PDA

View Full Version : Iliad risponde agli utenti: ecco come fare una domanda, e ricevere la risposta


Redazione di Hardware Upg
18-07-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-risponde-agli-utenti-ecco-come-fare-una-domanda-e-ricevere-la-risposta_77112.html

L'AD di Iliad Benedetto Levi risponderà alle domande degli utenti oggi alle 17.45 all'interno della pagina ufficiale della compagnia su Facebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
18-07-2018, 09:04
la mia domanda potrebbe essere perchè uno deve essere iscritto ad un social network per farle una domanda !

Spawn7586
18-07-2018, 09:15
la mia domanda potrebbe essere perchè uno deve essere iscritto ad un social network per farle una domanda !

Che al giorno d'oggi equivale a lamentarsi della necessità di avere la corrente elettrica a casa per poter usare il PC...
E' necessario per sopravvivere? Beh no, sei libero di non averla, ma se vuoi usare il PC senza che ti si scarica beh....

gd350turbo
18-07-2018, 09:21
Che al giorno d'oggi equivale a lamentarsi della necessità di avere la corrente elettrica a casa per poter usare il PC...

per la vostra generazione, si, facebook è paragonabile all'acqua, all'aria, alla luce del sole...

Ma in realtà non è così.

Saturn
18-07-2018, 09:23
L'importante è che dia risposte concrete sugli attuali problemi tecnici, visto che sull'offerta c'è poco d'aggiungere...prezzo basso e praticamente tutto compreso, quindi ottima. Ora bisogna puntare ad alzare la qualità dei servizi - e in fretta, visto che anche la concorrenza si è allineata sugli stessi prezzi di Iliad. Ancora dobbiamo vederli all'opera con la loro infrastruttura, è vero, ma problemi come quello di non essere raggiungibili nonostante il telefono sia acceso e correttamente agganciato alla rete, mancata ricezione di sms da alcuni istituiti o ancora il non riuscire ad usufruire della connessione dati in certi paesi all'estero sono inaccettabili...

marcram
18-07-2018, 09:58
Che al giorno d'oggi equivale a lamentarsi della necessità di avere la corrente elettrica a casa per poter usare il PC...
E' necessario per sopravvivere? Beh no, sei libero di non averla, ma se vuoi usare il PC senza che ti si scarica beh....

Beh un conto sono le cose necessarie, un conto quelle utili, poi ci sono quelle che sarebbero facilmente rimpiazzabili da altre più funzionali e libere, ma non viene fatto perché è di moda...

bio.hazard
18-07-2018, 10:00
Che al giorno d'oggi equivale a lamentarsi della necessità di avere la corrente elettrica a casa per poter usare il PC...


Non so perchè, ma ogni volta che leggo commenti che esaltano la c.d. "civiltà dei social", mi tornano sempre alla mente queste parole:

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità“.
(Umberto Eco)

Saturn
18-07-2018, 10:09
Non so perchè, ma ogni volta che leggo commenti che esaltano la c.d. "civiltà dei social", mi tornano sempre alla mente queste parole:

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità“.
(Umberto Eco)

Perchè è la pura verità...

s-y
18-07-2018, 10:13
non che ci si possa fare molto, a parte lamentarsi tipo i nonni brontoloni...
nb che lo scrivo da 'nonno' che spesso si morde la lingua

gd350turbo
18-07-2018, 10:13
Non so perchè, ma ogni volta che leggo commenti che esaltano la c.d. "civiltà dei social", mi tornano sempre alla mente queste parole:

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità“.
(Umberto Eco)
:mano:
:ave:
Per la cronaca, sono stato un pò su myspace, al suo tempo, poi visto il tenore che aveva preso già allora, decisi di mollarlo !

matrix83
18-07-2018, 10:21
la mia domanda potrebbe essere perchè uno deve essere iscritto ad un social network per farle una domanda !

