PDA

View Full Version : Amazon da sola ha quasi la metà del mercato e-commerce americano


Redazione di Hardware Upg
16-07-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-da-sola-ha-quasi-la-meta-del-mercato-e-commerce-americano_77068.html

Amazon inizia a fare paura ai colossi del retail americani, anche se ancora l'e-commerce è piuttosto piccolo rispetto alle vendite delle catene "fisiche"

Click sul link per visualizzare la notizia.

quartz
16-07-2018, 18:53
E grazie tante...

Amazon si "compra" (in termini di spazi pubblicitari) qualsiasi testata giornalistica tech che abbia un minimo di visibilità, canali youtube che vengono sponsorizzati e finanziati con i link, ora pubblicità anche in TV...

E' un martellamento continuo, basta vedere la home page di HwUpgrade di oggi....ma anche qualsiasi canale un minimo orientato al tech di Youtube...

sturia90
16-07-2018, 18:56
Il Buon Jeff ha creato un impero enorme, onore a lui

oxidized
16-07-2018, 20:10
Poi la gente si sveglierà visto che ammazzo ha cominciato ad avere prezzi più alti del solito, esempio videogiochi con i prezzi di gamestop. Gioco al toyscenter fisico 19,90 ammazzo lo vende a 24,90. Bravely default al carrefour fisico per 17,99 ben 4 anni fa, oggi ammazzo lo vende a una trentina di euro, avrei 3000 esempi dove ammazzo (il prossimo) ha prezzi decisamente da una società che fa leva nei portafogli della gente perché ormai è abituata a non guardare oltre il naso oppure a far pensare che acquistare su ammazzo è sinonimo di tranquillità in caso di reso e qui non biasimo nessuno su questo aspetto visto che euronics mi ha rimborsato dopo 2 mesi e non riuscivo più a dormire la notte

Il loro punto forte non sono mai stati i prezzi, bensì il servizio, che è nettamente superiore a tutti, i prezzi sono sempre stati nella media o più alti a seconda del prodotto.

Basterebbe poco alle varie aziendine e negozietti, implementare un servizio di reso efficiente e funzionale, anche metà di quello di amazon, e si riprenderebbero parte di quello che amazon gli ha rubato, io sarei il primo cliente.

sturia90
16-07-2018, 20:16
Il loro punto forte non sono mai stati i prezzi, bensì il servizio, che è nettamente superiore a tutti, i prezzi sono sempre stati nella media o più alti a seconda del prodotto.

Basterebbe poco alle varie aziendine e negozietti, implementare un servizio di reso efficiente e funzionale, anche metà di quello di amazon, e si riprenderebbero parte di quello che amazon gli ha rubato, io sarei il primo cliente.
L'impatto commerciale a livello di marketing di Amazon è enorme, un negozietto o piccola catena non può fare nulla, a meno che non abbia prezzi folli in positivo (cioè che regali i prodotti praticamente), allora lì sì che la voce si spargerebbe e diventerebbe famosa. Cosa che ovviamente non è possibile dato che se mettesse prezzi bassi fallirebbe

marchigiano
16-07-2018, 21:04
mi aspetto a breve un altro tweet di trump a riguardo (a meno che bezos non abbia iniettato qualche milione nelle casse dei repubblicani :sofico: )

Shirov
16-07-2018, 21:41
Il vero merito di Amazon è quello di avere "insegnato" come si fa e-commerce. Puntualità nelle consegne (si, ci sono dei contro-esempi ma nella quantità ci sta per forza) serietà e sicurezza nei resi (maledettamente importante questo discorso quando si parla di acquisti on line) ampia scelta, innovazione nei contatti con la clientela, organizzazione. Non si può non dar merito a Bezos di questo, il suo è un successo che non è arrivato per caso. La cosa quasi impossibile, e qui sta la vera sfida, è gestire il successo in maniera equilibrata. Finora non ci è riuscito nessuno, forse, non si può.

