View Full Version : Acquistare un i7 4790k oggi?
Stavo valutando la possibilità di un upgrade del mio i5 3570k, attualmente accompagnato da una RX 580 8GB, in vista dell'acquisto di una gpu più performante. Ovviamente, gli attuali prezzi delle ram ddr4 mi hanno scoraggiato dall'acquisto delle ultime serie (si tratterebbe di spendere almeno 500€ per cpu, mobo e 16gb). Inevitabilmente, la scelta è ricaduta sull'i7 4790k, in quanto compatibile con ddr3 (che già ho e potrei riutilizzare). Navigando su internet, ho letto che non crea bottleneck nemmeno con una 1080 ti, ma sinceramente dai benchmark su youtube vedo che in media ha 20fps di differenza da un 8700k, quindi ho i miei dubbi su questo.
Alla luce del fatto che i 4790k si trovano solo usati (e quindi sono un'incognita), ne consigliereste l'acquisto? Oppure, mi suggerite di aspettare e puntare a un processore più recente?
Il fatto è che i prezzi delle ddr4 non accennano a scendere :cry:
amon.akira
17-07-2018, 22:40
dipende dal budget se subito potresti andare di ryzen 2600x e vai alla grande
purtroppo la ladrata è nella ddr4 al giorno d oggi...altrimenti aspetti che la ddr4 ritorni a prezzi umani e poi switchi :)
dipende dal budget se subito potresti andare di ryzen 2600x e vai alla grande
purtroppo la ladrata è nella ddr4 al giorno d oggi...altrimenti aspetti che la ddr4 ritorni a prezzi umani e poi switchi :)
Aspettare sarebbe la cosa più sensata da fare, ma quando la scimmia sale... :D
Non avevo considerato gli AMD, ma rimarrebbe comunque lo sconveniente dell'acquisto di 16gb ddr4 (perché con 8gb su alcuni titoli a cui gioco, non ci faccio proprio nulla...). Ciò che mi preoccupa è il potenziale residuo del 4790k ed il fatto che, in questo periodo, è sicuramente sovrapprezzato sempre per via del costo delle ddr4.
celsius100
17-07-2018, 23:03
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
Cmq con l'i7 si guadagna qualche Mhz di frequenza e 4thread virtuali in più x cui nn è che sia un gran salto in avanti, quindi conviene se vendi l'i5 e x una manciata di euro riesci a prendere un i7
Considera che al giorno d'oggi un processore quad-core viene a costare circa €100 sul mercato del nuovo quindi un prodotto usato dovrebbe costare meno
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
Cmq con l'i7 si guadagna qualche Mhz di frequenza e 4thread virtuali in più x cui nn è che sia un gran salto in avanti, quindi conviene se vendi l'i5 e x una manciata di euro riesci a prendere un i7
Considera che al giorno d'oggi un processore quad-core viene a costare circa €100 sul mercato del nuovo quindi un prodotto usato dovrebbe costare meno
Attualmente gioco in full hd, su titoli mediamente ottimizzati, a dettagli massimi. Non capisco il tuo discorso abbastanza generico sulla questione i5 e i7. Mi vorresti dire che risolvo il dilemma rispolverando il mio vecchio i7 860? :D
amon.akira
17-07-2018, 23:25
Aspettare sarebbe la cosa più sensata da fare, ma quando la scimmia sale... :D
Non avevo considerato gli AMD, ma rimarrebbe comunque lo sconveniente dell'acquisto di 16gb ddr4 (perché con 8gb su alcuni titoli a cui gioco, non ci faccio proprio nulla...). Ciò che mi preoccupa è il potenziale residuo del 4790k ed il fatto che, in questo periodo, è sicuramente sovrapprezzato sempre per via del costo delle ddr4.
si davo per scontato 16gb ^^
con un 2600liscio 172 + 63 una x370 sono 235euro, minor prezzo by trovaprezzi.
poi il costo della ddr4, magari se becchi un usato risparmi qualcosina su queste.
sgrinfia
18-07-2018, 07:49
Il tuo I5 3570k, non limita una 1080 ti. il famoso bottleneck e tutt'altra cosa ,ci sono processori che sicuramente sono più potenti dell' tuo .....ma questo lo potrai vedere nei programmi di produttività (conversioni video ecc.....), non certo nei videogiochi dove la differenza sarà irrisoria .
Ciao.