Probabilmente perchè non è compito dell'AD rispondere alle tue domande. C'è un servizio assistenza apposta. Mi sembra una critica a un plus che danno, più che al servizio in se. Le AMA sono un metodo diffuso per porre domande a persone che normalmente hanno altro da fare per lavoro.

s-y
18-07-2018, 10:27
inoltre così costa meno come infrastruttura
non è strano 'tagliare' i costi di assistenza per poter offrire tariffe più aggressive
poi che ci sia chi preferisce parlare al telefono, non è strano nemmeno questo

probabilmente, ma come quasi tutti, hanno come target l'utenza 'giovine', altra non stranezza

brontbrontbront

nb ripeto, mai usato e (credo) mai userò un social

gd350turbo
18-07-2018, 10:34
Per questo ho detto che per la generazione attuale facebook è assimiliabile all'acqua, all'aria e alla luce del sole.
Per loro essere su facebook, è la cosa più naturale di questo mondo, alcuni/molti non potrebbero sopravvivere senza.
Quando cerco assistenza presso una ditta, azienda, ecc. ecc. da cui mi servo e mi dicono di scrivere sui social, mi incazzo come una vipera pestata, perchè secondo il mio modo di vedere le cose, per usufruire di un servizio di cui ho diritto, non devo essere obbligato ad essere iscritto su un facebook/twitter...
Poi vero che è un canale che permette di raggiungere molte persone con costo zero, ma non lo trovo ugualmente corretto.

s-y
18-07-2018, 11:12
e prima che esistessero le email cosa diceva chi usava le lettere dattiloscritte o vergate a mano?
si potrebbe fare all'infinito un discorso del genere, e imho esula dal problema social, nel senso che in questo caso è incidentale. non credo neanche sia l'unico caso, e anzi in questo caso potrebbe essere definito un uso non 'imbellum' dei social...
fermo restando che resto convinto che in generale siano uno dei problemi maggiori del nostro tempo, a livello sociale.

è che a farci le barricate contro non serve a niente, e anzi

gd350turbo
18-07-2018, 11:17
e prima che esistessero le email cosa diceva chi usava le lettere dattiloscritte o vergate a mano?

molti le usano ancora...

si potrebbe fare all'infinito un discorso del genere, e imho esula dal problema social, nel senso che in questo caso è incidentale. non credo neanche sia l'unico caso, e anzi in questo caso potrebbe essere definito un uso non 'imbellum' dei social...

Forse, anzi, l'unico...

fermo restando che resto convinto che in generale siano uno dei problemi maggiori del nostro tempo, a livello sociale.
è che a farci le barricate contro non serve a niente, e anzi
Anche questo è vero !

omerook
18-07-2018, 11:17
Che al giorno d'oggi equivale a lamentarsi della necessità di avere la corrente elettrica a casa per poter usare il PC...
E' necessario per sopravvivere? Beh no, sei libero di non averla, ma se vuoi usare il PC senza che ti si scarica beh....
E si è proprio la stessa cosa

Micene.1
18-07-2018, 11:18
per la vostra generazione, si, facebook è paragonabile all'acqua, all'aria, alla luce del sole...

Ma in realtà non è così.

e vabbe dai :D so ragazzi :D

e cmq tra i giovanissimi (sotto 15 anni) fb è in declino

StIwY
18-07-2018, 11:48
Non so perchè, ma ogni volta che leggo commenti che esaltano la c.d. "civiltà dei social", mi tornano sempre alla mente queste parole:

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità“.
(Umberto Eco)

:mano:

Shitbook non è altro che LA vetrina della vanità su scala globale. Ognuno si sente in qualche modo protagonista del NULLA. Ognuno vuole sentirsi importante, alla spasmodica ricerca di "like" per accrescere magari, quell'esile sicurezza di sè stessi e sentirsi di nuovo "uno diverso in mezzo ai tanti", come se il mondo girasse per causa loro.

