PDA

View Full Version : [generico] programmazione concorrente


Shirov
15-07-2018, 16:50
Giusto per avere un'idea su di un argomento di cui conosco poco, quali sono, secondo le vostre conoscenze / esperienze, i linguaggi più efficienti, usati o alla moda nell'ambito della programmazione concorrente? Lo chiedo perchè un collega si è buttato su di un linguaggio poco noto, X10, che gli è stato consigliato in questo ambito ma mi piacerebbe avere altre opinioni. Aggiungo che un altro collega ha consigliato Scala, linguaggio che conosco poco e ha detto di non usare Python o Ruby in quanto hanno un cattivo supporto alla programmazione concorrente
thx.

WarDuck
15-07-2018, 22:33
Prima volta che sento questo X10.

Comunque in generale C/C++ con OpenMP? :sofico:

Dopodiché programmazione concorrente vuol dire tutto e niente, nel senso che in genere la concorrenza è al servizio della tua applicazione/algoritmo e non viceversa.

E il linguaggio più adatto dipende dalla tua applicazione, dai requisiti che ha, dal tempo che hai per realizzarla e via discorrendo. ;)

pabloski
16-07-2018, 10:40
Giusto per avere un'idea su di un argomento di cui conosco poco, quali sono, secondo le vostre conoscenze / esperienze, i linguaggi più efficienti, usati o alla moda nell'ambito della programmazione concorrente? Lo chiedo perchè un collega si è buttato su di un linguaggio poco noto, X10, che gli è stato consigliato in questo ambito ma mi piacerebbe avere altre opinioni. Aggiungo che un altro collega ha consigliato Scala, linguaggio che conosco poco e ha detto di non usare Python o Ruby in quanto hanno un cattivo supporto alla programmazione concorrente
thx.

X10 è decisamente overkill se si tratta di programmazione concorrente. X10 è pensato per il calcolo massicciamente parallelo ( cluster, supercomputer ) e infatti implementa un modello di memoria basato su un singolo spazio d'indirizzamento partizionato. Cioè è praticamente un OpenMP on steroids.

Per la banale concorrenza è sensato usare linguaggi più normali, tipo Scala, Erlang/Elixir, Go, Rust.

Imho Go è la scelta migliore ad oggi ( e infatti la sua popolarità è cresciuta esponenzialmente ) per il modello di concorrenza che implementa, facile da usare e soprattutto è molto facile creare programmi concorrenti corretti ( chi ha usato i thread sa quanto sia difficile ).

Scala lo escluderei perchè devi portarti dietro la JVM. Ovviamente nel tuo caso potrebbe non essere un problema. E in questo caso mi permetto di portare alla tua attenzione Clojure.

Shirov
16-07-2018, 20:59
Tu hai parlato di programmazione concorrente e poi hai citato X10 che e' un linguaggio ottimizzato per il calcolo parallelo. Di quale modello di programmazione hai bisogno?

Inoltre come ha fatto intendere WarDuck, qualche informazione in piu' su che tipo di applicazione deve essere sviluppata, su che hardware deve girare, e su quale SO sarebbe utile.

Altrimenti una risposta lascia il tempo che trova.

Tra le altre cose Scala e X10 servono a soddisfare esigenze abbastanza differenti... Il primo e' orientato allo sviluppo di applicazioni/webservices, il secondo al HPC. Non so bene perche' uno dovrebbe usare, esperimenti a parte, X10. La quasi totalita' della programmazione HPC si fa su Fortran - C/C++

X10 è decisamente overkill se si tratta di programmazione concorrente. X10 è pensato per il calcolo massicciamente parallelo ( cluster, supercomputer ) e infatti implementa un modello di memoria basato su un singolo spazio d'indirizzamento partizionato. Cioè è praticamente un OpenMP on steroids.

Per la banale concorrenza è sensato usare linguaggi più normali, tipo Scala, Erlang/Elixir, Go, Rust.

Imho Go è la scelta migliore ad oggi ( e infatti la sua popolarità è cresciuta esponenzialmente ) per il modello di concorrenza che implementa, facile da usare e soprattutto è molto facile creare programmi concorrenti corretti ( chi ha usato i thread sa quanto sia difficile ).

Scala lo escluderei perchè devi portarti dietro la JVM. Ovviamente nel tuo caso potrebbe non essere un problema. E in questo caso mi permetto di portare alla tua attenzione Clojure.

Grazie ad entrambi, in effetti la cosa non è per me direttamente ma mi hanno cooptato in un gruppo di lavoro per far partire un progetto. Tale progetto sarà sviluppato su Windows e dovrebbe (il condizionale lo uso perchè le linee guida ufficiali non sono ancora note) coinvolgere "pesantemente sia parallelismo che concorrenza"... forse il primo dettaglio è il motivo per cui al collega hanno proposto X10 (sta faticando parecchio...) mentre un altro è stato messo sotto a testare un ulteriore strano linguaggio che si chiama ATS per la parte relativa alla concorrenza. Quello che mi chiedo è se esista roba più standard, francamente non vedo perchè il capo progetto voglia sprecare risorse per studiare linguaggi sconosciuti ai più e poco documentati / supportati. Tra l'altro ATS non si sposa gran che con Win per quanto ho letto. Ad ogni modo questo è quel che so finora...

fano
17-07-2018, 12:42
Se sei su Windows perché ad andarsi a cercare linguaggi esotici? Usa C# / F# e sei a cavallo con async hai tutta la "concorrenza" che ti serve.

Se proprio ti servono super performance in alcuni punti puoi sempre chiamare C/C++ da .Net con P/Invoke, ma non fare lo stesso errore della mia azienda che per solo alcune parti che necessitano di performance quasi "real time" ci fanno scrivere anche il parser XML o l'interfacciamento con il DB in C :D

Shirov
17-07-2018, 19:26
Alla fine ho dato forfait e mi sono dichiarato indisponibile a proseguire nel progetto, tanto sono un consulente esterno per loro e faccio quel che mi pare. Serva di esperienza ad altri, se non avete l'acqua alla gola e il capo progetto è un coglio##, un pazzo, lasciate perdere. Il responsabile di sta roba viene, ca va sans dire, dal "commerciale" e per lui "l'uso di strumenti di lavoro non convenzionali è un tratto distintivo per l'azienda che impiegherà nei suoi progetti solo professionisti altamente qualificati e <<al di sopra del mercato>>". Oggi è uscito il draft del progetto, ambiziosissimo, e alla fine della fiera c'è un disgraziato che cerca di imparare il linguaggio ATS l'altro che è stato messo su X10 (come faranno eventualmente a parlarsi? Boh, problema loro) e un terzo che dovrà sviluppare il front-end usando Rebol. Altri due dovranno legare il tutto e sviluppare a loro volta altre parti utilizzando Erlang (perchè gli piace il nome e "ne ha sentito parlare bene") C'è poi lo specialista DB che dovrà usare indifferentemente Oracle e MongoDB con backup su DB2. Infine la parte Web sarà curata da uno specialista ancora da definire ma che dovrà lavorare usando Hack. Il tutto senza una logica o una base tecnica, solo scegliendo gli strumenti consultando Wikipedia (l'ho visto coi miei occhi). Io non so chi lo protegga questo deficiente, che mai si è occupato direttamente dello sviluppo (si capisce) ma è un delirio, tenete presente che lì avevano sempre lavorato in C / C++ e in ambito .Net con C#. I ragazzi, appunto 6 più un coordinatore, sono disperati e un paio hanno cominciato a mandare in giro il loro curriculum. Non sono riuscito a parlare con chi ci mette i soldi ma mi ha chiesto un incontro domani per chiedermi il motivo del mio diniego e allora aprirò il libro... sembra una barzelletta, ancora non ci credo, poi mi chiedono perchè sono pessimista sul futuro dell'informatica in Italia... Ah, aggiungo: la mia parte riguardava le reti, visto che è il mio campo naturale "ma visto che sai anche programmare, puoi anche dare una mano ai ragazzi", è così che si fa no?
Grazie del tempo che mi avete dedicato e, se avete poca stima dei vostri capi, pensate che si aggira un figuro simile in una qualche azienda....

pabloski
17-07-2018, 19:53
hahahaha grandissimo

ma Hack dove gli è uscito? perchè lo usa e sviluppa Facebook?

Erlang ha molto senso in quell'ambito, ma non perchè qualcuno ne abbia sentito parlare bene, ci vorrebbe un minimo di conoscenza del linguaggio per poterne apprezzare con cognizione le capacità in ambito distribuito e parallelo

Sulla situazione dei DB facepalm!

Usare Rebol per il frontend? Perchè? S'è fatta un giro sul sito del linguaggio Red, ha visto le GUI belline e il codice ( molto pulito ed elegante in verità ) che ci sta dietro e ha deciso di scegliere il padre di Red?

Il bello è che usando, ad esempio, Go avrebbe potuto consolidare db, frontend, web e la parte di calcolo parallelo.

Shirov
17-07-2018, 20:50
Altri dettagli, dopo una lunga telefonata con un ormai ex collega che ra presente al secondo briefing.
Su Rebol, Pabloski, hai azzeccato in pieno: il tipo ha testualmente detto "Rebol è lo strumento migliore sul mercato per realizzare interfacce in modo elegante ed efficiente; tant'è vero che c'è uno jugoslavo che sta cercando di imitarlo" a parte che la Jugoslavia non esiste più, d'ora in poi sapete che se uno di loro cerca di imitare un linguaggio quello è uno strumento eccellente. Il povero Nenad Rakocevic, padre di Red, è servito.
Su MongoDb la perla assoluta, riportata da una conversazione privata "Questo è un un DBMS non relazionale, orientato ai documenti (frase identica a quanto si trova su Wikipedia) quindi potremmo gestirlo anche attraverso Word! Pensa, diamo ai clienti un DB quello apre il suo Word e ci fa quello che vuole! Ma devo arrivare io qui a spiegare ste cose?" Vi basta? No. Altre massime:
"ATS è uno dei pochi linguaggi a supportare la concorrenza, leggetevi la pagina di presentazione sul loro sito"
"Tu, Marco spingi su X10, è una grossa opportunità per te, c'è dietro IBM, basta quello per qualificarlo il meglio che c'è per... per tutto"
"Voi con Erlang dovrete legare tutte le parti del programma, file di testo, mail, elaborazione numerica, Erlang è un mastice per il programmatore, tappa ogni buco e apre tutte le strade" (cosa vuol dire?)
Su Hack: "uno dei modi per loggarsi sarà attraverso le credenziali FB, quindi usare Hack renderà più agevole questo processo, ricordatevi che è un regalo che vi faccio"
Una timida replica "Noi però abbiamo uno skill diverso, su altri strumenti". Replica: "chi non ci sta si licenzi pure adesso, sono gli strumenti a caratterizzare un prodotto l'utenza si accorge di cosa sta sotto il cofano (ah si?) e noi gli faremo capire che il meglio lo usiamo solo noi"

Bellaz, domani ti dico, a questo punto mi sento in missione per salvare dei ragazzi che non hanno colpe... soprattutto voglio capire da dove è saltato fuori sto imbecille, ma no, direi sto pazzo totale.

fano
18-07-2018, 14:52
Miei déi sembra il preludio ad una storie de "I Racconti dalla Sala Macchine" o di DailyWTF :D

La maniera "esotica" in cui ha interpretato la definizione di MongoDB è pazzesca!

Attendo anch'io come va a finire...

