PDA

View Full Version : Potente quanto una 1080 ti per il full hd. Conviene? Solo un info


The Witcher
16-07-2018, 12:11
Salve ragasuoli, stavo cercando di capire un problema che mi affluigge.
Vorrei cambiare scheda video e passare a qualcosa che sia potente quanto una 1080ti per il fullhd.
Amd, al momento, non ha niente di tutto ciò. L'unica scheda video interessante, la vega, se la combatte con la 1080 liscia.

Ci sarebbe intel che vuole entrare nel mercato delle schede video. Dovrei, però, capire che scheda video offre e se riuscirà a fare concorrenza ad nvidia/amd. Tutto da verificare.

Inoltre, per intel, se ne parla nel 2020.

Al momento, rimane nvidia ma c'è un problema.

Stavo pensando ai verdi, ma continuo a leggere di cose che mi lasciano un po perplesso. :mbe:
I driver rilasciati hanno boost TROPPO alti, e per questo MOLTO sospetti. C'è un lavoro dietro? O lo fa apposta a lasciarle "dormire"? I boost sono VERAMENTE troppo alti. Tanto la concorrenza dorme.

A differenza di amd, nvidia mi sembra lasci spesso, "un po troppo spesso" a dire la verità, da parte il supporto in favore di nuove schede video.
E' una mia sensazione o è proprio così?

Il discorso è da farsi ovviamente in ottica di un ipotetica playstation 5/xbox two.

Per chi me lo dovesse chiedere, l'i5 3570k che posseggo, sembra andare stranamente bene con una 1080ti.

https://www.youtube.com/watch?v=Zc2L3L4E73g&t=478s
https://www.youtube.com/watch?v=lyQgC9JXA78
https://www.youtube.com/watch?v=Q0P8CxpI98w&t=58s

Ringrazio chiunque mi saprà aiutare.

Saluti!

celsius100
16-07-2018, 12:40
Ciao
si direi che l'analisi fatta e corretta
x ora se si vuole qualcosa di parabonaible alla 1080ti ce solo quella, cmq visto ceh pare nvidia abbia i magazzini pieni potrebbero esserci delle offerte piu interessanti in futuro, fra qualceh tempo poi dovrebbero sucire anche le GTX 11xx, invece x le radeon nuove si parla di 2019 e mentre x intel nn ce nessuna data certa

The Witcher
16-07-2018, 12:59
grazie, ma rimane da capire la marca di scheda video.
Se è amd, dovrò comprare un forno (spero di no, ma le aspettative sono quelle).
Nvidia c'è il discorso supporto driver sospetto e il precoce supporto alle sue schede video.
Intel è un interrogativo.

Al momento, sono un po così sul mercato delle schede video---> :confused:

celsius100
16-07-2018, 14:26
piu che altro rimarresti alla risoluzione fullhd giusto?
come scheda video hai la 480 che si vede in firma? se si nn dovresti avere ancora problemi di sorta a giocare a tutto x un altro bel po di tempo

The Witcher
16-07-2018, 16:58
lo so, lo so.
Il cambio di scheda video era inteso esclusivamente in un ottica di una futura ps5/xbox two.

C'è da dire che ci sarebbero le vulkan/directx 12. Per cui bisognerebbe vedere quanti fps fa il mio sistema con le ultime api (qualunque esse siano).

Insomma il thread era inteso più avanti. Il problema non è la scheda video, è l'azienda ;)

celsius100
16-07-2018, 18:26
massi magari puoi porti questo problema fra un anno o due

The Witcher
16-07-2018, 18:50
massi magari puoi porti questo problema fra un anno o due

esatto :vicini:

The Witcher
17-07-2018, 14:05
molto spiritoso. :Prrr:

-Airwave-
18-07-2018, 13:00
Se non hai fretta di cambiare scheda, io attenderei almeno la gamescon ad Agosto dove è molto probabile che verrà presentata la nuova serie di Nvidia. Per allora si spera avremo informazioni su performance/prezzi/disponibilità e si potrà fare una scelta più oculata. Nel contempo i prezzi delle Pascal potrebbero scendere, anche sotto la pressione delle mastodontiche Scorte di magazzino che nvidia pare abbia da smaltire. Il confronto con le prossime console è arduo perchè di queste ultime non sappiamo nulla se non vaghe speculazioni. Conoscere le potenzialità del processo produttivo a 7nm che AMD utilizzerà per i suoi prossimi SOC ci aiuterebbe a fare delle previsioni un po più accurate. Comunque Se davvero le prossime ps/xbox usciranno nel 2019, io dubito altamente che una gtx 1080 ti magari overclockata, non sarà quantomeno competitiva con esse. La founder's edition parte a 11,3 tflops, Un qualsiasi modello di terze parti con buona dissipazione arriva in overclock facilmente a 14-14,5 tflops, che ps5 e xbox escano con gpu nettamente superiori non riesco tanto a crederlo, ma comunque staremo a vedere.

The Witcher
18-07-2018, 13:03
ok grazie.

S@ibbu
15-08-2018, 15:44
Incuriosito dalla discussione... Nn sono un profondo conoscitore delle schede video e volevo chiedervi: una 1080ti non starà al passo della prossima generazione di console? Ho capito bene? Quando esce una nuova console i vari esperti/testate specializzate non saltano fuori con l'analisi dell' hardware ed ogni volta si deduce che è una versione modificata di una scheda video o che cmq è paragonabile ad hardware esistente e nemmeno di alta fascia?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
15-08-2018, 16:22
Il mercato e la tecnologia delle console dell'ultima generazione (ps4/xboxO) si è ripiegato su quella dei pc low end.
Questo per una questione di costi, di consumo/calore e di sviluppo del software.
Per gli sviluppatori è più facile ottimizzare un titolo su un sistema chiuso dove se ne conoscono i limiti.
La Ps4 del 2014 ha dentro una HD7xxx mentre ps4 Pro una polaris tipo rx480.
Nessuna di queste soluzioni grafiche al periodo dell'uscita era paragonabile con una scheda top di gamma per pc.
Credo che per gli stessi motivi le prossime console seguiranno la stessa filosofia.
A mio avviso quello che faranno è mettere una cpu più performante e magari una scheda grafica un po' più potente, contando poi ancora sull'ottimizzazione dei titoli.