PDA

View Full Version : La Germania ora rivuole gli incentivi concessi per l'acquisto delle Tesla


Redazione di Hardware Upg
18-07-2018, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/la-germania-ora-rivuole-gli-incentivi-concessi-per-l-acquisto-delle-tesla_77113.html

Tesla continua ad avere problemi con il governo tedesco a proposito degli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. Ci saranno anche effetti retroattivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-07-2018, 14:24
non ho capito: i tedeschi coinvolti hanno acquistato la Tesla Model S a meno di 60.000 euro? E allora perché dovrebbero restituire l'incentivo?
L'hanno acquistata a più di 60.000 euro in versione "full optional"? Allora ragionevolmente non hanno avuto accesso all'incentivo.

Se vendo a 59.000 euro la macchina, rientro negli incentivi, faccio domanda e li ricevo (quindi ragionevolmente è tutto a posto anche per il governo tedesco) e poi mi chiedi di darli indietro perché hai "creato apposta una macchina che rientrasse nel range di costo per avere l'incentivo" allora tu governo tedesco mi stai truffando.

L'ho pagata 59.000? Ho diritto agli incentivi.

popomer
18-07-2018, 14:39
non ho capito: i tedeschi coinvolti hanno acquistato la Tesla Model S a meno di 60.000 euro? E allora perché dovrebbero restituire l'incentivo?
L'hanno acquistata a più di 60.000 euro in versione "full optional"? Allora ragionevolmente non hanno avuto accesso all'incentivo.

Se vendo a 59.000 euro la macchina, rientro negli incentivi, faccio domanda e li ricevo (quindi ragionevolmente è tutto a posto anche per il governo tedesco) e poi mi chiedi di darli indietro perché hai "creato apposta una macchina che rientrasse nel range di costo per avere l'incentivo" allora tu governo tedesco mi stai truffando.

L'ho pagata 59.000? Ho diritto agli incentivi.

NON SI RUBA A CASA DEL LADRO........

apparte le battute(io sono un tedescifilo per quello che riguarda le auto),il giochino di tesla a quanto ho capito era di vendere l'auto spoglia di accessori,fatturarla per beccare l'incentivo e dopo fare una fattura a parte per gli optional

Lelevt
18-07-2018, 14:41
No il discorso è diverso:
Loro la facevano costare meno di 60.000 perchè ne avevano creato appositamente una versione priva di alcune funzionalità (non specificate quali) che poi facevano acquistare successivamente all'acquirente.
Si configura come "escamotage" in effetti non tanto pulito.
Come dire che tutte le Punto hanno l'aria condizionata. Ne creo apposta una versione senza aria condizionata per farla costare meno di 10.000, diciamo 9990. Poi a te acquirente appena dopo l'acquisto ti propongo di acquistare l'aria condizionata a 500 Euro, e te la installo.
Teoricamente rispetta la legge la cosa, ma ai tedeschi non piace essere presi in giro.

Paganetor
18-07-2018, 14:46
ah ma l'acquisto dell' "acessorio rimosso" non è post-consegna dell'auto? E' un'offerta che viene fatta in un secondo momento dal venditore per portare la macchina pari pari al modello da più di 60.000 euro?
Ma si sa se qualcuno ha acquistato la macchina SENZA accessori extra?
In effetti il giochino è sporco, ma non proibito... un po' come se dopo l'acquisto mi proponessero (per dire) un contratto di assistenza e manutenzione extra per tot anni.

Paganetor
18-07-2018, 14:54
da qui ( https://electrek.co/2016/11/09/tesla-unbundles-a-bunch-of-basic-options-in-model-s-to-get-access-to-ev-incentives-in-germany/ ) si legge:

We are talking about features like navigation, backup camera, internet radio, blind spot assist, and some very basic features like memory functions for seat positions, folding mirrors, Homelink connection.
There’s even a feature called “performance reduction to 80%”. The specs appear to be the same whether you select the option or not so we asked Tesla for more details about it and we will update if we get an answer.