Shirov
18-07-2018, 18:55
Dunque, come si è arrivati ad arruolare questo fenomeno? Il tipo era un venditore di vernici o smalti o similari. Grazie ai buoni risultati ottenuti (indubbiamente ha una buona parlantina ed un eccellente savoir faire) è diventato capo settore e qui ha avuto contatti col mondo della chimica e della farmaceutica. Essendo il progetto orientato a quest'ultimo ambito ecco che il geniale imprenditore lo ha assoldato al volo, certo di avere i "contatti" giusti. Triste notare che la prima cosa che viene valutata sono le conoscenze, non le competenze. Fenomeno, lo chiameremo così, ha preteso di essere a capo a 360 gradi del progetto, quindi anche e soprattutto della sezione informatica. Il boss gli ha chiesto "Ma te ne intendi?" risposta "Certo, sono ragioniere col computer, l'informatica è il mio secondo pane!". Così si è installato come capo progetto.
Detto questo, ieri parlo col capo:
"Perchè hai rinunciato? Era una bella opportunità!"
Io: "Era l'opportunità per rovinarmi la vita. Hai dato il progetto in mano ad un pazzo totale"
Lui: "Ha delle ottime referenze!"
Io: "Vuoi dire delle ottime conoscenze..."
Lui: "Si va beh, dai, lo sai, ci vogliono anche quelle"
Io: "Si ma nelle migliore delle ipotesi lui ha solo quelle. In campo informatico è un incompetente totale, molto pericoloso per il tuo gruppo"
Lui: "Non capisco"
Io: "Stai facendo operare tuo figlio a cuore aperto da un muratore"
Lui: "Eh?"
Io sbotto: "Ma sei di coccio ca##o! Quello non è nemmeno alle aste in campo informatico. Non sa letteralmente di cosa parla e vuole imporre strumenti e metodi di lavoro del tutti illogici e inadeguati e di cui non sa un ca##o di niente. E' un pericolo e i ragazzi non possono lavorare con lui e in quei modi. li stai rovinando e stai buttando nel cesso un progetto in cui hai già investito parecchio, soldi e tempo. Ma ci tieni tanto a fallire?
Lui: "Ma parla di linguaggi... di database.."
Io: "Se mi dai mezz'ora ti parlo di chirurgia gastroenterica e non ti accorgi nemmeno che non ne so una sega, anche perchè non ne sai una sega nemmeno tu: Scusami, lo hai letto il suo curriculum?"
Lui: "Ma si... "
Io: "Ma no. Ti sei fermato alla riga <<conoscenze>>"
Lui: "Così mi offendi, per chi mi prendi?"
Io: "E invece ti salvo la faccia perchè se davvero lo hai letto e gli hai offerto quel posto sei più matto di lui. A meno che non abbia inventato tutto e ci abbia scritto che è il nuovo Torvalds"
Lui: "Il nuovo chi?"
Io: "Lascia perdere. Fammelo leggere"
Lo leggiamo, niente di che, dice solo che ama l'informatica come hobby.
Lui: "beh c'è qualcosa"
Io: "Guarda io amo le donne ma non per questo pretendo di essere il nuovo Rocco Siffredi"
Lui: "Quindi?"
Io: "Quindi ti avviso: se continua ad essere a capo della struttura ti manda in rovina il comparto informatico e a pu##ane tutta l'azienda. vedi tu"
Lui "Ma ha giaà gettato le basi del progetto.."
Io: "Quelle le chiami basi? Dobbiamo fare questo, dobbiamo fare quello... mi sembri uno sprovveduto, ne hai già fatte di cose, quella relazione che ti ha mandato che roba è?"
Lui: "Si è un po' generica ma avrebbe approfondito lui sul campo..."
Io: "Ti sei rincoglionito, non c'è altra spiegazione. E rinneghi il tuo modo di lavorare passato. Io me ne vado, prepara il tuo curriculum e soprattutto sii pronto a portare i libri in tribunale"
Lui: "Ci penserò, dai, mi spiace per come sono andate le cose"
Io: "Questo è solo l'inizio caro... pensaci davvero o rischi di perdere tutto"

A sua parziale scusante, si è imbarcato in un tipo di progetto mai affrontato prima ma questo non giustifica la faciloneria e la leggerezza con cui si è affidato al fenomeno. Non lavorerò più con lui, ammesso che continui a lavorare. Mi ha poi mandato un WA con cui si scusa ancora e mi chiede se sono sicuro che il tipo non sia quello giusto. E gli ho risposto "Ma vuoi provare a parlare con i tuoi caxxo di programmatori?? Parla con loro, brutto cogli@ne". Credo che non sarà l'ultima puntata....

Bazzilla
19-07-2018, 01:32
....

Sembra di seguire uno spin-off di Halt and Catch Fire...

Vicenda spettacolare e amareggiante allo stesso tempo.

fano
19-07-2018, 09:59
Ma che titolo è "ragioniere col computer"?

Grazie di condividere questa storia con noi... se non avessimo tutti vissuto cose simili probabilmente non ci crederemmo :D

Essendo consulente sei anche in una posizione ottima per poter dire la verità, un povero dipendente deve solo tacere mentre vede tutto crollare intorno a lui :eek:

fano
19-07-2018, 12:01
E' vero noi stiamo ridendo, ma i poveri programmatori si staranno mangiando il fegato!

Shirov
19-07-2018, 18:19
Ma che titolo è "ragioniere col computer"?

Grazie di condividere questa storia con noi... se non avessimo tutti vissuto cose simili probabilmente non ci crederemmo :D



Guarda, sono allibito, avevo anche una certa stima di quell'imprenditore, che ovviamente conosco da anni e posso "trattarlo" in certi modi. Ci deve essere qualche altra cosa sotto.

Essendo consulente sei anche in una posizione ottima per poter dire la verità, un povero dipendente deve solo tacere mentre vede tutto crollare intorno a lui :eek:

Infatti non ho bisogno di quel lavoro, faccio un po' di ferie e poi vado in Germania per un po', il mio vero capo mi fa girare come una trottola.

E' vero noi stiamo ridendo, ma i poveri programmatori si staranno mangiando il fegato!

Non finisce qui, non posso permettere che quei ragazzi vengano distrutti da un pazzo. Per quanto ne so stanno organizzando un incontro col #1, quello che studia ATS sta dando fuori...

Tra le altre cose, qui un'opinione su Hack che condivido:

https://www.quora.com/What-do-you-think-of-Hack-the-new-programming-language-open-sourced-by-Facebook-Why

In poche parole, a meno di non avere gia' una larga base di PHP in produzione, adottare Hack e' una scelta completamente insensata.

Ma poi, anche fosse, usare Hack "perchè così è più semplice loggarsi usando le credenziali di FB" è come dire che devi usare Linux per scrivere una mail a Torvalds, non so, è... è pazzesco.

Shirov
21-07-2018, 15:52
Ultimo update, non vorrei andare andare OT nella sezione.
"Ragioniere col computer" è un "titolo" che alcuni istituti per ragioneria, credo solo privati, davano ai loro diplomati in quanto alle materie consuete affiancavano alcuni corsi, alcune nozioni per l'uso dei computer, fogli di calcolo, editor, Office, in pratica, in alcuni casi studiando elaborazioni specifiche rivolte alla ragioneria (credo cose tipo formule Excel applicate al calcolo interessi, mutui e balle varie). Un ECDL mirato, in pratica. Fenomeno ricade in questa casistica.
La riunione col boss e i programmatori, alla presenza di Fenomeno, non pare abbia dato grossi esiti. Alle sacrosante lamentele dello staff, che premeva quanto meno per usare gli strumenti a loro noti (che usavano tra l'altro, molto bene) oltre che avere un modello di sviluppo del progetto fatto come si deve, pare che Fenomeno abbia detto:
"Conosco due tipi di programmatori: quelli che accettano le sfide e quelli che le sfilano via, invecchiando con le loro conoscenze obsolete. Voi, evidentemente siete tra questi ultimi"
Replica: "Questa non è una sfida: è un suicidio professionale che non ha lacuna giustificazione pratica, logica, di metodo. Possiamo sviluppare egregiamente quel progetto con quel che conosciamo. Non ci ha (Fenomeno esige che gli si dia del lei, io gli davo del tu e se lo teneva) dato alcuna alternativa logica ne migliore di ciò che usiamo già, solo un'accozzaglia di nomi di linguaggi presi a caso"
Fenomeno: "se non li conoscete è solo colpa vostra"
Replica: "La sensazione è che sia lei a non conoscerli"
Interviene il boss: "Non vi permetto di rivolgervi così' al signor XYZ. La sua professionalità non è in discussione"
Replica: "E la nostra? In questi anni abbiamo dimostrato qualcosa"
Fenomeno: "E' adesso il momento di dimostrare qualcosa"
Replica: "Sig KKK (il boss) ci lasci lavorare come sappiamo, dateci solo dei requirements fatti come si deve, non possiamo buttare all'aria anni di professionalità per dei capricci senza alcun fondamento, glielo possiamo dimostrare"
il boss "Fenomeno, che dici?"
Fenomeno: "Chiudiamola qui. Ci sono due porte: una conduce agli uffici, dove si potrà lavorare per il futuro, l'altra all'aria aperta, calda, a cercarsi un lavoro, magari qualche agenzia interinale c'è, qui nei paraggi"

Questo in sintesi, ovviamente. Morale: tutti i programmatori so che stanno cercando altri lavori, uno dovrebbe fare un colloquio lunedì, sono ragazzi in gamba, a mio avviso tutti hanno già contatti avviati, avevo offerto eventualmente di vedere se sentivo qualche cosa in giro, ma da quel che ho saputo non hanno bisogno del mio aiuto, per fortuna anche perchè al momento sarei in ferie.
Il boss non è uno stupido per cui i casi sono due: o si è rincitrullito di colpo, e pesantemente, o c'è stato qualche contatto col mondo di provenienza di Fenomeno che ha stravolto le carte in tavola. Non so. L'ultimo contatto che ho avuto con lui via WA diceva:
"Si va avanti! Sono convinto che ti sei sbagliato"
Mia replica: "Mi spiace per i tuoi dipendenti. Non mi dispiacerà per te"
Aggiungo: è la cosa più folle e assurda, quasi kafkiana, che mi sia mai capitata. Ho trovato situazioni assurde, paradossali, qui siamo davanti ad un caso di autolesionismo aziendale al di fuori di ogni logica.

Shirov
23-07-2018, 23:26
Ecco l'ultima puntata di una storia che sembra uscita da un (mediocre) romanzo. Oggi ulteriore riunione in cui il team di sviluppo ha presentato al boss una relazione in cui dimostravano prima di tutto l'inadeguatezza delle scelte imposte da Fenomeno e, anche se fossero compatibili, il fatto che l'apprendimento e la messa in pratica delle nuove tecnologie non avrebbe permesso di mantenere il progetto entro un tempo accettabile. Il boss non ha parlato, lasciando la parola a Fenomeno che si è limitato a dire: "qualsiasi mediocre programmatore, sulla base delle proprie esperienze, sa adattare il percorso di apprendimento a quello di produzione. Ora, per favore, tornate al lavoro e mi sforzerò di dimenticare l'accaduto e le vostre infantili, per non dire peggio, lamentele". Morale, alle 19.00 l'intero staff, 8 persone tra tutti, ha rassegnato le dimissioni, rinunciando anche al preavviso. Da quel che ho capito, tutti hanno contatti ben avviati, tranne uno che però sta pensando di tornare a fare il consulente free, suo primo lavoro e un altro che scapperà all'estero dove ha qualche conoscenza.
Il totale rincoglionimento del boss, a questo punto subodoro una qualche patologia, è dato da questo breve dialogo che ho avuto via WA:
"Quei conigli dei tuoi amici mi hanno abbandonato. Bene, è l'occasione per assumere dei giovani capaci e rispettosi degli ordini che seguiranno l'iter proposto da Fenomeno. Che caxxo credono quei 4 sfigati?"
Risposta: "A parte che i 4 sfigati ti hanno fatto guadagnare bene in passato, mi raccomando, che i nuovi genietti che assumerai sappiano anche mettere le mani sui milioni di righe di codice che fanno lavorare i tuoi clienti, sai hai contratti di manutenzione pluriennali con tempistiche strette e penali mica da ridere, giusto la settimana scorsa prima che me ne andassi i tuoi ex sfigati hanno risolto un problema mica da poco presso un cliente. Spera che da domani non suoni il telefono troppo spesso..."
Ragazzi, mai e poi mai avrei creduto di assistere ad una roba simile, il crollo in pochi giorni di una piccola ma dinamica azienda con un bel parco clienti che ora, inevitabilmente, si troveranno nei guai. Il boss sicuramente ha qualche problema, era un imprenditore capace e intuitivo, gli è successo qualcosa. Le ultimissime (fonte la segretaria con cui ero in buoni rapporti, non buoni come avrei voluto :D ma non si può avere tutto) dicono che ora il boss forse si è reso conto dei rischi e abbia altercato con Fenomeno che però ha un contratto capestro a suo favore.... La mia firma su più di un NDA mi impedisce di scendere in ulteriori dettagli ma aggiungerò questa vicenda alle mie esperienze.

Bazzilla
24-07-2018, 09:10
....

Sto seguendo queste vicende con interesse e sbigottimento.