Se vuoi passare ad un i7, mantenendo le ddr3, a mio modo di vedere, la cosa più sensata sarebbe quella di prendere un i7 3770k, che sicuramente é un po' meno performante del 4790k, ma ti consentirebbe di non dover cambiare la scheda madre con una, comunque, sempre superata e, sopratutto vendendo il tuo i5 attuale, renderebbe il costo dell'upgrade limitato ad una cinquantina di Euro o poco più.
Quando poi le ddr4 dovessero, speriamo, diminuire di prezzo valuterai se avrai bisogno di cambiare piattaforma.
Il tuo I5 3570k, non limita una 1080 ti. il famoso bottleneck e tutt'altra cosa ,ci sono processori che sicuramente sono più potenti dell' tuo .....ma questo lo potrai vedere nei programmi di produttività (conversioni video ecc.....), non certo nei videogiochi dove la differenza sarà irrisoria .
Non capisco cosa intendi, ma ti assicuro con quando la mia RX 580 8gb arriva al 100% di utilizzo, il processore è all'80-90%. Credo che già con una gtx 1070, si creerebbe un minimo di bottleneck. Quindi, con una gtx 1080 ti, finirei per avere le stesse performance di una gtx 1070.
si davo per scontato 16gb ^^
con un 2600liscio 172 + 63 una x370 sono 235euro, minor prezzo by trovaprezzi.
poi il costo della ddr4, magari se becchi un usato risparmi qualcosina su queste.
Non hai tutti i torti. Però, per il gaming, i ryzen mi fanno storcere un po' il naso. A questo punto, rimango con "la migliore offerta che trovo".
Ciao.
Se vuoi passare ad un i7, mantenendo le ddr3, a mio modo di vedere, la cosa più sensata sarebbe quella di prendere un i7 3770k, che sicuramente é un po' meno performante del 4790k, ma ti consentirebbe di non dover cambiare la scheda madre con una, comunque, sempre superata e, sopratutto vendendo il tuo i5 attuale, renderebbe il costo dell'upgrade limitato ad una cinquantina di Euro o poco più.
Quando poi le ddr4 dovessero, speriamo, diminuire di prezzo valuterai se avrai bisogno di cambiare piattaforma.
Passare da un 3570k a un 3770k, non sono sicuro valga la pena. Già avanzare di una sola generazione, mi fa venire il mal di pancia. Tanto, se dovessi vendere il 3570k, venderei anche la motherboard. Oggi come oggi, i vecchi processori si vendono più facilmente in bundle con mobo, che singolarmente :D
Capisco la perplessità, anche se passando al 3770k avresti dei miglioramenti a fronte di un piccolo esborso. Con il 4790k i costi salirebbero di parecchio, per avere comunque una piattaforma datata. A quel punto meglio restare con quello che hai ora per poi, a tempo debito, cambiare tutto.
celsius100
18-07-2018, 11:10
Attualmente gioco in full hd, su titoli mediamente ottimizzati, a dettagli massimi. Non capisco il tuo discorso abbastanza generico sulla questione i5 e i7. Mi vorresti dire che risolvo il dilemma rispolverando il mio vecchio i7 860? :D
allora in pratica se passi ad un i7 4790 ti cambia veramente poco (varia da gioco a gioco ma in alcuni casi nn noteresti ceh un paio di fps minimi in piu e basta ad esempio) quindi ci puo stare se rivendendo il tuo i5 e prendendo quell'i7 ci spendi poco
se devi investire piu di 50 euro nel cambio nn ne vale la pena meglio tenerseli da aprte x una piattaforma nuova
adesso come adesso direi che la soluzione migliore e puntare sul socket Am4 con un ryzen 6core
cmq visto che ha una RX580 e giochi in full-hd direi che potrai giocare a tutto x qualche annetto con la scheda video
sgrinfia
18-07-2018, 11:45
[QUOTE=Rain41;45658672]Non capisco cosa intendi, ma ti assicuro con quando la mia RX 580 8gb arriva al 100% di utilizzo, il processore è all'80-90%. Credo che già con una gtx 1070, si creerebbe un minimo di bottleneck. Quindi, con una gtx 1080 ti, finirei per avere le stesse performance di una gtx 1070.
Ti posto questo filmato che usa una invidia 1060 che è la diretta concorrente della tua RX580, poi il filmato mette la 1060 in confronto con una 1080ti ,vedi se salgono i fps ?.
