View Full Version : Sapete che fa Wind? Sega i profili adsl sottobanco
Stamattina la mia adsl ha avuto una disconnessione alle 8.30 e si è ripristinata con valori di portante inferiori.
Prima 11999/997, dopo 9999/797.
Ho chiamato il servizio clienti 155 e mi hanno fatto un trattato sul contratto e sulla adsl vera. Ho preteso di ritornare come era prima. Vediamo se si comportano bene.
La realtà dei fatti è che sono stato connesso per due mesi di fila senza una disconnessione e che con questi mezzucci provano a risparmiare banda.
Fate attenzioni a questi furboni che fanno queste cose senza informarvi. :mad: :mad:
OUTATIME
17-07-2018, 07:40
Pensa quello che vuoi, ma se vogliono risparmiare banda, non hanno bisogno di segarti la portante.
Ne hanno bisogno se in locale la rete è disastrata e hai il triplo degli utenti che dovresti avere. Che poi possono segarti la banda come e quando vogliono è pacifico.
Non mi risulta che la rete ULL sia disastrata, anzi il servizio è sempre stato di buon livello. L'overbooking lo fanno su WS, non certo su rete proprietaria.
elgabro.
21-07-2018, 09:21
Stamattina la mia adsl ha avuto una disconnessione alle 8.30 e si è ripristinata con valori di portante inferiori.
Prima 11999/997, dopo 9999/797.
Ho chiamato il servizio clienti 155 e mi hanno fatto un trattato sul contratto e sulla adsl vera. Ho preteso di ritornare come era prima. Vediamo se si comportano bene.
La realtà dei fatti è che sono stato connesso per due mesi di fila senza una disconnessione e che con questi mezzucci provano a risparmiare banda.
Fate attenzioni a questi furboni che fanno queste cose senza informarvi. :mad: :mad:
Guarda, la 20 mega in ull di Wind a casa di mia sorella con il router d-link dsl-3782 primo aggancio a 12000/997 poi dopo qualche mese stacco il router e agganciava 10000/800 poi da solo dopo qualche giorno si riallinea a 12000/997 poi se salta la corrente si riallinea a 10000/800 se fai tacca e stacca per cercare di rinegoziare la portante massima si allinea a 8000/700 ecc... ecc...
Sinceramente non so che dirti.
Edit.
Adesso è allineato a 997/12000 Kbps secondo me se lo lasci stare si stabilizza da solo.
elgabro.
21-07-2018, 10:38
Piuttosto non si capisce perché la Wind pubblicizza 20 mega adsl vera e invece ti danno 12 mega anche se abiti a 3 metri dalla centrale.
Roland74Fun
21-07-2018, 10:43
La mia Infostrada 20 mega è sempre andata a 7 dal primo giorno.
Tutti quelli che conosco ed hanno lo stesso contratto vanno su per giù così anche dietro la centrale.
Sempre avuto 20 Mb pieni con Infostrada ULL (circa 17,5 Mb effettivi) con banda stabile e costante 24/7. Tratta in rame lunga 700-800 m.
Nel thread dedicato ce ne sono a bizzeffe di utenti che superano i 12 Mb, ergo non generalizziamo per cortesia.
Roland74Fun
21-07-2018, 13:19
Ho riferito i casi che conosco.
Qui a Parma è così ma non escludo che ci siono persone che non conosco messe meglio.
Dopo i tre giorni di test mi hanno detto che era il massimo garantito col mio impianto.
elgabro.
21-07-2018, 13:32
Secondo me quelli di Wind/Infostrada calcolano dove sta la centrale e poi calcolano più o meno a che velocità possono viaggiare le utenze più distati e settano per il paese/città un profilo medio congruo, nel mio caso 12 mega.
Altrimenti non si capisce perché nel mio paese tutte le utenze anche quelle attaccate alla centrale Telecom vanno tutte a 12 mega.
Politica interna di Wind/Infostrada.
Ps.
La 20 mega TIM da me arriva a 20 mega pieni e il cavo in rame da casa mia alla centrale è lungo 1700 metri, quella wind si pianta sui 12 mega.