Ora: se acquisto una vettura e voglio aggiungere a parte - per dire - il gancio di traino o le barre portatutto, questa cifra influenza o no il costo dell'auto in base al regolamento tedesco per l'accesso agli incentivi? Navigatore, gli specchietti che si chiudono da soli, l'internet radio ecc. rientrano nel costo di acquisto dell'auto o no?

Secondo me la differenza la fa solo la possibilità di installare queste cose in un secondo momento. Ma se me la consegni già accessoriata allora hai fregato gli incentivi tedeschi (o almeno ci hai provato).

Giusto quindi che Tesla si faccia carico della differenzza e se/quando riuscirà a ottenerli indietro allora se li terrà.

riaw
18-07-2018, 14:56
il vero scandalo è che una model S 75D costa, in germania, al lordo di incentivi, 70.000 euro. lo stesso modello in italia 87.000

Mr Resetti
18-07-2018, 15:01
Non sono d'accordo con quanto dicono i tedeschi della BAFA.

La truffa ci sarebbe se la macchina, costando 60000 o meno, non fosse in grado di circolare.

Il fatto di proporre al cliente, successivamente, degli optional, fatturandoglieli a parte, non sarà etico ma è perfettamente legale.

Quello poi di andare a chiedere ai clienti di restituire il bonus è quantomeno illegale. Se la devono prendere col costruttore, al limite.

Mparlav
18-07-2018, 15:20
Se ho letto bene, l'incentivo tedesco viene dato ai veicoli che hanno un prezzo di listino inferiore a 60.000 (http://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/neue-mobilitaet/im-mai-kommt-die-4000-euro-kaufpraemie-fuer-elektroautos-14202243.html#aufmacherBildJumpTarget)

Concettualmente è corretto tener fuori dagli incentivi le auto più costose.

Ma una Tesla S base che costa 59.990 euro, a cui è possibile aggiungere un Confort Pack di 5200 euro di questo tipo:

https://electrek.co/wp-content/uploads/sites/3/2016/11/komfort-paket-e1478708738395.png

non sembra essere illegale per poter accedere agli incentivi.

Dumah Brazorf
18-07-2018, 15:27
Bisogna vedere quanti di questi optionals sono stati "installati" successivamente con un semplice aggiornamento software ma anche così se il prezzo di listino rientrava nei 60k i tedeschi han fatto l'ennesima figura da bimbetti viziati che non sanno perdere.

s0nnyd3marco
18-07-2018, 15:32
Hai tedeschi non piace essere presi in giro ma piace prendere in giro gli altri.
Vedi i trucchetti sulle emissioni.
Hai tedeschi piace far rispettare gli accordi agli altri come il tetto sul deficit al 3% ma se ne fottono allegramente quando gli accordi devono rispettarli loro come il tetto sul surplus al 6%

Piuttosto di comprare un'auto tedesca compro una Punto.

THIS non posso essere piu' d'accordo con te. I tedeschi hanno ridotto l'unione europea ad un estensione della Germania. Io finche' posso, non prendero' piu' nulla di tedesco.

Giouncino
18-07-2018, 15:45
Hai tedeschi non piace essere presi in giro ma piace prendere in giro gli altri.
Vedi i trucchetti sulle emissioni.
Hai tedeschi piace far rispettare gli accordi agli altri come il tetto sul deficit al 3% ma se ne fottono allegramente quando gli accordi devono rispettarli loro come il tetto sul surplus al 6%

Piuttosto di comprare un'auto tedesca compro una Punto.

Già che ci sei, oltre alla punto, fai anche un corso di italiano va...

YetAnotherNewBie
18-07-2018, 15:55
Anche i marchi di lusso tedeschi hanno prezzi base di listino ridicoli, nel senso che manca poco che ti facciano pagare a parte anche il volante e le ruote.
Mi riferisco ad optional (clima bizona, retrovisori ripiegabili elettricamente, cruise control, ecc.) che in altri marchi sono inclusi nel prezzo anche delle utilitarie.

Detto questo, secondo me è giusto che uno Stato tuteli le proprie aziende.