Il tutto condito da puerili foto e/o pensieri e/o citazioni che non interessano a nessuno, tipo i tizi che fanno le foto dei piatti al ristorante, o quegli altri scoppiati del "buongiorno kaffè" buon pomeriggio buonasera e buonanotte", quelli che fanno ferro e fuoco se non danno il rigore alla squadra, ma poi se ne fregano quando ad esempio c'è da votare governo nazionale-presidente, regionale.sindaco ecc ecc, con le solite gif riciclate settorcidi trilioni di volte,, quelli che cambiano autoscatto al profilo ogni giorno, quelli che vanno ad un matrimonio e pubblicano 999 foto.................ecc ecc ecc si potrebbero fare mille esempi.

s-y
18-07-2018, 12:08
e vabbe dai :D so ragazzi :D

e cmq tra i giovanissimi (sotto 15 anni) fb è in declino

direi anzi che è considerato ormai roba per vecchi, saggi no

lucusta
18-07-2018, 12:13
Non so perchè, ma ogni volta che leggo commenti che esaltano la c.d. "civiltà dei social", mi tornano sempre alla mente queste parole:

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità“.
(Umberto Eco)

vedi, il diritto di parola lo dovrebbero avere tutti;
è il diritto di venir ascoltati con attenzione che invece dovresti concedere con parsimonia.
è per questo che le parole di Umberto Eco sono tanto ipocrite quanto stupide.

Micene.1
18-07-2018, 12:42
vedi, il diritto di parola lo dovrebbero avere tutti;
è il diritto di venir ascoltati con attenzione che invece dovresti concedere con parsimonia.
è per questo che le parole di Umberto Eco sono tanto ipocrite quanto stupide.

no secondo me è il dovere dei mezzi che trasmettono le informazioni di scegliere attentamente cosa mostrare

ormai i tg spesso propongono notizie perche hanno fatto clamore sui social
quindi la notizia è quella che emerge dalle chiacchiere da bar (per citare eco che secondo me è corretto nella definizione)

fb puo dire e mostrare tutto quello che vuole: basta che poi un tg nn faccia un servizio di 10 minuti su tizio che nella sua bacheca ha scritto "ho fatto sesso col papa"

marchigiano
18-07-2018, 12:49
e vabbe dai :D so ragazzi :D

e cmq tra i giovanissimi (sotto 15 anni) fb è in declino

e cosa usano? instagram?

Timewolf
18-07-2018, 13:06
non ho la controprova, ma credo che sul finire del 1800 piu' di qualcuno storceva il naso per utilizzare il telefono per contattare magari una azienda per un reclamo

"ho carta penna e calamaio, perche' dovrei usare il telefono?"

Fermo restando che questa iniziativa di Levi e' un plus, nonche' il voler dimostrare che una azienda capitanata da un AD di neanche 30 anni, punta sui giovani e sui social come e' giusto che sia.

Micene.1
18-07-2018, 13:10
e cosa usano? instagram?

boh...e cmq chi se ne frega :D

gd350turbo
18-07-2018, 13:12
Non ci crederai, ma al lavoro arrivano ancora lettere di clienti scritte a mano o magari con le "olivetti lettera 32" e spedite per posta !

E gli diamo ascolto, non gli diciamo devi contattarci sui social !

Poi io l'unica cosa che gli chiederei è dove sono le celle, soprattutto dalle mie parti e quando pensano di attivarle, quindi non mi pare proprio di entrare in facebook per questo !

Maddog1976
18-07-2018, 13:39
L'importante è che dia risposte concrete sugli attuali problemi tecnici, visto che sull'offerta c'è poco d'aggiungere...prezzo basso e praticamente tutto compreso, quindi ottima. Ora bisogna puntare ad alzare la qualità dei servizi - e in fretta, visto che anche la concorrenza si è allineata sugli stessi prezzi di Iliad. Ancora dobbiamo vederli all'opera con la loro infrastruttura, è vero, ma problemi come quello di non essere raggiungibili nonostante il telefono sia acceso e correttamente agganciato alla rete, mancata ricezione di sms da alcuni istituiti o ancora il non riuscire ad usufruire della connessione dati in certi paesi all'estero sono inaccettabili...