Io non sono e non sarò mai un imprenditore, non ne ho le capacità, ma uno che si comporta come Fenomeno non lo assumerei nemmeno per attaccare i francobolli.

In tutto questo, anche io mi chiedo che cosa possa essere capitato ad un boss capace per rimanere inebriato da un personaggio del genere.

!fazz
24-07-2018, 09:56
Ultimo update, non vorrei andare andare OT nella sezione.
"Ragioniere col computer" è un "titolo" che alcuni istituti per ragioneria, credo solo privati, davano ai loro diplomati in quanto alle materie consuete affiancavano alcuni corsi, alcune nozioni per l'uso dei computer, fogli di calcolo, editor, Office, in pratica, in alcuni casi studiando elaborazioni specifiche rivolte alla ragioneria (credo cose tipo formule Excel applicate al calcolo interessi, mutui e balle varie). Un ECDL mirato, in pratica. Fenomeno ricade in questa casistica.
La riunione col boss e i programmatori, alla presenza di Fenomeno, non pare abbia dato grossi esiti. Alle sacrosante lamentele dello staff, che premeva quanto meno per usare gli strumenti a loro noti (che usavano tra l'altro, molto bene) oltre che avere un modello di sviluppo del progetto fatto come si deve, pare che Fenomeno abbia detto:
"Conosco due tipi di programmatori: quelli che accettano le sfide e quelli che le sfilano via, invecchiando con le loro conoscenze obsolete. Voi, evidentemente siete tra questi ultimi"
Replica: "Questa non è una sfida: è un suicidio professionale che non ha lacuna giustificazione pratica, logica, di metodo. Possiamo sviluppare egregiamente quel progetto con quel che conosciamo. Non ci ha (Fenomeno esige che gli si dia del lei, io gli davo del tu e se lo teneva) dato alcuna alternativa logica ne migliore di ciò che usiamo già, solo un'accozzaglia di nomi di linguaggi presi a caso"
Fenomeno: "se non li conoscete è solo colpa vostra"
Replica: "La sensazione è che sia lei a non conoscerli"
Interviene il boss: "Non vi permetto di rivolgervi così' al signor XYZ. La sua professionalità non è in discussione"
Replica: "E la nostra? In questi anni abbiamo dimostrato qualcosa"
Fenomeno: "E' adesso il momento di dimostrare qualcosa"
Replica: "Sig KKK (il boss) ci lasci lavorare come sappiamo, dateci solo dei requirements fatti come si deve, non possiamo buttare all'aria anni di professionalità per dei capricci senza alcun fondamento, glielo possiamo dimostrare"
il boss "Fenomeno, che dici?"
Fenomeno: "Chiudiamola qui. Ci sono due porte: una conduce agli uffici, dove si potrà lavorare per il futuro, l'altra all'aria aperta, calda, a cercarsi un lavoro, magari qualche agenzia interinale c'è, qui nei paraggi"

Questo in sintesi, ovviamente. Morale: tutti i programmatori so che stanno cercando altri lavori, uno dovrebbe fare un colloquio lunedì, sono ragazzi in gamba, a mio avviso tutti hanno già contatti avviati, avevo offerto eventualmente di vedere se sentivo qualche cosa in giro, ma da quel che ho saputo non hanno bisogno del mio aiuto, per fortuna anche perchè al momento sarei in ferie.
Il boss non è uno stupido per cui i casi sono due: o si è rincitrullito di colpo, e pesantemente, o c'è stato qualche contatto col mondo di provenienza di Fenomeno che ha stravolto le carte in tavola. Non so. L'ultimo contatto che ho avuto con lui via WA diceva:
"Si va avanti! Sono convinto che ti sei sbagliato"
Mia replica: "Mi spiace per i tuoi dipendenti. Non mi dispiacerà per te"
Aggiungo: è la cosa più folle e assurda, quasi kafkiana, che mi sia mai capitata. Ho trovato situazioni assurde, paradossali, qui siamo davanti ad un caso di autolesionismo aziendale al di fuori di ogni logica.

non è che per caso intendeva che ha il diploma di ragioniere programmatore (ragioneria indirizzo mercurio)
non è proprio un ecdl fanno un pò di programmazione anche se abbastanza basica (anche se forse fanno ancora adesso fortran e cobol)

fano
24-07-2018, 11:29
Qui mi pare che ci sia qualcosa di "sporco" sotto... qualcuno ha ricevuto dai "soldi"?
Magari Fenomeno è l'amante del Boss :D ? Boh...

Sembra che vogliano quasi fallire per forza!

P.S. complimenti al team che ha dato le dimissioni in massa! Ci vuole un certo coraggio a fare questo...

fano
24-07-2018, 16:14
Prenderanno qualche indiano che scriverà la classica Big Ball of Mud e via!

Shirov
24-07-2018, 18:20
non è che per caso intendeva che ha il diploma di ragioniere programmatore (ragioneria indirizzo mercurio)
non è proprio un ecdl fanno un pò di programmazione anche se abbastanza basica (anche se forse fanno ancora adesso fortran e cobol)

Potrebbe essere quello, la segretaria è stata un po' spiccia nello spiegarmi la cosa e nel curriculum c'era scritto proprio "ragioniere col computer" (e se lo dice Fenomeno...)

Qui mi pare che ci sia qualcosa di "sporco" sotto... qualcuno ha ricevuto dai "soldi"?
Magari Fenomeno è l'amante del Boss :D ? Boh...

Sembra che vogliano quasi fallire per forza!


C'è qualcosa sotto ma niente di torbido, ritengo che Fenomeno gli abbia fatto brillare le perline dei suoi (fantomatici?) contatti e il boss ha iniziato a pensare in grande. A questo punto gli ha dato carta bianca. A mio avviso, intendendosi poco di informatica pura non ha capito a cosa andava incontro ma la cosa sorprendente è che non veramente compreso nulla dello stato d'animo del suo team. Fenomeno ha creato una voragine tra di loro

P.S. complimenti al team che ha dato le dimissioni in massa! Ci vuole un certo coraggio a fare questo...

Io sono arrivato un mese fa ma le cose andavano avanti almeno da due e i ragazzi hanno cominciato a guardarsi intorno da subito. D'altronde il parco clienti che curavano è ampio anche geograficamente e a mio avviso si sono in parte accordati con la concorrenza offrendo i loro servizi. L'assistenza sulle procedure che hanno messo in piedi da anni è dolorosamente necessaria e il caro vecchio boss ne pagherà il prezzo. Anzi la segretaria (ok, ci sono andato a pranzo oggi di rientro dal mare) mi ha detto che un cliente ha chiesto una modifica, banale, ma non c'è nessuno in grado di attuarla... e questo è solo l'inizio

Più che altro voglio vedere dove troverà programmatori di X10, ATS e Rebol. Ad occhio in Italia non c'è nessuno.

Forse c'è chi usa Rebol, gli altri due non ho mai sentito di qualcuno che li usi, ATS poi è veramente una cosa fuori dal normale, anche se mi pare abbia prestazioni interessanti. Intanto un programmatore Erlang so che ha rifiutato. Vedo ora che ho una chiamata persa dal boss... Mi sa che non è finita.....

Shirov
24-07-2018, 20:47
Sentite qua. La modifica chiesta da un cliente riguardava, banalmente, lo spazio per intestare le fatture, previsto in un vecchio modulo, su 32 caratteri. Ma quando uno ha clienti indonesiani le cose si complicano (hanno nomi lunghissimi) e la richiesta era relativa alla possibilità di avere più spazio (il modulo crea un pdf che viene spedito automaticamente via mail, previa conferma). Panico... alla fine il contabile (in azienda sono rimasti il boss, fenomeno, la segretaria, il contabile e un tecnico manutentore) dice "beh potrebbero stamparla col nome parziale, completarla a mano, scannerizzarla e inviarla via mail". Fenomeno, che stava innervosendosi, esclama "Questa è alta professionalità!" poi entra nell'ufficio del boss e urla "abbiamo facilmente risolto il problema in maniera rapida e professionale, alla faccia di quegli str...". Il cliente, contattato dalla segretaria, non era esattamente felice, anche perchè avrà altri clienti in quella zona del mondo e sto giro con fatture memorizzate in un modo e spedite in un altro non è proprio il massimo, oltre che essere scomodo. Ma il peggio, arriverà da domani, la segretaria, ormai la mia spia, ha ricevuto la chiamata di un grosso cliente che deve aprire un ulteriore punto vendita e necessita dell'installazione, configurazione e personalizzazione di un software (che gli gestisce il magazzino). Tempo 15 giorni, come da contratto. C'è anche la parte Web. :D . Il cliente ha già fornito in precedenza le specifiche delle macchine predisposte. Fenomeno, leggendole, ha esclamato "computer con processori i5 e i7... ma questi sono matti, usano roba Apple? Lo sanno che noi lavoriamo solo su Windows?" La segretaria ha detto "credo che si riferiscano a processori Intel i5 e I7, poi ci metteranno su Windows", al che fenomeno avrebbe aggiunto "Non si chiamano più Pentium? Siamo sicuri? Se no alziamo il telefono e li spacchiamo in 4". To be continue.....

Bazzilla
25-07-2018, 00:30
...
Il cliente ha già fornito in precedenza le specifiche delle macchine predisposte. Fenomeno, leggendole, ha esclamato "computer con processori i5 e i7... ma questi sono matti, usano roba Apple? Lo sanno che noi lavoriamo solo su Windows?" La segretaria ha detto "credo che si riferiscano a processori Intel i5 e I7, poi ci metteranno su Windows", al che fenomeno avrebbe aggiunto "Non si chiamano più Pentium? Siamo sicuri? Se no alziamo il telefono e li spacchiamo in 4". To be continue.....

Allucinante...

Shirov
25-07-2018, 19:12
Oggi il boss ha forse iniziato a rendersi conto... a quanto pare si è svegliato pensando al grosso cliente che entro venerdì della settimana prossima vuole il nuovo punto vendita up and running.... il problema è che non c'è più nessuno capace di mettere le mani sul codice per le personalizzazioni e ancor di più nessuno in grado di installare il tutto dal cliente, sistemare la rete geografica con la sede centrale e creare la pagina web dedicata (c'è già il template in realtà ma chi sa della sua esistenza?) . Il tempo stringe e le penali non sono da sottovalutare. Fenomeno si è rivelato per quello che è. Alla richiesta di idee e suggerimenti da parte del boss (quasi ironico chiamarlo così) ha risposto che "lui è responsabile del nuovo progetto, il pregresso non lo riguarda" e che "si aspetta quanto prima la selezione dei programmatori da lui richiesti". Alcuni clienti stanno contattando il boss ricordando gli accordi per partire a settembre con le prove della fatturazione elettronica, la B2B, il prodotto è quasi pronto ma è da testare sul campo, era prevista un'assunzione ma mancano i programmatori.... il boss oggi era parecchio nervoso ha persino ricontattato uno dei programmatori transfughi ma ha beccato quello forse più a posto di tutti ricevendone un secco no grazie. Fenomeno intanto passa le giornate leggendo il giornale e al cellulare, ha praticamente abbandonato ogni forma di collaborazione, salvo leggere qualche curriculum, giusto quei due o tre che sono arrivati da chissà chi.