Giouncino
18-07-2018, 17:35
Sto diventando rincoglionito... ogni tanto mi partono delle H incontrollate :muro:
Non è questione di non sapere l'italiano comunque, è un automatismo nello scrivere :asd: e mancata rilettura :stordita:
Molto gentile, grazie.
Scusa tu se il "tono" può essere sembrato scortese😀

calabar
18-07-2018, 18:55
Beh, a me pare che i primi ad essere intervenuti a sproposito siano proprio i tedeschi, creando una legge ad hoc per danneggiare un'azienda straniera. E poi quando questi si adeguano allo norma, allora battono i piedi per terra.
Sicuramente Tesla ha trovato il proverbiale inganno nella legge, però questa situazione è messo chiaramente in mostra che i tedeschi erano in cattiva fede.

Comunque a me sembra una bella ipocrisia: se gli USA mettono i dazi gridano allo scandalo, poi però loro cercano di fare lo stesso, in modo ovviamente molto meno evidente e più fumoso. Si decidano su cosa è meglio e cosa è peggio per il mercato.

Paganetor
18-07-2018, 19:11
Jaguar non mi sembra abbia fatto tutto questo casino però, visto che il suo i-Pace di listino viene 79.000 euro.
https://www.jaguar.it/jaguar-range/i-pace/index.html

Diciamo che Tesla era fuori "di poco", ha provato ad aggirare l'ostacolo ma lo ha fatto in modo poco furbo.
Tra l'altro, ribadisco, sono curioso di sapere se delle Model S vendute ce n'è qualcuna che è rimasta "base" o se alla fine le hanno tutte portare all'allestimento "full" (che vorrebbe dire mettersi d'accordo con i clienti in modo disonesto, tipo "ordinala così in versione base, almeno accedi agli incentivi e poi aggiungiamo in un secondo momento gli extra. Tu sei contento perché prendi esattamente la macchina che volevi e la paghi 4.000 euro in meno, mentre noi prendiamo tutti i soldi del modello full optional")

leoben
18-07-2018, 19:27
Concettualmente è corretto tener fuori dagli incentivi le auto più costose.

Ma una Tesla S base che costa 59.990 euro, a cui è possibile aggiungere un Confort Pack di 5200 euro di questo tipo:

https://electrek.co/wp-content/uploads/sites/3/2016/11/komfort-paket-e1478708738395.png

non sembra essere illegale per poter accedere agli incentivi.


Secondo me dipende anche quanto l'auto sia "predisposta" per una semplice e veloce installazione di questi upgrade in un secondo momento...

Perchè se mi lasci fuori il navigatore ma cabli tutto il necessario e ti è sufficiente montare solo l'antenna del gps ed abilitare il software, allora qualche dubbio mi viene sul fatto che hai preparato l'auto ad hoc per prendere gli incentivi ed averla comunque full optional con poco.
Stessa cosa per i sensori di parcheggio o il line departure warning. Una cosa è forare il paraurti e collegare i sensori agli spinotti, un'altra è avere un nuovo paraurti, cablare tutto l'impianto, montare ed interfacciare le centraline etc...

cdimauro
19-07-2018, 05:24
Secondo me dipende anche quanto l'auto sia "predisposta" per una semplice e veloce installazione di questi upgrade in un secondo momento...

Perchè se mi lasci fuori il navigatore ma cabli tutto il necessario e ti è sufficiente montare solo l'antenna del gps ed abilitare il software, allora qualche dubbio mi viene sul fatto che hai preparato l'auto ad hoc per prendere gli incentivi ed averla comunque full optional con poco.
Stessa cosa per i sensori di parcheggio o il line departure warning. Una cosa è forare il paraurti e collegare i sensori agli spinotti, un'altra è avere un nuovo paraurti, cablare tutto l'impianto, montare ed interfacciare le centraline etc...

Guarda che la maggior parte della auto sono fatte così, incentivi o non incentivi.
I cablaggi sono sempre gli stessi, alcuni sensori sono sempre presenti perchè costa di più diversificare la linea di produzione che il sensore stesso.
Ma anche no. Con una BMW, ad esempio, è facile che questo giochetto NON si possa fare, perché l'auto ha un hardware (SoC e/o memoria e/o SSD e/O hard disk meccanico) diverso a seconda della configurazione che scegli.

