PDA

View Full Version : Cpu Time sballata?


Faby°Fox
14-07-2002, 16:30
Salve a tutti da Faby°,possiedo e uso Seti@home versione aggiornata alla 3.07 da un anno esatto,e proprio oggi ho fatto caso a una irregolarità strana .Ho iniziato una WU alle 12.30 circa e come tutti i fine settimana mentre pranzo lascio acceso il computer.A pranzo terminato la CPU Time era ad 1h 45 minuti, e fino qui tutto regolare,leggo qualche rivista e intanto si fanno le 15,30 circa, ma la CPU Time invece di segnare 3h 30 minuti circa ,mi segna 5h 50 minuti.Faccio notare che normalmente una WU la completo in 3-4 h. mentre oggi stò superando le 5 h e sono a metà WU si e no pur avendo un Athlon xp 2000+ con bus overclokkato che porta i Mhz a 1750.Cosa può essere successo?Come posso completare WU nel minor tempo possibile con un processore come il mio che pur non essendo il più potente è comunque una CPU di tutto rispetto?Esiste un client con grafica migliore di quella che ho attualmente?Grazie a chi mi aiuterà e saluti a tutti coloro che collaborano al progetto Seti@home.

Marco.exe
14-07-2002, 19:03
ti consiglio di usare il client testuale versione 3.03, va molto più veloce.

Magari quella WU che stai calcolando ha un AR molto basso, dunque ci mette più tempo.

Faby°Fox
15-07-2002, 00:36
Il client testuale è automatico o devo imparare dei comandi?Se cosi fosse dove trovo un sito italiano che mi informa?Ancora una cosa,esiste una utility che mi possa elencare tutte le WU elaborate dandomi tutte le informazioni su di esse,data download,tempo impiegato,percentuali varie ect.ect. ?Grazie

artual
16-07-2002, 21:41
Prova qui: http://digilander.iol.it/paxclb/setiathome.htm
dovresti trovare tutte le risposte.;)

GHz
19-07-2002, 01:22
Ciao Faby! Noi ci conosciamo già!
Anche io uso seti@home versione testuale + seti driver
Cmq cacchio: se ti ci mette 3-4 ore con la versione grafica 3.07 chissà che scheggia con quella testuale...pensa che io ho un Athlon 1000 (che overklokko sepre @ 1450 per finire le WU prima :D :D :D ) con la versione grafica ho impiagato 25 ore per elaborare la mia prima WU, dalla seconda in poi ho utilizzato la versione testuale + seti driver e senza overlock ci metto circa 7 ore (5-6 ore con overklock!!!).
Kissà quante WU in più avresti elaborato se tu avessi utilizzato la versione testuale dall'inizio!!
Ciao!
GHz.

Faby°Fox
21-07-2002, 15:09
Ciao Ghz,come va?Ho notato solo ora il tuo ultimo post,la e-mail di avviso non mi è stata inviata,boh! pazienza.Visto che sei un po più esperto di me in materia mi sapresti dire se è possibile usare SetiGate abbinato al client testuale?Ti spiego perchè,poi tu mi dirai se è possibile.Proprio in questo Forum in un post viene spiegato che piu è bassa la AR piu tempo impiega a elaborare.Ora,SetiGate può scaricare anche 50 WU ed elencarle per la elaborazione .Si possono cancellare ,ri-scaricarne altre scegliere quale elaborare ect.
E se tutte queste persone che affermano di snocciolare centinaia di WU in poco tempo e di arrivare alle 500,1000 e oltre work unit in meno di un anno non facessero altro che scegliere work unit con un Angle Range alto (ad esempio 0,421)e poi cancellassero le altre ( ad esempio 0,009)che poi becchiamo noi pivelli fessi?Alla fine avrebbero elaborato 50 WU in metà tempo che confrontato con il tempo di AR molto bassi praticamente quadruplica.Spero non sia possibile ,altrimenti tutta la poesia contenuta nei nostri onesti sforzi sarebbe buttata alle ortiche.E poi ancora,sai come far funzionare SetiQueue con il client testuale?Beh scusa se mi dilungo cosi tanto.Ah dimenticavo sabato ho recuperato un Intel 486DX e un Intel Pentium lll 400Mhz.La famigliola cresce!Ciao a presto!

GHz
23-07-2002, 15:12
Ciao Faby!
Allora: io SetiGate e SetiQueue non li ho mai utilizzati e quindi non ti so dire nulla su come usarli. Cmq guarda negli altri post, forse trovi qualche link o qualche post dove puoi trovare le informazioni ke stai cercando!
Per quanto riguarda l'AR stessa kosa: da dove si può vedere l'AR di una WU scaricata? Con SetiDriver si possono cancellare le WU scaricate per riscaricarne altre (kome hai detto te nel kaso dell'AR + basso).
Fammi sapere, ciao!

Faby°Fox
23-07-2002, 21:30
L'AR o Angle Range si legge nel file work_unit.sah alla 13° riga se lo leggi con Word.Ciao Ghz da ..........