-MiStO-
26-07-2018, 10:47
ma mi accorgo solo ora di questa perla...è allucinante e bellissimo allo stesso tempo :eek:
follia allo stato brado

Shirov
26-07-2018, 19:46
Grazie alla segretaria, ormai sono il suo consulente spirituale (e basta) questo romanzo, non si può definire in altro modo, aggiunge ogni giorno nuovi capitoli. Il boss sta cercando di tamponare le telefonate dei clienti con frasi di circostanza "abbiamo problemi al centralino" "siamo subissati di lavoro" "siamo a corto di organico per malattie imprevedibili". Le richieste dei clienti sono abbastanza blande per ora ma iniziano ad aumentare e c'è sempre il grosso cliente che "esige di sentire i tecnici per la prossima settimana". Fenomeno ha scrutinato un ragazzo che, pare, abbia studiato qualcosa di X10 per una tesi, forse un confronto a livello di prestazioni su certe elaborazioni tra più linguaggi e lo ha arringato con frasi del tipo "tu hai il futuro in mano lo sai? X10 oggi, X11 domani, chi può dirlo? Intanto andiamo a parallelizzare tutto, anche, che so, mandare una mail dovrà essere parallelo, anche aprire un DB con Word o scrivere un programma con Excel (?)" alla domanda "si ma quale tipo di elaborazioni dovrei implementare?" la risposta è stata chiarissima, da vero progettista con le idee chiare "ma che ne so... tutto o quasi tutto, adesso è presto, man mano che si procede si parallelizza". La segretaria lo ha trovato poi al bar vicino che prendeva un caffè e diceva al cellulare "ma io non ci volevo venire, te l'ho detto, c'è un matto a dirigere che non sa neanche di che caxxo sta parlando...". A parte che, probabilmente, il passa parola dei transfughi sta facendo terra bruciata intorno, voi ci andreste da un capo progetto che parla in quel modo? Tutto gongolante, convinto di aver fatto colpo, Fenomeno ha poi parlato al contabile "qui bisognerebbe potenziare un po' le strutture, ho sentito parlare di una ditta inglese (!) che si chiama AMD e fa computer molto più potenti di questi, puoi informarti sui costi?". Il Boss, ovviamente, è saltato per aria. Si chiude verso le 18 con la segretaria che andandosene sente il boss dire al telefono "entro lunedì devo risolvere, ti faccio sapere"... con chi parlava? La cosa comincia ad appassionarmi più delle perle di Fenomeno...

jamba_ITA
26-07-2018, 21:03
Grazie alla segretaria, ormai sono il suo consulente spirituale (e basta) questo romanzo, non si può definire in altro modo, aggiunge ogni giorno nuovi capitoli. Il boss sta cercando di tamponare le telefonate dei clienti con frasi di circostanza "abbiamo problemi al centralino" "siamo subissati di lavoro" "siamo a corto di organico per malattie imprevedibili". Le richieste dei clienti sono abbastanza blande per ora ma iniziano ad aumentare e c'è sempre il grosso cliente che "esige di sentire i tecnici per la prossima settimana". Fenomeno ha scrutinato un ragazzo che, pare, abbia studiato qualcosa di X10 per una tesi, forse un confronto a livello di prestazioni su certe elaborazioni tra più linguaggi e lo ha arringato con frasi del tipo "tu hai il futuro in mano lo sai? X10 oggi, X11 domani, chi può dirlo? Intanto andiamo a parallelizzare tutto, anche, che so, mandare una mail dovrà essere parallelo, anche aprire un DB con Word o scrivere un programma con Excel (?)" alla domanda "si ma quale tipo di elaborazioni dovrei implementare?" la risposta è stata chiarissima, da vero progettista con le idee chiare "ma che ne so... tutto o quasi tutto, adesso è presto, man mano che si procede si parallelizza". La segretaria lo ha trovato poi al bar vicino che prendeva un caffè e diceva al cellulare "ma io non ci volevo venire, te l'ho detto, c'è un matto a dirigere che non sa neanche di che caxxo sta parlando...". A parte che, probabilmente, il passa parola dei transfughi sta facendo terra bruciata intorno, voi ci andreste da un capo progetto che parla in quel modo? Tutto gongolante, convinto di aver fatto colpo, Fenomeno ha poi parlato al contabile "qui bisognerebbe potenziare un po' le strutture, ho sentito parlare di una ditta inglese (!) che si chiama AMD e fa computer molto più potenti di questi, puoi informarti sui costi?". Il Boss, ovviamente, è saltato per aria. Si chiude verso le 18 con la segretaria che andandosene sente il boss dire al telefono "entro lunedì devo risolvere, ti faccio sapere"... con chi parlava? La cosa comincia ad appassionarmi più delle perle di Fenomeno...

Sempre più interessante. :)
Quello che più mi meraviglia non è tanto il fenomeno ma il capo. Credo che un minimo di quello che si fa in azienda ne capisca (l'ha creata lui...) come fa a non accorgersi che fenomeno è un pirla?

Shirov
26-07-2018, 23:31
Sempre più interessante. :)
Quello che più mi meraviglia non è tanto il fenomeno ma il capo. Credo che un minimo di quello che si fa in azienda ne capisca (l'ha creata lui...) come fa a non accorgersi che fenomeno è un pirla?

E' un mistero glorioso. Posso solo pensare che, passati i 60, abbia voluto tentare il grande colpo prima di ritirarsi e Fenomeno lo ha abbindolato....

jamba_ITA
27-07-2018, 07:28
E' un mistero glorioso. Posso solo pensare che, passati i 60, abbia voluto tentare il grande colpo prima di ritirarsi e Fenomeno lo ha abbindolato....

Si vede che ha dimenticato le basi dell'imprenditoria: ottimizzazione dei processi!
Il 99% periodico dei clienti non sa e non vuole sapere con quale linguaggio è fatto un programma. Fa presente quali necessità ha, sta poi al programmatore tradurle in un programma. Se poi sia scritto il c++, python o basic....

fano
27-07-2018, 09:53
Shirov, ma almeno la segretaria è una bella ragazza? Magari finisce che almeno tu qualcosa ci "guadagni" :D

Shirov
27-07-2018, 18:32
Shirov, ma almeno la segretaria è una bella ragazza? Magari finisce che almeno tu qualcosa ci "guadagni" :D

Eh si, è molto graziosa, veramente e ha un gran fisico e, strano (ok un po' di sano maschilismo), ha pure un cervello che funziona... in questo momento però preferisco non cercarmi grane, mettiamola così.
Oggi c'è stata quello che credo sia la penultima puntata della vicenda. Il boss è entrato alle 8, ha grugnito un saluto solo alla segretaria e un quarto d'ora dopo è scappato via, rientrando dopo le 16. Nel frattempo fenomeno ha avuto campo libero.... ha iniziato rompendo le balle al contabile dicendogli che per il suo progetto si dovrebbe creare un gruppo di Facebook, uno su Twitter e uno su Instagram per attirare collaboratori (meno male che il progetto era riservato) e di valutare costi ed "architetture" necessarie. Poi ha scassato i marroni al manutentore per attivare delle procedure di salvataggio dei suoi dati (ma quello non ne sa nulla) alla fine è riuscito a copiare i file su un paio di chiavette (quella è la sua copia di sicurezza) e le ha messe in una scatola di plastica etichettata come "dati di batchkup" (scritto proprio così, ho la foto su WA mandatami dalla segretaria). Infine ha iniziato a stampare della roba da Wikipedia e l'ha messa insieme in una raccoglitore bofonchiando qualcosa del tipo "Ecco un inizio di manuale per i neo assunti". Dopo un po' di giornale e cellulare ci ha provato con la segreteria invitandola a pranzo ma quella aveva già un impegno (:D ) e lo ha mandato a stendere (e poteva farlo anche in senso letterale perchè è molta brava nel kick boxing).
Intanto, ovviamente, le cose iniziano a precipitare, i clienti chiamano, hanno bisogno di piccole cose ma ricevono il nulla e le voci di difficoltà dell'azienda iniziano a circolare. Uno ha avuto un crash della macchina di backup del DB e aveva bisogno di una dritta su come impostare quella nuova ma chi lo poteva aiutare, fenomeno? Un altro ha bisogno di una feature, da tempo concordata e sbraita perchè la consegna è in ritardo... e poi c'è sempre il grosso cliente che preme per il suo nuovo punto vendita. Fenomeno fa spallucce su questi problemi, lui insiste che le sue tecnologie, cioè quelle che vorrebbe imporre, sono innovative e uniche e costituiranno una sorta di misura di sicurezza da possibili tentativi di plagio da parte della concorrenza. Un programmatore lo ha contattato via Skype per avere informazioni e lui ha iniziato la solita solfa sulla "parallelizzazione", al che dopo un po' quello là ha salutato cordialmente.
Poco dopo le 17 il boss, grigio come un morto in volto, ha chiamato la segretaria e il contabile nel suo ufficio intanto che Fenomeno era andato "a far un po' d'acqua" e ha detto solo "Lunedì alle 10 tutti nel mio ufficio, ditelo anche a quello di là, liberatevi qualsiasi impegno abbiate per quell'ora" e se ne è andato. Spero che lunedì ci sia la resa dei conti ma voglio soprattutto capire come può uscire dal cappio che si è stretto al collo.

Shirov
28-07-2018, 12:32
Bene 10 minuti fa mi chiama tutta trafelata la miss (ormai la chiamo così la segretaria) che alle 4 mi passa a prendere che mi deve assolutamente parlare, ma non in città, "andiamo nei dintorni". Accetto giusto per interesse. Dovete sapere che sono in attesa di una visita da parte della mia attuale compagna (diciamo la mia futura ex :D ) che è amante delle sorprese. Lo scorso anno a Londra esco dalla stanza di albergo dove alloggiavo per andare a fare colazione e me la trovo esattamente davanti.. "Sorpresa!" e sti caxxi, ho rischiato l'ischemia....per fortuna ero "a posto".... mi devo organizzare per oggi, se non sbaglio lavora (fa la commessa in un centro commerciale per Tezenis o una catena simile, manco mi ricordo) ma devo accertarmi...

Bazzilla
28-07-2018, 13:05
Bene 10 minuti fa mi chiama tutta trafelata la miss (ormai la chiamo così la segretaria) che alle 4 mi passa a prendere che mi deve assolutamente parlare, ma non in città, "andiamo nei dintorni". Accetto giusto per interesse. Dovete sapere che sono in attesa di una visita da parte della mia attuale compagna (diciamo la mia futura ex :D ) che è amante delle sorprese. Lo scorso anno a Londra esco dalla stanza di albergo dove alloggiavo per andare a fare colazione e me la trovo esattamente davanti.. "Sorpresa!" e sti caxxi, ho rischiato l'ischemia....per fortuna ero "a posto".... mi devo organizzare per oggi, se non sbaglio lavora (fa la commessa in un centro commerciale per Tezenis o una catena simile, manco mi ricordo) ma devo accertarmi...

Vicenda tecnologica avvincente con sottotrame romantiche...
Questo thread è diventato il mio "libro da spiaggia" top dell'estate 2018 :D

Shirov
28-07-2018, 13:51
Vicenda tecnologica avvincente con sottotrame romantiche...
Questo thread è diventato il mio "libro da spiaggia" top dell'estate 2018 :D

Ha davvero del romanzesco.... ricapitoliamo. Una florida azienda informatica di un 15ina di persone, mettiamoci anche chi fa le pulizie, lavora bene da oltre 10 anni. Hanno un quasi 40 clienti fissi, dal piccolo studio di commercialisti alla media catena, altri "a gettone" come consulenti. Le prospettive sono buone, le conoscenze consolidate, c'è spazio per seguire gli sviluppi tecnologici e una situazione finanziaria più che accettabile visti i tempi che permette anche consulenze esterne, come la mia. C'è un nocciolo duro di programmatori, come tanti di voi, un bel gruppo di ragazzi in gamba. A capo c'è una persona, banalmente ma concretamente definibile "di antichi valori" ma arguto, aggiornato, attento, sempre disposto al confronto. Un bel giorno, gli parte l'embolo, credo sia qualcosa di simile a quel che accade al buon padre della famiglia quasi perfetta che si sbanda per una ragazzina, non so spiegarlo diversamente. Perde ogni senso della prudenza e del buon senso, si lancia in una avventura di suo difficile e permette che l'ultimo arrivato faccia terra bruciata di anni di lavoro, crei un distacco tra lui e il suo gruppo di fatto consegnandolo nelle sue mani... perchè? Credo che stasera una prima traccia mi arriverà dalla miss che ancora 10 minuti fa su WA ma ha scritto: "mi raccomando, fatti trovare pronto, non per le 4, facciamo le tre e mezza, qui crolla tutto". Vedremo, ma questo dimostra quanto la vita di noi programmatori sia davvero "interessante"