/OT

ramses77
19-07-2018, 07:07
Sono il solo a pensare che gli incentivi dovrebbero aiutare chi non può accedere ad un determinato acquisto? Che senso ha fare 4k di incentivi per auto da 60mila euro che, diciamolo, chi li può spendere non se la passa. certo male? Ok che era "fino a", ma la filosofia di base mi pare ridicola.

cignox1
19-07-2018, 07:21
--Sono il solo a pensare che gli incentivi dovrebbero aiutare chi non può accedere ad un determinato acquisto?

Stavo proprio per scrivere che 4k euro per un tedesco che si compra un'auto da 60k+ euro non vedo come possa essere un incentivo cosí potente da influenzare il mercato verso l'elettrico. Dalli a chi acquista auto da 25k che non potrebbe permettersi altrimenti...

pikkoz
19-07-2018, 07:43
Mah un po' tutti i costruttori adattano le vetture ai mercati per regolamentazioni, regimi fiscali e in questo caso incentivi.

In base al mercato si vendono vetture depotenziate (vedi in italia dove ha vetture con motori depotenziati ad hoc per evitare il superbollo o per permettere la guida ai neopatentati) ,omologate per emettere un tot di max CO2 ,etc.

A parte gli accessori e gli optional una tesla viene gia' venduta con diversi optional anche abbastanza costosi, per esempio la connessione internet LTE europea per aggiornamenti e cartografia etc e' relativamente costosa e accessori che si possono disabilitare facilmente e con meno spesa di creare versioni senza.

(Ad esempio diverse bmw hanno un sacco di funzionalita' presenti come hardware e software ma bloccate e sbloccabili a pagamento (o non dipende ) come il bluetooth enhanched, la funzione auto sport sullo ZF8, dal 2018 il carplay e' integrato come hw e sw ma e' bloccato finche' gli si paga a loro il pizzo..)

Quindi non vedo tutto questa illegalita' di creare una vettura che benefici degli sgravi fiscali con parti disabilitate per poi venderle come post vendita,come gia' detto l'importante e' che possa circolare .

rigelpd
19-07-2018, 07:52
Jaguar non mi sembra abbia fatto tutto questo casino però, visto che il suo i-Pace di listino viene 79.000 euro.
https://www.jaguar.it/jaguar-range/i-pace/index.html

Diciamo che Tesla era fuori "di poco", ha provato ad aggirare l'ostacolo ma lo ha fatto in modo poco furbo.
Tra l'altro, ribadisco, sono curioso di sapere se delle Model S vendute ce n'è qualcuna che è rimasta "base" o se alla fine le hanno tutte portare all'allestimento "full" (che vorrebbe dire mettersi d'accordo con i clienti in modo disonesto, tipo "ordinala così in versione base, almeno accedi agli incentivi e poi aggiungiamo in un secondo momento gli extra. Tu sei contento perché prendi esattamente la macchina che volevi e la paghi 4.000 euro in meno, mentre noi prendiamo tutti i soldi del modello full optional")

Anche qualora fosse la seconda ipotesi: in che senso sarebbe disonesto? Hanno solo trovato un modo perfettamente legale per accedere agli incentivi. Per di più hanno fregato i protezionisti tedeschi e questo è un fattore positivo a mio parere.

andbad
19-07-2018, 08:00
Non so come funzioni la legge in Germania, ma se mi richiedessero indietro i soldi di un incentivo, gli chiederei di farmi causa.
L'incentivo me l'hanno concesso, se poi hanno cambiato idea, problemi loro. Dovevano pensarci prima.
Per il resto, tutto giusto quanto avete già detto voi.

By(t)e

Mparlav
19-07-2018, 08:13
Sono il solo a pensare che gli incentivi dovrebbero aiutare chi non può accedere ad un determinato acquisto? Che senso ha fare 4k di incentivi per auto da 60mila euro che, diciamolo, chi li può spendere non se la passa. certo male? Ok che era "fino a", ma la filosofia di base mi pare ridicola.