oxidized
17-07-2018, 01:19
L'impatto commerciale a livello di marketing di Amazon è enorme, un negozietto o piccola catena non può fare nulla, a meno che non abbia prezzi folli in positivo (cioè che regali i prodotti praticamente), allora lì sì che la voce si spargerebbe e diventerebbe famosa. Cosa che ovviamente non è possibile dato che se mettesse prezzi bassi fallirebbe

Ripeto, il loro punto di forza non sono i prezzi è il servizio.
Non sto dicendo che le botteghine del paese devono offrire lo stesso servizio, anche qualcosa di remotamente simile però gli gioverebbe molto, per fare un esempio, magari limitare il reso massimo a una settimana, o una sorta di tassa di utilizzo che verrà scalato in percentuale dalla somma totale del prodotto reso, che aumenta di giorno in giorno, cominciare ad abbassare o a eliminare completamente i costi di spedizione sotto una soglia più vicina a quella di amazon (ci sono dei siti che ti spediscono gratis solo sopra 100 o 200 euro,) tipo un 50€, in quel modo, come succede anche su amazon, la gente troverà altro da buttare nel carrello per raggiungere tale cifra (non sempre, ma lo fanno in moltissimi, me incluso) e tu da negoziante c'hai solo che guadagnato...Ti assicuro che molti non hanno intenzione di fare cose simili perché vogliono guadagnare il più possibile, e non gli interessa di clienti affezionati, non così tanto comunque, amazon lavora molto più sul cervello della gente rispetto che sulle tasche.

san80d
17-07-2018, 07:29
in attesa di chi tira fuori questioni fiscali e di schiavitù ;)

bagnino89
17-07-2018, 08:49
Per i prezzi lo si può criticare e va a periodi, ma è il servizio che offre è impareggiabile...

A me ha rimborsato prodotti che si sono rotti prima dello scadere dei due anni di garanzia senza battere ciglio, ed a prezzo pieno...

Se devo pagare un po' di più il prodotto, ma aver una super assistenza, ben venga...

Se conto tutti gli acquisti che ho effettuato, ed i vari problemi avuti, me li sono ripagati già alla grande...

Di solito chi si lamenta acquista 1 volta all'anno o comunque davvero poco...

Quoto, se quello schifo di LG G4 non lo avessi preso su Amazon, starei ancora a bestemmiare...

gatsu76
17-07-2018, 08:53
Per i prezzi lo si può criticare e va a periodi,

oddio, diciamo che ho visto raramente prezzi non competitivi su amazon rispetto ad altre catene e di solito si tratta di prodotti in offerta dai concorrenti.. mediamente il prezzo di Amazon è il più basso oppure non si discosta molto da tale valore..

chiaro che come rimarcato la differenza la fa l'assistenza in primis e la velocità di consegna subito a seguire (almeno nel mio caso, col prima ho veramente il prodotto il giorno dopo).. anche perchè ha sempre il materiale a magazzino, rispetto ad altri rivenditori magari appena più economici..

FroZen
17-07-2018, 08:58
in attesa di chi tira fuori questioni fiscali e di schiavitù ;)

Eccomi

Le questioni fiscali a te non interessano? Bene buon per te, forse non paghi alla fonte come me, che vede fatturato uscire dall'italia (una vga venduta da amazon non la vende in negozietto o eprice, per dire) e tassato allo 0virgola in culonistan sui profitti (vabbè, amazon vendite è in perdita perenne) che accentra tutto nel suo ecosistema di consumo sfrenato, basta vendere, fidelizzare e per tutto il resto ci sono i tre eventi all'anno in cui anche tu, caro precario del 21esimo secolo a 800€ al mese con rinnovo trimestrale potrai comprare la cuffia HD binaural audio in forte sconto!!!!! Rallegratevene tutti!!!!

Vorrei vedere poi delle statistiche sulla "velocità" di consegna promessa (bhe perchè dovrebbe essere garantito): il prime è una leggenda, a meno che non abiti nei capoluoghi a un chilometro dal magazzino di smistamento del tal corriere....

