
Per 5.99€ al mese, vuoi anche l'app ?
Ho fatto la special 50gb e chiamando il 42590 non risultano aumenti , speriamo che duri qualche mese anche se la sorpresa può arrivare da un momento all'altro.
gd350turbo
25-07-2018, 14:57
Ho fatto la special 50gb e chiamando il 42590 non risultano aumenti , speriamo che duri qualche mese anche se la sorpresa può arrivare da un momento all'altro.
La sto facendo anch'io...
Phoenix Fire
25-07-2018, 16:44
Mi è arrivato sms di rimodulazione e sono con Vodafone da 2 mesi... vorrei passare a iliad ma non hanno nemmeno app per ios sti morti di fame
non è che non lo fanno per risparmiare, semplicemente non gli interessa, neanche in Francia la hanno. Il loro portale web funge da sostituto, gli manca solo il widget
Ale55andr0
25-07-2018, 19:10
Arrivato anche a me il messaggio di aumento :mad: . Io NON ho alcuna intenzione di cedere a questa ESTORSIONE, ma non sono esperto. Cosa dovrei fare per passare ad altro operatore e non perdere il numero di telefono? devo prima disdire con vodafone? ma il punto è anche: QUALE operatore?:mc: tutti hanno in bocca iliad ma io non so se diarmi fra chi dice che non è vero che è un prezzo "per sempre" e chi dice che hanno poca copertura :help:
Marko#88
25-07-2018, 19:31
Mi è arrivato sms di rimodulazione e sono con Vodafone da 2 mesi... vorrei passare a iliad ma non hanno nemmeno app per ios sti morti di fame
Esiste il sito fatto molto bene, te lo linki nella home e hai finito... questa cosa delle "app" per tutto ha paralizzato il cervello di un gran numero di persone.
supermario
25-07-2018, 20:01
rimodulazione fibra e rimodulazione winback che non ha fatto nemmeno 2 rinnovi
dopo le ferie addio vodafone PER SEMPRE e in maniera incondizionata
Il loro portale web funge da sostituto, gli manca solo il widget
Chi ha W10M può anche aggiungere la Live Tile del Consumo dati*, senza dover installare alcuna app, perché è funzionalità dell'OS:
Impostazioni -> Rete e wireless -> tieni premuto il dito su Consumo dati -> Aggiungi a Start
Lunga vita a W10M :D
* il consumo dati è l'unico dato che serve monitorare, dato che tutto il resto è illimitato
gd350turbo
26-07-2018, 08:16
Arrivato anche a me il messaggio di aumento :mad: . Io NON ho alcuna intenzione di cedere a questa ESTORSIONE, ma non sono esperto. Cosa dovrei fare per passare ad altro operatore e non perdere il numero di telefono? devo prima disdire con vodafone? ma il punto è anche: QUALE operatore?:mc: tutti hanno in bocca iliad ma io non so se diarmi fra chi dice che non è vero che è un prezzo "per sempre" e chi dice che hanno poca copertura :help:
Il prezzo per sempre, vorrebbe dire, letteralmente che tra ed es. 20 anni, paghi sempre 5.99€
Abbastanza irreale non ti pare ?
La copertura, è inutile che senti cosa di ti dice uno che abita nella città x.
Wind ha decine di migliaia di celle, ognuna ha un comportamento che può essere sostanzialmente differente, quindi se vuoi sapere esattamente come andrà nei luoghi che frequenti di solito, trova qualcuno con una sim wind e fagli fare un pò di speedtest.
Identico discorso ovviamente vale per HO e gli altri operatori.
Qualcuno che ha fatto disdetta Vodafone tramite PEC, anche nelle precedenti rimodulazioni, potrebbe darmi qualche dritta sul testo da inserire per favore?
Così faccio recesso sia dal sito che da PEC per essere più tranquillo (ho un telefono con loro e non voglio pagare penali).
ronthalas
26-07-2018, 09:27
puntualmente il messaggio è arrivato... e prontamente disdetta l'opzione. ora vediamo cosa tentano di fare.
Omnitel ai tempi era decisamente meglio!
TheDarkAngel
26-07-2018, 09:35
Il prezzo per sempre, vorrebbe dire, letteralmente che tra ed es. 20 anni, paghi sempre 5.99€
Abbastanza irreale non ti pare ?
La copertura, è inutile che senti cosa di ti dice uno che abita nella città x.
