PDA

View Full Version : Sono quasi 700 milioni i sistemi con Windows 10


Redazione di Hardware Upg
21-07-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/sono-quasi-700-milioni-i-sistemi-con-windows-10_77184.html

Microsoft comunica che il traguardo dei 700 milioni di sistemi basati sul proprio OS Windows 10 è quasi raggiunto: siamo comunque lontani dalla soglia 1 miliardo stimata per i primi 3 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
21-07-2018, 10:52
Comunque è sempre un buon risultato .

Per Net Applications, che è una società di statistica che rileva i dati, in modo più reale rispetto a StatCounter, W10 non è ancora il SO più diffuso al mondo .

Manca ancora il 6,03% di quote di mercato, per arrivare alla percentuale attuale (di Giugno 2018) di W7 .

pabloski
21-07-2018, 11:11
Per Net Applications, che è una società di statistica che rileva i dati, in modo più reale rispetto a StatCounter

In verità Netapplications l'ho sempre trovata meno precisa delle altre. Soprattutto ( per loro stessa ammissione ) perchè fanno uso massiccio di normalizzazione laddove non posseggono campioni statistici rilevanti ( l'area APAC soprattutto ).

tallines
21-07-2018, 13:06
Le altre quali sarebbero ?

Eress
21-07-2018, 15:47
Quindi 700 milioni di persone a rischio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dumah Brazorf
21-07-2018, 18:25
Beh non c'è alternativa. Non ci sono più altre licenze in commercio e col trucchetto dell'hardware non supportato stanno facendo terrorismo psicologico per non riutilizzare le licenze esistenti su nuovi sistemi.

marchigiano
22-07-2018, 10:31
cavoli già passati 3 anni... :eek: che dire... sui miei pc (6 miei tra casa e lavoro, più altri di familiari e amici) in 3 anni mai avuto un problema, quando rivedo un pc win7 mi vengono i brividi da quanto appare vecchio, gli aggiornamenti vanno sempre lisci, forse una volta ho dovuto resettare winupdate perchè si era incriccato ma capita anche su win7, anzi forse capita più spesso su win7, qualche buggettino secondario capita ma niente di che e viene risolto dopo qualche update

l'unica cosa è far capire agli anziani che quando si aggiorna deve stare acceso qualche ora e non devono toccarlo invece loro vorrebbero spegnerlo subito come un televisore :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: se no consuma corrente per niente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

AceGranger
22-07-2018, 11:16
Beh non c'è alternativa. Non ci sono più altre licenze in commercio e col trucchetto dell'hardware non supportato stanno facendo terrorismo psicologico per non riutilizzare le licenze esistenti su nuovi sistemi.

stessa cosa avvenuta con il tanto decantato decantato 7.

sterock77
22-07-2018, 20:24
Stessa tua situazione, si, quando si notano rallentamenti è cosa saggia lasciarlo acceso e spegnerlo dopo, anzi riavviarlo così si installa e quando lo devi usare sei a posto.
Direi anche ogni tanto accenderlo e lasciarlo in pace proprio in periodi che non si usa, così si sistema.

Ginopilot
23-07-2018, 06:42
Ma non erano quasi 700milioni anche sei mesi fa?

Dumah Brazorf
23-07-2018, 08:37
Le licenze per windows7 erano acquistabili fino all'anno scorso eh.

Eress
23-07-2018, 09:17
Ma non erano quasi 700milioni anche sei mesi fa?
Adesso che mi ci fai pensare, mi sembra di si :asd: È uno scherzo allora :D

AceGranger
23-07-2018, 09:25
Ma non erano quasi 700milioni anche sei mesi fa?

è la news che qui è arrivata in ritardo, perchè l'annuncio ufficiale del "quasi" 700 milioni è stato fatto a Maggio mentre a Giungo c'è stato l'annuncio ufficiale del superamento effettivo dei 700 Milioni.