Immagino la pressione che metta alla supply chain colossi simili, tempi sempre più stretti, costi che devono rimanere bassi quindi si svaluta il lavoro: corrieri sudamericani con piva su furgoni a 130 all'ora fissi del 1990, magazzini catene di montaggio, fretta fretta fretta (e infatti le morti sul lavoro aumentano invece che diminuire) etc

Certo fanno costruire capannoni, ma siamo sicuri che ad ogni capannone che fanno costruire come magazzino ha più che assorbito i costi sociali ed economici delle centinaia di attività che nel frattempo chiudono per una concorrenza semplicemente spropositata? A me sembra un grosso accentramento di un fenomeno lasciato appositamente sovranazionale e
neoliberista che sembra renderci più "liberi" (mi prudono le mani) ma alla lunga ti incatena.

Quando avremo il ministro Amazon (in sostituzione di quello dello sviluppo economico) nel governo sarà troppo tardi, ma ci stiamo arrivando....

pabloski
17-07-2018, 09:05
Le questioni fiscali a te non interessano? Bene buon per te, forse non paghi alla fonte come me, che vede fatturato uscire dall'italia (una vga venduta da amazon non la vende in negozietto o eprice, per dire) e tassato allo 0virgola in culonistan sui profitti

...

Quando avremo il ministro Amazon (in sostituzione di quello dello sviluppo economico) nel governo sarà troppo tardi, ma ci stiamo arrivando....

Appunto. L'affermazione del tipo di sopra non solo è sballata per la noncuranza nei confronti del fisco, ma anche per la mancata percezione dei pericoli che i monopoli pongono alla stabilità del mercato e del sistema democratico.

Ci sarà un motivo se gli economisti classici ( i capitalisti ) affidarono allo Stato ( tra i pochi compiti che secondo loro dovrebbe avere ) il compito di vigilare sulla formazione dei monopoli.

Purtroppo ti ritrovi ragazzini cresciuti a pane ed Amazon che non si rendono conto dei danni prodotti da un simile Moloch.

E pensare che Verhoeven ci fece sopra una bella serie di film, Robocop, proprio per mettere in guardia dai pericoli del capitalismo selvaggio e della concentrazione del potere economico ( l'unico vero potere rimasto oggi, gli altri si comprano coi soldi ) nelle mani di pochissime entità.

FroZen
17-07-2018, 09:18
Bhe li capisco.....anche io mi ritengo una generazione cresciuta davanti alla TV, con il capitalismo (soldi soldi soldi) come unico Dio rimasto, e il consumismo come unico obiettivo (e Instagram/facebook per poterlo sbattere in faccia a tutti, la ciliegina sulla torta).

D'altronde l'alternativa è una: socialismo.

Ma è un cambio totale di paradigma e per il mainstream è peggio che parlare di pedofilia, normale che in molti preferiscano rimanere ingabbiati in questa sindrome di stoccolma: i nostri padri ci hanno lasciato ancora bene nell'età adulta quindi non ci stiamo accorgendo che, in realtà, si andrà solo peggio di questo passo invece che meglio.....

Consiglio anche Idiocracy come film, non sembra ma fa ragionare proprio su queste tematiche....

san80d
17-07-2018, 09:35
Eccomi ...

Appunto. ...

Bhe li capisco ...

Tre post più pastrocchiati di cosi raramente li ricordo :) Ci avete messo dentro di tutto, capitalismo, socialismo, film, consumismo, morti sul lavoro, furgoni scassati, si stava meglio quanto si stava peggio, etc, etc, :D Il mio post iniziale era una banale battuta per dire che ogni qual volta si pronuncia la parola amazon si tirano in ballo sempre le stesse storie anche se non hanno nulla a che vedere con il tema della discussione. Un po' come si fa quando si parla di apple, magari il tema e' tecnico e puntualmente spunta qualcuno che la butta sui bimbiminkia che spendono una valanga di soldi per essere fighi. Tutto qui.