Si nota benissimo che la tua cpu riesce a gestire una top di gamma.;)
https://www.youtube.com/watch?v=3UPVKIFcsJg
ninja750
18-07-2018, 12:59
la differenza di prestazioni ci sarebbe ma per i soldi spesi meglio risparmiarli su un futuro cambio piattaforma, anche io avevo pensato alla stessa cosa ma benchmark alla mano cambia forse un 10% in 1080P e niente/quasi niente da 2K in su, e questo con schede top gamma
[QUOTE=Rain41;45658672]Non capisco cosa intendi, ma ti assicuro con quando la mia RX 580 8gb arriva al 100% di utilizzo, il processore è all'80-90%. Credo che già con una gtx 1070, si creerebbe un minimo di bottleneck. Quindi, con una gtx 1080 ti, finirei per avere le stesse performance di una gtx 1070.
Ti posto questo filmato che usa una invidia 1060 che è la diretta concorrente della tua RX580, poi il filmato mette la 1060 in confronto con una 1080ti ,vedi se salgono i fps ?.
Si nota benissimo che la tua cpu riesce a gestire una top di gamma.;)
https://www.youtube.com/watch?v=3UPVKIFcsJg
Hahah allora, quasi quasi vendo la RX 580 e faccio l'upgrade della gpu, invece che della cpu!
amon.akira
18-07-2018, 14:41
Non hai tutti i torti. Però, per il gaming, i ryzen mi fanno storcere un po' il naso. A questo punto, rimango con "la migliore offerta che trovo".
per il gaming puoi storcere il naso "un po" solo se poi pensi di andare sul top gamma intel 8700k, ma se sei budget limitato fidati a quel prezzo non troverai di meglio in casa intel.
per quanto riguarda il guadagno nei giochi ti riporto alcune esperienze personali
the evil within con una amd 290
3570k 4.6ghz 50fps -> 6600k 4.5ghz 60fps
mafia 3 con una 1080
6600k 4.5ghz 40fps -> 8700k 4.8ghz 60fps
wildlands con una 1080
6600k 4.5ghz 50fps -> 8700k 4.8ghz 60fps
questi i piu lampanti, quindi si la cpu serve sopratutto sui minimi e sopratutto se non disponi di freesync/gsync
in quel filmato praticamente origins la 1060 pareggia la 1080 XD
sgrinfia
18-07-2018, 17:07
[QUOTE=sgrinfia;45659051]
Hahah allora, quasi quasi vendo la RX 580 e faccio l'upgrade della gpu, invece che della cpu!
Tu riti ma ....mica e una cavolata quello che hai detto.........:)
Luca1980
19-07-2018, 06:44
sgrinfia ogni tanto scrive questi post in cui afferma che gli i5 quad non limitano le 1080 Ti in full HD, che sopra i 3200 MHz nei giochi non si hanno aumenti di fps... mesi fa pensavo fosse in buona fede e replicavo spiegando, adesso inizio a dubitarne seriamente.
Luca1980
19-07-2018, 06:49
Attualmente gioco in full hd, su titoli mediamente ottimizzati, a dettagli massimi. Non capisco il tuo discorso abbastanza generico sulla questione i5 e i7. Mi vorresti dire che risolvo il dilemma rispolverando il mio vecchio i7 860? :D
Probabile che intendesse gli i7 nuovi, quindi 6 core.
Per quanto riguarda il 4790K, se lo trovi ad un prezzo ragionevole (200 euro max) perché no? A parità di frequenza va il 20-25% più dell'i5 e se riesci ad overcloccarlo bene ha poco da invidiare in gaming - per ora - agli i7 nuovi che però richiederebbero un investimento molto superiore (CPU+MB+RAM).
Io all'epoca feci un cambio analogo (6600K @ 4.5 GHz cambiato con 7700K @ 4.9 GHz) e l'aumento di prestazioni è stato notevolissimo, specialmente in BF1 online e simulatori di volo che utilizzano intensamente la CPU.
sgrinfia
19-07-2018, 08:03
sgrinfia ogni tanto scrive questi post in cui afferma che gli i5 quad non limitano le 1080 Ti in full HD, che sopra i 3200 MHz nei giochi non si hanno aumenti di fps... mesi fa pensavo fosse in buona fede e replicavo spiegando, adesso inizio a dubitarne seriamente.
