View Full Version : Vodafone: nuovi aumenti fino ad 2,50€ per alcune offerte ricaricabili e fisse
Redazione di Hardware Upg
16-07-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-nuovi-aumenti-fino-ad-2-50-per-alcune-offerte-ricaricabili-e-fisse_77065.html
Arrivano nuove rimodulazioni per i clienti Vodafone che vedranno nei prossimi mesi aumentare, per alcune loro offerte di fisso e mobile, i prezzi fino a 2,50€ al mese. Ecco alcuni dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
totalblackuot75
16-07-2018, 10:33
Forza Iliad!!!!!
totalblackuot75
16-07-2018, 10:33
Forza Iliad!!!!!
Intanto sono passato ad Iliad
Segnale non ottimo ma vediamo
supermario
16-07-2018, 10:36
2 aumenti di 2,5 euro su rete fissa in meno di 6 mesi? questi sono dei pazzi furiosi
rubenalf86
16-07-2018, 10:37
2 aumenti di 2,5 euro su rete fissa in meno di 6 mesi? questi sono dei pazzi furiosi
che ladri
megthebest
16-07-2018, 10:47
Davvero incredibile quanto stanno facendo a turno Tim e Vodafone sulle loro linee fisse e mobili..
Rincari assurdi e non giustificati.. "regali" per compensare l'aumento che non servono a nessuno e soprattutto nessuno ha richiesto..
Servizi a pagamento rimasti tali anche dopo l'aumento..
Penali o pagamenti per i vari accessori in comodato che farebbero desistere anche il più arrabbiato con la loro politica..
E' un "cartello" vero e proprio.. solo il mobile si salva.. ma anche li, attenzione alle varie clausole dei "24" mesi di permanenza, visto che potrebbero negare la MNP o attingere gli extra dal credito residuo..
Avevo detto "mai più vodafone" qualche anno fa.. sono finito nella morsa di TIM :muro: :muro:
io ho vodafone one, aumenterà?:mc:
2 aumenti di 2,5 euro su rete fissa in meno di 6 mesi? questi sono dei pazzi furiosi
E' quello che succede quando non c'è vera concorrenza.
TirpitzITA
16-07-2018, 10:58
io ho vodafone one, aumenterà?:mc:
Dovresti chiamare il numero citato nell'articolo.
Comunque, non so se ero affetto dalla cosa. L'offerta che avevo era da 1000 minuti (se ne usavo 10 era già tanto....). Se lo ero, un motivo in più per passare ad Iliad.
tallines
16-07-2018, 11:24
Scorretti da denuncia, con 'ste rimodulazioni.................dovrebbe intervenire l' AgCom e l' AntiTrust, perchè è ora di finirla...........:doh:
La Tim mi ha rimodulato il fisso.......e io l' ho mollata :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Senza pagare un penny, scusate il gesto da emoticon, ma quando ce vò, ce vò >>> Tim :tie: :tie:
Ma sono tutti così, io ho fatto infostrada 24,90 al mese x sempre!!!!!!!
In poco + di un anno ora pago 33€ al mese!!!!!
tallines
16-07-2018, 11:39
Ma sono tutti così, io ho fatto infostrada 24,90 al mese x sempre!!!!!!!
In poco + di un anno ora pago 33€ al mese!!!!!
Non commento, sono tutti uguali.........:rolleyes:
Se ci sono delle rimoduzioni, il cliente può cambiare Gestore, senza nessun costo .
A condizione che la Rimodulazione e la possibilità di cambiare operatore senza nessun costo, sia scritto in una delle fatture, che arrivano .
E a condizione, di trovare un altro operatore, meno costoso, nel tempo previsto per cambiare gestore di telefonia .
Ale55andr0
16-07-2018, 11:52
E' ora che intervenga seriamente qualcuno
Non commento, sono tutti uguali.........:rolleyes:
Se ci sono delle rimoduzioni, il cliente può cambiare Gestore, senza nessun costo .
A condizione che la Rimodulazione e la possibilità di cambiare operatore senza nessun costo, sia scritto in una delle fatture, che arrivano .