Wind ha decine di migliaia di celle, ognuna ha un comportamento che può essere sostanzialmente differente, quindi se vuoi sapere esattamente come andrà nei luoghi che frequenti di solito, trova qualcuno con una sim wind e fagli fare un pò di speedtest.
Identico discorso ovviamente vale per HO e gli altri operatori.
I contratti sono legati all'inflazione istat senza subire variazione contrattuale a meno di non essere espressamente specificato
gd350turbo
26-07-2018, 09:36
puntualmente il messaggio è arrivato... e prontamente disdetta l'opzione. ora vediamo cosa tentano di fare.
Omnitel ai tempi era decisamente meglio!
Idem, dal 3 agosto però non settembre !
Oggi/domani dovrebbe arrivarmi sim ex tim passata a voda con la special 50, non appena arriva, disattivo anch'io la special30 e la tengo solo in ricezione.
gd350turbo
26-07-2018, 09:40
I contratti sono legati all'inflazione istat senza subire variazione contrattuale a meno di non essere espressamente specificato
Contratti di affitto, si...
Nei contratti di telefonia mobile e fissa, tutte le volte che ho avuto a che fare con un "per sempre" in un modo o nell'altro è stato aggirato, poi potrebbe anche darsi che non iliad sia diverso, ma questo solo il tempo ce lo dirà.
TheDarkAngel
26-07-2018, 09:42
Contratti di affitto, si...
Nei contratti di telefonia mobile e fissa, tutte le volte che ho avuto a che fare con un "per sempre" in un modo o nell'altro è stato aggirato, poi potrebbe anche darsi che non iliad sia diverso, ma questo solo il tempo ce lo dirà.
Sto solo specificando che potrebbero farti il + inflazione senza problemi, che poi seguano la strada e la strategia dell'inculare a vista il consumatore, è una loro scelta legittima e molto conveniente.
azi_muth
26-07-2018, 14:22
Arrivato anche a me il messaggio di aumento :mad: . Io NON ho alcuna intenzione di cedere a questa ESTORSIONE, ma non sono esperto. Cosa dovrei fare per passare ad altro operatore e non perdere il numero di telefono? devo prima disdire con vodafone? ma il punto è anche: QUALE operatore?:mc: tutti hanno in bocca iliad ma io non so se diarmi fra chi dice che non è vero che è un prezzo "per sempre" e chi dice che hanno poca copertura :help:
Il prezzo per sempre è qualcosa a cui credo poco.
Io mi trovo nella stessa situazione, passerò ad HO mobile: sempre vodafone prezzo più basso stessa rete...
gd350turbo
26-07-2018, 14:39
Sto solo specificando che potrebbero farti il + inflazione senza problemi, che poi seguano la strada e la strategia dell'inculare a vista il consumatore, è una loro scelta legittima e molto conveniente.
10€ + 1% (inflazione) 10,01 euro, come si dice è più la fatica del gusto...
dado1979
26-07-2018, 15:04
Mi è arrivato sms di rimodulazione e sono con Vodafone da 2 mesi... vorrei passare a iliad ma non hanno nemmeno app per ios sti morti di fame
Dai retta a me, non scegliere Iliad... non ti troveresti bene credo.
dado1979
26-07-2018, 15:06
Arrivato anche a me il messaggio di aumento :mad: . Io NON ho alcuna intenzione di cedere a questa ESTORSIONE, ma non sono esperto. Cosa dovrei fare per passare ad altro operatore e non perdere il numero di telefono? devo prima disdire con vodafone? ma il punto è anche: QUALE operatore?:mc: tutti hanno in bocca iliad ma io non so se diarmi fra chi dice che non è vero che è un prezzo "per sempre" e chi dice che hanno poca copertura :help:
Il metodo migliore è: comprare una sim Iliad ad esempio, provare un mesetto e poi dal sito chiedere la portabilità del numero... se ti sei trovato bene.
Phoenix Fire
26-07-2018, 16:45
Contratti di affitto, si...
Nei contratti di telefonia mobile e fissa, tutte le volte che ho avuto a che fare con un "per sempre" in un modo o nell'altro è stato aggirato, poi potrebbe anche darsi che non iliad sia diverso, ma questo solo il tempo ce lo dirà.
Iliad ha già la clausola pronta del possibile "aumento per mutate condizioni di mercato"
quindi legalmente può farlo, bisogna vedere quando lo farà.
Dico quando e non se perché è ovvio che prima o poi dovrà farlo, è irreale una tariffa che duri 10 anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.