PDA

View Full Version : max 5 e la sua presunta radiosity!


sneeze
14-07-2002, 16:47
allora!! il problema è "sono scemo io o la discret"? sn giunto alla conclusione che lo scemo sono io e quindi sbaglio qualcosa!!! perfavore seguite i passaggi e ditemi dove sbaglio!!!!

1_ho modellato pavimento mura perimetrali e soffitto
2_messo una telecamera all'interno
3_ho fatto un "buco" a mò di finestra su una delle pareti con i boolean
4_aggiunto una luce "target spot" esterna alle mura ma la cui luce passa dal buco
5_ho fatto castare a questa luce ombre normali "shadow map"
6_ho renderizzato e tutto ok.... vedo quello che volevo cioè tutto nero tranne dove batte la luce che entra dal buco!!!

a questo punto dico..... "BENE... Mò PROVIAMO IL RADIOSITY DEL MAX 5"

7_apro l'advanced lighting
8_seleziono radiosity
9_faccio calcolare la soluzione lasciando i settaggi standard e nn me la calcola.... o meglio farfuglia un pò ma la "solution quality" rimane a 0
10_provo a renderizzare lo stesso e renderizza lentamente ma tutto nero!!! ma proprio tutto!!!!
11_provo a cambiare tutti i settaggi possibili immaginabili ma.... uguale!!!!
12_in preda al panico tolgo la luce di prima e metto una skylight
13_adesso calcola la soluzione ma nn casta nessuna ombra e soprattutto :"è possibile che il radiosity funzioni solo con la skylight"?????

ragazzi dove sbaglio?????

vlad mi puoi aiutare??? sembri l'unico ad averci capito qualcosa!!!!

io ci ho perso un pome senza ottenere risultati!!!!

:confused: :confused: :confused: :mad:

Momo5
14-07-2002, 21:54
se il radiosity funziona come VIZ 4 ti posso aiutare io...

dicendoti che radiosity e skylight sono distinti e non funzionano contemporaneamente (almeno in VIZ4 è così... leggiti pure il 3d "VIZ: luce solare".

skylight produce una luce diffusa proveniente da ogni punto del cielo: il risultato è un'illuminazione morbida e un ombra che effettivamente è una penombra sfumata molto realistica.
Purtroppo i raggi luminosi della Sky NON RIMBALZANO neanche una volta sulle superfici (ecco perchè si formano zone particolarmente nere). Quindi la sky non c'entra nulla col radiosity.

Il radiosity va calcolato a parte e considera raggi luminosi provenienti da una singola fonte (no luce diffusa) che rimbalzano sulle superfici...

Strano che non ti parta il calcolo dei raggi, la procedura che hai detto sembra corretta. Mi è capitato una volta un calcolo che si è piantato allo 0% solo perchè il piano d'appoggio della casa che stavo facendo era troppo grande. Per il resto non so cosa dirti (anche perchè uso VIZ4 e non MAX5... )

Spero sinceramente che MAX5 sia un PUTENZIA perchè VIZ4 non mi ha impressionato + di tanto (purtroppo :( )

browneyes
14-07-2002, 22:06
Originariamente inviato da sneeze
[B]

vlad mi puoi aiutare??? sembri l'unico ad averci capito qualcosa!!!!

io ci ho perso un pome senza ottenere risultati!!!!

:confused: :confused: :confused: :mad:

Puoi dire con Vlad di passare anche da "Esterni con radiosity" .Era solo per un chiarimento di carattere generale :D .
Non ho max5 altrimenti proverei a dirti cosa succede a me nel tuo caso.
Ciao a tutti ;)

sneeze
15-07-2002, 13:48
VVVVVVVVVLLLLLLLLAAAAAAAAADDDDDDDD

momo grazie ma temo che nn siano proprio del tutto uguali!!!

difatti nel max 5 la skylight può volendo essere usata assieme al radiosity!!!!

Vlad
15-07-2002, 13:52
Dunque......fai una prova...
Allora utilizza una direct light...o una target..
Aggiungi una skilight ma a valori bassi tipo 0,2 o 0,3.....
Aggiungi il radiosity....e fallo calcolare...
nella finestra dovresti avere la preview del radiosity...
Renderizza...
Oppure...
Utilizza il LIGHT TRACER invece del radiosity sempre con la skylight...
Smanetta un pò con i settaggi della luce...intendo l'intensità della skilight...e vedrai che il risultato lo ottieni..
Posterò immagini di esempio...
:D

Vlad
15-07-2002, 14:28
Ecco un piccolo esempio....
Praticamente l'utilità del radiosity non mi è molto chiara...anche se devo dire che sui modelli...rende benissimo..anche se lo skyligth non proietta ombre tramite questo metodo...mentre con il Light tracer si...

http://www.ritar.com/UPload/pers/Max5.jpg

I settaggi sono un pò tirati a caso....soprattutto sulla radiosity e si vede...
:D

Vlad
15-07-2002, 15:47
radiosity + 1 direct e 1 skylight....fondamentale correggere i valori sotto enviroment....

http://www.ritar.com/UPload/pers/stanza4.jpg

:D

sneeze
15-07-2002, 17:32
nn ci siamo capiti!!!
con la skylight......... funziona anche a me!!!!

io voglio ottenere una radiosity senza luce skylight ma solo con luci normali!!!!

oppure non è possibile!!!!

prendi la scena che hai usato tu e togli la skylight e guarda cosa succede!!!! succede che di radiosity nn calcola niente!!! ti sembra normale?????

Vlad
15-07-2002, 21:18
No no funziona anche senza la skylight.....te lo assicuro...posterò una prova...

browneyes
23-07-2002, 20:44
Non ho acrobat per cui non posso verificare: forse sono i pdf che ci ha già linkato Vlad:

http://www.infinity.no/max5_pdf.htm

Poi ho trovato questa altra dicussione che ci fa compagnia: http://www.cgtalk.com/showthread.php?threadid=9226&perpage=15&pagenumber=3
Quando avrò max5 me la tradurrò..forse ;)
Poi ditemi qualcosa

voodoo child
23-07-2002, 23:40
Scusate l'ignoranza.... ma cos'è di preciso sta radiosity?

Serafix
24-07-2002, 07:50
un algoritmo di rendering che tiene conto della diffusione dei raggi luminosi

browneyes
24-07-2002, 11:10
Originariamente inviato da browneyes
[B]Non ho acrobat per cui non posso verificare: forse sono i pdf che ci ha già linkato Vlad:

http://www.infinity.no/max5_pdf.htm

Poi ho trovato questa altra dicussione che ci fa compagnia: http://www.cgtalk.com/showthread.php?threadid=9226&perpage=15&pagenumber=3
Quando avrò max5 me la tradurrò..forse ;)
Poi ditemi qualcosa

Infatti sono i pdf segnalati di Vlad ma su un altro sito. Come non detto :p