E a condizione, di trovare un altro operatore, meno costoso, nel tempo previsto per cambiare gestore di telefonia .
l'attivazione te la fanno pagare...
La migliore rete di sempre (cit.):rotfl:
=> Lunga vita ad Iliad:winner:
Scorretti da denuncia, con 'ste rimodulazioni.................dovrebbe intervenire l' AgCom e l' AntiTrust, perchè è ora di finirla...........:doh:
La Tim mi ha rimodulato il fisso.......e io l' ho mollata :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Senza pagare un penny, scusate il gesto da emoticon, ma quando ce vò, ce vò >>> Tim :tie: :tie:
Anche io ho mollato Tim quando mi ha comunicato che dal primo luglio la mia Tim Smart sarebbe aumentata di 2 euro e 50 (45,50 euro per una ADSL 12mb e sim con 400/400/2).
Numero mobile passato a Vodafone e a casa sostituirò l'ADSL con il tethering da cellulare.
Peccato che si prendano un mese tondo dal momento in cui ricevono la disdetta al momento in cui effettivamente ti scollegano. Giusto per arraffare una mensilità in più eh...
Ora chiamo il numero indicato nell'articolo per vedere se la mia special 50gb attivata ad inizio mese subirà aumenti...
EDIT: "Non ci sono informazioni per te. Grazie."
Senza vergogna proprio.
Sembra che stiano raccattando soldi dai clienti per finanziare le offertone per contrastare il nuovo operatore. O per l'avvio di oh mobile.
Concordo con chi dice che la questione va regolamentata, e per bene.
Senza vergogna proprio.
Sembra che stiano raccattando soldi dai clienti per finanziare le offertone per contrastare il nuovo operatore. O per l'avvio di oh mobile.
Concordo con chi dice che la questione va regolamentata, e per bene.
Piuttosto che stare con loro prendo anche una ho.mobile oltre all'appena arrivata iliad dato che ho un dual sim e vedo che succede :asd:
tallines
16-07-2018, 13:57
l'attivazione te la fanno pagare...
Chi il nuovo operatore ?
Non ho pagato niente, attivazione gratis, parlo della linea fissa .
tallines
16-07-2018, 14:14
Anche io ho mollato Tim quando mi ha comunicato che dal primo luglio la mia Tim Smart sarebbe aumentata di 2 euro e 50 (45,50 euro per una ADSL 12mb e sim con 400/400/2).
Numero mobile passato a Vodafone e a casa sostituirò l'ADSL con il tethering da cellulare.
Peccato che si prendano un mese tondo dal momento in cui ricevono la disdetta al momento in cui effettivamente ti scollegano. Giusto per arraffare una mensilità in più eh...
45,50 euro al mese..........:rolleyes:
L' Adsl, falla se vuoi, con la Wind, 20 Mb a 19,90 al mese
Haran Banjo
16-07-2018, 14:22
Forza Iliad anche per me
Fate come me: mollateli alla prima rimodulazione.
Vi ricontatteranno e vi faranno offerte sempre più al ribasso.
Efmartinelli
16-07-2018, 20:55
Fate come me: mollateli alla prima rimodulazione.
Vi ricontatteranno e vi faranno offerte sempre più al ribasso.
Per mia convinzione personale trovo che sia sbagliato accettare ogni forma di retention, perché in questo modo rivincolano i clienti con offerte per loro irrisorie rispetto al denaro che ingurgitano con le rimodulazioni e non arriva chiaro il segnale che i consumatori sono stanchi di questo gioco al rialzo.
Ormai ogni operatore fa da padrone, non rispondono ai reclami, continuano a fatturare quello che gli pare e se poi recedi, anche per modifica delle condizioni contrattuali applicano spese, penali e costi e spesso non si presentano nemmeno alle conciliazioni.