1)Veramente io, ho sempre scritto che gli incrementi di MHz fa aumentare in
modo irrisorio gli fps , e non che non ci siano. sopratutto se si superano i 3200 MHz , poi qui subentra anche il fatto che aumentando la velocità della cpu si va incontro anche al'aumento di calore generato e a un deterioramento più precoce della stessa cpu e mobo, senza parlare che l'utente per avere un margine di sicurezza dovrà comprare un dissy di terze parti per sopperire al problema calore cpu.
2) invece per quanto riguarda l'aumento di frequenza sui programmi di utilità
e lavoro , la cosa potrebbe avere un senso ...visto che in taluni casi il guadagno cè e spesso molto corposo.
Io gli aumenti di prestazioni tangibili li ho avuti solo con i cambi di intera piattaforma chipset , cpu mobo e ecc... e scheda video che ancora oggi la fa da padrone nei videogiochi , attenzione però io quando parlo di aumento di prestazione non intendo la differenza di 12 fps tra una cpu ho l'altra che può essere dettata da molti fattori tipo velocità delle ram e qualità delle periferiche che attacchiamo hai nostri pc che spesso danno noia e anche dai programmi che girano in backup che tirano a volte delle mazzate in game.
Ps
comunque hai un senso distorto della fede è.
Comunque delle tue repliche e spiegazioni ho fatto tesoro , poi sui dubbi , i dubbi lasciali agli altri visto che se sei sicuro non dovresti averne .(il dubbio uccide l'anima)
Luca1980
19-07-2018, 08:12
Le CPU si danneggiano (raramente) a causa di vcore troppo spinti, non della temperatura. Una CPU che opera a +0.05 V sul vcore stock può funzionare a 80 °C e più per molti anni senza conseguenze, lo stesso vale per i VRM della MB che se è una di quelle che consentono l'overclock, sono sempre generosamente dimensionati e raffreddati.
Sul discorso delle frequenze, è chiaro che gli aumenti di fps non sono lineari perché il framerate non dipende solo dalla CPU, ma ti assicuro che fra 3.2 e 5 GHz c'è una bella differenza, altrimenti tutti monterebbero gli i7 HQ dei notebook.
sgrinfia
19-07-2018, 08:36
Le CPU si danneggiano (raramente) a causa di vcore troppo spinti, non della temperatura. Una CPU che opera a +0.05 V sul vcore stock può funzionare a 80 °C e più per molti anni senza conseguenze, lo stesso vale per i VRM della MB che se è una di quelle che consentono l'overclock, sono sempre generosamente dimensionati e raffreddati.
Sul discorso delle frequenze, è chiaro che gli aumenti di fps non sono lineari perché il framerate non dipende solo dalla CPU, ma ti assicuro che fra 3.2 e 5 GHz c'è una bella differenza, altrimenti tutti monterebbero gli i7 HQ dei notebook.
Non sto dicendo che in termini di FPS tra 3.3 e 5 Ghz non ci sia differenza , sto solo dicendo che a 5 ghz non è che ti ritrovi con 50 FPS in più,In poche parole sto dicendo che si fanno più Fps più con una scheda video potente che un processore potente .
Poi scusa perchè sei uscito con la storia degli i7 HQ,non devi sviare il succo della discussione , sai benissimo che io parlo di processori magari non il top ma di una certa foggia:) .
Comunque non credere gli RMA si spregano.......:D
amon.akira
19-07-2018, 09:29
Non sto dicendo che in termini di FPS tra 3.3 e 5 Ghz non ci sia differenza , sto solo dicendo che a 5 ghz non è che ti ritrovi con 50 FPS in più,In poche parole sto dicendo che si fanno più Fps più con una scheda video potente che un processore potente .
ma l hai visto nel filmato che hai linkato che Assassin creed origins a 1440p (quindi non una risoluzione bassina) il 3570k fa andare la 1080 come la 1060 e la fa lavorare a 60% praticamente la dimezza quasi XD.
Luca1980
19-07-2018, 10:25
Non sto dicendo che in termini di FPS tra 3.3 e 5 Ghz non ci sia differenza , sto solo dicendo che a 5 ghz non è che ti ritrovi con 50 FPS in più
50 no ma 30 sì ;)
,In poche parole sto dicendo che si fanno più Fps più con una scheda video potente che un processore potente .
Poi scusa perchè sei uscito con la storia degli i7 HQ,non devi sviare il succo della discussione , sai benissimo che io parlo di processori magari non il top ma di una certa foggia:) .
Comunque non credere gli RMA si spregano.......:D
Non sto sviando niente, gli i7 HQ sono identici a quelli desktop, cambiano solo la frequenza e 2 MB di cache L3 che sono ininfluenti nei giochi.
