PDA

View Full Version : Scheda video esterna per notebook...


TheQ.
22-07-2018, 15:09
Ebbene si, ho preso un notebook perchè mi seriva il portare in giro il PC, senza dover spostare software e licenze, ma ora la scheda video da 2 Gb a volte batte un po' la fiacca con files importanti.
Mi potreste consigliare qualcosa per le schede video esterne per notebook?
Avete idea a riguardo della compatibilità con connessione HDMI?
per esempio se avessi la scheda video potrei operare utilizzandola con un cad come autocad, bricscad, o software di simulazione come Vissim?

su ambiente nvidia c'è un comando per lanciare un software con la scheda video desiderata. Su AMD no. Su schede video esterne come funziona? come si esegue un software sotto scheda video esterna collegata via HDMI?
grazie per i consigli.

sturia90
24-07-2018, 22:41
io sapevo che c'era un box a cui collegavi la scheda video e dal bios selezionavi come sorgente video il box stesso

TheQ.
29-07-2018, 20:16
io sapevo che c'era un box a cui collegavi la scheda video e dal bios selezionavi come sorgente video il box stesso

Caio, grazie per la risposta.
Il fatto che venga selezionato da Bios mi preoccupa, non vorrei che solo taluni bios e quindi scede madri possano lavorare con una scheda video esterna.
Su youtube vedo video di gente che si fa anche schede video esterne, utilizzando alccune componenti, ma mi preoccupa il lato riconoscimento.

sevenbit
30-07-2018, 00:24
Buonasera a tutti,
io sarei nelle tue stesse condizioni, o meglio ho un pc laptop configurato così:

Asus n551jx
i7-4710HQ CPU @ 2.50GHz
16gb RAM
HD disk sostituito con 256gb SSD
grafica integrata INTEL hd 4600
nvidia geforce 845m

Alcune volte devo usare adobe premiere e soffre un po', una soluzione tipo quella che ipotizzi te può essere adeguata al mio tipo di problema?
Seguo la discussione

TheQ.
03-08-2018, 13:29
a parte il costo, i box al minimo li vedo a 250 euro... e non hanno la sceda video interna.

Il mio dubbio è anche la connessione. I video su youtube di chi si fa il box in casa comunque passano per una PCIE, quindi si deve lasciare un cavo piatto che esce da qualche fessura del notebook :doh:

Questi box oltre che via Firewire (o PCIE interna) non possono essere connessi via HDMI?

TheQ.
17-08-2018, 19:58
Strano che nessuno ti abbia risposto. Lascia perdere le schede video esterne. Solo in rarissimi casi hanno pensato di implementarle. Costano un rene comunque e fai prima a vendere il pc e prendertene uno per le tue esigenze. Una scheda video esterna richiede anche l'alimentazione, roba da far diventare un notebook più ingombrante di un desktop. Un pò come comprare un auto 2 posti sportiva e attaccarci una roulotte perchè serve spazio.

E' una tecnologia innovativa, credo creata dal mining delle criptovalute. Prima chi si poneva la necessità di aggiungere GPU?
In realtà ha i suoi perchè.
Per esempio uno studio di progettazione già oggi ha una chiave hardware di avvio per un software che magari costa 5.000/10.000 euro di licenza, che può essere installato in un solo PC alla volta per lo studio e un po' tirando la norma sul copyright viene installato in più PC di utilizzatori e gli utilizzatori semplicemente usano la chiave di avvio uno per volta, dedicandosi ad altro mentre ci lavora qualcun altro.

La GPU esterna potrebbe funzionare in modo eguale. In condizioni normali basta uan GPU tot, per applicazioni maggiori che capitano raramente ci si passa la GPU esterna come fosse una chiave hardware.
Presentazioni: a volte per i proiettori può essere necessaria una qualità superiore per fare cose interattive, ed un portatile per poter montare e smontare l'attrezzatura necessaria.