Se un utente ha un contratto, a maggior ragione se con vincoli di durata rispetto a offerte e prodotti rateizzati non deve subire nessuna modifica se non al termine del vincolo a meno di non far venire meno detto vincolo e trovo assolutamente corretto l'indirizzo dell'AGCOM nel differenziare i prodotti di accesso condizionato: quali modem, decoder da altri terminali rateizzabili, non solo i prodotti di accesso dovrebbero essere forniti gratuitamente oppure i servizi internet o paytv dovrebbero essere universali e compatibili con le tecnologie sul mercato.
45,50 euro al mese..........:rolleyes:
L' Adsl, falla se vuoi, con la Wind, 20 Mb a 19,90 al mese
+ modem obbligatorio
+ vincolo di 48 (!!! Quarantotto, quattro anni!) mesi
No grazie.
gd350turbo
17-07-2018, 07:55
Per mia convinzione personale trovo che sia sbagliato accettare ogni forma di retention, perché in questo modo rivincolano i clienti con offerte per loro irrisorie rispetto al denaro che ingurgitano con le rimodulazioni e non arriva chiaro il segnale che i consumatori sono stanchi di questo gioco al rialzo.
E allora, non hai scampo !
La rimodulazione spesso dopo viene accompagnata da buone offerte di winback...
Ed è l'unico modo che hai per difenderti !
Dopo l'ultima rimodulazione, che aveva fatto passare la special 20 da 10 a 12 euro, uscita su postemobile e rientro in vodafone con special 30 a 10 euro, per la quale attualmente non ci sono comunicazioni in merito.
Concordo che sia un sistema assurdo, bastonarti con la mano destra e accarezzarti con la sinistra, ma è un modo di fare comune.
neverevereverdid
17-07-2018, 08:14
Ma in questi casi, se recedo con le modalità offerte dall'operatore (PEC, raccomandata ecc) non c'è il rischio che disattivino completamente la linea perdendo anche il numero di telefono?
Se faccio una migrazione classica lasciando tutte le pratiche da sbrigare al nuovo operatore perderei il vantaggio della recessione senza penale?
ciciolo1974
17-07-2018, 08:18
Ma in questi casi, se recedo con le modalità offerte dall'operatore (PEC, raccomandata ecc) non c'è il rischio che disattivino completamente la linea perdendo anche il numero di telefono?
Se faccio una migrazione classica lasciando tutte le pratiche da sbrigare al nuovo operatore perderei il vantaggio della recessione senza penale?
No, tu recedi dal loro contratto con contestuale migrazione, quindi non paghi le paneli o i costi di disattivazione.
Quando arriva Iliad anche sul fisso? Dai che di qualche bella baccata ne hanno bisogno pure lì :D
gd350turbo
17-07-2018, 09:36
Quando arriva Iliad anche sul fisso? Dai che di qualche bella baccata ne hanno bisogno pure lì :D
Anche se a me il fisso non interessa, concordo, ma prima sarebbe meglio che mettessero a posto il mobile...
Attenzione a me hanno disattivato il numero e non si è piu riusciti ad averlo
e loro avevano confermato che rimaneva e pensavano loro alla migrazione
( WIND ) mandando pec con la nota che avrei mantenuto il numero
e hanno fato pagare varie bollette poi
il modem glielo spedito di ritorno e se lo sono tenuto
tallines
17-07-2018, 12:11
+ modem obbligatorio
+ vincolo di 48 (!!! Quarantotto, quattro anni!) mesi
No grazie.
Aspè c'è il barbatrucco :asd:
Ho aderito a questa offerta e adesso sono con la Wind .
Hai due opzioni per il modem :
- pagarlo 2 euro al mese per 48 mesi = 96 euro
- o non pagarlo, ossia il modem è gratis .
Per non pagarlo, ho scelto l' opzione sul telefono fisso, 18 cent scatto alla risposta .
18 cent scatto alla risposta, non 18 cent al minuto .
E puoi parlare un' ora, due ore.....a 18 cent (me l' hanno confermato 3 operatori Wind, perchè ho telefonato 3 volte alla Wind e ho parlato con 3 operatori diversi :))
Quindi se metti lo scatto alla risposta sul fisso.....che poi chi usa il telefono fisso di casa per chiamare............hai il modem gratis .