RMA per le CPU poi se ne sentono poche...
Mah!
ninja750
19-07-2018, 11:30
Sul discorso delle frequenze, è chiaro che gli aumenti di fps non sono lineari perché il framerate non dipende solo dalla CPU, ma ti assicuro che fra 3.2 e 5 GHz c'è una bella differenza, altrimenti tutti monterebbero gli i7 HQ dei notebook.
benchmark alla mano e con config in sign ho fatto mille prove a 3400 a 4000 e 4200 sostanzialmente nei giochi non cambia una mazza a meno che per te passare da 60fps a 61fps sia un guadagno considerevole
ovvio non ho una 1080ti ma 1) dubito che chi ne abbia una giochi a 1080p 2) dubito che chi abbia 750€ di vga la usi con un i5/i7 di 6 generazioni fa
Luca1980
19-07-2018, 12:07
Se non hai una GPU di fascia alta e un monitor da più di 60 Hz, di cosa stiamo parlando?
I bench (quelli fatti bene) sono online, pubblici, basta leggerli.
sgrinfia
19-07-2018, 13:35
ma l hai visto nel filmato che hai linkato che Assassin creed origins a 1440p (quindi non una risoluzione bassina) il 3570k fa andare la 1080 come la 1060 e la fa lavorare a 60% praticamente la dimezza quasi XD.
Guarda ha volte non sempre , sono gli stessi motori grafici tarpati ho male ottimizzati a fare da collo di bottiglia aldilà della bontà della cpu&vga.
sgrinfia
19-07-2018, 13:42
50 no ma 30 sì ;)
Non sto sviando niente, gli i7 HQ sono identici a quelli desktop, cambiano solo la frequenza e 2 MB di cache L3 che sono ininfluenti nei giochi.
RMA per le CPU poi se ne sentono poche...
Mah!
Ti contraddici , prima la frequenza e tutto ....ora no?.
In verità ,la frequenza è importante ma certi motori grafici non riescono a stargli dietro superato certe soglie di Mhz troppe elevate .
Comunque , la chiudo qua la discussione , non vorrei che diventasse una cosa personale.;)
Luca1980
19-07-2018, 13:47
Ma no, figurati... niente di personale. Per chiarire, ininfluenti sono i 2 MB di cache L3 in più, non la frequenza.
amon.akira
19-07-2018, 14:19
Guarda ha volte non sempre , sono gli stessi motori grafici tarpati ho male ottimizzati a fare da collo di bottiglia aldilà della bontà della cpu&vga.
in quel caso specifico persino la 1060 è tappata (95%), inoltre per me sub 40fps non sono accettabili e se li scendi a 1080p da 1440 vedrai che persino la 1060 resta ad aspettare, le amd poi come nel caso del topic starter ne mangiano un po di piu in dx11 quindi peggio ancora.
poi vabbe se dobbiamo decidere cosa giocare non piu da cosa ci attira o ci piace ma dal come è ottimizzato in base all hw allora mi sbrigo prima a cambiare hobby, altrimenti metti 1080p 30fps dettagli medi stile console e stai bene fino al 2025 senza upgrade, tanto basta che si gioca no?
e assassin creed manco è il peggiore lato cpu ^^
sgrinfia ogni tanto scrive questi post in cui afferma che gli i5 quad non limitano le 1080 Ti in full HD, che sopra i 3200 MHz nei giochi non si hanno aumenti di fps... mesi fa pensavo fosse in buona fede e replicavo spiegando, adesso inizio a dubitarne seriamente.
Innanzitutto, ringrazio voi tutti per le risposte che state dando a questa discussione. Non c'è motivo di "alzare i toni".
Tornando all'argomento, fatta eccezione del video linkato da grinfia, ho constatato con la mia esperienza personale che un i5 3570k più di una RX 580 non regge, senza bottleneck. Poi, sicuramente in certi giochi c'è un diverso impiego di gpu e cpu, ma in linea di massima il limite è quello. Anche la 4790k fa un po' di bottleneck, ma in full hd con 1080ti si tratta di 120fps, invece che 150fps con la 8700k. Insomma, una differenza consistente, ma trascurabile a quei livelli di framerate.
celsius100
19-07-2018, 15:50
Ma alla fine del discorso ce una cosa importante da vedere:
Pensi di cambiare scheda video/monitor a breve?