Shirov
29-07-2018, 00:15
Beh il romanzo, o meglio il dramma, continua e credo si risolverà in maniera traumatica lunedì. La tipa ha un concetto particolare di "dintorni": 90km per finire in mezzo alla bolgia dei bagnanti, quando io in questa settimana, in attesa della mia metà, volevo solo libri, piscina, relax e al massimo una partita di calcetto con alcuni conoscenti che ho da queste parti (in realtà sono a 400km da casa ma qui ci sono già stato in passato). Eliminiamo subito la parte "rosa" la miss in vesti non di lavoro è ancora meglio... punto. Stamattina è andata in ufficio per sistemare due o tre cosette, la situazione non la fa dormire la notte e la capisco. Arriva, di solito ci sono solo alcuni programmatori nei momenti di carico, ovviamente non ci possono essere ma trova il manutentore che sta caricando le cialde nella macchine del caffè, aggiungendo un sarcastico "queste ci bastano finchè chiudiamo", si fa un caffè di prova e se ne va e il contabile. Distrutto. Gli mancano 6 anni alla pensione ma teme siano troppi. Dice "dobbiamo liquidare le spettanze a quelli che se ne sono andati, gli accantonamenti ci sono ma è una bella botta lo stesso. Che schifo..." Lei comincia a leggere le mail e le si rizzano i capelli sulla testa. Il cliente che voleva la modifica dichiara che è stufo di aspettare, sono già 10 giorni di ritardo (i programmatori erano alle prese con l'altra grana) e se 5 aveva concordato di accettarli come ritardo, dallo scorso lunedì fa scattare la penale... poca roba, visto che non è una modifica cruciale (ma nemmeno un capriccio del cliente) si tratta di 200 euro al giorno la prima settimana e 300 dalla successiva. In pratica lunedì sera saranno usciti dalle casse 1300 euro. Il cliente col DB di backup down ha lasciato trascorrere i 3 giorni concordati per l'intervento. Da lunedì saranno 500 euro al giorno. Ancora più grave è la situazione col grosso cliente e il suo maledetto punto vendita. Scrive che, "stante l'importanza dell'evento non potrà esimersi, al contrario del passato, dal richiedere l'applicazione delle penali". 2000 euro il primo giorno, 3000 il secondo, il 50% delle vendite presunte attraverso un certo calcolo dal terzo in poi. C'è un altro cliente che vuole partire subito dopo la metà agosto con le prove per la fattura elettronica "come da accordi sottoscritti in data 2-5-2018". Infine un cliente nuovo interessato ad uno dei prodotti dell'azienda... che non vedrà mai. Insomma, comincia a piovere. Verso le 8.30 entra il boss, sorpreso nel trovare due impiegati in ufficio, accompagnato da un tizio in giacca e cravatta. Salutano e si fiondano in ufficio per mezz'ora. Il contabile conosce il personaggio misterioso, è un noto avvocato della città. Poi escono il, boss abbozza un mezzo sorriso "se fate straordinario segnatelo" e i due escono, probabilmente per un caffè decente e tornano dopo un quarto d'ora restando di nuovo in ufficio per un'oretta, Poi escono, il boss nero come la pece un saluto veloce e via. Sono arrivati tutti? No. Manca il #1, Fenomeno che entra bel bello e si presenta subito:
"Ero venuto per scrivere un paio di mail ma visto che ci siete ne parlo a voce, poi nella riunione di lunedì ne farò un argomento centrale"
La miss: "ovvero?" Il seguito del dialogo è un riassunto fedele, che la segretaria ha una memoria di ferro
Fenomeno li scruta con aria furtiva (la mimica facciale che ne fa la miss è da Oscar)e dice "avete mai sentito parlare dei cacciatori di teste?"
Il contabile, ovviamente ironico: "I daiaki, quelli di Salgari?"
Fenomeno si stizzisce subito (è un isterico) "Che c##o dice? Qui nessuno sa mai niente? Intendo coloro che procurano dipendenti di alto profilo alle aziende!"
"Dunque?"
"Ho intenzione di assoldarne uno (coi soldi dell'azienda, ca va sans dire, aggiungo io) che ci procuri gli skill necessari. Ho un paio di nomi sicuri che mi hanno passato i miei contatti"
La miss: "Bisogna parlarne col boss, quella gente non costa due soldi, bisogna trovarlo, concordare la cifra, aspettare che trovi le persone... siamo con l'acqua alla gola, non lo capisce?"
Fenomeno: "Io capisco che dal momento che sono l'unico che si da fare, quello che io dico si fa! Vi cambio le teste a tutti!"
A quel punto succede l'inevitabile, è naturale. Tenete presente che Fenomeno è alto 1.65 se va bene, pancetta, braccine da se##iolo. La miss è sopra il metro e settanta, sportiva, atletica, molto forte, le ho visto spostare degli scatoloni pieni documenti senza fatica apparente. In pratica si alza in e lo inchioda contro il muro urlandogli di tutto. Interviene il contabile e glielo toglie di sotto. Fenomeno si sistema il ciuffo e se ne va ridacchiando "lunedì arriva il calcio nel ..lo".
Mentre me lo racconta è quasi in lacrime. Umanamente la capisco, la tensione in azienda era palpabile appena si entra, me ne ero accorto subito ed era già da almeno un mese che si viveva così, ora la situazione rischia di precipitare, aggiungete che si era letta quelle mail, le ho lette anche io che le ha stampate, come carico arriva la strafottenza di quel pirl@, voi come vi sentireste?
Ora teme per il suo posto di lavoro, il consiglio, ovvio, è di non scendere mai a quei punti. Con molta onestà mi ha detto che mi racconta tutto ciò perchè ha bisogno di sfogarsi con una persona di cui si fida (grazie), che sia fuori dall'azienda e che oltre a consigliarla, a questo punto, la possa anche eventualmente aiutare (bene per la sincerità).
Le ho detto di aspettare lunedì, inutile fasciarsi la testa, tutto sommato non è successo niente e il boss la conosce da anni.
Ho l'impressione che lunedì saranno le Termopili là dentro....

unnilennium
29-07-2018, 00:41
Di programmazione zero, ma la storia appassiona. Il problema è che a fenomeno lo shampoo servirebbe, visto che la barca affonda un po' di pepe se proprio si deve andar via ci vuole, anche senza mettergli le mani addosso... Dispiace che piccole realtà vadano in vacca per queste cose, basta già la crisi e la quotidianità, i salti nel buio sono un po' come cercarsela

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

jamba_ITA
30-07-2018, 11:22
Beh il romanzo, o meglio il dramma, continua e credo si risolverà in maniera traumatica lunedì. La tipa ha un concetto particolare di "dintorni": 90km per finire in mezzo alla bolgia dei bagnanti, quando io in questa settimana, in attesa della mia metà, volevo solo libri, piscina, relax e al massimo una partita di calcetto con alcuni conoscenti che ho da queste parti (in realtà sono a 400km da casa ma qui ci sono già stato in passato). Eliminiamo subito la parte "rosa" la miss in vesti non di lavoro è ancora meglio... punto. Stamattina è andata in ufficio per sistemare due o tre cosette, la situazione non la fa dormire la notte e la capisco. Arriva, di solito ci sono solo alcuni programmatori nei momenti di carico, ovviamente non ci possono essere ma trova il manutentore che sta caricando le cialde nella macchine del caffè, aggiungendo un sarcastico "queste ci bastano finchè chiudiamo", si fa un caffè di prova e se ne va e il contabile. Distrutto. Gli mancano 6 anni alla pensione ma teme siano troppi. Dice "dobbiamo liquidare le spettanze a quelli che se ne sono andati, gli accantonamenti ci sono ma è una bella botta lo stesso. Che schifo..." Lei comincia a leggere le mail e le si rizzano i capelli sulla testa. Il cliente che voleva la modifica dichiara che è stufo di aspettare, sono già 10 giorni di ritardo (i programmatori erano alle prese con l'altra grana) e se 5 aveva concordato di accettarli come ritardo, dallo scorso lunedì fa scattare la penale... poca roba, visto che non è una modifica cruciale (ma nemmeno un capriccio del cliente) si tratta di 200 euro al giorno la prima settimana e 300 dalla successiva. In pratica lunedì sera saranno usciti dalle casse 1300 euro. Il cliente col DB di backup down ha lasciato trascorrere i 3 giorni concordati per l'intervento. Da lunedì saranno 500 euro al giorno. Ancora più grave è la situazione col grosso cliente e il suo maledetto punto vendita. Scrive che, "stante l'importanza dell'evento non potrà esimersi, al contrario del passato, dal richiedere l'applicazione delle penali". 2000 euro il primo giorno, 3000 il secondo, il 50% delle vendite presunte attraverso un certo calcolo dal terzo in poi. C'è un altro cliente che vuole partire subito dopo la metà agosto con le prove per la fattura elettronica "come da accordi sottoscritti in data 2-5-2018". Infine un cliente nuovo interessato ad uno dei prodotti dell'azienda... che non vedrà mai. Insomma, comincia a piovere. Verso le 8.30 entra il boss, sorpreso nel trovare due impiegati in ufficio, accompagnato da un tizio in giacca e cravatta. Salutano e si fiondano in ufficio per mezz'ora. Il contabile conosce il personaggio misterioso, è un noto avvocato della città. Poi escono il, boss abbozza un mezzo sorriso "se fate straordinario segnatelo" e i due escono, probabilmente per un caffè decente e tornano dopo un quarto d'ora restando di nuovo in ufficio per un'oretta, Poi escono, il boss nero come la pece un saluto veloce e via. Sono arrivati tutti? No. Manca il #1, Fenomeno che entra bel bello e si presenta subito:
"Ero venuto per scrivere un paio di mail ma visto che ci siete ne parlo a voce, poi nella riunione di lunedì ne farò un argomento centrale"
La miss: "ovvero?" Il seguito del dialogo è un riassunto fedele, che la segretaria ha una memoria di ferro
Fenomeno li scruta con aria furtiva (la mimica facciale che ne fa la miss è da Oscar)e dice "avete mai sentito parlare dei cacciatori di teste?"
Il contabile, ovviamente ironico: "I daiaki, quelli di Salgari?"
Fenomeno si stizzisce subito (è un isterico) "Che c##o dice? Qui nessuno sa mai niente? Intendo coloro che procurano dipendenti di alto profilo alle aziende!"
"Dunque?"
"Ho intenzione di assoldarne uno (coi soldi dell'azienda, ca va sans dire, aggiungo io) che ci procuri gli skill necessari. Ho un paio di nomi sicuri che mi hanno passato i miei contatti"
La miss: "Bisogna parlarne col boss, quella gente non costa due soldi, bisogna trovarlo, concordare la cifra, aspettare che trovi le persone... siamo con l'acqua alla gola, non lo capisce?"
Fenomeno: "Io capisco che dal momento che sono l'unico che si da fare, quello che io dico si fa! Vi cambio le teste a tutti!"
A quel punto succede l'inevitabile, è naturale. Tenete presente che Fenomeno è alto 1.65 se va bene, pancetta, braccine da se##iolo. La miss è sopra il metro e settanta, sportiva, atletica, molto forte, le ho visto spostare degli scatoloni pieni documenti senza fatica apparente. In pratica si alza in e lo inchioda contro il muro urlandogli di tutto. Interviene il contabile e glielo toglie di sotto. Fenomeno si sistema il ciuffo e se ne va ridacchiando "lunedì arriva il calcio nel ..lo".
Mentre me lo racconta è quasi in lacrime. Umanamente la capisco, la tensione in azienda era palpabile appena si entra, me ne ero accorto subito ed era già da almeno un mese che si viveva così, ora la situazione rischia di precipitare, aggiungete che si era letta quelle mail, le ho lette anche io che le ha stampate, come carico arriva la strafottenza di quel pirl@, voi come vi sentireste?
Ora teme per il suo posto di lavoro, il consiglio, ovvio, è di non scendere mai a quei punti. Con molta onestà mi ha detto che mi racconta tutto ciò perchè ha bisogno di sfogarsi con una persona di cui si fida (grazie), che sia fuori dall'azienda e che oltre a consigliarla, a questo punto, la possa anche eventualmente aiutare (bene per la sincerità).
Le ho detto di aspettare lunedì, inutile fasciarsi la testa, tutto sommato non è successo niente e il boss la conosce da anni.
Ho l'impressione che lunedì saranno le Termopili là dentro....

la prima cosa che ho pensato quando ho letto dell'avvocato è: non che il titolare non si è bevuto il cervello ma è "obbligato" a tenere fenomeno? magari sta cercando una scappatoia con l'avvocato. anche perchè non si capirebbe tutta questa sicumera da parte di fenomeno, è li come capo progetto ma sembrerebbe che si comporti come capo di tutto...

fano
30-07-2018, 12:37
Quindi dite che è un qualche ricatto da parte dell'avvocato? L'affare... s'ingrossa :D

Per certi versi sembra simile a questa storia: http://virtudyne.com/
(questo volevano rifare Office in 6 mesi :eek: )

Da "Fenomeno" un delirio tipo "Digital Donkey" me lo aspetterei!

jamba_ITA
30-07-2018, 13:12
Quindi dite che è un qualche ricatto da parte dell'avvocato? L'affare... s'ingrossa :D

!
boh ma non credo. forse l'avvocato l'ha contattato per trovare il modo di liberarsi di fenomeno

Bazzilla
30-07-2018, 14:02
boh ma non credo. forse l'avvocato l'ha contattato per trovare il modo di liberarsi di fenomeno

...o per prepararsi ad affrontare le penali che gli piomberanno addosso.

