Redazione di Hardware Upg
19-07-2018, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gorilla-glass-6-15-cadute-consecutive-da-un-metro-senza-rompersi-secondo-corning_77141.html
Fra qualche tempo farà il proprio esordio sui telefoni di rango il nuovo vetro Gorilla Glass, giunto alla sesta generazione. Ecco le promesse di Corning, con alcune considerazioni che ci portano comunque a ipotizzare lo sviluppo di un prodotto in grado di migliorare le qualità della versione precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
fraussantin
19-07-2018, 13:20
Quindi i nani posso stare al sicuro .
E per tutti gli altri ?
mashiro.tamigi
19-07-2018, 13:41
Quindi i nani posso stare al sicuro .
E per tutti gli altri ?
Ma tu le tasche dei pantaloni a che altezza le hai? :D
fraussantin
19-07-2018, 13:42
Ma tu le tasche dei pantaloni a che altezza le hai? :D
Di tasca non cade.
Ma le.saponette moderne possono cadere mentre lo tieni all'orecchio
megthebest
19-07-2018, 13:52
E' una notizia senza fondamento..
E' praticamente impossibile stimare l'energia cinetica e considerare le variabili di dispositivi che spaziano dai 5 ai 7 pollici e dai 120 ai 300 grammi..
Marketing.. e anche bello pompato!
Gannjunior
19-07-2018, 13:57
Ma, a livello teorico, come va interpretato il dato? Cioè, supponendo 7 cadute all'anno (per fare un esempio), al terzo anno è probabile che alla ipotetica 16a caduta si rompa?
Cioè loro intendono che servono almeno 15 cadute prima di mettere in difficoltà le caratteristiche del loro materiale? Ma dopo ogni caduta si "indebolisce" sempre di più?
si parla di cadute consecutive anche se poi non è un dato quanto pesa in cell e che superficie si trova in caduta: se c'è un bel diamante con la punta per terra si rompe ovviamente.
megthebest
19-07-2018, 15:59
si parla di cadute consecutive anche se poi non è un dato quanto pesa in cell e che superficie si trova in caduta: se c'è un bel diamante con la punta per terra si rompe ovviamente.
potrebbe bastare un semplice sassolino e si rompe esattamente come farebbe un comune vetro non Gorilla Glass;)
E sfiga vuole che le cadute di piatto, siano molte di più rispetto a quello di spigolo o back cover (anche se non c'è statistica a riguardo, solo constatazioni con effetto disastroso sul vetro).
Ormai vedo più vetri rotti in giro che integri.. non c'è gorilla glass che tenga.. le abitudini e alcune leggerezze di troppo, ne fanno una fonte inesauribile di business per tutti..
Poi con gli schermi sempre più ampi e l'ergonomia sempre meno importante, sfido ad avere la stessa durata dello smartphone rispetto a qualche anno or sono..
Parlavo con un amico che bellamente mi diceva di aver cambiato 5 Samsung in 1 anno e mezzo.. 4 rotti per cadute varie, docce e 1 per furto.. e continuava a prendere Samsung, questa volta con l'S9 che ovviamente non proteggeva pèer niente... (contento lui...)
Gorilla Glass 6 ovviamente > 5, altrimenti non si porta il pane a casa :D
Ultravincent
19-07-2018, 17:54
Ma, a livello teorico, come va interpretato il dato? Cioè, supponendo 7 cadute all'anno (per fare un esempio), al terzo anno è probabile che alla ipotetica 16a caduta si rompa?
Cioè loro intendono che servono almeno 15 cadute prima di mettere in difficoltà le caratteristiche del loro materiale? Ma dopo ogni caduta si "indebolisce" sempre di più?
No si tratta di statistica, una volta su 15 si rompe.
Se sei sfigato ti capita alla prima, se sei fortunato non ti capita mai.
a me sarà caduto 7 volte in 15 anni... ma tutte le volte non se n'è mai rotto uno, anche ai tempi dei NON Gorilla Glass... forse sarà dovuto anche al fatto che quando vedo lo smartphone cadere, lo stoppo al volo con il piede con doti che in realtà NON HO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.