View Full Version : Niente Surface Phone nel futuro di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
17-07-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-**************-nel-futuro-di-microsoft_77084.html
Panos Panay, a capo delle soluzioni Surface dell'azienda americana, conferma come nel futuro della gamma non vi sia spazio per uno smartphone ma riafferma l'interesse verso dispositivi innovativi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma tanto ora viene Luca Lindon o come si chiama...a smentire tutto
giusto o sbagliato ms si sarà fatta i suoi conti.
non è certo un segreto che entrare adesso nel mondo dei sistemi mobile, anche se sei grande e grosso, è una guerra dura.
E ms ci ha già provato uscendone con le ossa rotte.
Magari, molto banalmente ha lasciato perdere andando a concentrarsi su altri settori dove ha molti più utili.
Gyammy85
17-07-2018, 10:25
Il dispositivo mobile lo faranno credo, secondo me stanno cercando il modo di renderlo con una marcia in più rispetto agli altri. Poi non lo chiameranno surface phone, quindi si, non c'è nessun surface phone. Certo degli altri sai già un anno prima quanta ram avranno che faranno il nome ecc..., tanto è semplice, basta fare n+1.
CapoHorn
17-07-2018, 10:36
Con Samsung, Apple, Huawei e a seguire qualche produttore Cinese pronto a scalzarne di volta in volta qualche altro che utilizza lo stesso sistema operativo Android dove vogliono andare?
Ora è tornata alla ribalta anche Nokia, che aveva ed ha ancora oggi un nome e maggiore appeal...
Mi sembra la scelta più corretta che potessero fare. Cosa vogliono fare altrimenti? Vendere in perdita nuovamente i loro prodotti come facevano con i Lumia?
Bhe...sappiamo tutti la fine che hanno fatto.
Il treno purtroppo è passato....ora che se la prendano con Ballmer che, quando presentarono il primo Iphone aveva in mano il mercato mobile e si metteva a sghignazzare con la famosa frase: "un telefono che costa 500$? ahhahah noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo telefoni che inviano mail e si collegano al web"...
Li avevano, appunto...
Grillo.M
17-07-2018, 10:45
Il dispositivo mobile lo faranno credo, secondo me stanno cercando il modo di renderlo con una marcia in più rispetto agli altri.
Se lo faranno saro' curioso di cosa offrira' o di come sara' concepito perche' gira e rigira se la gente non trova le stesse app il telefono non diventa un'alternativa valida anche se l'hardware e' migliore. Motivo per cui da un Lumia sono passato ad Android.
Gyammy85
17-07-2018, 10:45
Con Samsung, Apple, Huawei e a seguire qualche produttore Cinese pronto a scalzarne di volta in volta qualche altro che utilizza lo stesso sistema operativo Android dove vogliono andare?
Ora è tornata alla ribalta anche Nokia, che aveva ed ha ancora oggi un nome e maggiore appeal...
Mi sembra la scelta più corretta che potessero fare. Cosa vogliono fare altrimenti? Vendere in perdita nuovamente i loro prodotti come facevano con i Lumia?
Bhe...sappiamo tutti la fine che hanno fatto.
Il treno purtroppo è passato....ora che se la prendano con Ballmer che, quando presentarono il primo Iphone aveva in mano il mercato mobile e si metteva a sghignazzare con la famosa frase: "un telefono che costa 500$? ahhahah noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo telefoni che inviano mail e si collegano al web"...
Li avevano, appunto...
Eh già li avrebbero dovuti lanciare il giorno prima dell'iphone 1 i lumia
I motivi del fallimento sono sotto gli occhi di tutti, e sicuramente non è la perdita del trenino dell'hype, quanto una serie di circostanze che esulano il prodotto in se. Sai com'è, è piuttosto difficile credere che la gente che passa la vita a dire "c'è crisi, non c'è lavoro, che dobbiamo fare" ad un certo punto trova 500-700-1000 euro per pigliarsi l'iphone, sono i soliti discorsi qualunquisti del senno di poi, considerando pure che all'epoca ti portavi un top di gamma a casa con 350 euro.