Anche io fino a pochi mesi fa (prima di passare a TIM fibra) avevo sempre portante piena a 19999/999, mai avuto problemi in 4 anni.
elgabro.
21-07-2018, 13:41
Anche io fino a pochi mesi fa (prima di passare a TIM fibra) avevo sempre portante piena a 19999/999, mai avuto problemi in 4 anni.
dipende in che zona sei e quale profilo ADSL decidono i tecnici Wind di adottare per quel paese.
Telecom invece da sempre il profilo massimo poi se tu sei più o meno distante dalla centrale sono cavoli tuoi.
Ripeto politiche interne di Wind/Infostrada.
Secondo me quelli di Wind/Infostrada calcolano dove sta la centrale e poi calcolano più o meno a che velocità possono viaggiare le utenze più distati e settano per il paese/città un profilo medio congruo, nel mio caso 12 mega.
Altrimenti non si capisce perché nel mio paese tutte le utenze anche quelle attaccate alla centrale Telecom vanno tutte a 12 mega.
Politica interna di Wind/Infostrada.
Ps.
La 20 mega TIM da me arriva a 20 mega pieni e il cavo in rame da casa mia alla centrale è lungo 1700 metri, quella wind si pianta sui 12 mega.
Wind da 3-4 anni a questa parte adotta un sistema di qualifica di linea automatico simile a quello di Fastweb.
Molte linee rimangono bloccate a 12/1 Mb semplicemente perchè quello è il profilo attivato inizialmente (un tempo configuravano un 8000/512 kb di base).
Se c'è margine sufficiente per salire (il target di default è di 9 dB) in genere basta contattarli e farsi configurare un profilo superiore.
elgabro.
21-07-2018, 14:08
Wind da 3-4 anni a questa parte adotta un sistema di qualifica di linea automatico simile a quello di Fastweb.
Molte linee rimangono bloccate a 12/1 Mb semplicemente perchè quello è il profilo attivato inizialmente (un tempo configuravano un 8000/512 kb di base).
Se c'è margine sufficiente per salire (il target di default è di 9 dB) in genere basta contattarli e farsi configurare un profilo superiore.
UAO non lo sapevo, interessante sta cosa, a chi devo chiamare e cosa devo chiedere?
UAO non lo sapevo, interessante sta cosa, a chi devo chiamare e cosa devo chiedere?
Anche il 155. Non so cosa devi fare... Se vuoi farti modificare il profilo dai prima un'occhiata ai parametri di linea, postali qui magari.
elgabro.
21-07-2018, 16:07
Anche il 155. Non so cosa devi fare... Se vuoi farti modificare il profilo dai prima un'occhiata ai parametri di linea, postali qui magari.
https://i.imgur.com/U2w2BBf.jpg
Distanza dalla centrale circa 1448 metri (di cavo in rame)
Si può fare qualcosa?
Andrea786
21-07-2018, 16:27
Stamattina la mia adsl ha avuto una disconnessione alle 8.30 e si è ripristinata con valori di portante inferiori.
Prima 11999/997, dopo 9999/797.
Ho chiamato il servizio clienti 155 e mi hanno fatto un trattato sul contratto e sulla adsl vera. Ho preteso di ritornare come era prima. Vediamo se si comportano bene.
La realtà dei fatti è che sono stato connesso per due mesi di fila senza una disconnessione e che con questi mezzucci provano a risparmiare banda.
Fate attenzioni a questi furboni che fanno queste cose senza informarvi. :mad: :mad:
A me sinceramente non risulta quanto da te descritto , la ADSL di Infostrada con portante della 20mega pieno l ho usata per due anni ( prima di passare alla FTTC ) e ti posso dire che al netto di sconnessioni eseguite da me o problemi sulla linea la portante è sempre restata a 19.999/999 con una velocità di 18mega .. Attualmente con la FTTC 100mega la velocità è sempre al massimo ;)
https://i.imgur.com/U2w2BBf.jpg
Distanza dalla centrale circa 1448 metri (di cavo in rame)
Si può fare qualcosa?