-MiStO-
30-07-2018, 14:36
sono in trepidante attesa di update...

banryu79
30-07-2018, 17:46
O-MIO-DIO... :sbavvv:

Erano secoli che non venivo a sbirciare nel forum di programmazione, ma, diamine se ne è valsa la pena!
Allucinante...

Massima solidarietà per i programmatori che hanno dovuto subire questa montagna di arrogante stupidità imposta dall'alto...

Sembra fantascienza comunque...

Shirov
30-07-2018, 18:51
Aspetto anche io... la riunione c'è stata, "vulcanica"... ma la miss mi dirà tutto stasera a cena "nei dintorni" :rolleyes: ... vediamo....

Shirov
30-07-2018, 22:24
I dintorni stavolta erano solo 70km, sempre in mezzo alla bolgia...:rolleyes:

Come dicevano gli Articolo 31, "la vita non è un film" e "Non c'è il lieto fine". La segretaria ha registrato tutto, ecco il sunto.
La riunione è iniziata alle 12 perchè il boss aveva da fare, si capirà poi cosa. C'erano i 5 reduci, il boss, la segretaria, il contabile, il tecnico e e Fenomeno. Prende subito la parola quest'ultimo e dice, in breve, "Forse non vi siete accorti che la situazione è seria. Perciò, anche considerando che l'unico vero progetto rimasto è quello di cui sono responsabile, è ovvio che le decisioni strategiche siano sulle mie spalle, il capo sono certo che mi appoggerà.
Quindi ho deciso che assumeremo due cacciatori di teste, due persone molto valide che mi sono state segnalate. Già domani firmeremo i contratti e si metteranno subito al lavoro per procurarci i professionisti che ci servono" Il contabile "Intanto le penali salgono. Abbiamo anche altri lavori in essere oltre al <<suo progetto>>"
Fenomeno : "Problemi vostri. Così come problemi ci saranno per la nostra signorina e le sue manesche attitudini".
A questo punto, finalmente,
fa sentire la sua voce il boss: "Ascolta, Fenomeno, io ho una controproposta: te ne vai" Fenomeno "Cosa?" il boss: "Te ne vai. Ora. Subito" Fenomeno "Che ca##o dici? Ti dimentichi i nostri accordi? E perchè mai poi?" Il boss: "Guarda non ho intenzione di parlarti oltre. So la carta igienica che ho firmato, so che coglione sono stato. Quanto al motivo, hai rovinato la mia azienda, grazie anche alla mia stoltaggine" Fenomeno: "Eri circondato da incapaci arroganti. Io l'ho capito. E il mio progetto ora è quello che ti può salvare il culo" il boss: "Non c niente che mi possa salvare. Con te ho chiuso" Fenomeno "Ti ricordo il nostro contratto" Il boss "E' tutto in mano al mio avvocato. Probabilmente vincerai ma te li farò sudare tutti. Ci sono scritte tante cose, tutte a tuo favore, ma una cosa mi è permesso di fare. Chiudere il progetto. Lo chiudo. Te ne vai"
La segretaria a questo punto sussurra "E' arrivato il calcio nel culo..." Fenomeno, che come detto è un isterico si volta di scatto e le si avvicina, lei si alza, lui ovviamente gira le spalle se ne va urlando "Un coglione e una troia ma non finisce mica qui".
Poi arriva la parte triste della cosa. Il boss spiega cosa in realtà lo aveva spinto a dare tanta fiducia all'imbecille. Gli era stato presentato da due pezzi grossi, confermati, come esperto del settore farmaceutico, l'uomo giusto per sviluppare un certo software a loro dire rivoluzionario. Cercavano una software house che sviluppasse il prodotto e avevano sentito parlare bene di questa. Avrebbero potuto sponsorizzare il prodotto "in itinere" (un po' come i mutui SAL) fino al risultato finale. Tanti soldi, un anno di lavoro. Certo loro erano armati di buone intenzioni ma il loro uomo di punta si è rivelato semplicemente un imbecille, presuntuoso e incompetente. La sua colpa, del boss, quella di essersi fidato, non aver sottoposto ad un minimo di screening la sua candidatura. D'altronde, diceva, i miei ragazzi sono in gamba, lui dirà cosa fare e loro lo faranno. Quello che non aveva previsto era la folle ambizione da parte di un insipiente di imporre anche "come" fare. Poi arriva il contratto, carta bianca, un capestro, ma era interesse di tutti far bene, chi pensava che quello fosse un mezzo matto? Se il curriculum era scadente “l’ho letto superficialmente, qualcuno lo ha capito” (presente ma è una mezza bugia: non lo hai letto proprio), le referenze dei precedenti datori di lavoro erano eccellenti e quelle le ha lette. Una leggerezza comunque fatale, "un'ingenuità indegna dell'uomo che sono".
Liquidare Fenomeno, se l'avvocato non troverà l'appiglio, costerà circa 60.000 euro, il legale stesso si è rivelato scettico, ha detto "non è un contratto, è una licenza di uccidere" ma ci proverà.
Se la liquidità dell'azienda verrà messa a dura prova ma tutto sommato può reggere l'urto, diverso è il discorso per il salvataggio di quel che resta. Da giovedì sera il boss resosi conto del disastro imminente, si è dato da fare per evitare il fallimento, inevitabile sotto la spinta delle penali e della mancanza di lavoro.
Il primo pensiero, come qui qualcuno ha pensato, è stata la cessione dell'azienda ma nessuno poteva accollarsi il peso di tutti quei contratti in un colpo solo. Quindi ha pensato ad uno spezzatino.
Nella sfortuna, l'unico motivo di ottimismo era il fatto che 6 ex dipendenti su 8 si sono impiegati presso aziende concorrenti non troppo lontane anche geograficamente. In breve, il boss si è accordato con i suoi ex rivali proponendo di cedere loro i contratti sottoscritti, evidenziando i vantaggi di trovarsi con un buon parco di clienti affidabili, un software testato e funzionante e gente in grado di farlo funzionare. Ovviamente verserà loro la parte residua di quanto intascato dai contratti da qui a fine anno. Qualcuno lo ha ovviamente preso per il collo ma a quel punto, ha tenuto duro, non ha accettato compromessi ulteriori dicendo che altrimenti lui sarebbe fallito in malo modo ma loro avrebbero perso un’opportunità. Alla fine hanno accettato. Il problema era passare la palla ai clienti, unitamente all’inevitabile senso di vergogna “che ho provato e che provo”. Col cappello in mano ha comunicato l’accaduto, uno per uno, un tour de force curato venerdì, sabato, domenica e anche lo stesso lunedì mattina. Ha proposto una restituzione del 10% di quanto versato a titolo di sconto per le difficoltà create. Tranne 3 clienti che non è riuscito a contattare, hanno tutti preso per buona la cosa, anche perché era loro interesse lavorare piuttosto che far fallire un’azienda che difficilmente avrebbe potuto ripianare le penali. In aggiunta ha dovuto accettare di non richiedere la mancanza di preavviso ai suoi ex collaboratori. Il tutto è sulla parola ma lo studio del suo avvocato sta lavorando alacremente per mettere nero su bianco. Entro la settimana la cosa si chiude. A livello bancario ci sarà da ripianare i fidi, sfruttati a pieno nel passaggio dei contratti alla concorrenza, ma a conti fatti ci dovrebbe essere la scappatoia di poter vendere gli uffici e il piccolo magazzino, magari diventando inquilini degli stessi, un imprenditore della zona si è detto disponibile. Perché l’azienda c’è ancora ma è una scatola vuota. Senza contratti, senza impiegati “produttivi”, senza appeal bancario per ottenere nuovi finanziamenti. Eppure il vecchio non vuole arrendersi. L’idea sarebbe quella di investire capitali personali e sfruttare consulenti esterni ai quali affidare nuove commesse- per questo avrebbe fatto anche il mio nome per riallacciare i rapporti e verificare la possibilità di ripartire. Vedremo, al momento ho altro per le mani ma mai dire mai, non dipende solo da me.
La parola fine non è ancora scritta ma certamente è una storia da cui ho imparato tanto, umanamente e anche professionalmente. La segretaria era un mare di lacrime ma qualche proposta alternativa ce l’ha, si è presa tempo per valutare, a quell’azienda dopo 8 anni di lavoro, ci si è affezionata.

Avviso a tutti: se vi capitasse un consulente piccolo, rotondetto, sui 50, stempiato ma con un ciuffone sul davanti, diffidate…..

Una storia PAZZESCA.

unnilennium
31-07-2018, 07:08
Tutto sommato pensavo peggio .. così c'è interesse a salvare il salvabile, un minimo di ravvedimento. Se fosse stato nel settore pubblico, scordatelo una cosa del genere. Sarebbero andati avanti fino ad esaurimento, senza alcuna remora

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Shirov
31-07-2018, 07:10
Epilogo abbastanza scontato, sicuramente non un happy ending.

Certo che mi chiedo due cose:

1. Chi ha stilato il contratto di fenomeno?? Di solito non c'e' appunto un consulto legale per evitare clausole troppo sbilanciate??? Com'e' che il consulto del avvocato e' arrivato solo a storia praticamente finita?

2. Cosa aveva per la testa l'imprenditore quando ha permesso che tutto il suo team di informatici se ne andasse di punto in bianco, nonostante le scadenze e le penali nell'aria. Anche assumendo un team di persone VERAMENTE brave, e' praticamente impossibile mettere lo stesso in produzione in una sola settimana. Specialmente se si tratta di operare su progetti gia' avviati.

In definitiva mi sembra che la colpa ricada solo su questo imprenditore visto le scelte fatte.

E non si tratta di un singolo errore, ma di molteplici e MACROSCOPICI errori di valutazione.

Bah!

Domande che avevo già fatto alla miss, più o meno uguali. Il contratto a Fenomeno era una specie di standard aziendale modificato ai voleri dell'idiota. In particolare si diceva che avrebbe avuto accesso "a tutte le risorse che riteneva opportune" quindi anche a quelle umane ed è così che ha poco per volta cooptato tutti. Ma la cosa brutta, il vero sbaglio, è stato quello non specificare le cause possibili di soppressione del progetto. Semplicemente era convinto che sarebbe andato a termine, era in grado di fornire altre risorse, insomma, si sentiva al riparo. La somma delle due cose ha generato il disastro.
Quanto al forfait di massa dei programmatori gli è arrivato come un fulmine a cielo ormai nero... incapace di arginare fenomeno ha fatto affidamento sul fatto che comunque mai i suoi dipendenti avrebbero lasciato una realtà consolidata e sicura. Dopo la loro dipartita ha vissuto a mio avviso qualche giorno di shock misto a orgoglio, della serie "gli faccio vedere io" ... e poi ha capito. Insomma un errore clamoroso di valutazione umana sia di fenomeno che del suo staff. E si che il mio distacco dal progetto era stato un segnale bello forte e chiaro.
Non so, veramente un esempio di cattiva gestione, in parte scusabile col fatto che Fenomeno, quando ancora io non c'ero, si era presentato molto bene, affabile, cordiale, interessato, partecipe.Però questo non rende meno pesante la posizione del boss.
EDIT: altro WA della segretaria che ha detto di aver scoperto stamattina (è in ufficio dalle 6, sta impazzendo, povera ragazza) qualche cosa che spiega ulteriormente la situazione....

Bazzilla
31-07-2018, 08:58
...
EDIT: altro WA della segretaria che ha detto di aver scoperto stamattina (è in ufficio dalle 6, sta impazzendo, povera ragazza) qualche cosa che spiega ulteriormente la situazione....

Sono molto curioso, perché ancora fatico a capire come un imprenditore navigato (seppur piccolo) possa essere rimasto abbagliato immediatamente da uno mai visto, tanto da mettere in discussione collaboratori di anni.
Nello specifico, come e quanto cacchio glielo hanno venduto bene sto Fenomeno...