Se esci prima dei 48 mesi paghi 79 euro, per il modem (anche se è gratis) ma visto che al momento, è l' offerta per adsl più bassa, chi esce..........
E' obbligatorio usare il modem, D-Link DVA-5592 (Modem Fibra, anche per Adsl) che ti manda la Wind ? No .
Lo puoi tenere come me, tipo soprammobile :asd: e usi senza tanti problemi il modem che stai usando adesso :
1 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45603014&postcount=2842
2 - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45603014&postcount=2842
3 - Configurazione Modem che stai usando adesso, come me >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45605364&postcount=2872
4 - Per fare le cose corrette, con il modem che stai usando >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45606512&postcount=2898
E il modem che ti arriva, fa da soprammobile :asd:
Alla fine dei 48 mesi, è tuo e per l' Adsl funziona con tutti gli operatori .
Se per caso, dovesse arrivarti la Fibra........non so se puoi usare il modem Fibra della Wind, se sei con un altro operatore, forse si, come anche no............:boh:
Ma con l'Adsl, lo puoi usare con qualsiasi operatore, come adesso il tuo modem che stai utilizzando .
Al momento non ci sono offerte al di sotto dei 19,90 al mese, almeno....
Se poi Iliad si da una mossa entro 4 anni.....e fa anche Fisso + Adsl e Fisso + Fibra, il costo credo che sarà cosi conveniente, che i 79 euro che paghi alla Wind per essere andato via prima della scadenza dei 4 anni, li recuperi, minimo in un anno, anche meno, con l' offerta Iliad :sofico:
Se Wind, dopo aver fatto il contratto a 19,90, fa anche lei (speriamo di no....) delle rimodulazioni.....come sempre l' utente può andare via, entro un termine temporale che viene fissato, senza pagare niente, nulla, zero :)
Come ho fatto, andando via dalla Tim, entro il 30/06/2018, a causa delle sue rimodulazioni.........:p
tallines
17-07-2018, 12:18
Ma in questi casi, se recedo con le modalità offerte dall'operatore (PEC, raccomandata ecc) non c'è il rischio che disattivino completamente la linea perdendo anche il numero di telefono?
Se faccio una migrazione classica lasciando tutte le pratiche da sbrigare al nuovo operatore perderei il vantaggio della recessione senza penale?
Se hai avuto delle Rimodulazioni, puoi, non dare Disdetta della Linea telefonica, che significa che ti tolgono la linea telefonica, sul fisso,
ma fare una migrazione ad altro operatore .
In questo caso non paghi niente, neanche i costi di disallacciamento, che sono di 35 euro .
Se hai il contratto da più di 2 anni e hai avuto delle rimodulazioni, non paghi ugualmente niente, ossia non paghi i 35 euro .
Se hai il contratto da più di 2 anni e non hai avuto nessuna rimodulazione, puoi andare via pagando solo i 35 euro .
Se non ti hanno mandato a casa un modem a pagamento ( x euro al mese) che dovevi tenere xy tempo .
NB: Wind mi ha detto che da...non mi ricordo la data....non ci sono più le famose penali .
Sostituite dal fatto che ti mandano il modem a casa e che se vai via prima del tempo stabilito (ossia che devi tenere il modem per 4 anni) , devi pagare xy euro .
Già venti euro è ragionevole... Vedrò il da farsi, di sicuro stando un po'attento i 30gb di iliad mi basterebbero per usare la connessione 4g col pc, però è anche vero che ci vorrebbe un router 4g, che non costano poco.
La cosa strana è che Tim mi ha tolto la linea telefonica ormai da una settimana ma l'ADSL ancora funziona.
Tu tallines da cosa provenivi? Hai dato disdetta o come mi pare di capire hai fatto migrazione verso Wind?
tallines
17-07-2018, 12:40
Già venti euro è ragionevole... Vedrò il da farsi, di sicuro stando un po'attento i 30gb di iliad mi basterebbero per usare la connessione 4g col pc, però è anche vero che ci vorrebbe un router 4g, che non costano poco.