Il problema delle telefonate in entrata riguardava specifici modelli (parrebbe) di cell (tra cui il mio S5 Neo). Lo risolvevi restando in max 3g. Tra ieri e oggi qualcosa pare stia cambiando e "pare" che possano aver risolto. Attendo ulteriori verifiche nei prox gg.
Il problema dei sms dagli istituti è un problema degli istituti più che di Iliad (ma da BNL per esempio non ho alcun problema).
Per quanto riguarda l'estero purtroppo non ho nulla di prima mano e quindi mi astengo.

Timewolf
18-07-2018, 13:44
Non ci crederai, ma al lavoro arrivano ancora lettere di clienti scritte a mano o magari con le "olivetti lettera 32" e spedite per posta !

E gli diamo ascolto, non gli diciamo devi contattarci sui social !

Poi io l'unica cosa che gli chiederei è dove sono le celle, soprattutto dalle mie parti e quando pensano di attivarle, quindi non mi pare proprio di entrare in facebook per questo !

infatti per contattare iliad ci sono mille modi, per questo singolo evento c'e' il social.

Ryddyck
18-07-2018, 14:46
Per questo ho detto che per la generazione attuale facebook è assimiliabile all'acqua, all'aria e alla luce del sole.
Per loro essere su facebook, è la cosa più naturale di questo mondo, alcuni/molti non potrebbero sopravvivere senza.
Quando cerco assistenza presso una ditta, azienda, ecc. ecc. da cui mi servo e mi dicono di scrivere sui social, mi incazzo come una vipera pestata, perchè secondo il mio modo di vedere le cose, per usufruire di un servizio di cui ho diritto, non devo essere obbligato ad essere iscritto su un facebook/twitter...
Poi vero che è un canale che permette di raggiungere molte persone con costo zero, ma non lo trovo ugualmente corretto.
È lo stesso identico discorso sul telefono cellulare, perché a questo punto non andarci di persona? :asd: Ormai se non sei suo social non esisti, non c'è molto altro da dire (basterebbe poi fare il confronto tra chi ha un sito aziendale e chi ha una pagina su facebook, il sito aziendale rappresenta ormai il passato).
Secondo me vivresti malissimo in Cina :sofico:

gd350turbo
18-07-2018, 14:47
È lo stesso identico discorso sul telefono cellulare, perché a questo punto non andarci di persona? :asd:

Non ci crederai, ma a volte lo faccio...

Secondo me tu vivresti malissimo in Cina :sofico:
Per alcune cose si, per altre no, dipende...

Ryddyck
18-07-2018, 14:49
Non ci crederai, ma a volte lo faccio...

Dipende se è raggiungibile o meno (nel caso di dare due sberle allo str+++o di turno non ha prezzo)...

Per alcune cose si, per altre no, dipende...
In Cina senza smartphone non vivi proprio...

Ah comunque la diretta streaming è corredata di macchina della verità (LOL).

gd350turbo
18-07-2018, 14:52
Dipende se è raggiungibile o meno (nel caso di dare due sberle allo str+++o di turno non ha prezzo)...

Esattamente !

In Cina senza smartphone non vivi proprio...
Quello che non piace è la repressione che hanno, anche sulla rete.

Ryddyck
18-07-2018, 14:58
Quello che non piace è la repressione che hanno, anche sulla rete.
Beh quello si, però non sappiamo nemmeno noi dove stiamo andando (mi riferisco a quello che è successo il 4 luglio e successivamente rinviato) e nemmeno gli Usa scherzano in merito, il controllo va a braccetto con la censura.

gd350turbo
18-07-2018, 15:03
Beh quello si, però non sappiamo nemmeno noi dove stiamo andando (mi riferisco a quello che è successo il 4 luglio e successivamente rinviato) e nemmeno gli Usa scherzano in merito, il controllo va a braccetto con la censura.