Potresti provare a chiamarli per farti settare un profilo a 6db ma considerando che hai 30db di attenuazione dubito che te lo imposteranno , attualmente sei al massimo di quello che può darti la linea in termini di prestazioni e stabilità
https://i.imgur.com/U2w2BBf.jpg
Distanza dalla centrale circa 1448 metri (di cavo in rame)
Si può fare qualcosa?
Per gli standard Infostrada saresti già al limite, dato che il target di riferimento è 9 dB e tu hai 10 dB di SNRm in DS.
Potresti provare a richiedere un profilo 14 Mb, ma dovresti andare di SNRm tweaking (leggi abbassare SNRm con un modem che lo consenta) per aumentare la velocità.
A meno che non ti impostino loro un profilo definitivo @ 6 dB (difficile, anche se ricordo qualcuno che ci era riuscito sul thread dedicato)
elgabro.
21-07-2018, 16:44
A me sinceramente non risulta quanto da te descritto , la ADSL di Infostrada con portante della 20mega pieno l ho usata per due anni ( prima di passare alla FTTC ) e ti posso dire che al netto di sconnessioni eseguite da me o problemi sulla linea la portante è sempre restata a 19.999/999 con una velocità di 18mega .. Attualmente con la FTTC 100mega la velocità è sempre al massimo ;)
Potresti provare a chiamarli per farti settare un profilo a 6db ma considerando che hai 30db di attenuazione dubito che te lo imposteranno , attualmente sei al massimo di quello che può darti la linea in termini di prestazioni e stabilità
Be allora forse è meglio lasciare cosi, CMQ con il friz dava meno in attenuazione mi sembra di ricordare 20/24 db
CMQ proverò a contattarli vediamo cosa mi dicono, grazie.
A me sinceramente non risulta quanto da te descritto , la ADSL di Infostrada con portante della 20mega pieno l ho usata per due anni ( prima di passare alla FTTC ) e ti posso dire che al netto di sconnessioni eseguite da me o problemi sulla linea la portante è sempre restata a 19.999/999 con una velocità di 18mega .. Attualmente con la FTTC 100mega la velocità è sempre al massimo ;)
Probabilmente ti sei abbonato in epoca pre-qualifica (come il sottoscritto), da molto tempo non attivano più direttamente a 20 Mb ma 12 Mb, con il famigerato test dei 10 gg che serve ad assegnare il profilo ritenuto più opportuno con un target di 9 dB.
Tra parentesi anche a me capitò una riqualifica (dal profilo 20 Mb al 17 Mb) ma furono sufficienti un paio di telefonate al 155 per ripristinare immediatamente il profilo originale.
elgabro.
21-07-2018, 17:12
Per gli standard Infostrada saresti già al limite, dato che il target di riferimento è 9 dB e tu hai 10 dB di SNRm in DS.
Potresti provare a richiedere un profilo 14 Mb, ma dovresti andare di SNRm tweaking (leggi abbassare SNRm con un modem che lo consenta) per aumentare la velocità.
A meno che non ti impostino loro un profilo definitivo @ 6 dB (difficile, anche se ricordo qualcuno che ci era riuscito sul thread dedicato)
mmm direi di lasciare perdere e di lasciare tutto così com'è, per fortuna che con la FTTH tutte ste menate delle line xDSL sulla attenuazione, distanza, decibel, diafonia, ecc...ecc... avranno un termine. :rolleyes:
mmm direi di lasciare perdere e di lasciare tutto così com'è, per fortuna che con la FTTH tutte ste menate delle line xDSL sulla attenuazione, distanza, decibel, diafonia, ecc...ecc... avranno un termine. :rolleyes:
Anch'io lascerei perdere, alla fine sono solo due Mb, briciole in tempi di FTTC e FTTH. Non penso che il gioco valga la candela.
Andrea786
21-07-2018, 17:46
Be allora forse è meglio lasciare cosi, CMQ con il friz dava meno in attenuazione mi sembra di ricordare 20/24 db
CMQ proverò a contattarli vediamo cosa mi dicono, grazie.
Si esatto secondo me soprattutto per una questione di stabilità ti conviene lasciare la linea cosi come è ora ;)
elgabro.
21-07-2018, 19:12
ok, speriamo solo che wind si spicci ad attivare il VULA, visto che l'armadio tim è da un anno che è attivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.