La cosa strana è che Tim mi ha tolto la linea telefonica ormai da una settimana ma l'ADSL ancora funziona.
Tu tallines da cosa provenivi? Hai dato disdetta o come mi pare di capire hai fatto migrazione verso Wind?
Ovviamente ho fatto la migrazione dalla Tim a Wind .
Se fai la disdetta, ti tolgono la linea telefonica .
Cosa vuol dire ?
Che non ti arrivano più le telefonate dall' esterno sul telefono fisso di casa e che non puoi più fare telefonate dal tuo telefono fisso, di casa, ossia non hai più la voip voce .
Nella penultima fattura della Tim, nel foglio 2 o 3 mi sembra....c' era scritto che se facevo la migrazione (o disdetta......) entro il 30-06-2018, potevo andar via senza pagare niente .
Se facevo la migrazione dopo il 30-06-2018, dato che i famosi 2 anni....che dovevo stare (per l' offerta TIM a cui ho aderito, Internet senza limiti) sarebbero scaduti a Febbraio 2019.............pagavo i costi di disallacciamento e soprattutto la differenza di prezzo tra il prezzo Originale di Internet senza limiti e l' Offerta stessa, per tutti i mesi, che avevo usufruito dell' Offerta Tim .
Mi sarebbe arrivata una mazzata.........quindi il 05-06-2018 ho fatto la migrazione, dal sito della Tim, con l' account che avevo aperto .
Che è ancora aperto, fin quando non lo so......perchè deve arrivarmi, l' ultima fattura dei 15 giorni che rimangono da fatturare, di Giugno 2018, perchè la inea con la Tim è cessata il 15-06-2018 .
E dal giorno dopo, sono con Wind, sulla carta :)
Perchè dico questo ?
Perchè il 15-06-2018, alle 18.00 circa..........mentre ero on line, di punto in bianco non navigavo più.........
Spento e riacceso il mio modem (non quello mandatomi dalla Wind ehhhh), chiuso e riavviato il browser in uso SlimJet, mi è apparsa una finestra dove diceva di digitare il numero del mio telefono fisso .
Digitato il numero di telefono fisso =, mi è apparsa la finestra >>> Benvenuto in Wind :sofico:
E ho pensato........ma la configurazione del modem chi l' ha fatta, se sto usando il mio modem :asd: ma sono fuori, quelli della Wind :asd:
Non ho mica collegato il Modem che mi è arrivato dalla Wind, Modem Fibra D-Link DVA-5592 ? :asd:
Come spiegato sopra ai numeri 1 - 2 - 3 - 4 :)
tallines
17-07-2018, 14:08
La cosa strana è che Tim mi ha tolto la linea telefonica ormai da una settimana ma l'ADSL ancora funziona.
Questa frase, mi ha fatto venire in mente degli articoli letti xy tempo fà.........
Ahhh eccoli trovati, sono di 2 anni fa e hanno a che fare, in modo marginale in Italia ehhhhh, per il momento.........proprio con quello che hai scritto :)
Il telefono fisso sparirà anche in Italia ? >>>
- In Francia. Lo ha detto ufficialmente Orange. Dopo, solo fibra, Adsl, collegamenti Internet
Telefono fisso morirà nel 2018
Ma l'agonia sarà complicata e con anche delle eccezioni (https://www.italiaoggi.it/news/telefono-fisso-morira-nel-2018-2064050)
- Ecco quando ci sarà l'addio al telefono fisso (http://adsl.excite.it/ecco-quando-ci-sara-laddio-al-telefono-fisso-N164928.html)
- Addio telefono fisso, scomparirà dal 2018
Si inizia dalla Francia dove, come scrive "Italia Oggi", l'ex gestore monopolista France Telecom, ha annunciato che procederà alla sostituzione di tutti gli apparecchi "tradizionali" con altri connessi online (http://www.today.it/rassegna/addio-telefono-fisso.html)
- La profezia sul telefono: "L'utenza fissa scomparirà dal 2018"
Nel 2018 il telefono fisso scomparirà. Almeno in Francia. Orange, France Telecom, Arcep e l’Autorité francese delle telecomunicazioni hanno le idee chiare: tra due anni cambia tutto (http://www.ilgiornale.it/news/tecnologia/profezia-sul-telefono-lutenza-fissa-scomparir-2018-1231353.html)
Fate come me: mollateli alla prima rimodulazione.