Anche !
:mano:

tallines
18-07-2018, 15:03
L'AD di Iliad Benedetto Levi risponderà alle domande degli utenti oggi alle 17.45 all'interno della pagina ufficiale della compagnia su Facebook

Io gli chiederei quando si danno una mossa anche per il fisso + Adsl e fisso + Fibra :)

Phoenix Fire
18-07-2018, 15:53
la mia domanda potrebbe essere perchè uno deve essere iscritto ad un social network per farle una domanda !

in generale hai ragione, con VF,Dell e altri ho trovato risposte solo tramite twitter

in questo caso però non è che ti dicono o fai così o non contatti Iliad, solo che l'AD vuole fare un evento speciale e decide di usare un canale particolare, vedila un po come una conferenza stampa dove devi "essere invitato" per fare domande

Ryddyck
18-07-2018, 17:23
Per chi non avesse seguito lo streaming https://www.facebook.com/IliadItalia/videos/281724619228292/
Al di là dei sorrisi accennati dopo le risposte date per falso, al minuto 15.37 a mio avviso c'è stato un "errore" da parte del tester "ed è vera anche la risposta del prezzo di 9 euro e 99 mantenuto fisso" (LOL), comunque hanno superato il milione di clienti e l'offerta continua per altri 200 mila (e mi sembra strana la cosa visto che se il prezzo di 5.99 rimando tale non dovrebbe esistere ulteriore step di 200mila clienti).

PS: per chi fosse interessato il software usato è usb polygraph, per la macchina non saprei (ma sembrerebbe quella standard usata dal software)

s-y
18-07-2018, 17:25
btw, per fretta non avevo seguito nè letto la news
dato che si tratta di una contingenza, faccio ammenda...

che chiunque usi lo strumento che vuole, pochi cazzilli...

ps: fermo restando quanto scritto rispetto ai sociali e blabla

fraussantin
18-07-2018, 17:57
Non so perchè, ma ogni volta che leggo commenti che esaltano la c.d. "civiltà dei social", mi tornano sempre alla mente queste parole:

“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli. La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità“.
(Umberto Eco)

Questa frase ha indubbiamente il suo perché, però va anche detto che il social è una lama a doppio taglio . Da una parte ci sono gli imbecilli le fakenews, i populismi da bar , ecc ecc..

Dall'altra non c'è più il monopolio di informazione ( o disinformazione ) delle testate che riportano frasi mozzate , foto in momenti comodi e articoli scritti ad arte per far fraintendere i fatti a loro comodo.

Certo non è facile districarsi tra fake news e verità , ma ci certo ci sono più opportunità.
E gli haters poi non sono un problema , basta bloccarli o non leggerli proprio.
Quando leggo di personaggi politici che si lamentano delle offese sotto i loro profili o post,mi chiedo perchè non li bloccano . Forse perchè gli fanno comodo per far parlare di se? E mi chiedo anche cosa aspettino a fare una legge che imponga una moderazione efficente , che manca su fb e altrove.

s-y
18-07-2018, 18:15
più che le falsità, il vero problema è che non c'è più approfondimento, sia perchè ormai anche chi tratta le notize è affetto da questa valanga, sia perchè, anche volendo approfondire, non avrebbe più mercato

poi secondo me i social non sono tanto una causa, quanto piuttosto un effetto... probabilmente sono 'capitati' nel posto giusto al momento giusto, ma il succo è a monte

cmq certo se non fossero 'capitati', la situazione sarebbe un pò meno confusa

Timewolf
19-07-2018, 00:05
cut
E mi chiedo anche cosa aspettino a fare una legge che imponga una moderazione efficente , che manca su fb e altrove.

Ma che sei matto, poi si grida al bavaglio della rete...

nastys
19-07-2018, 00:47
30 GB di internet di cui 2 GB utilizzabili anche in Europa.

Per la cronaca, sono 30 GB di internet (solo in Italia), più 2 GB utilizzabili solo nell'Unione Europea (fuori dall'Italia). I 2 GB non vanno a scalarsi dai 30 GB utilizzabili in Italia.