Certo che spendere 300/400 euro per solo il box, e poi ci si deve anche comprare la scheda video sembra troppo.
Tra l'altro ultimamente vedevo anche schede video tarocche da siti shop cinesi. Non ci vorrà molto perchè vengano anche prodotte le box esterne per schede video taroccate, con chissà quali problemi.

TheQ.
22-08-2018, 12:41
Cosa ne pensate di: EXP GDC Laptop External Independent Video Card PCI-E Graphics Card for Beast Dock Mini PCI-E (https://www.youtube.com/watch?v=Qs_13V2OMLI)
Io lo trovo in vendita a 33 euro...

unnilennium
24-08-2018, 13:35
Cosa ne pensate di: EXP GDC Laptop External Independent Video Card PCI-E Graphics Card for Beast Dock Mini PCI-E (https://www.youtube.com/watch?v=Qs_13V2OMLI)
Io lo trovo in vendita a 33 euro...

il dubbio è sul riconoscimento della periferica da parte del pc, e sul funzionamento... per quella cifra potresti anche provare, a patto di aver una gpu da testare, altrimenti se devi acqistare anche quella diventa una scommessa...

Webflyer
29-08-2018, 15:18
Cosa ne pensate di: EXP GDC Laptop External Independent Video Card PCI-E Graphics Card for Beast Dock Mini PCI-E (https://www.youtube.com/watch?v=Qs_13V2OMLI)
Io lo trovo in vendita a 33 euro...

Sto cercando la stessa soluzione per un Mio amico, in effetti questa potrebbe essere una funzione interessante, se poi non servono scheda video potentissimo Raiuno se la cava con Cento euro di alimentatore, o anche meno…

TheQ.
08-09-2018, 19:21
Da quando hanno inventato le porte pci ex esistono i modder che giocano con queste schede. Mi sono divertito un sacco ad inserire schede di ogni tipo ma nel 99% dei casi avevo più problemi che altro. A cominciare dai drivers, riconoscimenti dell'hardware, gestione del notebook della perifica, alimentatore che va moddato, etc.
Mi spaventa quel tuo 99% dei casi più problemi che altro... :stordita: :muro:
A dire il vero non capisco, è come estendere la PCI all'esterno. Perchè dovrebbe dare problemi?
Però sul sito bangood (si può linkare su hardware upgrade o si becca il ban?) dicono:
"(Ricorda: Win XP, Win8 / 8.1 è compatibile solo con il computer portatile con schermo esterno)"
mooooolto emblematico....
Sembra che si debba collegare la scheda video ad un monitor per vedere il flusso video.... il che è strano...
Indicano una serie di schede video compatibili e tendenzialmente consigliano quelle di fascia media, perchè forse con le più potenti fa da collo di bottiglia il collegamento PCI-esterno
https://img.staticbg.com/thumb/water/2014/tanghong/07/SKU149984/SKU149984-52.jpg
Quindi il guadagno maggiore sembra essere fra un notebook con sola grafica CPU ad uno con CPU-eGPU, mentre il guadagno fra un CPU+GPU a CPU+eGPU è molto più contenuto.

Però tecnicamente sarebbe possibile anche mettere altro sulla PCI esterna. Anche un SSD PCI, anche se per altre periferiche potrebbe bastare un cavo PCI esterno...

Non per niente non esiste al mondo un mercato di queste cose semplicemente perchè non si può fare Dell ci ha provato con una soluzione carina non molto tempo fa ma ne avranno vendute 1 o 2 in tutto il mondo perchè costavano più di un pc nuovo e non è detto che funzionavano a piena potenza.
Io ho visto ultimamente la https://www.amazon.com/Akitio-Node-Thunderbolt3-Windows-Compatible/dp/B06XKKSNTS/ref=sr_1_10?s=electronics&ie=UTF8&qid=1536426313&sr=1-10&keywords=external+video+card che ha ridotto di parecchio i costi.
229 euro sono accessibili, non come un computer esterno.
Problema: usa la turnderbolt

Dato che al momento ci sono solo poche recensioni in inglese mi aspetterei che Hardware Upgrade o Toms Hardware facessero qualche test e spiegassero bene pro e contro :D :D