Vi ricontatteranno e vi faranno offerte sempre più al ribasso.
Fatto, ma non mi ha chiamato proprio nessuno O_o
Ma meglio, Vodafone è diventata troppo costosa.
tallines
18-07-2018, 14:53
non ho sottomano il vocabolario, ma "rimodulazione" vuol dire "paga e taci"?
Come già detto, se ci sono delle Rimodulazioni unilaterali, parlo del telefono fisso, di solito, l' utente può cambiare operatore di telefonia, entro un determinato tempo, senza pagare niente .
Come spiegato nei post sopra .
E come mi è successo a me con la Tim .
megthebest
18-07-2018, 15:46
Come già detto, se ci sono delle Rimodulazioni unilaterali, parlo del telefono fisso, di solito, l' utente può cambiare operatore di telefonia, entro un determinato tempo, senza pagare niente .
Come spiegato nei post sopra .
E come mi è successo a me con la Tim .
si, vero, ma come successo a me, avrei dovuto continuare a pagare le rimanenti rate (41 da 3,9€) per il modem in comodato d'uso a pagamento che non ho chiesto io e che mi hanno appioppato nel 2017...
Ergo, avrei perso bellamente 160€ che preferisco ammortizzare con i 2,5€ al mese in più piuttosto che regalarli comunque e magari migrare ad un'altro operatore che promette mari e monti, ma ha una linea che fa pena, oltre ad avere come sempre qualche cavillo o costo nascosto!
Sono incazzatissimo con TIM per la fibra e il modem da pagare forzatamente per 48 rate, ma devo anche prendere atto che il monopolio è ancora il loro e che altri operatori non sono minimamente in grado di garantire un servizio alla pari.
ora ai nuovi clienti fibra danno il modem gratis... peccato che i 5,9€ al mese li fanno pagare ugualmente con un servizio incluso forzato Tim Expert (che di Expert ha solo il modo gentile che hanno trovato per fotterti dalla finestra...).
azi_muth
18-07-2018, 18:06
Aspè c'è il barbatrucco :asd:
Ho aderito a questa offerta e adesso sono con la Wind .
Hai due opzioni per il modem:
- pagarlo 2 euro al mese per 48 mesi = 96 euro
- o non pagarlo, ossia il modem è gratis .
Per non pagarlo, ho scelto l' opzione sul telefono fisso, 18 cent scatto alla risposta .
18 cent scatto alla risposta, non 18 cent al minuto .
In realtà ciclicamente esiste la stessa offerta con le chiamate incluse a 2 euro in più al mese.
Se fai più di 11 chiamate al mese è comunque più conveniente...
Sul fatto poi che uno possa andarsene prima dei 48 mesi senza che ti chiedano pagare le rate residue per il modem anche se incluso nell'offerta ho i miei dubbi.
Cmq la farò anche io appena ritorna l'offerta con chiamate incluse.
Stavo solo aspettando l'esito delle decisioni di AGcom sul modem libero...poi ciao ciao vodafone.
azi_muth
18-07-2018, 18:12
Sono incazzatissimo con TIM per la fibra e il modem da pagare forzatamente per 48 rate, ma devo anche prendere atto che il monopolio è ancora il loro e che altri operatori non sono minimamente in grado di garantire un servizio alla pari.
Sono 15 anni che non ho una linea TIM e campo benissimo senza.
In compenso con i soldi risparmiati un paio di vacanze ci sono scappate :D :D :D
tallines
18-07-2018, 18:56
si, vero, ma come successo a me, avrei dovuto continuare a pagare le rimanenti rate (41 da 3,9€) per il modem in comodato d'uso a pagamento che non ho chiesto io e che mi hanno appioppato nel 2017...