CapoHorn
17-07-2018, 10:51
Eh già li avrebbero dovuti lanciare il giorno prima dell'iphone 1 i lumia
I motivi del fallimento sono sotto gli occhi di tutti, e sicuramente non è la perdita del trenino dell'hype, quanto una serie di circostanze che esulano il prodotto in se. Sai com'è, è piuttosto difficile credere che la gente che passa la vita a dire "c'è crisi, non c'è lavoro, che dobbiamo fare" ad un certo punto trova 500-700-1000 euro per pigliarsi l'iphone, sono i soliti discorsi qualunquisti del senno di poi, considerando pure che all'epoca ti portavi un top di gamma a casa con 350 euro.
Quanti anni hai?
No perché sai com'è...negli anni 90 c'era anche gente che con 1.400.000 delle vecchie lire si comprava lo StartTac, e lo pagava cash, senza le offerte degli operatori che oggi abbiamo.
E più o meno con gli stessi soldi, qualche anno dopo potevi prenderti un tablet Samsung con pennino e Windows XP.
I prodotti costosi, mi spiace per te che magari avevi 5 anni, ma li hanno sempre fatti e la gente li ha sempre acquistati.
L'errore di Microsoft è stato quello di dormire sugli allori e non capire in anticipo quello che sarebbe stato il mercato mobile da lì a qualche anno.
Gyammy85
17-07-2018, 10:54
Quanti anni hai?
No perché sai com'è...negli anni 90 c'era anche gente che con 1.400.000 delle vecchie lire si comprava lo StartTac, e lo pagava cash, senza le offerte degli operatori che oggi abbiamo.
E più o meno con gli stessi soldi, qualche anno dopo potevi prenderti un tablet Samsung con pennino e Windows XP.
I prodotti costosi, mi spiace per te che magari avevi 5 anni, ma li hanno sempre fatti e la gente li ha sempre acquistati.
L'errore di Microsoft è stato quello di dormire sugli allori e non capire in anticipo quello che sarebbe stato il mercato mobile da lì a qualche anno.
Lo so mi ricordo quanto costavano, ma nel 2005-2006 i prezzi erano quelli. Poi è diventato una sorta di dovere pigliarsi quelli da 700 perché era un appuntamento col futuro, se te lo compravi apple coltivava le startup...influencing+ideologia=successo assicurato per 50 anni.
jepessen
17-07-2018, 10:57
Sanno che l'ingresso e' molto duro. Per fare un buon dispositivo mobile devono avere un buon parco software, e per invogliare gli sviluppatori devono avere un buon parco macchine.. E' un cane che si morde la coda, ma quando il mercato era in espansione chi ha saputo investire per primo (Google e Apple) ha avuto margine di crescita. Adesso che lo smartphone e' passato da un mercato di espansione ad uno di ricambio (compro lo smartphone nuovo perche' quello vecchio non va piu', non perche' non ce l'ho), la diffusione di un terzo ambiente viene ostacolato perche' la crescita e' ostacolata di molto (non hanno spazi vuoti).
Per questo hanno detto invece che stanno sviluppando un hardware per un mercato che magari non e' grande, ma c'e' possibilita' di espansione in quanto non ci sono prodotti alternativi.
Credo che parlino in fondo del mercato degli smartphone con doppio schermo, che comunque non sara' sovrapposto a quello degli smartphone attuali piu' che altro per motivi di costo (dubito che un dispositivo del genere possa costare meno di un iPhoneX), ma devono spicciarsi perche' Samsung si sta muovendo nella stessa direzione, anche se avranno comunque sistemi operativi diversi quindi applicazioni diverse (ma veramente fa cosi' antipatia Xamarin? E' un ottimo ambiente di sviluppo multipiattaforma, mi pare strano che non ci siano molte piu' applicazioni sviluppate cosi').
Gyammy85
17-07-2018, 11:01
Sanno che l'ingresso e' molto duro. Per fare un buon dispositivo mobile devono avere un buon parco software, e per invogliare gli sviluppatori devono avere un buon parco macchine.. E' un cane che si morde la coda, ma quando il mercato era in espansione chi ha saputo investire per primo (Google e Apple) ha avuto margine di crescita. Adesso che lo smartphone e' passato da un mercato di espansione ad uno di ricambio (compro lo smartphone nuovo perche' quello vecchio non va piu', non perche' non ce l'ho), la diffusione di un terzo ambiente viene ostacolato perche' la crescita e' ostacolata di molto (non hanno spazi vuoti).
