PDA

View Full Version : FTTC Fastweb - Tempi realistici di attivazione?


WillyTP
17-07-2018, 16:30
Buongiorno a tutti.

In data 1 giugno ho sottoscritto un'offerta Fastweb FTTC a 24,95€/mese.
Ad oggi 17/07/2018 l'attivazione è ancora in corso (...)
L'assistenza tecnica Fastweb continua a ripetere "la prossima settimana".
Il tecnico Telecom uscito a suo tempo mi disse che non c'era posto in centrale e di provare con TIM.

Andando al dunque, c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili?
Tempi realistici di attivazione? 2,3 mesi oppure è una causa persa?

Grazie.

loris100
17-07-2018, 17:54
Buongiorno a tutti.

In data 1 giugno ho sottoscritto un'offerta Fastweb FTTC a 24,95€/mese.
Ad oggi 17/07/2018 l'attivazione è ancora in corso (...)
L'assistenza tecnica Fastweb continua a ripetere "la prossima settimana".
Il tecnico Telecom uscito a suo tempo mi disse che non c'era posto in centrale e di provare con TIM.

Andando al dunque, c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili?
Tempi realistici di attivazione? 2,3 mesi oppure è una causa persa?

Grazie.

Mi sembra molto strano, a me hanno attivato una nuova linea in una settimana...

domthewizard
17-07-2018, 17:55
a me da fttc tim in 3 settimane

porfax
17-07-2018, 19:30
Mi sembra strano, di solito ci mettono circa 10-15 giorni in caso di nuova linea e 20-25 in caso di migrazione.

WillyTP
17-07-2018, 19:43
Eppure... :/
Per quello che vale, dal sito Fibra.Click risulta che la centrale NON è satura...
Non so che pensare, mi sembra quasi di aver sottoscritto una cosa che non esiste :/

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

maxik
18-07-2018, 11:02
da quanto ne so una migrazione/nuova attivazione può durare al massimo 60 o 90 giorni, dopo ci seono penali

WillyTP
18-07-2018, 13:42
Ciao @maxik, ti ringrazio per la dritta.

Dalle clausole del contratto Fastweb:

5. Standard di qualità dei Servizi e Indennizzi
5.1 Tempo di attivazione dei Servizi

Ci impegniamo ad attivare il servizio entro 60 (sessanta) giorni dalla proposta di abbonamen-
to, in caso di esito positivo delle verifiche tecniche. Ti terremo aggiornato su tempi e modalità

di attivazione. In caso di problematiche o ritardi nell’attivazione del Servizio, per cause non

imputabili a Fastweb, ti comunicheremo prontamente i motivi del ritardo e, se possibile, i tem-
pi di attivazione aggiornati. In caso di ritardo imputabile a Fastweb avrai diritto agli indennizzi

previsti al punto 5.3.
5.2 Tempi di risoluzione dei disservizi
In caso di guasti tecnici della nostra rete di telecomunicazioni, ci impegniamo a intervenire
entro 72 ore dalla segnalazione, prima da remoto e, in caso di non risoluzione del guasto,

tramite personale dotato di tesserino di riconoscimento. Solo in casi di particolare comples-
sità e/o dovuti a cause di forza maggiore, potrebbe essere previsto un tempo di intervento

superiore alle 72 ore. Nei casi di manutenzione programmata che determinano l’interruzione
del Servizio, ti informeremo con almeno 24 ore di anticipo attraverso la MyFASTPage. Avrai
diritto a richiedere un indennizzo nel caso in cui i tempi indicati non saranno rispettati.
5.3 Indennizzi
Per ogni giorno di ritardo accumulato, potrai richiedere un indennizzo pari a 5 euro per gli
abbonamenti residenziali e a 10 euro per gli abbonamenti Partita IVA, con un indennizzo
massimo di 10 giorni. Oltre i 10 giorni di ritardo, è previsto un indennizzo che tenga conto delle
tue richieste dell’abbonato e di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. In caso
di errore imputabile a Fastweb nell’inserimento dei tuoi dati nell’elenco telefonico o nei servizi
telematici di ricerca, avrai diritto a un indennizzo, comprensivo del danno emergente e del
lucro cessante, forfetario ed omnicomprensivo, pari a 25 Euro per gli utenti residenziali e 50
Euro per Partita Iva. Per monitorare la qualità dei servizi erogati, utilizziamo indicatori di qualità
dei servizi in linea con le definizioni e i metodi di misurazione previsti dalla Delibera n.179/03/
CSP, dalla Delibera 254/04/CSP, dalla Delibera 278/04/CSP, dalla Delibera 131/06/CSP
dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e dalle disposizioni dettate dal Codice delle
Comunicazioni Elettroniche. Aggiorniamo questi standard in rapporto ai risultati conseguiti
nell’anno precedente, tenendo conto dei suggerimenti dei clienti e delle verifiche periodiche.
Le rilevazioni semestrali e annuali sui risultati raggiunti sono periodicamente pubblicate sul
sito www.Fastweb.it e comunicate all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e in fattura
a tutti i Clienti.

WillyTP
30-07-2018, 20:45
Nonostante possa interessarvi poco o nulla,
siamo arrivati al posticipo di 56gg...

maxik
30-07-2018, 21:03
Al CC cosa dicono?

WillyTP
30-07-2018, 21:09
Che Telecom continua a rimandare i lavori in centrale, e che la data è fissata "per la settimana prossima" :D

Sul sito ufficiale di Fastweb ovviamente, la mia abitazione risulta raggiunta senza alcun tipo di problema.