Ergo, avrei perso bellamente 160€ che preferisco ammortizzare con i 2,5€ al mese in più piuttosto che regalarli comunque e magari migrare ad un'altro operatore che promette mari e monti, ma ha una linea che fa pena, oltre ad avere come sempre qualche cavillo o costo nascosto!
Sono incazzatissimo con TIM per la fibra e il modem da pagare forzatamente per 48 rate, ma devo anche prendere atto che il monopolio è ancora il loro e che altri operatori non sono minimamente in grado di garantire un servizio alla pari.
ora ai nuovi clienti fibra danno il modem gratis... peccato che i 5,9€ al mese li fanno pagare ugualmente con un servizio incluso forzato Tim Expert (che di Expert ha solo il modo gentile che hanno trovato per fotterti dalla finestra...).
Ehhh .......se hai il modem quello lo devi pagare purtroppo...........o continuando a pagarlo a rate o in una soluzione unica, cosi dice la Tim .
Io non avevo il modem della Tim .
tallines
18-07-2018, 18:56
In realtà ciclicamente esiste la stessa offerta con le chiamate incluse a 2 euro in più al mese.
Se fai più di 11 chiamate al mese è comunque più conveniente...
I 2 euro al mese per il modem, non li pago, perchè ho scelto lo scatto alla risposta, sul fisso .
Sul fatto poi che uno possa andarsene prima dei 48 mesi senza che ti chiedano pagare le rate residue per il modem anche se incluso nell'offerta ho i miei dubbi.
Con la Wind, ricevendo il modem che ti manda, se vai via prima della scadenza dei 48 mesi, paghi 79 euro, di penale...per il modem .
Cmq la farò anche io appena ritorna l'offerta con chiamate incluse.
Con Wind, se vuoi le telelfonate gratis, senza scatto all arisposta il modem lo paghi 2 euro al mese x 48 mesi .
Mi viene da pensare, ma non è che il modem che ti manda la Wind, che alla fine dei 48 mesi costa 96 euro è scrauso ? :asd:
No perchè quello che manda la Tim costa 200 euro :asd: , ho letto nei vari interventi qui nel forum, fatti da vari utenti .
sturia90
18-07-2018, 18:58
Iliad entrerà anche nel mercato del fisso? Qualcuno lo sa?
tallines
18-07-2018, 19:02
Iliad entrerà anche nel mercato del fisso? Qualcuno lo sa?
Al momento non si sa nulla....magari si muoverà qualcosa a settembre-ottobre 2018 o al' inizio del 2019...............
azi_muth
18-07-2018, 19:51
I 2 euro al mese per il modem, non li pago, perchè ho scelto lo scatto alla risposta, sul fisso .
Con la Wind, ricevendo il modem che ti manda, se vai via prima della scadenza dei 48 mesi, paghi 79 euro, di penale...per il modem .
Con Wind, se vuoi le telelfonate gratis, senza scatto all arisposta il modem lo paghi 2 euro al mese x 48 mesi .
No ci sono le chiamate incluse gratis con le rate del modem scontate a 24,90
https://www.mondomobileweb.it/108237-prorogate-fino-al-17-giugno-2018-tutte-le-offerte-wind-home-family-edition-fino-al-25-maggio-2018-promo-web-con-modem-e-chiamate-illimitate-incluse/
Al momento non si sa nulla....magari si muoverà qualcosa a settembre-ottobre 2018 o al' inizio del 2019...............
In teoria gli basterebbe fare un accordo con OpenFiber... se vogliono fanno pure tutto loro fornendo fibra accesa!
Una bella FTTH ad 1 GB a 9.90 € al mese, ve lo immaginate?
gd350turbo
19-07-2018, 11:19
In teoria gli basterebbe fare un accordo con OpenFiber... se vogliono fanno pure tutto loro fornendo fibra accesa!
Una bella FTTH ad 1 GB a 9.90 € al mese, ve lo immaginate?