Per questo hanno detto invece che stanno sviluppando un hardware per un mercato che magari non e' grande, ma c'e' possibilita' di espansione in quanto non ci sono prodotti alternativi.
Credo che parlino in fondo del mercato degli smartphone con doppio schermo, che comunque non sara' sovrapposto a quello degli smartphone attuali piu' che altro per motivi di costo (dubito che un dispositivo del genere possa costare meno di un iPhoneX), ma devono spicciarsi perche' Samsung si sta muovendo nella stessa direzione, anche se avranno comunque sistemi operativi diversi quindi applicazioni diverse (ma veramente fa cosi' antipatia Xamarin? E' un ottimo ambiente di sviluppo multipiattaforma, mi pare strano che non ci siano molte piu' applicazioni sviluppate cosi').
Google ha sempre negato supporto, a cominciare dal client youtube mai rilasciato sui lumia. Eh mancano le app, guardacaso quelle, e guardacaso ora che ce le hanno tutti, il focus è quante fotocamere mettiamo? :asd:
CapoHorn
17-07-2018, 11:04
Lo so mi ricordo quanto costavano, ma nel 2005-2006 i prezzi erano quelli. Poi è diventato una sorta di dovere pigliarsi quelli da 700 perché era un appuntamento col futuro, se te lo compravi apple coltivava le startup...influencing+ideologia=successo assicurato per 50 anni.
Nel 2006 vendevano anche licenze di Windows Svista Ultimate a 300 e rotti €...anche quello era un appuntamento con il futuro? :rolleyes:
Dai ma di che parliamo...se al posto di Apple ci fosse stata Microsoft con la stessa idea di Store, App e telefono venduto a contratto con operatore, avremmo assistito agli stessi identici prezzi.
Non è che quando ti vendevano il Lumia a 129€ erano più bravi...cercavano solo di conquistare il mercato, anche se te lo vendevano in perdita. Ci hanno provato, ma hanno fallito. Ed è quello che succede in un mercato quando arrivi dopo.
Gyammy85
17-07-2018, 11:15
Nel 2006 vendevano anche licenze di Windows Svista Ultimate a 300 e rotti €...anche quello era un appuntamento con il futuro? :rolleyes:
Dai ma di che parliamo...se al posto di Apple ci fosse stata Microsoft con la stessa idea di Store, App e telefono venduto a contratto con operatore, avremmo assistito agli stessi identici prezzi.
Non è che quando ti vendevano il Lumia a 129€ erano più bravi...cercavano solo di conquistare il mercato, anche se te lo vendevano in perdita. Ci hanno provato, ma hanno fallito. Ed è quello che succede in un mercato quando arrivi dopo.
Che c'entra ora l'os, si parla di telefoni, e non mi pare che all'epoca degli startac la gente facesse la fila o si accampasse per dire PRIMOOOOOH, le risate si sarebbero udite fin su marte :asd:
penso che uno dei fattori (se c'era, o c'è, intenzione di ributtarsi nella mischia) sia (o fosse) lo store che non è decollato quanto si aspettassero, cosa che imho sta impattando anche sul giudizio di win10 tra le persone poco esperte (quelle residue sui fissi almeno)
imho, ad oggi, prima devono avere un'ecosistema solido (che tra l'altro può essere in larga parte condiviso con la v desktop) e poi possono iniziare a ragionarci
in effetti è da svariati anni che la 'cosa' aleggia, e sembra sempre sul punto di arrivare...
tuttavia resto dell'opinione che se lo store fosse solido (cosa che ancora non è, e non è ancora chiaro se lo sarà mai, per ragioni varie) la possibilità sarebbe molto concreta
La decisione più saggia da parte di Ms a questo punto sarebbe quella di mollare una volta e per sempre il discorso mobile, in cui ha miseramente fallito, per dedicarsi esclusivamente a ciò che sa fare meglio degli altri, ovvero sistemi operativi per pc e notebook, migliorando (e di molto) quell'ibrido mal riuscito di Win 10.