Ginopilot
23-07-2018, 09:30
era il 4 giugno... avete uno strano concetto del tempo... :mc:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-supera-il-traguardo-dei-700-milioni-di-dispositivi-ecco-i-dati-ufficiali-microsoft_76278.html


Quindi da "oltre" sono passati a quasi? Ha abbassato? (cit.) :sofico:

WarDuck
23-07-2018, 11:55
E' normale che sia cosi.
Linux per uso Home e' di nicchia e Apple ha i suoi clienti.
Il mercato e' questo.

Anche per uso business, purtroppo (aggiungo io). Ma parlando con chi si occupa di penetration testing e sicurezza in ambito Windows, Windows è l'unico sistema che di default ti permette di gestire migliaia di postazioni in maniera centralizzata con policy e gestione di applicazioni e risorse, tutto sommato in maniera semplice (il che infatti provoca anche falle a livello di configurazione).

Questo non significa che Windows sia il sistema migliore in assoluto ovviamente. In assoluto nessuno lo è. Ma che purtroppo Linux non sembra essere molto considerato in quell'ambito.

E lo dico da utilizzatore Linux.

Apple neanche a parlarne, l'altro giorno per curiosità ho fatto un preventivo per un Dell XPS 15 di ultima generazione (io ho il 9530 che ha 3 anni), e mi verrebbe a costare sui 2100/2200€ il top gamma. Ho pensato "tanto! il mio vecchio l'avevo pagato 1550€", così per curiosità sono andato sul sito Apple, Mac Book Pro 15, minimo 2900€ euro con hardware tutto sommato simile (anzi, l'apple ha ssd da 256gb anziché 512 per i quali bisognerebbe sganciare altri 240€) :rolleyes: -> chivveseincula! :asd:.

LordPBA
23-07-2018, 13:06
Statisticamente non esiste un settimana di uso Windowsiano esente da bug.
Solo un periodo e' stato buono, ovvero qualche mese fa.
Ad oggi non abbiamo piu fatto (parlo di me e di amici / colleghi) un settimana senza trovare almeno un bugghettino. Che sia scemo o meno non importa, ad oggi sembra endemico del ecosistema.
Anche la Xbox si e' piantata alla prima accensione, pensa te..

E' voluto.

Il mondo informatico da anni campa su bug/falle che portano ad aggiornamenti necessari

Se per caso ci fosse un sistema perfetto sarebbe la fine di miliardi di dollari che girano ogni giorno. Si e' rischiato molto con WinXP ed infatti hanno dovuto obbligare il cambio.

Il 99% delle aziende spende di piu' nella gestione degli aggiornamenti sulla sicurezza che per i danni di virus, e' questo il business da 20 anni e passa.

LukeIlBello
02-08-2018, 13:30
I bug ci saranno sempre, su questo non ci piove.
Che sia voluto per far girare i soldi ci credo poco.
Secondo me nel mondo Windows e' proprio l'ecosistema ad essere fragile.
Troppe combo di hardware software che non sono organizzate e testate e quindi rese solide

Oggi su tre PC uguali:
Su un PC La stampante condivisa in rete funziona solo se installata da "aggiungi stampante"
Su due funziona anche se si usa il pacchetto software del produttore.
Se si usa questo pacchetto sul primo PC in pratica non solo non stampa mai, ma Office addirittura inibisce anche il salvataggio in PDF del documento stesso.
Macchine gemelle su stessa rete con stessi software e quindi stesse versioni degli stessi.
la palla e' che sul primo PC si e' costretti ad usare non il pacchetto sofware completo ma l'app dello store che fa cacare, piu povera e con interfaccia da tablet.

Questa cosa accade quando un ecosistema e' fragile.
ed infatti l'eco sistema Windows è molto fragile, esperienze come la tua ne ho vissute parecchie, sw uguali su macchine uguali che hanno comportamenti diversi...
in questo senso la robustezza di linux e BSD sono una chimera :O