-MiStO-
31-07-2018, 09:09
incredibile davvero quanti danni possa fare una singola persona(ok il boss ha una bella fetta di colpe, indubbio) messa nel posto sbagliato...
come avete già detto giustamente, l'errore credo più macroscopico di tutti sia stato quello di far scappare TUTTO IL TEAM senza battere ciglio: anche se fossero stati degli incapaci(e non lo erano), rimpiazzarli e renderli produttivi avrebbe preso settimane, cioè siamo ai concetti basi davvero :eek:

Bazzilla
31-07-2018, 09:20
...
come avete già detto giustamente, l'errore credo più macroscopico di tutti sia stato quello di far scappare TUTTO IL TEAM senza battere ciglio: anche se fossero stati degli incapaci(e non lo erano), rimpiazzarli e renderli produttivi avrebbe preso settimane, cioè siamo ai concetti basi davvero :eek:

Infatti, sono basito anche io su questo aspetto.
Non sono un imprenditore e sicuramente non ho le capacità per esserlo, ma lo capisce anche un sasso che, avendo clienti in essere, se perdi tutta la capacità produttiva dall'oggi al domani, rimani col culo per terra.

E se anche la fuga dei programmatori fosse avvenuta senza che il boss se lo aspettasse, il fatto che avesse fatto lo strafottente sui suoi ex dipendenti, mi lascia ancora più interdetto: chi cacchio pensi che mandi avanti lo sviluppo da quel giorno in avanti? E poi questi hanno lavorato bene con te per anni!!!
Mah...

Forse al boss hanno messo la droga dello stupro nell'acqua mentre gli presentavano il Fenomeno...

jamba_ITA
31-07-2018, 10:24
I dintorni stavolta erano solo 70km, sempre in mezzo alla bolgia...:rolleyes:

Come dicevano gli Articolo 31, "la vita non è un film" e "Non c'è il lieto fine". La segretaria ha registrato tutto, ecco il sunto.
La riunione è iniziata alle 12 perchè il boss aveva da fare, si capirà poi cosa. C'erano i 5 reduci, il boss, la segretaria, il contabile, il tecnico e e Fenomeno. Prende subito la parola quest'ultimo e dice, in breve, "Forse non vi siete accorti che la situazione è seria. Perciò, anche considerando che l'unico vero progetto rimasto è quello di cui sono responsabile, è ovvio che le decisioni strategiche siano sulle mie spalle, il capo sono certo che mi appoggerà.
Quindi ho deciso che assumeremo due cacciatori di teste, due persone molto valide che mi sono state segnalate. Già domani firmeremo i contratti e si metteranno subito al lavoro per procurarci i professionisti che ci servono" Il contabile "Intanto le penali salgono. Abbiamo anche altri lavori in essere oltre al <<suo progetto>>"
Fenomeno : "Problemi vostri. Così come problemi ci saranno per la nostra signorina e le sue manesche attitudini".
A questo punto, finalmente,
fa sentire la sua voce il boss: "Ascolta, Fenomeno, io ho una controproposta: te ne vai" Fenomeno "Cosa?" il boss: "Te ne vai. Ora. Subito" Fenomeno "Che ca##o dici? Ti dimentichi i nostri accordi? E perchè mai poi?" Il boss: "Guarda non ho intenzione di parlarti oltre. So la carta igienica che ho firmato, so che coglione sono stato. Quanto al motivo, hai rovinato la mia azienda, grazie anche alla mia stoltaggine" Fenomeno: "Eri circondato da incapaci arroganti. Io l'ho capito. E il mio progetto ora è quello che ti può salvare il culo" il boss: "Non c niente che mi possa salvare. Con te ho chiuso" Fenomeno "Ti ricordo il nostro contratto" Il boss "E' tutto in mano al mio avvocato. Probabilmente vincerai ma te li farò sudare tutti. Ci sono scritte tante cose, tutte a tuo favore, ma una cosa mi è permesso di fare. Chiudere il progetto. Lo chiudo. Te ne vai"
La segretaria a questo punto sussurra "E' arrivato il calcio nel culo..." Fenomeno, che come detto è un isterico si volta di scatto e le si avvicina, lei si alza, lui ovviamente gira le spalle se ne va urlando "Un coglione e una troia ma non finisce mica qui".
Poi arriva la parte triste della cosa. Il boss spiega cosa in realtà lo aveva spinto a dare tanta fiducia all'imbecille. Gli era stato presentato da due pezzi grossi, confermati, come esperto del settore farmaceutico, l'uomo giusto per sviluppare un certo software a loro dire rivoluzionario. Cercavano una software house che sviluppasse il prodotto e avevano sentito parlare bene di questa. Avrebbero potuto sponsorizzare il prodotto "in itinere" (un po' come i mutui SAL) fino al risultato finale. Tanti soldi, un anno di lavoro. Certo loro erano armati di buone intenzioni ma il loro uomo di punta si è rivelato semplicemente un imbecille, presuntuoso e incompetente. La sua colpa, del boss, quella di essersi fidato, non aver sottoposto ad un minimo di screening la sua candidatura. D'altronde, diceva, i miei ragazzi sono in gamba, lui dirà cosa fare e loro lo faranno. Quello che non aveva previsto era la folle ambizione da parte di un insipiente di imporre anche "come" fare. Poi arriva il contratto, carta bianca, un capestro, ma era interesse di tutti far bene, chi pensava che quello fosse un mezzo matto? Se il curriculum era scadente “l’ho letto superficialmente, qualcuno lo ha capito” (presente ma è una mezza bugia: non lo hai letto proprio), le referenze dei precedenti datori di lavoro erano eccellenti e quelle le ha lette. Una leggerezza comunque fatale, "un'ingenuità indegna dell'uomo che sono".
Liquidare Fenomeno, se l'avvocato non troverà l'appiglio, costerà circa 60.000 euro, il legale stesso si è rivelato scettico, ha detto "non è un contratto, è una licenza di uccidere" ma ci proverà.
Se la liquidità dell'azienda verrà messa a dura prova ma tutto sommato può reggere l'urto, diverso è il discorso per il salvataggio di quel che resta. Da giovedì sera il boss resosi conto del disastro imminente, si è dato da fare per evitare il fallimento, inevitabile sotto la spinta delle penali e della mancanza di lavoro.
Il primo pensiero, come qui qualcuno ha pensato, è stata la cessione dell'azienda ma nessuno poteva accollarsi il peso di tutti quei contratti in un colpo solo. Quindi ha pensato ad uno spezzatino.
Nella sfortuna, l'unico motivo di ottimismo era il fatto che 6 ex dipendenti su 8 si sono impiegati presso aziende concorrenti non troppo lontane anche geograficamente. In breve, il boss si è accordato con i suoi ex rivali proponendo di cedere loro i contratti sottoscritti, evidenziando i vantaggi di trovarsi con un buon parco di clienti affidabili, un software testato e funzionante e gente in grado di farlo funzionare. Ovviamente verserà loro la parte residua di quanto intascato dai contratti da qui a fine anno. Qualcuno lo ha ovviamente preso per il collo ma a quel punto, ha tenuto duro, non ha accettato compromessi ulteriori dicendo che altrimenti lui sarebbe fallito in malo modo ma loro avrebbero perso un’opportunità. Alla fine hanno accettato. Il problema era passare la palla ai clienti, unitamente all’inevitabile senso di vergogna “che ho provato e che provo”. Col cappello in mano ha comunicato l’accaduto, uno per uno, un tour de force curato venerdì, sabato, domenica e anche lo stesso lunedì mattina. Ha proposto una restituzione del 10% di quanto versato a titolo di sconto per le difficoltà create. Tranne 3 clienti che non è riuscito a contattare, hanno tutti preso per buona la cosa, anche perché era loro interesse lavorare piuttosto che far fallire un’azienda che difficilmente avrebbe potuto ripianare le penali. In aggiunta ha dovuto accettare di non richiedere la mancanza di preavviso ai suoi ex collaboratori. Il tutto è sulla parola ma lo studio del suo avvocato sta lavorando alacremente per mettere nero su bianco. Entro la settimana la cosa si chiude. A livello bancario ci sarà da ripianare i fidi, sfruttati a pieno nel passaggio dei contratti alla concorrenza, ma a conti fatti ci dovrebbe essere la scappatoia di poter vendere gli uffici e il piccolo magazzino, magari diventando inquilini degli stessi, un imprenditore della zona si è detto disponibile. Perché l’azienda c’è ancora ma è una scatola vuota. Senza contratti, senza impiegati “produttivi”, senza appeal bancario per ottenere nuovi finanziamenti. Eppure il vecchio non vuole arrendersi. L’idea sarebbe quella di investire capitali personali e sfruttare consulenti esterni ai quali affidare nuove commesse- per questo avrebbe fatto anche il mio nome per riallacciare i rapporti e verificare la possibilità di ripartire. Vedremo, al momento ho altro per le mani ma mai dire mai, non dipende solo da me.
La parola fine non è ancora scritta ma certamente è una storia da cui ho imparato tanto, umanamente e anche professionalmente. La segretaria era un mare di lacrime ma qualche proposta alternativa ce l’ha, si è presa tempo per valutare, a quell’azienda dopo 8 anni di lavoro, ci si è affezionata.

Avviso a tutti: se vi capitasse un consulente piccolo, rotondetto, sui 50, stempiato ma con un ciuffone sul davanti, diffidate…..

Una storia PAZZESCA.

su fenomeno è inutile continuare a parlare, ma del capo...
non capisco nulla di programmazione ma di imprenditoria qualcosina si. parlavi di una realtà consolidata e seria. come si fa a basare tutto il fatturato su 3/4 contratti di assistenza? e se questi fallivano? li seguiva a ruota? secondo ma ci sono stati errori strategici ben prima dell'ingresso di fenomeno e magari proprio con il suo arrivo (ed il fantomatico arrivo) pensava di risolverli...

pabloski
31-07-2018, 12:01
non capisco nulla di programmazione ma di imprenditoria qualcosina si. parlavi di una realtà consolidata e seria. come si fa a basare tutto il fatturato su 3/4 contratti di assistenza?

Non è raro per le pmi del settore IT in Italia. L'azienda nasce da un software, acquisisce clienti e tutto quello che resta da fare è l'assistenza e magari qualche modifica/bug fix del software di tanto in tanto.

Conosco alcuni imprenditori che lavorano con la sanità. Gente che ha sviluppato software negli anni '80 ( uno in Delphi! ), dopo di che fa supporto e assistenza.


proprio con il suo arrivo (ed il fantomatico arrivo) pensava di risolverli...

Esatto. Infatti Shirov scrive

"esperto del settore farmaceutico, l'uomo giusto per sviluppare un certo software a loro dire rivoluzionario"

il boss pensava di fare il colpaccio e allargare le attività della sua azienda

Un nuovo software, un nuovo settore, nuovi clienti, la possibilità di non ridursi solo a installare nuove copie degli stessi software :D

Sul come si sia fatto fregare, faccio notare che nessuna realtà e nessuna nazione è immune dal fenomeno "il gatto e la volpe".

Gliel'hanno presentato bene dei "guru", tipo quei guru che negli USA vanno in giro a fare conferenze e di volta in volta proporre la nuova fighissima metodologia di sviluppo come fosse la panacea per tutti i mali ( Agile, CI, Scrum, FDD e blah blah ). Giacchettina, cravattina alla moda, un nome costruito a colpi di public relations e il gonzo che abbocca lo si trova.

jamba_ITA
31-07-2018, 13:21
Boh, però qui dipende. Magari questi clienti sono delle grosse realtà commerciali, di quelle che aprono un punto vendita al mese. E a giudicare dalle penali (3000€/giorno, mica bruscolini) è così probabilmente.
E in questo caso se lavori bene, tiri avanti discretamente.

certamente i volumi permettevano di tenere in piedi la baracca. il problema è un altro. non puoi basare il futuro della tua azienda solo su 3/4 clienti, per quanto grossi siano. anzi avere pochi clienti grossi ti mette in posizione di svantaggio

pabloski
31-07-2018, 13:54
E a riprova di questo discorso, anche in questa storia le aziende hanno accettato di pagare il 90% del costo pattuito (e probabilmente questo non copre tutti i disagi) e non richiedere rimborsi cospicui per vie legali, piuttosto che cambiare il loro software.

Vero. E ulteriore conferma sono le elevate penali, segno che quel software è d'importanza capitale.