CapoHorn
17-07-2018, 11:48
Che c'entra ora l'os, si parla di telefoni, e non mi pare che all'epoca degli startac la gente facesse la fila o si accampasse per dire PRIMOOOOOH, le risate si sarebbero udite fin su marte :asd:
Quindi ora siamo passati a parlare della gente che fa la fila.
Che vuoi che ti dica...prova a chiedere a Ballmer, quello che se la rideva per il telefono da 500$ se ora non vorrebbe essere ancora il CEO di Microsoft con la gente che compra un Lumia e dice: PRIMOOOOH....:asd:
tallines
17-07-2018, 12:36
La MS ha sempre perso nel Mobile, se si mettesse di impegno, magari qualcosa riuscirebbe a prendere, come quote di mercato, ma il mercato è difficile da scardinare .
Penserà ad altre forme di dispositivi, dove c'è una certa domanda in crescita.....ma non ho capito quali siano queste altre forme di dispositivi...>
"L'azienda guarda invece ad altre forme di dispositivi, per i quali sta emergendo una domanda da parte dei consumatori e dove manca invece una soluzione hardware sul mercato." .
Yuno gasai
17-07-2018, 12:38
Si ma che cavolo, tutto il web richiede a gran voce lo surface phone con windows full, non vedo perchè non farlo... Se facessero un sondaggio nel loro sito, sicuramente la maggiorparte sarebbero risultati positivi.:read:
CapoHorn
17-07-2018, 12:58
Ho letto quella notizia.
Ma "tutto il web", non significa per forza miliardi di persone.
Il punto è che anche se fossero solo un milione, per Microsoft non sarebbero certo sufficienti a giustificarne gli investimenti.
Poi di quel milione che votano "si lo voglio", bisogna poi vedere all'atto pratico quanti lo acquisterebbero veramente.
Un nuovo telefono lo faranno, ma lo chiameranno con un nome diverso da Surface Phone, perché tutta la linea "Surface" è per PC ovvero sono tutti dispositivi che montano un OS per PC e non mobile.
Per un telefono ci vuole un OS mobile (W10M 2018/19 Update :D).
una scelta intelligente per ms. Buttarsi su android "microsoft edition" e penetrare nel mondo aziendale dove 365 sta letteralmente spopolando.
Si ma che cavolo, tutto il web richiede a gran voce lo surface phone con windows full, non vedo perchè non farlo... Se facessero un sondaggio nel loro sito, sicuramente la maggiorparte sarebbero risultati positivi.:read:
Calma. Quel "TUTTO IL WEB" è una quantità molto elastica.
Tradotto in vendite reali la musica cambia radicalmente.
tallines
17-07-2018, 13:49
Calma. Quel "TUTTO IL WEB" è una quantità molto elastica.
Tradotto in vendite reali la musica cambia radicalmente.
Risposta saggia di demon77, che quoto :), come quoto il post n. 22 di CapoHorn :)
Eh già li avrebbero dovuti lanciare il giorno prima dell'iphone 1 i lumia
Esattamente. Solo non il giorno prima, qualche anno prima.
Invece Microsoft, tronfia a presentuosa come Ballmer, ha pensato che visto che fino ad allora non aveva avuto alcun concorrente degno di nota, sarebbe potuta andare avanti all'infinito con i suoi telefoni-accrocchio; e nonostante anche i sassi sapessero che Apple stava lavorando all'iPhone da anni, MS ha dormito sugli allori, e quando Apple ha presentato l'iPhone, con la risatina idiota di Ballmer, ha dimostrato di non avere la minima idea di come le cose stessero evolvendo, dell'impatto che i concorrenti avrebbero avuto sul mercato, e di quello che avrebbe dovuto fare per restarci: in definitiva, quindi, un meritatissimo fallimento.
I motivi del fallimento sono sotto gli occhi di tutti, e sicuramente non è la perdita del trenino dell'hype, quanto una serie di circostanze che esulano il prodotto in se.
Dire questo vuol dire che non hai capito niente di come sono andate le cose, esattamente come Ballmer, che spero ora si sia finalmente reso conto dei suoi madornali errori.