DarioZ86
19-07-2018, 07:31
La rete è nata libera e tale deve restare. Il fatto che esista uno strumento potente a cui si va semplicemente educati dovrebbe richiamarci a fornire questa educazione, non a limitare gli strumenti.
Sicuramente fornire educazione alla popolazione italiana è tra le ultime priorità, non si guarda un palmo oltre al proprio naso ormai.

Provocatoriamente e a livello teorico, in un paese dove esiste una popolazione perfettamente educata non dovrebbero esistere divieti.

PS: Facebook ormai è un social politicizzato e abusato dagli over 25/30. I Millennials, e seguente generazione Z, sono migrati su social differenti da un pezzo (Instagram)

fraussantin
19-07-2018, 07:56
La rete è nata libera e tale deve restare. Il fatto che esista uno strumento potente a cui si va semplicemente educati dovrebbe richiamarci a fornire questa educazione, non a limitare gli strumenti.
Sicuramente fornire educazione alla popolazione italiana è tra le ultime priorità, non si guarda un palmo oltre al proprio naso ormai.

Provocatoriamente e a livello teorico, in un paese dove esiste una popolazione perfettamente educata non dovrebbero esistere divieti.

PS: Facebook ormai è un social politicizzato e abusato dagli over 25/30. I Millennials, e seguente generazione Z, sono migrati su social differenti da un pezzo (Instagram)



La rete è nata libera e tale deve restare. Il fatto che esista uno strumento potente a cui si va semplicemente educati dovrebbe richiamarci a fornire questa educazione, non a limitare gli strumenti.
Sicuramente fornire educazione alla popolazione italiana è tra le ultime priorità, non si guarda un palmo oltre al proprio naso ormai.

Provocatoriamente e a livello teorico, in un paese dove esiste una popolazione perfettamente educata non dovrebbero esistere divieti.

PS: Facebook ormai è un social politicizzato e abusato dagli over 25/30. I Millennials, e seguente generazione Z, sono migrati su social differenti da un pezzo (Instagram)

Bloccare chi minaccia offende e commette reati non è un bavaglio , è più corretto paragonarla a una "museruola"

Timewolf
19-07-2018, 10:39
lo sapevo che si passava al "bavaglio"

sono passati quasi 30 anni dai primi collegamenti in italia, ormai con la "scusa" che la rete e' nata libera e' diventata terra di nessuno, dove si crede che tutto sia permesso in nome della "liberta'"

Come uno immagina una moderazione o qualcosa di simile, passa per dittatore...eppure secondo me c'e' bisogno di un controllo perche' altrimenti andra' sempre peggio

marchigiano
19-07-2018, 12:53
boh...e cmq chi se ne frega :D

be no no fregare frega... bisogna sempre essere davanti agli altri

Non ci crederai, ma al lavoro arrivano ancora lettere di clienti scritte a mano o magari con le "olivetti lettera 32" e spedite per posta !

lavori al museo? :D


Provocatoriamente e a livello teorico, in un paese dove esiste una popolazione perfettamente educata non dovrebbero esistere divieti.

be ma quella sarebbe una popolazione educata o condizionata stile arancia meccanica?

Facebook ormai è un social politicizzato e abusato dagli over 25/30. I Millennials, e seguente generazione Z, sono migrati su social differenti da un pezzo (Instagram)

buono, instagram, poi? altri?

Phoenix Fire
19-07-2018, 15:35
lo sapevo che si passava al "bavaglio"

sono passati quasi 30 anni dai primi collegamenti in italia, ormai con la "scusa" che la rete e' nata libera e' diventata terra di nessuno, dove si crede che tutto sia permesso in nome della "liberta'"

Come uno immagina una moderazione o qualcosa di simile, passa per dittatore...eppure secondo me c'e' bisogno di un controllo perche' altrimenti andra' sempre peggio

su fb ci sono gruppi che andrebbero chiusi e i membri mandati in terapia psichiatrica, gruppi su terrapiattismo con "dimostrazioni tecniche e logiche" (ovviamente errate) per dire