Ma alla fine del discorso ce una cosa importante da vedere:
Pensi di cambiare scheda video/monitor a breve?
Sicuramente li cambierò. Aspetto le nuove gtx 11xx per vedere come vanno i prezzi
Mister D
19-07-2018, 18:50
Ciao,
mi accodo a quanto detto sopra da alcuni facendo alcune considerazioni personali.
1) se hai intenzione di cambiare monitor puntando su risoluzioni più alta ma con refresh std 60 hz allora puoi benissimo puntare in primis al cambio di gpu in quanto aumentando la risoluzione si aumenta il carico sulla gpu, ergo il collo di bottiglia diventerebbe la tua rx 580.
2) se hai intenzione di cambiare monitor puntando su alti refresh (120/144 hz) ma fissi e rimanendo in fullhd allora ti conviene puntare su cambio di piattaforma per avere la cpu che faccia meno da collo di bottiglia, soprattutto in previsione di una 1070 o di una 11xx
3) se hai intenzione di prendere un monitor a refresh variabile (che sia gsync o freesync è una questione di budget) allora meglio puntare prima ad avere una gpu più potente in relazione al refresh massimo del monitor e poi in futuro la cpu per incrementare gli fps minimi e massimi. L'importante in questo caso è cmq dimensionare la gpu e la cpu in funzione del range di refresh verticale del monitor perché per avere le migliori performance devi avere un frame che sia esattamente compreso tra minimo e massimo refresh verticale del monitor.
Detto questo sul cambio di cpu sono d'accordo con chi ti dice che se vuoi spendere poco meglio trovare un i7 3770/k che con la rivendita della cpu i5 attuale di costi poco. Così non devi cambiare scheda madre e ddr3.
Mentre prendendo l'i7 4790k cambieresti poco rispetto gli i5/i7 3000 e dovresti comunque cambiare scheda madre. Vero che potresti vendere cpu e schede madre ma solitamente chi cerca qualcosa per recuperare un pc cerca o cpu o scheda madre o se no direttamente il trio mb+cpu+ram.
A sto punto meglio spendere il meno possibile cambiando solo la cpu guadagnando almeno 4 thread in più oppure andare direttamente sul cambio piattaforma.
Chi ti ha consigliato cmq AMD per spendere poco non ha fatto male.
Ti faccio vedere 3 interessanti recensioni:
https://www.techspot.com/review/1627-core-i5-8400-vs-ryzen-5-2600/page8.html
i5 8400 vs r5 2600 liscio
https://www.techspot.com/review/1655-core-i7-8700k-vs-ryzen-7-2700x/
8700k vs 2700x in max overclock (tieni presente che 5 Ghz vs 4,2 sono il + 19% circa di vantaggio per l'i7 8700k)
e infine:
https://www.techspot.com/article/1616-4ghz-ryzen-2nd-gen-vs-core-8th-gen/page3.html
un confronto coffee lake vs ryzen 1000 e 2000 a parità di frequenza (4 GHz) che serve a determinare l'efficienza dell'architettura intesa come IPC (istruzioni per clock).
Come puoi vedere da quest'ultimo AMD ormai ha recuperato quasi totalmente il gap con intel e l'unico appunto è che in overclock al momento più di 4,2/4,3 non si va mentre intel i 4,6/4,8 e i 5 GHz per alcuni sono abbastanza facili.
Considera che però un 2600 sta sui 175 euro mentre un 8400 sta anch'esso sui 175 euro ma ha meno thread e quindi perdere il confronto mentre tra i7 8700k e 2700k ci sono circa 35 euro di vantaggio per ryzen che salgono a circa 65 considerando il fratello minore 2700 liscio che cmq è overcloccabile (con intel invece solo i k).
In questo momento se uno ha problemi di budget vedo sempre meglio AMD e per le ram bastano dei kit 2667/2933 JEDEC per avere prestazioni buone senza dover per forza prendere il kit 3200 cl14 con samsung b.die (quelle che sono più compatibili e tollerate dall'IMC di ryzen).;)
celsius100
19-07-2018, 22:28
Sicuramente li cambierò. Aspetto le nuove gtx 11xx per vedere come vanno i prezzi
in base al monitor allora vedremo che scheda sarà piu adatta
e a quel punto possiamo anche provare a cercare qualche test fatto con dell'hardware simile al tuo x capire se farebbe da tappo oppure no
ricordo grossomodo piu sale la risoluzione meno il processore influenza l'andamento medio del frame rate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.