Shirov
31-07-2018, 19:18
Piano piano i nodi vengono al pettine. Innanzitutto va precisato che questa azienda, proprio per minimizzare il rischio di crollo di qualche grosso cliente aveva un portafoglio di quasi 50 contratti, forse qualcuno era scaduto, quasi tutti piccoli clienti tranne 5 o 6 di medie dimensioni e uno grosso (quello dell'ultimo punto vendita). Studi professionali, un paio di piccole catene ecc... i sw trattati riguardavano la fatturazione, il magazzini, eventuale presenza sul web, persino la configurazione di centralini, se necessario. "Diversificare" era il motto del boss.
Ma, a parte questo, la segretaria, come anche il sottoscritto, aveva notato che c'è un personaggio in questa storia che ha sempre tenuto un profilo basso nonostante un ruolo chiave. Il contabile, tanto pronto ad alzare il telefono a voce secca se c'era qualche problema quanto schivo e tranquillo, quasi rassegnato in tutta la faccenda. Strano. Ora, il sistema di hb dell'azienda, era configurato in modo che la segretaria potesse accedere a tutti i conti, tranne uno. Finora non si era mai interessata alla cosa ma stamattina ha fatto un'eccezione alla sua morale e si è inserita con il profilo del contabile (uno dei tanti che usano uno schema fisso di cambio password). Ebbene, visualizzando quel conto, si è accorta che da 5 mesi a questa parte, arrivavano dei bonifici, non rilevanti ma cmq continui, referiti ad un contratto #nnnnn ed il mittente era proprio una delle ditte sponsor di fenomeno. Il tutto è fiscalmente più che regolare, nessun segreto finanziario, anzi, tutto alla luce del sole, verso l'esterno. Ma, a questo punto, pare evidente, fenomeno non fosse altro che la testa di ponte per arrivare a qualche cosa che era di più di un progetto sulla carta. Il problema è che il personaggio ha lavorato molto bene all'inizio , proponendo, nel vago, novità interessanti e crescita professionale per tutti, approfittando di un po' di tedio da parte dei programmatori nel portare avanti un lavoro che stava sprofondando a tratti nella routine. In questo modo si è inizialmente scavato la fiducia dei ragazzi, salvo poi dimostrare tutta la sua impreparazione sul campo, imponendo novità tanto radicali quanto inutili, dannose e del tutto decontestualizzate,. Il boss gli ha dato spazio, direi per interesse a questo punto, calmando le acque ma senza intuire, qui la sua vera grande colpa, la rottura che si stava creando. I sintomi erano chiari, le proteste, le insofferenze del suo staff. Il "posto sicuro" che garantiva era il suo salvavita, gli stipendi buoni per il settore ma l'ignoranza in campo informatico puro gli ha impedito di capire le reali difficoltà che incontravano i suoi collaboratori dando ascolto alla propria ambizione e al sogno del grande colpo piuttosto che alle sue orecchie. Forse aveva messo in conto una o due defezioni ma non una ribellione di quel tipo.
Ovviamente la segretaria è stata disgustata dalla scoperta visto il suo ruolo di una certa responsabilità essere tenuta all'oscuro, lei come quasi tutti gli altri, di una decisione strategica di quel tipo ha incrinato il rapporto di fiducia, già peraltro ampiamente corroso. Oggi mi raccontava che in un paio di occasione ha chiesto al boss se quell'atmosfera di tensione, mai provata prima, fosse una cosa su cui riflettere e lui aveva risposto che è un momento di trasformazione e di crescita, si aspettava sviluppi positivi e che in tutte le famiglie a volte le cose vanno "un po' così". Alla domanda precisa di quali sviluppi, lui genericamente glissava con un "bisogna essere pronti ad ascoltare il mercato". Questo mentre in precedenza sia lei che il capo staff erano sempre consultati o cmq informati, magari genericamente. Ma, ancor di più, perchè non accennarne neppure ieri a questo misterioso conbtratto che li aveva gettati nelle braccia di fenomeno? Visto il carattere sanguigno della miss le ho consigliato di star calma, se vuole chiedere spiegazioni lo faccia ma senza perdere la calma... vedremo se il boss le dirà qualcosa di sensato, conoscendola un po' non si farà scrupoli a mettergli la faccia davanti ...

Shirov
31-07-2018, 19:40
Non ho capito bene tu cosa intenda con la testa di ponte per arrivare a qualche cosa che era di più di un progetto sulla carta :confused: qual era il secondo fine?

Non ho riferimenti precisi, ovviamente, ma l'idea a questo punto è che Fenomeno, magari lo è davvero in altri ambiti, fosse diventato una sorta di uomo di fiducia di queste aziende. Una volta ideato il progetto abbia voluto farne parte e a questo punto era stato "pacchettizzato": ti garantisco l'esclusiva del progetto, ti finanzio anche ma ti prendi dentro il mio uomo di fiducia a guidarlo. Una cosa abbastanza normale, non fino al punto però in cui "l'esterno" prende quasi possesso dell'azienda che lo ospita. Non è la situazione che è anomala, lo è il suo sviluppo. Formalmente è tutto assolutamente a posto, il boss e il contabile non sono stupidi sotto questi aspetti, ma il fattore umano è saltato clamorosamente.

pabloski
01-08-2018, 10:49
era stato "pacchettizzato": ti garantisco l'esclusiva del progetto, ti finanzio anche ma ti prendi dentro il mio uomo di fiducia a guidarlo

Insomma abbiamo scovato il gemellino di Stephen Elop :asd:

Shirov
01-08-2018, 19:31
Insomma abbiamo scovato il gemellino di Stephen Elop :asd:

Diciamo un super raccomandato. Pare che ora le cose vadano per avvocati, come è giusto che sia. Ieri fenomeno avrebbe telefonato sbraitando che gli è stato impedito di far funzionare un grande progetto da una manica di incompetenti (detto da lui...) e vuole tutti i suoi soldi (te pareva). Il boss afferma, giustamente, che le sue scelte erano irrazionali ed illogiche d'altronde fenomeno ha sempre sottoposto le relazioni al boss che le ha sempre avallate senza coinvolgere più di tanto lo staff tecnico. Questo è il vero passaggio che manca, il vero mistero, perchè si è fidato così della parola di un incapace? Perchè non ha dato retta alle rimostranze dei suoi collaboratori che conosceva ed apprezzava da anni? Secondo la miss l'unica spiegazione è che avesse paura, contraddicendolo, di perdere l'affare, le è venuto in mente che cominciava a parlare di nuove assunzioni, di uffici più grandi ecc... insomma, come ha detto il mio capo, per 4 soldi virtuali si è rincoglionito.
Ancora adesso non sa cosa farà, non vuole mollare, ha iniziato a chiamare ex clienti ed ex collaboratori per verificare le possibilità di partnership ecc... ma la voce si è ormai sparsa nell'ambiente... la vedo dura. Mi ha telefonato ma non gli ho risposto, francamente non saprei che dirgli. Se vuole contatti il mio capo.
Intanto perderà un importante tassello, anche se ancora non lo sa. La miss (che ho scoperto essere una eccellente giocatrice di tennis, anche se il mio servizio alla John Isner non lo regge :D e si è incavolata nera che ha perso) ha deciso di mollare la barca. Per un po' farà la commessa in un grande store di abbigliamento, raccomandata da un'amica e con quel fisico non farà fatica ad attirare attenzioni, in attesa che di tornare a fare il suo lavoro, ha iniziato a mandare in giro il curriculum e per settembre ha già qualcosa in vista.

Shirov
02-08-2018, 18:18
La faccenda si chiude qui. In sintesi:
1) i contratti da lunedì saranno di concorrenti più o meno qualificati
2) le penali sono a carico della vecchia azienda, circa 5000 euro tra una cosa e l'altra.
3) la segretaria ha dato i classici 8 giorni. Farà la commessa per 3 mesi poi si vedrà. Il boss, che sembra inebetito, le ha chiesto il perchè. Ovviamente la domanda non si commenta, la risposta è stata laconica e chiara: "non voglio essere coinvolta in un fallimento"
4) Fenomeno continua tempestare di telefonate chiedendo soldi. Ormai non gli rispondono più.
5) Il boss continua sognare "una rivincita". Entra a lavorare alle 8 ed esce alle 20. Cosa faccia non si sa bene ma sta al telefono per ore. E' uno che non si perde d'animo, va detto. Altrettanto va detto che il suo nome ormai è bruciato.
6) il contabile è sempre più distrutto e si sente in colpa per aver sospettato ma taciuto.
7) Il manutentore è il più tranquillo. Non fa praticamente più nulla e aspetta di andarsene, la pensione non è lontana e sua moglie lavora.
8) E fenomeno? A parte telefonare non ha più dato segni di vista. E' stata trovata in un suo cassetto una relazione "Vantaggi nell'uso di tecnologie innovative: il caso del linguaggio ATS". A pagina 1 c'è la prefazione che inizia con "Il successo si raggiunge col coraggio di scelte rischiose". Basta, si è fermato lì.

Credo che siamo giunti all'epilogo, il seguito forse lo scriverà qualche giudice, di certo questa società rischia di sparire, a meno di un miracolo. Io sto per finire le ferie poi si ricomincia a girare... con la foto di fenomeno memorizzata sul cloud... non si sa mai.....

Bazzilla
03-08-2018, 09:14
La faccenda si chiude qui. In sintesi:
.....

Come le migliori serie TV, anche questa giunge al termine...

Penso che, per noi che siamo appassionati di programmazione e/o ci campiamo, questa vicenda è stata assolutamente interessante e illuminante.

Ti ringrazio per avere condiviso questa esperienza.

pabloski
03-08-2018, 17:17
Come le migliori serie TV, anche questa giunge al termine...


Nelle serie TV gli attori ritornano alle loro ville. L'imprenditore in questione se la passerà malissimo, sperando che non faccia qualche cazzata.

Shirov
03-08-2018, 19:27
Davvero, è stato interessante anche per me e mi ha fatto capire un bel po' di cose, prima di tutto, mai fidarsi di imprenditori che non si intendono fino in fondo di quel che è il loro business. Un'altra cosa importante è che l'anima delle società, soprattutto quelle medio piccole, sono proprio i lavoratori, che ne mandano avanti l'attività. Sarebbe ora che gli "imprenditori" capissero che il clima aziendale è una variabile che non va usata solo come specchietto per le allodole in fase di trattative contrattuali, ma deve essere considerato un parametro fondamentale per la buona resa dei dipendenti.

Shirov
06-08-2018, 19:53
Ultimo capitolo, veramente l'ultimo.
La società verrà chiusa. Oggi vivace riunione tra il boss, fenomeno e i rispettivi avvocati. Quello del boss deve essere un fuoriclasse perchè alla fine fenomeno si è "accontentato " di quello che aveva preso + 30.000 euro (in totale circa 40.000, cmq decisamente rubati) invece dei 60.000 pattuiti da contratto. La differenza è una bella boccata di ossigeno per quella malandata azienda. I fidi bancari verranno risanati vendendo il piccolo magazzino, praticamente un garage doppio e i locali, circa 200mq) per i quali c'è anche da azzerare un residuo di mutuo.
Il boss si è arreso, vista la totale la possibilità di ripartire con obiettivi certi. Cosa farà adesso? Lui e il contabile, grazie alla disponibilità di un professionista nella zona, quello che rileverà i locali, cmq svenduti ovviamente, pensano di mettere su una società di amministrazioni condominiali... un terreno in cui si buttano tanti, ultimamente.
Sic transit gloria mundi.
Le ultime perle di fenomeno nei suoi "scritti" lasciati in bella vista sul computer (password in bella vista su un post-it)
"Da seguire il linguaggio Pony, almeno una risorsa, mi sembra un bel nome, denota originalità - fa uso di attori - vedere di cosa si tratta"
"Qui programmano tutti in C o C++ come 50 anni fa o C# che non si sa nemmeno bene cosa sia - urge cambiamento"
"Due risorse per integrazione da database documentali e Word incredibile potenziale"

Con questo è davvro tutto. ;)

FreeMan
06-08-2018, 23:40
Off Topic Le sezioni chiuse non vengono riassorbite dalle altre, in questo caso SCUOLA E LAVORO

hai un modo tutto tuo di interpretare l'uso di un forum.

ma ora stop, si torna ad un uso consono, logico, sensato.

CLOSED!!

>bYeZ<