Sai com'è, è piuttosto difficile credere che la gente che passa la vita a dire "c'è crisi, non c'è lavoro, che dobbiamo fare" ad un certo punto trova 500-700-1000 euro per pigliarsi l'iphone
E infatti così non è. Le persone che si accampano fuori dai negozi e gli sfigati che spendono tutti i loro quattrini per avere l'oggetto del desiderio ovviamente ci sono, ma sono una minuscola percentuale: poi altrettanto ovviamente quando vendi centinaia di milioni di pezzi, anche percentuali irrisorie si concretizzano in numeri non indifferenti, ma chi come te continua a ripetere la stessa solfa sul fatto che il successo di Apple sia dovuto alla moda dovrebbe aprire gli occhi e rendersi conto che invece la maggior parte della gente che compra iPhone lo fa per tutti gli altri motivi, che sono noti a tutti meno che a voi.
E giusto per inciso, l'iPhone quando è uscito costava $499 e l'anno dopo è cominciato il subsidising, per cui si pagava $199: non certo cifre da capogiro, soprattutto considerato che i telefoni con Windows Mobile costavano le stesse cifre, se non di più. E sì, cito le cifre in dollari, perché il grosso delle vendite, che ha decretato il successo dell'iPhone, è ovviamente avvenuto negli USA.
sono i soliti discorsi qualunquisti del senno di poi.
Sì, i tuoi certamente lo sono.
considerando pure che all'epoca ti portavi un top di gamma a casa con 350 euro.
Non hai idea di quello di cui stai parlando, come hai già dimostrato: i Nokia top di gamma costavano delle cifre che allora erano considerate fuori di senno: per esempio 650€ per l'N96 e 850€ per l'N97.
CapoHorn
17-07-2018, 18:19
e' differente.
il primo telefono che ha comprato mio padre, nel... mi sembra '94, serviva per lavoro. e per lavoro, si spende quello che si deve spendere.
quando ho comprato il mio primo telefono, costava 900.000 lire, mi e' durato 5 anni (sfasciato) e mi serviva solo in casi di necessita'.
e c'erano solo forse una decina di modelli, che costavano tutti piu' o meno la stessa cifra, mentre oggi comprare un telefono da 1300€, quando per un decimo della cifra puoi comprarti qualcosa con cui puoi tranquillamente lavorare e anche andare su fb, e' molto meno giustificabile (per modo di dire, ognuno dei suoi soldi fa cio' che vuole).
Il telefono che ho citato, per l'epoca non lo si poteva certamente annoverare tra i telefoni "da lavoro" visto che, a causa delle ridotte dimensioni, aveva un'autonomia inferiore a molti altri telefoni di quel periodo e che costavano la metà.
Semmai possiamo definirlo a tutti gli effetti uno dei primi telefoni cellulari a ottenere un'adozione diffusa da parte dei consumatori, visto che ne sono stati venduti circa 60 milioni.
Altro elemento, guarda caso, che lo accomuna molto con i telefoni odierni: normale visto che, come alcuni modelli odierni, piaceva al pubblico.
Come ho detto, allora come oggi facevano telefoni costosi e che la gente acquistava.
E' solo oggi che si sottolinea pedissequamente il fatto che un telefono da 300€ fa le stesse cose di uno che ne costa 1000, ma alla fine è sempre stato così...;)
La cosa che manca a ms e' un sistema operativo.
Una volta che avranno (o meglio, in parte gia' lo hanno) un windows che gira su arm, ottimizzato per i telefonini, con uno store decente e con molte app (e questo lo vedo facile: con .net puoi far girare le stesse applicazioni su qualsiasi device che ha una vm)
Questo non è facile, e nemmeno difficile: è quasi impossibile. In questo momento nessuno ti fa app se non hai uno store molto più che decente, e nessuno store è decente se nessuno ti fa app. Ormai questo treno è perso, se ci sarà un cambiamento radicale, con un nuovo tipo di dispositivo, allora MS avrà la sua chance. Fra l'altro secondo me stai enormemente sovrastimando gli sviluppatori .NET.
pero' la base di sviluppatori .net e' molto grande, e convertirsi alle applicazioni mobili non sarebbe poi difficile, uno store ms ce lo ha gia'.
Se così fosse Windows Phone non sarebbe fallito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.