PDA

View Full Version : Windows 10, arrivano nuovi update cumulativi a sorpresa: ecco le novità


Redazione di Hardware Upg
17-07-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-arrivano-nuovi-update-cumulativi-a-sorpresa-ecco-le-novita_77087.html

Il sistema operativo di Microsoft viene aggiornato ancora una volta a pochi giorni di distanza dell'ultimo Patch Tuesday. Ecco quali sono le correzioni introdotte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wolland
17-07-2018, 17:32
Per fortuna che in qualche modo ci si può liberare dall'incubo degli aggiornamenti che partono quando vogliono loro, e non quando vuole l'utente :muro:

totalblackuot75
17-07-2018, 17:33
sono circa 2 GB al mese di Patches!

sturia90
17-07-2018, 17:36
sono circa 2 GB al mese di Patches!

Fanno e disfano ogni volta:D

tallines
17-07-2018, 17:42
"Chi ha aggiornato a Windows 10 April 2018 Update, o la versione 1803, riceverà il pacchetto KB4345421 che porta il numero della build a 17134.166" .

La build che esce, dopo aver installato l' aggiornamento KB4345421 è la build >

17134.167

Redazione, se potete correggere, grazie :) >

Windows 10 current versions by servicing option + Windows 10 release history (https://www.microsoft.com/en-us/itpro/windows-10/release-information)

steverm
17-07-2018, 17:44
però mi hanno sistemato bug di vecchissimi programmi ex win95 :-)

LORENZ0
17-07-2018, 19:29
"Chi ha aggiornato a Windows 10 April 2018 Update, o la versione 1803, riceverà il pacchetto KB4345421 che porta il numero della build a 17134.166" .

La build che esce, dopo aver installato l' aggiornamento KB4345421 è la build >

17134.167

Redazione, se potete correggere, grazie :) >

Windows 10 current versions by servicing option + Windows 10 release history (https://www.microsoft.com/en-us/itpro/windows-10/release-information)

correggere?! ci faranno un'altra news! :D

gd350turbo
18-07-2018, 07:52
Aspettiamo il primo che dice di avere il pc bloccato, ora pare sia la moda del momento !

Davis5
18-07-2018, 10:53
con la 1803 e' stato un bagno di sangue,

a me non ha funzionato illustrator ORIGINALE E AGGIORNATO per 2 settimane...

ad oggi una stampante laser HP di un anno ancora non vuole farsi "vedere" in rete, da uno dei PC, mentre gli altri la vedono e stampa perfettamente...

gd350turbo
18-07-2018, 11:03
Io al tempo ho dovuto aggiornare i driver video intel di un pc, ma nulla di grave...

*aLe
18-07-2018, 11:27
Aspettiamo il primo che dice di avere il pc bloccato, ora pare sia la moda del momento !Io!

Da quando uso Windows 10 noto una cosa stranissima, il PC si blocca ogni volta che premo "Windows+L" e l'unico modo per sbloccarlo è il classico "Ctrl+Alt+Canc".

MICROZOZZ DATEVI UNA MOSSA A RISOLVEREEEE!!!! :sofico:

gd350turbo
18-07-2018, 11:29
Io!

Da quando uso Windows 10 noto una cosa stranissima, il PC si blocca ogni volta che premo "Windows+L" e l'unico modo per sbloccarlo è il classico "Ctrl+Alt+Canc".

MICROZOZZ DATEVI UNA MOSSA A RISOLVEREEEE!!!! :sofico:

:fuck:

smartiz
18-07-2018, 12:35
A me gli aggiornamenti non danno mai problemi.
Dov'è che sbaglio ?
Chiedo aiuto a coloro cui ogni volta , ma proprio ogni volta, gli si impianta tutto...

gd350turbo
18-07-2018, 12:45
A me gli aggiornamenti non danno mai problemi.
Dov'è che sbaglio ?
Chiedo aiuto a coloro cui ogni volta , ma proprio ogni volta, gli si impianta tutto...
Anch'io ho fatto la stessa domanda tempo fa...
Nessuna risposta !
Per curiosità intellettuale, mi piacerebbe avere tra le mani uno di questi pc, in cui ad ogni aggiornamento devi formattare...
Neanche questo !

GG167
18-07-2018, 14:11
La 1803 per me è stata un incubo: problemi a non finire, specialmente a livello di driver.

L'unico modo per evitare tali problemi è evitare l'aggiornamento dei driver, insieme a quello di Win.

CapoHorn
18-07-2018, 14:18
La 1803 per me è stata un incubo: problemi a non finire, specialmente a livello di driver.

L'unico modo per evitare tali problemi è evitare l'aggiornamento dei driver, insieme a quello di Win.