FroZen
17-07-2018, 10:44
Se non interessa la discussione, prego, la porta è quella, accanto al banner amazon con le offertissime a tempo di oggi.

Mparlav
17-07-2018, 11:33
La crescita delle vendite del marketplace, implica che l'impatto della "visibilità" della piattaforma è molto più importante della qualità del servizio per cui si dice che faccia la differenza.

Sostanzialmente Amazon sta' più funzionando come un "nuovo" Ebay, tant'è che sta' investendo sui servizi aggiuntivi "esclusivi" per incrementare il Prime (musica, video, libri).

oxidized
17-07-2018, 11:52
La crescita delle vendite del marketplace, implica che l'impatto della "visibilità" della piattaforma è molto più importante della qualità del servizio per cui si dice che faccia la differenza.

Sostanzialmente Amazon sta' più funzionando come un "nuovo" Ebay, tant'è che sta' investendo sui servizi aggiuntivi "esclusivi" per incrementare il Prime (musica, video, libri).

E secondo te la visibilità basta a procurarsi una solida (eufemismo) utenza?

Come fai a comparare ebay con amazon lo sai solo tu...

Mparlav
17-07-2018, 12:02
E secondo te la visibilità basta a procurarsi una solida (eufemismo) utenza?

Come fai a comparare ebay con amazon lo sai solo tu...

Si, visto che il marketplace non offre la stessa qualità dei servizi della vendita diretta di Amazon.

Come faccio a confrontare Amazon con Ebay?
Semplice, basta a pensare a cosa era Amazon quando è nato e cosa è diventato oggi: una vetrina di prodotti.

oxidized
17-07-2018, 12:43
Si, visto che il marketplace non offre la stessa qualità dei servizi della vendita diretta di Amazon.


Non è vero, l'unico a mancare è il prime, per quanto riguarda resi vari funziona allo stesso identico modo, tra l'altro i vari rivenditori devono accettare quelle condizioni sennò possono cercarsi qualche altro posto per vendere.



Come faccio a confrontare Amazon con Ebay?
Semplice, basta a pensare a cosa era Amazon quando è nato e cosa è diventato oggi: una vetrina di prodotti.

Amazon è partito come rivenditore di libri, ebook e cd audio. Ora mi piacerebbe capire che centra con ebay, che è sempre stato un posto per tutti, ma con condizioni abbastanza flessibili rispetto a quelle di amazon, chissà perché su ebay ci sono spesso problemi...Inoltre il meccanismo di feedback di ebay non ha mai funzionato bene.

san80d
17-07-2018, 14:20
Se non interessa la discussione, prego, la porta è quella, accanto al banner amazon con le offertissime a tempo di oggi.

il punto e' che non e' questa la discussione per parlare di tasse e lavoro

Mparlav
17-07-2018, 15:23
Non è vero, l'unico a mancare è il prime, per quanto riguarda resi vari funziona allo stesso identico modo, tra l'altro i vari rivenditori devono accettare quelle condizioni sennò possono cercarsi qualche altro posto per vendere.



Amazon è partito come rivenditore di libri, ebook e cd audio. Ora mi piacerebbe capire che centra con ebay, che è sempre stato un posto per tutti, ma con condizioni abbastanza flessibili rispetto a quelle di amazon, chissà perché su ebay ci sono spesso problemi...Inoltre il meccanismo di feedback di ebay non ha mai funzionato bene.

Il marketplace non è solo lo "spedito tramite Amazon", che ha già di suo tempi più lunghi rispetto al "venduto e spedito da Amazon" (basta pensare a quanti passaggi in più vengono effettuati)

Il marketplace sono anche venditori terzi che usano Amazon come vetrina pubblicitaria, visto che spediscono e vendono loro, ed Amazon si prende una commissione sulla vendita, come fa' Ebay.

In questo frangente non hai il "servizio" di Amazon, il reso e la garanzia.
E tra quei venditori terzi possiamo parlare dei "venditori fantasma" o dei venditori di prodotti contraffatti, questo per dirti qual'è il livello di controllo effettuato da Amazon.