Qual'è il limite "giusto"? 100.000, 80.000, 60.000?
A quanto vedo qui, è uno dei pochissimi Paesi ad aver posto un limite di prezzo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Government_incentives_for_plug-in_electric_vehicles

Con 60.000 euro, hanno cercato di tener fuori tutte le Tesla ed ora, anche le Jaguar I-Pace appena uscite.
Ma alla fine un modello è rientrato e non hanno ben digerito la cosa, visto che le vendite in Germania delle "S" sono passate da 1900 del 2016 a 3300 del 2017, nonostante sia una quota una quota irrilevante rispetto alle concorrenti tedesche :D

Se avessero messo 40.000 euro, sarebbero stati certi di tagliar fuori solo le Tesla.

Con 30.000 euro sarebbe stato escluso il 90% del listino delle auto elettriche.

andbad
19-07-2018, 08:47
Dovresti guardare un po' i prezzi delle auto elettriche prima.
Perchè tolte alcune carriole partono da 40 mila euro.

La Leaf sta sotto i 40k, anche il modello più accessoriato (esclusi gli optional). Stessa cosa per la Ioniq e la Zoe, mentre la E-Golf sta qualcosa sopra.
Ma si, sono tutte carriole. :)

By(t)e

andbad
19-07-2018, 09:34
Va bene, facciamo 30 mila :)
Comunque sono parecchio costose.

Più costose di benzina e diesel, questo si. Ma parecchio non direi. la Ioniq ibrida costa 25, la plugin 34. Una golf di pari allestimento (più o meno) a benzina viene 23-34, almeno.

Diciamo che siamo un 30-50% in più, a spanne.

Poi è ovvio che se mi fai il confronto con la Panda, sono parecchio più costose. Ma sono segmenti diversi ;)

By(t)e

aqua84
19-07-2018, 09:47
Teoricamente rispetta la legge la cosa, ma ai tedeschi non piace essere presi in giro.
a nessuno piace essere preso in giro, mica solo ai tedeschi.
il "problema" è che ci sarà sempre il furbo di turno che tenta di aggirare la legge, quindi tu Stato, che sai che avrai a che fare non con 1 ma con milioni di "furbi" devi fare in modo che la legge che vai a scrivere sia il piu precisa possibile da evitare ogni scappatoia.

ora io non so nel dettaglio la legge in questione, ma se quelli di Tesla (e penso altri) ne hanno approfittato è xchè evidentemente c'erano uno o più bachi nella legge.

se l'unica condizione per avere un incentivo economico era tenere il prezzo appena sotto i 60.000, senza dare ulteriori obblighi al costruttore/venditore... bè un po' te la vai a cercare.

domthewizard
19-07-2018, 10:22
Non so come funzioni la legge in Germania, ma se mi richiedessero indietro i soldi di un incentivo, gli chiederei di farmi causa.
L'incentivo me l'hanno concesso, se poi hanno cambiato idea, problemi loro.

a Matteo Renzi non piace questo elemento


:asd:

Lelevt
19-07-2018, 10:36
Ai tedeschi non piace essere presi in giro ma piace prendere in giro gli altri.
Vedi i trucchetti sulle emissioni.
Queste sono le solite opinioni da bar. E' il gruppo VW che ha preso in giro, NON i tedeschi in generale. VW non è la Germania, non è il governo Tedesco, nè il popolo Tedesco, ma solo una delle tante aziende private.

domthewizard
19-07-2018, 10:39
Queste sono le solite opinioni da bar. E' il gruppo VW che ha preso in giro, NON i tedeschi in generale. VW non è la Germania, non è il governo Tedesco, nè il popolo Tedesco, ma solo una delle tante aziende private.
per quanto ammiri i tedeschi (e li ammiro tanto), è la storia dell'ultimo secolo a dire che il tedesco di natura è un pò bulletto :D

domthewizard
19-07-2018, 10:51
Se pensi che sia solo la storia dell'ultimo secolo devi approfondire la storia dei secoli precedenti :D
ho preso quella dell'ultimo secolo perchè è quella più conosciuta e quella più recente, se ci mettiamo a scavare nella storia famo notte :asd:

Tozzo72
19-07-2018, 13:31
Anche i marchi di lusso tedeschi hanno prezzi base di listino ridicoli, nel senso che manca poco che ti facciano pagare a parte anche il volante e le ruote.
Mi riferisco ad optional (clima bizona, retrovisori ripiegabili elettricamente, cruise control, ecc.) che in altri marchi sono inclusi nel prezzo anche delle utilitarie.