Bhe..Potevi darlo a qualcuno desideroso di avere un PC con problemi a non finire...
Così ci perdeva un po di tempo, aggratisse, a sistemartelo, visto che è così divertente:sofico:

gd350turbo
18-07-2018, 14:41
Bhe..Potevi darlo a qualcuno desideroso di avere un PC con problemi a non finire...
Così ci perdeva un po di tempo, aggratisse, a sistemartelo, visto che è così divertente:sofico:

No, come al solito non hai capito, evabbè niente di nuovo...
Non lo volevo per sistemarlo a gratis, ma per capire il perchè, per aumentare le mie conoscenze in materia, per aumentare le mie capacità di problem solving, cosa che del resto, tu non puoi capire, non avendo le capacità di scaricare e installare un driver !

jo_condor10
18-07-2018, 20:29
Ciao ragazzi, per favore ho bisogno di una mano. Ho un Surface Laptop con Windows 10S, ho aggiornato oggi all'ultima versione di Windows. Completato l'aggiornamento e riavviato il pc mi sono ritrovato senza nessuna applicazione, o meglio le applicazioni sono installate, ma non si vedono né nel menu di start , né nella barra delle applicazioni. Inoltre con a ricerca non mi trova neppure lo store di Microsoft. Cosa posso fare? (Non ho un punto di ripristino)

Eress
19-07-2018, 04:33
In bocca al lupo gente :D

*aLe
19-07-2018, 11:34
Ciao ragazzi, per favore ho bisogno di una mano. Ho un Surface Laptop con Windows 10S, ho aggiornato oggi all'ultima versione di Windows. Completato l'aggiornamento e riavviato il pc mi sono ritrovato senza nessuna applicazione, o meglio le applicazioni sono installate, ma non si vedono né nel menu di start , né nella barra delle applicazioni. Inoltre con a ricerca non mi trova neppure lo store di Microsoft. Cosa posso fare? (Non ho un punto di ripristino)Mai avuto/mai visto un Windows 10 in "S mode", ma... Prova a vedere qui se trovi qualcosa che ti può essere utile:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4020089/windows-10-in-s-mode-faq

tallines
19-07-2018, 19:24
ma precisamente cosa si intende per "a sorpresa" ?
Di solito gli aggiornamenti, il cui nome è Cumulative Update, vengono rilasciati il secondo martedi di ogni mese .

Siccome questo aggiornamento, che porta la build a .167, non è uscito nei tempi prefissati, ma dopo il secondo martedi del mese di Luglio, in questo caso, viene considerato > a sorpresa .

Certe volte degli aggiornamenti, vengono rilasciati, anche prima del secondo martedi del mese, dipende e anche in questo caso sono o vengono detti > a sorpresa .

*aLe
20-07-2018, 07:32
Di solito gli aggiornamenti, il cui nome è Cumulative Update, vengono rilasciati il secondo martedi di ogni mese .

Siccome questo aggiornamento, che porta la build a .167, non è uscito nei tempi prefissati, ma dopo il secondo martedi del mese di Luglio, in questo caso, viene considerato > a sorpresa .

Certe volte degli aggiornamenti, vengono rilasciati, anche prima del secondo martedi del mese, dipende e anche in questo caso sono o vengono detti > a sorpresa .*HATER MODE ON*
Noneee non hai capito na cippaaa!!! Li chiamano "a sorpresa" perché sicuramente rompono qualcosa ma non sai quale cosa romponooo!!!111!111!!
*HATER MODE OFF*

Odio anche io quando li definiscono "a sorpresa" solo perché non seguono pedissequamente la cadenza standard. :mbe:

gioloi
20-07-2018, 08:57
Odio anche io quando li definiscono "a sorpresa" solo perché non seguono pedissequamente la cadenza standard. :mbe:
Concordo. Sono aggiornamenti che escono in ritardo o in anticipo rispetto ai tempi prefissati. Non mi pare sia argomento da farci un articolo.
Capirei se uscissero aggiornamenti aggiuntivi non previsti, tipo un secondo aggiornamento alla fine del mese. Allora "a sorpresa" sarebbe giustificato, perché nessuno se lo aspettava.
Qui mi sembra invece si cerchi sempre di spettacolarizzare i titoli al puro scopo di attirare i click e le polemiche, dato che non mancano mai gli hater pronti a fiondarsi ogni volta che le parole "Windows 10" e "aggiornamento" compaiono sulla stessa riga.

Averell
20-07-2018, 10:45
Concordo. Sono aggiornamenti che escono in ritardo o in anticipo rispetto ai tempi prefissati. Non mi pare sia argomento da farci un articolo.
Capirei se uscissero aggiornamenti aggiuntivi non previsti, tipo un secondo aggiornamento alla fine del mese. Allora "a sorpresa" sarebbe giustificato, perché nessuno se lo aspettava.
Qui mi sembra invece si cerchi sempre di spettacolarizzare i titoli al puro scopo di attirare i click e le polemiche, dato che non mancano mai gli hater pronti a fiondarsi ogni volta che le parole "Windows 10" e "aggiornamento" compaiono sulla stessa riga.
Clap clap...

Siamo in diversi a pensarla così, parola per parola.

Gli altri (gira e rigira i soliti nickname che tutte le sante volte lamentano difficoltà o sono testimoni delle più disparate Disgrazie) fanno notare che non si può soffocare il libero dissenso per cui questo è (che poi è evidente anche a Bocelli - un cieco no? - che su un miliardo di installazioni nel mondo ci siano migliaia di macchine con problemi)...

tallines
20-07-2018, 12:35
*HATER MODE ON*
Noneee non hai capito na cippaaa!!! Li chiamano "a sorpresa" perché sicuramente rompono qualcosa ma non sai quale cosa romponooo!!!111!111!!
*HATER MODE OFF*

Odio anche io quando li definiscono "a sorpresa" solo perché non seguono pedissequamente la cadenza standard. :mbe:
E' quello che ho spiegato, vengono rilasciati nei giorni che non sono di solito quelli previsti dalla MS stessa .

Sei sicuro che sono io, che non ho capito......