Il "calderone" del marketplace è in forte crescita rispetto alla vendita diretta di Amazon, è evidente che "pesa" di più la visibilità dei prodotti e la loro convenienza, rispetto al "plus" del servizio Amazon.

Se parli di feedback di Ebay, possiamo parlare di quelli del tutto "opinabili", per usare un eufemismo, su Amazon.

oxidized
17-07-2018, 16:26
Il marketplace non è solo lo "spedito tramite Amazon", che ha già di suo tempi più lunghi rispetto al "venduto e spedito da Amazon" (basta pensare a quanti passaggi in più vengono effettuati)

Il marketplace sono anche venditori terzi che usano Amazon come vetrina pubblicitaria, visto che spediscono e vendono loro, ed Amazon si prende una commissione sulla vendita, come fa' Ebay.

In questo frangente non hai il "servizio" di Amazon, il reso e la garanzia.
E tra quei venditori terzi possiamo parlare dei "venditori fantasma" o dei venditori di prodotti contraffatti, questo per dirti qual'è il livello di controllo effettuato da Amazon.

Il "calderone" del marketplace è in forte crescita rispetto alla vendita diretta di Amazon, è evidente che "pesa" di più la visibilità dei prodotti e la loro convenienza, rispetto al "plus" del servizio Amazon.

Se parli di feedback di Ebay, possiamo parlare di quelli del tutto "opinabili", per usare un eufemismo, su Amazon.


Ti consiglio di leggerti per bene questa sezione (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201819160) e se vuoi guardati anche il video che spiega più facilmente.

Il prodotto sia venduto da terzo e spedito da amazon che venduto/spedito da terzo è sottoposto alle stesse condizioni dei prodotti di amazon, è solo leggermente diverso il processo.

P.S Ho comprato un modem/router della tim un paio di anni fa che poi ho dovuto rispedire indietro, ho solo pagato la spedizione se non erro, mi è stata restituita l'intera somma spesa (-la spedizione di 5/6€)

gatsu76
18-07-2018, 08:03
Il marketplace sono anche venditori terzi che usano Amazon come vetrina pubblicitaria, visto che spediscono e vendono loro, ed Amazon si prende una commissione sulla vendita, come fa' Ebay.

In questo frangente non hai il "servizio" di Amazon, il reso e la garanzia.


Bisogna leggere ogni volta le condizioni di reso.

Per esperienza personale, ti posso confermare che su tutti i prodotti marketplace che ho acquistato era in vigore il servizio "Amazon".

In particolare ho acquistato da un rivenditore terzo un diffusore centrale klipsch, provato una settimana e restituito (prodotto pari al nuovo ovviamente). Il venditore mi voleva addebitare un 20% della spesa per l'utilizzo. Ho contattato Amazon tramite chat, linkandogli le condizioni di reso previste. Morale, dopo pochi giorni il reso è stato accettato senza alcuna spesa aggiuntiva.

TheDarkAngel
18-07-2018, 08:44
Con amazon si impara a non curarsi della qualità del prodotto, non hai più l'ansia del call center e del centro "eccezionale" di riparazione nazionale o extranazionale della multinazionale di turno con il loro servizio osceno e le attese inaccettabili, dove i prodotti tornano dopo 2-3 o 6 settimane di attesa graffiati (roba che manda in bestia) o mal aggiustati.
Quindi ben venga amazon e a morte gli ecommerce truffaiva dove si cerca il massimo risparmio per avere polvere in cambio, il giorno che smetterà con la sua politica di reso perderà il monopolio come è successo altre n volte in tutti i settori dove il monopolista di turno si è seduto e ha perso tutto, nel mondo digitale succede molto più in fretta di quanto si possa pensare.

FroZen
18-07-2018, 09:59
il punto e' che non e' questa la discussione per parlare di tasse e lavoro

Bhe non lo è l'intero sito allora, perdonami......siamo nei commenti di una news, che non sono obbligatori nè il leggerli nè lo scriverli.....