Il mercato tedesco è molto diverso da quello italiano. Spesso auto che da noi vengono percepite ed acquistate esclusivamente come auto di lusso in Germania hanno anche altre collocazioni. Per il mercato italiano non esiste un Mercedes anche solo Serie E senza interni in pelle e cerchi in lega ma per loro può farne tranquillamente a meno perchè la usano, ad esempio, per lavoro.

Tozzo72
19-07-2018, 13:36
Per spiegare meglio: l'incentivo viene erogato ai modelli che hanno un prezzo d'attacco inferiore ai 60.000 Euro. La Tesla, lecitamente, ha introdotto un modello base ad un prezzo inferiore per godere dell'incentivo. Avendo rilevato gli organi di controllo che nessuna Tesla è mai uscita dal concessionario a meno di 60K hanno stretto i cordoni. Un conto è avere un modello base low cost e venderlo realmente ed un altro è crearlo ad arte ma non mettere nessuno in condizione di acquistarlo realmente.

s12a
19-07-2018, 13:52
Ma tutto questo e le altre news (e recentemente anche articoli) su elettrico ed affini cosa hanno a che fare con "HWUpgrade" ? :confused:

Notturnia
19-07-2018, 14:10
ma scusa uno che ha soldi per una tesla deve per forza RUBARE un incentivo pensato per chi non ha soldi ??... dovrebbero multare questi che chiedono di avere 4 mila euro dopo aver speso 100 mila per l'auto..

si vergognino

domthewizard
19-07-2018, 14:52
Ma tutto questo e le altre news (e recentemente anche articoli) su elettrico ed affini cosa hanno a che fare con "HWUpgrade" ? :confused:

devono sponsorizzare il "ramo" collegato all'automotive perchè evidentemente non se lo fila nessuno :asd:

andbad
19-07-2018, 15:54
ho preso quella dell'ultimo secolo perchè è quella più conosciuta e quella più recente, se ci mettiamo a scavare nella storia famo notte :asd:

Diciamo che già ai tempi dei romani vennero a rompere i coglioni.... :sofico:

By(t)e

cdimauro
19-07-2018, 19:54
(Ad esempio diverse bmw hanno un sacco di funzionalita' presenti come hardware e software ma bloccate e sbloccabili a pagamento (o non dipende ) come il bluetooth enhanched, la funzione auto sport sullo ZF8, dal 2018 il carplay e' integrato come hw e sw ma e' bloccato finche' gli si paga a loro il pizzo..)
Come già detto prima, certe funzionalità non si potrebbero sbloccare se l'hardware dell'auto non fosse già predisposto.

Per quanto riguarda l'infamante accusa di pagare il "pizzo" :rolleyes: (termine del tutto fuori luogo, peraltro, significato ed etimologia della parola alla mano), se mi facessi vedere come fare a produrre auto personalizzate a puntino SENZA disabilitare alcune funzionalità dei vari modelli base (vedi sopra), ti assicuro che i produttori di auto (e non solo, visto che non è soltanto il mercato delle auto ad adottare strategie simili: uno su tutti, visto che scriviamo in questo sito, è proprio quello dei processori) ti coprirebbero d'oro...

cdimauro
20-07-2018, 05:50
Certo. Non lo sai? Anche le macchie solari sono colpa della cattiva Germania...

fra55
20-07-2018, 07:08
Queste sono le solite opinioni da bar. E' il gruppo VW che ha preso in giro, NON i tedeschi in generale. VW non è la Germania, non è il governo Tedesco, nè il popolo Tedesco, ma solo una delle tante aziende private.

E le centraline modificate chi le progettava?
Vabbè siamo OT :)