Bè si, dato che sognare non costa nulla, si può fare !
Iliad agli occhi di molti, sembra la benefattrice dell'umanità, una onlus dedicata al mondo della connettività...
Peccato che invece sia una società avente scopo di lucro, ovvero deve ricavare profitto vendendo prodotti e servizi.
Detto questo ricavare profitto vendendo una connessione in fibra reale a 1 gp a 9.99, la vedo molto dura come cosa, almeno in questa nazione chiamata Italia.
Riflessi
20-07-2018, 15:49
Le masse sono spesso vittime dei forti. Ma hanno una grande arma, BOICOTTARE chi ha un comportamento DISONESTO.
Quindi non comprate e non fate più comprare servizi dai tre BIG che hanno fatto CARTELLO contro le folle
Skylake_
24-07-2018, 17:08
Da oggi sono ufficialmente nel club.
Vodafone Shake under 30 attivata a febbraio 2017 a qualcosa come 9 euro al mese.
Nel corso di 18 mesi siamo passati a 11, poi 13€ al mese e adesso (dal 3 settembre) dice che aumenterà ancora di 2 euro al mese, per un totale di 15€, cioè il 50% in più rispetto al costo di un anno e mezzo fa.
Roba da matti.
Senza sapere che avrei ricevuto questo aumento, giusto ieri sera ho comprato la SIM di Ho. Mobile (che poi è sempre Vodafone ma con una grafica da condom), ma oggi ho letto che TIM mi avrebbe "volentieri" dato 50 giga e minuti illimitati a 10 euro al mese solo per oggi andando in negozio. Ops...
AntonyMorat
07-08-2018, 08:57
si sono ripresi nuovamente il mese che per legge gli avevano tolto con il discorso 4 settimane vs 30 giorni.
Complimenti.
Il problema è che, contrariamente a quanto si dice, non è possibile cambiare gestore. E' vero che non ci sono penali, ma tutte le compagnie oggi chiedo da €100 a €200 per l'attivazione. In un modo o nell'altro ci sono sempre, anche se ti dicono attivazione gratis e contributo €2 di supporto per 4 anni con maxi rata in caso di uscita, è la stessa zuppa.
Quindi ci prenderemo questa bella supposta senza poter fare nient'altro.
Viva l'Italia.
tallines
07-08-2018, 09:09
No ci sono le chiamate incluse gratis con le rate del modem scontate a 24,90
https://www.mondomobileweb.it/108237-prorogate-fino-al-17-giugno-2018-tutte-le-offerte-wind-home-family-edition-fino-al-25-maggio-2018-promo-web-con-modem-e-chiamate-illimitate-incluse/
No, io ho Wind Adsl 20 Mb, praticamente a 17,90 euro al mese :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45684556&postcount=44
si sono ripresi nuovamente il mese che per legge gli avevano tolto con il discorso 4 settimane vs 30 giorni.
Complimenti.
Il problema è che, contrariamente a quanto si dice, non è possibile cambiare gestore. E' vero che non ci sono penali, ma tutte le compagnie oggi chiedo da €100 a €200 per l'attivazione. In un modo o nell'altro ci sono sempre, anche se ti dicono attivazione gratis e contributo €2 di supporto per 4 anni con maxi rata in caso di uscita, è la stessa zuppa.
Quindi ci prenderemo questa bella supposta senza poter fare nient'altro.
Viva l'Italia.
Se vengono fatte le Rimodulazioni si può cambiare senza pagare niente, neanche i 35 euro di costi di disattivazione >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45687303&postcount=60
Dopo l'ultima rimodulazione, che aveva fatto passare la special 20 da 10 a 12 euro, uscita su postemobile e rientro in vodafone con special 30 a 10 euro, per la quale attualmente non ci sono comunicazioni in merito.
Mia moglie pochi mesi fa aveva preso la 20 giga a 7 euro.
Le è arrivata qualche giorno fa la notifica di rimodulazione con aumento di 1.99. Comunque ce lo si aspettava.
Credo che sia solo questione di tempo per le altre offerte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.